00-Intro

Post on 16-Oct-2015

31 views 0 download

description

concetti introduttivi di ing. del sw prof fasolino

Transcript of 00-Intro

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 1

    Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica (allievi A-I)

    Corso di Ingegneria del Software

    Prof. Anna Rita Fasolino

    A.A. 2013/14

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 2

    Docente

    Prof.ssa Anna Rita Fasolino Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie

    dellInformazione (DIETI) Via Claudio 21, 4piano Universit degli Studi di Napoli Federico II e-mail: anna.fasolino@unina.it oppure fasolino@unina.it tel. 081 76 83906

    Sito Web del corso: http://www.docenti.unina.it/anna.fasolino Per materiale didattico, avvisi, risultati esami

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 3

    Crediti e Durata del Corso

    Crediti didattici 9 crediti (CFU)

    Durata del corso 70 ore complessive divise fra:

    40 ore di lezioni teoriche e teorico-pratiche 24 ore di esercitazioni 6 ore di seminari di approfondimento

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 4

    Orari del corso Orario delle lezioni :

    Marted-16.30-18.30 (aula TA2) Gioved- 12.30-14.30 (aula TA2) Venerd- 12.30-14.30 (aula TA2)

    Una delle lezioni settimanali sar dedicata ad

    una esercitazione in aula o laboratorio Ricevimento studenti

    Orario: Gioved 15.00-17.00 presso il DIETI (stanza 4.12) (da confermare su

    Web docenti)

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 5

    Obiettivi del corso

    Presentare le diverse tematiche dell'ingegneria del software, fornendo le basi per: comprendere e partecipare a un moderno processo di

    sviluppo software realizzando prodotti software che soddisfino requisiti di

    qualit predefiniti

    Acquisire capacit di analizzare, progettare, sviluppare e testare in modo professionale sistemi software di complessit non elementare

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 6

    Contenuti del corso (1/2)

    Il processo software: Problemi della produzione del software. Modelli di processo software fondamentali.

    Analisi e Specifica dei Requisiti : Requisiti. Aspetti generali dell'analisi. Redazione della specifica dei requisiti

    Progettazione: Analisi e progettazione orientata agli oggetti. UML come linguaggio di analisi e progettazione. Principi di progettazione. Design Patterns. Progettazione di interfacce utente

    Linguaggio Java: Realizzazione dei principi OO in Java. Progettazione di software in Java

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 7

    Contenuti del corso (2/2)

    Testing e debugging: Obiettivi e pianificazione del testing. Progettazione ed esecuzione dei casi di test.

    Documentazione del software e Gestione delle Versioni

    Manutenzione: tipi e processi di manutenzione software

    Qualit di processi e prodotti software

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 8

    Materiale didattico Libri di testo :

    Ian Sommerville, Ingegneria del Software, 8 ed., Addison Wesley 2007

    M. Fowler, UML distilled, 4a edizione, Pearson-Addison Wesley, 2010

    Libri per approfondimenti: Roger S. Pressman, Principi di Ingegneria del

    Software, quinta edizione, Mc Graw Hill, 2007 Ghezzi, Jazayeri, Mandrioli, Ingegneria del

    software- fondamenti e principi, Pearson-Prentice Hall, 2 ed., 2003

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 9

    Altri libri per consultazioni

    Libri di approfondimento su UML L. Baresi, L. Lavazza, M. Pinciamore, DallIdea al

    Codice con UML 2, Addison Wesley Pearson Education Italia, 2006

    L. A. Maciaszek, Sviluppo di sistemi informativi con UML, Addison Wesley Pearson Education Italia, 2002

    Libri consigliati per la programmazione in Java Deitel & Deitel, Java. Fondamenti di Programmazione, Apogeo Bruce Eckel, Thinking in Java, Pearson

    http://www.mindview.net/Books/TIJ/

    S.J. Metsker, Design Pattern in Java, Pearson

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 10

    Materiale didattico

    Copia dei lucidi e materiale integrativo fornito dal docente http://www.docenti.unina.it/anna.fasolino

    Strumenti per il laboratorio:

    Visual Paradigm Community Edition- per la modellazione UML: Download: http://www.visual-paradigm.com/download/vpuml.jsp?edition=ce

    Ambiente di sviluppo Eclipse

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 11

    Modalit dellesame

    Pre-requisiti per essere ammessi allesame finale: Aver superato gli esami di Programmazione I

    e di Basi di Dati Non si faranno eccezioni a tale regola!

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 12

    Modalit di esame

    In 2 tempi: 1. Prova Pratica di Analisi e Progettazione con

    UML (in Laboratorio Didattico)

    2. Prova orale con programma da presentare Programma viene fatto a casa tra la prova e lorale Il programma deve essere coerente con il progetto

    stesso (cio deve essere la realizzazione del progetto)

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 13

    1. Prova di analisi e progettazione

    Svolgimento presso uno dei laboratori didattici di Agnano (durata 3 ore)

    Un problema del genere di quelli trattati a lezione Prova svolta utilizzando un tool di modellazione UML

    (presentato al corso) Elaborati ritirati in formato elettronico dal docente Ogni studente si porta a casa il proprio elaborato e lo

    completa sviluppando un programma che risponda alle domande del testo e che sia il pi coerente possibile con il progetto

    Lorale sar di norma un paio di giorni a seguire, dopo che sar stata pubblicata la lista degli ammessi

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 14

    2.Prova orale (riservata agli ammessi)

    Il candidato presenter il programma corrispondente al progetto consegnato (e che risponde alle domande del testo) Il programma sar stato completato dal candidato a casa, tra

    prova di progettazione e orale Il programma dovr essere inviato per email entro il termine

    comunicato In sede di orale potr essere presentato sul proprio

    portatile In sede di orale verr verificata la coerenza tra progetto e

    programma Un programma troppo diverso dal progetto una sorta di

    autovalutazione negativa Seguiranno domande sui contenuti del corso

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 15

    Motivazioni

    Un esame solo orale avrebbe poco senso per questa disciplina

    Dare il giusto rilievo allanalisi/progetto, ma anche alla codifica

    Consentire di sviluppare il programma non sotto pressione

    Lo studente si presenter alla prova di esame dopo aver acquisito familiarit sia con le tecniche di analisi e progettazione presentate al corso, che con gli idonei strumenti CASE a supporto dei processi di sviluppo

  • Anna Rita Fasolino, 2013 Ingegneria del Software- Introduzione al corso Slide 16

    Preparazione per lesame

    Due tipi di strumenti CASE usati per la prova di esame: Un tool per la modellazione UML Un ambiente per lo sviluppo di codice

    Entrambi gli strumenti saranno presentati

    durante le esercitazioni in laboratorio

    Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica (allievi A-I) Corso di Ingegneria del SoftwareProf. Anna Rita FasolinoA.A. 2013/14DocenteCrediti e Durata del CorsoOrari del corsoObiettivi del corsoContenuti del corso (1/2)Contenuti del corso (2/2)Materiale didatticoAltri libri per consultazioniMateriale didatticoModalit dellesameModalit di esame1. Prova di analisi e progettazione2.Prova orale (riservata agli ammessi)MotivazioniPreparazione per lesame