Ò l PX 8 · Comune di Vinci Sindaco Giuseppe Torchia Responsabile del procedimento Settore IV...

Post on 24-Aug-2020

1 views 0 download

Transcript of Ò l PX 8 · Comune di Vinci Sindaco Giuseppe Torchia Responsabile del procedimento Settore IV...

Comune di Vinci Sindaco

Giuseppe Torchia

Responsabile del procedimento

Settore IV "Urbanistica e Ambiente"Claudia Peruzzi

Regolamento Urbanistico

Gennaio 2015

Rosanna Spinelli

Garante della comunicazioneAlessandro Bochicchio

Goffredo Serrini, Claudio Zagaglia

Marco Donati, Sara Guarino, Giovanni Orlandini

SIT Sistema Informativo TerritorialeLuca Gentili / LdP Progetti Gis s.r.l.

Indagini geologiche, idrauliche e sismicheAlberto Tomei con Davide Malossi

con

Progetto e coordinamento

Città Metropolitana di Firenze

VAS Valutazione Ambientale StrategicaAmbiente s.c.

Progettista: Ing. Claudia Peruzzi

Stato variato

Dicembre 2016

3° Variante di tipo semplificato

Centro di equitazione del VincioIl parco di Villa MartelliIl parco faunistico - naturalistico di S.Donato

V6.3V6.2

Usi del suolo e modalità di interventoscala 1:2000

StSsSrSuShSdSc

Ms

TuTrTdTc

AtAb

servizi tecnici e amministrativiservizi sportivi copertiservizi sociali e ricreativiservizi per l'istruzione universitariaservizi ospedalieri e sanitariservizi per la cultura, il culto e lo spettacoloservizi cimiteriali

strade comprese all'interno dei sistemi

attività direzionaliattività turistico - ricettivestazioni di servizio, distribuzione carburantiattività commerciali

aree terrazzateboschi e arbusteti

Residenze (R)

Mobilità (M)

Attività terziarie (T)

Attività agricole e funzioni connesse (A)

Destinazioni d'uso

M6M5M4M3M2M1

P2P1

R3R2R1

R4

V2.3V2.2V2.1

V1

V2.5V2.4

L3L2L1

Sistema della mobilità (M)

Sistema della produzione (P)

Sistema della residenza (R)

Sistema ambientale (V)

Sistema dei luoghi centrali (L)

Sistemi, sottosistemi e ambiti

Strade sentieri e spazi tutelatiStrade di organizzazione e accessoStrade della rete dei collegamenti localiStrade attrezzateStrade di connessione e di penetrazioneStrade di attraversamento

Aree industriali e artigianaliCapisaldi della produzione

Nuclei ruraliCittà degli interventi unitariCittà in aggiuntaCittà storica

Area Anpil (perimetro proposto)

sentieri

Fasce di rispetto dei corsi d'acqua

trasformazione

ad

(non sempre presenti contemporaneamente)

Fasce di sicurezza aziende a rischio di incidente rilevante

Tav. n.14

Categoria di interventoSottosistema o ambito

Destinazione d'uso

HmaxIfRc

Schema disposizione sigle

V4.1

V3

Corridoio torrente Vincio

Aree periurbane di transizione

Aree di crinale di salvaguardiaAree di crinaleAree pedecollinari compositeAree collinari terrazzate parcellizzateAree collinari terrazzate

Riserva di biodiversità del Montalbano

Attrezzature turisticheAttrezzature urbane e territorialiCentri civici

progetto norma

parchibande verdi naturali

giardini

piazze e spazi pavimentati

impianti sportivi scopertiparcheggi

sosta attrezzata

Progetto di suolo

VpVn

Vg

Pz

PsPp

Vs

pista ciclabile, percorso ciclo-pedonalepercorso pedonalebanda polivalente

area permeabilearea semipermeabilearea pavimentata

area alberatasiepi e cespuglietiortiprato e prato arborato

Indirizzi progettuali

passaggio coperto

parcheggi privati

vincolo cimiteriale

allineamentoingombro massimo

superficie coperta (Sc)

Il parco agricolo di Spicchio - SoviglianaLa cittadella dello sport di PetroioLe valli verdi di Vinci capoluogo

cv

mc

Parametri e indici

altezza massima (Hmax ml.)indice di fabbricabilità fondiaria (If mc./mq.)rapporto di copertura (Rc mq/mq)25%

1.57

adeguamento

mantenimento

conservazione

Categorie di intervento

ma

csco

SbSa

servizi per l'istruzione di baseservizi di assistenza sociale e sanitaria

Servizi e attrezzature pubblici e di uso pubblico (S)

es.es.es.

Trattamenti

confine comunale

Materiali

V2.8V2.7V2.6

Tabernacoli, crociFontanili, vasche e cisterneFonti, sorgenti

Aree di compensazione dei volumi in esondazioneAree destinate a casse di espansione

Aree agricole con centri turistico - ricettiviAree agricole specialiAree di pendio e di fondovalle

V4.3V4.2

V4.5V4.4

Corridoio fiume ArnoCorridoio rio dei MorticiniCorridoio rio di S. AnsanoCorridoio torrente Streda

V5.3V5.2V5.1

V5.5V5.4

L'area sportiva - ricreativa del golf di BellosguardoIl percorso di AnchianoI luoghi dell'acqua: mulini di Vinci e VitoliniParco del Barco MediceoAree attrezzate le Croci

V5.7V5.6

V5.9V5.8

Giardino di Leonardo

V6.1

V6.5V6.4

Parchi urbani liberi e attrezzatiIl parco del castello di Vitolini

Re residenza

verde privatoVx

V4 Connessioni fluviali

V5 Capisaldi del verde territoriale

V2 Aree agricole coltivate

V6 Capisaldi del verde urbano

mr

canale infrastrutturale

ecostazioniPe

piano attuativo

aree da sottoporre a progetto norma

Invarianti

Mulino scomparsoMulino esistente

Reticolo idrografico delle acque pubbliche

Sito di interesse archeologicoEmergenze geomorfologiche (PTCP)

Emergenze arboreeI luoghi dell'arte contemporanea

Muro e porte del Barco Reale MediceoMuri dei terrazzamenti

sezione stradale

piano attuativo o intervento diretto convenzionato

fasce di rispetto elettrodotti ( D.P.A.)

Beni archeologici tutelati (Parte II D.L.42/2004)Zone tutelate (art.11.3 Allegato 13 Discipline beni paesag.)

!!

!

l!

_^,#Ô!

B

X

§

*

14

9876

1 2

53 4

11

3837

10

2524

35

2623

22

36

18

43

1613

2928

27

3332

31

40 42

1512

30

34

17 2019

39

21

41

PA n°

PA n°

PN n°

ANPIL

PX n°

tr n°ar n°

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

ÒÒ

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

ÒÒ

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

ÒÒ

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

ÒÒ

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

ÒÒ

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

Ò

II

II

I I

I I

II

II

BBBBBBBBBBBBBBBBBBBB

BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB

BBBBBBBBBBBBBBBBBBBB

II

BBBBBBBBBB

BBBBBBBBBB

BBBBBBBBBBBBBBBBBBBB

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

!

BBBBBBBBBB

!

! !!

!

!

!

!!!

BBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBBB

BBBBBBBBBBBBBBBBBBBB

BBBBBBBBBBBBBBB

l

!

!

!

Ô

Ô

#

#

l

l

!

#

#

l

#

_

^

_

_

_

_

_

_

_

^

_

_ _

_

_

_

^

_

_

_

,

,

,

,

,

,

,

,,

,

,

,

X

X

X

C. NUOVE

BORR

ODE

IMO

RTIC

INI

VIA PIASTRINO

VIAPISTOIESE

C. NUOVEVIAPIASTRINO

VALLICELLA

SANTA BARBARA

VIA

LAMPORECCHIANA

VIA

LAMPORECCHIANA

LAZZERETTO

BORR

O

DEI

MORT

ICIN

I

VIA NOVE

MBRE

VIAGI

ORGI

OLA

PIRA

VIAGIU

SEPP

E

ROSS

I

S.P.

MONT

ALBA

NO(N.

13)

PIAZZADEIGUIDI VIABO

NIFA

ZIO

PIAZZ

AGU

IDOMA

SI

VIA

DELLA

TORRE

VIA

DEL

CASTELLO

VIA

MONTALBANO

PIAZZ

ALE

ONAR

DODA

VINCI

VIA

PIAGG

E

VIABE

LVED

ERE

VIACINO

DAPISTOIA

VIA

ANCH

IANO

VIAPISTOIESE

LA TROSCIA

GREMIGNETO

GREMIGNETO I

II

MOLINODELLADOCCIA

DI VINCI

MUSEOVINCIANO

CASETTA

C. UTA

BORRO

DEL

FONTINO

VIA

GREM

IGNET

O

VINCI

GRAPPA

IL PIANALE

LAMPORECCHIANA

VIA

NOVE

MBRE

VIAGIU

SEPP

ERO

SSI

FUCINI

DEL

FONT

INO

PIAZZAGUAZZESI

PIAGG

E

mc L3 Sd

ma R1 St

cv V3 At

cv V3 At

cv L3 Ab

cv L1 Vg

cv L1 Pz

cs R1 Tr

cs R1 Tc

cs R1 St

cs L3 Sd co L3 Sd

co L3 Pz

co L1 St

co L1 Sd

cs L1 Sa

cs L1 Re

ad 7 R1

ad 7 R2 1.5 25%

ad 7 R2 1.5 25%

ma R1

mc R1

mc R1

mc R1

ma R2

ma R1

ma R1

ma R1

ma R1

ma L1

cv R1

cv R1

cv M6

cv M6

cv M6

cv M6

cv M6

cv M6

cv M6

cv M6

cv M6

cv M4

cv M4

cv M4

cv M4

cv M4

cv M4

cv M2

cv M2

cv L1 cv L1

cv L1

cs R1

cs R1

cs R1 cs R1

cs R1

cs R1

cs R1 cs R1

cs R1 cs R1

cs R1 cs R1

cs L3

co L3

co L3

V3 Ms

R2 Pp

cv V3

cv V3

cv V3

cv V3 cv V3

R2 Ms

co R1

co R1

co R1

co R1

M2 Pp

M2 Pe

L1 Pp

L1 Pp

L1 Pp

L1 Pe

7 R2 1.5 30%

V3

V3

V3

V3

V3 V3

R1

M6

M6

M6

M6

M6

M6

M6

M6 M6

M6

M4

M2

L1

cv V4.1 Ab

cv V4.1 Ab

cv V6.1 Vn

cv V6.1 Vn

cv V6.1 At

cv V6.1 At

cv V6.1 At

cv V5.4 At

cv V5.4 At

cv V5.4 At

cv V2.3 Ms

cv V2.3 Ab

cv V2.3 Ab

cv V2.1 Ms

cv V2.1 At

cv V2.1 At

cv V2.1 At cv V2.1 At

cv V2.1 At

cv V2.1 At

cv V2.1 At

cv V2.1 At

cv V2.1 At

cv V2.1 At

cv V2.1 At cv V2.1 At

cv V2.1 At

cv V2.1 At

cv V2.1 At

cv V2.1 At

cv V2.1 At cv V2.1 At

cv V2.1 Ab

cv V2.1 Ab cv V2.1 Ab

cv V2.1 Ab

cv V2.1 Ab

cv V2.1 Ab

cv V2.1 Ab

cv V2.1 Ab

cv V2.1 Ab

cv V2.1 Ab

cv V2.1 Ab

cv V2.1 Ab

cv V2.1 Ab

cv V2.1 Ab

ad V5.4 St

cv V4.1 Ab

cv V4.1 Ab

cv V4.1 Ab

cv V4.2 Ms

cv V4.2 At

cv V4.2 Ab

cv V4.2 Ab

cv V4.2 Ab

cv V4.2 Ab

cv V4.2 Ab

cv V4.2 Ab

cv V4.1 At cv V4.1 At

cv V2.4 Ms

cv V4.1

cv V4.1

cv V4.1

cv V4.1

cv V4.1

cv V4.1

cv V6.1

cv V6.1

cv V6.1

cv V6.1

cv V6.1

cv V2.3

cv V2.1

cv V2.1

cv V2.1

cv V2.1

cv V2.1

V6.1 Vn

V6.1 Vn

V6.1 Pp

V5.4 Vs

V4.2 Vn

V4.2 Vn

V4.1 Ms

V2.5 Ms

V2.1 Ms

cv V2.8

cv V2.8

V6.1

V6.1

V6.1

V6.1

V6.1

V6.1

V5.4

V5.4

V5.4

V5.4

V4.2

V4.2

V4.2 V4.2

V4.1

V4.1

V4.1

V4.1

V4.1

V4.1

V4.1

V4.1

V2.8

V2.5

V2.5

V2.5

V2.4

V2.4

V2.4

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1 V2.1 V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1

V2.1 V2.1

V2.1

V2.3

V2.3

V2.3

V2.3

V2.3

V2.3

V2.3

V2.3

V2.3

ar1

2

1

PA 1

PN11

PA 1

PX 6

PX 8

PX 7

cs L1 St cs L1 Re

cs R1

cs L3 co L3

co L3 co L1

cs L1 co R1

co R1

M2 Pp

L1 Pp

L1 Pp

R1

M2

ad L3 3.5

cv V2.1 At

V6.1 Vn

V4.2 Ms

V2.5

V2.4

V2.3