- Il termine ecclesia indica inizialmente la comunità dei fedeli: la comunità è il tempio di Dio...

Post on 02-May-2015

213 views 0 download

Transcript of - Il termine ecclesia indica inizialmente la comunità dei fedeli: la comunità è il tempio di Dio...

- Il termine ecclesia indica inizialmente la comunità dei fedeli: la comunità è il tempio di Dio sulla terra

- Prima del IV secolo le esigenze del culto sono svolte dalle domus ecclesiae: ambienti all’interno delle abitazioni private, adattati al culto. A Roma: domus ecclesiae - titulus

- Nel IV secolo con Costantino nasce la basilica cristiana, con caratteri architettonici ben definiti e riconoscibili e con spazi articolati per i differenti riti e per le diverse categorie di fedeli (catecumeni, fedeli, presbiteri).

- La liturgia assume maggiore sacralità; il vescovo viene assimilato ad un funzionario imperiale; i laici sono estromessi dalle funzioni

L’edificio di culto. Dalla domus ecclesiae alla basilica cristiana

Gli antecedenti: la basilica romana

Domus ecclesiae: esemplificazioni

S. Clemente

Titulus Bizantii sotto la chiesa di S.Giovanni e Paolo

Già nel III sec. nei titula si somministrano i sacramenti del battesimo e della penitenza

Domus ecclesiae: esemplificazioni

La basilica cristiana: parti costitutive

La basilica cristiana nasce dall’elaborazione della basilica civile (ambiente

pubblico di riunione destinato all’amministrazione della giustizia, al mercato, al foro)

Basilica: parti costitutive (atrio, nartece, navate)

Basilica: parti costitutive (tetto, navate)

Basilica: parti costitutive (transetto, abside)

I battisteri: esemplificazioni

Pianta del battistero di Salona

Basiliche: esemplificazioni

Aquileia: basilica teodoriana(IV secolo)

Basiliche: esemplificazioni

S. Giovanni in Laterano

Basiliche: esemplificazioni

S. Pietro in Vaticano

Basiliche: esemplificazioni

Roma, S. Croce in Gerusalemme

Roma, S. Lorenzo fuori le Mura

Basiliche: esemplificazioni

Betlemme, basilica della Natività

Basiliche: esemplificazioni

Geruasalemme, Basilica del Santo Sepolcro(Anastasis)

L’età di Giustiniano: esemplificazioni

Costantinopoli, Haghia Sophia

L’età di Giustiniano: esemplificazioni

Costantinopoli, Haghia Sophia

Architettura bizantina in Sicilia: le celle trichore

S. Giovanni (SR)

Impianto del VI secolo

Cripta di S. Marciano

Il sarcofago di Adelfia