Download - Traian Vuia

Transcript

raian Vuia(Bujoru,17 agosto1872Bucarest,3 settembre1950) stato uninventoreromeno, pioniere dell'aviazione, che progett, costru e fece volare uno dei primiaeroplania propulsione interamente autonoma.. Si tratt in effetti del primo veicolo che riusc a decollare senza alcun aiuto esterno: infatti il veicolo di Traian Vuia si stacc da terra il 18 marzo1906, mentre il velivolo deifratelli Wright, il cui primo volo era avvenuto tre anni prima, decoll con l'ausilio di unacatapulta, mentre il volo diAlberto Santos-Dumontavvenne qualche mese dopo.Dopo essersi diplomato aLugojnel1892, Vuia frequento la Scuola Politecnica di Bucarest, laureandosi in ingegneria, e quindi la Facolt di Giurisprudenza all'Universit di Budapest, laureandosi anche in legge.Tornato a Lugoj, continu ad interessarsi al problema del volo umano, che gi aveva iniziato a studiare quando era alla Scuola Politecnica, progett la sua primamacchina volantee tent di costruirla; non avendo sufficienti disponibilit finanziarie, nel luglio1902si rec aParigi, dove cerc un finanziatore, in particolare tra gli appassionati dimongolfiere, ma quasi tutti costoro non credevano alla possibilit di far volare un veicolo pi pesante dell'aria. Si rivolse quindi aVictor Talin, noto teorico e sperimentatore che gi nel1879aveva costruito un aeromodello; egli si dimostr interessato al progetto di Vuia, ma tent comunque di farlo desistere, ritenendo che la sua macchina non potesse disporre di un motore adatto e non fosse sufficientemente stabile.Traian Vuia tuttavia continu a credere nel progetto e lo mand all'Accademia delle scienze franceseil 16 febbraio1903, presentando la possibilit di volare con un mezzo pi pesante dell'aria: il progetto venne rifiutato come utopico, con aggiujnto il commento:Il problema del volo con una macchina che pesi pi dell'aria non pu essere risolto e si tratta soltanto di un sogno.

L'aereo di Traian Vuia

Traian Vuia e il suo aereo in una cartolina dell'epocaNonostante tutti questi rifiuti, Vuia non si arrese e present la richiesta per il brevetto, che gli venne concesso il 17 agosto1903. Nel frattempo, gi nell'inverno precedente aveva iniziato a costruire la sua macchina. I problemi finanziari rimanevano, ma riusc comunque a superarli: nell'autunno del1904inizi finalmente a costruire il motore, anch'esso un suo progetto, e nello stesso anno ottenne il brevetto anche nelRegno Unito.L'aereo, chiamato "Vuia I", era un monoplano con un'ampia ala posta in alto e venne completato nel dicembre1905. Vuia trov un'area aMontesson, vicino a Parigi, dove poter fare i primi esperimenti e per qualche mese us la macchina senza le ali, come un'automobile, in modo da impratichirsi bene nella sua guida. Infine, il 18 marzo1906, la macchina era pronta a tentare il decollo: l'esperimento riusc, anche se in effetti non vol, ma si stacc da terra di pochi centimetri, il che fu comunque sufficiente a molti giornali dell'epoca per celebrare l'impresa, mettendo soprattutto in luce il fatto che la macchina era riuscita a decollare con i suoi propri mezzi e su un terreno piatto, senza l'aiuto di rampe, rotaie o catapulte. Una replica del Vuia 1 conservata alMuseo dell'aviazionediBucarest[1].Dopo questo successo, Vuia continu a sperimentare e migliorare la propria macchina: nell'agosto dello stesso 1906 costru una versione pi aggiornata che chiam "Vuia I bis", mentre il suo aereo successivo, il "Vuia II", equipaggiato con un motore Antoinette da 25 CV (19kW), venne esposto nel1907al primoSalone Aeronautico di Parigi.Traian Vuia non si occup comunque soltanto di aerei: tra il1918ed il1921costru infatti due prototipi dielicottero, dando un contributo non trascurabile allo sviluppo del decollo verticale, mentre un'altra sua invenzione, un generatore di vapore a combustione interna in grado di produrre vapore ad oltre 100 atmosfere, alla base dei generatori di vapore tuttora utilizzati.Nominato membro d'onore dell'Accademia di Romania, mor a Bucarest, dove sepolto nel Cimitero Bellu.In suo onore stata cambiata la denominazione del suo paese natale e l'Aeroporto Internazionale diTimioaraporta il suo nome.