Download - Tagli agli stipendi degli amministratori

Transcript

Prato, 4

COMUNE DI PRATO

Gruppo Consiliare MOVIMENTO 5 STELLE

Consigliere Comunale Silvia LA VITA

PG. 2669719/02/2015

Al Sig. Sindaco Comune Prato

Al Sig. Presidente del Consiglio Comunale

S E D EOGGETTO:Mozione - Riduzione dellindennit spettante al Sindaco, Vice Sindaco e agli Assessori.IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO

Che la crisi economica che stiamo attraversando comporta notevoli sacrifici economici e sociali a carico della collettivit;

Che la crisi che tutti i settori soffrono, il notevole ed opprimente livello di tassazione, le problematiche del bilancio comunale con carenza di risorse per il sociale, cultura ed i servizi in generale, deve necessariamente portare tutti all'effettuare sacrifici insieme, cittadini ed amministratori, rivedendo significativamente i costi della politica dando cos un segnale significativo ai cittadini

Che i soldi risparmiati dai tagli ai costi della politica potrebbero essere spesi in altri ambiti valorizzando e sostenendo pi efficacemente sociale, scuola, politiche giovanili, cultura, etc. etc..

CONSIDERATO

Il taglio dei fondi destinati ai comuni disposto dal Governo;

Le difficolt che vivono le famiglie e le imprese nella nostra citt;

I sacrifici richiesti alla cittadinanza a causa dellelevata tassazione;

Che in diversi comuni italiani stata intrapresa liniziativa della riduzione delle indennit per gli amministratori;

Che l'indennit per il sindaco ammonta a euro 77.558,40lordi annui, quella del vice sindaco a euro 58.168,80 lordi annui e quelladegli assessori a euro 50.412,96lordi annuiche con un taglio del 20% alle indennit il Comune risparmierebbero circa 1.294.000 annui da poter utilizzare in altri ambiti

VISTOlart.82, del D.Lgs. n.267/2000;

VISTOlart. 15 della L.r. 30/2000;

VISTOil contenuto dellart. 19 comma 5 della L.r. 30/2000 che recita testualmente: Le indennit e i gettoni di presenza, determinati ai sensi del comma 1, possono essere incrementati o diminuiti con delibera rispettivamente di giunta e di consiglio. Nel caso di incremento la spesa complessiva risultante non deve superare una quota predeterminata dello stanziamento di bilancio per le spese correnti, fissata, in rapporto alla dimensione demografica degli enti, dal regolamento di cui al comma 1. Sono esclusi dalla possibilit di incremento gli enti locali in condizioni di dissesto finanziario.;VISTOil Decreto del Presidente della Regione Sicilia del 18/10/2001, n. 2009;

VISTAla L.r. n. 22 del 16/12/2008;

CONSIDERATOche art.5, 1 comma della suddetta Legge dispone:

Limporto mensile spettante al Consigliere comunale nonpu superare il 30% dellindennit del rispettivo sindaco;tutto ci premesso e considerato,IMPEGNA

IL SIG. SINDACO E LA GIUNTAA ridurre del 20% lindennit spettante al Sindaco e alla Giunta;

Silvia La Vita

Consigliere M5S Prato