Download - Social media marketing

Transcript
Page 1: Social media marketing

Social media marketingComunicare e condividere

Page 2: Social media marketing

Una raccolta di fotografie?

No, un’agenzia di comunicazione!

Page 3: Social media marketing

In pochi anni,Liz ha superato i 700.000

followers e ha trasformato la sua passione per la fotografia in un lavoro.

Creando relazioni tra le personeCome?

Page 4: Social media marketing

• come farsi ascoltare sul web• come progettare una strategia di

comunicazione• come scegliere i social media più adatti

Obiettivi

Page 5: Social media marketing

• le parole chiave del social media marketing• il piano di comunicazione• permission marketing• content marketing• pianificazione editoriale

Temi

Page 6: Social media marketing

Web 2.0

comunicazione = condivisione

nuovi strumenti di comunicazionee

produzione/pubblicazione

di contenuti alla portata di tutti

Page 7: Social media marketing

Consumer

Social media

Prosumer

Autocomunicazione

Rete di persone

E-commerce

Comunicazione

Rete di computer

Web 1.0

Web 2.0

Page 8: Social media marketing

Perché, e in che modo li utilizza?

La tua azienda utilizza già i social media?

Page 9: Social media marketing

Social media = applicazioni Internet basate su contenuti

digitali aperti e condivisi, prodotti, discussi e

rielaborati da una massa di utenti eterogenea

Che cosa sono?

Page 10: Social media marketing

a condividere, collaborare, partecipare, creare!

a generare traffico sul proprio sito web

A cosa servono?

a parlare…

…e far parlare!

Page 11: Social media marketing

Come si attua una strategia di social media marketing?

Partire da un progetto, non da un prodotto

Ascoltare e intercettare le esigenze del proprio

target

Attivare un dialogo in base al consenso

Generare un coinvolgimento psicologico tra

azienda e utente

Integrare social media diversi per aumentare la

link popularity

Page 12: Social media marketing

Un esempio: instagram

775.038 followers

Page 13: Social media marketing

http://themobilemedialab.com

Page 14: Social media marketing

Le domande più importanti

Chi sono? Qual è il mio obiettivo? A chi voglio comunicare? Che cosa voglio comunicare? Come voglio comunicare? Quali social media prevedo di

utilizzare? Come voglio promuovere la mia

reputazione sul web?

Page 15: Social media marketing

BLOG

PROGETTARE

PIANIFICARE

GESTIRE

PROMUOVERE

aprire un blog è sempre più facile ma…

Un esempio: il blog

PRIMA…

DOPO…

Page 16: Social media marketing

Rifletti

• il blog è ben strutturato?

• il blog è coinvolgente?

• il blog è popolare?

http://www.graffiti2000.com/blog/

Page 17: Social media marketing

obiettivo e contenuti

pianificazione editoriale

strumenti

popolarità

collegamenti e

collaborazioni

monitoraggio

Quali sono gli aspetti essenziali nella elaborazione di un piano di social media marketing?

Page 18: Social media marketing

• i contenuti saranno gli stessi del tuo sito web?

• saranno trasversali al settore in cui opera l’azienda?

• pensi di privilegiare i contenuti oppure di offrire assistenza ai clienti?i contenuti sono

interessanti per il tuo target?

COSA

A CHI

Obiettivo e contenuti

Page 19: Social media marketing

• quando pubblicare i contenuti?

• a chi affidare la produzione dei contenuti?

• quali risorse utilizzare: interne o esterne?

Pianificazione editoriale

Page 20: Social media marketing

Strumenti

attivare legami sociali

condividerenews

condividerevideo

scegli sempre i social media più adatti in base al tuo target e ai tuoi obiettivi!

Page 21: Social media marketing

per stimolare l’interesse è necessario prima di tutto portare gli interlocutori nel

tuo spazio e farlo conoscere!

Popolarità

http://mystarbucksidea.force.com

Page 22: Social media marketing

come pensi di integrare i diversi social media che utilizzerai?

Collegamenti e collaborazioni

Page 23: Social media marketing

come pensi di monitorare le conversazioni sui social media?

Monitoraggio

http://www.boraso.com/news/migliori-5-social-media-monitoring-tools

Page 25: Social media marketing

Permission marketing

Il permission marketing è il privilegio (non il diritto) di indirizzare messaggi promozionali, personalizzati e significativi, a persone che effettivamente vogliono riceverli.Il permission marketing riconosce il diritto del consumatore di ignorare il marketing. Riconosce che trattare le persone con rispetto è il modo migliore per guadagnare la loro attenzione.Il permesso funziona così: se smetti di farti vivo, le persone si lamentano e chiedono che fine hai fatto!

Seth Godin

Page 26: Social media marketing

Come ottenere il permesso?

In modo graduale

No allo spamming!

Page 27: Social media marketing

Fasi del permission marketing

• attivare il dialogo

• in seguito al consenso

Attivare

• sviluppare il dialogo• in base alle necessità

dell’utente (ad esempio social CRM)

Sviluppare • generare un coinvolgimento psicologico tra azienda e utente

• in base ai suoi interessi (engagement)

Coinvolgere

Page 28: Social media marketing

servizio o prodotto?

chiusoaperto

Page 29: Social media marketing

Contenuti aperti e riusabili

• web writing

• usabilità, user experience desing

• metadatazione

• SEO copywriting

• content workflow

Page 30: Social media marketing

Piano editoriale

macrotematiche

microtematiche

formato

1

2

3

Page 31: Social media marketing

Non basta pianificare!

• essere flessibile

• adattarsi

• saper coinvolgere

Page 32: Social media marketing

Tipologie di media

http://www.slideshare.net/PresentationAdvisors/social-media-for-business-5456817

Page 33: Social media marketing

Hai mai pensato di organizzare un Book Club su… twitter?

http://www.us.penguingroup.com/static/pages/features/twitter_book_club

#readpenguin

Page 34: Social media marketing

• le parole chiave del social media marketing• il piano di comunicazione• permission marketing• content marketing• pianificazione editoriale

Riepilogo

Page 35: Social media marketing

Bibliografia: • Guido Di Fraia, Social Media Marketing, Hoepli, 2011• Alessandro Prunesti, Social media e comunicazione di marketing :

pianificare e gestire le attività di marketing e comunicazione nell'era del web 2.0, Franco Angeli, 2010

• State of the media: The social media report, Nielsen, 2012

Per approfondire…

Blog dedicati al social media marketing: • http://blog.tagliaerbe.com• http://www.mysocialweb.it• http://www.socialnomics.net