Download - R NA MI XN LASTAMPA AL VIA LE OLIMPIADI LE STORIE Azzurri ...€¦ · Stabile A PAGINA 14 “Nel nostro Paese il capitalismo è troppo fragile” Calenda: gli italiani sono molto

Transcript

LA STAMPAQUOTIDIANO FONDATO NEL 1867

LA STAMPAQUOTIDIANO FONDATO NEL 1867

VENERDÌ  9  FEBBRAIO  2018 & ANNO  152  N.  39 & 1,50 €  IN  ITALIA  (PREZZI  PROMOZIONALI  ED  ESTERO  IN  ULTIMA)  SPEDIZIONE  ABB.  POSTALE  ­  D.L.  353/03  (CONV.  IN  L.  27/02/04)  ART.  1  COMMA  1,  DCB  ­  TO  www.lastampa.it

R NA MI XN

Le intervisteverso il voto

Berlusconi vuole Tajani o Gianni Letta a Palazzo Chigi

Salvini choc: Islamincompatibilecon i nostri valoriSondaggio: la paura dopo Maceratanon sposta la scelta degli elettori

SANREMO

Raffaele showPoi l’emozionedei NegramaroComazzi, Dondoni, Infelise, Mattioli, Negri,

Tamburrino e Venegoni DA PAG. 34 A PAG. 36

AL VIA LE OLIMPIADI

Azzurri in pistaper riscattareil flop di Sochi

Brusorio, Cotto, Radicionie Zonca A PAG. 8 DA PAG. 39 A PAG. 41

97

71

12

21

76

00

3

80

20

9

uLa notizia che il programma dei Cinque Stelle è ampia-mente copincollato da giornali, economisti, lavori del Pd esiti vari è stata presto archiviata. Ma non è un problema, iproblemi sono ben altri, e per ben altre colpe: lo diconotutti. Viene in mente un giornalista di provincia del seco-lo scorso che in un archivio custodiva articoli catalogaticosì: incidente stradale con morti, incidente stradale conferiti, rapina in banca eccetera. Secondo necessità estra-eva l’articolo adatto, riempiva gli spazi bianchi e lo man-dava in stampa. Almeno copiava se stesso. E poi, diceva,era quanto si meritasse un giornale che non aveva saputointuire e valorizzare il Truman Capote che c’era in lui, ese volevano un impiegato lui gli dava l’impiegato. La col-pa, insomma, non era sua. La notizia perfetta è di ieri: un

uomo, accusato di omicidio preterintenzionale della con-vivente (traduzione, la riempiva di botte), è stato scarce-rato perché, secondo il tribunale, il giudice ha convalidatol’arresto limitandosi a ripetere le valutazioni della procu-ra (traduzione, ha copincollato la richiesta del pm). Il giu-dice, che difende il suo lavoro, si chiama Angelo Mascolo equalcuno lo ricorderà perché nel marzo del 2017 superòun’auto da cui poi fu lungamente inseguito. Se avessi avu-to una pistola, disse Mascolo, avrei sparato. Quindi «d’orain poi sarò armato perché lo Stato non c’è». Chissà seoggi, dopo la scarcerazione del sospetto assassino, Ma-scolo ripeterebbe che lo Stato non c’è, per una volta chenon significa la colpa è degli altri, ma la colpa è mia.

c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Bella copia (bis)BuongiornoMATTIA FELTRI

Lucia Compagnino A PAGINA 20

LE STORIE

Paganini­Mazzinila sfida delle note

Giulia Scatolero A PAGINA 20

Monviso, cacciaalle streghe

n «L’Islam è incompatibile con i nostri valori». La dichiara-zione choc di Salvini scuote la campagna elettorale. La replica del Pd: «Il leader leghista mette in pericolo il Paese». Secondo unnostro sondaggio, la paura dopo il raid razzista di Macerata non condiziona la scelta degli eletto-ri. E al centrodestra manchereb-bero 600 mila voti per vincere.

Carugati, Iacoboni, Magri, Martini E IL BAROMETRO DI PIEPOLI DA PAG. 2 A PAG. 4

LA COSTITUZIONEÈ L’ARGINE

CONTRO I RAZZISTIVLADIMIRO ZAGREBELSKY

A ttilio Fontana, candi-dato governatoredella Lombardia per

conto della Lega, a propositodelle immigrazioni ha dettoche è ora di decidere se vo-gliamo che la «razza bianca»continui ad esistere.

Il richiamo alla difesa del-la razza ha in Italia un sensoparticolare; esso riproduceil titolo della rivista che du-rante il fascismo su applicòa offrire supporto «scientifi-co» alla politica che ha pro-dotto le leggi razziali controgli ebrei. Quest’anno cele-briamo l’ottantesimo anni-versario di quella vergognanazionale. Accusato di adot-tare un linguaggio razzista,il Fontana se ne è difeso di-cendo che è la Costituzionea menzionare le razze. Pote-va sembrare una giustifica-zione, ma valeva come ri-vendicazione, sotto la prote-zione nientemeno che dellaCostituzione.

La difesa della razza co-me programma politico na-turalmente implica il rico-noscimento della suprema-zia della razza in cui ci si ri-conosce e, per conseguenza,l’umiliazione delle altre.

CONTINUA A PAGINA 27

A GENNAIO PRECIPITAZIONI DIMINUITE DI UN TERZO. PALERMO IN EMERGENZA

Allarme siccità, il Sud ha già sete

MIKE PALAZOTTO/AGF

Emergenza idrica in tutta la zona di Palermo: il lago di Piana degli Albanesi ridotto a pozzangheraBaroni, Capurso e Gemelli ALLE PAGINE 10 E 11

Dagli Stati Uniti un avvertimento a Russia e Iran. L’ira di Putin: volete il greggio

I raid di Trump nei cieli della SiriaCento morti tra le truppe di Assad

Cina­India, è scontrosul paradiso delle Maldive

Caporale e Pizzati A PAGINA 9

IL CASOn Donald Trump mostra i muscoli in Siria.Gli Stati Uniti scatenano la loro potenza difuoco contro le milizie sciite di Bashar Assad elanciano un avvertimento a Russia e Iran. Perla prima volta Washington colpisce in batta-glia le truppe fedeli al regime, lasciando sulterreno almeno cento uomini armati. L’ira diPutin: puntate al greggio. Stabile A PAGINA 14

“Nel nostro Paeseil capitalismoè troppo fragile”Calenda: gli italiani sono molto bravi a gestire le aziende, ma latitano gli investitoriINTERVISTA DI MARCO ZATTERIN A PAG. 7

Lillo, Mastrolilli E UN COMMENTO DI ALBERTO MINGARDI ALLE PAG. 6 E 27

ITALO AGLI USA

“Destra e sinistrafuori dalla realtàsui migranti”Buttafuoco: l’Europaè al collasso e le éliteculturali e politiche vivono in un altro mondo

MASSIMO VINCENZI A PAGINA 5

L’Italiache cambia

Il dopinginvade

le palestreMATTEO INDICE

CONTINUA A PAGINA 17Giannotti A PAGINA 17

INCHIESTA DELLA POLIZIA

La fabbricache produce

i bitcoinFRANCO GIUBILEICALENZANO (FIRENZE)

A CALENZANO

CONTINUA A PAGINA 13

L’Italia è un Paese di«atleti medicalizza-ti», per dirla con l’ul-

timo dossier sulla diffusio-ne del doping fra amatori e giovanissimi, le branche meno controllabili. Signifi-ca che tra i praticanti della domenica, anche chi non osa superare l’asticella del-la legge imbottendosi di ve-leni, difficilmente rinuncia all’aiutino sottoforma di farmaco o super-integrato-re: lo fa il 75% degli sportivicontrollati dalla Commis-sione di vigilanza istituita al ministero della Salute, che lavora con il Coni e i ca-rabinieri del Nas.

La prima fabbrica ita-liana di macchineper la creazione dei

bitcoin e di altre centinaia di criptovalute si trova qui,in un capannone della zo-na industriale di Calenza-no, alle porte di Firenze. Sì,perché per coniare le mo-nete virtuali, anzi, per estrarle, dato che in gergo chi fa quest’attività si chia-ma «minatore», serve una dotazione tecnologica par-ticolare e costosa che fino a pochi mesi fa veniva as-semblata in casa, perlopiù da nerd smanettoni.

Le idee