Download - Poffino 2015-16

Transcript
Page 1: Poffino 2015-16

Piano Triennale dell’Offerta

Formativa

Anni scolastici

2016/2019

sito web : www.icvincenzomonti.gov.it

e-mail : [email protected]

pec : [email protected]

Dirigenza e Uffici: via Boldorini, 2

62100 – Pollenza – MC

Tel. E Fax 0733/549800

Page 2: Poffino 2015-16

“La Scuola dell’Infanzia si rivolge a tutti i bambini e le bambine dal tre ai sei anni di

età […] e si pone la finalità di promuovere lo sviluppo dell’identità, dell’autonomia,

della competenza e li avvia alla cittadinanza .”

Indicazioni per il Curricolo, Roma, 4 settembre2012

“Hans Christian Andersen” Pollenza

(dal lunedì al venerdì)

Dalle ore 8.00 alle ore 16.00

“Arcobaleno” Casette Verdini

(dal lunedì al venerdì)

Dalle ore 8.00 alle ore 16.00

“Lino Liviabella” Sforzacosta

(dal lunedì al venerdì)

Dalle ore 8.00 alle ore 16.00

Page 3: Poffino 2015-16

“La finalità del primo ciclo d’istruzione è l’acquisizione delle conoscenze e delle

abilità fondamentali per sviluppare le competenze culturali di base nella prospettiva

del pieno sviluppo della persona”.

Indicazioni per il Curricolo, Roma, 4 settembre2012

SCUOLA PRIMARIA “ANNA FRANK”

Classi 1ªA/B,

2ªA/B e 3ªA

Mattino 8,15-12,45

// // Dal lunedì al

sabato

Classi 4ªe 5ª Sez.ni

A/B

Mattino 8,10-12,45

Mensa 12,45-13,45

Pomeriggio 13,45/16,15

martedì

Dal lunedì al

sabato

SCUOLA PRIMARIA “CARLO URBANI”

Classi 1ªA/B, 2ªA e 3ªA/B

Mattino

8,05-12,30

Mensa

12,30-13,30

Pomeriggio 13,30-16,00

lunedì e mercoledì

Dal lunedì al venerdì

Classi 4ª A/B e Classi 5ªA/B

Mattino

8,05-12,35

Mensa

12,35-13,30

Pomeriggio 13,30-16,00

lunedì,mercoledì, venerdì

Dal lunedì al venerdì

SCUOLA PRIMARIA “GIULIO NATALI”

Classi

1ª/2ª/3ª

Mattino 8,05-12,45

// // Dal lunedì al

venerdì

Classi

1ª/2ª/3ª

Mattino 8,05-11,45

// // Il sabato

Classi

4ª/5ª

Mattino 8,05-12,45

Mensa 12,45-13,45

Pomeriggio 13,45/15,45

martedì

Dal lunedì al

sabato

Page 4: Poffino 2015-16

Tempo

prolungato classi:

1ª e 3ªA

Mattino

8,25-13,25

Mensa

13,25-14,10

Pomeriggio 14,10-17,05

lunedì e mercoledì

Dal lunedì al

sabato

Tempo normale classi:

2ªA 1ª/2ª/3ªB 1ª/2ª/3ªC

Mattino

8,25-13,25

//

//

Dal lunedì al

sabato

Laboratori pomeridiani per il tempo prolungato (36 ore)

Laboratorio teatrale: “Le forme del teatro” (con la collaborazione di esperti esterni).

Laboratorio di Musica:uso di software , editing musicali

Attività motoria: avvio a diverse discipline sportive e promozione dell’educazione alla sicurezza stradale e dell’attività fisica

Laboratorio artistico:realizzazione delle scenografie per lo spettacolo teatrale

Laboratorio di Tecnologia: utilizzo di programmi di disegno meccanico per progettazioni.

Laboratorio di Storia/Cittadinanza: realizzazione del progetto “Volontaria…mente.”

Laboratori di Scienze Matematiche:realizzazione del progetto”Costruire le conoscenze” per il potenziamento della metodologia laboratoriale.

Corsi di recupero

Italiano

Matematica

inglese

Attività facoltative in orario extracurricolare.

o Certificazione lingue straniere per le classi terze (KET Cambridge: livello di preparazione previsto dalla Comunità Europea A2/B1).

o Avvio a diverse discipline sportive o Avvio alla pratica strumentale(tastiera e /o chitarra).

Page 5: Poffino 2015-16

Il P.T.O.F è il documento fondamentale costitutivo dell’identità del nostro Istituto, elaborato sull'analisi delle esigenze emerse dalle famiglie e dal territorio: in esso vengono illustrate l’organizzazione interna, le scelte pedagogiche e quelle progettuali della scuola. Costituisce, insieme al Regolamento e alla Carta dei Servizi, lo strumento di lavoro per l’azione formativa fondata sulla cooperazione tra dirigente, docenti, operatori scolastici, genitori e territorio. È elaborato dal Collegio dei docenti, approvato dal Consiglio di Istituto ed è aggiornato ogni anno.

OBIETTIVI FORMATIVI PRIORITARI (L.107/2015)

Prioritariamente l’azione della scuola persegue:

Il potenziamento delle competenze linguistiche

Il potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche

la prevenzione e il contrasto della dispersione scolastica e il potenziamento dell’inclusione

il potenziamento delle discipline motorie

il potenziamento delle competenze digitali.

Nelle attività didattiche si privilegiano metodologie attive, laboratoriali e collaborative. I docenti si impegnano anche nella realizzazione dei piani di miglioramento dei risultati scolastici e dell’ampliamento dell’offerta formativa con progetti riguardanti le lingue straniere, l’acquisizione di competenze sociali, musicali, motorie, artistiche, sportive e digitali.

LA SCUOLA SI IMPEGNA A: - offrire occasioni ed esperienze formative nel versante della convivenza

civile e democratica e dell’educazione interculturale - attivare azioni di collegamento tra i vari ordini di scuola, con la famiglia

e il territorio - attuare interventi a supporto dello svantaggio socio-culturale e del

disagio - creare occasioni di incontro e di confronto con i genitori, nella

prospettiva della corresponsabilità educativa

Linee essenziali del piano triennale dell’offerta

formativa (P.T.O.F.)

Page 6: Poffino 2015-16

Indirizzi delle sedi:

Per metterci in contatto

SCUOLE DELL’INFANZIA

Scuola dell’Infanzia “H. C. ANDERSEN” Via Fammilume 2 – 62100 Pollenza (MC)

Tel. 0733/549642 e-mail: [email protected]

Scuola dell’infanzai “ARCOBALENO”

Via Europa 1/A – 62010 Casette Verdini (MC) Tel. 0733/203160

e-mail: [email protected]

Scuola dell’Infanzia “L. LIVIABELLA” Via Liviabella 7 – 62100 Sforzacosta (MC)

Tel. 0733/203558 e-mail: [email protected]

SCUOLE PRIMARIE

Scuola Primaria “ANNA FRANK”

V.le R. Sanzio 6 – 62100 Pollenza (MC) Tel. 0733/549815

e-mail: [email protected]

Scuola Primaria “CARLO URBANI” Via Europa 1/C – 62010 Casette Verdini (MC)

Tel. 0733/203111 e-mail: [email protected]

Scuola Primaria “GIULIO NATALI”

Via G. Natali – 62100 Sforzacosta (MC) Tel. 0733/202225

e-mail: [email protected]

SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADO

Scuola secondaria di I° grado “VINCENZO MONTI”

Via Boldorini 2 – 62100 Pollenza (MC) Tel. 0733/549800

e-mail: [email protected] [email protected]

Page 7: Poffino 2015-16

Mensa

Trasporto

Accoglienza (ingresso anticipato)

Registro elettronico e Web-mail per docenti e genitori

Sito web

Rilevazione Web pasti-mensa

Aule multimediali con lavagne interattive (L.I.M.)

Laboratori

Palestre

Biblioteche

I nostri servizi

Le nostre strutture

Page 8: Poffino 2015-16

Nella consapevolezza della relazione che unisce cultura, scuola e persona,

la finalità generale della scuola è lo sviluppo armonico e integrale della

persona, all’interno dei princìpi della Costituzione italiana e della

tradizione culturale europea, nella promozione della consapevolezza e nel

rispetto e nella valorizzazione delle diversità individuali, con il

coinvolgimento attivo degli studenti e delle famiglie.

Indicazioni Nazionali per il Curricolo della Scuola dell’Infanzia e del Primo ciclo d’Istruzione; Roma,

4 settembre 2012.

CODICI SCUOLE

Scuola Primaria

“A. Frank” Pollenza

Codice MCEE81702B

*************************

Scuola Primaria

“C. Urbani” Casette Verdini

Codice MCEE81703C

**************************

Scuola Primaria

“G. Natali” Sforzacosta

Codice MCEE81701A

***************************

Scuola Secondaria I Grado

“V. Monti” Pollenza

Codice MCMM817019