Download - Numetalzine n#10!

Transcript
Page 1: Numetalzine n#10!
Page 2: Numetalzine n#10!

Numetalzine!eccomi qui per la decima volta a salutarvi e a ringraziarvi, senza di voi e senza i gruppi che credono in quello che fanno non ci potrebbe essere tutto cio'. Devo dire che piu' si va avanti e piu' si capisce come ci sia una realta' completamente diversa da come molti vogliono far credere. Il numetal c'e' e si fa sentire e noi ci siamo per aiutarvi a conoscerlo, a conoscere il dietro le quinte dei nostri gruppi grazie al metodo della p.s.p. COSI' L'ABBIAMO CHIAMATO (PROMOzione,SUPPORTO,PASSIONE).BENE PASSIAMO AI CONTENUTI SUCCOSI DI QUESTO NUMERO, E IL PIU' SUCCOSO PRENDE IL NOME DI ONEAR..GIA' PERCHE' ATTRAVERSO QUESTO NUMERO E daLLA PAGINA FACEBOOK POTRETE SCARICARE LA ONEAR COMPILATION VOL.2 (http://www.mediafire.com/?b7ao74a7ocblenf )tutto il resto lo conoscete, quindi non mi resta che dirvi state apparizzati!

Kck

rimani aggiornato e vienici a trovare:

facebook:

kclownk kck

Pagina numetalzine:

http://www.facebook.com/Numetalzine

SEGUI il nostro angolo SU CROSSOVER-ZONE OGNI LUNedi' DALLE 22:30

pagina facebook crossover-Zone: https://www.facebook.com/pages/Crossover-Zone/122593048958 radio sherwood per la diretta:www.sherwood.it

per suggerimenti, CRITICHE o essere pubblicati manda una mail a kclownk hotmail.it@

PER IL TUO SPONSOR MANDA UNA MAIL A Numetalzinespot hotmail.it@

Page 3: Numetalzine n#10!

numetalzine!

Sponsorizzata da

SCARICA LA ONEAR COMPIlation VOL.2 L'UNICA COMPILATION DELLA NUMETALZINE CON TANTO NUMETAL-crossover ITALIANO.SCARICA, SQUAGLIA, SHARE! http://www.mediafire.com/?b7ao74a7ocblenf

possono usufruire tutti di questo spazio facendo la propria offerta. Il ricavato verra' utilizzato per coprire le spese di contest, merchandise ecc.Se anche tu vuoi il tuo spazio spot, manda una mail a Numetalzinespot hotmail.it@ fai la tua offerta e manda il logo con illink per indirizzare gli utenti al tuo sito.

Page 4: Numetalzine n#10!

APPARIZZA LE ORECCHIE! (INDICE)

ARE YOU READY BAND!SOULciders: pag 5WARPED: pag 9ODIO SU TELA: pag 13ENEMPIDI: pag 16UNSTEADycore: pag 18Recensioni! A cura di francesco campanellisoulciders: pag 21enempidi: pag 23erase: pag 24what's up! Pag 25

3nuws flash!A cura di giamma vettorato pag28

Live! Pag 30Imperdibili! Pag 32

Page 5: Numetalzine n#10!

Soulciderscomponenti:

PACMAN (BACKJUMPER):VOCE

TOSHIRO (WHATTAFUCK): BEATS,SAMPLE

1 TRE AGGETTIVI PER DESCRIVERE LA MUSICA DEI SOULCIDERS.

Difficilmente compresibile, Violenta, Sperimentale.2 COME E PERCHe' SONO NATI I SOULCIDERS.

I Soulciders nascono dal mio incontro (Francesco paCMan - Backjumper) con Tommaso, già Dj dei Whattafuck (band rap metal

Page 6: Numetalzine n#10!

da Bari) nella quale milita mio fratello Giovanni T3Nch1, nonchè designer ufficiale dei Backjumper stessi.Tommaso mi aveva già fornito tempo fà delle basi dal suono classico sulle quali rappare ma dalla mia c'era voglia di sperimentare e creare qualcosa di nuovo cantando su basi rap inusuali; L'hip hop è sempre stata la mia seconda passione dopo l'hardcore sin da quando ero un ragazzino e volevo unire entrambe le cose.L'amicizia tra di noi (Backjumper e Whattafuck costituiscono una vera e propria famiglia) e la determinazione hanno fatto il resto.3 IL VOSTRO PROGETTO IN RETE GIa' DA UN PO DI TEMPO VEDE PROTAGONISTA L'ELETTRONICA ELEMENTO ORMAI QUASI OBBLIGATORIO PER CHI SI TROVA A FARE MUSICA ADESSO, MA ALLO STESSO TEMPO SNOBBATA DA CHI LA MUSICA LA FA CON STRUMENTI MUSICALI, VOI CHE PROVENITE DA 2 BAND (WHATTAFUCK E BACKJUMPER) DOVE LA MUSICA SI FA COME MOLTI RITENGONO PIu' GIUSTO COSA PENSATE DI CIo'.

Credo parta tutto dal concetto di "suonare".Io dalla mia ho quasi 10 anni di esperienza in giro per l'Europa con la mia band, e non nego che spesso e volentieri molta gente possa non concepire la questione dj-set e compagnia bella.Il nostro progetto è sperimentale e quindi abbraccia anche l'elettronica, dubstep, grime e molto molto altro in un crossover vero e proprio tra mille influenze.Di base però ha il suono caldo del rap classico quindi non ci sentiamo poi così distanti dalla scena rap, anche se le nostre coordinate viaggiano su binari molto particolari e ricercati.Diciamo che l'elettronica ha la sua parte del nostro sound, ma è fondamentale come le foundations della cultura di cui facciamo parte.Detto questo il metal con l'elettronica non lo amo molto, anzi

Page 7: Numetalzine n#10!

diciamo che ben poca gente è riuscita ad unire le due cose in maniera coerente: c'è ancora molta strada da fare sotto questo aspetto.4 I SOULCIDERS HANNO INTENZIONE DI PROSEGUIRE CON QUESTO PROGETTO E COME

Nei progetti c'è la registrazione del primo album ufficiale entro fine anno.Per ora stiamo spingendo e promuovendo il nostro EP che potete trovare in free download sulla nostra pagina facebook (www.facebook.com/SOULCIDERS) e su Youtube.I live sono fondamentali e nella nostra breve vita abbiamo già avuto l'onore di condividere il palco e collaborare con molta gente della scena rap barese a cui vanno i nostri saluti e il nostro rispetto: Think'd + Nuncha, Icy Stares, Uncle C.B., Monkey Suite, Tenko&Scriba, 7Peccati, Ambo Funk, Lady B., Puni, Walino, Comma.Il 4 Maggio poi avremo l'onore di aprire il live di KAOS ONE, che rappresenta in Italia da ormai 20 anni il Rap con la R maiuscola, accompagnato da uno dei momumenti del rap italiano e barese, Dj Argento.5 INFLUENZE

Per quanto riguarda i generi, il nostro è un melting pot insano di Hardcore, Rap, Horrorcore, Dubstep, Breakbeat, Grindie, Trip Hop, Grime.Se devo citare qualche artista che ci influenza, tra i tanti senza dubbio ci sono Dope DOD, Necro, Tyler, The Creator & OFWGKTA, Excision, Tomba, La Coka Nostra, Foreign Beggars, Noisia, Cookie Monsta.

Page 8: Numetalzine n#10!

6 NUMETAL ED ELETTRONICA PAIONO COME DUE NOVELLI SPOSINI CHE NE PENSATE.

Il metal è l'elettronica come ho già detto prima non riesco a digerirlo molto, specialmente tanta della roba deathcore orrenda che segue la scia di quello che avevano fatto molto bene gli Enter Shikari anni fa.La parte elettronica intesa a-la Deftones la adoro, ma c'è un confine molto labile tra il capolavoro e l'immondizia quando si uniscono le due cose.Molta roba risulta essere immondizia.

Per conoscerli meglio:https www.facebook.com Soulci:// /ders

Page 9: Numetalzine n#10!

Warped

componenti:

SIMONE CAMPA: VOCE

GABRIELE LUCARELLI: CHITARRA

LORENZO FERRANTI: CHITARRA

ALESSIO PIERACCIONI: BATTERIA

ALESSANDRO BERTACCO: BASSO

1 TRE AGGETTIVI PER DESCRIVERE LA VOSTRA MUSICA

Diretta, spaccona ed incisiva 2 INFLUENZE MUSICALI

Ognuno ha dato il suo contributo.

Page 10: Numetalzine n#10!

Il gruppo è partito all'origine proponendo musica Numetal, influenzato soprattutto da band MUST comeSlipknot, Korn, Adema ecc...Successivamente l'entrata di un chitarrista e di un cantante reduci da esperienze RAP,Punk Rock e HArdcore hanno mischiato nuovamente le carte,creando una rara sinergia tra queste diverse correnti che ovviamente ci vogliamo tenere stretta. 3 STATE LAVORANDO AL VOSTRO DEBUT ALBUM , COSA SI DOVRANNO ASPETTARE I VOSTRI SUPPORTER

l'aspettativa è quella di dare una ventata di fresco ad un genere che ormai si ripiega su se stesso, senza però sputare in faccia alla scena numetal che ci ha cresciuto. La nostra musica sarà diretta e senza filtri, e permetterà di essere assimilata e digerita da chiunque. Col rischio di provocare qualche intolleranza. 4 IN RETE stanno girando o gireranno LE VOSTRE LEZIONI CULINARIE A BASE DI METAL, SPIEGATECI UN Po' QUESTA TROVATA

La prima cosa che la nostra label si è preoccupata di chiarire è che "non è il disco che farà conoscere i Warped, ma i Warped che faranno conoscere il disco"L'iniziativa è nata con lo scopo di far conoscere la band, l'attitudine sovversiva, hardcore e demenziale che ci caratterizza. Abbiamo deciso di esprimere questo attraverso il cibo, che è un ambito che riunisce tutti, che ascoltino metaloppure no.Fare una cosa elementare, ma fuori dagli schemi, scrollandosi di dosso tutti i preconcetti. Chi lo dice che il tonno non può stare

Page 11: Numetalzine n#10!

insieme al ketchup, formaggio e panna montata?? Noi ci proviamo, magari farà schifo, oppure no.L'azzardo è roba da rocker, le checche che si mangino l'insalata.Insomma lo scopo è quello di creare in modo originale un biglietto da visita sin da subito. Quando il disco uscirà, non sarà un Disco di genitori ignoti, ma di quei mentecatti sovversivi che hanno infilato il Metal anche dentro un hamburger.5 IL SOGNO DI UNA BAND COME LA VOSTRA

E'poter rispondere alla domanda "che lavoro fai?" con "sono un musicista" Il sogno che rincorriamo è quello di poter dedicare la nostra vita a fare ciò che amiamo. Suonare,trasmettere qualcosa a tanta gente ed esserne gratificati. sudare sui grandi palchi europei e contribuire a riaccendere la scena Numetal. 6 IL NUMETAL,GENERE RITENUTO MORTO COSA NE PENSATE.

Il Numetal �è agonizzante,ma non ancora morto. Probabilmente questo è dovuto ad un calo di interesse mediatico per le proposte d'oltreoceano. C'era un tempo in cui i Korn si vedevano su rock TV, e alla radio regalavano i biglietti per "la band rap rock del momento - i limp bizkit", mentre adesso tanti giovanissimi non sanno neanche che esiste il "nu metal". Gli ignoranti si fanno trarre in inganno da NU -che suona NEW - e nella musica underground tutto ciò che è nuovo, è quasi sicuramente commerciale, quindi merda. C'è anche da dire che anche se gli adepti a questo genere sono diminuiti, il genere musicale non può morire. Anzi, il fatto di poter

Page 12: Numetalzine n#10!

parlare di genere di nicchia, quindi d'Elite, gli da un fascino tutto nuovo.I sostenitori del numetal sono un po come i Ribelli contro l'impero. E' la minoranza che ci rende Alternative.

Per conoscerli meglio:https www.facebook.com WARPE:// /DMUSIC

odio su telacomponenti:

RAFFAELE: VOCE

MIGUEL: VOCE

RUDY: CHITARRA

DAVIDE: CHITARRA

ALBERTO: BASSO

MATTIA: BATTERIA,SYNTH

Page 13: Numetalzine n#10!

1 TRE AGGETTIVI PER DESCRIVERE LA VOSTRA MUSICA

Mhhh, aggressiva melodica e ricercata direi... cerchiamo di bilanciare al meglio possibile le componenti più heavy e quelle più catchy, sia dal punto vi vista strumentale che come parti cantate. In molte nostre canzoni si trovano momenti più rallentati ed introspettivi, piuttosto che break melodici. La melodia direi che è una cosa fondamentale per noi ed il nostro sound.2 INFLUENZE MUSICALI

Sono davvero tante, ognuno di noi ha un suo background musicale che mette in gioco durante la stesura dei brani. Comunque direi che le influenze maggiori al sound degli Odio Su Tela sono arrivate dalla scena Crossover/Nu Metal (Slipknot, S.O.A.D. e Deftones su tutti) ma anche da band come Pantera e Machine Head. I Prodigy sono una parte importante del background musicale di Mattia (che

Page 14: Numetalzine n#10!

oltre a suonare la batteria si occupa di tutte le nostre basi elettroniche).3 LE COVER BAND DISTURBANO SPESSO CHI FA MUSICA INEDITA,VOI FATE ENTRAMBE LE COSE COME MAI QUESTA SCELTA.

Beh, prima di tutto io non penso si possa esattamente parlare di disturbo, nel senso che a scegliere chi deve suonare nei locali è, in fin dei conti, la gente, scegliendo quale tipo di spettacolo andare a vedere. In quanto band underground, noi riteniamo che suonando davanti a persone che probabilmente non hanno mai sentito una sola nota di una nostra canzone, qualche cover scelta bene e piazzata al punto giusto possa aiutare a scaldare un po’ la serata. Inoltre tieni presente che spesso non ci limitiamo a proporre la cover e basta, ma ci divertiamo a fare dei Mash Up tra brani famosi. In scaletta abbiamo fisse Fata Morgana (Litfiba) vs. Breathe (The Prodigy), Sole Spento (Timoria) vs. Last Resort (Papa Roach) e L’ombelico del mondo (Jovanotti) vs. Roots Bloody Roots (Sepultura). La risposta della gente a questi esperimenti è spesso molto positiva e contiamo di inserirne di nuovi in futuro.4 COME VI E' SEMBRATA LA COLLABORAZIONE CON UN'ETICHETTA COME LA COPRO REC. VI HA PORTATO AI RISULTATI SPERATI

La collaborazione con la Copro/Casket in realtà è stata davvero minima, in quanto si sono limitati a stampare il nostro album, non abbiamo idea di che tipo di distribuzione sia stata fatta (se è stata fatta). Siamo molto contenti di aver stampato un cd ufficiale, ma tutto per soddisfazione personale. Abbiamo ricevuto molte recensione davvero positive e questo ci ha fatto molto piacere, ma

Page 15: Numetalzine n#10!

non ci ha portato molto più in la di dove eravamo prima di pubblicare il cd.5 AVETE QUALCHE PROGETTO IN BALLO,GIUSTO PER TENERE PRONTI VOSTRI SUPPORTER.

Ne abbiamo due paralleli, anche se i lavori procedono un po’ a rilento. Stiamo preparando due EP: uno sarà il diretto successore del nostro ultimo album, con canzoni tipicamente in stile Odio Su Tela (anche se qualche novità nel sound non mancherà) mentre l’altro sarà un qualcosa di un po’ diverso, che ha preso forma negli ultimi mesi dell’anno passato dalla volontà di sperimentare qualcosa di più melodico ed “ascoltabile”, ma non aspettatevi singoloni radiofonici ;)

6 UNA PAROLA PER IL NUMETAL GENERE RITENUTO MORTO,VOI CHE NE PENSATE.

Sicuramente l’interesse nei confronti di questo genere è calato moltissimo rispetto a qualche anno fa. A parte i grossi nomi del passato, che riescono a continuare per la loro strada (a volte anche osando parecchio, come hanno fatto di recente i Korn) per il resto ho l’impressione che il numetal sia diventato una realtà underground e “locale”.

Enempidicomponenti:

TEO: BASSO

ERIC B.:CHITARRA

FRENKI:CHITARRA

GABRO: VOCE

MASSI: BATTERIA

Page 16: Numetalzine n#10!

1 TRE AGGETTIVI PER DESCRIVERE LA VOSTRA MUSICA

Ignorante, impertinente, autolesionista

2 INFLUENZE MUSICALI

Pantera, rage against the machine, korn, sepultura, the beatles

3 SIETE PASSATI DA UN TRIP HOP A SONORITA' PIU' BRUTALI, COME AVETE APPROCIATO A UN GENERE CHE FORSE NON VI APPARTENEVA.

Il genere ci apparteneva eccome. Era dentro di noi infatti è subito sbucato fuori, non appena abbiamo cercato di evolvere il progetto inun qualcosa di 'suonato' e non più solamente 'programmato'. Il passaggio è stato repentino e spontaneo.4 DA CIRCA UN MESE E' POSSIBILE ASCOLTARE DISORDINE IL VOSTRO ULTIMO EP, PERCHE' LO DOVREMO ASCOLTARE.

Per lo stesso motivo per cui non avete ascoltato l'ultimo di gigi d'alessio, laura pausini, vasco, ligabue e negramaro5 IL SOGNO DI UNA BAND COME LA VOSTRA

Non c'è nessun sogno. una volta provata sulla propria pelle l'esperienza di confrontarsi con la non-discografia, la non-

Page 17: Numetalzine n#10!

distribuzione, la non-rappresentanza e soprattutto l'incommensurabile lacuna mentale di chiunque gestisca e organizzi serate nei locali, ci ha fatto scendere coi piedi per terra già da una marea di anni. Facciamo quello che facciamo non per rincorrere un sogno, ma semplicemete perchè nutriamo una passione viscerale per la musica che suoniamo e non ce la facciamo a non prendere in mano gli strumenti e mettere il gain a 200.

6 UNA PAROLA PER IL NUMETAL, GENERE RITENUTO MORTO.

Morto e sepolto. Sottoscriviamo. Infatti le nostre influenze, che vengon fuori palesemente dall'ascolto dei pezzi, si rifanno in tutto e per tutto al nu-metal crossover degli anni d'oro.

PER CONOSCErli MEGLIO:https www.facebook.com enempi:// /di

unsteadycorecomponenti:

VERONICA SOTTOCORNOLA: VOCE

SIMONE BOSISIO: VOCE,CHITARRA,DRUM MACHINE

MATTIA GUGLIELMO: BASSO

DANIELE SCICCHITANO: BATTERIA

Page 18: Numetalzine n#10!

1 TRE AGGETTIVI PER DESCRIVERE LA VOSTRA MUSICA

Divertente, fresca, immediata2 INFLUENZE MUSICALI

Le nostre influenze sono molto variegate, non ci sono gruppi paricolari di riferimento, diciamo che molto ci hanno influenzato le band storiche numetal, come korn, spineshank limpbizkit, ma poi abbiamo interpretato a modo nostro le cose inserendo elettronica come i celldweller, mischiando anche una attitudine alla melodia e al divertimento di natura piu punk3 LA VOSTRA MUSICA e' FATTA ANCHE DI EFFETTI E SYNTH PERCHe' LA SCELTA DI UTILIZZARLI.

Tra il primo album e il secondo c'è stata una rivoluzione all'interno della band, abbiamo fatto scelte che hanno modificato profondamente il nostro sound. Abbiamo deciso di rinunciare alla seconda chitarra in

Page 19: Numetalzine n#10!

favore di una iniezione massiccia di elettronica, questo per raggiungere sonorità impossibili da replicare con strumenti analogici, qualcosa che desse maggiore definizione e personalità senza rinunciare alla potenza.4 WELCOME TO OUR COUNTRY IMMAGINO VOGLIA DESCRIVERE LA VOSTRA REALTa', IL FILO CONDUTTORE DELL'ALBUM.

A dir la verità i pezzi sono stati composti nel corso di alcuni anni, durante i quali la nostra formazione ha visto diversi cambiamenti, quindi è difficile che l'album abbia un vero e proprio filo conduttore.I brani sono molto eterogenei, pure rimandendo tipicamente da unsteadycore. Passiamo da canzoni rabbiose come BOOM ai riff più rilassati di DUMMY, WELCOME TO OUR COUNTRY ci è sembrato il titolo che in un certo senso riesce a racchiudere il nostro percorso artistico degli ultimi anni.5 IL SOGNO DI UNA BAND COME LA VOSTRA

Il nostro sogno è quello di riuscire a farci strada in un genere che sembra destinato a rimanere nella scena underground del panorama musicale, sarebbe una fantastica soddisfazione portare a livelli piu alti il nostro sound e magari riuscire a fare anche da apripista per tutti i gruppi che, come noi, non vogliono arrendersi alle mere leggi di mercato, soprattutto in italia dove lo scenario musicale sembra irrimediabilmente fossilizzato su dettami che privilegiano i soliti generi musicali pop/musica leggera a discapito di tutti gli altri. E' indubbiamente un obiettivo complicato, se non impossibile, ma pensare che che l'unico modo per riscuotere un po' di successo sia quello di dimenticarsi il mercato italiano e puntare unicamente a quello estero è qualcosa che proprio non riusciamo a mandare giù!6 UNA PAROLA PER IL NUMETAL,GENERE RITENUTO MORTO. VOI CHE NE PENSATE.

Page 20: Numetalzine n#10!

Siamo necrofili... scherzi a parte....mah morto forse per i giornali o per la moda, che spesso e volentieri influenza i ragazzi verso il trend del momento che sia, numetal, emo, metalcore ecc... noi nella realtà di tutti i giorni vediamo gente ascoltare tranquillamente gruppi che hanno chiaramente sonorità nu metal. il problema spesso è che molte band pur suonando numetal si dichiarano metalcore o altro solo per paura di essere presi per "vecchi"!indubbiamente pero' il numetal ha fatto il suo tempo,non vogliamo passare per nostalgici ma il trucco a nostro parere è saper prendere ciò che di buono il numetal ci ha lasciato in eredità per reinventarlo in chiave moderna e originale; un esempio pefetto è "Narcissistic Cannibal" dei Korn, i quali hanno usato magistralmente l'elettronica per comporre un pezzo di matrice numetal/industrial.

Per conoscerli meglio:https www.facebook.com unste:// /adycore

Page 21: Numetalzine n#10!

BAND: SOULCIDERSEP: SOULCIDERSANNO: 2012

Tracklist:

1 Intro2 The Name To Complain3 Knife In A Gunfight4 Where Our Nightmare Lies

Ottimo esordio quello dei Soulciders, progetto Rap sperimentale 100% Made in (Sud) Italy.Partendo da un analisi a freddo, il progetto nasce principalmente da due menti malate come quella del frontman dei Backjumper "paCMan" che per quest'avventura si è registrato all'anagrafe dell'underground con un nome che ha traumatizzato l'infanzia di molti ossìa "Bob Gray" (chi lo ricorda preghi di non "galleggiare" nda), e DJ Toshiro, Turntablist dell'emergente e promettentissima Crossover Band barese "Whattafuck?!" aka un DJ da lodare per le bellissime basi, suoni, rumori, beat velenosi tutti prodotti nonostante la giovanissima età.I due Experimental Hip Hoppers quindi intraprendono questo viaggio, vagando attraverso una molteplicità di influenze creando così un suono originale, forte e coinvolgente.Il loro background musicale è molto ampio, prendono ispirazione dall'HC, l'attualissimo Dubstep e la Drum n' bass il tutto mescolato e "crossoverizzato" con il Rap Old School, incazzato e furioso.Rap che lascia di stucco sotto tutti i punti di vista, dato che la

Page 22: Numetalzine n#10!

scelta di Bob Gray di cantare interamente in inglese porta con sè un flow che sembra tranquillamente quello di un qualsiasi rapper di professione residente negli States.In più, una qualità aggiunta a questo EP è sicuramente la tematica dei testi, assolutamente contraria alle solite smanie di autoproclamazione e autocelebrazione come molti ragazzini neo rappers tendono miseramente ad ostentare credendo, o meglio, ILLUDENDOSI di abitare ad Harlem o nel Bronx scadendo ridicolosamente nel patetico. Al contrario il buon vecchio Bob regala metriche dal piglio Soul, un flow dall'anima street il tutto arricchito da screamin' HC.E se tutto questo non dovesse bastare al vostro udito severo ogni giorno più esigente, provate ad ascoltare le basi che Mr. Toshiro ha sfornato per il Soulciders Project, manda sicuramente a dormire tanti Dj più "anziani" senza alcuna pretesa, ma con tanta potenza e gavetta sudata giorno dopo giorno.I soulciders possono tranquillamente essere accostati a combo hip hop più lanciati senza alcun timore da ultimi arrivati.Ottima qualità sìa audio che artistica, ottima concezione "crossover" nonchè ottima scelta per chi scelga di ascoltarli.Aspettiamo il primo full lenght per un progetto destinato a fare il botto!!

BAND: ENEMPIDIEP: DISORDINEANNO: 2012

Page 23: Numetalzine n#10!

Tracklist

1 L'ultimo Respiro2 Il Lato Oscuro3 Non Perdona4 Burlesque5 Buio6 Piezo

Enempidi, nome originale per un progetto Crossover "grezzo", di stampo decisamente Old School degno degli anni 90, composto e rappresentato dalla ricetta Crossover più classica grazie alla fusione di Rap (tutto in italiano nda), screamin, elettronica, e groove massicci e potenti.Nati nel 2001 come "band" (principalmente il progetto Enempidi nasce come un duo elettro, trip hop project nda) il combo si è dato un gran bel da fare, sudando e sputando fuori canzoni nella loro sala prove presente a Sesto S. Giovanni.Ricordano a tratti i Linea 77 di "Too Much Happiness, Makes Kids Paranoid" per il mood Old School con cui i pezzi escono fuori dalle casse, con una nota di valore aggiunto al groove di batteria, tecnicamente impeccabile, tritando quella cassa con intelligenza senza renderla sinonimo di una centrifuga di lavatrice.Le voci sono ben strutturate, alternano molto bene l'aggressività cavalcando perfettamente la potenza che le chitarre sputano fuori dagli ampli.La Bagana Records ha visto giusto, dimostrando di avere fiuto per tutto quello che riguarda il Crossover Underground made in Italy."Quanto Basta" è un disco assolutamente da non perdere per tutti gli amanti del vero Crossover Old School. ottima prova per gli Enempidi che si guadagnano il massimo dei voti 100% meritati.Ottimo lavoro.

Page 24: Numetalzine n#10!

BAND: ERASEALBUM: MAY I SINANNO: 2011ETICHETTA: BUIL2KILL

Tracklist

1 Ashes And Sinners2 Another Day3 No More Life4 I Cant Believe In Nothing5 My Mirror6 Ripped Inside7 Lover8 Demons9 Always Faithful10 My Own Creed

Gli Erase nascono da quella che potrebbe essere definita una fusione "heavy-soft-nu metal".Il mix di diverse esperienze musicali date da ciascun componente della band dona a questo progetto una marcia in più dal punto di vista tecnico-musicale.Riescono a creare un atmosfera suggestiva grazie all'alternanza ben studiata e intelligente di parti Heavy con ritornelli melodici decisamente più "leggeri" e commerciali.Questo in poche parole è quello che il vostro apparato uditivo avrà modo di ascoltare in "May I Sin?", primo lavoro ufficiale distribuito niente poco di meno che dalla Audioglobe e CMDistro oltre che ovviamente in più di 150 webstores.

Page 25: Numetalzine n#10!

Tuttavia dal punto di vista dell'"originalità" gli Erase non portano assolutamente nulla di nuovo al panorama musicale, poichè sono più di 12 anni che il Nu Metal alterna questo tipo di composizioni, strutture ritmiche, liriche, e cantato potenti e urlate con altre più "pop" e soft.Questo però non significa che il combo non sìa all'altezza della situazione, tutt'altro, tecnicamente sono impeccabili e la qualità della produzione del disco è degna di qualsiasi lavoro made in USA.Personalmente gli Erase non sono quella band che potrà mai far urlare al miracolo, il disco fila liscio certo, forse troppo, questo perchè sul disco non è presente "LA TRACCIA", quel "pezzone" capace di farti saltare dalla sedia e cominciare a fare stage divin' su e giù per la stanza come se fossi all'edizione 99' di Woodstock.Ciascun componente tecnicamente promette bene ma adesso come adesso May I Sin non va oltre la sufficenza.

Francesco Campanelli

Page 26: Numetalzine n#10!

di cosa si sara' discusso nella pagina facebook della numetalzine? (www.facebook.com/Numetalzine)

Page 27: Numetalzine n#10!

per partecipare alle nostre discussioni basta essere connessi su facebook, aver fatto mi piace alla pagina della numetalzine e aspettare la domanda what's up!

Page 28: Numetalzine n#10!

3 nuws flash! 1) COREY TAYLOR E JOHN CUSACK ASSIEME PER UNA COLLABORAZIONE.In Occasione della presentazione del Film The" Raven John Cusak (che interpreta E.A.Poe) è stato" coinvolto in un confronto sulle maschere da uno dei" " 9 mascherati per eccellenze, Corey Taylor.Durante lo scambio di battute entrambi si sono ritrovati d'accordo sul fatto che mascherarsi permette di liberare la propria anima e quindi mostrare al pubblico (sia esso musicale o teatrale) la propria vera essenza. Il discorso è virato poi sulla musica con Cusak che ha citato alcuni degli artisti che apprezza (Lou Reed, Bob Dylan, Tom Waits) e ha promesso di approfondire la conoscenza sugli Slipknot (diciamo che passare dai grandi cantautori agli psicopatici" " dell'Iowa è un grosso salto da fare.....).Inoltre c'è stato anche spazio per un parallelismo tra Kurt Cobain e E.A. Poe.Ricordiamo che Mr. Taylor è al lavoro su un doppio cd degli Stone Sour e quest'estate sarà in tour con gli Slipknot.2)DEFTONES E SYSTEM OF A DOWN IN TOUR ASSIEME NEL NORD EUROPA.Gli Americani musicalmente sono sempre molto fortunati, e anche se noi italici non possiamo proprio lamentarci dato che quest'estate 2012 porterà in dono molti concerti di grande livello un Tour congiunto dei quasi Ex System of a Down (un giorno bisognerà

Page 29: Numetalzine n#10!

approfondire lo stato di salute di questa band) e dei Deftones (che invece stanno alla grande) ce lo possiamo solo sognare, per il momento.Ecco le date americane. non si sa mai che siate da quelle parti....

Aug. 02 - Philadelphia, PA - Susquehanna Bank CenterAug. 04 - Holmdel Township, NJ - PNC CenterAug. 05 - Wantagh, NY - Nikon At Jones BeachAug. 07 - Washington, DC - Verizon CenterAug. 09 - Boston, MA - Comcast CenterAug. 11 - Montreal, QC - Heavy MTLAug. 12 - Toronto, ON - Heavy T.O.Aug. 14 - Detroit, MI - DTE Energy AmphitheaterAug. 15 - Chicago, IL - Allstate Arena

3) Linea77, Dade alla chitarra!Si vociferavano grandi novità per i Linea 77, un ritorno alle sonorità dei primi album?? una collaborazione con Emma Marrone?? Il prossimo video interpretato da Belen?? Corona come Manager?? Nitto al ministro degli interni?? No no, niente di così particolare anche se la notizia è di" " quelle importanti: Lo storico bassista Dade passerà alla seconda Chitarra e i Linea accolgono tra le loro fila Maggio in veste di bassista ufficiale. Questo apre molte speculazioni su come saranno leprossime composizioni e noi di NuMetalzine stiamo alla finestra ad aspettare e sperare!!!Un paio di Notizie su Maggio:- Per 8 Anni è stato il backliner dei Linea 77 (Quello

Page 30: Numetalzine n#10!

che lavorava veramente a detta degli stessi Linea)- Bassista dei Medusa- Bassista degli AntiAnti

E quindi benvenuto Maggio, riponiamo molte speranze in Te!!! m/\

Gianmaria Vettorato

live! https://www.facebook.c om/events/285704721 517036/

Page 33: Numetalzine n#10!

n gli imperdibili! I

Serj Tankian Harakiri P.O.D. Murdered Love " " " "album out il 10/07/2012 album out il 10/07/2012

Linkin Park Living Things" "album out il 26/06/2012

Page 34: Numetalzine n#10!

fatti pubblicare!

Per far pubblicare la tua band non devi fare altro che mandare una tua biografia, un pezzo e delle foto a questa email kclownk hotmail.it@ verrete ricontattati per la conferma della pubblicazione.

Gli aggiornamenti sulle prossime uscite e per rimanere

in contatto sul mondo numetal con approfondimenti

consigli per le orecchie ecc cliccate sulla pagina della Numetalzine su facebook e se ancora non lo avete fatto leggete i precedenti numeri per conoscere le altre band!

Kck