Download - Nel CUORE “Santa” - vedise.net Interne/Ita/Foto_Congressi/2017... · Natali Roberto, La Spezia Noberasco Giuseppe, Savona Padeletti Luigi, Milano Panno Antonio Vittorio, Palermo

Transcript

ANNUAL MEETING VIII EDIZIONE

Nel CUORE di “Santa”Il Cardiologo e il MMG sul territorio ...

Regione Liguria

Città Metropolitana di Genova

Comune di Santa Margherita Ligure

Ordine Provinciale dei Medici Chirughi e degli Odontoiatri di Genova

AMEVABI

ASIAM

FIMMG Liguria

PANATHLON INTERNATIONAL

SIC

SIMG

SISMED

SLIMET Liguria

SNAMID Liguria

È stato richiesto il Patrocinio di:

INFORMAZIONI SCIENTIFICHE

E.C.M.Il Corso è accreditato per n. 200 (duecento) medici chirurghi (discipline: Angiologia, Cardio-logia, Cardiochirurgia, Geriatria, Malattie Meta-boliche e Diabetologia, Malattie dell’Apparato Respiratorio, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Generale, Medicina Interna, Medicina Legale, Medicina del Lavoro, Chirurgia Vascola-re, Medicina dello Sport, Continuità Assistenzia-le) ed assegna n. 13,9 crediti formativi.L’assegnazione dei crediti formativi è subor-dinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, alla verifica di apprendi-mento e al rilevamento delle presenze.

ISCRIZIONE• Costo iscrizione: E 560,00 + IVA La quota comprende: - partecipazione alle sessioni scientifiche - coffee break e lunch in sede congressuale - cena sociale (6/4/2017)• Iscrizione gratuita riservata ai soci ANCE Liguria

La quota di iscrizione comprende la partecipazione alle sessioni scientifiche, coffee break e lunch. Per le modalità di iscrizione rivolgersi alla Segreteria Organizzativa.

• Iscrizione gratuita riservata ai medici in formazione del triennio di Medicina Generale e ai medici tirocinanti per l’esame di Stato - Liguria

La quota di iscrizione comprende esclusivamente la partecipazione alle sessioni scientifiche.

Per le modalità di iscrizione rivolgersi alla Segreteria Organizzativa.

Termine ultimo per l’iscrizione: 30 Marzo 2017

SEDE DEL CORSOHotel REGINA ELENALungomare Milite Ignoto, 44 - Santa Margherita Ligure (GE) Tel. 0185 287003

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Piazza Borgo Pila, 39 - 16129 GenovaTorre B - 3° Piano -Tel. +39 010 3015822 - (+39) 392 [email protected]

Bafico Gianluigi, GenovaBarile Gabriella, RomaBartolini Enrico, GenovaBavastro Giuseppe, GenovaBerti Riboli Riccardo, GenovaBezante Gian Paolo, GenovaBianchini Claudio, Poggibonsi (SI)Bina Alessandro, Cagliari Blondett Massimo, GenovaBottari Valentino, GenovaBozzaotre Mariano, NapoliCamerini Alberto, GenovaCarotenuto Raffaele, NapoliCasciello Antonio, SalernoCatena Gabriele, TeramoCavallini Alberto, GenovaChierchia Sergio, Rapallo (GE)Cice Gennaro, NapoliColivicchi Furio, RomaCondorelli Gianluigi, Rozzano (MI) Contiello Vincenzo, NapoliContursi Maurizio, Salerno Coronelli Maurizio, Bereguardo (PV)Cosso Renzo, GenovaCristiano Antonio, NapoliDe Luca Leonardo, Tivoli (Roma)Dei Cas Alessandra, Parma Di Cillo Ottavio, Baridi Martino Marilena, NapoliDi Rocco Maya, GenovaFarese Antonio, GenovaFedele Francesco, RomaFreddi Goffredo, RomaFusetti Giorgio, SavonaGensini Gianfranco, FirenzeGiallauria Francesco, SalernoGuardamagna Ornella, TorinoGuastini Angelo, Chiavari (GE)Lagolio Erik, SavonaLonardi Roberto, BolognaMacchiavello Pio, Santa Margherita Ligure (GE)Maggio Carlo, TorinoMalatesta Marco, Genova

Faculty

PROVIDER

ANCE Cardiologia Italiana del Territorio

RESPONSABILI DEL CONGRESSO

Roberto Pescatori Medico di Medicina Generale Specialista in Cardioangiochirurgia Tesoriere Nazionale ANCE Area Medicina Generale

Alberto Cavallini Medico Chirurgo Specialista in Cardiologia Segretario ANCE - GE Area Scompenso Cardiaco

COMITATO SCIENTIFICO

Massimo BlondettAlberto CavalliniGiuseppe MariniRoberto Pescatori

Nel CUORE di “Santa”

6-7-8APRILE2017Santa

MargheritaLigure(GE)

Marini Giuseppe, GenovaMarsano Claudio, Santa Margherita Ligure (GE)Martinelli Luigi, Rapallo (GE)Martini Ubaldo, Genova Massari Ferdinando, MilanoMereu Carlo, Pietra Ligure (SV)Mininni Simone, FirenzeMintrone Sara Luisa, MilanoMonizzi Domenico, CrotoneMontemurro Vincenzo, Scilla (RC)Moreno Marina, Andora (SV)Nami Renato, SienaNatali Roberto, La SpeziaNoberasco Giuseppe, SavonaPadeletti Luigi, MilanoPanno Antonio Vittorio, PalermoPantaleo Giovanna, MilanoPantaleo Paolo, Rapallo (GE) Pescatori Roberto, Santa Margherita Ligure (GE)Petronio Anna Sonia, PisaPini Claudio, Como Pisciotta Livia, GenovaPotente Doriana, TriestePrato Renzo, Chiavari (GE)Presbitero Patrizia, Rozzano (MI)Prete Francesco, Sestri Levante (GE)Provinciali Luigi, SavonaRomano Vincenzo, Pompei (NA)Romeo Francesco, RomaSantomauro Vincenzo, Salerno Sciacchitano Giuseppe, GenovaSotgiu Pietro, NapoliSpeziale Giuseppe, BariStaffiere Elio Maria, BergamoTajana Gianfranco, SalernoTemporelli Pier Luigi, Veruno (NO)Tibaldi Marco, SanremoTomatis Riccardo, Albenga (SV)Torracca Lucia, Rozzano (MI)Trotta Manuela, Rozzano (MI)Zampogna Antonio, Chiavari (GE)Zappi Alessandra, GenovaZoppi Giorgio, Chiavari (GE)

Giovedì 6 Aprile 2017 Venerdì 7 Aprile 2017 Sabato 8 Aprile 2017

• AULA D FIBRILLAZIONE ATRIALE B. Bavastro, G. Marini M. Moreno 17.15 Coffee Break

III SESSIONE DIAGNOSI E FOLLOW UP…(in collaborazione con SIC/SIMG/SNAMID) Moderatori: G.P. Bezante, G. Fusetti, G. Noberasco17.30 ATEROSCLEROSI ED ETÀ

M. Coronelli17.45 LA PATOLOGIA

TROMBOEMBOLICA VENOSA: L’INDISPENSABILE PER IL GIUSTO INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO M. di Martino

18.00 INTERVENTISTICA PERIFERICA SULL’ANZIANO … Why Not? P. Pantaleo

18.30 SFRUTTARE I BENEFICI DEL BERGAMOTTO … Why Not? V. Montemurro

18.50 DisCussione

19.00 Saluto delle Autorità Saluto delle Società Scientifiche Saluto del Presidente ANCE, V. Panno

Inaugurazione del Convegno20.00 Chiusura lavori prima

giornata

13.30 Apertura lavori e presentazione del Congresso A. Cavallini, R. Pescatori

I SESSIONE GIOVANI MEDICI ...Moderatori: G. Marini, A. Zampogna14.00 TELECARDIOLOGIA NELLO

STUDIO DEL MMG: ESPERIENZA SUL TERRITORIO … Why Not? A. Zappi

14.15 DisCussione

II SESSIONE TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE E NON AVETE MAI AVUTO LA POSSIBILITÀ DI …14.30-17.15

PERCORSI DIAGNOSTICI TERAPEUTICI - Dallo studio del MMG al Cardiologo (Divisione dei partecipanti in piccoli gruppi interattivi a rotazione nelle aule)

Coordinatori: M. Bozzaotre, G. Pantaleo • AULA A CARDIOPATIA ISCHEMICA A. Cavallini, R. Pescatori • AULA B IPERTENSIONE ARTERIOSA G. Barile, M. Blondett, E. Lagolio • AULA C SCOMPENSO CARDIACO A. Camerini, O. Di Cillo, R. Tomatis

I SESSIONE ”PRENDETE IN MANO LA VOSTRA VITA E FATENE UN CAPOLAVORO” Papa Wojtyla08.30-10.30 ESERCITAZIONI PRATICHE

CON PAZIENTI DAL VIVO Coordinatori: R. Carotenuto,

V. Contiello, C. Maggio • AULA A

Ecocolordoppler TSA (valutazione spessore intima media - trials prevenzione e terapie. Casi clinici dal vivo) A. Guastini

• AULA B Ecocardiografia pratica (Casi clinici dal vivo) A. Bina, F. Massari

• AULA C Ecocolordoppler aorta addominale e arti inferiori (Casi clinici dal vivo) M. di Martino, P. Sotgiu10.30 Coffee Break

II SESSIONE LA REALTÀ E LA SCIENZA ...Moderatori: A. Casciello, R. Nami

11.00 SURVEY… NEL CUORE DI SANTA R. Pescatori11.10 CARDIOPATIA ISCHEMICA

CRONICA: LA RANOLAZINA…Why Not? G. Cice

IV SESSIONE CUORE E DOLOREModeratori: F. Giallauria, D. Potente18.00 RISCHIO CARDIACO FANS E ANALGESICI … Why Not? R. Pescatori18.15 TAPENTADOLO: NUOVA

FRONTIERA CONTRO IL DOLORE R. Cosso

18.30 DOACs, SICUREZZA E REALTÀ … Why Not? TBD

18.50 DisCussione

19.00 Chiusura lavori seconda giornata

11.30 AGIRE SULL’URICEMIA DOPO AVERLA MISURATA … Why Not? P.L. Temporelli

11.50 DisCussione

III SESSIONE ARRENDERSI ALL’EVIDENZA…Moderatori: G. Bafico, L. Provinciali12.00 PAZIENTE IPERTESO:

L’ASSOCIAZIONE PRECOSTITUITA … Why Not? C. Pini

12.30 LE TECNOLOGIE DIGITALI A SUPPORTO DELLA COLLABORAZIONE CLINICA FRA MEDICINA GENERALE E SPECIALISTICA S.L. Mintrone

13.00 MSD 125 ANNI DI ECCELLENZA NELLA SCIENZA E NELLA SALUTE (lettura non accreditata E.C.M.) G. Freddi

13.30 Light LunCh

I SESSIONE SPORT E ....Moderatori: A. Cristiano, D. Monizzi, R. Natali14.30 FARMACI E SOSTANZE NELLO

SPORT … Why Not? M. Contursi

14.50 MORTE IMPROVVISA…E CERTIFICATI … Why Not? V. Santomauro

15.10 FA E ATTIVITÀ SPORTIVA L. Padeletti

15.30 DisCussione

II SESSIONE “IN MEZZO A QUALSIASI DIFFICOLTÀ SI TROVA UN’OPPORTUNITÀ” A. EinsteinModeratori: R. Berti Riboli, C. Bianchini15.45 LA DOPPIA TERAPIA

ANTIAGGREGANTE A LUNGO TERMINE…Why Not? L. De Luca

16.00 SOSPENDERE LA TERAPIA A LUNGO TERMINE CON ASA …Why Not? E.M. Staffiere

16.15 DisCussione

III SESSIONE LA LEGGE AL NOSTRO SERVIZIO?Moderatori: M. Blondett, R. Pescatori16.30-17.30

LINEE GUIDA e LEGGE … Why Not? Intervento Magistrato, Avvocato P. Macchiavello, G. Sciacchitano

17.30 VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE AL PAZIENTE CARDIOPATICO E/O DIABETICO…Why Not ? G. Zoppi, R. Prato

Nel CUORE di “Santa”Il Cardiologo e il MMG sul territorio ...

… Why Not?

… Why Not?

… Why Not?

… Why Not? I SESSIONE AREA METABOLICAModeratori: V. Bottari, O. Guardamagna, M. Malatesta08.45 RIDURRE LDL OLTRE IL

PENSABILE CON ANTIPCSK9…Why Not? L. Pisciotta

09.10 USARE LA TERAPIA DI ASSOCIAZIONE NELL’IPERCOLESTEROLEMIA…Why Not? F. Colivicchi

09.30 CONSIDERARE IL NUTRACEUTICO UN’OPZIONE DI TERAPIA … Why Not? A. Dei Cas

09.50 DisCussione

LETTURE MAGISTRALI Presenta: V. Romano10.00 PROPOSTA DI NUOVA CLASSIFICAZIONE DELL’INSUFFICIENZA CARDIACA F. Fedele Presenta: A. Cavallini10.20 GESTIONE ED ERRORE CLINICO IN PNEUMOLOGIA C. MereuII SESSIONE LA TECNICA AL SERVIZIO DEL PAZIENTEModeratori: S. Chierchia, C. Marsano M. Tibaldi 10.45-11.35 VALVOLA AORTICA: • AL CARDIOCHIRURGO

… Why Not? P. Presbitero

• AL CARDIOLOGO… Why Not? L. Martinelli

11.35 DisCussione

11.45-12.35 VALVOLA MITRALE: • AL CARDIOCHIRURGO … Why Not? A.S. Petronio • AL CARDIOLOGO

… Why Not? L. Torracca

12.35 DisCussione

12.45 MITRAL ACADEMY G. Speziale

13.10 DisCussione

13.20 Light LunCh

Moderatore: G. Marini14.30 RIDURRE IL RISCHIO

CARDIOVASCOLARE CON LA CHIRURGIA BARIATRICA ...Why Not? M. Trotta

III SESSIONE YES, YOU CAN … IN FUTUREModeratori: A. Cavallini, U. Martini15.00 LA TELOCYTE REVOLUTION

... Why Not? G. Tajana

15.20 PRECISION MEDICINE e BIOTECNOLOGIE G. Condorelli

15.40 PRECISION MEDICINE e ASPETTI CLINICI G. Gensini

16.00 LA CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA NELLA MALATTIA DI FABRY … Why Not? M. Di Rocco

16.30 Verifica di apprendimento con questionario

Chiusura lavori

… Why Not?