Download - McDonald's

Transcript
Page 1: McDonald's

Brand nei social

Elisa Facecchia

PA1 2013/2014

Page 2: McDonald's

La nascita

Nel 1937 i fratelli Richard e Maurice McDonald aprono un ristorante drive-in a

Pasedena, in California, per gli automobilisti di passaggio. Subito riscuote un

enorme successo.

La ricetta del successo è semplice: menu ridotto a pochi alimenti e servizio rapido

(tipo catena di montaggio). In sostanza erano assicurati i tre principi di base

(velocità, quantità, prezzi bassi) su cui ancora oggi l'azienda imposta la sua offerta.

Nel 1954 si ha la svolta per i fratelli McDonald, i quali incontrarono il

cinquantenne ex venditore di frullatori Ray Kroc, entusiasta ammiratore del

metodo. Aprirà l'anno seguente a Des Plaines, nell'Illinois, il primo ristorante

della catena.

Nel 1961, apre con grande successo il centesimo fast food, e Kroc decide di

rilevare per 2.700.000 dollari le quote dei fratelli McDonald, diventando in

questo modo l'unico proprietario dell'azienda.

La McDonald's Corporation è oggi la maggiore catena di ristoranti fast food

del mondo. Gestisce le proprie filiali direttamente, o tramite franchising.

La sede è a Oak Brook, un sobborgo di Chicago, nello Stato dell'Illinois.

I ristoranti McDonald's sono diffusi in tutto il mondo ed impiegano a tempo

pieno circa 438.000 persone. È diventato uno dei simboli più riconoscibili

della cosiddetta globalizzazione, dello stile di vita frenetico e del

consumismo moderni.

Page 3: McDonald's

Il Brand McDonald’s

La politica di McDonald’s si basa soprattutto sulla semplificazione del processo di

produzione: il ristorante presenta infatti un menu limitato a pochi prodotti, ottenuti con

pochi ingredienti facili da cucinare e ancor più facili da servire e consumare (si

mangiano in mano, con rapidità, senza bisogno di posate o stoviglie).

Il sistema McDonald's presenta inoltre il carattere della prevedibilità: i prodotti sono

sempre gli stessi, nel tempo (in qualsiasi periodo dell’anno) e soprattutto nello spazio (a

Roma come a New York come a Tokio). Tutto questo ha un effetto rassicurante nei

confronti dei clienti, che non amano rischiare sorprese.

McDonald's ha esteso la prevedibilità non solo al prodotto-cibo ma anche al prodotto-

immagine: tutti i fast food sparsi nei 5 continenti si presentano in maniera uniforme con

stessi arredamenti, stesse divise dei dipendenti, stesso rituale di approccio, ecc..

L'estrema razionalizzazione del sistema McDonald's

costituisce l'essenza del suo successo

La politica dell'immagine non poteva trascurare la questione ambientale.

McDonald's si è impegnata nel presentarsi come un'azienda ecologica, attenta ai

problemi e che promuove nei suoi clienti una coscienza ambientale.

Sul piano della sensibilizzazione, l'azienda sottolinea il processo di educazione al

rispetto dell'ambiente,sia all’interno che all’esterno del ristorante.

Non vanno dimenticate le sponsorizzazioni di campagne di educazione ambientale.

Page 4: McDonald's

McDonald’s è un ristorante per tutti, soprattutto

per famiglie e bambini

Il messaggio pubblicitario di McDonald's punta prioritariamente ai bambini: dal

clown Ronald McDonald alle hostess nei ristoranti, dai gadget alle campagne

all'interno delle scuole, dalle Case alle pubblicità impostate sulla famiglia, forti sono

i segnali rivolti ai bambini, che in McDonald's troverebbero un amico, forse un

complice, comunque un mondo costruito per loro.

La necessità di far conoscere la sua gamma di prodotti, ha

portato McDonald’s ad interfacciarsi strategicamente nei vari e

diversi social network

Page 5: McDonald's

29.997.044 di fan e 386.171 ne parlano

Utilizza la Fan Page come fulcro della propria

campagna di comunicazione:

McDonald’s aggiorna quotidianamente la propria

pagina Facebook per informare i propri fan sui

nuovi prodotti, offerte, concorsi o per postare foto

divertenti.

Pubblica offerte allettanti:

cliccando sul link di questa particolare tipologia di

post sulla pagina, si richiedono dei cupon da

utilizzare per avere dei prodotti in omaggio.

Utilizza le Inserzioni Facebookper dare maggiore

visibilità all’offerta e all’azienda.

Il linguaggio usato nei post è prettamente

giovanile. La comunicazione è diretta e informale, i

commenti da parte degli utenti sono frequenti, ma

non c’è alcuna risposta da parte di McDonald’s.

Page 6: McDonald's

Oltre alla pagina ufficiale di

McDonald’s international, vi

sono pagine personalizzate

per ogni paese del

mondo, dove vengono

inserite offerte specifiche

per ognuno di essi in lingua

del posto.

Ogni pagina è gestita dal

responsabile marketing

dell’azienda di ogni paese.

Ogni stato, oltre al menù di

base originale, presenta

alcune variazioni studiate

per soddisfare i bisogni del

popolo del

posto, impiegando

manodopera e prodotti di

provenienza territoriale.

Page 7: McDonald's

Statistiche

Page 8: McDonald's

12.697 iscritti al canale e 9.098.338

visualizzazioni.

L’ultimo video caricato risale a 2 settimane

fa, con un totale di 18.273 visualizzazioni.

Ciò denota una partecipazione molto attiva

da parte dell’azienda, la quale carica

frequentemente nuovi video, avendo così

una forte viralità.

I video sono principalmente dei brevi spot

pubblicitari, che presentano i prodotti e le

offerte dell’azienda.

Ogni spot ha una durata minima di 8/16

secondi e una massima di 2 minuti e mezzo.

È presente ogni tipo di target all’interno dei

video: bambini, ragazzi, adulti e anziani.

Ciò sottolinea il fatto che l’azienda venda un

prodotto adatto a tutti.

Page 9: McDonald's

Statistiche

Page 10: McDonald's

78 posts, 90.176 followers e 20 following

L’ultimo post caricato risale al 23 Gennaio

2014, e ritrae l’insegna luminosa di uno

store McDonald’s, e possiede 2341 likes e

40 commenti da parte degli utenti.

Le foto ritraggono per la maggior parte dei

casi i prodotti McDonald’s, con lo scopo di

sedurre ed indurre in tentazione gli utenti a

recarsi negli store per una colazione o un

veloce pasto.

Sono presenti inoltre fotografie che

testimoniano ed immortalano dei momenti

nel back stage delle cucine, o di comuni

utenti che consumano i prodotti del fast

food.

I video sono molto brevi, della durata di

circa 30 secondi, e promuovono il prodotto

in maniera divertente e spiritosa.

Utilizzo di hashtag virali.

Page 11: McDonald's

Dopo quest’analisi possiamo capire che, così come nella vita reale, in cui la

McDonald’s Corporation è una dei maggiori simboli della globalizzazione

influenti sulla popolazione, anche nei diversi social web acquista numerosi

seguaci.

Come rappresentato dai grafici sopra riportati, i fan di Facebook e di You Tube

vanno aumentando sempre più nel corso delle settimane, mentre social come

Instagram, Twitter e Pinterest rimangono meno virali e condivisi.

Facebook detiene il primato fra tutti, in quanto la condivisione dei post è

maggiore, e maggiore è l’interattività con l’utente.

Il confronto