Download - LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

Transcript
Page 1: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: SASSOFONO

PROVA DI ACCERTAMENTO PER L’AMMISSIONE AL 1° ANNO

PRIMO STRUMENTO

Allievo già praticante Allievo non praticante

• Esecuzione, con un qualsiasi tipo di saxofono, di due

esercizi tratti dalla prima parte de “Il sassofono nella

nuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix

edizione italiana curata da Alberto Domizi per la

Bérben, oppure da un qualunque altro metodo per

saxofono (R.Orsi - Metodo popolare per Saxofono;

A.Giampieri - Metodo progressivo per Saxofono;

ecc…).

• Esecuzione, non obbligatoria, di una scala maggiore

a scelta del candidato.

• Intonazione vocale, con l’ausilio del pianoforte, di

alcune note per grado congiunto.

1 PROVA DI LETTURA/ESECUZIONE

• Lettura a prima vista di semplici linee melodiche, con

o senza strumento, proposte in chiave di violino.

• Lettura intonata di semplici linee melodiche.

• Percezione e riproduzione intonata di semplici

intervalli e/o sequenze di suoni proposti dalla

Commissione, con attenzione alle capacità di

riconoscimento dei principali parametri del suono:

intensità, altezza, durata.

• Percezione e riproduzione di brevi cellule ritmiche

proposte dalla Commissione.

2 PROVA MOTIVAZIONALE

• Colloquio di carattere generale e motivazionale, con

l’intento di sondare l’attività pregressa di ascolto ed

analisi di vari stilemi musicali, con particolare

attenzione alla contestualizzazione del sassofono nei

nostri giorni.

Page 2: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

PROGRAMMA DEL PRIMO ANNO

Primo strumento Secondo strumento

• J. M. LONDEIX - Il saxofono nella nuova didattica volume I (parte prima) (Berben)

• G. LACOUR - 56 études recreatives volume I (dal n.1 al n.28)

(G. Billaudot)

• M. MULE - 24 études faciles (dal n.1 al n.12) (A. Leduc)

• C. SALVIANI - Studi per saxofono Vol II (Ricordi)

• J.M. LONDEIX - Les gammes conjointes et en intervalles (H. Lemoine)

• J.M. LONDEIX - Le Detache (Lo staccato e gli arpeggi) (H. Lemoine)

• J. M. LONDEIX - Il saxofono nella nuova didattica volume I (parte prima) (Berben)

• A.GIAMPIERI - Metodo progressivo per Saxofono (Ricordi)

• J.M. LONDEIX - Les gammes conjointes et en

intervalles (H. Lemoine)

• J.M. LONDEIX - Le Detache (Lo staccato e gli arpeggi) (H. Lemoine)

PROVE PER L’ESAME DI PASSAGGIO ALLA CLASSE SECONDA Primo strumento Secondo strumento

• Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore (con intervalli di terza), a scelta del candidato, fino a due diesis e due bemolli;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Jean-Marie Londeix “ Il sassofono nella nuova didattica” volume I (Ed. Berben) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Marcel

Mule “ Vingt-Quatre Etudes Faciles” (Ed. A. Leduc) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Guy

Lacour “56 Etudes Recreatives pour Saxophone“ Volume I (Ed. G. Billaudot) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Salviani

“Studi per saxofono” volume II (Ed. Ricordi) estratto a sorte tra due scelti dal candidato.

• Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore (con intervalli di terza), a scelta del candidato, fino ad un diesis ed un bemolle;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Jean-Marie Londeix “ Il sassofono nella nuova didattica” (Ed. Berben) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di A.

Giampieri “Metodo progressivo per Saxofono” (Ed. Ricordi) estratto a sorte tra due scelti dal candidato.

Page 3: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

Page 4: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: SASSOFONO

PROVA DI ACCERTAMENTO PER L’AMMISSIONE AL 2° ANNO

Valido per l’alunno in entrata da altra istituzione scolastica che intende iscriversi alla classe II del Liceo Musicale di Potenza.

PRIMO STRUMENTO Allievo già praticante Allievo non praticante

• Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore (con intervalli di terza), a scelta del candidato, fino a due diesis e due bemolli;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Jean-Marie Londeix “ Il sassofono nella nuova didattica” (Ed. Berben) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Marcel

Mule “ Vingt-Quatre Etudes Faciles” (Ed. A. Leduc) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Guy Lacour

“56 Etudes Recreatives pour Saxophone“ Volume I (Ed. G. Billaudot) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Salviani

“Studi per saxofono” volume II (Ed. Ricordi) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

1 PROVA DI LETTURA/ESECUZIONE

• Lettura a prima vista di semplici linee melodiche, con

o senza strumento, proposte in chiave di violino.

• Lettura intonata di semplici linee melodiche.

• Percezione e riproduzione intonata di semplici

intervalli e/o sequenze di suoni proposti dalla

Commissione, con attenzione alle capacità di

riconoscimento dei principali parametri del suono:

intensità, altezza, durata.

• Percezione e riproduzione di brevi cellule ritmiche

proposte dalla Commissione.

2 PROVA MOTIVAZIONALE

• Colloquio di carattere generale e motivazionale, con

l’intento di sondare l’attività pregressa di ascolto ed

analisi di vari stilemi musicali, con particolare

attenzione alla contestualizzazione del sassofono nei

nostri giorni.

Page 5: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

SECONDO STRUMENTO Allievo già praticante Allievo non praticante

• Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore (con intervalli di terza), a scelta del candidato, fino ad un diesis ed un bemolle;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Jean-Marie Londeix “ Il sassofono nella nuova didattica” (Ed. Berben) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di A.

Giampieri “Metodo progressivo per Saxofono” (Ed. Ricordi) estratto a sorte tra due scelti dal candidato.

1 PROVA DI LETTURA/ESECUZIONE

• Lettura a prima vista di semplici linee melodiche, con

o senza strumento, proposte in chiave di violino.

• Lettura intonata di semplici linee melodiche.

• Percezione e riproduzione intonata di semplici

intervalli e/o sequenze di suoni proposti dalla

Commissione, con attenzione alle capacità di

riconoscimento dei principali parametri del suono:

intensità, altezza, durata.

• Percezione e riproduzione di brevi cellule ritmiche

proposte dalla Commissione.

2 PROVA MOTIVAZIONALE

• Colloquio di carattere generale e motivazionale, con

l’intento di sondare l’attività pregressa di ascolto ed

analisi di vari stilemi musicali, con particolare

attenzione alla contestualizzazione del sassofono nei

nostri giorni.

Page 6: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

PROGRAMMA DEL SECONDO ANNO

Primo strumento Secondo strumento • J. M. LONDEIX - Il saxofono nella nuova didattica

volume I (parte seconda) (Berben)

• G. LACOUR - 56 études recreatives volume I (dal n.29 al n.56) (G. Billaudot)

• M. MULE - 24 études faciles (dal n.13 al n.24) (A. Leduc)

• C. SALVIANI - Studi per saxofono Vol II (Ricordi)

• J.M. LONDEIX - Les gammes conjointes et en

intervalles (H. Lemoine)

• J.M. LONDEIX - Le Detache (Lo staccato e gli arpeggi) (H. Lemoine)

• J. M. LONDEIX - Il saxofono nella nuova didattica

volume I (parte seconda) (Berben)

• A.GIAMPIERI - Metodo progressivo per Saxofono (Ricordi)

• J.M. LONDEIX - Les gammes conjointes et en

intervalles (H. Lemoine)

• J.M. LONDEIX - Le Detache (Lo staccato e gli arpeggi) (H. Lemoine)

Page 7: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

ESAME DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DEL PRIMO BIENNIO

Primo strumento Secondo strumento

• Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore (con intervalli di terza), a scelta del candidato, fino a tre diesis e tre bemolli;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Jean-Marie Londeix “ Il sassofono nella nuova didattica” (Ed. Berben) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Marcel

Mule “ Vingt-Quatre Etudes Faciles” (Ed. A. Leduc) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Guy

Lacour “56 Etudes Recreatives pour Saxophone“ Volume I (Ed. G. Billaudot) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Salviani

“Studi per saxofono” volume II (Ed. Ricordi) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato;

• Lettura a prima vista adeguata al programma svolto.

• Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore (con intervalli di terza), a scelta del candidato, fino a tre diesis e tre bemolli;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Jean-Marie Londeix “ Il sassofono nella nuova didattica” (Ed. Berben) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato ;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di A.

Giampieri “Metodo progressivo per Saxofono” (Ed. Ricordi) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato.

Page 8: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: SASSOFONO

PROVA DI ACCERTAMENTO PER L’AMMISSIONE AL 3° ANNO

Valido per l’alunno in entrata da altra istituzione scolastica che intende iscriversi alla classe III del Liceo Musicale di

Potenza.

PRIMO STRUMENTO

• Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore (con intervalli di terza), a scelta del candidato, fino a tre diesis e tre bemolli;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Jean-Marie Londeix “ Il sassofono nella nuova didattica” (Ed. Berben) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Marcel Mule “ Vingt-Quatre Etudes Faciles” (Ed. A. Leduc) estratto a

sorte fra tre scelti dal candidato; • Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Guy Lacour “56 Etudes Recreatives pour Saxophone“ Volume I (Ed. G.

Billaudot) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato; • Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Salviani “Studi per saxofono” volume II (Ed. Ricordi) estratto a sorte

fra tre scelti dal candidato;

• Lettura a prima vista adeguata al programma svolto.

Page 9: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

SECONDO STRUMENTO Allievo già praticante Allievo non praticante

• Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore (con intervalli di terza), a scelta del candidato, fino a tre diesis e tre bemolli;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Jean-Marie Londeix “ Il sassofono nella nuova didattica” (Ed. Berben) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato ;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di A. Giampieri

“Metodo progressivo per Saxofono” (Ed. Ricordi) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato.

1 PROVA DI LETTURA/ESECUZIONE

• Lettura a prima vista di semplici linee melodiche, con o

senza strumento, proposte in chiave di violino.

• Lettura intonata di semplici linee melodiche.

• Percezione e riproduzione intonata di semplici

intervalli e/o sequenze di suoni proposti dalla

Commissione, con attenzione alle capacità di

riconoscimento dei principali parametri del suono:

intensità, altezza, durata.

• Percezione e riproduzione di brevi cellule ritmiche

proposte dalla Commissione.

2 PROVA MOTIVAZIONALE

• Colloquio di carattere generale e motivazionale, con

l’intento di sondare l’attività pregressa di ascolto ed

analisi di vari stilemi musicali, con particolare

attenzione alla contestualizzazione del sassofono nei

nostri giorni.

Page 10: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

PROGRAMMA DEL TERZO ANNO

Primo strumento Secondo strumento • H. KLOSE’ - Vingt-Cinq Exercices Journaliers (dal n.1

al n.12) (A. Leduc) • H. KLOSE’ - Vingt-Cinq Etudes de Mecanisme (dal n.1

al n.12) (A. Leduc)

• H. KLOSE’ - Quinte Etudes Chantantes (A. Leduc) • J.M. LONDEIX - Les gammes conjointes et en

intervalles (H. Lemoine)

• J.M. LONDEIX - Le Detache (Lo staccato e gli arpeggi) (H. Lemoine)

• G. LACOUR - 56 études recreatives volume I (dal n.1

al n.28) (G. Billaudot)

• M. MULE - 24 études faciles (dal n.1 al n.12)

(A. Leduc)

• J.M. LONDEIX - Les gammes conjointes et en intervalles (H. Lemoine)

• J.M. LONDEIX - Le Detache (Lo staccato e gli arpeggi)

(H. Lemoine)

PROVE PER L’ESAME DI PASSAGGIO ALLA CLASSE QUARTA

Primo strumento Secondo strumento • Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore

(con intervalli di terza), a scelta del candidato, fino a cinque diesis e cinque bemolli;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Hyacinte Klosé “Vingt-Cinq Exercices Journaliers” (Ed. A. Leduc) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Hyacinte Klosé “Vingt-Cinq Etudes De Mecanisme“ (Ed. A. Leduc) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Hyacinte

Klosé “Quinze Etudes Chantantes“ (Ed. A. Leduc) estratto a sorte tra due scelti dal candidato.

• Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore (con intervalli di terza), a scelta del candidato, fino a cinque diesis e cinque bemolli;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Marcel Mule “ Vingt-Quatre Etudes Faciles” (Ed. A. Leduc) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Guy

Lacour “56 Etudes Recreatives pour Saxophone“ Volume I (Ed. G. Billaudot) estratto a sorte tra due scelti dal candidato.

Page 11: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: SASSOFONO

PROVA DI ACCERTAMENTO PER L’AMMISSIONE AL 4° ANNO

Valido per l’alunno in entrata da altra istituzione scolastica che intende iscriversi alla classe IV del Liceo Musicale di

Potenza.

PRIMO STRUMENTO • Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore (con intervalli di terza), a scelta del candidato, fino a

cinque diesis e cinque bemolli;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Hyacinte Klosé “Vingt-Cinq Exercices Journaliers” (Ed. A. Leduc) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Hyacinte Klosé “Vingt-Cinq Etudes De Mecanisme“ (Ed. A. Leduc) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Hyacinte Klosé “Quinze Etudes Chantantes“ (Ed. A. Leduc) estratto

a sorte tra due scelti dal candidato.

SECONDO STRUMENTO

• Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore (con intervalli di terza), a scelta del candidato, fino a cinque diesis e cinque bemolli;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Marcel Mule “ Vingt-Quatre Etudes Faciles” (Ed. A. Leduc) estratto a sorte tra due scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Guy Lacour “56 Etudes Recreatives pour Saxophone“ Volume I (Ed. G.

Billaudot) estratto a sorte tra due scelti dal candidato.

Page 12: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

PROGRAMMA DEL QUARTO ANNO

Primo strumento Secondo strumento • C. SALVIANI - Studi per saxofono Vol IV (Ricordi)

• H. KLOSE’ - Vingt-Cinq Exercices Journaliers (dal

n.13 al n.25) (A. Leduc) • H. KLOSE’ - Vingt-Cinq Etudes de Mecanisme (dal

n.13 al n.25) (A. Leduc)

• H. KLOSE’ - Quinte Etudes Chantantes (A. Leduc) • J.M. LONDEIX - Les gammes conjointes et en

intervalles (H. Lemoine)

• J.M. LONDEIX - Le Detache (Lo staccato e gli arpeggi) (H. Lemoine)

• G. LACOUR - 56 études recreatives volume I (dal n.29 al n.56)

(G. Billaudot)

• M. MULE - 24 études faciles (dal n.13 al n.24) (A. Leduc)

• H. KLOSE’ - Vingt-Cinq Exercices Journaliers

(A. Leduc)

• J.M. LONDEIX - Les gammes conjointes et en intervalles (H. Lemoine)

• J.M. LONDEIX - Le Detache (Lo staccato e gli arpeggi) (H. Lemoine)

Page 13: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

ESAME DI CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DEL SECONDO BIENNIO

Primo strumento Secondo strumento

• Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore (con intervalli di terza), a scelta del candidato, in tutte le tanalità;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Hyacinte Klosé “Vingt-Cinq Exercices Journaliers” (Ed. A. Leduc) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Hyacinte Klosé “Vingt-Cinq Etudes De Mecanisme“ (Ed. A. Leduc) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di

Hyacinte Klosé “Quinze Etudes Chantantes“ (Ed. A. Leduc) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Salviani

“Studi per saxofono” volume IV (Ed. Ricordi) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato.

• Lettura a prima vista adeguata al programma

svolto.

• Esecuzione di una scala maggiore e relativa minore (con intervalli di terza), a scelta del candidato, in tutte le tonalità;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Marcel Mule “Vingt-Quatre Etudes Faciles” (Ed. A. Leduc) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Guy Lacour “56 Etudes Recreatives pour Saxophone“ Volume I (Ed. G. Billaudot) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato;

• Esecuzione di uno studio tratto dal testo di Hyacinte Klosé “Vingt-Cinq Exercices Journaliers” (Ed. A. Leduc) estratto a sorte fra tre scelti dal candidato.

• Lettura a prima vista adeguata al programma

svolto.

Page 14: LICEO STATALE “WALTER GROPIUS” Liceo Artistico (ex ... · PDF filenuova didattica” volume I di Jean-Marie Londeix edizione italiana curata da Alberto Domizi per la Bérben, oppure

LICEO STATALE “WALTER GROPIUS”

Liceo Artistico (ex Istituto Statale d’Arte) - Liceo Musicale e Coreutico (con sez. Musicale e sez. Coreutica) Via Anzio, 4 - 85100 POTENZA Tel. 0971/444014 - Fax 0971/444158 –

C.F. 80004870764 - C.M. PZSD030003 - C. U. F. UFP6OP www.liceoartisticoemusicale.gov.it - [email protected][email protected]

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: SASSOFONO PROGRAMMA DEL QUINTO ANNO

Primo strumento

• Wilhelm Ferling - 48 Etudes pour tous les saxophones (A. Leduc)

• Olivio Di Domenico - 10 Capricci per saxofono (Ortipe)

• Gilles Senon - 16 Etudes Rythmo-Techniques (Ed. G. Billaudot)

• Brani per saxofono e pianoforte

• J.M. LONDEIX - Les gammes conjointes et en intervalles (H. Lemoine)

ESAME DI STATO: II PARTE DELLA SECONDA PROVA

Prova di strumento – durata max 20 min. • Esecuzione di uno o più brani da concerto per saxofono solo o con accompagnamento di altro

strumento e/o studi scelti dal programma svolto, della durata massima di venti minuti.