Download - Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Transcript
Page 1: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Le prime orme dell’uomo

Page 2: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Page 3: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

che progressivamente va raffreddandosi, fino a formare una spessa crosta rocciosa.

Page 4: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Sconvolgimenti e assestamenti geologici modificano l’aspetto delle terre emerse, che lentamente formano i continenti attuali:

- 210 milioni di anni - 190 milioni di anni

- 65 milioni di anni - 1,8 milioni di anni

Page 5: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

è il fenomeno della deriva dei continenti.

Deriva dei continenti

- 210 milioni di anni - 190 milioni di anni

- 65 milioni di anni - 1,8 milioni di anni

Page 6: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

La storia della trasformazione terreste è divisa in cinque ere geologiche:

Page 7: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

archeozoica

1) archeozoica

Page 8: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

paleozoica

1) archeozoica

2) paleozoica

Page 9: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

mesozoica

1) archeozoica

2) paleozoica

3) mesozoica

Page 10: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

cenozoica

1) archeozoica

2) paleozoica

3) mesozoica

4) cenozoica

Page 11: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

neozoica

1) archeozoica

2) paleozoica

3) mesozoica

4) cenozoica

5) neozoica

Page 12: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Quest’ultima, tuttora in atto, vede la comparsa della specie umana sulla Terra, circa 5 milioni di anni fa.

1) archeozoica

2) paleozoica

3) mesozoica

4) cenozoica

5) neozoica

Page 13: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

I nostri primi antenati sono gli Australopiteci, una specie di ominidi che camminano prevalentemente sugli arti posteriori

Evoluzione umana

Australopiteco

Page 14: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

i cui resti sono stati rinvenuti in una zona dell’Africa centrale, tra l’Etiopia, il Kenia e la Tanzania.

Page 15: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Intorno a 3 milioni di anni fa l’Austalopiteco si estingue, lasciando il posto a una nuova specie: l’Homo habilis

Evoluzione umana

AustralopitecoHomo habilis

Page 16: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

così detto in quanto capace di fabbricare e usare utensili grazie al suo “pollice specializzato”

Page 17: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

L’Homo erectus, definitivamente in grado di camminare senza l’aiuto degli arti anteriori, sostituisce l’habilis tra il milione e i 200.000 anni fa

Evoluzione umana

AustralopitecoHomo habilis

Homo erectus

Page 18: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

È dotato di un’intelligenza superiore rispetto ai suoi antenati e fabbrica utensili più evoluti, accende fuochi e comunica, sia pure in modo rudimentale, con i suoi simili.

- utensili più evoluti

- fuoco

- prime forme di comunicazione

Page 19: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

L’ultima e decisiva tappa dell’evoluzione umana è rappresentata da due specie diverse di Homo sapiens: l’homo sapiens neanderthalensis

Evoluzione umana

AustrolopitecoHomo habilis

Homo erectus Homo sapiensneanderthalensis

Page 20: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

e l’Homo sapiens sapiens, ossia l’uomo moderno.

Evoluzione umana

AustralopitecoHomo habilis

Homo erectus Homo sapiensneanderthalensis

Homo sapiens sapiens

Page 21: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Tra i 200.000 e i 40.000 anni fa l’uomo di Neanderthal abita ormai non solo l’Africa ma anche quasi tutta l’Europa, in quel tempo avvolta dai ghiacci.

Page 22: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

L’Homo sapiens sapiens, dotato di un cervello con struttura complessa, raggiunge uno sviluppo tecnologico e una capacità di pensiero e azione decisamente superiori, fattori che decretano il suo successo evolutivo.

Page 23: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Con la scomparsa dell’uomo di Neanderthal, il sapiens sapiens rimane l’unica specie umana sulla Terra.

Diffusione dell’Homo sapiens sapiens sul pianeta

Page 24: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

La cultura materiale della preistoria è divisa in

PREISTORIA

Page 25: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Paleolitico, (3 milioni di anni fa-10.000 a.C.)

PREISTORIA

- Paleolitico 3 milioni - 10.000 a.C.

Page 26: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Mesolitico, (10.000-8.000 a. C.)

PREISTORIA

- Paleolitico 3 milioni - 10.000 a.C.

- Mesolitico 10.000 - 8.000 a.C.

Page 27: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

e Neolitico (8.000-3.000 a.C.)

PREISTORIA

- Paleolitico 3 milioni - 10.000 a.C.

- Mesolitico 10.000 - 8.000 a.C.

- Neolitico 8.000 - 3.000 a.C.

Page 28: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Gli uomini del Paleolitico vivono allo stato selvaggio e nomade, cacciando con strumenti di pietra scheggiata e raccogliendo ciò che gli viene offerto dalla natura.

Page 29: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Grazie al fuoco possono difendersi dal freddo e dagli animali feroci e cuocere il cibo.

Page 30: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Le comunità paleolitiche sono organizzate in piccoli gruppi

Page 31: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

dove sembra vigere il matriarcato.

MATRIARCATO

Page 32: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Le attività comuni, come ad esempio la caccia, portano alle prime rudimentali forme di comunicazione verbale e visiva. Molte pareti di caverne iniziano a essere dipinte con figure di animali, scene di caccia o di vita sociale.

Page 33: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

A quest’epoca risalgono anche le prime manifestazioni del culto dei morti: i defunti sono sepolti insieme a ornamenti e utensili che gli serviranno nell’altra vita.

Page 34: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Durante il Mesolitico radicali mutamenti climatici determinano un cambiamento decisivo del modo di vita delle comunità preistoriche.

PALEOLITICO

MESOLITICO

Page 35: Le prime orme dell’uomo. Miliardi di anni prima della comparsa dell’uomo, il pianeta Terra è una massa incandescente di gas liquido,

Alla caccia e alla raccolta iniziano ad affiancarsi nuove attività: si addomesticano gli animali e si miete il grano selvatico. Sono le premesse della successiva rivoluzione neolitica.

MESOLITICO(10.000 – 8.000 a.C.)

- prime forme di allevamento

- mietitura del grano selvatico