Download - La Scuola in Ospedale: Risorse, Valori, Laboratorio per la ...

Transcript

Ufficio Scolastico Provincialedel Verbano Cusio Ossola

Ministero Pubblica Istruzione

Prefetturadel Verbano Cusio Ossola

Provinciadel Verbano Cusio Ossola

Comune di Verbania

Comune di Oggebbio

AD

. Cre

ativ

ity

c/o I

st.

Fran

zosi

ni

Mercoledì 2 aprile 2008

8,45-9,00 Registrazione partecipanti

9,00-10,00 Una scuola… fuori dalla scuola

Luigi FavroDirigente Tecnico, USR del Piemonte.

“Istruzione domiciliare in Piemonte”Giuseppe PedrielliDocente di Scuola in Ospedale – Bologna

“Il domiciliare in Italia: criticità e prospettive”.Annalisa Solinas

Docente di Scuola in Ospedale – Sassari“Scuola in ospedale e istruzionedomiciliare in Sardegna”

Alba Benvenuto e Eliana AielloDirigente scuola Polo ed esperto TD – Genova

“La scuola che va a casa”

10,00-11,15 Insieme per… la cura

Alessandro SartorioPrimario Divisione Malattie Metaboliche III e AuxologiaIstituto Auxologico Italiano IRCCS di Piancavallo e Milano

“Crescere nel mondo: recentiacquisizioni”

11,30-13,00 Tavola rotondaScuola in ospedale:prospettive, risorse, valori.

Intervengono:

Speranzina FerraroDirigente MPI - Direzione Generale dello Studente

Franca GiordanoReggente Ufficio Scolastico Provinciale del VCO

Nullina NizzolaDirigente Scolastico scuola Primaria, Piancavallo

Paola ForniDirigente Scolastico scuola Secondaria di primo grado, Piancavallo

Giovanna CorbellaDirigente Scuola Polo per il Piemonte – Torino

Alessandro SartorioPrimario Divisione Malattie Metaboliche III eAuxologia – Istituto Auxologico Italiano IRCCS di Piancavallo e Milano

Momcilo JankovicDirettore U.O. Semplice di Day Hospital di Pediatria,Azienda Ospedaliera San Gerardo, Monza

Edvige VeneselliDirettore U.O. di Neuropsichiatria infantile – IstitutoGiannina Gaslini IRCCS, Genova

Chairman: Vincenzo AmatoScrittore e giornalista televisivo

Momcilo JankovicDirettore U.O. Semplice di Day Hospital di Pediatria,Azienda Ospedaliera San Gerardo, Monza

“L’importanza del supportopsicosociale nella cura delle malattiecroniche”

Edvige VeneselliResponsabile U.O. di Neuropsichiatria InfantileIstituto G. Gaslini - Università di Genova

“Ruolo delle nuove tecnologiedidattiche nel trattamento integrato”

Martedì 1 aprile 2008

9,30-10,15 Intervento di aperturaRegistrazione e consegna materiale

Franca GiordanoReggente dell’Ufficio Scolastico Provinciale del V.C.O.

Saluti delle autoritàFrancesco De SanctisDirettore Generale dell’USR per il Piemonte

Giovanna PenteneroAssessore all’Istruzione e Formazione della Regione Piemonte

Bruna Sibille - Assessore Economia Montana della Regione Piemonte

Domenico Cuttaia - Prefetto del VCO

Paolo Ravaioli - Presidente della Provincia del VCO

Claudio Zanotti - Sindaco di Verbania

10,30-11,30 Una scuola per … studiare

Stefano de Iacobis MPI “Le tecnologie didattiche nella scuolain ospedale”

9,00-9,30

Flavia TarquiniDocente di Scuola in Ospedale – Monza

“Progetto HSH-Monza: esperienzadi utilizzo delle nuove tecnologie perla didattica nella scuola in ospedale."

Cinzia Pirrera e Rosanna ProvenzanoDocenti di Scuola in Ospedale – Palermo

“Una rete piena di fiabe: collaborarecondividere socializzare crearein rete – Didattica e progetti”

11,30 – 12,30 Una scuola per… crescere e conoscersiMarika VisentinDocente di Scuola in Ospedale – Treviso

“Star bene in ospedale: sentimenti,esperienze condivise”

Cristina ZanottiDocente di Scuola in Ospedale – Pavia

“Viaggio nelle emozioni di un ricovero”Irene MonacoDocente di Scuola in Ospedale – Genova

“La borsa da viaggio:un progetto trascuola e ospedale”

14,30-15,45 Una scuola per…progettare

Giovanna CorbellaDirigente Scuola Polo per il Piemonte – Torino

“Il progetto scuola in ospedale”Maria AlibertiDocente di Scuola in Ospedale – Torino

“Didattica collaborativa con l’uso diFle3”

Mario ScovazziReferente Tecnico Progetto Scuola in Ospedale - Torino

“Il sito colorideibambini ed altro ”Sophia DanesinoDocente ITIS Peano – Torino “Il registro elettronico: un ponte

virtuale tra scuole”Franco BarigozziDocente di Scuola in Ospedale – Piancavallo

“Rete, progettualità e documentazionenelle scuole in ospedale del Piemonte”

16,00-17,00 Una scuola… laboratorio

Elena Giacobino e Renzo RancoitaMuseo Regionale di Scienze Naturali – Torino

”Percorsi educativi del Museoprogettati per le scuole in ospedale”

17,00-18,00 Una scuola per… la persona.Piancavallo, un percorso lungo 50 anni

Video sulla storia della scuola.Interventi legati alla storia della scuola: la parola ad ex alunni edex professori.

10,15-10,30 Speranzina FerraroDirigente MPI - Direzione Generale dello Studente

Rita Torelli e Palmina TrovatoDocenti di Scuola in Ospedale – Piancavallo

“Dalla videoconferenza al podcast:percorsi didattici di una scuola in...linea"

Maria Eugenia MasiniDocente di Scuola in Ospedale – Bologna

“C’è un tempo per ognicosa…:scuola attiva in ospedale”.

Paolo Crosa LenzDocente e collaboratore del Parco Naturale Veglia Devero

“Il Parco va a scuola: i laboratori delSaltabric”

Carla Ferri e Marisa SverberiDocenti di Scuola in Ospedale – Modena

Teatri di “cono-scienza”

“Scuola in ospedale e istruzionedomiciliare garanzia di servizio integratoalla persona in contesti di particolarecomplessità”

Ufficio Scolastico Regionaledel Piemonte

Giovanni AncaraniPresidente Istituto Auxologico Italiano

Istituto Auxologico Italiano - Villa Caramora - C.so Mameli 199 Verbania

Carlo BigoniDirettore di sedeIstituto Scientifico Ospedale San Giuseppe (Piancavallo, Verbania)Istituto Auxologico Italiano

La Scuola in Ospedale: Risorse, Valori,Laboratorio per la Didattica