Download - Istituto Paritario “Giovanni Falcone” Programmazione ... · - Il disagio della civiltà: la massa, la folla, il capo - Cittadini di razza e vite indegne - Il Gulag - La rivoluzione

Transcript

Istituto Paritario “Giovanni Falcone”Programmazione disciplinare SPAGNOLOV A IPSEOA, ENOGASTRONOMIASituazione di partenzaLa classe presenta una situazione iniziale eterogenea, alcuni alunni mancano delleconoscenze di base della materia; sono vivaci ma propensi all’apprendimento.Finalità dell’insegnamento e obiettivi didatticiL’obiettivo principale è l’ampliamento delle conoscenze, da parte degli alunni, della culturaenogastronomica spagnola. Ulteriore obiettivo sarà lo sviluppo delle quattro competenzelinguistiche di base (writing, reading, listening, speaking), riguardanti la comprensione el’esposizione degli argomenti trattati nel programma.Strumenti di lavoroPer lo svolgimento delle lezioni si utilizzeranno le dispense fornite dalla docente, insieme arisorse tecnologiche (laboratorio linguistico, file audio e video).Valutazione e verificheLe verifiche di apprendimento consisteranno in prove scritte (comprensione del testo condomande aperte ed a risposta multipla, traduzione di ricette o argomenti riguardanti la Spagna) eorali. Si terrà conto anche della partecipazione in classe e dell’impegno dimostrato durante lelezioni.Contenuti del programmaI quadrimestre• La paella Valenciana.• El gazpacho andaluz.• El origen del cocktail.Gin Fizz de pomelo.

1

Turf club cocktail.• Léxico: los utensilos de cocina.• Tradiciones de Navidad en España.El turrón de Jijona.El Roscón de Reyes.• Léxico: los alimentos básicos; las bebidas.• Historia del azafrán: cómo y dónde se cultiva.II quadrimestre• Léxico: los condimentos y las especias.• La sal.• Historia del chocolate.• Léxico: el pescado; la carne.• Qué es el maíz. Historia, expansión y consumo.• Cómo se hace el aceite de oliva.• Léxico: el postre.• La sandía: beneficios y propiedades. La docenteJessica Prete

2

3

ISTITUTI PARITARI GIOVANNI FALCONEPROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIEANNO SCOLASTICO 2017 / 2018CLASSE 5° A ENOGASTRONOMIADOCENTE : MARTINA GIORGIPRATICA1°modulo . attività sportive di squadra ed individuali codificate e non - pallavolo ( consolidamento dei fondamentali individuali : palleggio , bagher, battuta dall'alto e dal basso, schiacciata. Fase di gioco)-pallacanestro ( consolidamento dei fondamentali individuali e di squadra, fase di gioco)- calcio a 5 ( fase di gioco) - pallamano ( fase di gioco ) - palla pugno ( fase di gioco ) - atletica leggera - dodgeball2°modulo : esercitazioni pratiche per lo sviluppo delle capacità coordinative - a corpo libero, lateralità, reattività, coordinazione, orientamento spazio-temporale, equilibrio, ritmo- acrosport ( a due , tre , quattro persone)- elementi di acrobatica ( capovolta avanti e indietro, verticale)3°modulo : esercitazioni pratiche per lo sviluppo delle capacità condizionali - velocità( scatti, navetta 30 metri )- forza ( esercizi di potenziamento dei grandi gruppi muscolari, arti inferiori e superiori, addome e dorso. Test : salto in lungo da fermo. Test : lancio della palla medica)- flessibilità ( allungamento dei grandi gruppi muscolari)

TEORIA 4°modulo: analisi dello sviluppo corporeo- sistema scheletrico ( morfologia e struttura delle ossa, colonna vertebrale e arti inferiori. Articolazioni. Vizi del portamento , paramorfismi e dismorfismi)- sistema muscolare ( classificazione dei muscoli. Morfologia e struttura del muscolo scheletrico: fasci di fibre, fibre, miofibrille, sarcomero. Tipi di fibre muscolari. La legge del tutto e del nulla. La contrazione muscolare. I metabolismi : aerobico, anaerobio, lattacido e alattacido)- apparato cardiocircolatorio ( cuore, piccola e grande circolazione, ciclo cardiaco, valori cardiaci, sangue e vasi sanguigni)5° modulo : primo soccorso - elementi di primo soccorso e utilizzo del defibrillatore semiautomaticoDispense fornite alla classe tramite posta elettronica e copia cartaceaRoma,Gli alunni Il docente Martina Giorgi

1

ISTITUTO PARITARIO “ GIOVANNI FALCONE”

Programmazione di

“DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA

RICETTIVA”

Anno Scolastico 2017/2018

CLASSE V IPSEOA-ENOGASTRONOMIA

DOCENTE: Prof.ssa Patrizia D’AVELLO Libro di testo:

Maria Gabriella Di Maio, – “Pianeta Hotel &Food Management 1” – per il quinto anno 2 – Editore

Simone per la scuola.

PREMESSA METODOLOGICA

Il programma sarà svolto alternando lezioni frontali ed esercitazioni in classe per spiegare i

principali concetti e per vedere la loro applicazione nella realtà aziendale. Sarà utilizzato il libro di

testo in adozione, integrandolo con esercitazioni dettate dal docente e svolte sul quaderno dei

ragazzi. Le verifiche scritte saranno fissate con almeno 10 giorni di anticipo e le interrogazioni orali

seguiranno un calendario predefinito dall’insegnante e dagli alunni stessi. In caso di valutazioni non

sufficienti saranno attivati percorsi di recupero in itinere al fine di riverificare le competenze

acquisite.

CONTENUTI

-Le destinazioni turistiche

-La gestione delle destinazioni turistiche

-Evoluzione del mercato turistico

2

-Nuovi turismi

-La funzione del marketing

-Il marketing operativo

-Il piano di marketing

- Il turismo e il web marketing

-Pianificazione e redazione del business plan

-Il budget e il controllo di gestione

-Le forme di turismo e le relative discipline

-Le organizzazioni turistiche centrali e periferiche

-La sicurezza alimentare , i prodotti a km 0

-La normativa igienico-sanitaria nel settore ristorativo

ISTITUTO PARITARIO “GIOVANNI FALCONE” COLLEFERRO CLASSE: V A (IPSEOA, settore enograstronomia) DISCIPLINA: Cittadinanza e Costituzione DOCENTE: Maria Valeria Garofalo ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Gli argomenti affrontati nel programma saranno i seguenti: - La nazione dei nazionalisti - Guerra e opinione pubblica - La comunità del ricordo: la morte anonima e il milite ignoto - Il disagio della civiltà: la massa, la folla, il capo - Cittadini di razza e vite indegne - Il Gulag - La rivoluzione non finita: le donne protagoniste - La Costituzione italiana - Le sfide della globalizzazione: uguaglianza e disuguaglianza

Istituto Paritario «Giovanni Falcone» Via Artigianato n. 13 – Colleferro (Roma) CLASSE: V A (I.P.S.E.O.A. - Settore Enogastronomia-sala) DISCIPLINA: Italiano DOCENTE: Maria Valeria Garofalo ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 LIBRO/I DI TESTO: Il Rosso e Il Blu, Roncoroni, Cappellini, Mondadori PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Il programma sarà strutturato in moduli, a loro volta, suddivisi in unità didattiche. Per facilitare l’apprendimento sarà preso come riferimento il libro di testo. PROGRAMMA DISCIPLINARE I QUADRIMESTRE Periodo di effettuazione: Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio MODULO 1: NATURALISMO E VERISMO U. D. 1: Il Naturalismo: quadro storico e culturale di riferimento U. D. 2: Il Verismo: caratteristiche e differenze con il Naturalismo, i principali autori U. D. 3: Giovanni Verga: vita, opere e pensiero. Lettura della novella Rosso malpelo e di brani tratti da I Malavoglia e Mastro-don Gesualdo MODULO 2: IL DECADENTISMO U. D. 1: La nascita del Decadentismo in Italia e in Europa e le sue caratteristiche principali U. D. 2: Gabriele D’Annunzio: la vita, il pensiero e la poetica. Lettura di alcuni componimenti U. D. 3: Giovanni Pascoli: la vita, il pensiero e la poetica. Lettura di alcuni componimenti II QUADRIMESTRE Periodo di effettuazione: Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno MODULO 3: NUOVI TIPI DI INTELLETTUALI U. D. 1: Il Novecento: quadro storico e culturale U. D. 2: Luigi Pirandello: la vita, il pensiero e la poetica. Lettura di brani tratti dalle sue opere U. D. 3: Italo Svevo: la vita, il pensiero e la poetica. Lettura di alcuni componimenti U. D. 4: Eugenio Montale: la vita, il pensiero e la poetica. Lettura di alcuni componimenti MODULO 4: L’ESPERIENZA DELLA GUERRA U. D. 1: Giuseppe Ungaretti: la vita, il pensiero e la poetica. Lettura di alcuni componimenti U. D. 2: Primo Levi: la vita, il pensiero e la poetica. Lettura di alcuni brani tratti dalle sue opere

PROGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2017/2018 V ENOGASTRONOMIA CUCINA ISTITUTO “GIOVANNI FALCONE” COLLEFERRO ROMA DOCENTE : Luca Bottoni LIBRO DI TESTO:MASTER LAB c.e. LE MONNIER SCUOLA autore GIANNI FRANGINI STRUMENTI: LABORATORIO DI ESERCITAZIONE,LIBRO DI TESTO METODO: TEORICO E PRATICO CONTENUTI: -CIBO,CULTURA E SOCIETA’ Il rapporto tra la gastronomia e la cultura L’evoluzione dei consumi alimentari in italia La cucina oggi -ALIMENTI E QUALITA’ ALIMENTARE L’offerta dei prodotti alimentari I prodotti conservati La tutela dei prodotti di qualita’ I prodotti ecocompatibili I nuovi prodotti alimentari -LE CUCINE NAZIONALI E INTERNAZIONALI Le forme di cucina in italia Le principali cucine europee Le principali cucine etnche -ORGANIZZAZIONE DELLA CUCINA Il lavoro di una cucina L’organizzazione della produzione Le regole di buona prassi igienica La programmazione del lavoro

-LA COSTRUZIONE DEI MENU La stesura di un menu Aspetti nutrizionali dei menu -TECNICHE DI COTTURA E PRESENTAZIONE DEI PIATTI I sistemi di cottura La presentazione delle vivande -ESERCITAZIONI PRATICHE IN LABORATORIO CON L’AUSILIO DEL RICETTARIO IN DOTAZIONE CON IL LIBRO DI TESTO -ARGOMENTI DA SVOLGERE IN COOPRESENZA DI ALIMENTAZIONE: bisogni di energia e di nutrienti valutazione dello stato nutrizionale promozione della salute conservazione degli alimenti cottura degli alimenti sicurazza e qualita’alimentare sicurezza sul lavoro i rischi lavorativi nella ristorazione DATA FIRMA

Istituti Paritari”Giovanni Falcone” Colleferro (RM) Anno scolastico: 2017-2018 Indirizzo: Istituto Professionale Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera Classe: V Sez. B (settore enogastronomia) Materia: Scienza e cultura dell’alimentazione Docente: Mariagrazia Amatuzio Livelli di partenza e composizione della classe. La classe si presenta eterogenea e nel complesso appaiono volenterosi e propensi alla conoscenza e all’apprendimento della materia. Modello di lavoro. Con il mio insegnamento mi propongo di aiutare ogni studente/studentessa a costruire attivamente la propria conoscenza e a sviluppare le competenze necessarie per affrontare delle tematiche complesse. I modelli e le metodologie cui farò riferimento non si limiteranno alla trasmissione diretta dei contenuti, ma si baseranno su esplorazione, costruzione, ricerca e individuazione dei problemi favorendo, di fatto, una modalità reticolare di apprendimento. L’approccio all’insegnamento della materia sarà di tipo funzionale-comunicativo, attraverso lezioni frontali e interattive, un metodo volto a facilitare l’interazione degli alunni con il docente. Strumenti di lavoro. Per lo svolgimento delle lezioni sarà utilizzato il libro di testo (Scienza e cultura dell’alimentazione volume 5° enogastronomia- servizi sala e vendita più quaderno delle competenze Poseidonia scuola) . Valutazione e verifiche dell’azione didattica e educativa. Le verifiche dell’apprendimento saranno composte di prove scritte (domande aperte o test a risposta multipla) e orali (conversazioni, dialoghi e presentazioni in Power point), eseguite alla fine di ogni modulo. Indicazioni Programmatiche. Il programma da svolgere sarà suddiviso in moduli, rispettivamente tre nel primo quadrimestre e tre nel secondo.

INDICAZIONI PROGRAMMATICHE PRIMO QUADRIMESTRE MODULO 1 OBIETTIVI SPECIFICI Alimenti e alimentazione: - Metabolismo - Indice di massa corporea (IMC) e fabbisogno energetico (FET) Principi nutritivi: - Macronutrienti e micronutrienti - Classificazione degli alimenti MODULO 2 OBIETTIVI SPECIFICI La dieta nelle diverse età e condizione fisiologiche: - dieta nel neonato e nel lattante - dieta del bambino - dieta dell’adolescente - dieta dell’adulto - la dieta in gravidanza e durante l’allattamento - dieta nella terza età Diete e stili alimentari - dieta mediterranea - dieta vegetariana - dieta e sport MODULO 3 OBIETTIVI SPECIFICI Dieta e patologie cardiovascolari: - l’ipertensione - l’iperlipidemia e aterosclerosi Dieta e patologie metaboliche: - il diabete mellito - l’obesità - Osteoporosi - Iperuricemia e gotta

SECONDO QUADRIMESTRE MODULO 4: OBIETTIVI SPECIFICI Dieta e patologie dell’apparato digerente: - disturbi gastrointestinali - patologie epatiche Allergie alimentari Intolleranze alimentari: - intolleranza al lattosio - intolleranza al glutine - diagnosi delle intolleranze e allergie alimentari Patologie alimentari con componente genetica: - Favismo - Fenilchetonuria Alimentazione e tumori MODULO 5: OBIETTIVI SPECIFICI Contaminazione fisico-chimica degli alimenti - micotossine - fitofarmaci - zoofarmaci - sostanze cedute da contenitori o imballaggi. - radionuclidi Contaminazione biologica degli alimenti: - agenti biologici - Patologie alimentari di origine virale - patologie alimentari di origine prionica - tossinfezioni alimentari - Parassitosi alimentari MODULO 6: OBIETTIVI SPECIFICI Igiene degli alimenti: - manuali di buona prassi igienica Autocontrollo e sistema HACCP: - fasi preliminari - principi dell’HACCP Controllo degli alimenti: - frodi alimentari e certificazione di qualità

Istituto "Giovanni Falcone"- Colleferro Programmazione di Lingua e Civiltà Inglese Docente: Serena Iampieri Anno scolastico 2017/2018 Classe: V IPSEOA ENOGASTRONOMIA A.S. 2017/2018 Materia: INGLESE Docente: Serena Iampieri Libri di testo: - Cristofol D., Garbero R., Jordan E., “Catering @ school”, Ed. Il Capitello - Morris Catrin Ellen, “Well Done! + Professional Competences / Cooking”, Ed. ELI Analisi situazione di partenza La classe presenta una conoscenza sufficiente della lingua constatata attraverso la somministrazione di prove diagnostiche riguardanti le abilità di comprensione e le capacità di espressione orale e scritta. Alcuni alunni evidenziano ancora incertezze per quanto riguarda la conoscenza delle strutture e del funzionamento della lingua. Al fine di superare tali lacune, si prevede una revisione delle principali strutture grammaticali. Il comportamento della classe è vivace, ma corretto. Obiettivi Le finalità principali dell’insegnamento della lingua sono la formazione umana, la trasmissione di valori quali il rispetto della dimensione sociale e culturale, la tolleranza e l’apertura mentale. Lo studente dovrà potenziare la capacità di comprendere strutture lessicali di base e specifiche dell’indirizzo scelto; comprendere messaggi orali di carattere generale e specifici dell’indirizzo di studio, prodotti a velocità normale, cogliendo la situazione, l’argomento e gli elementi del discorso; comprendere e produrre testi scritti per bisogni vari; esprimersi su argomenti di carattere generale e specifico; leggere ed esprimersi con una pronuncia comprensibile. Metodo di insegnamento Verranno letti e tradotti, in classe, in collaborazione con l’insegnante brani di cultura inglese. Per migliorare la capacità di comprensione ed esposizione, nonché la pronuncia, agli alunni verranno proposti brani in lingua (conversazioni, letture, dialoghi), tramite l’ausilio di cd audio e video.

Strumenti di lavoro Libri di testo, CDRom, articoli specifici. Strumenti di verifica La verifica sarà costante e avrà come obiettivo non solo la valutazione dei processi di apprendimento e delle competenze raggiunte, ma soprattutto la regolazione del percorso didattico sulla base dei risultati raggiunti in itinere. Numero delle prove di verifica: possibilmente tre scritte e tre orali in ogni quadrimestre. Si effettueranno verifiche orali (interrogazioni orali e domande flash dal posto) e prove scritte (True/False, Multiple Choice, Gap Filling, Matching, Close Test, Transformation, Translation, Answering Questions). Contenuti professionali e di civiltà Scansione modulare “Catering @ school” Modulo 1: What You Eat and How Conoscenze: saper parlare dei tre pasti principali e conoscere le abitudini ad essi correlate. Saper parlare delle buone maniere a tavola. Modulo 2: In the Kitchen and on the Table Conoscenze: la tecnologia nella cucina, HACCP, cibi bio e OGM, il movimento Slow Food, Energy Drinks. Modulo 3: What the Others Eat Conoscenze: tipologie alimentari europee e di altri continenti. Modulo 4: Quench Your Thirst Conoscenze: saper dare informazioni sui processi di fermentazione dei vini e dei liquori. Spiegare il processo produttivo della birra. Scansione modulare “Well Done! + Professional Competences / Cooking” Modulo 1: The Catering Industry Conoscenze: tipi di bar e ristoranti, famose catene della ristorazione. Modulo 2: In the Kitchen Conoscenze: la brigata, norme sull’abbigliamento e sull’igiene. Modulo 3: Food Storage and Preparation Conoscenze: saper dare informazioni riguardo gli ordini e i fornitori. Tipologie di cibi. Modulo 4: Cooking Principles Conoscenze: Metodologie fisico-chimiche e alcune tecniche di cottura.

Modulo 5: Menu Planning Conoscenze: la creazione di un menù e i suoi formati. Modulo 6: Safety Procedures and Nutrition Conoscenze: HACCP, infezioni e intossicazioni alimentari; disordini alimentari. Modulo 7: Career Paths Conoscenze: come scrivere un curriculum vitae e una covering letter; acquisizione della terminologia degli annunci di lavoro. Colleferro, 25/10/2017 Serena Iampieri

Istituto Paritario «Giovanni Falcone» Via Artigianato n. 13 – Colleferro (Roma) CLASSE: V A settore enogastronomia DISCIPLINA: storia DOCENTE: Maria Valeria Garofalo ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Il programma sarà strutturato in moduli, a loro volta, suddivisi in unità didattiche. Per facilitare l’apprendimento sarà preso come riferimento il libro di testo. PROGRAMMA DISCIPLINARE I QUADRIMESTRE Periodo di effettuazione: Settembre, Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio L' INIZIO DEL NOVECENTO Giovanni Giolitti e la politica interna LA PRIMA GUERRA MONDIALE Progresso scientifico e corsa agli armamenti: verso la guerra Il delitto di Sarajevo e l'ultimatum austriaco alla Serbia Primo anno di guerra (1914) Dall'intervento dell'Italia all'intervento americano(1915-1917) Il 1918 e la fine delle ostilità La Conferenza della pace DALLO STATO LIBERALE ALLA DITTATURA FASCISTA Il dopoguerra in Italia Nascita e sviluppo del fascismo La marcia su Roma e il fascismo al potere La dittatura fascista e lo Stato totalitario La politica interna e le realizzazioni fasciste II QUADRIMESTRE Periodo di effettuazione: Febbraio, Marzo, Aprile, Maggio, Giugno LA SECONDA GUERRA MONDIALE L'avvento del nazismo L'espansione della Germania nazista: verso una nuova guerra

La prima fase delle ostilità: l'intervento dell'Italia; la guerra dilaga; primi insuccessi dell'Italia La ripresa offensiva dell'Asse e l'intervento americano I drammatici eventi del 1943: lo sbarco in Sicilia; la caduta del fascismo e l'armistizio La Resistenza in Italia La guerra in Italia e in Europa nel 1943: lo sbarco in Normandia La primavera del 1945 e la fine della seconda guerra mondiale IL MONDO ALLA FINE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE Istituto “Giovanni Falcone" COLLEFERRO (RM) Anno scolastico 2017-2018 Classe V A IPSEOA indirizzo ENOGASTRONOMIA Materia: Matematica Testo utilizzato: “Calcoli e Teoremi 5” di Marzia Re Fraschini, Gabriella Grazzi e Carla Melzani – Istituto Italiano Edizioni Atlas. Programma: RIPASSO: Richiami di Algebra Elementare o Equazioni razionali e irrazionali di primo e secondo grado; o Disequazioni razionali e irrazionali di primo e secondo grado; o Equazioni e disequazioni di grado superiore al secondo, il Teorema di Ruffini; o Sistemi di disequazioni di primo e secondo grado. MODULO I: Geometria Analitica o Il sistema di riferimento cartesiano ortogonale; o I punti nel piano cartesiano: coordinate e segmenti; o La retta e la sua equazione; o Rappresentazione grafica. MODULO II: Applicazioni in economia o La funzione della domanda e dell’offerta; o L’elasticità della domanda; o Equilibrio tra domanda e offerta, prezzo di equilibrio; o Costi, ricavo e profitto; o La funzione dei costi: costi fissi e costi variabili, costo medio; o Mercato di libera concorrenza, mercato di monopolio; o La ricerca operativa, la teoria delle decisioni. MODULO III: Limiti o Definizione di limite matematico;

o Come calcolare praticamente i limiti; o Le forme indeterminate; o Teorema di de l’Hopital. MODULO IV: Derivate o Definizione di derivata e spiegazione della sua utilità in fisica e matematica; o La derivata come limite del rapporto incrementale, alcuni esempi; o Significato geometrico della derivata; o Teoremi fondamentali del calcolo differenziale; o Tecniche di calcolo delle derivate; o Crescenza e decrescenza di una funzione attraverso lo studio del segno della sua derivata; o Definizioni di massimo e minimo relativi ed assoluti nello studio di una funzione. MODULO V: Studio di una funzione o Definizione di funzione matematica; o Definizione del concetto di funzione inversa e di funzione composta; o Schema generale per lo studio di una funzione; o Alcuni esempi di funzioni razionali intere e fratte, funzioni irrazionali, funzioni esponenziali, logaritmiche e funzioni goniometriche; o Studio del dominio di una funzione nei casi di maggiore interesse; o Studio del segno di una funzione; o Asintoti di una funzione; o Studio dei punti di massimo e minimo; o Studio dei punti di flesso della funzione; o Rappresentazione approssimativa del grafico di una funzione, il grafico probabile.

ISTITUTI PARITARI “Giovanni Falcone” Via Artigianato, 13 – 00034 Colleferro (RM) CLASSE: V I.P.S.E.O.A. ENOGASTRONOMIA sez. A ANNO SCOLASTICO: 2017/18 MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL’ALIMENTAZIONE LIBRO DI TESTO: A. Machado - Scienza e cultura dell'alimentazione 5 Enogastronomia e Sala vendita DOCENTE: Prof.ssa SIMONA ANIELLI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA I NUOVI PRODOTTI ALIMENTARI Alimenti arricchiti e alimenti alleggeriti Alimenti destinati a un’alimentazione particolare Gli integratori alimentari Gli alimenti funzionali I novel foods Gli alimenti geneticamente modificati LA DIETA NELLE DIVERSE ETA’ E CONDIZIONI FISIOLOGICHE Dieta del neonato e del lattante L’alimentazione complementare La dieta del bambino La dieta dell’adolescente La dieta dell’adulto La dieta della gravidanza La dieta della nutrice La dieta nella terza età LE DIETE E STILI ALIMENTARI La dieta mediterranea La dieta vegetariana LA DIETA NELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Ipertensione arteriosa Iperlipidemie e aterosclerosi LA DIETA NELLE MALATTIE METABOLICHE Il diabete mellito L’obesità

ISTITUTI PARITARI “Giovanni Falcone” Via Artigianato, 13 – 00034 Colleferro (RM) LA DIETA NELLE MALATTIE DELL’APPARATO DIGERENTE I disturbi gastrointestinali Le malattie epatiche ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI Le allergie alimentari Le intolleranze alimentari Intolleranza al lattosio Celiachia ALIMENTAZIONE E TUMORI. DISTURBI ALIMENTARI I tumori I disturbi alimentari CONTAMINAZIONE FISICO-CHIMICA DEGLI ALIMENTI Le micotossine I fitofarmaci Gli zoofarmaci Sostanze cedute da contenitori o da imballaggi per alimenti I metalli pesanti I radionuclidi CONTAMINAZIONE BIOLOGICA DEGLI ALIMENTI I prioni I virus I batteri I fattori ambientali e la crescita microbica Tossinfezioni alimentari I funghi microscopici Le parassitosi IL SISTEMA HACCP Requisiti generali in materia di igiene Autocontrollo e HACCP I METODI DI CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI Metodi fisici di conservazione degli alimenti Metodi chimici di conservazione degli alimenti Metodi biologici di conservazione degli alimenti

Istituto "Giovanni Falcone"- Colleferro Programmazione di Lingua e Civiltà Inglese

Docente: Serena Iampieri Anno scolastico 2017/2018

Classe: V IPSEOA ENOGASTRONOMIA A.S. 2017/2018 Materia: INGLESE Docente: Serena Iampieri

Libri di testo: - Cristofol D., Garbero R., Jordan E., “Catering @ school”, Ed. Il Capitello - Morris Catrin Ellen, “Well Done! + Professional Competences / Cooking”, Ed. ELI

Analisi situazione di partenza

La classe presenta una conoscenza sufficiente della lingua constatata attraverso la somministrazione di prove diagnostiche riguardanti le abilità di comprensione e le capacità di espressione orale e scritta. Alcuni alunni evidenziano ancora incertezze per quanto riguarda la conoscenza delle strutture e del funzionamento della lingua. Al fine di superare tali lacune, si prevede una revisione delle principali strutture grammaticali. Il comportamento della classe è vivace, ma corretto.

Obiettivi

Le finalità principali dell’insegnamento della lingua sono la formazione umana, la trasmissione di valori quali il rispetto della dimensione sociale e culturale, la tolleranza e l’apertura mentale.

Lo studente dovrà potenziare la capacità di comprendere strutture lessicali di base e specifiche dell’indirizzo scelto; comprendere messaggi orali di carattere generale e specifici dell’indirizzo di studio, prodotti a velocità normale, cogliendo la situazione, l’argomento e gli elementi del discorso; comprendere e produrre testi scritti per bisogni vari; esprimersi su argomenti di carattere generale e specifico; leggere ed esprimersi con una pronuncia comprensibile.

Metodo di insegnamento

Verranno letti e tradotti, in classe, in collaborazione con l’insegnante brani di cultura inglese. Per migliorare la capacità di comprensione ed esposizione, nonché la pronuncia, agli alunni verranno proposti brani in lingua (conversazioni, letture, dialoghi), tramite l’ausilio di cd audio e video.

Strumenti di lavoro

Libri di testo, CDRom, articoli specifici.

Strumenti di verifica

La verifica sarà costante e avrà come obiettivo non solo la valutazione dei processi di apprendimento e delle competenze raggiunte, ma soprattutto la regolazione del percorso didattico sulla base dei risultati raggiunti in itinere.

Numero delle prove di verifica: possibilmente tre scritte e tre orali in ogni quadrimestre.

Si effettueranno verifiche orali (interrogazioni orali e domande flash dal posto) e prove scritte (True/False, Multiple Choice, Gap Filling, Matching, Close Test, Transformation, Translation, Answering Questions).

Contenuti professionali e di civiltà

Scansione modulare “Catering @ school” Modulo 1: What You Eat and How

Conoscenze: saper parlare dei tre pasti principali e conoscere le abitudini ad essi correlate. Saper parlare delle buone maniere a tavola.

Modulo 2: In the Kitchen and on the Table

Conoscenze: la tecnologia nella cucina, HACCP, cibi bio e OGM, il movimento Slow Food, Energy Drinks.

Modulo 3: What the Others Eat

Conoscenze: tipologie alimentari europee e di altri continenti.

Modulo 4: Quench Your Thirst

Conoscenze: saper dare informazioni sui processi di fermentazione dei vini e dei liquori. Spiegare il processo produttivo della birra.

Scansione modulare “Well Done! + Professional Competences / Cooking” Modulo 1: The Catering Industry

Conoscenze: tipi di bar e ristoranti, famose catene della ristorazione.

Modulo 2: In the Kitchen

Conoscenze: la brigata, norme sull’abbigliamento e sull’igiene.

Modulo 3: Food Storage and Preparation

Conoscenze: saper dare informazioni riguardo gli ordini e i fornitori. Tipologie di cibi.

Modulo 4: Cooking Principles

Conoscenze: Metodologie fisico-chimiche e alcune tecniche di cottura.

Modulo 5: Menu Planning

Conoscenze: la creazione di un menù e i suoi formati.

Modulo 6: Safety Procedures and Nutrition

Conoscenze: HACCP, infezioni e intossicazioni alimentari; disordini alimentari.

Modulo 7: Career Paths

Conoscenze: come scrivere un curriculum vitae e una covering letter; acquisizione della terminologia degli annunci di lavoro.

Colleferro, 25/10/2017 Serena Iampieri