Download - Iposurrenalismo primitivo da emorragia surrenalica bilaterale

Transcript

fia assiale computerizzata (TAC) cheescludeva la presenza di lesioniaddominali, in particolare a caricodei surreni (Figura 1). Da notareche il paziente era affetto da sindro-me antifosfolipidi in terapia conanticoagulanti. Il paziente venivasottoposto ad intervento di riduzio-ne della frattura femorale e succes-sivamente dimesso in trattamentocon eparina a vasso peso molecola-re. Il giorno successivo alla dimis-sione, 8 giorni dopo la caduta, ilpaziente si presentava al ProntoSoccorso per comparsa di doloreaddominale acuto. Una TAC addo-me mostrava la comparsa di iper-densità in sede surrenalica bilateral-mente, compatibile con ematoma(Figura 2). Nel sospetto di una con-dizione di iposurrenalismo, venivaeseguito un prelievo per ACTH ecortisolo i cui risultati erano compa-tibili con un iposurrenalismo primi-tivo (ACTH 639 pg/ml, cortisolo 4,1mg/dl). Veniva pertanto intrapresa lasostitutiva, dapprima con idrocorti-sone per via endovenosa, e succes-sivamente con cortisone acetato pervia orale, con netto miglioramentodelle condizioni generali. I controlliecografici successivi mostravanouna progressiva riduzione degliematomi surrenalici.

Un uomo di 69 anni si recava alPronto Soccorso in seguito a cadutaaccidentale. Veniva riscontrata una

frattura peritrocanterica del femoresinistro associata a frattura somaticadi D9. Veniva eseguita una tomogra-

229

Iposurrenalismo primitivoda emorragia surrenalica bilaterale

Carlo Fedeli1, Daniele Del Fabbro2, Elisabetta Lavezzi1, Ilaria Bianchi3,Fabio Baticci4, Raffaello Furlan3, Antonio Voza1, Andrea Lania5

1U.O. Pronto Soccorso EAS, 2U.O. Chirurgia Generale III, 3U.O. Medicina Generale – Clinica Medica,4Chirurgia Generale Mini-Invasiva, 5U.O. Endocrinologia, Istituto Clinico Humanitas, Rozzano (MI)

mmagini in Endocrinologia

©2013, Editrice Kurtis

Figura 1 - Tomografia assiale computerizzata addome con mezzo di contrasto; l’esameesclude la presenza di lesioni addominali e mostra surreni di normali dimensioni consegnale omogeneo.

Figura 2 - Tomografia assiale computerizzata addome con con mezzo di contrasto; l’e-same dimostra la comparsa di iperdensità in sede surrenalica bilaterale, compatibilecon ematoma, con concomitante disomogeneità del tessuto adiposo periviscerale surre-nalico.

ottobre Vol. 14, n° 5