Download - Illusionismo prospettico - Zanichelli...SCHEDA DI APPROFONDIMENTO Illusionismo prospettico glossario Illusione: percezione in disaccordo con la realtà fisica. Illusionismo: tecnica

Transcript
Page 1: Illusionismo prospettico - Zanichelli...SCHEDA DI APPROFONDIMENTO Illusionismo prospettico glossario Illusione: percezione in disaccordo con la realtà fisica. Illusionismo: tecnica

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Illusionismo prospettico

glossarioIllusione: percezione in disaccordo con la realtà fisica.

Illusionismo: tecnica virtuosistica finalizata alla creazione diillusioni sensoriali.

Coro: parte riservata al coro, disposta prevalentemente nellazona absidale, retrostante l’altare maggiore di una chiesa.

Abside: ambiente a pianta semicircolare o poligonale, postoal termine delle navate nelle chiese cristiane o nelle basilicheromane.

Fin dalle antiche origini la rappresentazione prospetticaportava il segno della illusione percettiva; l’antica tecnica didisegno che Vitruvio chiamava scaenographia era prevalente-mente utilizzata per la realizzazione di fondali scenici, inmodo da creare immagini illusionistiche. Secondo le sueparole, nella scaenographia «le linee debbono corrisponderein maniera naturale alla visione degli occhi e alla estensionedei raggi, fissato un certo punto come centro, in modo cheimmagini determinate dall’apparenza rendano l’aspetto degliedifici nelle pitture sceniche, e le figurazioni in prospettopiano sembrino ora arretrate ora prominenti».Nella prospettiva inventata da Brunelleschi il carattere dimagica finzione, perfettamente aderente all’immagine real-mente percepita dall’osservatore, fu determinante per ilsuccesso di questa nuova tecnica presso gli artisti e pressoi committenti e utenti delle opere d’arte.

La rapida evoluzione della tecnica prospettica consentì diraggiungere presto livelli di virtuosismo a opera di grandimaestri; essi si cimentarono in elaborate rappresentazioniprospettiche non solo nei dipinti su tavola o tela, per dareun’ambientazione realistica alla composizione, ma anche suambienti costruiti, al fine di creare effetti illusionistici.

Uno degli ambiti in cui si manifestò la perizia prospetticafu la decorazione di volte e cupole; la difficoltà di dipingerein prospettiva su superfici curve fu studiato da pittori qualiLeonardo (1452-1519), Piero della Francesca (1415-1492) eAndrea Mantegna (1431-1506).

Quest’ultimo ci lasciò il primo vero dipinto illusionisticosu volta nella Camera degli sposi nel Palazzo Ducale di Mantova;

la vista dal basso al centro della stanza fornisce la suggestionedi un’apertura circolare con balaustra da cui si affaccianoamorini, persone e animali. In definitiva egli sperimentòuna prospettiva con quadro orizzontale e raggio principalein direzione verticale.

In seguito si sperimentarono prospettive con quadro verti-cale per creare architetture dipinte, che creassero l’illusionedi ambienti e oggetti inesistenti. La sapienza prospettica diPiero della Francesca, a lungo vissuto a Urbino, influenzògli artisti di quell’ambiente, che lasciarono pezzi di bravuraillusionistica, quali le tarsie lignee nello Studiolo di Federicoda Montefeltro nel Palazzo Ducale di Urbino. Un altro urbi-nate, Donato Bramante(1444-1514) in uno deisuoi primi lavori da ar-chitetto a Milano lasciòun capolavoro di illu-sionismo prospetticonella Chiesa di S. Mariapresso S. Satiro; con ilsuo affresco dietrol’altare maggiore creòartificialmente un coroabsidale, impossibile darealizzare per carenzedi spazio fisico. La pe-rizia prospettica diquesto grande architettoci ha lasciato anche unodei primi disegni ri-masti di fondali sceniciin prospettiva.

Volta della Camera degli sposi (1465 - 1474) nel Palazzo Ducale di Mantova,opera di Andrea Mantegna.

Finto coro nella Chiesa di S. Maria presso S. Satiro a Milano, opera di DonatoBramante (1486 circa).

Tarsia lignea nello Studiolo del duca Federico(1476 circa) nel Palazzo Ducale di Urbino.

1Copyright © 2014 Zanichelli Editore SpA, Bologna [5753]Questo file è una estensione online dei corsi di disegno di Sergio Sammarone

Page 2: Illusionismo prospettico - Zanichelli...SCHEDA DI APPROFONDIMENTO Illusionismo prospettico glossario Illusione: percezione in disaccordo con la realtà fisica. Illusionismo: tecnica

SCHEDA DI APPROFONDIMENTO

Finta cupola nellaChiesa di S. Ignazioa Roma di AndreaPozzo (1694).

Galleria prospettica di Palazzo Spada a Roma diFrancesco Borromini (1652). L’effetto di profonditàè accentuato dalla pendenza del pavimento edella volta, oltre che dalla convergenza dellepareti laterali; le reali dimensioni sono disvelateda riferimenti (persone disposte alle estremità).

Affresco nella Sala dell’Olimpo, a Villa Barbaro (Masèr, Treviso), opera di Paolo Veronese (1560).

Disegno prospettico di Scena teatrale, di Donato Bramante (1475).

Alle scenografie prospettiche si dedicò gran parte degli architetti e scenografidel Rinascimento e del Barocco. I meravigliosi progressi della prospettiva divenneroun elemento tecnico che l’arte, in particolare quella barocca, asservì alle proprieesigenze di creazioni fantastiche e monumentali, capaci di incantare ed emozionare.Tra il Cinquecento e il Seicento i maestri della prospettiva hanno lasciato grandiopere di un illusionismo pittorico stupefacente; dal lungo elenco si possonoricordare le scenografie di Ferdinando Galli da Bibiena, la volta e la finta cupola

di Andrea Pozzo nella Chiesa di S. Igna-zio a Roma, gli affreschi di Paolo Vero-nese (1528-1588).

Ma la tecnica prospettica fu impiegataper realizzare anche architetture illusio-nistiche, cioè non completamente fintema deformate in modo da aumentareprofondità e altezza reali. La Scala Regiain Vaticano di Gian Lorenzo Bernini(1598-1680) e la Galleria di PalazzoSpada a Roma, progettata da FrancescoBorromini (1599-1667), sono esemplaricapolavori di architetture illusionistiche.

2

Illusionismo prospettico

Copyright © 2014 Zanichelli Editore SpA, Bologna [5753]Questo file è una estensione online dei corsi di disegno di Sergio Sammarone