Download - IlCDS-Roma_15.11.2012

Transcript
Page 1: IlCDS-Roma_15.11.2012

1 of 228

Page 2: IlCDS-Roma_15.11.2012

2 of 228

Page 3: IlCDS-Roma_15.11.2012

Hope Solo, 31 anni (Getty)

E LA PORTIERA?? DEGLI USALa maltrattava: arrestato il fidanzato di Hope Solo

WASHINGTON - Addio nozze per Hope Solo,l'affascinante portierona" della nazionaleamericana di calcio, eroina di Londra 2012. Allavigilia del lieto evento, il suo fidanzato, JerramyStevens, giocatore di football americano, è statoarrestato con l'accusa di averla maltrattata. Lastoria si è tinta di giallo: dopo l'arresto di martedì,il giudice ieri ha disposto il rilascio dell'uomo permancanza di prove tali da trattenerlo in carcere.Le indagini, però, sono ancora aperte.Hope Solo, 31 anni, famosa anche per le suedichiarazioni sul sesso al villaggio olimpico, ècomparsa davanti al giudice ma non ha rilasciatodichiarazioni. Secondo i media Usa, gli agentihanno fermato l'uomo in seguito a una telefonataalle 3,45 di mattina fatta dal fratello maggioredella Solo, in cui si denunciava un violentoalterco tra i due, durante una festa nei dintorni diSeattle. Altre persone presenti alla festa sonostate arrestate, la Solo ha rimediato una ferita algomito.

3 of 228

Page 4: IlCDS-Roma_15.11.2012

Dopo la rimontafirmataWelbeck-Caulker,Zlatan fa ilcontroribaltone.Poi sorprende Hartfuori dai pali echiude il poker

Hart è fuori dai pali, anzi è fuorilarea: Ibra decide di colpire alvolo... ... e lo fa con unapazzesca rovesciata da quasi40 metri: Zlatan cala il poker

IBRA ROVESCIA LINGHILTERRA Lo svedese segna quattro gol,lultimo con unacrobazia pazzesca da 40 metri!

Svezia-Inghilterra 4-2SVEZIA (4-4-2): Isaksson; Lustig (28' st Sana),Granqvist (28' st Antonsson), J. Olsson, M.Olsson (1' st Safari); Elm, Kallstrom (16' stSvensson), Larsson, Kacaniklic; Ibrahimovic,Ranegie (43' st Wernbloom). CT: Hamren.INGHILTERRA (4-3-3): Hart; Johson (30' stJenkinson), Cahill, Caulker (30' st Shawcross),Baines; Gerrard (30' st Huddlestone), Osman,Cleverley (17' st Wilshere); Young (16' stSturridge), Welbeck, Sterling. CT. Hodgson.ARBITRO: Oddvar Moen (Norvegia)

MARCATORI: 20' pt Ibrahimovic (S), 35' ptWelbeck (I), 38' ptCaulker (I), 32' st, 39' ste 45' st Ibrahimovic (S).AMMONITO: Granqvist(S).STOCCOLMA - Un goldi cui si parlera' alungo. Ed una quaternaproprio all'Inghilterra un

paese che non lo ha mai amato, che lo considera(considerava?) un fuoriclasse di carta, unpresunto campione sopravvalutato forse perché non ha mai calcato il palco dellaPremier. Zlatan Ibrahimovic si è preso una grossa rivincita ieri sera resa ancora piùdolce dal quarto gol, una perla già in pole position per il premio Puskas della FIFA,quello assegnato al gol piu' bello dell'anno.

MAI VISTO - «Una rete così non l'ho mai vista, se non è il gol più bello, poco ci afferma Steven Gerrard, capitano dei tre leoni, che ieri sera festeggiava lemanca»

100 presenze in nazionale. E allora iniziamo proprio dal gol, in pieno recupero. Lungolancio della difesa svedese, Hart esce dall'area ma sbaglia il rinvio di testa. Il pallonesorvola Ibrahimovic il quale si avvita su se stesso e, spalle alla porta, s'inventa unarovesciata che vola in porta. Da quasi quaranta metri. Classe autentica.

E' la rete che sancisce il 4 a 2 di un'amichevole che, come spessoLE SCELTE -accade, è servita soprattutto per vagliare uomini e soluzioni. Hodgson da spazio aibaby come Caulker, Osman e soprattuto il 17enne Sterling, davvero interessante. LaSvezia è quella del 4-4 con la Germania, salvo Ranegie, dell'Udinese, a fare coppiacon Ibra.

Apre le marcature l'ex-milanista al 18' pt, bravo ad intervenire sul cross diLA GARA -Olsson. Replica di Welbeck, imbeccato bene da Young dopo un'assist di Sterling. Poi,il vantaggio inglese, con Caulker che si butta sulla punizione insidiosa di Gerrard. Ma

4 of 228

Page 5: IlCDS-Roma_15.11.2012

gli svedesi trovano la rimonta nel finale. Al 33' st, su lancio di Svensson, Ibra controlladi petto e calcio al volo, in velocità' per il 2 a 2. Poco dopo, ancora Ibra, questa voltacon una punzione rasoterra che beffa Hart in serata-no. Infine, la perla in pienorecupero per il 4 a 2. Il gol che dalla cronaca passa, da subito, nella leggenda delcalcio. E che fa ricredere 52 milioni di inglesi. Forse quell'Ibra non è poi un bidone...

5 of 228

Page 6: IlCDS-Roma_15.11.2012

OLANDA-GERMANIA 0-0VAN GAAL FISCHIATO, GOETZE NON PUNGE Tedeschirimaneggiati eppure i tulipani non ne approfittano. E Reus spreca ilgol-partita al 90

Olanda-Germania 0-0OLANDA (4-2-3-1): Vermeer; Van Rhijn (1' st Vrij), Heitinga (1' st Janmaat), Vlaar,Martins Indi; De Jong, Van der Vaart (26' st Emanuelson); Robben (1' st Elia),Schaken, Afellay (9' st Van Ginkel); Kuijt. Ct. Van Gaal.GERMANIA (4-2-3-1): Neuer; Howedes, Mertesacker, Hummels, Lahm; L.Bender (37'st S.Bender), Gundogan; Muller (39' st Schurrle), Holtby (42' st Neustaedter), Reus(45' st Draxler); Goetze (26' st Podolski). Ct. Loew.ARBITRO: Proenca (Portogallo)NOTE: spettatori 51.000 (esaurito)di Enzo Piergianni

I nuovi tulipani di Van Gaal a punteggio pieno nelle qualificazioni mondiali chiudonol'anno sotto i fischi del pubblico di Amsterdam a conclusione di uno 0-0 che alla finesta un po stretto alla Germania improvvisata da Joachim Loew all'ultimo momento.Poco coraggiosa, senza fantasia e troppo catenacciara l'Olanda davanti ad unavversario rimaneggiato e incapace di trovare il varco giusto nel momento cruciale. LaGermania qualche occasione in più dei padroni di casa l'ha avuta , ma non ha saputosfruttarla. L'assenza di Miroslav Klose e del suo "vice" Gomez si è fatta sentire più diquanto si potesse immaginare.L'epidemia di assenteismo ha finito per mettere al centro della sfida di Amsterdam idue tecnici che alla vigilia si erano scambiati giudizi sprezzanti. Van Gaal su Loew:

. Loew su Van Gaal: «Non mi sembra che abbia mai vinto qualcosa» «Per un ct è. Al posto di Klose haimportante qualificarsi per un torneo e lui non c'è ancora riuscito»

iniziato il baby Goetze, col suo socio borussiano Reus pronto a stringere al centro. Delblocco Bayern restano solo Neuer, Lahm e Muller. Van Gaal rimpiazza Van Persie conKuyt (anziché Huntelaar) e Van der Vaart spalleggiato dal milanista De Jong, ha ilnumero 10 di Sneijder e non brilla. Alla fine c'è posto anche per Emanuelson.

Un primo tempo assolutamente di magra. Solo un pericolo perPOCHE EMOZIONI -Neuer su un taglio di Robben che al 30' scarta il portiere ma poi si perde. Primadell'intervallo, un destro di Reus dal vertice dell'area lambisce il palo, poi una fucilatadi Gundogan da fuori è murata da Heitinga. Tre nuovi tulipani nella ripresa, con l'exjuventino Elia per Robben. La Germania si abbassa e al 31' è bravo Neuer a sventarein corner il piattone di Janmaat, ma la grande occasione la spara in curva al 90' Reus.

6 of 228

Page 7: IlCDS-Roma_15.11.2012

Argentinadeludente La stelladel Barça nonriesce a stabilire ilnuovo record di golnellanno solarecon la Seleccion

ARABIA SAUDITA-ARGENTINA 0-0Messi non fa tredici

Arabia Saudita-Argentina 0-0ARABIA SAUDITA (4-2-3-1): Abdullah; Al-Shahrani, Alnakly (22' st Hawsawi), Al-Bishi,Al-Harbi; Kariri, Al-Dosari; Ateef (30' st Aljaraaf), Al-Jassim, Al-Sahlawi; Shaarawi (14'st Al-Qahtani). Ct: Rijkaard.ARGENTINA (4-3-3): Romero; Zabaleta, F. Fernandez, Coloccini, Rojo; Costa (1' st A.Fernandez), Mascherano, Angel Di Maria; Agüero, Messi, Salvio (1' st Di Santo). Ct:Sabella.ARBITRO: Alí Hassan Abdulnabi (Bahrein)AMMONITI: Zabaleta (Arg)RIYAD ( - Doveva essere un altro giorno record per Lionel Messi. Alla ecp) Pulga

bastava un gol per arrivare a 13 centri, staccare Batistuta ediventare il giocatore argentino con più reti in una stagionecon la maglia della nazionale.Invece l'amichevole con l'Arabia Saudita è finita 0-0, localinumero 112 al mondo, ospiti che guidano la graduatoriasudamericana con destino Brasile 2014, ma almeno ieri tuttaquesta differenza non si è vista, anzi sono stati proprio iverdi?? guidati in panchina da Frank Rijkaard, l'ex milanistache quando era al Barcellona fece debuttare proprio Messi, afar vedere le cose migliori, compreso un gol di Al-Sahlawi al

27' del primo tempo annullato per un dubbioso fuorigioco.

Una prima frazione giocata a ritmo davvero ridotto quellaARGENTINA LENTA -dell'Argentina, poca profondità, tanti passaggi, ma senza mai rendersi veramentepericolosa, contro una squadra non certo trascendentale. Pochi tiri in porta e senzanessuna pretesa, prima con Costa al 3', poi ecco Messi al 12', ma anche la stella delBarça non esagera ed è stranamente tutto facile per il portiere Abdullah.E se in avanti gli argentini non si fanno vedere, la difesa non appare al massimo dellaconcentrazione con qualche errore di troppo che però gli attaccanti sauditi nonriescono a capitalizzare. Poi al 40' è Zabaleta a provarci, ma ancora una volta per ilnumero 1 dei locali è tutto facile. E Messi? Poco o niente, se non non una bella azionesul finire del tempo.

Nella ripresa con l'inserimento di Di Santo e Augusto Fernandez perMESSI DOV'E? -Salvio e Costa, l'Argentina è un po' meno noiosa rispetto ai primi 45 minuti di gioco,baricentro spostato in avanti e qualche occasione in più. Va fuori una punizione dallimite di Messi, ma al 19' erano ancora i sauditi a farsi pericolosi con Al-Sahlawi cheperò nell'uno contro uno con Romero, si faceva anticipare di un soffio dal portiereargentino. A cavallo della mezzora il momento migliore della partita: ancora Romero al24' evita il gol, poi un minuto dopo è Augusto Fernandez a far venire i brividi ai tifosilocali.Ma l'occasione più chiara si presenta al 32' su azione di Di Maria, ma Di Santo, aldebutto con la maglia della nazionale, a qualche centimetro dalla linea di porta nonriesce a buttarla dentro. E solo al 35' Messi mostra una piccola parte della sua magia:uno-due con Aguero, ma il tiro non è potente e il portiere ci arriva. Il 13 non esce sullaruota della Pulga, Aguero, uno dei più attivi, protesta per un presunto fallo da rigore,ma l'Arabia Saudita non soffre e si gode un pari da raccontare ai nipoti.

7 of 228

Page 8: IlCDS-Roma_15.11.2012

8 of 228

Page 9: IlCDS-Roma_15.11.2012

Klinsmann, ct degli Usa, eCapello, ct della Russia (Reuters)

L E A L T R E A M I C H E V O L IVidal espulso: tifosi furiosi Cavani affonda la Polonia Bradley eBendtner in gol

Mercoledì internazionale in chiaro-scuro per gliitaliani?? impegnati con le rispettive selezioni inamichevole. Lo juventino Vidal è stato espulso al34 della ripresa, quando il Cile era già sotto di 3gol contro la Serbia (finirà 3-1 gli ospiti, a segnova anche Markovic, nuovo gioiello del calcioserbo): ha commesso un bruttissimo fallo e itifosi cileni sono furiosi con lui, ne chiedonolesclusione dalla nazionale. Intanto dopo il il Ctdel Cile Borghi si è dimesso.Va meglio a Bendtner, compagno di squadra diVidal alla Juve, che ha segnato su rigoreregalando il momentaneo vantaggio allaDanimarca sulla Turchia (finale 1-1). Cavani è andato a segno contro la Poloniarealizzando il 2-0, mentre Inler ha sbagliato un rigore con la Svizzera. Il marocchino ElHamdaoui, invece, si è fermato nella rifinitura e ha saltato lamichevole con il Togo(che ha vinto 1-0). In gol anche Bradley: ha firmato il momentaneo 1-1 nella sfida tragli Stati Uniti di Klinsmann e la Russia di Fabio Capello.

RISULTATI - Panama-Spagna 1-5 : 16 pt Pedro (S), 29 pt Villa (S), 43 pt Pedro (S), 37 st Sergio Ramos (S), 39 st Susaeta (S), 42 st Gomez rig. (P); Armenia-Lituania

4-2 : 7 pt Manucharyan (A), 5 st Mkrtchan (A), 11 st Mkhitaryan (A), 21 st Rimkevicius (L), 27 st Ozbilis (A), 37 st (rig.) Rimkevicius (L), Bulgaria-Ucraina 0-1 : 33 pt Kucher;

Repubblica Ceca-Slovacchia 3-0 : 3 pt e 6 Lafata, 27 st Dockal; Cipro-Finlandia 0-3 : 14 pt Pukki, 28 pt Hetemaj (rig.), 41 st Kolehmainen; Algeria-Bosnia 0-1 : 47 st

Svraka; Tunisia-Svizzera 1-2 : 40pt Derdiyok (S), 14 st Dhaouadi (T), 46 st Shaqiri (S); Liechtenstein-Malta 0-1 : 38 pt Caruana; Turchia-Danimarca 1-1 : 20 st

Bendtner (D, rig.), 24 st Erdinc (T); Romania-Belgio 2-1 : 23 pt Benteke (B), 32 pt Maxim (R), 21 st Torje (R, rig.); Cile-Serbia 1-3 : 25 pt Markovic (S), 2 st Djordjevic

(S), 20 st Djuricic (S), 43 st Henriquez (C); Lussemburgo-Scozia 1-2 : 11 pt e 24 pt Rhodes (S), 2 st Gerson (L); Gabon-Portogallo 2-2 : 32 pt Madinda (G, rig.), 35 pt

Pizzi (P, rig.), 15 st Lopes (P),25 st Poko (G, rig.); Austria-Costa dAvorio 0-3 : 44 pt Ya, 16 st Drogba, 31 st Traorè; Polonia-Uruguay 1-3 : 22 pt aut. Glik (U), 34 pt

Cavani (U), 19 st Obraniak (P), 21 st Suarez (U); Russia-Stati Uniti 2-2 : 9 pt Smolov (R), 31 st Bradley (US), 39 st Shirokov (R, rig.), 45 st Diskerud (US); Irlanda-Grecia

0-1 : 29 pt Holebas; Corea del Sud-Australia 1-2; Cina-Nuova Zelanda 1-1;Georgia-Egitto 0-0; Tanzania-Kenya 1-0; Emirati Arabi-Estonia 2-1;Sudafrica-Zambia 0-1; Israele-Bielorussia 1-2; Kuwait-Bahrain 1-1;Macedonia-Slovenia 3-2; Andorra-Islanda 0-2; Marocco-Togo 0-1;Ungheria-Norvegia 0-2.

9 of 228

Page 10: IlCDS-Roma_15.11.2012

Q U A L I F I C A Z I O N I M O N D I A L IIl Montenegro scavalca lInghilterra Giappone, manca solo unpunto

Ieri si sono giocate alcune partite di qualificazione al Mondiale 2014, in Europa e Asia.Il Montenegro nel gruppo H ha battuto facilmente San Marino ed ha scavalcatolInghilterra. Il Giappone di Alberto Zaccheroni è ormai vicino alla qualificazione graziealla vittoria per 2-1 in Oman. Ai nipponici, che nei precedenti incontri avevano raccoltotre vittorie e un pareggio, può bastare un punto nel prossimo marzo, in Giordania, permettere al sicuro la qualificazione. In Oman, Giappone in vantaggio al 20' conKiyotake. Al 32' della ripresa ha subito il pareggio di Mubarak, infine Okazaki al 44' hatrovato il varco giusto per battere il portiere Abdullah. l EUROPA: GRUPPO F: Nord Irlanda-Azerbaigian 1-1. Classifica: Russia 12 punti (4gare); Israele 7 (4); Portogallo 6 (3); Nord Irlanda 2 (3); Azerbaigian 2 (4);

Lussemburgo 1 (4). GRUPPO H: Montenegro-San Marino 3-0: 14 pt e 31 pt Delibasic,23 st Zverotic. Classifica: Montenegro (4) 10; Inghilterra (3) 7; Polonia (2) e Moldova(4) 4; Ucraina (3) 2; San Marino (4) 0. l ASIA (terza fase, quinta giornata): GRUPPO A: Qatar-Libano 1-0, Iran-Uzbekistan0-1, ha riposato Corea del Sud. Classifica: Uzbekistan 8; Corea del Sud Iran e Qatar

7; Libano 4. GRUPPO B: Oman-Giappone 1-2, Iraq-Giordania 1-0, riposa Australia.Classifica: Giappone 13; Australia, Iraq e Oman 5; Giordania 4.

10 of 228

Page 11: IlCDS-Roma_15.11.2012

Del Piero in tv con Elton John allX Factor australiano

Alex Del Piero incontra Elton John nel backstagedella versione australiana dello show tv XFactor??: scambio di maglie e fotoricordo consua moglie Sonia (Olycom)

11 of 228

Page 12: IlCDS-Roma_15.11.2012

12 of 228

Page 13: IlCDS-Roma_15.11.2012

NON È UNITALIA AMICHEVOLE El Shaarawy gol nel 5º ko di filanei test

DallinviatoAlberto Polverosi

PARMA - Per il gioco, la sconfitta non ci stava. Enemmeno per le occasioni, con le traverse diBalotelli e Giaccherini. Ma anche se la Franciarimessa in piedi da Deschamps ha portato aParigi qualcosa di troppo, qui a Parma ha fattouna buona impressione, giocando sullo stessopiano dei vice campioni dEuropa. Anche lItalia, siè capito, ha giocato, spinto e attaccato, ma allafine il risultato ha detto che le amichevoli per noi sono proprio indigeste. Da novembrea novembre ne abbiamo perse cinque a fila, di cui tre in casa (Uruguay, Usa eFrancia) e due in campo neutro (Russia e Inghilterra). Non fanno per noi, anche sedalla partita di ieri cè qualcosa di buono di cui far tesoro. Abbiamo avuto la confermache esiste un ottimo sostituto di Pirlo (Verratti), che si può giocare con la velocità e lafreddezza di El Shaarawy e che si può cambiare modulo e gioco.

- Meno possesso palla, ma più rapidità. Così Prandelli sta cambiandoNUOVA LINEAlItalia e lesempio più nitido è arrivato proprio con lazione del gol: quattro tocchi e pallain rete. Lancio di Barzagli, petto in torsione di Balotelli, assist verticale a pelo derba diMontolivo per il taglio di El Shaarawy da sinistra al centro, tiro e gol. La Francia hasolo assistito allazione corale più bella della partita. Cera stata, per la verità,unavvisaglia dello stesso genere, quando Balotelli aveva centrato la traversa, alloralazione era partita da Verratti, assist di El Shaarawy, sventola di Mario con Llorisbattuto, ma con la palla sulla traversa.

- LItalia ha giocato bene il primo tempo, però non ha avuto laVERRATTI E PIRLOforza di tenere il vantaggio per più di un minuto, visto che si è fatta subito raggiungereda una fantastica giocata di Valbuena. Anche Prandelli ha applaudito il francese. Il ctaveva pensato una squadra nuova, molto giovane, fresca, piena di voglia e dientusiasmo. Lazione della traversa (Verratti-El Shaarawy-Balotelli, gioventù e talentomischiati nelle dosi giuste) ci fa immaginare un bel futuro. Cera da seguire il parigino,alla prima da titolare, con Pirlo in panchina (ha riposato ieri per un tempo e riposeràanche sabato, vista la squalifica contro la Lazio), e nel suo avvìo in partita non hamostrato nessun imbarazzo. Deschamps gli aveva messo Valbuena intorno allecaviglie, ma se lè cavata bene lo stesso, giocando con i tempi giusti e la tecnicaadeguata, senza timori, fra Marchisio e Montolivo. Qualità e personalità, per ildopo-Pirlo (che speriamo arrivi il più tardi possibile) siamo comunque tranquilli.

- LItalia è partita bene sfruttando il corridoio di destra con Maggio (cheLATTACCORibery non ha quasi mai infastidito) e Candreva (che ha costretto Evra a difendersicon un po di affanno). Sembrava ignorare laltra fascia, ma nelle due occasioni vere El

13 of 228

Page 14: IlCDS-Roma_15.11.2012

Shaarawy ha lasciato il segno, assist per Balotelli sulla traversa e gol da grandebomber, per precisione e freddezza. La Francia ha tenuto palla, ma non si è maiavvicinata alla porta dellaltro parigino azzurro, Sirigu, se non nelloccasione del gol.

- Dopo 50 minuti Prandelli ha cambiato tutto ilANCHE FLORENZI E MENEZcentrocampo, con Pirlo, Giaccherini e Florenzi, al debutto alla prima convocazione. Aproposito di romanisti ed ex romanisti, anche Deschamps ha messo il suo, JeremyMenez che ha preso il posto dello spento Ribery ed è stato un cambio decisivo.Proprio Menez, saltando Florenzi, ha dato il via allazione del vantaggio francese, contiro-assist di Evra e deviazione in rete di Gomis. Nel tentativo di aumentarepericolosità in attacco, Prandelli ha cambiato gli esterni e messo Diamanti e Giovinco.La Nazionale ha attaccato, ma con un contropiede micidiale Menez stava per chiudereil conto: prodezza di Sirigu. Un minuto dopo, altra traversa dellItalia con Giaccherini.Sirigu, Verratti e Menez fra i migliori: sembrava unamichevole fatta per Ancelotti.

14 of 228

Page 15: IlCDS-Roma_15.11.2012

ITALIA-FRANCIA 1-2

ITALIA (4-1-4-1): Sirigu 6; Maggio 6,5 Barzagli 5,5 (1' st Bonucci 6) Chiellini 6Balzaretti 6; Verratti 6,5 (5' st Pirlo 5,5); Candreva 6 (24' st Giovinco 6) Montolivo 6,5(5' st Florenzi 5,5) Marchisio 5,5 (5' st Giaccherini 6) El Shaarawy 7 (27' st Diamanti6); Balotelli 6. A disposizione: De Sanctis, Astori, Peluso, Santon, Destro, Viviano. Ct:Prandelli 6FRANCIA (4-2-3-1): Lloris 6; Debuchy 5 (1' st Reveillere 5) Koscienly 6 Sakho 6,5Evra 5,5; Capoue 6 (38' st Gonalons sv) Matuidi 6; Sissoko 6 (44' st Tremoulinas sv)Valbuena 7 (27' st Gourcuff sv) Ribery 4,5 (18' st Menez 7); Giroud 5 (18' st Gomis 7).A disposizione: Mandanda, Rami, Cabaye, Payet, Yanga Mbiwa, Landreau. Ct:Deschamps 6,5ARBITRO: Undiano Mallenco (Spagna) 6Guardalinee: Cabanero Martinez e GuadamuroQuarto uomo: MazzoleniMARCATORI: 35' pt El Shaarawy (I), 36' pt Valbuena (F), 21' st Gomis (F)AMMONITI: Balotelli (I) per gioco fallosoNOTE: Spettatori 19.665 per un incasso di 159.878. Minuti di recupero: 1 nel pt, 3 nelst

15 of 228

Page 16: IlCDS-Roma_15.11.2012

d i E d m o n d o P i n n a

Gomis, il gol vincente è ok Balotelli-Sakho: non è rigore

ROMA - Nominato in settimana per un rigore che cera e che lui non aveva dato (nonascoltando il suo arbitro darea) in Chelsea-United, quarto di Champions, UndianoMallenco riesce a lasciare qualche ombra.

- Pallone a Giuroud, forse leggermente oltre Barzagli sul passaggio diPRIMO TEMPOMatuidi: lassistente numero due non segnala. Verratti su Valbuena, che resta a terra:prima il pallone. Ribery-El Shaarawy: spalla contro spalla in area della Francia.

- Balotelli col piede leggermente a martello su Koscielny: giallo.SECONDO TEMPOOk il gol di Gomis: al momento del tiro-cross di Evra, ci sono quattro azzurri (foto Rai)a tenerlo in gioco (lultimo, Florenzi, sulla linea di fondo). Balotelli-Sakho, contatto inarea: comincia lazzurro, finisce il francese, Undiano Mallenco fa proseguire.

16 of 228

Page 17: IlCDS-Roma_15.11.2012

La Nazionale di Prandelli haperso tutte le ultime cinquegare amichevoli disputate,segnando due soli gol. Ildettaglio: Italia-Uruguay 0-1(15-11-11); Italia-USA 0-1(29-02-2012); Italia-Russia 0-3(01-06-2012); Italia-Inghilterra1-2 (15-08-2012); Italia-Francia1-2 (14-11-2012)

DallUruguay alla Francia: cinque test, cinque ko

17 of 228

Page 18: IlCDS-Roma_15.11.2012

Italia-Francia di ieri sera eradedicata alla campagna disensibilizzazione contro laviolenza sulle donne. «Laviolenza sulle donne è unproblema degli uomini. Insiemepossiamo vincere questapartita», lo slogan scelto dallaFedercalcio al quale ha aderitola rete «Se non ora quando?».Al Tardini le donne sonoentrate gratis.

Una gara contro la violenza sulle donne

18 of 228

Page 19: IlCDS-Roma_15.11.2012

19 of 228

Page 20: IlCDS-Roma_15.11.2012

Chiellini promuovei giovani. Lironia diSirigu: «Parlofrancese meglio diVerratti? Sì, maanche litaliano...»

FARAONE Stephan ElShaarawy, 20 anni, ha segnatoil gol dell1-0, la sua prima retein azzurro, che conferma il suogrande momento nel Milan(Ansa)

«BALOTELLI È UNO DA MILAN» El Shaarawy: Con Mario mi sonotrovato bene, sognavo un gol in azzurro

DallinviatoAlberto Polverosi

PARMA - E nata ieri la nuova Italia. E nata conun risultato sgradevole, ma con una bella faccia.La faccia da ragazzino di El Shaarawy e Verratti,il primo ha segnato, il secondo ha giocato bene.Verso il Mondiale in Brasile sono due certezze inpiù. «Ci tenevo tantissimo a segnare in azzurro,purtroppo non è servito per vincere, ma questa

, dice ilItalia è bella e avrebbe meritato di più»milanista in uno stadio che gli porta fortuna. AlTardini aveva segnato anche col Milan. «Per me

, nato da unintesaè stato un gol importante»perfetta con Balotelli e Montolivo. «E stataunazione tipica del 4-3-3, tutta in velocità. Mi

sono trovato benissimocon Balotelli, sametterti davanti allaporta. Lui ed io lacoppia del futuro? Lospero. Se è uno daMilan? Farebbe comodo a chiunque, anche a noi. Fra noilintesa è stata immediata, nata da unamicizia istintiva. Il gol,però, è arrivato da una gran palla di Montolivo e il mio tiro è

. La rete del faraoncino ha una doppia dedica: finito in mezzo alle gambe del portiere»«E per Berlusconi e per la mia famiglia che era in tribuna e mi ha visto per la prima

Ora però El Shaarawy deve continuare avolta con la maglia azzurra indosso».segnare col Milan. Rialzerà la cresta? gli chiedono. Il ragazzo, che di creste se neintende, sorride: . E andrà avanti anche il duello dei gol con Cavani: «Sì, si rialzer໫E una bella lotta, Cavani è un fenomeno».

- Verratti ha entusiasmato anche Prandelli, ma il parigino sorridendoESEMPIO PIRLOconfessa che «devo migliore la fase difensiva, me lo dice anche Ancelotti. Purtroppo

. E il suospesso finisco col sedere per terra e, se non prendo il pallone, sono guai»momento, dal Psg allItalia è stato un passaggio naturale. Cinquanta minuti al posto diPirlo sono tanta roba. «Io penso solo a crescere e da un giocatore come Andreaposso solo imparare. Per un ragazzo di ventanni che gioca in quel ruolo il migliorallenamento è vedere le partite di Pirlo. Non mi dispiace l'etichetta di vice-Pirlo, anzine sono orgoglioso, lui è un grande campione e il sogno di ogni bambino è fare ciò

.che ha fatto Andrea. Io e lui insieme? Non l'abbiamo mai fatto, ma sarà difficile»Prosegue Verratti: «Questa squadra è capace di reggere il 4-3-3. Alla Confederation o

.nell'Under 21 per gli Europei? Vediamo, ma l'importante intanto è fare bene nel Psg»Siparietto televisivo: «Chi parla meglio il francese tra me e Sirigu? Lui, parlabenissimo, fa le interviste, ha la fidanzata francese. Me la faccio anch'io la fidanzata

. Battuta di Sirigu: francese? No, ce l'ho già» «Io parlo il francese meglio di Verratti?Se è per questo parlo meglio di lui anche l'italiano».

20 of 228

Page 21: IlCDS-Roma_15.11.2012

- Ma oltre ai giovani e oltre al gioco confortante, resta laLE SCATOLE DI CHIELLINIsconfitta con i francesi, come ricorda Giorgio Chiellini, ieri capitano per lassenza diBuffon. «Ci girano le scatole, perché è la quinta amichevole che perdiamo, ma non

Complimenti a Verratti: meritavamo, così come non meritavamo contro la Russia». «Atratti mi ha ricordato Pirlo, è un giocatore che ha i numeri, tra qualche tempo si parleràsolo di Verratti e non del nuovo Pirlo. Anche Florenzi è andato bene, in questi duemesi con la Roma mi è piaciuto molto, è uno che può dare un po' di freschezza alla

INazionale. Quanto a El Shaarawy si è confermato segnando un gol molto bello».ragazzi promossi da uno dei vecchi.

21 of 228

Page 22: IlCDS-Roma_15.11.2012

Verratti è musica Candreva tiene Brivido FlorenziE L S H A A R A W YRIBERY

DallinviatoAndrea Santoni

ITALIA

Un paio di prese, freddato daSirigu 6 -Valbuena e Gomis senza poter far nulla. Unmiracolo su Menez.

Prova più che convincente, tra leMaggio 6,5 -sue migliori in azzurro. Schiaccia Evra.

Inizia l'azione fulminea dell'1-0, haBarzagli 5,5 -una sbavatura fatale nell'azione del pareggio.

Sorpreso come tuttiBonucci (dal 1' st) 6 -nell'azione dell'1-2, si limita.

Arrembante, va spesso al contrastoChiellini 6 -aereo, con chi capita. Fuori posizione sulvantaggio francese.

Dalla sua parte si gioca meno. MaBalzaretti 6 -non scompare. Anzi!

Il gufetto ha la musica del match.Verratti 6,5 -Padrone anche in copertura (e con malizia),senza fare il simil Pirlo.

Stavolta meglio l'allievo. Vorrebbe incidere però non si accende.Pirlo (dal 5' st) 5,5 -

Torna titolare. Occupa lo spazio a destra. E' spesso al posto giusto,Candreva 6 -qualche errore di misura: ma tiene anche nella ripresa.

Lo stadio delle sue cose migliori: ne trova una, senzaGiovinco (dal 24' st) 6 -fortuna.

22 of 228

Page 23: IlCDS-Roma_15.11.2012

Autorevole anche nel nuovo ruolo di interno-regista, si esaltaMontolivo 6,5 -mandando in gol El Shaarawy.

Debutto e brivido, perde Menez nel 2-1. Troppa emozione.Florenzi (dal 5' st) 5,5 -

Lavoro oscuro, a tamponare.Marchisio 5,5 -

Presenza diligente. Meriterebbe il 2-2, ma trova la traversa.Giaccherini (dal 5' st) 6 -

Quello che vale davvero lo mostra nel suo primo gol azzurro,El Shaarawy 7 -aggredendo l'area in percussione, rubando il tempo a tutti.

Uno spunto dei suoi: sinistro teso e arcuato, ma senza esito.Diamanti (dal 27' st) 6 -

Ancora freddo, schioda la traversa. Come con la Danimarca gioca a fareBalotelli 6 -reparto, spesso spalle alla porta, dettando tempi da rifinitore, come nella bella azionedell'1-0. Poco lucido nel finale.

Italia interessante, giovani meritevoli ma quinta sconfitta amichevolePrandelli (CT) 6 -su 5 in un anno.

FRANCIA

Salvato da due traverse, bruciato dal Faraone, reattivo su GiovincoLloris 6 -

- Dura appena un tempoDebuchy 5

Anche lui soffreReveillere (dal 1' st) 5 -

Fa muro.Koscielny 6 -

La mette sul fisico con Balotelli. Con qualche asprezza.Sakho 6,5 -

Lo attaccano in due (Maggio-Candreva), lui fa poco.Evra 5,5 -

MacchinosoCapoue 6 -

23 of 228

Page 24: IlCDS-Roma_15.11.2012

Sostanza senza qualitàMatuidi 6 -

Falcata impressionante ma scarsamente produttiva.Sissoko 6 -

Deve frenare Verratti. Desiste, cerca spazio a sinistra e sfonda per ilValbuena 7 -fulmineo pareggio. E diventa protagonista

Di gran lunga il peggiore.Ribery 4,5 -

Dà la svolta con la sua eleganza. Assist e quasi 3-1.Menez 7 (dal 19' st) -

Assenza totale.Giroud 5 -

Entra, tocca il pallone e segna!Gomis 7 (dal 19' st) -

Se sgrossa gli armadi che ha, può far male.Deschamps 6,5 (CT) -L'arbitro

Quasi tutto giusto.Mallenco (Spa) 6 -

24 of 228

Page 25: IlCDS-Roma_15.11.2012

25 of 228

Page 26: IlCDS-Roma_15.11.2012

«Una nuovasconfitta inamichevole ma lealternative sipreparano così.Verratti diventeràun grandissimo ElShaarawy giàimportante»

Cesare Prandelli, 55 anni, 32partite alla guida dellItalia, conMario Balotelli (Ansa)

«MA IO PUNTERÒ SUI GIOVANI» La stilettata di Prandelli:«Facciamo quello che non fanno i club»

I video delle interviste e le foto più belle sul nostro sito

Dall'inviatoAndrea Santoni

PARMA - Continua a ripetere che gli dispiace peri ragazzi ma il primo al quale girano a paletta èsenza dubbio lui. A Cesare Prandelli di perderela quinta amichevole di fila in 12 mesi proprionon va giù. Mastica amaro mentre lascia la salastampa a fine conferenza. «Ci manca semprequalcosa. Eppure abbiamo fatto sempre bene,dall'Uruguay, l'anno scorso, a questa partitacontro la Francia, passando per l'Inghilterra aFerragosto. Forse qui a Parma abbiamo giocato

. Ma non butta nulla a mare, il ct: ancora meglio. Risultato? Una nuova sconfitta....» «Mettiamola così. Contro la Francia ci sono state molte cose buone. E io preferisco

perdere adesso che non quando conta. In più dico che lealternative si preparano con queste opportunità. Cosìquando ci sarà bisogno non dovrò inventarmi niente distrano...».

- Il primo riferimento è a Marco Verratti, di granPROMOSSOlunga la migliore risposta ricevuta dal ct azzurro in questaserata agrodolce: «E' davvero un giocatore importante. E ilsuo ruolo è questo. La posizione è questa. Sì, forse potrebbeall'occorrenza anche giocare un po' più alto. Ma non c'è

, ammette il ct. Che adesso sa di avere davvero ildubbio che è un centrale naturale»nuovo Pirlo, ancora vice ma praticamente già pronto.

- Poco prima, Prandelli aveva ampliato il discorso: AMAREZZA «Per me l'Italia hafatto una buona prestazione, ha creato buone opportunità. Il modulo adottato? Sonosoddisfatto. Abbiamo provato poco ma c'era equilibrio. Ovviamente, avendo tempo,dovremmo lavorare sui particolari. Per esempio le punte esterne dovrebbero scalare dipiù. Peccato per il risultato. Il pari sarebbe stato il minimo, per noi. Mi dispiace per iragazzi perché queste amichevoli non riusciamo proprio a vincerle».

- Doveva essere la serata della Giovane Italia e in gran parte lo è stata: I GIOVANI «Igiovani hanno messo in mostra buona personalità, abbinata alla tecnica. Da questo

. La prima, come detto, si chiama Verratti: punto di vista abbiamo avuto conferme»«Se ce lo immaginiamo tra qualche anno questo può davvero essere un grandissimo.Ha dimostrato tantissimo, costruito, giocato, con coraggio e senso tattico, e qualitàtecnica di prima categoria».

26 of 228

Page 27: IlCDS-Roma_15.11.2012

Insomma praticamente un monumento a cavallo per il gufetto di Manoppello. Piùmisurati i complimenti per i due attaccanti, El Shaarawy e Balotelli, seppur applauditidal ct: «El Shaarawy è stato fin troppo generoso, anche in fase difensiva. Avessimoavuto più tempo per lavorare, gli avremmo dato più copertura. Può solo migliorare, giàda agosto è cresciuto tanto. E' già un giocatore importante».Capitolo Mario: «La sua è stata una buona partita. Quello che gli consiglio è che devepensare solo a giocare, senza essere ossessionato dal gol. Intanto ha preso latraversa, ha giocato per la squadra. Ha fatto bene, ma ripeto: deve stare tranquillo egiocare».

- Giudizio finale del ct: BILANCIO «Noi vorremmo abbinare a una squadra daqualificazione, una per far crescere i giovani, dato che questo compito che prima eradei club adesso è nostro. Noi abbiamo puntato sui ragazzi, loro su una squadra

. Contento forsecollaudata. Abbiamo perso ma io sono contento delle scelte fatte»non è il termine giusto...

27 of 228

Page 28: IlCDS-Roma_15.11.2012

CONFEDERATION CON BRASILE-ITALIA

PARMA - Con quella di ieri sera al Tardini si è conclusa la stagione solare??(a.sa.)della Nazionale. Prossimo appuntamento, il 6 febbraio, mercoledì (senza sosta dicampionato), in Olanda, per unaltra amichevole di lusso. Il 22 marzo amichevole aNapoli. Le qualificazioni mondiali azzurre torneranno martedì 26 marzo (Malta-Italia) el8 giugno (Repubblica Ceca-Italia). Poi per la squadra di Prandelli ci sarà la prestigiosaspedizione brasilana per la Confederation Cup (15-30 giugno), prova generale in vistadel mondiale 2014. Delle 8 squadre partecipanti (le 6 vincitrici delle Federzioniinternazionali che compongono la Fifa più la squadra campione del mondo e quella delPaese ospitante) 7 sono già iscritte: Brasile, Spagna, Italia (Uefa, vicecampione, insostituzione degli spagnoli iridati), Giappone (Afc), Messico (Concacaf), Uruguay(Conmebol), Thaiti (Ofc). Manca la vincitrice della prossima coppa dAfrica, che siassegnerà il prossimo 10 febbraio in Sud Africa (saltata la Libia come sede). LItalia ènel girone A, col Brasile: probabile inaugurazione a Rio, con questo big match.

28 of 228

Page 29: IlCDS-Roma_15.11.2012

I FRANCESI Deschamps: Una vittoria per crescere

«Sto costruendo una grande nazionale,abbiamo imboccato la strada giusta»

Dall'inviatoPARMA - « ». E' molto Una vittoria che ci aiuta a crescere, una vittoria imporantesoddisfatto, Didier Deschamps, gli occhi arrossati dalla stanchezza e dalla tensione.Dal suo ingresso alla guida della Francia, ereditata da Blanc dopo Euro 2012, si èpiegato una sola volta, contro il Giappone in amichevole. Poi un pari sempreamichevole all'esordio ferragostano, 7 punti in tre partite nelle qualificazioni mondiali,compreso l'1-1 in Spagna. « In questi 6 mesi non tutto è stato perfetto, ma è unabuona base per lavorare. Bene lo spirito dimostrato, l'anima che il gruppo ha

».evidenziato. Io sto costruendo una nazionale che può fare grandi coseIl ct francese ha lasciato il 4-3-3 per un assetto più prudente, che alla fine ha avuto lameglio sulle scelte di Prandelli: « Il 4-2-3-1 è un modulo interessante, lo stesso che ciaveva permesso di pareggiare in Spagna. L'ho riproposto perché era il modo migliore

».per contrastare il 4-3-3 dell'Italia

- Ha vinto con i cambi, Deschamps. L'Italia non ha avuto fortuna ma lui in unSCELTEcerto senso condivide quello che ha fatto il collega azzurro: « Le amichevoli servono atestare i giovani. Certo, tenere Buffon e Pirlo fuori, visto anche il peso delle fatiche cheloro sopportono, può sembrare azzardato. Ma i tre ragazzi che hanno iniziato, Verratti,El Shaarawy e Balotelli, hanno fatto vedere qualità e personalità. Insomma, io miaspettavo questa Italia, questa partita, anche se alla fine magari non c'è statol'impegno massimale, dato si trattava di un'amichevole. Noi siamo cresciuti tanto nella

». La vittoria della Francia è stataripresa, grazie a chi è entrato nel modo giustoseguita in modo particolare a Manoppello, dove ieri è arrivata una troupe di TeleFrance 2 (coordinata dal giornalista Fabien Leveque) per girare uno speciale suVerratti: momento clou Italia-Francia nel centralissimo Bar Verri.a.sa.

29 of 228

Page 30: IlCDS-Roma_15.11.2012

30 of 228

Page 31: IlCDS-Roma_15.11.2012

Il Real Madrid è laprincipalealternativa: sonopiù improbabili lestrade inglesi

La preferenza perla destinazionefrancese è dovutaalle prospettive mapure alla città

Qui e a sinistra Daniele DeRossi, 29 anni, romano di Ostia

(Ansa) CORTE SERRATALeonardo, 43 anni, ds del ParisSaint-Germain

Se la sc ia Roma lo prende i l PsgDe Rossi è attratto da Ibra. Avviati i contatti col manager

di Roberto Maida

ROMA - LEuropa si è messa in fila con offertepiù o meno generiche per De Rossi, più o menoallettanti per la Roma. Ma De Rossi, in caso diaddio ai colori che ama, sembra orientato versoununica destinazione: il Paris Saint-Germain.Non soltanto per i tanti attestati di stima che haricevuto dalla Francia e per le prospettiveillimitate che gli offre la società, di denaro e di

vittorie, ma anche peruna scelta di vita. Parigigli piace più di Madrid eLondra e molto di più diManchester, le altrepossibili mete del suoviaggio. E anche lafidanzata, lattrice Sarah

Felberbaum, che è nata a Londra ma vive damolti anni in Italia, lo accompagnerebbevolentieri a Parigi, dove lavora anche EleonoraAbbagnato, la moglie di Balzaretti.

Leonardo ha già avuto contatti conSONDAGGI -Sergio Berti, linafferrabile procuratore. E lostesso Ancelotti si è interessato personalmentealla faccenda, attraverso le interviste e non solo.Lofferta contrattuale sarà (sarebbe) in linea conle cifre mostruose già promesse dal ManchesterCity nei mesi scorsi: intorno agli 8-9 milioni astagione. Non è un problema di soldi, con gliarabi. De Rossi verrebbe accontentato inqualunque richiesta, con il trattamento che siriserva ai giocatori più forti. Il problema è trovarelaccordo tra società.

La sensazione è che stavolta un fax con la promessa di 20 milioniSTRATEGIE -possa essere sufficiente a convincere la Roma. In vista di giugno e forse pure digennaio. Per il Psg, diventerebbe un rinforzo molto prezioso per la volataDerossì

finale nel campionato francese ma anche per lEuropa: nonavendo giocato nemmeno un minuto nelle coppe con laRoma, può essere tesserato per le competizioni Uefa. Unmotivo in più per accelerare la riuscita dellaffare.

La principale alternativa è il Real Madrid. CheMOURINHO -ha fatto sapere, con il paziente lavoro di un intermediario, di

31 of 228

Page 32: IlCDS-Roma_15.11.2012

poter offrire fino a 25 milioni alla Roma, pur di portare De Rossi in Spagna con dueanni di ritardo (Mourinho aveva provato a tentarlo subito dopo il commiato dallInter).Ma al momento, per quanto possa suonare strano, il Madrid è una soluzione di ripiego.

Sempre meglio, comunque, delle ipotesi inglesi che lasciano De RossiIL RESTO -freddino. Al Manchester City aveva dato la sua disponibilità lo scorso anno ma quandosi è trattato di decidere, ha preferito rimanere alla Roma. E il Chelsea, che avrebbelappeal di Londra come incentivo alla firma, non si è mai fatto seriamente avanti.

Leventuale rinuncia a De Rossi, che sarebbe dolorosa per buona parteLE CIFRE -dei tifosi, ha una valenza finanziaria importante per la Roma. In questo senso sispiegano i tentennamenti dialettici di Baldini e Sabatini. Tra il ricavo garantito dalcartellino e il risparmio sullo stipendio di quattro anni e mezzo di contratto, loperazionepuò essere quantificata in 65-70 milioni di euro. è una cifra che corrisponde alsessanta per cento del fatturato annuo della società.

32 of 228

Page 33: IlCDS-Roma_15.11.2012

A colloquio con Baldini e Sabatini (è stato multato di 120.000euro), ha espresso la sua delusione perché non si sentevalorizzato E sta pensando di andare via

di Roberto Maida

ROMA - «Vieni Daniele, fammi compagnia. Ecco il faccia amentre fumo una sigaretta»

faccia. Sabatini ha incrociato De Rossi neicorridoi di Trigoria, prima della ripresa degliallenamenti, e lo ha convocato per il colloquioche tutti aspettavano con una certa trepidazione.I due sono stati raggiunti anche da Baldini e sisono chiusi in ufficio. Dopo uno scambio diconvenevoli, si è arrivati al dunque: la Roma hacomunicato al giocatore lentità della multa per ilpugno a Mauri, che per regolamento raggiungeràil massimo consentito, quindi il 30 per cento dellostipendio mensile. Tanti, tanti soldi: circa120.000 euro, il prezzo di una Maserati coupé.

De Rossi non si è lamentato. ACONTRIZIONE -parte che tutto è relativo, su uno stipendio di 10milioni lordi, era già dispiaciuto abbastanza perlespulsione del derby e per la conseguentesqualifica di tre giornate che lo costringerà astare quasi un mese fermo. Non cè stato bisogno di tornare sullepisodio, di cui DeRossi si era già scusato con la Lazio allOlimpico. E anzi, lintenzione dei dirigenti è disfruttare il lato positivo di questa vicenda. De Rossi potrà allenarsi con calmaseguendo un programma personalizzato - ha già cominciato ieri - per ritrovare lamigliore condizione atletica. Tornerà a disposizione per Roma-Fiorentina, il 9dicembre, visto che la società non ha inoltrato il ricorso in ossequio al proprio codiceetico. Pazienza, lui laveva messo in conto.

Ma il problema è più profondo di una spia che si è accesa in campo, in unaDISAGIO -fase tesa di una partita speciale. Anche questo è emerso dal confronto di ieri. DeRossi sta pensando di andare via dalla Roma. Forse adesso, più che mai. Più diquando era arrivato a pochi mesi dalla scadenza del contratto. Più dellestate scorsa,quando era andato in sala stampa a giurare di non aver chiesto ai dirigenti di venderlo.De Rossi è deluso perché non si sente adeguatamente valorizzato. Il progetto tecnicoche gli era stato prospettato nel momento di legarsi alla Roma per cinque anni (fino al2017) è profondamente cambiato: gli era stato detto che Luis Enrique, un allenatore eun uomo che stimava, sarebbe rimasto; e dopo le dimissioni di Luis Enrique, gli erastato annunciato larrivo di Montella. Invece si è trovato in panchina Zeman, di cui gliavevano parlato male (lha detto lui candidamente) e di cui, dopo un buon impattoiniziale, ha smesso di fidarsi.

Dallequivoco originale, del quale Zeman certo non ha colpe, sonoDOPPIO BINARIO -nate le incomprensioni. Sul ruolo, con la stucchevole questione ,regista o intermedio?

33 of 228

Page 34: IlCDS-Roma_15.11.2012

ma non solo. Caratteriali. Fino al fatidico 7 ottobre, che il presidente Pallotta amaricordare per la festa della Hall of Fame ma che invece sarà ricordato soprattutto perlesclusione di De Rossi (e Osvaldo) dalla formazione di Roma-Atalanta. De Rossi nonè particolarmente arrabbiato con Zeman. Non capisce se il dualismo con Tachtsidis, ochi per lui, sia stato esclusivamente creato dallallenatore o se sia invece stato avallato(se non ispirato) dalla società. Di sicuro le frasi che ha ascoltato sul suo conto hannocertificato la possibilità di una cessione e non gli sono piaciute.

In conclusione: oggi De Rossi non si sente importante. Né per iIL RAPPORTO -dirigenti, né per lallenatore. E anche il rapporto con la gente sta tornando controverso,come qualche anno fa. La maggioranza del popolo è dalla sua parte: lo dimostra lostriscione di pochi giorni fa a Trigoria. Ma a Fiumicino, prima della trasferta di Genova,De Rossi è stato insultato da un tifoso. E sono in tanti quelli che, via internet o radio,rinfacciano al secondo capitano il ricco stipendio dopo ogni partita sbagliata. Ci sonotante cose da ricomporre se si vuole evitare una separazione. Che tanto la Romaquanto De Rossi, per non parlare di Zeman, stanno valutando con molta attenzione.

34 of 228

Page 35: IlCDS-Roma_15.11.2012

UN PATRIMONIO CHE ANDREBBE TUTELATOdi Guido DUbaldo

Ieri Daniele De Rossi ha manifestato le sue inquietudini ai dirigenti della Roma.E un momento particolare della sua carriera, il momento delle scelte. Per laprima volta De Rossi può prendere in considerazione lidea di lasciare la Roma.Sarebbe un distacco lacerante, per un calciatore che indossa la magliagiallorossa fin da bambino. De Rossi negli ultimi tempi avverte una mancanza dichiarezza da parte della società, sono molti i dubbi che ha esternato a Baldini eSabatini. Daniele si sente ferito e capisce di aver sbagliato nel derby. Ma daqualche tempo, al di là del folle gesto contro Mauri, avverte che il vento ècambiato. Si sente messo in discussione dal club, con le contraddittorie presedi posizione su una sua possibile cessione e non riesce a spiegarsi perché.Perché è cambiato il vento sei mesi dopo avergli fatto firmare il contratto piùimportante della storia della società.De Rossi è un patrimonio della Roma e come tale andrebbe tutelato. Ci vuolechiarezza per farlo. Occorre spiegare alla gente che lazzurro resta un cardine diquesta squadra. Qui invece sembra essere di fronte a una società che si stacreando un alibi per rendere meno dolorosa la cessione di uno dei leader dellospogliatoio. De Rossi da un mese e mezzo ha scelto il silenzio. Ci aveva messola faccia dopo la pesante sconfitta contro la Juventus. Da allora molte cosesono cambiate. Zeman lo ha criticato e lo ha mandato in panchina, mentre lasocietà non è mai intervenuta per gestire quello che è diventato un caso, alcentro del quale cè il giocatore più importante dopo Totti.De Rossi ieri ha fatto capire chiaramente che non è soddisfatto della realtà chesta vivendo alla Roma. Se dovesse continuare così tanto vale dare un taglionetto. E pronto a mettere in discussione le sue certezze, per ritrovare serenità,per provare a ritrovare se stesso. Da qualche anno il rendimento di De Rossi ècalato vistosamente, così come la sua quotazione di mercato. Baldini hadichiarato ufficialmente che la società non ha lesigenza di cedere ilcentrocampista della Nazionale, anche se il debito netto è salito a 71,5 milioni,dai 54,7 di fine giugno. Occorre fare chiarezza, per non alimentare i dubbi che sistia costruendo un alibi per preparare la cessione di quello che è (era)considerato Capitan Futuro.

35 of 228

Page 36: IlCDS-Roma_15.11.2012

Leandro Greco, 26 anni, daquesta stagione allOlympiacos (Ansa)

Greco attacca: «E una vergogna quello che stanno facendo aDaniele»

ROMA - Siluri greci per la Roma. Anzi, siluri daGreco che gioca in Grecia. Uno dei tanticalciatori che la società ha mandato viacommenta con rabbia la situazione delicata chesi è creata attorno a De Rossi. «Lho sentito

- ha detto Greco a Manà Manà Sport -tempo fa .E vergognoso quello che gli sta accadendo. Puòpassare un momento difficile ma resta unprofessionista serio. Mi dispiace che passino

. Il suo è un attacco diretto amessaggi sbagliati»Baldini e Sabatini: «Credo stiano riuscendo avenderlo. Fino a qualche mese fa i tifosiscendevano in piazza per difenderlo. Invece

(la società, ndr) adesso sono riusciti a cambiarela mentalità della gente. La cessione di Danielesarebbe un danno sia per la società che per la

.città»

Greco, finito allOlympiacos senza fruttare un euro, parla da romano ferito.CRITICHE -E così è gelido anche nei confronti di Zeman. - spiega - «A quanto pare ci sono pochicalciatori adatti al gioco di questo allenatore. Se non è titolare Pjanic, che è un grande,

. Riferendosi al derby, usa la prima personaio non potrei stare nemmeno in tribuna»plurale come se si sentisse ancora parte del gruppo: «Non siamo inferioritecnicamente alla Lazio. Purtroppo siamo stati poco concreti, anche perché in dieci

.contro undici non è mai facile»

Chiusura sullambientamento ad Atene, agevolato dal gol segnato inESPERIENZA -Champions League: «Sono contento della scelta che ho fatto. Qui vivono per il calcio,

. E suci sono uno stadio e una passione impressionante. Più di quanto avrei pensato»Torosidis, terzino destro accostato alla Roma, Greco è possibilista: «E un buon

.giocatore, un nazionale. Può far comodo alle grandi squadre»rob.mai.

36 of 228

Page 37: IlCDS-Roma_15.11.2012

A metà ottobre, CarloAncelotti, tecnico del Psg, inuna intervista a RadioMontecarlo, parlava così di DeRossi: «E un ottimo giocatore,un grande centrocampista. Enormale che venga accostatoal Paris Saint-Germain perchéil nostro club è uno dei pochiche può spendere. Ora ilmercato è chiuso, se ne puòparlare a gennaio»

«E un grande giocatore, se ne può parlare a gennaio»

37 of 228

Page 38: IlCDS-Roma_15.11.2012

Nel dopo gara di Psg-DinamoZagabria di Champions, il 6novembre scorso, ZlatanIbrahimovic non ha nascosto ilgradimento per ilcentrocampista azzurro che hasfidato spesso in Italia: «DeRossi è un grande giocatore,un campione che vedo beneovunque. Spero che venga aParigi, ci sarebbe di grandeaiuto: con lui saremmo ancorapiù forti»

«Con lui a Parigi saremmo ancora più forti»

38 of 228

Page 39: IlCDS-Roma_15.11.2012

Ultimo in ordine di tempo, manon di importanza, il parere diEzequiel Lavezzi. «De Rossi?Quelli forti come lui al ParisSaint-Germain piaccionomolto». Su De Rossi in chiaveparigina si era espresso ancheMarco Verratti, che potrebberoritrovarselo al fianco: «E ungiocatore straordinario chefarebbe comodo a tutte lesquadre del mondo».

«Quelli forti come lui, qui piacciono molto»

39 of 228

Page 40: IlCDS-Roma_15.11.2012

Nove mesi fa la Roma e DeRossi ufficializzavano di averraggiunto laccordo per ilprolungamento dellaccordo dal2012 al 2017: previsto unemolumento lordo pari a circa10 milioni di euro.

A febbraio ha firmato fino al 2017

40 of 228

Page 41: IlCDS-Roma_15.11.2012

Dopo Francesco Totti,recordman di presenze e gol,De Rossi ha semprerappresentato la fedeltà aicolori giallorossi: ha ancora 29anni e ha già sommato 397presenze con 47 gol

Giallorosso da sempre: 397 presenze

41 of 228

Page 42: IlCDS-Roma_15.11.2012

42 of 228

Page 43: IlCDS-Roma_15.11.2012

43 of 228

Page 44: IlCDS-Roma_15.11.2012

44 of 228

Page 45: IlCDS-Roma_15.11.2012

45 of 228

Page 46: IlCDS-Roma_15.11.2012

g l i s v i z z e r iIL BASILEA HA 27 PUNTI IN 15 GARE

Roger Federer ha evocato il Basilea, la squadra della città in cui è nato. IlBasilea, campione del 2011, è una delle squadre più importanti della serie Asvizzera; ha vinto 15 scudetti. In questa stagione dopo 15 turni è quarto con 27punti, con 7 vittorie, 6 pareggi e 2 sconfitte. Ha davanti Grassoppher (33) cheospiterà domenica, San Gallo (31) e Sion (28). Venti giorni fa la dirigenza haesonerato il tecnico Heiko Vogel e ha messo al suo posto Murat Yakin. Haaffrontato la Roma due anni fa, nella fase a gironi del 2010-11, in Champions.

46 of 228

Page 47: IlCDS-Roma_15.11.2012

Il campione ditennis lo haelogiato: «Sei ingrande formaSembri unventenne staimeglio di me»

Totti a Federer «Noi peggio del Basilea»Battuta del capitano della Roma allo svizzero che si lamentavadella sua squadra del cuore

di Roberto Maida

ROMA - E stato uno scambio tennistico, di quellirapidi, da superficie veloce, come piacciono aRoger Federer. «Francesco, come sta andando?

. Era appena finita laIl Basilea not so good...»finale del Masters. Federer ha incontrato Tottinegli spogliatoi della O2 Arena di Londra.Maglietta azzurra a maniche corte, incurante delfreddo, il tennista ha liquidato in poche battute (in

inglese) la partita persa contro Djokovic scherzando invecesul calcio e sulla sua squadra del cuore, quarta in classificanel campionato svizzero e a rischio di eliminazionedallEuropa League. Dissacrante la risposta di Totti, con unsorriso amaro, in italiano: . In«La Roma va pure peggio»proporzione, purtroppo ha ragione lui: la Roma non ènemmeno quarta e nemmeno in Europa.

Totti ha cercato di sdrammatizzare il momentoSTIMA -difficile della squadra davanti a uno dei campioni che più ammira in assoluto. Il blitzlondinese, capitato nei due giorni di riposo concessi da Zeman alla Roma dopo ilderby, è stato immortalato dalle telecamere che hanno ripreso Totti e Ilary Blasi sedutiaccanto allimmancabile Pippa Middleton, la cognata del principe William dInghilterra.Non è la prima volta che Totti e Federer si incrociano: era successo anche al ForoItalico, durante gli Internazionali, quando i due si scambiarono le magliette. Lunedìsera cè stato solo il tempo per due chiacchiere e una foto ricordo: Federer in mezzo aTotti e Ilary.

Anche la stima di Federer per Totti risale a molti anni fa. In piùCOMPLIMENTI -occasioni, nelle interviste, il tennista ha speso belle parole nei confronti del calciatore,di cui adora il talento e leleganza. Lo ha elogiato anche a Londra, poco prima disalutarlo: . Totti ha«Sei in grande forma. Sembri un ventenne, stai meglio di me»sorriso di nuovo, contento di ascoltare i complimenti di uno sportivo superbo che hacinque anni in meno: Federer è nato nel 1981.

E il suo tennis aggressivo e spettacolare non piace solo a Totti. AncheZEMANIANO -Zeman è un grandissimo fan di Federer. E dallintervista di lunedì sera a Londra sicapisce perché. - ha spiegato«Vorrei campi più veloci per facilitare il gioco dattaccoFederer - . Il catenaccio non è unesclusivaIl tennis di oggi privilegia troppo la difesa»del calcio.

47 of 228

Page 48: IlCDS-Roma_15.11.2012

Tiziano Ferro nellesibizione diieri sera a RDS

HA PRESENTATO LAMORE E UNA COSA SEMPLICE,S P E C I A L E D I T I O N ? ?Tiziano Ferro a RDS in versione SwingAnteprima per 200 fortunati nellauditorium multimediale dellanota emittente romana

ROMA - In attesa delluscita dellalbum Lamore èuna cosa semplice Special Edition?? checontiene Lamore è una cosa swing??, inprogramma il prossimo 20 novembre, ieri seraTiziano Ferro si è esibito allauditoriummultimediale RDS per uno showcase esclusivoper duecento ospiti del Patron EduardoMontefusco, che hanno potuto vivere lemozionedi assistere alla trasformazione swing di alcunitra i maggiori successi del cantautore, da Ladifferenza tra me e te?? a LOlimpiade??, daXverso?? a Il bimbo dentro??.

- ha«Questa è una serata molto specialeraccontato Tiziano Ferro nell lintervista che hapreceduto il live Questo posto per me è specialeperché lho inaugurato io... Sono stato il primoartista a concedere unintervista ad AnnaPettinelli quando ancora cera il cantiere fuoriquindi, esattamente come quella volta, questasarà unaltra prima volta. Per la prima volta, infatti, canterò questi brani in versioneswing con la mia band».

ha proseguito«E stato un emozionante, delicato, momento musicale per pochi intimiTiziano Ferro - innanzitutto è stata bella la possibilità di portare dal vivo, per la primavolta, questo disco swing perché non lavevamo mai veramente suonato live con la miaband originale ed era una cosa alla quale tenevo. Egoisticamente grazie a RDSperché mi ha dato questa possibilità altrimenti forse non lavrei mai fatto. PoilAuditorium RDS mi ha fatto riaffiorare ricordi legati alla dimensione musicale in cuisono nato che è quella dei club».

haLauditorium multimediale Rds è il cuore della musica 100% grandi successidichiarato Massimiliano Montefusco, direttore comunicazione Rds oltre arappresentare uno spazio esclusivo per essere protagonisti di un grande evento. Ilconcerto di Tiziano Ferro per 200 ospiti, la condivisione social dellevento e il postconcerto nellecobolla sono un format RDS che avvicina sempre di più gli ascoltatori aigrandi personaggi del panorama musicale».

48 of 228

Page 49: IlCDS-Roma_15.11.2012

49 of 228

Page 50: IlCDS-Roma_15.11.2012

50 of 228

Page 51: IlCDS-Roma_15.11.2012

Dopo di lui, il18enne piùutilizzato è Verreper metàgiallorosso Ancheallestero ci sonopochi esempi

Marquinhos così giovane così unicoNessun altro ragazzo del 1994 è già titolare in serie A Lunedìscatta il riscatto automatico: sarà tutto della Roma

di Roberto Maida

ROMA - La Roma compra Marquinhos. E no,non è un errore. Lo compra nel senso che staper convertire il prestito in acquisto definitivo: ilnuovo contratto arriverà fino al 2016 o al 2017.

La settimana prossima, dopo laLA STORIA -partita con il Torino, Marquinhos toccherà lottavapresenza di almeno quarantacinque minuti. E ilbonus che fa scattare il riscatto automatico afavore della Roma, che verserà al Corinthians 3milioni. In totale, loperazione sarà costata 4milioni e mezzo (escluse le commissioni). Tantima non tantissimi per un difensore di 18 anni che

ha già dimostrato diessere pronto per la serie A. Averlo strappato a una riccaconcorrenza internazionale è stato un merito di Baldini eSabatini, che hanno lavorato sottotraccia fino allultimosecondo per non farsi scavalcare.

Nessunaltra squadra schiera tra i titolari unIL MIGLIORE -diciottenne, che è stato capace di finire davanti a Burdisso eCastan nelle preferenze di Zeman. Gli altri si alternano, lui

non esce mai. Il secondo giocatore più utilizzato tra i 1994 del campionato italiano èValerio Verre, quattro presenze nel Siena, guarda caso un prodotto del vivaio dellaRoma: venne lanciato da Luis Enrique nel playoff di Europa League dellagosto 2011,prima di essere restituito alla Primavera di Alberto De Rossi. Per il resto, i giocatori diquesta età fanno ancora i campionati giovanili. Lo stesso Lucca, centrocampistabrasiliano della Roma, gioca nella Primavera (ha segnato un gol nel derby di sabatoscorso). Il quarto portiere Svedkauskas, altro 1994, con Zeman va in panchina permancanza di alternative. E il discusso Niang, gioiellino del Milan che ancora devecompiere 18 anni, ha vissuto solo un esordio di pochi secondi in serie A. Come NicolaMurru, terzino destro del Cagliari.

Ma anche a livello internazionale, per quanto riguarda i ragazzi nati nelALLESTERO -1994, non sono molte le stelle che hanno preso possesso delle rispettive squadre.Una è Lazar Markovic, attaccante del Partizan che ha già debuttato nella nazionaleserba ed è cercato da mezza Europa. Meno brillante è il gioiellino argentino LucasOcampos, trequartista che piaceva anche alla Roma: non sta incantando nel Monacodi Claudio Ranieri (parliamo della serie B francese) ed è ancora in attesa del primo golin campionato. Meglio sta giocando Kurt Zouma, roccioso difensore francese (originecentrafricana) del Saint-Etienne: per lui già 7 presenze in Ligue1, di cui cinque datitolare: è sul block-notes di Sabatini, ovviamente. E intanto la Roma attende con

51 of 228

Page 52: IlCDS-Roma_15.11.2012

fiducia il debutto di un difensore del 1995: Alessio Romagnoli. Nelle amichevoli estiveera stato spesso preferito a Burdisso. Poi con le partite vere è retrocesso in panchina.Ma il fatto che sia stato sempre convocato, senza mai essere prestato alla Primavera,è il segnale della fiducia di Zeman: a 17 anni si può anche avere un po di pazienza.

52 of 228

Page 53: IlCDS-Roma_15.11.2012

Ogbonna è ancorain dubbio. Santanapotrebbe sostituireVives. In corsaanche lex Brighi

LAVVERSARIO DI LUNEDI Ventura prepara lassalto a Zeman

Ha una difesa di ferro, non ha maiperso fuori. E studia un Toro dattacco

TORINO - Così sarà il Toro il giudice delloperato di Zeman: e squadra più tignosa nonpoteva capitare al tecnico boemo per decifrare il suo futuro. La banda di Ventura è ungruppo in salute, anzi imbattibile a guardare il suo ruolino fuori casa: una vittoria,cinque pareggi, zero sconfitte. I granata sono gli unici, con la capolista Juventus, anon aver mai perso lontano dallo stadio amico, e quelli - sempre in compagnia deicugini - ad aver subito meno gol in trasferta: appena quattro. Larma delle squadre diVentura, si sa, è la difesa. Ma quella del Toro è più imperforabile della trincea del Bari

dei miracoli di tre stagioni fa. Anche se, nellultimo periodo,ha dovuto fare a meno delluomo più rappresentativo dellasquadra - anche una delle nuove e promettenti leve dellItaliadi Prandelli: Angelo Ogbonna.

Il centrale, che in estate piaceva molto ancheIN DUBBIO -alla Roma, ha saltato per infortunio le ultime cinque partite e

il Torino aveva individuato la sfida di lunedì prossimo come quella del suo rientro. Inverità, Ventura si porterà il dubbio fino alla fine, visto che il giocatore è in costantemiglioramento, ma non fornisce ancora garanzie per il suo impiego. Ogbonna soffredallinizio di settembre di un problema anomalo per un calciatore, che dopo un mese dianalisi e consulti è stato individuato nella nevralgia pelvica. Una patologia che allinizionon ha impedito al difensore di giocare - anche se, praticamente, è sempre statocostretto a svolgere allenamenti differenziati -, ma che dopo la partita contro il Cagliari(7 ottobre scorso) è esplosa, costringendo Ogbonna ad interrompere subito ogni tipodi sforzo fisico. Ha saltato cinque partite, comprese quelle toste contro Lazio e Napoli,ma il Toro non ha mai sfigurato. Anzi, il suo sostituto Guillermo Rodriguez - lannoscorso retrocesso con il Cesena - lha fatto più che degnamente, tanto che lunedì seraallOlimpico potrebbe essere ancora il ventottenne uruguaiano a guidare la trinceagranata contro lattacco atomico della Roma, che sarebbe ancora primo se la Juve nonavesse giocato a tennis con il Pescara.

Per contrastare larsenale dei giallorossi, Ventura ha in mente un Toro piùATTACCO -offensivo delle ultime volte. Ma anche più veloce. Dove lescluso potrebbe essere unmediano (Vives: che tra laltro non si è allenato a causa dell'influenza) a discapito diunala vera: Santana. Lintenzione sarà sfruttare gli spazi che Zeman inevitabilmenteconcederà. Così, in attacco a rischiare il posto è anche Bianchi: sì, il capocannonieredella squadra con 4 gol, ma di fatto incagliatosi il 30 settembre scorso a Bergamo,dove ha segnato la doppietta che lha portato a 70 gol in granata. Poi, per lui sonotrascorse 6 partite senza segnare. Sansone spera nella conferma e laccoppiataSgrigna-Meggiorini di tornare utile. Contro la Roma dovrebbe riprendersi il posto insquadra un giocatore che ancora è di proprietà dei giallorossi: Matteo Brighi. Dopo uninizio scoppiettante (e un gol), le sue azioni sono un po in calo visto che Ventura glista preferendo Basha. Ma con il tour de force alle porte (Roma, Fiorentina, Juve eMilan) la sua esperienza potrebbe rivelarsi molto utile.Ass

53 of 228

Page 54: IlCDS-Roma_15.11.2012

54 of 228

Page 55: IlCDS-Roma_15.11.2012

PRESIDENTE DAL 27 agosto James Pallotta, 54 anni

(Bartoletti)

SOCIETA: PUBBLICATA LA TRIMESTRALE Aumenta il debito:71,5 milioni

Crescono i ricavi grazie al botteghino,ma anche i costi operativi

ROMA - Mentre i risultati sportivi deludono, iconti della Roma peggiorano. Ieri la società hapubblicato, in ossequio alle norme Consob, ilbilancio della trimestrale al 30 settembre. Sonocresciute le perdite rispetto allo scorso anno(16,7 milioni contro i 9,8 del 2011) e anche i costi(38,4 contro 33,8) nonostante le operazioni disnellimento del parco calciatori. Ma il dato piùpreoccupante concerne il debito netto, salito a71,5 milioni. Al 30 giugno, il rosso era di 54,7milioni (58,3 tasse incluse). Il lato positivo è chesono cresciuti i ricavi, frutto di un aumento del 77per cento della biglietteria (abbonamenti inclusi).

La Roma ha attribuito laSPIEGAZIONI -sofferenza alla «recessione che sta

ecaratterizzando i principali mercati finanziari»alla mancanza di coppe europee. In ogni casosarà necessario «lapporto di adeguate risorseper finanziare la gestione corrente e gli

con investimenti effettuati» «ulteriori interventi che si concretizzerannodegli azionisti»

nellaumento di capitale. A novembre intantoUnicredit ha prestato (come previsto dal piano difactoring) altri 20 milioni alla Roma: la garanzia èil pegno sulle quote che la Roma stessa ha inSoccer Sas, lazienda che segue il merchandising a Trigoria. Inoltre, Unicredit potrebbeincassare parte dei proventi dei diritti audiovisivi non ancora riscossi.

Per quanto riguarda gli stipendi ai calciatori, è tutto sotto controllo.PAGAMENTI -Sono state pagate le mensilità di agosto e settembre, nel rispetto dei parametri impostidallUefa.rob.mai.

55 of 228

Page 56: IlCDS-Roma_15.11.2012

Marquinhos, 18 anni, è arrivatodal Corinthians con la formuladel prestito oneroso per 1,5milioni. La Roma farà suo ilcartellino con altri 3 milioni alloscoccare dellottava presenzaufficiale da almeno 45 minuti

Costerà in totale 4,5 milioni

56 of 228

Page 57: IlCDS-Roma_15.11.2012

Marquinhos ha accumulato 15presenze nella nazionale Under17 brasiliana: il difensore havinto da capitano i campionatiSudamericani 2011.

Già capitano della U.17 brasiliana

57 of 228

Page 58: IlCDS-Roma_15.11.2012

Non si può certo dire che lanuova proprietà americana nonabbia investito sul mercatodella squadra giallorossa, dalsuo ingresso ai vertici del clubnella primavera del 2011: in tresessioni, dallestate 2011allestate 2012, passando per ilmercato di gennaio 2012, haspeso 110 milioni, con unsaldo negativoacquisti-cessioni superiore ai60 milioni

Ha investito 110 milioni sul mercato

58 of 228

Page 59: IlCDS-Roma_15.11.2012

59 of 228

Page 60: IlCDS-Roma_15.11.2012

«Peseranno di piùle assenze di Lulice Mauri, meno PirloTanti rimpianti perladdio a Roma»

« Q u e s t a L a z i o c o m e l a m i a »Parla Stefano Fiore, autore della doppietta dellultimo trionfo inSerie A a Torino nel 2002: «Klose e Hernanes decisivi, Candrevami assomiglia»

di Alberto Abbate

ROMA - Quel Natale sbocciò un Fiore. Dieci anni dopo è ancora il più bello: nonappassisce il dolce ricordo di quel 15 dicembre 2002, lultima esultanza biancocelestea Torino contro la Juve in campionato. Doppietta di Stefano, lacrime di Buffon.Un record, che prova Fiore?«Sono orgoglioso, è un modo per essere ricordato. Fu la giornata più bella della miacarriera. Feci due gol alla Juve, decisivi, ci trascinarono in alto in classifica.Indimenticabile»Come si segna a Buffon?«Non cè un segreto. Le mie due reti furono meravigliose, mimpegnai. Segnare a Gigi

è quasi impossibile, è il portiere migliore del mondo. Eallepoca era ancora più forte. Feci due gesti balisticipazzeschi: prima beccai langolino, poi misi la palle nel sette.Buffon, impotente».Galvanizzata dal derby, questa Lazio può sfatare il tabùa Torino?«Da ex laziale, me lo auguro. Ha le qualità per farlo. Fra altie bassi, questa squadra ha dimostrato di potersela giocare

con tutti. Ma la Juve è davvero forte e, paradossalmente, la sconfitta con lInter le hatolto il peso dellimbattibilità. Sè vista la reazione a Pescara e allo Stadium poi è duragiocare. La Lazio sfrutterà leuforia del derby, non poteva affrontare i bianconeri in unmomento migliore. Il risultato rimane quindi aperto».La Juve avrà la testa al Chelsea?«In parte, ma Conte non farà turnover. A questo punto della stagione non ti puoipermettere di trascurare niente. I bianconeri faranno un pensiero alla Champions, mavorranno battere la Lazio.Chi pagherà di più le squalifiche?«Pirlo è insostituibile, non esiste un giocatore uguale, nonostante Pogba sia ungiovane dallavvenire raggiante. Ma, secondo me, peseranno più le assenze di Lulic eMauri perché la Lazio non ha la stessa panchina bianconera».Dentro Brocchi o Zarate per far fronte allemergenza sulla fascia?«Largentino non è continuo e non sai mai cosa può riservarti. Io metterei uncentrocampista».E chi deciderà la sfida?«Temo le due frecce Vidal e Marchisio, il centrocampo è larma in più bianconera.Nella Lazio Klose e Hernanes possono incidere».Unimpressione su Petkovic?«Mi piace, è un gran lavoratore, è umile. E non è mica facile adattarsi così al nostrocalcio e alla mentalità in tempi brevi. Ottimo inizio».In chi si rivede oggi Fiore nella Lazio?«In Candreva. Lui ha più corsa, io ero più trequartista. Il suo percorso però mi ricordatanto il mio: con larrivo di Mancini anchio fui spostato da centrocampo sullesterno».Rimpianti per laddio alla Lazio nel 2004?«Tanti. Fra Coppa Italia, Champions e Campionato feci sedici gol, fu la mia migliorstagione. Andai agli Europei da protagonista. Ero allapice della carriera e, se avessi

60 of 228

Page 61: IlCDS-Roma_15.11.2012

potuto scegliere, sarei rimasto a Roma. Invece fui costretto ad andare a Valencia perla situazione economica biancoceleste».Oggi ds del Cosenza, chissà che un giorno non si consumi il ritorno?«Sarebbe un sogno tornare alla Lazio, cè un legame forte, è stata una parentesistupenda della mia carriera. Ora sto facendo gavetta: parto dal basso per volare inalto».

61 of 228

Page 62: IlCDS-Roma_15.11.2012

E il nuovo corso:da anni un matchsimile non venivastudiato allattaccoEcco tutte lemosse

PETKOVIC dà l assal to a l la JuveGioco offensivo, tanto pressing, velocità: pronto il pianoanti-Conte LInter colpì e vinse, i biancocelesti possono ripeterequellimpresa

ROMA - Allattacco, allassalto, allarrembaggio.Calcio propositivo, gioco spigliato??, pressing,accelerazioni, una squadra temeraria, allaPetkovic. La Juve è avvisata, sarà una Laziodiversa rispetto al passato. Una Lazio cheproverà il come lha definito il vate«colpaccio»Vlado. La tana bianconera è un ex fortinoinviolabile, si può sbancare. Il successo a Torino(in serie A) manca dalla stagione 2002-2003(1-2, doppietta di Fiore), questa Lazio può riscrivere gli almanacchi. Allattacco, così sipresenteranno i biancocelesti allo Juventus Stadium. Solo lInter è riuscita a profanare

lo stadio juventino, quella vittoria fu studiata in allenamento, si concretizzò in campo. Stramaccioni ha creato grossigrattacapi alla ditta Conte-Alessio, la Lazio cercherà di farealtrettanto.

Petkovic non copia da nessuno, applica il suoLE SCELTE -calcio, i suoi metodi, i suoi schemi, le sue strategie. La Lazio

è una delle pochissime squadre italiane che non si snatura in casa e in trasferta e chepuò mettere in difficoltà la Juventus così come ha fatto lInter. Petkovic se la giocherà,vuole centrare il colpaccio. Ha un vantaggio in più rispetto a Stramaccioni, nellaJuventus mancherà Pirlo (squalificato), luomo chiave dello scacchiere bianconero.Non è unassenza di poco conto, così come non lo sono quelle di Mauri e Lulic nellaLazio. Petkovic non improvvisa, ha in testa tante idee, cè da ricostruire la catena disinistra. Prima mossa: Radu sarà il terzino, giocherà titolare in campionato dopo settemesi. Lidea è piazzare Brocchi accanto ad Hernanes nel centrocampo a quattro,allargando Gonzalez a destra e spostando Candreva a sinistra (o viceversa). Cisarebbe Ederson, è tornato in gruppo, ma è fermo da più di un mese, difficile pensarea un impiego da titolare. Klose sarà il centravanti, ieri è tornato a Formello, ha smaltitolinfluenza, è stato febbricitante per giorni.

LInter azzannò la Juventus, bloccò le sue fonti di gioco (Pirlo), fece unIL PIANO -pressing feroce col suo tridente, colpì a ripetizione (1-3 il risultato finale). La Lazio,confermando il 4-1-4-1 dordinanza, ha gli uomini giusti per giocare in velocità, perspiazzare la squadra di Conte. Non sarà facile, ma la banda di Petkovic ha le carte inregola per spaventare la Vecchia Signora. Gonzalez e Candreva più Hernanes eKlose: con questa formula offensiva si può colpire al cuore la Juve. I due cursorihanno velocità, sanno infilarsi negli spazi, possono mettere paura agli esternibianconeri. Hernanes? E una scheggia impazzita, può giocare tra le linee e innescareKlose. Petkovic imposterà la partita su questi quattro uomini, dietro ci sarà Ledesma inversione sentinella. La difesa sarà finalmente in formato base: Konko, Biava, Dias eRadu (sino a ieri con la Romania). I quattro garantiscono affidabilità e la presenza delromeno dà maggior equilibrio. Con Radu si può spingere di più sulla sinistra, cè una

62 of 228

Page 63: IlCDS-Roma_15.11.2012

protezione maggiore. Se si vuole vincere non si può andare a Torino pensando uncalcio diverso: Pogba (vice Pirlo), Vidal e Marchisio, Lichtsteiner e Asamoah (se cisaranno loro) devono sentire pressione.

Peso e classe, aspettiamoci questa Lazio. Petkovic riavrà ilLA COINCIDENZA -gruppo al completo da domani (oggi rientreranno i nazionali). Solo lallenamento fissatotra 24 ore permetterà al tecnico di mettere a punto il piano anti-Juve. Accadde lostesso prima del derby, di sabato il signor Petkovic costruì il capolavoro.d.r.

63 of 228

Page 64: IlCDS-Roma_15.11.2012

COSI SI TORNA DAVVERO VINCENTIdi Daniele Rindone

Sì, così si fa, così si parla: «Andremo a Torino per giocare a testa alta, dobbiamoessere la Lazio». Petko in fuori sempre, non è solo una battuta, lasciando le ormesu ogni campo. Viene la pelle doca, è questa la Lazio moderna, è questa lastrada per diventare vincenti o per tornare ad esserlo. A Torino per giocare, perdominare o quantomeno per provare a farlo. Finalmente, così si parla, cosìdevessere per la Lazio, per il suo popolo, per i suoi tifosi temerari. La Juve?Massimo rispetto, ma niente arrendevolezza. Fa piacere sentire quelle parole,sono musica. Petkovic pratica un calcio spericolato e ragionato, il giusto mixper raggiungere risultati e far divertire i tifosi. Le dichiarazioni rilasciate lunedìdal tecnico bosniaco-croato hanno caricato ancora di più lambiente e i giocatori.Torino è uno stadio quasi inviolabile, solo lInter ha centrato limpresa dopo unanno e mezzo di dominio bianconero. La Lazio può ripeterla, ha lecaratteristiche ideali per riuscirci. La Juve soffre se viene attaccata, ci proveràPetkovic a spaventarla. Sarà diversa la sfida rispetto al passato, fossimo neipanni di Conte non ci illuderemmo più di tanto. La Lazio attuale gioca alla stessamaniera allOlimpico e allo Juventus Stadium, farà lo stesso a S.Siro. Lanticipodi sabato (Napoli e Firenze a parte) sarà il primo big match esterno, una prova inpiù per i biancocelesti. La vittoria nel derby ha ribadito quanto la Lazio siadegna di far parte della nobiltà rampante del nostro calcio. Si gestisce, ma nonsi frena lo slancio, in questo Petkovic sta facendo la differenza. Ritmo alto,palleggiatori, cambi di fronte, imprevedibilità: è il piano pensato per Torino, è ilcalcio che piace a Vlado. La nuova Lazio bussa a casa delle big e non siimpressiona, mette piede in campo e non arretra, dichiara battaglia nei giorniche precedono la sfida. La nuova Lazio ha fame, una fame infinita, stimola i suoitalenti, li spinge a crederci sempre, a pensare che nessuno è meglio di loro. Sidiventa grandi se si ragiona da grandi, altrimenti i tentativi falliscono. E questala Lazio che sauguravano i tifosi da tanto tempo, è questa la Lazio che

«Il processo è lungo, siamo solo allinizio...»vorremmo sempre vedere. , ha aggiuntoPetkovic lunedì. E un bene averlo iniziato rompendo con il passato recente. Sipuò vincere o perdere, ma non bisogna mai smettere dessere famelici. Gioco ecarattere, azioni come folate, calcio senza risparmio, raffinate e ficcantigeometrie, ci si diverte così. E ancora più bello giocare, sognare, tifare etrepidare.

64 of 228

Page 65: IlCDS-Roma_15.11.2012

Vladimir Petkovic 49 annitecnico poliglotta della Lazio èalla sua prima stagione sullapanchina della Lazio. Il suoruolino è di 12 partite incampionato con 7 vittorie, 1pareggio e 4 sconfitte. InEuropa League Petkovic èancora imbattuto: passato ilplay off con due vittorie sulMura 05, guida il girone ed è aun passo dalla qualificazione,grazie a due vittorie, duepareggi e nessuna sconfitta inquattro giornate (Rosi)

E in Europa è ancora imbattuto

65 of 228

Page 66: IlCDS-Roma_15.11.2012

Stefano Fiore ha vissuto inpieno, con grandissimi risultativestendo anche la fascia dicapitano, il periodo dellultimagrande crisi societaria, seguitaal crac della Cirio di Cragnotti,e un periodo difficile ditransizione, gestito dalcompianto presidente Longo eda Masoni. Quella Lazio siqualificò in Champions nel2002-03 e in Uefa nel 2003-04,conquistando la Coppa Italianel 2004. Lallenatore eraRoberto Mancini

Fiore, tre anni nella società in piena crisi

66 of 228

Page 67: IlCDS-Roma_15.11.2012

In biancoceleste dal 2001 al 2004 Oggi è direttore sportivo delCosenza

A sinistra, il tiro del raddoppio di Stefano Fiorenel successo della Lazio a Torino, nel dicembredi dieci anni fa: inutile il tentativo di opporsi diLilian Thuram, in porta cera - come ci saràsabato - Buffon. A fianco, Fiore, oggi 37 anni,nelle vesti di responsabile dell'area tecnica delCosenza, squadra della città in cui è nato (Afp)

67 of 228

Page 68: IlCDS-Roma_15.11.2012

68 of 228

Page 69: IlCDS-Roma_15.11.2012

69 of 228

Page 70: IlCDS-Roma_15.11.2012

Fino ad oggi, la Lazio ha avutoun rendimento altalenante conle squadre che occupano comelei la zona di vertice dellaclassifica. Ha perso di brutto aNapoli, un 3-0 senza attenuanti,anche se fino al gol annullato aKlose la squadra era rimasta inpartita. Era la quinta giornata.Quindi si è riscattata in pieno,surclassando il Milan molto piùdi quanto non dica il punteggiofinale di 3-2, il 20 ottobre allostadio Olimpico. Nel turnosuccessivo ha perso a Firenze,2-0, ma con grosse attenuantiper alcuni macroscopici erroriarbitrali, infine ha battuto laRoma per 3-2. Sabato sfida laJuve, a metà dicembre ospiteràlInter.

Due vittorie e due ko con le migliori

70 of 228

Page 71: IlCDS-Roma_15.11.2012

71 of 228

Page 72: IlCDS-Roma_15.11.2012

72 of 228

Page 73: IlCDS-Roma_15.11.2012

ROMA - Dovrà scontare otto anni di carcere per omicidio preterintenzionale AntoninoSpeziale, l'ultrà catanese che nella notte del 2 febbraio 2007, durante gli scontri dopoCatania-Palermo, scagliò un sottolavello di acciaio contro l'ispettore capo di poliziaFilippo Raciti, morto a seguito delle ferite riportate. La Cassazione ha confermato lasentenza disposta dalla Corte d'Appello di Catania, il 21 dicembre 2011, nei confrontidel ragazzo, all'epoca dei fatti sedicenne. Confermata la condanna anche per l'altroultrà che era assieme a Speziale al momento dei fatti, Daniele Micale, che allepocaera maggiorenne: per lui 11 anni di carcere, 10 per omicidio preterintenzionale e unoper resistenza aggravata a pubblico ufficiale.

LINCIDENTE DEL 2011Carrera pronto a parlareBERGAMO - Massimo Carrera, allenatore delle giovanili della Juventus, è intenzionatoa rendere dichiarazioni spontanee al processo sullo schianto che costò la vita a dueuniversitarie la notte di Capodanno 2011 sull'A4. L'ex calciatore è indagato per dupliceomicidio colposo con altri due automobilisti.

ROMANIABonetti lascia la Dinamo BucarestBUCAREST - L'ex difensore della Roma Dario Bonetti non è più l'allenatore dellaDinamo Bucarest, 7ª in classifica. Lo ha reso noto l'azionista di maggioranza del club,Dragos Savulescu, spiegando che « con Bonetti abbiamo trovato l'accordo per la

».rescissione del contratto. Il tecnico paga i cattivi risultati della squadra

UDINESEStop di un mese per LazzariUDINE (g.g.) - E' più grave del previsto l'infortunio subito da Lazzari contro il Chievo.L'accertamento ha evidenziato un malanno muscolare di primo e secondo grado albicipite della gamba sinistra. Si teme un mese di stop.

QUATTRO NAZIONILUnder 20 travolge la SvizzeraROMA - La Nazionale Under 20 ha travolto 4-1 la Svizzera nel Torneo «QuattroNazioni». A Meda gli azzurri di Di Biagio sono andati a segno con Belotti, Battocchio,Piscitella e Beretta su rigore.

LAMICHEVOLELItalia Under 18 ko in GermaniaROMA - Sconfitta in amichevole per la Nazionale Under 18, battuta 3-0 dallaGermania a Kelsterbach. In rete per i tedeschi Akpoguma, autore di una doppietta al13 del primo tempo e al 17 della ripresa, mentre il terzo gol lo ha messo a segno al 27del secondo tempo Lohkemper su calcio di rigore.

73 of 228

Page 74: IlCDS-Roma_15.11.2012

IL PESCATORE DI DERBYMiroslav Klose, 34 anni, inazione domenica: ha segnatosotto la pioggia il terzo gol intre partite contro la Roma nel

derby capitolino (Lapresse)

Missione Torino c è un Klose in piùIeri è tornato a Formello: linfluenza ormai è smaltita Lannoscorso non giocò: adesso cerca il gol alla Juve

di Alberto Abbate

ROMA - Raffreddato Klose: un ossimoro.Simmerge nei cubetti di ghiaccio, quando siscalda la temperatura. Ieri scaricava linfluenza aFormello dentro una vasca di speranze in biancoe nero: vuole segnare a Buffon con la magliabiancoceleste, Miro, stavolta non fallirà. Non hacolpito lanno scorso, allandata ha digiunato. AlloJuventus Stadium non cha mai messo piede: eraai box l11 aprile scorso, quando i bianconerilucidavano il dono di Alex. Una punizionevelenosa di Del Piero all82 affondava la Lazio diReja. Che mal di panzer!

- Non tremate, stavolta. Klose cè.TRIS DERBYLui cade, si rialza, niente. Non è successo nulla.Sè riposato, Miro, ha smaltito la febbre da derby,gli è tornata subito la fame. Non la sbirciate nellosguardo. Non cambia espressione, fissi gli occhi,strette le labbra. Apre le fauci al momento giusto.Ha sbranato ancora la Roma domenica. Tris,tutto normale per Klose: un dito al cielo, un ok ela carezza a Hernanes per lassist. Non esulta,non sbraca, ha fatto il suo dovere ed è tornatoallOlgiata. Come un bravo operaio dellefabbriche della Ruhr.

- E un proletario della rete, un artigiano del gol, un carpentiere di sogni. LiSOBRIETAplasma a sua immagine e somiglianza, Klose. Sono gentili, i suoi centri. Centinaia,originali, ingegnosi, ma sempre così maledettamente sobri. Segna di testa, di piede,ripudia la mano de Dios. Perché la sua esistenza è depurata dallipotesi di Dio. IlSignore è la sua guida, Miro sispira al cielo. Gli altri dopo un golletto impugnanomitragliatrici e ciucci e sfoggiano murales sulle maglie della salute, il tedesco sèdimezzato lo stipendio pur di avere una maglia da titolare.

- Cera pure la Juve un anno fa, Klose ha detto Lazio. Un guizzo delCORTE JUVEdestino. O forse no. Perché chi ama pescare, non si può buttare nello stagno a 33anni. Lui voleva giocare, non è rimasto sul lago ad aspettare. Sè gettato sul marebiancoceleste ed è stato subito dolce naufragare. Sono arrivate ondate di gol e unoschizzo di leggenda. Lui è un Mito??. Un centravanti, niente chiacchiere, solodistintivo. Fa la sola cosa per cui è pagato: tiro-gol. Alla Miro, appunto. Sempre sedutoa tavola fra i capocannonieri, mai col tovagliolo bianco.

74 of 228

Page 75: IlCDS-Roma_15.11.2012

- Non sarrende Klose, è un highlander, iberna la sua forza nel ghiaccio.BUFFONIntravede il galleggiante che va giù, lui torna a galla. Col preparatore Rongoni ieripomeriggio preparava lesca per la Juve. Abboccherà di nuovo Buffon? Lultima pescaè un dolce ricordo di una notte del 9 febbraio 2011, stadio Signal Iduna Park diDortmund. Minuto 16, Klose singobba e buca Gigi su assist di Muller. Germania-Italia,sfida fra Nazionali. Il tedesco ha rinunciato ieri allamichevole con lOlanda, pensa soloalla Juve. Tanto Gerd Muller è a un passo: un gol, appena.

- La solitudine dei numeri primi. Sè allenato a parte ieri, Klose. In gruppo èFLOCCARIandata peggio a Floccari: ha rimediato una botta al volto da un compagno, sèfratturato lincisivo ed è stato subito sottoposto a un intervento di riparazione. Laprognosi verrà comunicata oggi. Quando invece Klose tornerà a scorazzare insquadra. Sarà un tripudio di abbracci. Lo adorano tutti, è un esempio, è la cura a tutti imali, Miro. E pensare che qualcuno bofonchiva fosse venuto a Roma a battezzare isanpietrini. Vlado sarà pure il primo sulla nuova targa post-derby, ma è Klose luomo dimarmo. Ormai scolpito nella storia.

75 of 228

Page 76: IlCDS-Roma_15.11.2012

Il ceco in campo 25Straordinari perGonzalez: ha corsosino al fischiofinale contro laPolonia

ALGERIA-BOSNIA Senad Lulic in azione (Reuters)

I NAZIONALI BIANCOCELESTI Kozak debutta con la RepubblicaCeca

ROMA - I Lazionali sorridono, uno su tutti esulta:esordio con la Nazionale maggiore per LiborKozak. Cerca più spazio a Roma, scova unangolino con la Repubblica Ceca: il ct Bilek logetta nella mischia al 67 contro la Slovacchia alposto di Lafata. Niente gol nei 25 minuti di gloria,ma lorgoglio di vestire la bandiera nella festa(finisce 3-0). Non respirava da tanto i suoi colori,

dentro pure StefanRadu con la Romania:entrato al 69, hasuggellato il 2-1 controil Belgio.Pomeriggio da brividiad Algeri. Festa dellaFederazione, quarantamila spettatori sugli

spalti, clima incandescente, sè acceso Lulic conla Bosnia, sotto una pioggia scrosciante: fuori al61, il jolly non sè però goduto dal campo la retedel compagno Svraka, nei minuti di recupero.Era unamichevole, Senad guarda oltre: «Citeniamo a far vedere quanto di buono fattovedere nel girone di qualificazione ai Mondiali.Poi, in certe gare, abbiamo la possibilità diprovare schemi e situazioni che, in altre

. Non parlateglioccasioni, non vengono testate»delle partite in Nazionale come di un peso o diun ostacolo: «Giocare per la Bosnia è unorgoglio. Io do il massimo con la Lazio affinché

. Il ct Susicarrivi la chiamata della Nazionale»applaude. Capo chino e morale sotto i tacchetti per capitan Stankevicius, umiliato pernovanta minuti con la sua Lituania (4-2) dallArmenia. Chissà che non possa vendicarloCandreva con lItalia.Pareggio a reti bianche per lAlbania di Lorik Cana contro il Camerun. Onazi ha fattonottata - la Nigeria ha giocato alle 3 -col Venezuela. Non si ferma più Speedy??Gonzalez, corre a più non posso e regala allUruguay i polmoni per affogare 3 a 1 laPolonia. Novanta minuti a perdifiato con la Celeste: perlomeno stavolta non tornerà aFormello dallaltra parte del mondo.al.ab.

76 of 228

Page 77: IlCDS-Roma_15.11.2012

PRIMAVERA E ALLIEVI La baby Lazio punta la vetta

Bollini a 4 punti dal Napoli. Inzaghipareggia dopo otto vittorie

ROMA - La lotta al vertice si fa serrata, il campionato Primavera sempre piùavvincente. Scoppiati i fuochi dartificio del derby, la baby Lazio esce dalla nebbiasenza graffi e con ancora più consapevolezza: tenere il passo nei primi posti si può, èuna realtà. Siamo a metà novembre ed è chiaro ormai il discorso che riguarda leformazioni di punta del girone C: si tratta di una lotta a tre squadre. Biancocelesticompresi.

- Prima il Napoli. In testa al gruppo, con 22 punti raccolti, 7LE MAGNIFICHE TREvittorie, un pareggio e una sconfitta la formazione campana non è una sorpresa, è laconferma dellottimo lavoro svolto dalla dirigenza partenopea in questi anni. E lasquadra da battere? Fino a questo momento i numeri la eleggono reginetta dellacategoria. Meglio hanno fatto solo Fiorentina e Atalanta, rispettivamente prime neigironi A e B, ma entrambe con una partita in più. Già, perché nel computo generalemanca un match. Discorso che vale anche per Lazio e Roma, che devono ancorarecuperare una partita. Seconde, 18 punti a testa, 5 successi in tutto, 3 pareggi e unasola, misera sconfitta: i numeri confermano, ancora una volta, la straordinariatradizione giovanile di queste due formazioni. Dietro, Palermo e Ascoli sono pronte asfruttare il primo passo falso. In questo grande scenario, dunque, la Lazio si colloca inuna posizione di vantaggio. Non è un caso che nella stracittadina contro i giallorossi ilgruppo di Alberto Bollini abbia mostrato i muscoli.

- Eppure, gli aspetti da migliorare non mancano. UnOCCHIO AI CALCI PIAZZATIesempio? Le situazioni con palla inattiva. «Ad Ascoli siamo andati in difficoltà sui calcipiazzati. Con la Roma è successa la stessa cosa. Sotto questo aspetto dobbiamo

. Non cè preoccupazione, nelle parole di Bollini, solo lacertamente migliorare»consapevolezza di dover prestare maggiore attenzione in certe situazioni. E sabato siva a Reggio Calabria. Anticipata alle ore 11, la gara contro la Reggina sarà un altrotest da non sottovalutare.

- Nella scia della Primavera si collocano gli Allievi NazionaliSTRAORDINARI ALLIEVIdi Simone Inzaghi. Nel week-end, su un campo ai limiti della praticabilità, il gruppobiancoceleste ha raccolto il primo pareggio stagionale contro il Vicenza (2-2). Il gol delvantaggio del Vicenza arriva in una situazione di mischia davanti alla porta diGuerrieri, che nulla può sulla conclusione da posizione ravvicinata. Subita la rete, laLazio prende in mano le redini del gioco e prima dellintervallo ribalta il punteggio conMurgia e Fiore. Pareggia il Vicenza nel finale. Mezzo passo falso? Forse. La squadradi Inzaghi sarebbe stata lunica a punteggio pieno dopo nove giornate. Ma la corsa alprimo posto non è in discussione.infopress

77 of 228

Page 78: IlCDS-Roma_15.11.2012

Klose non ha mai giocato alloJuventus Stadium: lannoscorso era indisponibile.Stavolta scenderà in campo esarà una gara speciale: la 50ªcon la maglia della Lazio.Arrivato nel 2011, ha esordito il18 agosto nel play off diEuropa League con ilRabotnicki (6-0) siglando ilprimo gol laziale.

Gara speciale: la 50esima con la Lazio

78 of 228

Page 79: IlCDS-Roma_15.11.2012

Klose ha segnato 23 gol in 49gare ufficiali con la magliadella Lazio. A segno 19 volte incampionato, con una media diuna rete ogni due partite, e 4volte in Europa League. Incarriera, a livello di club, è aquota 192 centri in 496 partiteufficiali. Capocannoniere dellaBundesliga e del mondiale nel2006.

Già 23 reti in 49 presenze biancocelesti

79 of 228

Page 80: IlCDS-Roma_15.11.2012

80 of 228

Page 81: IlCDS-Roma_15.11.2012

INDISPENSABILE UNA GESTIONE ATTENTA Il gruppo

della Lazio al lavoro aFormello: da anni ha unorganico ampio, talvolta ha

creato problemi (Rosi)

Lazio, la forza nel numero: giocano tuttiLorganico ampio da problema a risorsa: tra le big in campionatosolo il Milan ha impiegato più uomini

di Daniele Rindone

ROMA - Giocano tutti, chi più e chi meno.Giocano alternandosi, giocano in campionato ein Europa aspettando la Coppa Italia (esordiofissato a dicembre). Petkovic sè arrangiato, nonpoteva fare altro per gestire al meglio la rosaextralarge. Certo, punta su un gruppo che fa dabase, sui cosiddetti titolarissimi, ma col passaredelle settimane ha dato spazio alla maggior partedella rosa (in Europa League, nel ritorno colMura, trovò spazio anche il baby bomber Rozzi).

Un esercito, ventinove uomini totali inI DATI -rosa, in venticinque hanno messo piede incampo: dopo la pausa di ottobre il dato ècresciuto di tre unità. Petkovic ha deciso di concedere un po di occasioni a Rocchi eha ritrovato Brocchi e Radu. Allappello mancano ormai solo Carrizo (terzo portiere incampionato), Zauri, Stankevicius e Diakitè. Vlado, volendo, può utilizzare il francese inserie A e in Coppa Italia, non in Europa League essendo fuori dalla lista Uefa. Zauri eStankevicius erano sul mercato, non sono stati ceduti, il loro impiego non è neiprogrammi. Leventuale esordio di Diakitè farebbe salire a 26 i giocatori utilizzati daltecnico in tutte le competizioni. In campionato il numero varia, la presenza lhannofirmata in ventiquattro. Il confronto con le squadre più quotate della serie A offre questidati. Dodici giornate, il Milan è la formazione che ha impiegato il maggior numero diuomini (26). Segue la Lazio con 24, a ruota si piazzano la Juve e lInter (23), laFiorentina (22), la Roma (21) e il Napoli (20). La società proverà a sfoltire la rosasfruttando il mercato invernale, non vanno dimenticati i fuori rosa, nellelenco figuranoMatuzalem, Foggia, Sculli, Mendicino, Cinelli, Barreto e Di Mario. Sperano di trovaresquadra fra due mesi, i loro manager lavorano per piazzarli altrove. Non rientrano neipiani, alcuni di loro sono in scadenza nel 2013 (Foggia e Cinelli). In partenza cè ancheCarrizo (2013), è aggregato al gruppo, ma dovrà essere ceduto altrimenti si libererà aparametro zero.

Gestione dorganico e gestione societaria, argomenti che sintrecciano.IL BILANCIO -Sul sito ufficiale della Lazio ieri è stata pubblicata la relazione finanziaria trimestraleconsolidata al 30 settembre 2012 (primo trimestre dellesercizio 2012-2013). La societàha chiuso i primi 9 mesi dellanno con una perdita netta di 5 milioni di euro a fronte delprecedente utile di 0,56 milioni. Il valore della produzione (fatturato) è salito invece da17,54 a 19,41 milioni di euro (a differenza del patrimonio netto sceso da 14,67 a 9,64milioni). In calo il flusso di cassa da 5,24 a 0,07 milioni mentre l'indebitamento netto di0,03 milioni dello scorso giugno si è azzerato (traducendosi in un attivo di 0,01 milionidi euro a settembre). E stato raggiunto un accordo commerciale con la concessionariaVolvo Autoska srl di Roma: il marchio avrà visibilità a bordo campo, sui backdrop e sul

81 of 228

Page 82: IlCDS-Roma_15.11.2012

sito del club. Alle 16.30, presso la concessionaria di via Prenestina 970, sarà presentePetkovic, gli sarà consegnata la vettura ammiraglia della casa svedese.

82 of 228

Page 83: IlCDS-Roma_15.11.2012

Modibo Diakitè, 25 anni (Lapresse)

IL SUO CONTRATTO RESTA IN SCADENZA NEL 2013 Diakitèlultimo da recuperare

E guarito, da tempo si allena in gruppo:è a disposizione

ROMA - Tutti (o quasi) in campo, allappellomanca solo il difensore Diakitè. Petkovic puòutilizzarlo, non ci sono veti da parte della società.Il francese è in scadenza nel 2013, harecuperato dallinfortunio di luglio, ha completatoil ricondizionamento atletico, si allena in gruppoda settimane. Spera in una chiamata, si farebbetrovare pronto. I contatti per il rinnovo sono fermi,il giocatore è a disposizione dellallenatore.Petkovic non lha ancora convocato, non èescluso che lo faccia nelle prossime settimane,lo farà se lo riterrà necessario. Il futuro di Diakitèsi deciderà nei prossimi due mesi e mezzo: lepossibilità di rinnovo sono basse, se la firma nonarriverà, la società proverà a cederlo a gennaio.Difficile che il francese accetti la destinazione (ameno che non si tratti di una big del livello diInter, Juve e Milan), da febbraio sarà libero difirmare per qualsiasi squadra essendo in scadenza a giugno. Una svolta ci sarà in unsenso o nellaltro, la telenovela è destinata a finire entro le prime settimane del 2013.d.r.

83 of 228

Page 84: IlCDS-Roma_15.11.2012

Biava Un colpo di Totti, harischiato di perdere due denti.Beppe Biava ha chiuso il derbydolorante, in uno scontro digioco con il capitano dellaRoma ha preso una botta inbocca. Sono stati interessatidue incisivi, uno si è spostato.Biava un anno fa fu costretto asottoporsi a un delicatointervento di chirurgia dentale,si fece male nel match dandatacontro il Genoa (scontro conLedesma, perse un dente). Ildifensore sarà al suo postosabato nellanticipo contro laJuventus, nessuno riesce ametterlo ko. Ha 35 anni, è unodei migliori difensori delcampionato. Incassatore unico.

Biava nel derby ha rischiato due incisivi

84 of 228

Page 85: IlCDS-Roma_15.11.2012

85 of 228

Page 86: IlCDS-Roma_15.11.2012

Silvio Berlusconi in attesa dipartner cinesi per il suo MilanSopa Marcelo Lippi, a sinistraSilvio Berlusconi; a destra, ilpresidente del Guangzhou, LiuYongzhuo, qui con Butraguenodel Real Madrid

Sono in arr ivo i c ines i d i L ipp iLex ct , ora allenatore del Guangzohu Evergrande, guiderà unadelegazione asiat ica a Milanel loSi discuterà di un possibile ingresso nella società rossonera. PerLippi un futuro da dg nel Milan?

Dalla redazioneFurio Fedele

MILANO - Marcello Lippi come Marco Polo. Inrealtà lex-cittì campione del mondo farà il viaggioal contrario. Sarà lui a venire in Italia, a iniziodicembre, portando i cinesi alla scoperta delnostro calcio. Più precisamente di quello griffatoMilan. E attesa, infatti, per il primo week-end delprossimo mese una delegazione del club(Guangzhou Evergrande) che Lippi ha preso inconsegna lo scorso maggio portandolo allaconquista del secondo titolo consecutivonazionale. Gli ospiti cinesi assisteranno, fralaltro, alla sfida di martedì 4 dicembre quando ilMilan affronterà a San Siro lo Zenit di SanPietroburgo nellultima e decisiva partita delgirone di qualificazione di Champions League.

- In questi mesi ci sono già statiCONTATTInumerosi contatti (anche in video-conferenza) fravia Turati e il cinese che èmanagementparticolarmente interessato a stabilire un solidorapporto daffari con il Milan. Nonostante LiuYongzhuo (presidente del Guangzhou) sia unpotentissimo imprenditore edile (40.000dipendenti; 2,7 miliardi di euro la stima del suopatrimonio personale) si parlerà soprattutto dicalcio giocato e non di possibili investimenti sullostadio che, a dire il vero, il Milan ha già ancheperchè dovrebbe essere lInter (entro il 2017) atraslocare altrove. Il club cinese ha intenzione diallestire una squadra ancora più forte per laprossima stagione che sia in grado di vincere laChampions League asiatica. Obiettivo fallito daLippi che nella scorsa edizione si è arenato ai quarti di finale. Eliminato dallAl Ittiahdche si era imposto (4-2) nella gara dandata mentre a Guangzhou la squadra saudita èriuscita a segnare il gol dell1-2 che ha messo fuori causa Lippi. Per non fallire suquesto fronte questo motivo la società cinese farà a Milanello.shopping

- Lippi concluderà sabato la sua prima avventura cinese guidando ilFUTURO

86 of 228

Page 87: IlCDS-Roma_15.11.2012

Guangzhou nella partita di ritorno della Coppa Nazionale. Sabato scorso, nella garadandata, ha pareggiato (1-1) in casa del Guizhou Renhe. Il tecnico viareggino ègratificato ancora da due anni di contratto con il club di Liu Yongzhuo che in due anniha portato il Guangzhou dalla seconda divisione al successo in campionato. Unobiettivo che non può restare isolato, anche se il giovane (31 anni) e ambizioso uomodaffari cinese avrebbe manifestato un certo interesse anche per il Milan.

- Come è noto lo stesso Berlusconi aveva manifestato lintenzione diPARTNERindividuare nuovi soci pronti a sostenere soprattutto la campagna-acquisti rossonera.Lo scorso 7 ottobre aveva disertato il derby per andare a festeggiare il compleannodellamico Putin. In quelloccasione aveva conosciuto il re dellalluminio russo OlegDeripaska. Un incontro che aveva alimentato le speranze di poter avere in tempi breviun importante sostegno economico. Ma il presidente rossonero, pur accettandolentrata di un socio, intende mantenere piena autonomia decisionale su tutti i fronti.

- Liu Yongzhuo potrebbe porre solide basi economiche allinterno del MilanSOCIiniziando con uno importante (due milanisti da scegliere fra Robinho,shoppingBoateng e Mexes...) che avrebbe effetti immediati. Per poi passare, grazie alla figuragarante di Marcello Lippi, a una presenza più radicata considerati anche gli ottimirapporti personali del tecnico viareggino con lad Galliani e, in genere, con lambienterossonero. Quindi, in tempi da stabilire, Lippi potrebbe diventare un dirigente(probabilmente con letichetta di direttore tecnico) a tutti gli effetti configurato comeportavoce del potente e ricchissimo socio cinese. Che ha anche bisogno di un pregiatobiglietto da visita come quello milanista per poter avere un certo credito internazionalesoprattutto con i giocatori di alto livello.

87 of 228

Page 88: IlCDS-Roma_15.11.2012

Boateng, Robinho e Mexes. Peri tre milanisti forse, il futuroparlerà in lingua cinese

Partono Boateng Robinho e Mexes?Ecco la spesa del signor Liu YongzhuoCedendo questo tris, Berlusconi può rimettere a posto i conti eprogrammare il futuro prossimo

Dalla redazioneFurio Fedele

MILANO - a Milano. No, questa voltaShoppingnon è previsto nessuno nel quadrilaterostrusciodella moda, in pieno centro. Il ricchissimo (2,7miliardi di euro è valutato il suo patrimoniopersonale) Liu Yongzhuo nella spedizione diinizio dicembre visiterà solo uno ,show-roomquello di Milanello. Il presidente del Guangzhou,in piena sintonia con Marcello Lippi, vuolepotenziare la sua squadra, campione di Cina incarica, per tentare questa volta con successolassalto alla Champions League asiatica.

- Robinho, Mexes e BoatengTRIS DASSIpotrebbero farsi tentare dai milioni di euro (moltipiù di quelli che guadagnano attualmente alMilan...) per cambiare radicalmente carriera, vitae, soprattutto, i connotati del loro conto corrente.In questo momento Robinho percepisce circa400.000 euro netti al mese garantiti fino al 30giugno 2013. Così come Mexes mentre Boatengguadagna esattamente la metà. Per essere piùchiari e sostanziosi, Dario Conca(centrocampista ingaggiato nel 2011 per 8 milionidi euro dalla Fluminense) guadagna nelGuangzhou 900.000 euro netti al mese, 10,4 astagione garantiti fino al 30 giugno 2014.

- Per il Milan si prospettano, quindi,VANTAGGIinnegabili vantaggi economici dallo deishoppingcinesi. Basta pensare al risparmio al lordo deglistipendo dovessero essere ceduti Robinho eMexes. Boateng, in realtà, considerata ancheletà mira a tornare nella Bundesliga anche se ilsuo attuale contratto prevede «solo» 2 milioni dieuro. Il club di via Turati ha già fissato conassoluta determinazione il listino-prezzi deigiocatori che vorrebe dismettere a gennaio. Robinho (corteggiato a lungo ma senzaapprezzabili proteste dal Santos) è valutato dai 10 ai 12 milioni di euro. Per quantoriguarda Mexes, nonostante sia stato ingaggiato a parametro zero nellestate 2011dalla Roma, il Milan chiede un indennizzo di almeno 2-3 milioni di euro. Non sarà,

88 of 228

Page 89: IlCDS-Roma_15.11.2012

invece, inferiore ai 15-20 milioni quello per Boateng.

- Si rischia una partenza in massa da Milanello dove stanno già preparando leESODOvaligie Traorè, Mesbah e Didac Vilà. E sempre sotto esame, a maggior ragione dopolinfortun io di Bonera, Acerbi che sabato a Napoli sarà costretto a tenere testa alloscatenato Cavani. Cè anche Flamini sulla lista dei partenti che, sedotto e poi quasisubito abbandonato dopo il rinnovo per un solo anno del suo contratto, potrebbecongedarsi già a gennaio per tornare nella Ligue 1, probabilmente a Marsiglia.

- Larrivo dei cinesi potrebbe rigenerare non solo le casse di via Turati maACQUISTIanche lentusiasmo del presidente Berlusconi che, a maggior ragione se la stagionedovesse prendere una piega definitivamente negativa, deciderebbe di impostaresubito la rifondazione della squadra. Anche se non utilizzabili in un eventuale ottavo difinale di Champions League, nel mirino rossonero ci sono sempre Yanga Mbiwa eBalotelli. Ma prima di acquistare per il Milan sarà fondamentale vendere, cedere,dismettere, risparmiare. La sessione estiva ha procurato poche soddisfazioni in casamilanista. Un dato suffragato dalla classifica in campionato che è drammaticamentechiara e lampante.

89 of 228

Page 90: IlCDS-Roma_15.11.2012

Difficile tentare di essereottimisti di questi tempi alMilan, ma i numeri sono aiminimi storici (6 sconfitte nelleprime 12 partite dicampionato). Linizio delmini-ciclo infernale a partire daNapoli alimenta un inquietantequesito. Se Cavani nellapassata stagione ha firmatouna tripletta (3-1 il finale)contro Nesta-Thiago Silva,quanti gol potrebbe segnareadesso che i due super-eroirossoneri sono altrove? Meglionon pensarci...

Cavani, tre gol un anno fa ai rossoneri

90 of 228

Page 91: IlCDS-Roma_15.11.2012

Boateng sembra una...cartinageografica, talmente ha tantitatuaggi. Lultimo a «cinquestelle» in ordine è stato quelloper lo scudetto del Milan Lacresta di Mexes? Una rispostaa quella di El Shaarawy. Inestate anche Boateng si erapresenato a Milanello con icapelli...dritti. E iniziato tuttoper gioco. Quello delle creste...Però in campo bisognerebbeanche saperla abbassare almomento giusto...

Quante creste al Milan. Forse vanno abbassate

91 of 228

Page 92: IlCDS-Roma_15.11.2012

P R O G R A M M I A M B I Z I O S ILiu Yongzhuo si è dato 5 anni per arrivare ai vertici mondiali

Dalla redazioneMILANO - Finora solo Ricky Kakà è riuscito aresistere al fascino perverso ma dannatamenteconcreto dei milioni di euro di Liu Yongzhuo, ilricchissimo imprenditore edile cinese che lascorsa estate aveva offerto allex-milanista uncontratto quadriennale da 18 (!) milioni di euronetti a stagione. Ma il giovane Liu (letà èlunico...mistero della sua vita: cè chi dice abbia31 anni, cè chi sostiene sia più vecchio di 4) nonconosce limiti, tanto meno economici. Perconvincere Marcello Lippi a sedersi sullapanchina del Guangzhou gli ha dato 1 milionenetto al mese garantito per 2 anni e mezzo. Liu dichiarò senza mezzi termini, quandonel 2010 aveva preso il club retrocesso in seconda divisione per illecito sportivo, cheavrebbe fatto diventare la squadra di questa città (Guangzhou prima si chiamavaCanton) il «Chelsea dAsia». Il paragone non è casuale perchè il modello impreditorialedi Liu, a livello calcistico, è il potente e ricco Abramovic, del club londinese. Perpatronil momento Liu ha vinto due titoli nazionali consecutivi e gli piacerebbe moltofesteggiare sabato sera il trionfo nella Coppa di Cina.

- A partire dal 2011, Yongzhuo si e dato cinque anni di tempo per fareCINQUINAdella sua squadra del cuore (in realtà si tratta di una polisportiva dove finanzia ancheun di pallavolo) una protagonista dell calcistica a livello mondiale. Come tuttiteam èlitei neofiti il presidente cinese è rimasto vittima di qualche esagerazione di troppo. Haingaggiato Dario Conca (29 anni), semi-sconosciuto centrocampista della Fluminense,versandogli 26 milioni di euro per 2 anni e mezzo di contratto. In pratica solo Messi eCristiano Ronaldo quadagnano più di lui...fur.fed.

92 of 228

Page 93: IlCDS-Roma_15.11.2012

L A L T R O C L U B M I L A N E S EGli investitori cinesi invece si allontanano dallInter

MILANO - Se la Cina sembra avvicinarsi ai colori rossoneri, pare clamorosamenteallontanarsi invece da quelli nerazzurri. Resta da capire se in maniera definitiva.L'indiscrezione è di ieri pomeriggio ed è stata rilanciata dall'agenzia Radiocor. Ilproblema, come già emerso, riguarda l'esecuzione tecnica nell'operazione, insostanza le modalità secondo cui dovrebbe avvenire, da una parte, il trasferimento deldenaro, ovvero i 55 milioni di euro, dagli investitori cinesi all'Inter e, dall'altra, ilpassaggio del 15% delle quote. E' questa la ragione di tutti rinvii: da quello di fineagosto a quello del 29 ottobre, in occasione dell'Assemblea degli azionisti dell'Interche avrebbe dovuto sancire l'ingresso del Cda dei 3 investitori cinesi (Kamchi Li,Kenneth Huang e Fabrizio Rindi). «Ci sono lungaggini burocratiche, ma per Natale

, aveva comunicato Moratti. Ebbene, pare che, acredo che ufficializzeremo l'accordo»causa di ulteriori problemi burocratici, l'empasse sia diventata ancora più complicatada sciogliere, tanto da mettere a serio rischio la felice conclusione dell'interaoperazione. E, a ruota, anche la realizzazione del nuovo stadio, in partnership con laChina Railway Construction Corporation (Crcc).

- Stando ai rumors, il raffreddamento verrebbe dal fronte cinese. LaDUBBI CINESICrcc è una compagnia statale e la possibilità di effettuare investimenti all'estero devepassare attraverso 5 differenti autorizzazioni ministero del Commercio, Ufficio Cambi,National Development and Reform Commission, Sasac e Consob locale, con una datalimite che dovrebbe essere fissata per il 20 di novembre. Evidentemente, la situazioneè lontana dallo sbloccarsi e da qui sarebbero nate tutte le perplessità. Entrare in unasocietà calcistica, infatti, imporrebbe anche la copertura delle perdite. Senzatrascurare inoltre che le lungaggini burocratiche italiane renderebbero meno appetibileanche il business della costruzione del nuovo stadio.

- Al momento non esistono conferme ufficiali. Anzi, le partiRASSICURAZIONIgarantiscono che le comunicazioni non si sono interrotte - prova ne sia il recenteviaggio in Cina del dg nerazzurro Fassone, che però potrebbe essere interpretato purecome un segnale delle crescenti difficoltà - e che, anzi, proseguono proprio allo scopodi trovare una soluzione. - fanno«E' sbagliato sostenere che sia in corso una trattativasapere da corso Vittorio Emanuele -. Perché una trattativa c'è già stata ed è stataconclusa ad agosto, con le regolari firme su contratti vincolanti. Non c'è stata alcunarottura, il problema è soltanto l'eccessiva lentezza dell'eseguibilità degli accordi».p.gua.

93 of 228

Page 94: IlCDS-Roma_15.11.2012

UNA FOLTISSIMA COLONIA CINESEA Milano solo i Rossi sono più dei signor Hu

Dalla redazioneMILANO - Di Brambilla qui a Milano ce ne sono sempre meno. Il cognome chesciurfino a una ventina danni fa rappresentava la «milanesità» per eccellenza, figura solo alnono posto nella speciale classifica cittadina dove, invece, al secondo cè ilcinesissimo Hu, preceduto solo dal popolarissimo Rossi. Chen (8°) e Zhou (10°)completano un trionfo etnico che negli ultimi 10 anni ha consentito alla comunitàcinese di diventare quella straniera più numerosa (almeno 25.000 unità secondo lestime ufficiali) togliendo il primato ad egiziani e filippini.

- Il primo avamposto «giallo» in città risale allinizio degli Anni 20 con unANNI VENTIdoppio insediamento via Paolo Sarpi e nella attigua via Canonica. Questi sono statiper decenni i «fortini» dei cinesi. La recente pedonalizzazione di via Paolo Sarpi hacostretto molti di loro a emigrare in altre zone (Via Padova, Lacchiarella, via FulvioTesti, Bovisa) con i loro laboratori manifatturieri e i relativi traffici che non conosconoorari e festività.

- Ormai può considerarsi completata quella della comunità cineseINTEGRAZIONEche, giunta alla terza generazione, offre una gioventù perfettamente milanesizzata.Alcune consuetidini (a tavola) sono rimaste ben salde, ma , usi e costumi sono glilookstessi di quasi tutti i ragazzi milanesi, perfettamente omogenei alla moda delmomento. Le principali attività sono in continua espansione. Confezione di capiabbigliamento, ristorazione, servizi (parrucchieri, sartorie) sono praticamentemonopolio dei cinesi. In pieno centro, nella finanziaria, sono state aperte duecitybanche (in altrettanti pregiati palazzi depoca) che hanno generato un nuovo businessnel campo immobiliare. Nelle esclusive vie della moda e del lusso si vedono semprepiù cinesi. Molti giungono dalla madre patria solo con questo obiettivo durante i loro

europei. Il è sempre di moda. A breve, grazie alla possibile tours made in Italy fra Milan e Guangzhou, lo potrebbe essere anche nel calcio.partner-ship

fur.fed.

94 of 228

Page 95: IlCDS-Roma_15.11.2012

Il Milan pensa già alla Juve e scandisce così il conto alla rovescia

A Milanello pensano già a Milan-Juve. Eattraverso il sito il Milan ha scelto un particolareavviso grafico. Il 10 di Boateng nella foto sta adindicare infatti i giorni che mancano alla supersfida. E domani un altro protagonista enaturalmente il meno nove

95 of 228

Page 96: IlCDS-Roma_15.11.2012

Daniele Bonera

L E S I O N E M U S C O L A R EBonera, un mese di stop Chi marcherà Cavani?

Dalla redazioneMILANO - Bonera sarà indisponibile per almenoun mese. Il difensore rossonero ha effettuato ierigli esami strumentali che hanno stabilito lesattadiagnosi dopo linfortunio di domenica scorsacontro la Fiorentina. In un comunicato emessoieri pomeriggio sul sito rossonero dalla società divia Turati si riferisce che «Bonera soffre di unalesione muscolare alla coscia sinistra. Tra duesettimane si ripeteranno gli esami medici per

.valutare levolversi della situazione»Difficilmente, quindi, il centrale potrà tornare adisposizione in tempi brevissimi.

- Quella difensiva è continua anche perchè Allegri non ha aEMERGENZAdisposizione, oltre a Bonera, anche quattro esterni bassi. Si tratta di Abate, Antonini,Mesbah e Didac Vilà. Il tecnico rossonero rivedrà in campo solo domani mattina, nellarifinitura prima della partenza per Napoli, sia Zapata che Yepes che ieri sera hannogiocato con la loro nazionale in amichevole contro il Brasile nel New Yersey. A Napolicè la possibilità di poter rivedere allopera limpreciso Mexes e lex-Chievo Acerbi cheormai non sembra più essere nelle prime scelte di Allegri. Le difficoltà del tecnicolivornese non finiscono qui. A Napoli sarà assente, per squalifica, anche Ambrosini.fur.fed.

96 of 228

Page 97: IlCDS-Roma_15.11.2012

97 of 228

Page 98: IlCDS-Roma_15.11.2012

98 of 228

Page 99: IlCDS-Roma_15.11.2012

99 of 228

Page 100: IlCDS-Roma_15.11.2012

Il terzinodellEintracht silibera con 2,5milioni Lo Schalkene chiede 12 per ilsuo gioiello. Indifesa spuntaYanga-Mbiwa

A lato Sebastian Jung 22 anniterzino dellEintracht e JulianDraxler 19 anni dello Schalke04. Giovani promesse delcalcio tedesco sono sultaccuino della societànerazzurra per rinforzare ilreparto difensivo (Epa-Getty)

JUNG E DRAXLER PER MORATTI Studiati ieri inOlanda-Germania, Branca stringe per portarli a Milano

di Pietro Guadagno

MILANO - Cerano occhi nerazzurri ieri sera adAmsterdam per lamichevole tra Olanda eGermania. Due gli osservati speciali, il solitoJung, alla prima chiamata nella nazionalemaggiore, e Draxler, che coi "grandi" ha giàdebuttato lo scorso maggio. Come noto, il primoè un terzino destro di 22 annni, che il clubnerazzurro monitora da mesi e che era già statooggetto di un sondaggio con lEintrachtFrancoforte la scorsa estate. Il corteggiamento,insomma, prosegue anche perché la suasituazione contrattuale offre invitanti spiragli.Jung, infatti, è legato al suo club fino al 2014 e laprossima estate potrebbe far valere la clausolache gli permetterebbe di liberarsi per soli 2,5milioni di euro. Ecco perché lEintracht

Francoforte stalavorando ad un nuovocontratto da cuiscomparirebbe ognitipo di clausola e checonsentirebbeuneventuale cessionesolo a cifre adeguateper uno dei talenti dimaggiore prospettivadel calcio tedesco.

Draxler, invece, èTALENTO PRECOCE -blindato da un contratto fino al 2016 con loSchalke 04. Ha solo 19 anni, ma non si può certo dire che sia alle prime armi, vistoche questa è già la sua terza stagione nel calcio professionistico. Nellaprile 2010,peraltro, ha già incrociato lInter nei quarti di Champions League. Il suo ruolo preferito èquello di laterale offensivo mancino, anche se in un ipotetico 4-2-3-1 sarebbe in gradodi occupare una qualsiasi delle posizioni dietro la prima punta. Ad ogni modo, il clubnerazzurro ha pensato a lui soprattutto come esterno, allo scopo di rendere piùomogeneo lorganico. Draxler, però, costa, già 12 milioni, quindi, nel caso, sitratterebbe di un investimento importante, tenuto conto delletà giovanissima.

Il suo nome, comunque, va ad aggiungersi a quelli diESTERNI CHE PASSIONE -Willian e di Markovic nella lista di esterni di ruolo che la società di corso VittorioEmanuele ha sistemato nel mirino. Quello che costa di più (35 milioni di euro standoalla clausola rescissoria), ovviamente, è il brasiliano dello Shakatar Donetsk, ma èanche lelemento che ha ripetutamente dimostrato ed esibito le sue qualità ad altolivello (ne sanno qualcosa Juventus e Chelsea?). Se lInter si è mossa per tempo, cè

100 of 228

Page 101: IlCDS-Roma_15.11.2012

però il rischio concreto che la concorrenza stia per scatenarsi. Anche Markovic è datempo nellorbita nerazzurra. Già prima dellincrocio in Europa League era stato oggettodi diverse relazioni. Negli ultimi giorni, inoltre, un agente di fiducia del club interista si èmosso per esplorare i margini delloperazione. Si tratta comunque di un ragazzo di soli18 anni, che, quindi, potrebbe soffrire il grande salto.

Se questi movimenti riguardano sostanzialmente laDERBY IN ARGENTINA -prossima stagione, in corso Vittorio Emanuele si lavora anche per gennaio. E, inparticolare, per un difensore che completi il reparto, visto che, con ladozione delladifesa a 3, 5 centrali non possono essere sufficienti. Ebbene, oltre ai soliti Andreolli eRolando, insieme alla new-entry Yanga-Mbiwa, recentemente è tornato in auge ilnome di Lisandro Lopez, 23 difensore argentino dellArsenal di Sarandi, che in patriaviene paragonato a Samuel e che ha appena ottenuto il passaporto da comunitario. Siera parlato di lui già nella scorsa primavera, ma Angeloni, capo degli osservatorinerazzurri, lha visionato nel suo ultimo blitz in Sudamerica. Ancora più di recente,però, è stato studiato da Braida, che in Argentina è volato la scorsa settimana. E alloranon è da escludere un altro derby di mercato, che va ad aggiungersi evidentemente aquello ben più scoppiettante per Balotelli e, in misura minore, a quello per il giàmenzionato Yanga-Mbiwa.

101 of 228

Page 102: IlCDS-Roma_15.11.2012

Handanovic non esclude dilasciare la sua nazionale nelcaso in cui dovesse mancare laqualificazione ai Mondiali.«Non sto scherzando», hadetto alla stampa del suoPaese. Con 7 punti di distaccodalla Svizzera capolista delgirone e 5 dalla Norvegia èuneventualità da nontrascurare.

Handanovic potrebbe lasciare la sua nazionale

102 of 228

Page 103: IlCDS-Roma_15.11.2012

Il suo rientro puòalterare gli equilibritattici, toccherà alui convincereStrama LAnzhi è inagguato

LOLANDESE PUNTA IL RUBIN KAZAN Sneijder, un ritornocomplicato

MILANO - Cinquanta giorni dopo, ecco di nuovo Sneijder. Lolandese, infatti, ieri ètornato ad allenarsi (parzialmente) con i compagni. Lui e Coutinho hanno svolto laprima parte della seduta con i compagni, come probabilmente faranno anche oggi.Significa che sono entrambi vicini al rientro, anche se il brasiliano, superata la fratturada impatto alla caviglia, resta un po più avanti. Tanto che per lui non è da escludereuna convocazione già domenica contro il Cagliari. Per il numero 10, invece, è piùfacile ipotizzare un viaggio in Russia per la sfida con il Rubin Kazan del 22 novembre,

oppure un ulteriore rinvio fino al match con il Parma di lunedì26.

Tuttavia, come abbondantementeNUOVI SCENARI -previsto, il rientro di Sneijder rischia di compromettere gliequilibri raggiunti in queste settimane. Già prima che sifacesse male, infatti, la squadra faticava a reggerlo datrequartista dietro a 2 punte, ma quellInter scendeva ancora

in campo con la difesa a 4. La virata verso i 3 centrali è avvenuta proprio il 26settembre contro il Chievo, ovvero quando lolandese si è fatto male (stiramento disecondo grado alla coscia destra). Da lì in poi è scattato il filotto di 10 vittorie,interrotto giusto domenica con la sconfitta in casa dellAtalanta, e la retroguardia a 4 èstata riproposta solo in 3 occasioni e solo a causa dellinfermeria piena. Per riprendersistabilmente il posto, Sneijder dovrà garantire massima disponibilità al sacrificio,accettando di partecipare alla fase difensiva (quasi sempre trascurata) e, in taluneoccasione, adattandosi pure ad agire da mezzala sinistra. Ovvio che poi aStramaccioni toccherebbe scegliere, tra Milito, Palacio e Cassano, la coppia diattaccanti da mandare in campo.

Ad ogni modo, luniverso-Sneijder non riguarda soltanto il campo, maTURBOLENZE -anche ciò che avviene al di fuori. Così, dopo le polemiche sul caso-Twitter, in questeore sono tornate a rimbalzare voci di diversa natura su di lui. Da un nuovo pesanteinteressamento dellAnzhi, che lolandese però avrebbe accolto con sostanzialeindifferenza, fino alla proposta di un prolungamento di contratto da parte dellInter, macon ingaggio ridotto da oltre 6 milioni fino a circa 4 milioni a stagione, che avrebbelasciato piuttosto perplesso il giocatore. La realtà è che corso Vittorio Emanuelecederebbe molto volentieri il suo numero 10, per tagliare un altro stipendio pesante eper incassare denaro da investire sul mercato. Lofferta giusta, per il club e per ilgiocatore, però, non è ancora arrivata. E da qui nascerebbe lipotesi di una spalmaturadellingaggio.

A proposito di giocatori in rientro, anche per Samuel e, soprattutto, perIN SOSPESO -Ranocchia occorrerà attendere i prossimi giorni. Ieri, infatti, hanno entrambi continuatoa lavorare a parte e, ovviamente, prima di prendere almeno lazzurro in considerazioneper il Cagliari, dovrà svolgere un intero allenamento con il resto dei compagni. Cèqualche possibilità per Mariga, reduce dalla rottura del crociato del ginocchio destro.

103 of 228

Page 104: IlCDS-Roma_15.11.2012

Ricardo Quaresma, 29 anni

era il pupillo di MourinhoQUARESMA ARRESTATO A LISBONA Lex interista ha aggreditoun poliziotto, ora rischia il processo

MILANO - Quaresma continua a far parlare di sé.Il problema è che accade per quello che fa fuoridal campo di gioco. Lultima novità è larrestoavvenuto ieri pomeriggio fuori dal Tribunale diLisbona. Lex-giocatore dellInter, attualmente alBesiktas, era lì per testimoniare, come partelesa, in un processo per furto. Si trovava propriodavanti alla corte nel momento in cui è venuto asapere che la madre, pure lei diretta in tribunaleallo scopo di assistere al processo, era stataappena aggredita, picchiata e gettata a terra dauna zingara, che poi le aveva sottratto lorologiodal polso. Ebbene, Quaresma si èimmediatamente precipitato in strada, togliendosigiacca e cravatta e gettandosi allinseguimentodella donna. E a lui si sono aggiunti anche altriparenti. Intuito che la situazione rischiava didiventare pericolosa e di degenerare, un agentedi Polizia ha deciso di intervenire, provando afrenare Quaresma. Questultimo, però, hareagito, aggredendo e colpendo a sua volta ilpoliziotto. Risultato: il calciatore è statoammanettato e condotto alla stazione di Polizia.Rischia di finire pure lui sotto processo, severranno confermate le accuse.

Come in molti ricorderanno, Quaresma è stato anche protagonista diCARRIERA -una sfortunata avventura in Italia. Mourinho, lo aveva voluto a tutti i costi allInter,sperando che la sua trivela?? facesse la differenza anche in serie A. Lesperimento,però, fallì molto rapidamente: sbarcato alla Pinetina nellestate 2008, già a gennaio2009 fece le valigie per 6 mesi in prestito al Chelsea. Rientrato alla base, non ebbefortuna nemmeno nella sua seconda stagione in nerazzurro. Nel 2010 è stata cedutoal Besiktas, squadra per cui è tuttora tesserato pur essendo stato sospeso a tempoindeterminato in seguito ad una clamorosa lite, con lallenatore Carvalhal.p.gua.

104 of 228

Page 105: IlCDS-Roma_15.11.2012

Gli avversari di domenicaIL CAGLIARI PREPARA IL COLPO E per la gara col Napoli sono invendita anche i biglietti della Tribuna Centrale...

di Giuseppe Amisani

CAGLIARI - Massima attenzione in difesa, pressing alto per spegnere sul nascereogni iniziativa interista e tanta corsa per cercare di colmare il gap tecnico.

Dopotutto con lAtalanta i nerazzurri hanno dimostrato di non essereSERENITA -imbattibili. Dallaltra parte, però, ci sarà una squadra che forte della svolta positivaportata dal nuovo corso tecnico, proverà a rovinare i piani nerazzurri. La sola sconfittarimediata dal nuovo allenatore su sei partite disputate, la dice lunga su come il Cagliariaffronti ogni gara. Soprattutto considerando che due successi sono arrivati lontanodalla Sardegna (in casa di Torino e Sampdoria).

Segno evidente che la squadra non ha mai avuto alcuna intenzione diTUTTO GIRA -badare al piccolo passo da fare in classifica, ma al contrario, ha sempre cercato diottenere il massimo da ogni partita. Anche nella sfida contro il Catania, i rossoblùhanno costruito almeno quattro palle gol. Quali i segreti di questa squadra che si ètutta dun tratto risvegliata dal lungo torpore? Innanzitutto la tranquillità di un gruppoche ha ritrovato la voglia e la gioia nellandare in campo e poi le indicazioni del tecnicoche su alcuni aspetti è inflessibile. Prima di tutto è fondamentale andare a recuperarela palla più velocemente e più in alto possibile in modo da non permettere agliavversari di ragionare. Reparti compatti e invenzioni delle punte, completano il quadrodi una formazione che andrà a San Siro non certo per fare la vittima sacrificale.

Da ieri pomeriggio sono in vendita i tagliandi per la partita del 26BIGLIETTI -novembre con il Napoli. Lo annuncia il sito del Cagliari chiamando a raccolta i tifosi: iltitolo della comunicazione è: . Nel tariffario anche i prezzi della«tutti a Is Arenas»tribuna centrale, il settore non aperto al pubblico nella gara di sabato scorso con ilCatania. I lavori nel Main stand?? sono quasi terminati, ma a dire lultima parola sullachiusura del cantiere e lapertura totale sarà la Commissione di Vigilanza che si riuniràprobabilmente all'inizio della prossima settimana. Molto ottimismo nel club rossoblùperchè potrebbe essere linaugurazione dello stadio con i tifosi al completo.

105 of 228

Page 106: IlCDS-Roma_15.11.2012

106 of 228

Page 107: IlCDS-Roma_15.11.2012

Nessuno come Edinson In altoCristiano Ronaldo, 27 anni delReal Madrid e Mario Balotelli,22 anni, attaccante delManchester City. A fiancoEdinson Cavani, 25 anni il

C a v a n i b o m b e r b i o n i c oNato vicino a Montevideo da piccolo lo chiamavano «Botija» pervia dei suoi lineamenti esili e fragiliIl suo fisico da atleta sbalordisce: ha un cuore eccezionale, è unvero superman. E che gol...

di Rino Cesarano

NAPOLI - Non avesse fatto il calciatore, quasicertamente lavremmo trovato alle Olimpiadi acaccia di una medaglia ai Mondiali di atleticaleggera in cerca di un titolo sulla media e lungadistanza, o anche maratona. Edinson RobertoCavani Gomez, nato a Salto a nord diMontevideo, il 14 febbraio 1987, è nato con ilfisico di atleta. Da piccolo lo chiamavano«Botija», bottiglia, per via di quei lineamenti esilie fragili che poi hanno acquistato massamuscolare man mano che cresceva e facevapalestra. Il primo a scovarlo fu Pablo Bentancur,il procuratore di origini messicane che giralUruguay in lungo ed in largo (e non sololUruguay) a caccia di futuri campioncini. Lo videche era poco più che un bambino, 12 anni, e chegià sgambettava sui campetti di Salto correndoda una porta allaltra e facendo indifferentementelattaccante ed il difensore. «Questo ragazzoviene con me a Montevideo, diventerà un grande

, disse Bentancur al papà di Edinson,calciatore»Luis, ex calciatore, soprannominato «El Gringo»per la che metteva in campo.«garra»Con Bentancur, nel residence riservato ai giovanidel vivaio del Danubio, già collaborava un altrofratello di Edinson per cui non fu difficileconvincere i genitori di Cavani a concedere il vialibera al trasferimento. Nella Capitale, «Botija» siallenava e studiava. Soprattutto correva più deisuoi coetanei. Li seminava lungo il terreno dagioco, avendo già scatto e resistenza a quelletà.Intanto con la crescita andava anchestrutturandosi fisicamente. «Al Danubio esisteuna buona scuola di formazione per i giovani. Ilvivaio è al primo posto nelle priorità del club. Nona caso da lì sono usciti calciatori a volontà.Fanno tecnica di base ma anche palestra con

, confida Bentancur che avevaistruttori preparati»suggerito al Napoli di prendere anche GastonRamirez prima che passasse dal Penarol alBologna ed oggi in Inghilterra, al Southampton.

107 of 228

Page 108: IlCDS-Roma_15.11.2012

bomber per eccellenzadecisivo non solo in attacco,ma anche in fase diripiegamento quando si trattadi dare una mano alla squadrain fase difensiva

Cavani a diciotto anniFISICO IMPECCABILE -era già in prima squadra al Danubio: novepresenze, quattro gol. E lanno dopo nellUnder 20dellUruguay (14 presenze, 10 gol). Ma primaavrebbe conosciuto lItalia, la nazione doriginedel nonno paterno, cresciuto a Maranello ma poitrasferitosi in Sicilia per motivi di lavoro. Laconobbe in occasione del Torneo di Viareggio acui partecipava la squadra giovanile del Danubio. Già lì aveva impressionato qualcheaddetto ai lavori dal fiuto spiccato. Li aveva colpiti per le sue qualità fisiche, per lagilitàcon cui si districava in ogni zona del campo, per la resistenza alla fatica, per lacontinuità dazione. E lanno dopo Rino Foschi che lavorava a Palermo (oggi al Genoa)convinse Zamparini a prendere quel calciatore del Danubio, «perchè intanto era già

, sborsando cinque milioniuna macchina da corsa e che ci sapeva fare palla al piede»di euro.

Ma Cavani aveva una voglia smodata di arrivare e sfondareVOGLIA DI ARRIVARE -nel calcio. Senza grilli per la testa, tanto era innamorato di Maria Soledad conosciuta aMontevideo. Senza lasciarsi andare a tavola, il tanto che basta e niente cibi grassi.Senza saltare un allenamento, anzi alternandolo con il lavoro in palestra e consupplementi continui. Il Palermo, la Nazionale, il Napoli. E chiunque lha avuto alledipendenze è rimasto sbalordito da quel fisico datleta che ha un cuore dai 45 battiti alminuto, soltanto il 6 per cento del corpo di massa grassa, il 90 per cento di massamagra, il 50,7 per cento di massa muscolare rispetto al peso corporeo. Alto un metro eottantacinque per ottantre chili, quel ragazzo partito da Salto a 12 anni era diventatoun superman, un atleta formidabile più che un ottimo calciatore.

108 of 228

Page 109: IlCDS-Roma_15.11.2012

Edinson Cavani è arrivato alNapoli nella stagione 2010/11tra campionato e coppa hamesso insieme 80 reti in 109partite con la maglia azzurraNel suo palmarès una CoppaItalia nel 2012 e una CoppaAmerica conquistata conlUruguay nel 2011

80 i gol segnati in azzurro

109 of 228

Page 110: IlCDS-Roma_15.11.2012

Dalla Supercoppa di Pechinofino allultimo impegnovittorioso al Marassi di Genovail Matador questanno ha giàsegnato 14 gol in 14 partite.Una media impressionante diuna rete ogni gara, daincorniciare la quaterna rifilataagli ucraini del Dnipro diJuande Ramos

14 le reti in questa stagione

110 of 228

Page 111: IlCDS-Roma_15.11.2012

NE RONALDO NE BALOTELLI E IL MATADORdi Mauro De Cesare

Ma è stato più forte Pelè o Maradona? Quante volte questo impossibileparagone ha riempito pagine di giornali e dibattiti. Per arrivare alla conclusionepiù logica e, perché no, perfino banale: sono i Campioni di sempre, di dueepoche talmente lontane da non poter essere messi e a confronto. MaguardandoEdinson Cavani, la domanda sorge spontanea: c'è un giocatore simileall'uruguaiano? E, per intenderci, in questo caso non si tratta di un paralleloesclusivamente tra bomber, ma della ricerca di un giocatore con i requisititecnico-atletici del Matador. Gol, tanti (e in tutte le maniere), ma soprattutto unapresenza?? che forse non ha uguali: potenza, forza, velocità, resistenza allasforzo. Cavani è in grado di percorrere il campo dalla propria area di rigore aquella avversaria, un'infinità di volte in una partita. Ci sono nel panoramacalcistico altri come lui, con un fisico potente e longilineo, da sembrare nato peressere un campione olimpico sugli 800 metri? Forse Usain Bolt, il figlio delVento, che a parti invertite vorrebbe giocare a calcio... Paragoni ancora unavolta difficili, ma proviamo a scomodare due stelle del pallone di oggi: CristianoRonaldo e Supermario Balotelli. Alti più della media, veloci, muscolatura lunga,confidenza con il gol. Ma hanno la stessa presenza?? del Matador? Oggi,Cavani, ha un fisico bionico. E pensare che in Uruguay, ad inizio carriera, erasoprannominato El Botija (termine gergale uruguaiano con cui si indica unbambino) per via dei lineamenti infantili e del fisico fragile ed esile. La suadeterminazione, ne ha fatto un Campione unico, che va oltre il numero di golsegnati. Cristiano Ronaldo ne ha realizzati centinaia con le maglie di ManchesterUnited e Real Madrid, a 27 anni per lui si sprecano i paragoni con un'altra stelladel firmamento calcistico: Lionel Messi. Ma Ronaldo, tiro potente, giocate escatto prolungato ha la rabbia?? e la cattiveria?? fisica di Cavani? O Balotelli,potenza unita alla fantasia e al dribbling, ha la continuità di Edinson? E' inquesto che sembra difficile scovare un giocatore simile. Lasciamo a CristianoRonaldo la capacità di segnare di testa, con entrambi i piedi, di calciare dafermo e di essere implacabile sui calci di rigore. Lasciamo a Mario Balotelli,agilità, forza e abilità tecnica. E concediamo a Edinson Cavani la qualifica dibomber bionico, la capacità di fare gol e arrivare allo stesso tempo, mille e millevolte dalla propria area di rigore a quella avversaria, la forza per fare asportellate?? con i difensori più duri, la capacità di bruciare?? l'erba per tutti inovanta minuti.

111 of 228

Page 112: IlCDS-Roma_15.11.2012

Quella rete al Cagliari nel 2010: 70 metri in 10

Cavani già due anni fa lasciava intravedere lesue doti da sprinter: il Matador e Lavezziimpiegarono dieci secondi e sei centesimi perpercorrere, dalla loro area di rigore, settantametri e trafiggere il portiere dei rossoblù Agazzi(Getty)

112 of 228

Page 113: IlCDS-Roma_15.11.2012

I L M E D I C ODe Nicola: Pochi calciatori completi come lui, esempio per igiovani

Per il responsabile dello staff sanitario del Napoli, il dottor Alfonso De Nicola, inEdinson Cavani, capace di percorrere 14 chilometri a partita, cè tutto: latleta, ilprofessionista, luomo. Dice: «Ho conosciuto pochi calciatori così completi come lui. Escrupoloso, serio, inappuntabile. Sul piano strettamente fisico, poi, è straordinario.

(lo sforzo) Presenta un perfetto equilibrio neuromotorio tra muscoli agonisti e quelli (gli opposti). antagonisti Ma quello che è altrettanto sorprendente è che lequilibrio

riguarda entrambi i lati. In parole semplici i movimenti e le sollecitazioni che riesce a. De Nicola ne tesse gli elogi anche fuorifare con il lato destro li fa anche dallaltro lato»

del campo: «A tavola sa gestirsi da solo, è attento a tutto e fa una vita sana. Un atletain tutti i sensi ed esempio per tanti giovani»r.c.

113 of 228

Page 114: IlCDS-Roma_15.11.2012

I L P R E P A R A T O R EPondrelli: Primo in tutti i test Ha una carica agonistica super

Il preparatore atletico del Napoli allarga le braccia quando gli chiedono di Cavani. Sichiama Giuseppe Pondrelli, bolognese di Budrio, collabora con Mazzarri da oltre diecianni, in pratica da quando il tecnico di San Vincenzo ha cominciato lattività diallenatore. Pondrelli, ex insegnante Isef, ha sostenuto degli stage anche in Inghilterraed in Spagna. - replica - «Edi? un atleta formidabile, con doti aerobiche fuori dellanorma. E un attaccante con le caratteristiche fisiche di un esterno, alla Maggio perintenderci. Risulta sempre il primo nei test sulla velocità, sulla resistenza, sulla forza.Se non fosse diventato calciatore, avrebbe potuto tranquillamente competere con imigliori sui 400 o 800 metri di atletica leggera. Ma la cosa più sorprendente è la caricaagonistica con cui affronta ogni allenamento. Ha una voglia di arrivare ed unadeterminazione che non avevo mai notato prima di incontrare lui. Chiede sempre dipiù al suo fisico e certe volte bisogna persino invitarlo a rallentare».r.c.

114 of 228

Page 115: IlCDS-Roma_15.11.2012

Usain Bolt 26 anni èconsiderato il più grandevelocista del pianeta. AlleOlimpiadi di Londra ha vintotre ori (Epa)

LESPERTO DEL MEZZOFONDO: ALESSANDRO DONATI«Edi straordinario sugli 800 e farebbe bene anche nei 400»

di Leandro De Sanctis

Se Usain Bolt, stella dellatletica, farebbe cartefalse per giocare a calcio, magari nel suoamatissimo Manchester United, cè chi haipotizzato che Edinson Cavani, se non fossediventato El Matador?? che tutti invidiano alNapoli, avrebbe potuto sfondare comeottocentista. Il suo modo di interpretare il ruolo diattaccante moderno, capace di segnarevalanghe di gol ma anche di ripiegarevelocemente nelle retrovie rendendosi utile comeinterditore o difensore. Ma è vero che Cavanisembra potenzialmente un buon mezzofondista?Abbiamo girato la domanda ad AlessandroDonati, che ha appena pubblicato il suo secondolibro sul doping nello sport e che in passato èstato il responsabile tecnico azzurro dello sprinte del mezzofondo.Allora, Donati, ce lo vede Cavaniottocentista?«Losservazione è giusta. Per la sua strutturafisica, Cavani ha un eccellente rapportopeso-potenza (184 cm per 74 kg, ndr). E unlongilineo ed ha notevole agilità di corsa. La suacorsa è sciolta e gli consente di usare levariazioni di direzione necessarie per le suefinte. Si notano le sue doti elastiche nei piedi,ovvero nei polpacci, indispensabili per i cambi didirezione che sollecitano anche a livellomuscolare»Ma non sono queste le uniche qualità diCavani.«Evidentemente recupera con facilità, perchèfarsi 60 metri avanti e indietro in quel modorichiede un notevole dispendio energetico»Edinson potrebbe migliorare con unallenamento specifico?«Non cè bisogno tanto di un allenamentoaerobico a mio avviso, quanto di ripetute brevi,30-60 metri tirati ma non al massimo, diciamo al95%. I calciatori non vanno mai al massimo dellavelocità per via dei movimenti per i cambi didirezione. La loro è una velocità controllata»Quindi tornando ad un ipotetico allenamentoda mezzofondista per Cavani...?«Venti, venticinque prove, con intervallo di unminuto e mezzo. Da aumentare nella fase dipreparazione precampionato. Ma anche dopo,

115 of 228

Page 116: IlCDS-Roma_15.11.2012

alleggerendo però in vista di partite importanti.Un lavoro di richiamo per ricaricare»Giocando ogni tre giorni, è però difficile sostenere questo tipo di allenamento.«Ma la partita stessa è un meraviglioso allenamento. Ha un buon preparatore e sivede da come si muove in campo durante le partite. La base di lavoro è essenziale erafforza il valore dellallenamento. Dico di più: Cavani potrebbe far bene anche i 400metri»Proviamo a buttare lì un tempo che Cavani potrebbe realizzare sugli 800 metri.«Così senza preparazione mirata, credo possa fare un tempo sui 2 minuti. Ma glibasterebbero quattro mesi per scendere a 1.50??0. E se continuasse, lanno dopofarebbe anche molto meglio»

116 of 228

Page 117: IlCDS-Roma_15.11.2012

117 of 228

Page 118: IlCDS-Roma_15.11.2012

QUEI SIMBOLI DI BATTAGLIE E TROFEIdi Giuseppe Coppola

Tribù indigene, Mohicani e culture orientali, i precursori di tatuaggi e pettinaturerasate o a cresta. Creati per definire un senso di appartenenza e per indicarecondizioni di schiavitù, sono arrivati nel nostro Continente per lo più riportatinei loro scritti da esploratori come James Cook, che descrisse con precisione lapratica della body-art da parte degli indigeni nei riti religiosi, divenendo il primoportavoce europeo. Oggi fortemente radicati anche nella cultura occidentale,tatuaggi e pettinature sono diventati simboli del look del nuovo millennio, doveunesperienza personale viene impressa sul corpo, magari utilizzando tecnichedi colore e artistiche sempre più sofisticate.Le stelle del pallone, miti emulativi per molti ragazzi e bambini, non potevanonon rimanerne affascinati e proprio sabato al San Paolo oltre alla sfida calcisticatra Napoli e Milan, unaltra sfida, particolare, si vedrà sul campo: quella deitatuaggi e delle creste. Hamsik contro El Shaarawy e Mexes, useranno forse leloro creste per incutere timore agli avversari? E Cannavaro e Boateng,esporranno i loro tatuaggi, mettendo in mostra i simboli delle loro battaglie e deitrofei vinti sui campi in erba? Certamente anche questo aspetto farà dacontorno alla partita che vedrà gli azzurri di Mazzarri, forza emergente,contrapporsi alla blasonata squadra del diavolo, immagine che già di per séincute timore.Il calcio da tutti definito un fenomeno di massa, ha assorbito quella che è unaforma antropologica diversa dalla sua essenza, dimostrando quanto una pallache rotola, con ventidue giocatori che la prendono a pedate e migliaia dipersone che soffrono e impazziscono di gioia nellarco di novanta minuti, siaogni maledetta domenica?? una sorta di ombelico del mondo. E sabato sera alSan Paolo, alle 20,45, sarà proprio questo.

118 of 228

Page 119: IlCDS-Roma_15.11.2012

Hamsik è il pernodel gioco delNapoli, tutta lasquadra giraintorno a lui. El

Sono giovanivincenti disegnaticon inchiostricolorati: eccentricie modaioli e intesta sculturegelatinate

NAPOLI-MILAN, ALL ULTIMA CRESTACapelli e tatuaggi i belli?? della sfidaLa partitissima nasconde?? le stranezze dei protagonisti

NAPOLI - Giovani capelli al vento, come cantaLuca Carboni. Giovani vincenti, cresta alta ecorpi disegnati con inchiostri colorati. Vezzosi,modaioli, eccentrici e talentuosi. I capofila?Marek Hamsik e Stephan El Shaarawy, quelliche in testa hanno vere e proprie sculturegelatinate e nei piedi i colpi dei campioni. Ruolidiversi, incidenza identica: fondamentali. Loslovacco per i meccanismi del Napoli e il faraoned'Italia per quelli del Milan. Walter Mazzarri eMassimiliano Allegri non possono fare a meno di

loro: per il gioco e per igol. Sono 4 quelli diHamsik (senzaconsiderare l'autogolconteso a Borja Valero); 8 quelli di El Shaarawy. Crestamolto alta. C'è poco da fare. Una sfida nella sfida: uno deidue, sabato al San Paolo, dovrà abbassarla.

- E allora, testa a testa. E' proprio il caso di dirlo. Uno scontro decisivo,IL PERNOquello tra i giovani più in vista delle due squadre. Due talenti veri, puri, così uguali macosì diversi: identica è l'importanza di entrambi, nell'economia delle due squadre,sebbene differenti siano le rispettive caratteristiche. Hamsik, si sa, è il perno del giocodel Napoli: l'uomo intorno a cui ruota la vita della squadra. Un centrocampista chegalleggia sulla trequarti, bravo a difendere, a dettare il passaggio e addirittura letalenell'inserimento in zona-gol. Veloce, solido, intelligente e tecnico: un giocatorepiuttosto unico nel suo genere, che in questa stagione è anche riuscito a trovare unacontinuità di rendimento mai stata costante, finora. Fa male, Marek. Molto male. Enell'unica occasione in cui fu sacrificato alle esigenze difensive - con la Juve, inmarcatura stretta su Pirlo -, il Napoli perse partita e cresta.

- Un'evoluzione spaventosa, quella di Hamsik. Anche e soprattuttoLA CRESCITAgrazie all'idea messa in pratica da Mazzarri dopo la sconfitta con la Juve, ancora laJuve, a Pechino, in Supercoppa: trequartista alle spalle delle punte, come era già statoschierato nella stagione precedente con Lavezzi e Cavani. La differenza sostanziale,

però, sta proprio nella crescita individuale: Marek è ormai unuomo squadra. Pause? Pochissime. Si contano,relativamente alle partite disputate finora. Una manna, inquesto preciso momento storico: è proprio ora che sicominciano a delineare le gerarchie del campionato. E'proprio sabato che andrà in scena un altro esame dimaturità.

119 of 228

Page 120: IlCDS-Roma_15.11.2012

Shaarawy, 8 gol ilsalvatore?? delMilan

- In quest'ottica, interessante a dire poco è laLO SFIDANTEsfida con El Shaarawy: insieme con Insigne, il ventenneattaccante della Nazionale, di origini egiziane, è di certo il

prodotto più fulgido della nuova generazione della Serie A. Ultra responsabilizzatoanche lui, dopo la cessione di Ibrahimovic, e finora il vero salva-Milan: i suoi 8 gol incampionato sono tuttora l'ancora della squadra e di Allegri. Una cresta che ha fattomale, come quella di Hamsik: un'acconciatura eccentrica, certo, ma ormai un segnodistintivo che della partita di sabato sarà anche la copertina.

- Non soltanto i maniaci dei capelli, però. Napoli-Milan è anche una gara diI TATUATItatuati: Cannavaro, Boateng, Mexes e Insigne i primi uomini in passerella. Tappeticolorati, i rispettivi corpi: dedicati a figli, ricorrenze particolari ed estratti delle rispettivefilosofie di vita. A dirla tutta, il Boa e l'ex difensore francese della Roma non scherzanoneanche in fatto di acconciature - non si fanno mancare i doppi tagli e le creste,sebbene meno pronunciate - mentre il capitano azzurro ha scelto di rasare tutto. Zac.Con i tattoo, però, sono dei veri e propri maestri: braccia, gambe, petto, collo? Ce n'èper tutti i gusti e di tutte le dimensioni. Anche Insigne, sotto questo aspetto, non hanulla invidiare ai colleghi più esperti: taglio all'ultima moda e oltre dieci disegni sullapelle, sono il suo biglietto da visita. Sì, anche questo è Napoli-Milan. Spettacolo.Atc

120 of 228

Page 121: IlCDS-Roma_15.11.2012

121 of 228

Page 122: IlCDS-Roma_15.11.2012

122 of 228

Page 123: IlCDS-Roma_15.11.2012

123 of 228

Page 124: IlCDS-Roma_15.11.2012

Problemi sulcontratto alloriginedel malcontentodellivoriano InOrientesostengono che laJuve fosse sullesue tracce inprimavera E poi cisono Llorente eHuntelaar

ALLA FIERA DELLEST PER DROGBA Didier vuole lasciareShanghai. E in Cina dicono che i bianconeri...

di Fabio Massimo Splendore

Laccordo con Fernando Llorente, per giugno, cè: 5 milioni per 4 anni, loffertona perquando lattaccante sarà libero dai legacci dellAthletic Bilbao a cui lo tiene vincolato uncontratto fino al 20 giugno 2013. E quella tra Llorente e la Juve è una sorta di garanziareciproca. Si proverà a lavorarci a gennaio, ma piegare lorgoglio basco sembraimpresa complicata: almeno oggi. Laccordo, dicevamo, è lì, secondo indiscrezionispagnole. Ma gennaio - la riapertura della finestra invernale di mercato - è adesso. E

adesso, una volta messo il punto al mese verità che diràsoprattutto quale Europa aspetta la Juve, serve la punta.

Attenzione agli scenari in evoluzioneSVILUPPI DORIENTE -in Cina, a campionato finito. Le notizie riguardano loShanghai Shenhua, dove Nicolas Anelka pare diretto al Qpre Didier Drogba pare solo diretto altrove: ma non più aShanghai. La situazione che trapela è delicata. Nellasostanza sembrerebbe che il club a cui lattaccante ivorianosi è legato a giugno per due anni e mezzo, non riesca arispettare la parte degli impegni contrattuali legati aglisponsor (lo stipendio totale sarebbe di un milione di euro almese). Una scrittura??, diciamo così, composita, che ha

fatto riflettere il giocatore sulla possibilità di svincolarsi.

E chiaro che Drogba di nuovo libero fa rumore. E gola. La fa anche alSCENARI -Milan in Italia: la fa in Spagna, in Inghilterra, ovunque servano gol d'autore segnati intutta Europa. Certo, ha i suoi 34 anni, ma è integro ed incarna quella figura dicampione dentro e fuori che la Juve cerca. L'età non induce a impegni ad ampioraggio, questo no. Ma attenzione, dai soli sei mesi (più difficile) a un anno e mezzo, dipotrebbe ragionare. Non solo: in Cina sostengono (e pare non solo a scopi pubblicitariin proprio favore) che quando lo Shanghai Shenhua convinse Drogba, si era mossadopo proprio la Juventus sul club bianconero. Impossibile trovare conferme a Torino,ma di certo quello dell'ivoriano è un nome su cui sono state spese riflessioni.

Intanto resta in piedi tutto quello da poter tenere in piedi. Da LlorenteE INTANTO... -subito (per caratteristiche è il giocatore più vicino al calcio di Conte), a Villa, la cuisituazione (gioca a sprazzi) è monitoratissima, Dzeko (pare in lieve ribasso, pare...), aIsco che intriga... a Walcottt (ma qui non siamo alle prime punte pure) a Huntelaar, unaltro con il contratto in scadenza. «Nulla ancora è deciso, quello che si legge sui

ha dettogiornali, di un accordo tra Huntelaar e un club inglese è falso, solo di rumors»il manager dell'olandese, Arnoldus Oosterveer. «Klaas non ha ancora deciso nulla del

(dove c'è anche la Lazio in corsa esuo futuro. Non ha deciso se vorrà giocare in Italiadove tornerebbe per voglia di riscatto dopo il flop al Milan, n.d.r.), in Spagna, inInghilterra o restare per esempio in Germania. Pianificherà il suo futuro in inverno, nei

. Meno agevole pensare ad un rinnovo con lo Schalke 04. Maprossimi mesi quindi»anche in questo caso giugno sembra il mese più giusto per colpire.

124 of 228

Page 125: IlCDS-Roma_15.11.2012

125 of 228

Page 126: IlCDS-Roma_15.11.2012

DAL CAMPO Vucinic contro la Lazio E Pogba fa il vice Pirlo

TORINO - Dopo aver riscattato il ko contro l'Inter con due vittorie convincenti controNordsjaelland e Pescara (10 gol fatti e 1 solo subito), la Juventus sta preparando duesfide fondamentali, ma senza ben 13 giocatori (rientrato soltanto Marrone) impegnaticon le rispettive nazionali. La prima contro la Lazio, ringalluzzita dalla vittoria nelderby, per dare l'ennesima prova di forza in campionato, il secondo per dare undecisivo colpo di coda al girone E di Champions League contro i campioni d'Europa incarica del Chelsea. Tutto nel giro di quattro giorni. Per il big match di sabato, alle ore18, Conte dovrà certamente fare a meno dello squalificato Pirlo, che verrà sostituitodal "ribelle" Pogba, voglioso di riscatto dopo l'esclusione per "motivi disciplinari" controil Pescara. Ma ci sarà anche il recuperato Vucinic che ha smaltito definitivamente labotta al polpaccio patita contro l'Inter. Al suo fianco il candidato numero uno èQuagliarella, che ha ritrovato fiducia e gol, sebbene Matri scalpiti e abbia mandatochiari segnali di ripresa durante l'amichevole vinta ieri a Vinovo per 9-2 dai campionid'Italia contro il Valle d'Aosta di Benito Carbone, formazione militante in Lega Pro.L'attaccante ha realizzato una doppietta (come il montenegrino) e sta cercando dimettere in difficoltà l'allenatore juventino.ass

126 of 228

Page 127: IlCDS-Roma_15.11.2012

Zbigniew Boniek, 56 anni

PARLA ZIBI BONIEK «Michel, la nostra Juve era figlia diquellepoca»

«Libero staccato, non cera il pressing: ilconfronto con la squadra di Conte perme non si può fare»

A tre ore dalla sua prima?? come presidentefederale, il cellulare di Zibì Boniek squilla e luirisponde. LItalia è casa sua, il richiamo è sempreforte. «Scendiamo in campo contro lUruguay alle

. Il suo esordio... Zibì ci prende alla20,45...»lettera avendo quellanima di carriera alle spalle:

. Da capo del calcio«Beh, esordio, non gioco...»polacco, sempre un esordio è... E si sentelemozione. Parliamo di un vecchio amico, MichelPlatini, con cui nellultimo Europeo in Polonia èriuscito a qualche mezza serata arubacchiare??cena insieme. E della intervista di Le Roi alCorriere dello Sport-Stadio. «Che vi ha dettoMichel? Oggi non sono riuscito a leggere»sorride Boniek...... per esempio che la Juve di Conte vinceattaccando in sette, lo stesso numero diuomini che la sua, la vostra, utilizzava perdifendersi.«Mmmmh, troppo diverso quel calcio e questoper metterli a confronto. Non voglio contraddireMichel, ma il mio pensiero è questo. E vero, loroora attaccano tanto e forse noi ci difendevamo inparecchi. Ma in mezzo ci sono trentanni».

Quindi lei non dissente ma non concorda deltutto. E così?«E così perché parliamo di due assettiprofondamente diversi in due epoche storicheprofondamente distanti. Quella era lepoca dei marcatori con il libero staccato, noncera il pressing molto offensivo di oggi».Beh, lei dalla sua spingeva parecchio...«Ah quello sì, quello è sicuro»In fondo Platini arriva attraverso un percorso diverso alla sua conclusione: ilcatenaccio e il calcio difensivo in Italia non ci sono più??...

«Allora vede che non siamo così distanti con Michel? Io dico che che la(sorride)nostra JUve era figlia di quel tempo».A lei questa Juve di Conte piace?«Per molti versi sì, ma poi dobbiamo essere onesti e dire che in Italia non ha rivalimentre allestero è diverso. E qui il discorso riguarda tutto il calcio italiano».Stiamo perdendo appeal in Europa?(fa effetto sentire il presidente della federcalcio polacca parlare usando la prima

127 of 228

Page 128: IlCDS-Roma_15.11.2012

Se continuiamo apersona plurale: dà il segno di quanto lItalia sia casa Boniek??...).soffrire anche con realtà europee non proprio di primissimo piano qualcosa vorràdire... Il livello del calcio italiano è sceso. Continuano ad esserci calciatori straordinariin un sistema calcio che da straordinario è diventato buono».Ha detto unaltra cosa Platini: che non saprebbe come consigliare Balotelli, vistoche la sua e quella di Mario sono due generazioni diverse. Io i consigli li davo aBoniek...??. Gli risponde a distanza?

«Diciamo così: è una battuta che ci sta e(il sorriso stavolta è una risata, di gusto...)me la prendo, laccetto. Da Michel».f.m.s.

128 of 228

Page 129: IlCDS-Roma_15.11.2012

E un passaggio cruciale dellanostra intervista a MichelPlatini, uscita sul giornale diieri. Il presidente dellUefa hausato questa espressione conun sorriso, sintetizzandocomunque la differenza di duemodi profondamente diversi diarrivare allo stesso risultato.Dal 1982 al 1987, gli anni di LeRoi a Torino, la sua Juve piùdifensivista ha trionfato inItalia e anche in Europa, aimassimi livelli (a differenza diquesta che i trionfi di profilointernazionale deve ancoraritrovarli)

Platini: Questa Juve vince e attacca in 7 la mia in 7 difendeva...

129 of 228

Page 130: IlCDS-Roma_15.11.2012

130 of 228

Page 131: IlCDS-Roma_15.11.2012

131 of 228

Page 132: IlCDS-Roma_15.11.2012

132 of 228

Page 133: IlCDS-Roma_15.11.2012

«Sono uno tosto, èdura farmicambiare idea.Dopo lultima garavedremo qualesarà la situazione»

6 GOL IN QUESTA STAGIONEFabrizio Miccoli, 33 anni, in

rosanero dal 2007 (Ansa)

Miccol i , no a l r innovo Per ora. . .«Si, Lo Monaco mi ha proposto il prolungamento ma io nonvoglio firmare, deciderò a giugno»

di Paolo Vannini

PALERMO - Il futuro di Miccoli, in scadenza dicontratto col Palermo, si conoscerà solo dopolultima partita di questa stagione. E stato lostesso calciatore a dichiararlo, o meglio aribadirlo, nel corso dellintervento effettuato alCircolo Ufficiali dove Miccoli ha ricevuto unPremio Fair Play alla carriera riconosciutoglidalla sezione palermitana del Panathlon. Ilcapitano rosanero ha spiegato di aver decisocosì nonostante gli approcci benevoli del nuovoad Lo Monaco pronto a discutere di unprolungamento dellaccordo: « Sono a scadenza,arriverò alla fine del campionato così poi sivedrà. E vero che ho parlato con Lo Monaco cheda quando è arrivato è stato eccezionale ed ha

mostrato che il Palermotiene a me. Ma quandoio mi metto una cosa intesta, è dura farmi cambiare idea. Adesso il rinnovo non lovoglio fare, dopo lultima partita vedremo quale sarà la

».situazione

- Non è stata lunica nota da sottolineare nella giornata particolare diI BAMBINIMiccoli. Il premio fair play gli è stato conferito per il rapporto forte nato con la città diPalermo in questi 6 anni ma anche per delle opere benefiche che però il calciatore èrestio a rivelare. Miccoli, assieme ai compagni di squadra, si è per esempiointeressato delle sorti di Samuele, un bambino di 8 anni che qualche tempo fa futrovato drogato dai genitori tossicodipendenti. « Preferiamo non dare troppa pubblicità

ha spiegato Miccoli a certe cose - - ma come squadra siamo sempre pronti ad andareallOspedale dei bambini per regalare giochi e sorrisi ai piccoli degenti. I gol e le partite

». E persono solo una parte del nostro mondo, dietro a volte cè qualcosa di più belloquesto che Miccoli per il suo domani extracalcistico punta sui giovani: « Ho creato unascuola calcio a San Donato, il mio paese. Ho già 170 iscritti, spero di dare loro lapossibilità di crescere bene. La mia scuola è gemellata col Palermo e tutti i ragazziindossano le maglie rosanero... Vi dico di più, il Palermo ha già opzionato 3 ragazzimolto interessanti, che però sono classe 99 e quindi per adesso troppo piccoli pertrasferirsi. I ruoli? Due centrali difensivi altissimi e un trequartista bassettino: mi rivedo

». Si parla anche di Dybala: « un po in lui, spero di regalargli un sogno Il Palermo hatrovato una promessa che può fare il futuro suo e della squadra. E anche del

(battuta detta col sorriso sulle labbra, ndc.). presidente... Domenica a Bologna pensoche giocherà lui, io sto seguendo un programma di recupero e mi preparo per il derby

».col Catania che è una partita che vivo in maniera diversa

133 of 228

Page 134: IlCDS-Roma_15.11.2012

- La trattativa prosegue cercando di evitare (ma è difficile) i riflettori.MATUZALEMMatuzalem ha già detto sì al Palermo nel senso che per lui la destinazione ègraditissima. Fra i pretendenti in verità pare che ci sia anche il Milan. Tutto peròdipende dalla Lazio, proprietaria del cartellino del brasiliano fino al 2014. Lo ha ribaditoin un intervento a Radio Manà anche lagente del calciatore: « Fino alla scadenza delcontratto Matuzalem sarà a disposizione della società romana. Con dolore il ragazzoha accettato la scelta della dirigenza biancoceleste di metterlo fuori squadra a causadi un ritardo al raduno di inizio stagione. Il suo desiderio però è di tornare a giocarepresto, ma dove dipenderà dalla Lazio. Palermo sarebbe una piazza graditissima ma ilgiocatore non è libero di scegliere perchè ha un contratto di un altro anno e mezzo da

». Si tratterà di trovare una soluzione con Lotito. Ma Matuzalem èrispettarecertamente una posta caldissima per il mercato di riparazione rosanero.

134 of 228

Page 135: IlCDS-Roma_15.11.2012

Gasparin: E unapartitaimportantissima, alderby penseremodopo Bergessio? Incampo solo se saràal top

S C O S S A R O S S A Z Z U R R ALordine del Catania «Tutto sul Chievo»

di Concetto Mannisi

CATANIA - Avanti tutta verso il Chievo. L'ordine, perentorio, arriva dall'ammiraglioSergio Gasparin, che a quattro giorni dal pareggio di Cagliari chiede alla squadra dimettersi alle spalle quanto avvenuto in terra di Sardegna (secondo risultato utileconsecutivo, lontano dal Cibali, dopo il pari di Udine: un lusso per i rossazzurri dopoquell'avvio di stagione un po' così) e di concentrarsi esclusivamente sulla gara didomenica prossima contro la squadra di Corini. «Ho sentito tante voci esterne allo

- spiega l'amministratore delegato rossazzurro - spogliatoio che facevano riferimentopiù al derby col Palermo in programma fra due settimane che alla gara di domenica

prossima. Sbagliato! Le partite si affrontano una alla volta edè quello che, anche se non ce n'era bisogno, abbiamoricordato alla squadra. I giocatori hanno capito e sonoperfettamente consapevoli dell'importanza dell'incontro cheandiamo ad affrontare. Siamo concentrati esclusivamente sulChievo, al derby penseremo da domenica sera».

Anche perché, faccia pure gli scongiuri, ilBESTIA NERA -Chievo da un po' di tempo a questa parte è diventato la

bestia nera del Catania. «Il Chievo non è soltanto la bestia nera del Catania, ma ditante squadre. Stiamo parlando di una formazione che gioca raccolta, stretta, chelascia pochi spazi alla manovra avversaria, che raddoppia sempre e che fa delcollettivo la propria arma migliore. Sono difficili da affrontare e non lasciateviingannare da qualche recente scivolone. Dobbiamo partire dal presupposto che pernoi domenica sarà una giornata molto difficile e che dovremo arrivare alla sfida carichi

. Certo che arrivare alla partita del Barbera con 19 punti in classifica...al punto giusto»«Ripeto, prima di parlare del derby di Palermo, io ho un'altra gara da giocare.Pensiamo esclusivamente al Chievo, su tutto il resto ci concentreremo al momento

.opportuno»

- « BERGESSIO Si sta allenando col gruppo. Speriamo di averlo a disposizione da . Dentrodomenica. Di sicuro se non sarà al cento per cento non sarà rischiato»

Doukara o Morimoto, a quel punto. «Sono scelte dell'allenatore. Il nostro è un gruppovalido e ampio. Lo dimostra il fatto che anche a Cagliari si è data la possibilità a chi èandato meno in campo di trovare gloria. Il risultato ha poi dimostrato che le scelte deltecnico erano azzeccate, così come quelle della società, che ha costruito una rosa

.all'altezza di questo campionato»Ma non c'è un po' di amarezza per il risultato di Cagliari? Si poteva compiere il famososalto di qualità e superare l'esame di laurea. «Il campionato è lungo e l'esame dilaurea sarà superato soltanto quando approderemo alla salvezza. Per il resto, dicoche il pari di Cagliari è stato sostanzialmente giusto. E' vero, noi abbiamo fatto a lungomeglio per quel che riguarda la manovra, ma è anche vero che loro, che al di là delloscivolone di Firenze stanno attraversando un buon momento, sono riusciti a rendersipericolosi in un paio di occasioni. Prendiamolo come risultato positivo per entrambe lesquadre, a cominciare dal Catania che ha potuto allungare la propria serie positiva,facendo registrare una continuità di risultati in trasferta che mi sembra decisamenteincoraggiante. E se proprio di rammarico devo parlare, beh, allora riavvolgo il nastro e

135 of 228

Page 136: IlCDS-Roma_15.11.2012

torno con la mente ai pareggi di Roma e di Udine. Là sì che abbiamo perso quattropunti che oggi renderebbero la nostra classifica ancora più esaltante. Inutile guardaredietro, però. C'è il Chievo che ci aspetta. Anzi, siamo noi che aspettiamo loro».

136 of 228

Page 137: IlCDS-Roma_15.11.2012

LA POLEMICA

Diamanti-Bologna oggi il chiarimento

BOLOGNA - Una frase che merita un chiarimento, oggi Alessandro Diamanti e la(c.b.)squadra si confronteranno, perché quel pensiero dettato dal capitano del Bolognaunoretta dopo la fine della partita di Torino non sarebbe stato gradito da alcuni suoicompagni. Cosa aveva detto Diamanti? Su per giù quanto segue. « Io e Gilardinosiamo soli là davanti, ci vuole attaccamento alla maglia, bisogna sputare sangue, inqueste situazioni ci vorrebbero figli di buona donna mentre qua ci sono tanti bravi

Ora, Diamanti può anche aver espresso concetti giusti, ma il discorso è unragazzi».altro. Questo: la squadra avrebbe preferito che restassero entro le mura dellospogliatoio, nel senso che il capitano rossoblù avrebbe dovuto dire quelle cosedirettamente ai compagni e non renderle pubbliche, al termine di una partita persa dalBologna e tra laltro giocata anche male contro un Torino che sembrava assolutamentealla portata. Sia chiaro, ciò che è successo non lascerà strascichi, conoscendo come èfatto Diamanti, sapendo anche quanto sia istintivo e come sia incapace di esserebanale anche nelle dichiarazioni, ma è evidente che alla vigilia di una partita che per ilBologna vale un pezzo di vita servirà un colloquio chiarificatore per mettersi alle spalleuna frase pronunciata troppo frettolosamente e soprattutto per poter ripartire.

137 of 228

Page 138: IlCDS-Roma_15.11.2012

VERSO IL DERBY

Sampdoria contestata durante lallenamento

GENOVA - Si è conclusa senza incidenti la contestazione del club di tifosi "FieriFossato" all'allenamento pomeridiano della Sampdoria. Dissenso manifestato neiconfronti della squadra e dell'allenatore con striscioni, cori, fumogeni e petardi. I tifosihanno abbandonato l'impianto poco prima della fine della partitella. Per oggi laSampdoria ha previsto invece una seduta a porte chiuse, come di consueto negli ultimigiorni prima della gara, mai come questa volte utile per ritrovare la giustaconcentrazione e permettere al tecnico Ferrara di lavorare lontano da occhi indiscretiin vista del derby di domenica. Presente per loccasione, oltre agli ex Fabio Bazzani eFrancesco Flachi, Trevor Francis, attaccante inglese protagonista blucerchiato dall'82all'85, ripresosi dall'infarto che lo aveva colpito ad aprile.

138 of 228

Page 139: IlCDS-Roma_15.11.2012

Zanon: Cè troppodisfattismo intornoa noi, la città haperso il senso dellamisura. La Serie Aè un altro mondo,restiamo compatti.A Siena per vincere

LO SFOGO DEL VICE CAPITANO«Pescara, mai un clima così ostile»

PESCARA - Damiano Zanon al contrattacco. Ieri, imprevisto sfogo del vice capitanodel Pescara che accusa l'ambiente per il clima negativo attorno alla squadra: «Lasocietà mi ha obbligato a parlare con i giornalisti, se fosse dipeso da me lo avrei fattosolo a fine campionato. Sono arrabbiato, c'è troppo disfattismo in giro. Non mi riferisco

Sin da bambino Zanon avevasoltanto alla stampa, ma all'ambiente in generale».sognato di calcare i campi della serie A, dopo tanti sacrifici ha esaudito il suodesiderio, ma ora le critiche gli stanno facendo male: «Sono qui da quattro anni e nonho mai avvertito un clima così ostile nei nostri confronti, nemmeno quando eravamo in

serie C. Eppure sapevamo che il Pescara in A avrebbe avutoforti difficoltà. Forse qualcuno crede che il nostro obiettivo sial'Europa League? In questi mesi le analisi e i commenti sonostati troppo pesanti. Una critica distruttiva che non mi è

. Il difensorepiaciuta affatto. Non riconosco più questa città»aquilano mette in guardia tutti: il rischio di rompere ilgiocattolo è molto alto: «Qui si è perso il senso della misura.La nostra è un squadra con dei limiti, ci sono tanti giovaniche non hanno ancora la capacità di reagire alle critiche.Contestare loro significa attaccare un patrimonio dellasocietà. Per questo credo che debbano essere sempre

supportati, occorre che tutti remino verso la stessa direzione, altrimenti si rischia di .compromettere il lavoro svolto»

- Secondo Zanon, l'addio di Zeman e la stagione entusiasmante dellaEREDITApromozione hanno lasciato un'eredità scomoda a Giovanni Stroppa e condizionato gliosservatori: «Sicuramente il campionato dello scorso anno ha inciso sui giudizi dellagente. Però i tifosi devono capire che la serie A è un mondo a parte, dobbiamocercare di galleggiare e possiamo farlo solo con il sacrificio. Sono il primo adammettere di non essere il calciatore dello scorso campionato, ma il discorso vale pertutti, nel senso che la realtà di oggi è un'altra. Per il tipo di gioco, per la mentalità

. Nonostante il crollo interno contro la Juventus ladiversa, per il valore degli avversari»classifica resta accettabile, un aspetto che viene rimarcato dal difensore: «Leggocontinuamente che tutti ci danno per morti, ma non è così. Abbiamo avuto qualchebattuta a vuoto e siamo consapevoli di dover sudare fino all'ultimo per ottenere lasalvezza. E allora, mi chiedo, dovrebbero uscire con l'elmetto i calciatori del Genoa,della Samp o del Palermo, che sono così in basso, dopo che i presidenti hanno spesoil triplo del Pescara?»

- All'orizzonte c'è lo scontro salvezza contro il Siena di Serse Cosmi. AlIL SIENAbiancazzurro torna in mente l'atteggiamento prudente e aggressivo dei toscani controla Juve. Alla fine, però, i campioni d'Italia vinsero, anche se per un solo gol di scarto(2-1). «Ho visto il Siena tutto rintanato all'indietro senza provare a giocarsi la partita, adifferenza del Pescara che ha affrontato i bianconeri cercando di alzare il pressing. Senon ci si prova contro queste squadre magari non ne prendi sei, ma due, tre e perdiugualmente. Domenica andremo a Siena per i 3 punti che ci farebbero fare un

. Infine, un accenno al suo futuro: notevole balzo in classifica» «Non ho ancora (in scadenza), nessuna novità sul contratto magari la società non è intenzionata

139 of 228

Page 140: IlCDS-Roma_15.11.2012

oppure non è il momento, anche se mi avevano detto che ci saremmo sentiti a fine .agosto. Non c'è problema, darò il 100% anche se non rinnoverò»

Gieffepress

140 of 228

Page 141: IlCDS-Roma_15.11.2012

Lui a New York perl'amichevole contro il Brasile,la sua compagna Joanaall'ospedale di Atri. Così,quando stasera tornerà aPescara, Quintero troverà unabella sorpresa: la splendidaneonata Maria Josè, venutaalla luce la sera del 13novembre alle ore 23. Unagrandissima gioia per ilcolombiano diventato papà a19 anni.

Quintero papà Stasera il primo bacio a Maria Josè

141 of 228

Page 142: IlCDS-Roma_15.11.2012

FIORENTINA-MONTREAL IMPACT (ore 19)ASPETTANDO JOVETIC, MONTELLA SFIDA NESTA E DI VAIOLattaccante resta in dubbio: stasera al Franchi prove anti Atalantacontro il team canadese

FIRENZE - Jovetic rimane in sospeso per la sfida con lAtalanta e ha validi motivi(atc)sia chi interpreta il report medico di ieri in chiave pessimistica e sia chi invece ci vedeelementi di ottimismo. Una cosa è sicura: l'impiego di JoJo contro la formazione diColantuono sarà deciso proprio all'ultimo momento.

- ha dichiarato il dott. Manetti -SI' O NO IN EXTREMIS - «Il percorso riabilitativo staprocedendo molto bene e l'esame specifico ha accertato il completo assorbimentodell'ematoma provocato dalla lesione distrattiva al muscolo soleo. Jovetic ha giàripreso ad allenarsi sul campo con carichi di lavoro medio-alti, ma questo non vuol direche sarà aggregato subito al gruppo. La valutazione sarà fatta in extremis e comunquesono stati confermati i 10-14 giorni di stima per il recupero: siamo nella fase

Buone notizie quindi si sommano ad altre checonclusiva della riabilitazione».costringono a pigiare il pedale del freno nelle previsioni in vista dell'Atalanta: la cosapiù logica è aspettare ancora un paio di giorni, sapendo che Jovetic e la Fiorentina ciproveranno, ma anche che non ci si penserà due volte a rimandare il rientro se nonesistono le condizioni di "sicurezza".

- Montella comincia a disegnare la squadra oggiENTUSIASMO CON MISURAnell'amichevole contro il Montreal Impact di Nesta e Di Vaio (stadio Franchi ore 19:diretta audio-video su violachannel con commento tecnico di Viviano, che ieri su twitterha voluto specificare come l'esultanza al rigore sbagliato da Pato non fosse un gestodi scherno verso l'attaccante brasiliano). Intanto, l'allenatore viola ieri ha rilasciatoun'intervista a Sky. «Espugnare San Siro è stata una grande soddisfazione, ma cieravamo preparati per quello e ci siamo riusciti. E' incredibile l'entusiasmo che laFiorentina sta suscitando, un entusiasmo contagioso che deve essere recepito nellamaniera giusta evitando di aumentare la pressione sui calciatori. I tifosi viola già nelperiodo del ritiro avevano dimostrato di volersi riappropriare della loro squadra e fapiacere vedere la città felice e sognante, però dobbiamo rimanere con i piedi per terraaltrimenti rischiamo di rovinare tutto. L'anti-Juventus? Non credo che noi lotteremo perlo scudetto. Possono esserlo soltanto Inter o Napoli».

142 of 228

Page 143: IlCDS-Roma_15.11.2012

143 of 228

Page 144: IlCDS-Roma_15.11.2012

144 of 228

Page 145: IlCDS-Roma_15.11.2012

145 of 228

Page 146: IlCDS-Roma_15.11.2012

146 of 228

Page 147: IlCDS-Roma_15.11.2012

147 of 228

Page 148: IlCDS-Roma_15.11.2012

148 of 228

Page 149: IlCDS-Roma_15.11.2012

149 of 228

Page 150: IlCDS-Roma_15.11.2012

Portogallo-Italia 3-4 dtsPORTOGALLO: Andre Sousa, Arnaldo, Cardinal,Goncalo, Ricardinho, Joao Benedito, Paulinho,Leitao, Pedro Cary, Nandinho, Djo, Joao Matos,Marinho, Bebe. Ct. BrazITALIA: Mammarella, Forte, Romano, Honorio,Saad, Ercolessi, Leggiero, Mentasti, Fortino,Merlim, Vampeta, Lima, Barigelli, Miarelli. Ct.MenichelliARBITRI: Henych (CZE), Leite (BRA), Rodriguez(URU)MARCATORI: pt 1'02'', 10'53'' e 11'01''Ricardinho (P); st 1'24'' rig. Saad (I), 17'32" Lima(I), 19'14" Fortino (I); pts 2'00" Honorio (I).ESPULSI: Cardinal (P) all'11'32'' del p.t. perdoppia ammonizioneAMMONITI: Romano (I), Cardinal (P), Ricardinho(P), Arnaldo (P), Djo (P)NOTE: allontanati per proteste il c.t. azzurroMenichelli (1458 s.t.) e quello portoghese Braz(020 s.t.s.)Semplicemente da impazzire. La Nazionaleitaliana si rende protagonista di un vero e propriomiracolo sportivo, batte il Portogallo e accedealla semifinale mondiale di Thailandia 2012grazie ad una prestazione che resterà persempre nella storia di questo sport. Perchèandare sotto per 3-0 a metà primo tempo in unquarto di finale, per tante altre squadre avrebbesignificato l'eliminazione. Ma non per l'Italia, nonper questa Italia. Fatta di tanti esordienti e tantigiovani, spinta dall'orgoglio contro unaformazione che nella sua storia non ci ha maibattuto; e la prima volta non poteva, non dovevaessere un quarto di finale mondiale. Perchè « la

»: non l'hanno maigente come noi non molla maismesso di cantare i pochi, ma rumorosi tifosiazzurri giunti a Bangkok; nemmeno quando tuttosembrava finito.

- Pronti, via, 1-0 per il Portogallo.RICARDINHOCi pensa Ricardinho a far capire fin da subitoall'Italia che quella di ieri non sarebbe stata unaserata facile; l'asso lusitano fa tutto da solo:punta l'uomo, lo salta spostandosi la palla suldestro e indovina l'angolino basso alla destra diMammarella. Gli azzurri sbandano, siriorganizzano e cercano il pari, ma ad arrivare èun uno-due che rischia di metterli knock-out. Afirmarlo è ancora Ricardinho (tris personale perO Magico), che prima insacca in rovesciata intap-in dopo una parata di Mammarella, poi dipiatto trova la più facile delle reti, servito a centro

150 of 228

Page 151: IlCDS-Roma_15.11.2012

area, in contropiede, da Cardinal. Già, Cardinal.E' lui a riaccendere la speranza degli azzurri,ricevendo due ammonizioni nel giro di un amen. Ma la superiorità non porta reti e si vacosì al riposo sul 3-0.

- A riaprire la gara ci pensa Saad su rigore già in avvio di ripresa, ma ilLA RIMONTAdoppio svantaggio non diminuisce. Finchè Menichelli non si gioca la carta di Limaportiere di movimento, con il quale arrivano le reti dello stesso giocatore dell'Asti e diFortino a 46'' dalla sirena. Il 3-3 prolunga l'incontro ai supplementari, ma bastano solo2' all'Italia per siglare il gol-partita: a firmarlo è Honorio, che manda in estasi tuttaItalia. E domani, nella riedizione della semifinale europea di febbraio, c'è la Spagna.Che non perde da 118 partite. Ma nemmeno la Roja adesso fa paura, perchè « la

».gente come noi non molla maiass

151 of 228

Page 152: IlCDS-Roma_15.11.2012

LA SCOMMESSA VINCENTE DI MENICHELLIdi Massimo Grilli

Anche lItalia del futsal ha finalmente il suo Italia-Germania da poter ricordarenegli anni, la partita delle partite che può diventare il poster migliore di unadisciplina in costante evoluzione. In trentanni di attività lItalia ha fatto collezionedi medaglie pregiate, vinto un campionato Europeo (nel 2003) e lottato per iltitolo mondiale (nel 2004), mai però una gara degli azzurri aveva regalato cosìtante emozioni.Di fronte alliniziale strapotere tecnico di Ricardinho, gli azzurri hanno rispostocon una prestazione corale (non a caso, hanno segnato quattro giocatoridiversi) di grande umiltà, andando più volte vicini a subire il definitivo ko macredendoci fino alla fine e riuscendo a trovare - dopo il terribile 0-3 dei primidieci minuti - le motivazioni per inseguire una vittoria storica.Una vittoria che ha tanti risvolti: dalle mani doro di Mammarella, che hannotenuto vive fino alla fine le nostre speranze di rimonta, al sorriso sfrontato diLima, letale portiere di movimento, dallo straordinario senso del gol di Fortino,che ha messo a segno il 3-3, alle lacrime di Honorio, autore del sorpasso che ciha aperto le porte delle semifinali. Una vittoria, anche e soprattutto, di chi hacreduto davvero in questa squadra, quel Roberto Menichelli che ha giàincassato la sua scommessa mondiale. Tre anni fa aveva preso il posto di unallenatore vincente come Alessandro Nuccorini sposando in pieno il progettodella Divisione, quello di rinnovare la Nazionale regalando maggiori spazi agiocatori giovani e di provenienza italiana. Con latteggiamento tranquillo di chiha fatto del lavoro e dellequilibrio i suoi punti di forza, Menichelli ha allestito inpoco tempo una squadra nuova (solo due dei 14 presenti in Thailandia avevanogià giocato un Mondiale) e soprattutto credibile. Dopo la medaglia di bronzodellEuropeo è arrivato ora un posto tra le prime quattro del Mondiale, il giustopremio per gli sforzi del presidente Tonelli e del suo Ct. Domani con la Spagnapartiamo sfavoriti ma chissà, dopo quello che abbiamo visto ieri possiamodavvero credere in una nuova impresa.

152 of 228

Page 153: IlCDS-Roma_15.11.2012

LItalia è salita due volte sulpodio del campionato delMondo: nel 2004, a Taiwan,battè lArgentina in semifinale(7-4) e perse in finale dallaSpagna (1-2); quattro annidopo, in Brasile, gli azzurri diNuccorini persero in semifinaledalla Spagna (2-3) e poibatterono la Russia (2-1)conquistando il terzo posto

Azzurri finalisti nel Mondiale del 2004

153 of 228

Page 154: IlCDS-Roma_15.11.2012

Roberto Menichelli in tribunadopo lespulsione

LA GIOIA DI MENICHELLI «Scalata una montagna altissima maquesta Italia è una squadra vera»

Unimpresa che mitiga lamarezza dellespulsione,la prima da quando è allenatore della nazionale.A fine primo tempo lItalia sembrava spacciata,ma un grande cuore e lottimo lavoro con latattica del portiere di movimento hanno firmatolincredibile rimonta contro il Portogallo, piegato4-3 ai supplementari: a fine partita il Ct azzurronon nasconde la sua soddisfazione. « Vederel'Italia alle semifinali del Campionato del Mondoè una grande gioia, lo è soprattutto per igiocatori, per la federazione, per la DivisioneCalcio a 5, ma anche per tutto il mondo del futsal

», ha spiegato Menichelli a fine gara. «italiano Penso che sia bello per una squadradiversa, rinnovata, giovane, arrivare in semifinale: una squadra fatta soprattutto di

».bravi ragazzi e di bravi giocatori con uno spessore morale molto elevatoTrafitta dalla tripletta di un incontenibile Ricardinho, la nazionale ha riorganizzato leidee negli spogliatoi allintervallo e al rientro in campo si è trasformata. « Ci siamostretti in un momento di difficoltà, ci siamo detti più volte che siamo una squadra e chenei momenti difficili si vedono gli uomini e i giocatori. Abbiamo detto che eranecessario scalare una montagna molto alta: eravamo sotto 3-0, ma potevamo farlo,usando la testa. Questo è quello che i ragazzi hanno fatto e io li devo ringraziareperchè sono stati eccezionali. Abbiamo scritto una pagina importante per il futsalitaliano: rimontare da 3-0 a 4-3 una squadra forte come il Portogallo è motivo di

». Ma domani è già tempo di sfidare la Spagna - nella rivincitagrande soddisfazionedella semifinale degli Europei - per un posto in finale. « E una grande squadra

sottolinea Menichelli - attrezzata per arrivare fino in fondo - però anche l'Italia lo hameritato, vedremo di fare ancora meglio, soprattutto meglio del primo tempo in cui nonabbiamo giocato bene e commesso anche degli errori, ma in una squadra può

».succedere che ci sia un calo di tensione: l'importante però sono le reazioniHa fornito lassist per il pareggio di Fortino, ha realizzato il gol del 4-3: sullaqualificazione dellItalia, cè il timbro di Humberto Honorio. « È stata la vittoria del

- osserva il numero 6 azzurro - gruppo, tutti siamo stati decisivi durante l'intervallo,negli spogliatoi, ci siamo guardati negli occhi e detti che non potevamo giocare comenel primo tempo. Quella è stata la chiave della nostra rimonta. Quando ho visto lapalla in rete ho alzato gli occhi al cielo perché, se avessi incrociato lo sguardo dei mieicompagni, mi sarei messo a piangere. Le lacrime, però, sono arrivate al termine dellagara. Negli spogliatoi non siamo riusciti a nascondere l'emozione, è stata una gara

».fantastica!Una partita che, per Gabriel Lima, « cambia la carriera di qualsiasi giocatore. Nelprimo tempo non siamo stati noi, ma dentro lo spogliatoio ci siamo parlati Andiamo

».avanti così!

154 of 228

Page 155: IlCDS-Roma_15.11.2012

GLI ALTRI QUARTI Falcao (doppietta) lancia il Brasile Colombiaavanti

Europa contro Sud America. Questo dice il programma delle due semifinali inprogramma domani. Niente da fare, dunque, per la Russia che a febbraio, contro laRoja aveva sfiorato il titolo di campione d'Europa: la squadra di Venancio va sotto conil gol di Cirilo, ma replica prima dell'intervallo con Ortiz, Fernandao e Sergio Lozano.Dall'altra parte del tabellone il Brasile ha rischiato grosso nel derby con l'Argentina, invantaggio per 2-0 (Rescia e Borruto) al cambio di campo. Nella ripresa Neto e Falcaotrascinano la gara ai supplementari, dove risolve tutto ancora Falcao. I verdeoroaffronteranno la sorprendente Colombia, che dopo l'Iran ha eliminato anche l'Ucraina.

Argentina-Brasile 2-3 dtsARGENTINA: Elias, Stazzone, Belsito, Taborda, Rescia, Cuzzolino, Garcias, Borruto,Amas, Basile, Quevedo, Calo. Ct.: Larranaga. BRASILE: Guitta, Tiago, Franklin, Ari,Rafael, Gabriel, Vinicius, Simi, Jè, Fernandinho, Neto, Falcão, Wilde, Rodrigo. Ct.:Marcos Sorato Pipoca??. MARCATORI: pt 16'30" Rescia (A), 17'07" Borruto (A); st12'44" Neto (B), 13'55" e 44'42" Falcão (B). ESPULSO: Jé (B) al 9'30" per doppiaammonizione.

Colombia-Ucraina 3-1COLOMBIA: Lozano, Prado, Barreneche, Duque, Quiroz, Sierra, Toro, Abril, Reyes,Caro, Serna, Nanez, Barney, Fonnegra. Ct.: Fonnegra. UCRAINA: Ivanyak, Romanov,Struk, Zhurba, D. Sorokin, Cheporniuk, Pavlenko, Rogachov, Fedorchenko, Shoturma,Ovsiannikov, Tsyfun, O. Sorokin, Lytvynenko. Ct.: Lisenchuk. MARCATORI: st 218??Reyes (C), 1907?? Caro (C), 1944?? Abril (C), 1954?? Ovsiannikov (U) del s.t.

Spagna-Russia 3-2SPAGNA: Cristian, Ortiz, Aicardo, Torras, Fernandao, Alvaro, Miguelin, Kike, Lozano,Borja, Lin, Juanjo, Rafa, Alemao. Ct.: V. Lopez. RUSSIA: Klimovskiy, Shayahmetov,Pereverzev, Prudnikov, Sergeev, Suchilin, Pula, Eder Lima, Chistopolov, Robinho,Cirilo, Gustavo, Fukin, Maltsev. Ct.: Skorovich . MARCATORI: pt 1'14'' Cirilo (R), 3'18''Ortiz (S), 13'13'' Fernandao (S), 18'47'' Lozano (S); st 3'06'' aut. Alemao (R).

155 of 228

Page 156: IlCDS-Roma_15.11.2012

156 of 228

Page 157: IlCDS-Roma_15.11.2012

157 of 228

Page 158: IlCDS-Roma_15.11.2012

158 of 228

Page 159: IlCDS-Roma_15.11.2012

«I club hannocapito che non cisono alternative.Visto che affarepuntare su ElShaarawy?»

Lesperto Calori:«Ben venganonuove norme suigiovani Bisognaascoltarli e nonavere fretta»

E CACCIA AI NUOVI INSIGNE Da Zaza a Berardi, da Sabelli aBellomo, a Saponara: tutti i talenti del futuro

di Tullio Calzone

L argo ai giovani, finalmente! A caccia dei nuovi Insigne, partendo dalla Serie B macon lobiettivo di andare oltre. Anche accantonando pericolose tentazioni da rottamatoriche imperversano in altri settori della nostra società con il rischio concreto diimpoverirla, la nuova Serie B è pronta ad accentuare la tendenza degli ultimi anni e apuntare sui talenti senza retorica. Una precisa e una nuova vocazione, permissionrigenerare un movimento che avrebbe, comunque, bisogno di muoversi come un

insieme. La svolta vera potrebbe arrivare dalla prossimastagione, almeno per quanto riguarda la B. Tracciata agrandi linee nellultimo Forum delle società cadette dellascorsa settima a Roma in Confindustria, lultima ideacomincia a strutturarsi.

- Così la spiega, fiducioso, il presidente dellaFIDUCIOSOLega di B, Andrea Abodi. «Stiamo studiando e valutando

insieme con le altre componenti e con la Federazione delle garanzie che possanorendere più competitivi i trasferimenti dei calciatori dalla B alla A. Al di là della qualitàdei nostri talenti, dobbiamo trovare forme dincentivazione sul fronte amministrativo cherendano meno penalizzante investirvi su. Altrimenti si comprende una delle ragioni perla quale i club vanno allestero a puntare sui giovani anche a parità di valore tecnico.Ovviamente i problemi si risolvono affrontandoli insieme e nella logica del mix, da soli

, precisa Abodi che nelle scorsee agendo su un solo fattore non si riesce a fare nulla»settimane ha lanciato «B Futura», lultima piattaforma della Lega per le infrastrutture eper ammodernare gli stadi dei club cadetti.

- Senza considerare gli stranieri, sono, intanto, già una novantina gli underNUMERI21 che hanno almeno una presenza nel torneo 2012-2013, molti già in grado diripercorrere le orme di Lorenzo Insigne e di Ciro Immobile, i cecchini che con i loro golhanno fatto decollare il Pescara di Zeman nella scorsa stagione. Una bella fetta digioventù, ma anche gli stranieri non sono pochi: ben 38 hanno giocato almeno una

volta e molti si sono ritagliati una fetta di gloria. Da Defrel delCesena a Polenta del Bari, sino agli emergenti Acosty eMbakogu della Juve Stabia o a Chibsah e Boakye delSassuolo.

- Il Brescia di Alessandro Calori è una delleIL PROGETTOsquadre che più di tutte ha scelto la linea verde: se Daprelàera un volto noto, Lasik e Mitrovic sono le novità. Come il

portiere Cragno, un vero talento. Il capolavoro? La trasformazione tattica del polaccoBartosz Salamon: da centrocampista studiato dal Napoli a difensore centrale,unintuizione straordinaria. - spiega Calori, lo«Con i giovani bisogna avere pazienzascopritore di Stephan El Shaarawy e di Omar El Kaddouri, ma anche di Caldirola eSaba - ed essere credibili. A volte è necessario sapere aspettare e ascoltare. Con ElShaarawy fu decisivo il lavoro svolto col medico del Padova, Patrizio Sarto. Il ragazzonon si allenava bene per problemi ai tendini dovuti allo sviluppo e capimmo che aveva

159 of 228

Page 160: IlCDS-Roma_15.11.2012

bisogno di cure specifiche. Lo aspettammo per tre mesi. Poi esplose e oggi è il talentopiù forte che cè in Italia, tanto da imporsi al Milan».

- Cè poi un aspetto evolutivo che riguarda la crescita complessiva deiEVOLUZIONEragazzi. - aggiunge il«A volte non è immediato il ruolo in cui possono rendere di piùtecnico del Brescia - . Ma è utile assecondare un processo di evoluzionetecnico-tattica che poi resterà come bagaglio in carriera.Vedo bene le novità cheagevoleranno l'utilizzo dei giovani non solo a parole.Qualche nome su cui puntare?Berardi del Sassuolo, i nostri Salomon e Lasik, Comi della Reggina, Bellomo del Bari,Giannetti e Saponara. Ma ce ne sono tanti.Ormai sono una necessità per l'equilibrio

chiude Calori che si prepara per la capolista: domenica sarà uneconomico dei club».mezzogiorno di fuoco anche per i talenti su cui hanno puntato Brescia e Sassuolo.

160 of 228

Page 161: IlCDS-Roma_15.11.2012

E BERARDI IL PIU GIOVANEDomenico Berardi (Sassuolo) ènato il 1º agosto del 1994, è ilpiù giovane tra gli Under diSerie Bwin

LA SQUADRA PIU GIOVANE Bari e Reggina si contendono ilprimato dei baby

È il Bari di Vincenzo Torrente la squadra piùgiovane di Serie Bwin 2012-2013. Considerandosolo i calciatori con più di 7 presenze in questastagione (la metà delle giornate disputate) letàmedia dei biancorossi è di circa 23 anni emezzo. Al secondo posto troviamo la Reggina diDavide Dionigi: 24 e 2 mesi per la compagineamaranto rivoluzionata la scorsa estate non soloper ragioni di bilancio dal presidente Lillo Foti.Poi il sorprendente Cittadella di Foscarini (24 e10 mesi), lEmpoli di Maurizio Sarri (25) e ilBrescia (25 e 9 mesi) di Alessandro Calori, untecnico specializzato in valorizzazione di giovanitalenti dopo le scoperte degli scorsi anni diStephan El Shaarawy e di Omar El Kaddouri.Allultimo posto il Grosseto con unetà media di 27anni e 4 mesi. Nel Bari spiccano le 13 presenzedi Stefano Sabelli, romano, classe 93, e i 4 gol in 12 partite di Nicola Bellomo, classe91. Nella Reggina, invece, 4 sono stati i gol in 12 presenze di Gianmario Comi (92) e10 le presenze di Giuseppe Rizzo, classe 91.

- Sono 44 i calciatori italiani nati dopo il primo gennaio 1991 con almeno unaETApresenza in questo torneo. I giovani in totale ne hanno totalizzate 618 e sono tre icalciatori che ne vantano 14 su 14: il centrocampista cesenate Marco DAlessandro, ilreggino Manuel Fischnaller e ed il veronese Jorginho. Sono ben 10 gli under schieratialmeno una volta da Carmine Gautieri. Alle spalle del suo Lanciano ci sono gli ottogiovani con almeno una presenza della Pro Vercelli, i sei dellAscoli di Silva e dellostesso Cittadella di Foscarini.

- Il bomber è lascolano Marco Zaza che ha già realizzato ben 6 gol nelleIL BOMBERprime 14 giornate. A quota 5 troviamo uno dei talenti emergenti della Serie Bwin,Riccardo Saponara dellEmpoli, mentre con 4 gol allattivo ci sono Gianmario Comidella Reggina, Nicola Bellomo del Bari e Niccolò Giannetti del Cittadella che ha firmatole sue 4 reti in appena 7 presenze. A quota 3, tra gli altri, cè Domenico Berardi delSassuolo che, nato il primo agosto del 1994, attualmente è il più giovane tra gli underdi questo torneo ed è lunico tra i 5 ragazzi del 94 scesi in campo finora ad aver giàsegnato.

- Può diventare anche più forte di suo papà, SimoneBENEDETTI FIGLIO DARTEBenedetti: vent'anni, difensore centrale, figlio d'arte (Silvano è stato negli anni '80 e '90difensore di Torino, Palermo e Roma), al secondo campionato di serie B dopo averrotto il ghiaccio l'anno scorso con il Gubbio, catapultato tra i grandi dalla Primavera delToro, di cui è il miglior prodotto (con Comi, che gioca nella Reggina) dell'era Cairo.Nello Spezia ha già raccolto 11 presenze, nonostante una concorrenza agguerrita.Benedetti junior, in comproprietà tra Torino e Inter: due anni fa Moratti ha strappato aigranata la metà della giovane promessa e al termine della stagione potrebbe

161 of 228

Page 162: IlCDS-Roma_15.11.2012

acquistarlo interamente. Intanto, la prossima tappa, si chiama Under 21: Mangia lo statenendo docchio da tempo.(Liopress)

162 of 228

Page 163: IlCDS-Roma_15.11.2012

B ITALIA IN CAMPO IL 28 E Piscedda stila la lista degli «azzurrini»per lamichevole allo Scida con la Russia

A fine mese tornerà in campo con i suoi azzurrini anche Massimo Piscedda. La B-Italiaè attesa a Crotone a braccia aperte per mercoledì 28, per la gara con i pari età dellaRussia, nellamichevole giocata un anno fa ad Astrakhan allenata da una vecchiaconoscenza del calcio italiano: lex foggiano Igor Shalimov. Il selezionatore dellaRappresentativa cadetta, Massimo Piscedda, gira, però, ogni sabato i campi dItaliaper monitorare i suoi giovani. In pratica allex difensore laziale non sfugge nulla econosce tutti a memoria. Anni di nascita, caratteristiche tecniche, ruoli, potenzialità: uncomputer vivente. Dopo aver dato più di una dozzina di giovanotti allUnder 21 di CiroFerrara prima e di Devis Mangia ora, prosegue il proprio lavoro di valorizzazione deigiovani sempre con grande passione e competenza. «E bello vedere che nuovi talenti

- spiega Piscedda - si stanno mettendo in evidenza anche in questo campionato Unanecessità per i club per le ristrettezze economiche ma anche una missione per questocampionato rivitalizzato. Lesperienza dei vari Insigne, Immobile, Verratti, De Luca tuttipassati per la nostra Rappresentativa, non si è conclusa con quella straordinariastagione. Ci sono tanti nuovi nomi da segnalare al calcio italiano: da Berardi a Zaza,da Meccariello a Brosco, da Ghiringhelli a Bellomo, a Saponara a Remedi eDellAgnello del Livorno a Colombi del Modena... Insomma, le nuove proposte nonmancano. Proveremo a dare spazio a tutti approfittando anche della prossima sosta di

.gennaio che ci consentirà di lavorare senza la pressione del campionato»t.c.

163 of 228

Page 164: IlCDS-Roma_15.11.2012

IL PERSONAGGIO Gabionetta si è ripreso il Crotone

Grazie ai sette gol realizzati dalbrasiliano Drago più vicino allasalvezza

CROTONE - Il tandem brasiliano composto da Caetano Calil e Denilson Gabionettasembra essere diventato finalmente il valore aggiunto di questo Crotone. Ai nastri dipartenza ci si aspettavano grandi cose da una coppia capace di fare la differenza inserie B, ma per motivi di diversa natura fino ad ora non aveva inciso come avrebbedovuto.

- Calil, dopo un inizio più difficile del previsto, sembra essereASPETTANDO CALILtornato quello dello scorso anno cinico e spietato sottoporta e soprattutto pronto a farsitrovare al posto giusto al momento giusto. Discorso diverso per Gabionetta che seppurcon pochi passaggi a vuoto in questa prima parte di stagione ha fatto la differenza conle sue 7 reti. Gol pesanti che hanno permesso alla squadra del tecnico MassimoDrago di mantenere una classifica difficile, ma non da ultima spiaggia.

- Nonostante tutto Gabienetta, autore di una doppietta nell'ultimaSTRADA IN SALITApartita disputata allo Scida, contro l'Empoli sa che il Crotone ha ancora tanto da fare,tanti punti da conquistare per raggiungere la salvezza: «Per noi è sempre importante

, un obiettivo che vafare punti e muovere la classifica per raggiungere la salvezza»costruito all'Ezio Scida: «Quando giochiamo in casa non dobbiamo perdere non

La partita contro l'Empoli potrebbe rappresentare il Crotonepossiamo permettercelo».il pilastro sul quale costruire la salvezza, una vittoria importante che dà fiducia emorale alla squadra. Gabionetta però sa che ancora la strada è lunga e piena diostacoli: «Ancora non abbiamo fatto niente, credo però che abbiamo imboccato lastrada giusta».

- Il gioco della squadra di Drago non si discute seppurLA GARANZIA DEL GIOCOdispendioso ed un tantino rischioso porta sempre gli attaccanti sulla tre quartiavversaria e sia Gabionetta che Calil non devono fermarsi di mettere a segno altri golperché su di loro gravano tutte le speranza dei tifosi crotonesi. Ma la partita vintacontro l'Empoli è ormai alle spalle ed il prossimo avversario si chiama Pro Vercelli.

- Per arrivare preparati all'incontro il tecnico per tutta laOCCHIO ALLA PROsettimana sta facendo allenare la sua squadra sul sintetico lo stesso che troverà alSilvio Piola. Inoltre sta lavorando molto sulla tattica perché la squadra piemontese puòcontare su un bomber di razza come Simone Tiribocchi capace di segnare controqualsiasi difesa, ma anche su altri giocatori esperti e di ottimo livello per la categoriacome Gaetano Caridi e l'ex Vinicio Espinal. Una squadra pericolosa che però concedetanto visto che subito 23 reti.(Liopress)

164 of 228

Page 165: IlCDS-Roma_15.11.2012

165 of 228

Page 166: IlCDS-Roma_15.11.2012

l ASCOLI, IERI CINQUE GOL ALLA PRIMAVERA - (GieffePress) - Ieri test contro laPrimavera. La gara è finita 5-0 per l'Ascoli con le reti di Peccarisi, doppietta di Zazacon gran gol in sforbiciata, Conocchioli e Colomba. Assenti Soncin, Faisca eGiallombardo. l BARI, A PARTE ROMIZI E CEPPITELLI (g.m.) - Differenziato per i titolari di lunedì.Per gli altri partitella con gli Allievi. A parte Romizi e Ceppitelli. l BRESCIA, SI E BLOCCATO BUDEL - (r.t.) Ad una decina di minuti dal terminedell'allenamento Budel è costretto da una leggera distorsione alla caviglia a lasciare ilcampo. Ok Antonio Caracciolo. l CITTADELLA, FOSCARINI PERDE GASPARETTO PER UN MESE - (ass)Foscarini perde Gasparetto, fuori un mese per una frattura al piede. l CROTONE, ERAMO ARRUOLABILE - Ieri Drago ha fatto svolgere alla sua squadralavoro tattico. Ha partecipato anche Eramo recuperato. l JUVE STABIA, DENTRO MAURY PER BALDANZEDDU - (Lps) Maury per losqualificato Baldanzeddu. Mbakogu in dubbio. l REGGINA, SANTAGARA CENTRO DI STUDI - (liopress) La preparazione fisica nelcalcio. Il corso organizzato dalla Reggina calcio, patrocinato dal Coni e diretto daGaetano Gebbia, coordinatore del settore giovanile, ha visto impegnati illustri relatori,tra cui il prof. Roberto Colli, responsabile del laboratorio di Metodologiadell'allenamento presso l'Università Tor Vergata di Roma. Il 10 dicembre nuovoincontro al SantAgata. l REGGINA, RIZZATO SEMPRE IN DUBBIO (liopress) - Dubbio per Rizzato.L'esterno sinistro fermo per una contrattura alla gamba destra, potrebbe nonrecuperare. Rizzo per Hetemaj squalificato. Fischnaller per Comi. l LANCIANO, FOFANA CON IL GRUPPO (GieffePress) - Fofana si è allenato colgruppo. Anche D'Aversa è sulla via del recupero. A riposo precauzionale Mammarella,differenziato per Scrosta. Fermi Amenta, Almici e Aridità. L'Under 20 Leali tornerà adisposizione per la seduta di oggi. l PADOVA, IERI OPERATO VIVIANI - (ass) Oggi sotto i ferri Viviani: nei prossimigiorni saranno stimati i tempi di recupero. Rientrato nei ranghi Zè Eduardo. FermiCuffa e Babacar.

166 of 228

Page 167: IlCDS-Roma_15.11.2012

167 of 228

Page 168: IlCDS-Roma_15.11.2012

168 of 228

Page 169: IlCDS-Roma_15.11.2012

169 of 228

Page 170: IlCDS-Roma_15.11.2012

Per Franco Lerda, 45 anni,prima sconfitta stagionale

HARAKIRI DEL LECCE Sopra di un gol e con luomo in più, cedenella ripresa

Lumezzane-Lecce 2-1LUMEZZANE (4-3-2-1): Vigorito 6; D'Ambrosio 7Dametto 4 Mandelli 6,5 Possenti 6; Giorico 6Marcolini 6,5 Gallo 6; Pintori 6 (11' st Baraye 6)Inglese 6,5 (39' st Zamparo sv); Torri 7 (18' stDadson 6). A disp.: Coletta, Sevieri, Carlini,Samb. All.: Festa.LECCE (4-2-3-1): Benassi 6; Diniz 6 Di Maio 5,5Esposito 5,5 Legittimo 6 (1' st Tomi 5,5);Giacomazzi 6,5 Memushaj 6; Chiricò 6 (20' stJeda 5,5) Bogliacino 5,5 Pià 5 (36' st Malcoresv); Foti. A disp: Petrachi, Vanin, De Rose,Zappacosta. All.: Lerda.ARBITRO: Saia di Palermo.Guardalinee: Santoro e Tudisco.MARCATORI: 10' st Foti (Le), 15' st Torri (Lu),36' st D'Ambrosio (Lu).ESPULSO: 34' pt Dametto (Lu) per proteste.AMMONITI: Di Maio (Le), Possenti (Lu), Giorico (Lu), D'Ambrosio (Lu), Diniz (Le),Tomi (Le), Possenti (Lu), Giacomazzi (Le).NOTE: Al 33' del pt Pià (Le) calcia sul palo un calcio di rigore. Giornata nuvolosa,terreno in buone condizioni. Spettatori: 600 circa con buona presenza dei supporterdel Lecce, incasso non comunicato. Angoli: 4 a 2 per Lumezzane. Recuperi: 1' pt e 4'st.LUMEZZANE - Partita tesa tra due squadre affamate di punti. Al termine di 90'(Ass)combattuti è il Lumezzane a far suoi i tre punti. Lecce sciagurato: in vantaggio di ungol e di un uomo, Giacomazzi e compagni hanno il demerito di non aver chiuso lapartita. Primo tempo avaro d'emozioni fino alla mezz'ora di gioco quando l'arbitropunisce con il penalty una trattenuta di D'Ambrosio su Foti. Dagli undici metri Piàcentra però il palo alla destra di Vigorito. Trascorrono pochi secondi e sulcapovolgimento di fronte il fischietto siciliano interrompe il gioco per estrarre il rossodiretto a Dametto, reo di aver protestato in maniera plateale per la concessione delpenalty ai pugliesi.La ripresa si apre con una colossale palla gol per i giallorossi ma Foti, da ottimaposizione, spara sopra la traversa. Si salva il Lumezzane, ma l'attaccante si faperdonare un minuto più tardi facendosi trovare pronto alla deviazione aerea su unperfetto assist di Diniz. Per l'ex Brescia e Sampdoria si tratta dell'ottavo gol inaltrettante gare disputate. Il gol subito non scoraggia la formazione di Festa che 6'trova il pareggio. Inglese per Torri in area di rigore. L'ex Albinoleffe controlla di petto ebatte imparabilmente Benassi. Raggiunto il pareggio, il Lumezzane attacca trovando al36' il gol del sorpasso. E' D'Ambrosio a deviare di testa una punizione di Marcolinispiazzando l'incolpevole estremo difensore. Nei restati minuti è un assalto dei ragazzidi Lerda con Marcolini a dire di no sulla linea a una botta di Foti e Giacomazzi.

170 of 228

Page 171: IlCDS-Roma_15.11.2012

CORSA ALLA SALVEZZA: IL RINFORZO Makinwa: Ho sceltoCarrara per rilanciarmi

CARRARA - Un ex attaccante di serie A per risollevare la Carrarese, ultima in(atc)classifica nel girone B di Prima Divisione. La squadra del patron Gigi Buffon haingaggiato il nigeriano Stephen Makinwa, 29 anni, attaccante con una lungaesperienza nel calcio di grande livello. «La Carrarese sarà la mia occasione di rilancio,

- ha dichiarato nel giorno del suoposso dare ancora molto e voglio tornare in altoprimo allenamento - voglio segnare tanto per raggiungere la salvezza. La squadra è

L'attaccante di Lagos, che ha firmato unultima? Il campionato è ancora lungo».accordo che lo legherà alla società di piazza Vittorio Veneto fino al termine dellastagione, è apparso carico e motivato. E non ha guardato alla categoria. Per la primavolta scenderà nell'ex C1. «Carrara è una piazza importante, c'è passione e un grandecome Buffon».

Una carriera mai del tutto sbocciata per un attaccante dalle grandi qualità.RITORNO -Makinwa ha deciso di rimettersi in discussione e torna a calcare i campi di calcio dopoqualche mese di inattività. Torna nel calcio italiano dove ha collezionato 186 presenzee 34 gol, di cui 118 partite e 16 reti con le maglie di Palermo, Chievo, Reggina e Lazio.E dopo l'avventura nel 2010-2011 in prestito in Grecia nel Larissa (10 presenze e 1gol), ma l'anno scorso non è rientrato nei piani tecnici di Reja e si è svincolato dallaLazio.Un rinforzo in attacco dettato anche dai problemi alla schiena che affliggono Meriniche è ancora ai box. Makinwa è il terzo acquisto in poco tempo dopo gli innesti diPestrin e Melucci, che confermano le intenzioni della società apuana di fare il possibileper risalire la classifica. L'operazione Makinwa sembrava essersi raffreddata. Poi laCarrarese ha piazzato il grande colpo. «E' arrivato un giocatore importantissimo, aposto fisicamente e con grandissime motivazioni, perché è stato lui a volere

- ha commentato il direttore sportivo apuano Sandro Federico.fortemente la CarrareseChe non esclude altri acquisti. «Con Melucci e Makinwa abbiamo rinforzato la rosacon giocatori importanti. Adesso valuteremo se ci sarà occasione di intervenireancora. De Zerbi? L'arrivo di Makinwa esclude il suo arrivo».

Makinwa si è subito messo a disposizione del tecnico Di Costanzo eANDRIA -domenica prossima dovrebbe già debuttare contro l'Andria. Un affare reso possibiledalla tenacia della Carrarese e dalla volontà dell'attaccante nigeriano e del suoprocuratore Silvano Martina, lo stesso agente del patron Buffon, che ha avallatol'operazione durante il summit che si è tenuto domenica dopo il rinvio della gara colGubbio per il maltempo (sarà recuperata il 25 novembre) con il portiere della Juve edella Nazionale.

171 of 228

Page 172: IlCDS-Roma_15.11.2012

CLASSIFICHE E PROSSIMO TURNO

l Lecce p. 26; Carpi 20; Entella 17;CLASSIFICA PRIMA DIVISIONE GIRONE A:Sudtirol, Trapani e Portogruaro 15; Como (-1), Lumezzane e Pavia 14; San Marino 13;Cremonese (-1) e Cuneo 12; Feralpi 11; Reggiana 8; Tritium 4; Albinoleffe (-10) 3;Treviso (-1) 1.

Albinoleffe-Lumezzane;PROSSIMO TURNO (domenica 18 novembre):Cremonese-Pavia (venerdì 20.30); Cuneo-San Marino; Entella-Carpi;Feralpi-Portogruaro; Reggiana-Tritium; Trapani-Sudtirol; Treviso-Como. Riposa:Lecce. Pisa, Latina (-1) e Frosinone (-1);l CLASSIFICA PRIMA DIVISIONE GIRONE B:Gubbio 17; Avellino e Viareggio 16; Prato e Paganese 15; Nocerina 14; Benevento ePerugia (-1) 13; Andria (-1) 12; Catanzaro 8; Barletta e Sorrento 6; Carrarese 3.

Andria-Carrarese; Avellino-Gubbio;PROSSIMO TURNO (domenica 18 novembre):Barletta-Paganese; Catanzaro-Prato; Latina-Benevento; Nocerina-Viareggio;Perugia-Frosinone; Pisa-Sorrento (lunedì 20.45).

172 of 228

Page 173: IlCDS-Roma_15.11.2012

N O V A N T U N E S I M OLerda: Troppa presunzione, sconfitta meritata

LUMEZZANE (Ass) - «Nel calcio ci sta di perdere, di disputare delle partite sottotono e Inizia così la disamina tecnica didi uscire sconfitti da un confronto giocare alla pari».

Franco Lerda nel post gara del Comunale di Lumezzane, dove il Lecce ha assaporatoil primo, amaro sapore della sconfitta. - spiega Lerda - «Già con il Pavia avevo avuto ilsentore che fossimo in flessione. Contro il Lumezzane abbiamo dato prova di questo:siamo stati incapaci di leggere le situazioni della gara, facendoci cogliere impreparatiin occasione dei gol subiti».Lecce che fallisce un rigore con Pià, va in vantaggio e in superiorità numerica vieneraggiunto e superato. - continua il tecnico dei salentini - «Ed è proprio per ciò che sonomolto rammaricato per la sconfitta. Quello che mi preoccupa maggiormente è lamancanza di personalità in alcune fasi di gara. Avevamo la partita in pugno, tuttosembrava volgere al meglio per noi, ma non abbiamo avuto la personalità e lacattiveria di chiudere la partita. Non sono preoccupato per il futuro. Certo è chedobbiamo crescere ancora molto a livello di mentalità».

Amaro anche Salvatore Foti, uno che dalle parti di Brescia non ha lasciato ilFOTI -segno. L'ottavo gol in altrettante gare non regala il sorriso all'attaccante. «Mi dispiacemolto per la sconfitta, ma l'abbiamo meritata: il Lumezzane ha creduto più di noi allavittoria. Non siamo stati bravi a chiudere la gara quando dovevamo, meritiamo diuscire senza punti dallo stadio Comunale».

Duro lo sfogo di Guillermo Giacomazzi: GIACOMAZZI - «Brutta prestazione. Nessunodi noi, io compreso, ha capito la forza e il valore dell'avversario: abbiamo sottovalutatola sfida e meritatamente abbiamo perso».

Tutt'altro clima in casa bresciana. Gianluca Festa ha sul volto i segni di chiFESTA -ha compiuto un'impresa. «Battere questo Lecce fa piacere e ci rende orgogliosi. Credoche il merito della mia squadra sia stato quello di non mollare anche in inferiorità e insvantaggio. Spero solo che questa partita sia il viatico per un nuovo cammino delLumezzane in campionato».

173 of 228

Page 174: IlCDS-Roma_15.11.2012

AIC E RIFORME CAMPIONATI

ROMA - L'Associazione Italiana Calciatori ha convocato per lunedì 19 novembre aMilano una riunione con i calciatori rappresentanti delle squadre di Lega Pro. Primopunto all'ordine del giorno l'ipotesi di riforma dei campionati proposta dalla Lega Pro(unica categoria a 60 squadre, suddivise in 3 gironi da 20), legata allaccordo su unprogramma triennale che riguardi le Licenze Nazionali. Si discuterà poi dell'ipotesi diuna rivisitazione dell'attuale norma sull'utilizzo obbligatorio dei giovani calciatori e sugliatti di violenza.

174 of 228

Page 175: IlCDS-Roma_15.11.2012

INTERNATIONAL CHALLENGE TROPHY Åzzurrini, il pari nonbasta

Italia in vantaggio con Proietti, si fa poiraggiungere dalla Russia

Italia-Russia 1-1ITALIA (4-3-3): Di Vincenzo 6,5; Cane 6 (40' st Schiavino sv), Paparusso 6, Tartaglia6, Gonnelli 6 (38' st Santini sv); Agnello 6 (22' st Vita 6), Degeri 6,5, Proietti 6 (22' stGori 6); Falco 6,5, Montini 6, Gatto 6,5 (13' st Benedetti 6). A disp.: Russo, Spirito.C.T.: Bertotto.RUSSIA (4-4-1-1):Kritciuk 7; Zhivoglyadov 6,5 (35' st Seraskhov sv), Zhestokov 6,5,Zuev 6, Margasov 6; Kireev 6, Ambartsumyan 6, Podberezkin 6,5 (1' st Zakuskin 6),Vasiliev 6,5 (22' st Dzhaililov 6); Obukhov 6 (33' st Zaseev sv); Nurov 6 (1' st Bolov6,5). A disp.: Leonov, Lystcov. C.T.: ScherbakARBITRO: KalogeropoulosGuardalinee: Grevenis-KoulaQuarto uomo: MartinelliMARCATORI:32' pt Proietti (I), 12' st Bolov (R).AMMONITI: Tartaglia e Montini (I) Zhesrokov, Vasiliev e Dzhaililov (R).NOTE: Spettatori un migliaio circa. Angoli 9 a 1 per l'Italia. Rec.: 0' pt e 5' st.di Amedeo Di Sora

FROSINONE - Un gran peccato perché senza un'evitabile disattenzione difensiva lagiovane Italia di Bertotto sarebbe approdata alle semifinali dell'International TrophyChallenge. Gli azzurrini nel primo tempo sono riusciti a rendere innocua la temutasquadra avversaria. Sono andati in vantaggio e in tre occasioni hanno mancato di unsoffio il meritato raddoppio. Escono di scena imbattuti a favore degli inglesi. L'Italiaparte a spron battuto e al 32' arriva il gol del vantaggio al termine di una splendidaazione corale che Proietti conclude al volo non dando scampo a Kritciuk. Stessamusica nella ripresa, ma al 12' arriva la doccia gelata: traversone di Zhivoglyadov inarea e Bolov mette il pallone alle spalle di Di Vincenzo.

175 of 228

Page 176: IlCDS-Roma_15.11.2012

IL NUOVO TECNICO ESORDIRA CONTRO IL FROSINONE«Sarà un Perugia spregiudicato»

Camplone: Mi affido ai ragazzi terribilicome Politano

di Clero Bertoldi

PERUGIA - «Sono un allievo di Giovanni Galeone e come a lui, anche a me piace un Lo dichiara Andrea Camplone, nuovo allenatore del Perugia,calcio spregiudicato».

che si appresta ad esordire in casa contro la capolista Frosinone. Sono i giovanil'arma in più di questo Perugia: ieri Matteo Politano (è un '93) ha disputato una bellagara in nazionale (sta attraversando dall'inizio del torneo un periodo di forma brillante:è lui il goleador del Perugia con 4 reti) e in gran spolvero appare anche Marco Moscati(un '92). Con la penuria di giocatori per infortuni e squalifiche (sono fuori Koprivec,Lebran e Calcioli), il nuovo allenatore, nella gara d'esordio, dovrà puntare sui"ragazzi".

Gli interrogativi maggiori riguardano la difesa: in un colpo sono venuti aDIFESA -mancare Lebran e Calcioli, i due centrali, oltre al portiere Koprivec. Se in difesa dellaporta è scontata la presenza di Giordano, per i due centrali il nuovo tecnico puòscegliere tra Russo, Oliveira e il giovane Garcia, lasciando sugli esterni Anania eMartella (altro '92). A centrocampo pone la sua candidatura anche il recuperatoCenciarelli (classe '92), a fianco di Esposito e Di Tacchio. In avanti, insieme alrientrante Politano, dovrebbero giostrare - nel 4-3-3 - Ciofani al centro e Clemente asinistra. Intanto sia Pierfrancesco Battistini, l'allenatore esonerato, sia Alvaro Arcipreti,il coordinatore dell'area tecnica, giubilato, hanno scritto altrettante lettere aperte aitifosi e alla città. Due lettere in cui ringraziano società, città e tifosi per la loroesperienza in biancorosso.

176 of 228

Page 177: IlCDS-Roma_15.11.2012

177 of 228

Page 178: IlCDS-Roma_15.11.2012

178 of 228

Page 179: IlCDS-Roma_15.11.2012

Volkswagen Taigun, ecco il concept del Suv super tecnologico

VERONA - In Casa Volkswagen cresce la vogliadi Suv. E infatti è stato presentato in anteprimamondiale al recente Salone dell'Automobile diSan Paolo il prototipo di uno Sport utilitycompatto di nuovo sviluppo. Si chiama Taigun enel casa Volkswagen decidesse di produrlo inserie, e ci sono buone possibilità in tal senso,non sarebbe offerto solo sui mercatisudamericani ma anche nel resto del mondo. Dalpunto di vista tecnico, Taigun fa parte della NewSmall Family di Volkswagen. Il design segue il nuovo Dna di Wolfsburg e identificauna vettura dall'aspetto grintoso e insieme elegante. Lungo 3,85 m, largo 1,72 e alto1,57 m, Taigun presenta un passo molto ampio - 2,47 m - rispetto alla lunghezza dellacarrozzeria, con sbalzi corti e proporzioni dal forte appeal. Negli interni spaziosi, laconcept car offre un ambiente raffinato e versatile dove la modernità la fa da padrone:non a caso gli amanti di smartphone o tablet ne apprezzeranno il design, i materialiutilizzati per le superfici e la disposizione degli elementi di comando. Il portelloneposteriore dà accesso a un bagagliaio da 280 litri che può crescere fino a 987 con ildivano posteriore abbattuto. Dotata di quattro posti, Taigun monta un motore da 1 litroTSI da 110 cv. Il consumo nel ciclo combinato è contenuto a soli 4,7 litri/100 km afronte di prestazioni di tutto rispetto: la Taigun, che pesa 985 kg, accelera da 0-100km/h in 9,2" e la velocità massima indicata è di 186 km/h. Anche questo propulsore,che è abbinato a un cambio manuale a sei rapporti, rappresenta un'anteprimamondiale: abbina la sovralimentazione con turbocompressore all'iniezione diretta dibenzina e apre un nuovo capitolo nella strategia di downsizing di Volkswagen.p.a.

179 of 228

Page 180: IlCDS-Roma_15.11.2012

Nella foto grande la Peugeot3008 HYbrid4, in quella piùpiccola la 508 RXH

Ibride Peugeot l ibertà d i sce l taDalla 3008 HYbrid4 primo veicolo full hybrid diesel a 508 RXH e508 HYbrid4: la Casa del Leone punta sulla tendenza del futuro

di Paolo Altieri

MILANO - Costruttore attento allevoluzione dellamobilità e allinnovazione sul fronte dellapropulsione alternativa, con soluzioni sempre piùefficienti dal punto di vista economico edecologico, Peugeot vanta un primato di tuttorispetto: laver lanciato il primo veicolo full hybriddiesel al mondo, la 3008 HYbrid4, la cuitecnologia facile e intuitiva è stata poi messa adisposizione su altri modelli come 508 RXH e508 HYbrid4, modernissime interpretazionidellalto di gamma secondo il costruttorefrancese, con caratteristiche che associanolibertà e piacere di guida.La strategia HYbrid4 si basa sullutilizzocongiunto delle migliori tecnologie in possessodegli ingegneri del Leone: motore termico,motore elettrico, Stop & Start di nuovagenerazione e cambio robotizzato sequenziale asei rapporti. In particolare, per quanto riguarda ilmotore termico, Peugeot sfrutta attualmente il know-how in materia di diesel con letecnologie HDi Fap ma in futuro, per i mercati poco sensibili allutilizzo del gasolio,anche un motore a benzina potrà servire come base per unibridazione di tipo HYbrid4.Sui motori elettrici, Peugeot dispone di un altrettanto vasto bagaglio di conoscenzeche sono state ampiamente sfruttate per progettare una vettura allavanguardia comela iOn, commercializzata alla fine del 2010.Sul crossover 3008 HYbrid4 lassociazione virtuosa tra diesel ed elettrico permette diottenere quattro ruote motrici pienamente efficienti, 200 cv di potenza combinata, lapossibilità di viaggiare in modalità zero emissioni, un consumo complessivo di soli 3,8litri/100 km, ovvero il 35% in meno di un veicolo di uguali dimensioni e prestazioni, edemissioni CO2 di appena 99 g/100 km. La 3008 HYbrid, così come la 508 RXH e la508 HYbrid4, è dotata di un motore 2 litri HDi Fap da 163 cv abbinato a un motoreelettrico da 37 cv.Sulle ibride del Leone il conducente ha la libertà di scegliere, tramite selettore allaconsolle, tra quattro modalità di guida: zero emissioni, quattro ruote motrici, Sport eAuto, questultima in cui lelettronica gestisce automaticamente tutto il sistemautilizzando in modo ottimale il motore diesel e quello elettrico. LHDi funzionaegregiamente sui percorsi stradali e autostradali, mentre il motore elettrico subentranelle fasi di minor rendimento, soprattutto nelle partenze, nella guida a bassa velocitào in fase di decelerazione (recupero dellenergia). Tutte situazioni usuali nella guidaurbana. Ad ogni partenza, la propulsione elettrica interviene sistematicamente, aprescindere dalla modalità selezionata, per facilitare loperazione e dare il suo preziosoapporto allabbattimento di consumi ed emissioni inquinanti. Ovviamente, i due motoripossono anche funzionare insieme se servono accelerazioni decise, ad esempiodurante un sorpasso quando si richiede la massima potenza o se si utilizza laconfigurazione a quattro ruote motrici.A questo proposito, un grande ruolo è quello svolto dalla configurazione generale delle

180 of 228

Page 181: IlCDS-Roma_15.11.2012

ibride Peugeot: il motore elettrico è montato nella parte posteriore del veicolo, conevidenti vantaggi sia sotto il profilo delle prestazioni offerte sia dal punto di vistaeconomico-industriale del progetto. Proprio questa configurazione originale assicura,oltre alla migliore ripartizione delle masse, la motricità integrale: il motore termico,ubicato sotto il cofano anteriore, muove le ruote anteriori, mentre lelettrico, montato allivello del retrotreno, quelle posteriori. E poiché è gestito elettronicamente (by wire),senza collegamenti meccanici tra anteriore e posteriore, il tutto ha caratteristichedistintive rispetto a un sistema classico di trasmissione integrale con ponte: non cisono vincoli architettonici che limitano il volume e lo stile dellabitacolo, in cui vieneconservata intatta labitabilità, e soprattutto non cè più contrapposizione tra 4x4 erispetto dellambiente.

181 of 228

Page 182: IlCDS-Roma_15.11.2012

Il collegamento tra le varie autocome appare nel display

WIRELESS ANTI INCIDENTI Volvo lancia Car 2 Car le auto checomunicano

GÖTEBORG - Auto comunicanti? Non èfantascienza ma realtà. Consentire ai veicoli dicomunicare tra loro e con il contesto di trafficocircostante apre la strada verso opportunità diguida sicura e confortevole finora impensate. Locrede fermamente Volvo che è entrata a farparte del Consorzio per la Comunicazione Car 2Car insieme ad altri costruttori e fornitori europei.Lobiettivo è sviluppare una piattaforma comuneper la comunicazione fra automobili che siapronta nel giro di cinque anni. Intanto, la Casasvedese ha firmato un protocollo dintesa per limplementazione di una tecnologiastandardizzata di comunicazione inter-veicolare a partire dal 2016. La comunicazioneavviene attraverso una rete wireless e utilizza sistemi come la navigazione Gps.A Car 2 Car è stata assegnata una frequenza separata, così che le automobili che sitrovano entro un determinato raggio siano automaticamente collegate le une alle altree possano scambiarsi informazioni su parametri come la rispettiva posizione, velocitàe direzione di marcia. Linstallazione di trasmettitori allinterno delle infrastrutturestradali, come segnali e semafori, consentirà poi di estendere ulteriormente la rete dicomunicazione. Sono diverse e tutte molto interessanti le aree di applicazione dellanuova tecnologia. Si possono ad esempio fornire informazioni circa la velocità ottimaleche il veicolo deve mantenere per riuscire a superare con il verde più incroci, evitandodi frenare inutilmente per fermarsi al rosso. Il conducente può anche essere avvisatodella presenza di motocilisti sul tratto di strada che sta percorrendo oppure veicoli disoccorso, cantieri per lavori in corso, veicoli lenti o fermi per guasto, rallentamenti oincolonnamenti. Molto utili si riveleranno le informazioni meteo e quelle sui limiti divelocità.p.a.

182 of 228

Page 183: IlCDS-Roma_15.11.2012

Dacia Dokker in tutta la suanotevole versatilità

SOLUZIONI LOW COST Dacia Dokker, spazio totale per utilizzidiversi

ROMA - Dacia Dokker è in questi giorniordinabile presso la rete italiana della Dacia. Peril nuovo multispazio della marca low cost delGruppo Renault è arrivato il momento della sfidadel mercato. Dokker è disponibile a partire da9.900 fino a un massimo di 13.200 e si proponeal pubblico con numerose caratteristichevincenti, al punto da presentarsi come lasoluzione ideale per più tipologie di utilizzo: peresempio, la porta laterale destra scorrevole piùampia della categoria consente un facile accessoper passeggeri e carico. La grande volumetria interna fino a 3mila litri permette diospitare a bordo cinque persone sfruttando anche il bagagliaio di 800 litri o caricareoggetti voluminosi usufruendo della modularità dei sedili della seconda fila per ognitipo di utilizzo misto??. La gamma si articola intorno a due equipaggiamenti, Ambiancee Lauréate, e a quattro motorizzazioni dai consumi contenuti: 1.2 Tce 115 benzina, 1.6MPI 85 e il diesel 1.5 dCi nelle due versioni da 75 e 90 cv.Il livello di ingresso, Ambiance, presenta di serie i principali equipaggiamenti di comforte sicurezza come servosterzo, Abs, quattro airbag e modularità della panchettaposteriore 1/3-2/3. Lauréate, dedicato a chi desidera un maggior livello di comfort e unlook esterno e interno più ricercato, offre tra l'altro la seconda porta laterale scorrevole(a sinistra), i fari fendinebbia, il computer di bordo, sedile e volante regolabili in altezzae barre da tetto. Dokker presenta inoltre una vasta gamma di opzioni Smart Buy evantaggiosi Pack che permettono di personalizzare la vettura e risponderemaggiormente alle esigenze dei clienti.p.a.

183 of 228

Page 184: IlCDS-Roma_15.11.2012

SOLUZIONI INTELLIGENTI Citroën DS3 cabrio, fashion edecologia

Il modello glamour consente di fareshopping con ridotte emissioni di CO2:99 g/km

MILANO - Con oltre 250mila unità vendute, lalinea DS si sta dimostrando una scelta strategicaazzeccata per Citroën. Che ne ha fatto un vero eproprio brand premium. DS3 in particolare hariscosso un successo indiscusso, con circa180mila esemplari venduti. E logico quindiattendersi nuove positive performancecommerciali dalla nuovissima DS3 Cabrio chesublima nel piacere della guida open air lecaratteristiche vincenti della berlina, come icinque posti veri e un bagagliaio dal volume diriferimento per la categoria. Prodotta a Poissy, in Francia, e in vendita a inizio 2013anche in una versione con emissioni di CO2 di soli 99 g/km, DS3 è un concentrato distile e tecnologie.A cominciare dal tetto in tela personalizzabile che è possibile chiudere completamentein appena 16?? e fino a una velocità di 120 km/h. Inoltre, DS3 sfoggia una firmaluminosa originalissima con i fari diurni a Led e i fari posteriori sempre a Led con in piùlinnovativo effetto 3D. Il portellone ha unapertura inedita, a traslazione circolare,utilissima negli spazi ristretti come quando lauto è parcheggiata a ridosso di un muro.Con le sue proporzioni compatte, DS3 è agile e dinamica. Lunga 3,95 metri, larga 1,71e alta 1,46 metri, la cabriolet francese non rinuncia ai canoni più forti in termini di stile:il tetto sembra fluttuare sullabitacolo mentre il montante ricorda la pinna di uno squaloe rende dinamica la linea laterale.Trattandosi di una cabrio, i tecnici del double chevron hanno posto particolare curaallinsonorizzazione, che si avvale tra laltro di un deflettore aerodinamico chegarantisce un comfort acustico ottimale in posizione aperta. Entra in funzione sindallinizio dellapertura del tetto, devia i flussi daria e i fruscii daria nellabitacolo. Da veratrend setter, DS3 Cabrio è protagonista di eventi squisitamente glamour: dopo ilpositivo incontro con la moda e lo shopping della Vogue Fashions Night Out celebrataa Milano, Roma e Firenze, la nuova arrivata della famiglia DS si è proposta come lagrande star di Sensation, uno degli eventi musicali più spettacolari del mondo che èapprodato per la prima volta in Italia allUnipol Arena di Bologna sabato 13 aprile.p.a.

184 of 228

Page 185: IlCDS-Roma_15.11.2012

UNA CITROËN ELETTRICA PER LAMBASCIATORECINESE IN ITALIA

Il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, hadonato nei giorni scorsi un'auto elettricaall'Ambasciatore cinese in Italia. Un gestosimbolico che rientra anche nell'ambito di unacollaborazione con l'Italia sulle nuove tecnologie.L'eco-auto - offerta in comodato dalla Citroën e'uguale a quella usata da Clini per i suoispostamenti nella capitale - viene messa adisposizione dal ministero dell'Ambiente,

185 of 228

Page 186: IlCDS-Roma_15.11.2012

186 of 228

Page 187: IlCDS-Roma_15.11.2012

187 of 228

Page 188: IlCDS-Roma_15.11.2012

Honda CR-V tradizione più futuro il cocktail vincente

VERONA - Per la nuova Honda CR-V è iniziatala sfida del mercato. La quarta generazione delSuv di successo del costruttore giapponese,comparso per la prima volta nel 1995 e vendutosinora in oltre cinque milioni di esemplari in 160Paesi del mondo, è disponibile con un listinoprezzi che va da un minimo di 23.900 a unmassimo di 43.500 e offre per la prima voltanella storia del modello la possibilità di sceglieretra la trazione 4x4 e la trazione anteriore.Lalternativa integrale è disponibile solo con la motorizzazione benzina, ovvero il 4cilindri benzina i-VTEC da 2 litri e 155 cv. Laltro propulsore in gamma è il 4 cilindriturbodiesel i-DTEC 2.2 common rail da 150 cv. Entrambi sono levoluzione dei motorigià esistenti e sono stati interamente ridisegnati con una particolare attenzione allariduzione delle emissioni di CO2. Per quanto riguarda le trasmissioni, la scelta è trauna trasmissione manuale a sei marce o automatica a cinque. La nuova CR-V èdotata di diversi dispositivi intelligenti che garantiscono un utilizzo dellauto piùefficiente, come lEco Assist che aiuta il guidatore a ottimizzare lefficienza di guida e latecnologia Idle Stop, di serie sulle versioni con cambio manuale. Il nuovo modello sipresenta più aggressivo e aerodinamico del precedente, grazie alla profonda sculturadelle linee della carrozzeria e una sezione della parte frontale più audace. Progettatacome vettura globale, la CR-V europea offre tuttavia una serie di perfezionamentiesterni sviluppati appositamente per i mercati del vecchio continente; tra questi, le lucianteriori diurne e quelle posteriori a Led. Allinterno, spazio, comfort e versatilità percinque passeggeri: con i sedili posteriori ribaltati il volume del bagagliaio raggiunge orai 1.648 litri.p.a.

188 of 228

Page 189: IlCDS-Roma_15.11.2012

Lanima pistaiolarappresentata daJuke Nismo eJuke-R, ilcrossover da 255km/h

AGGRESSIVA Le lineedecisamente grintose dellaNissan Juke-R che insieme allaNismo rappresenta lanima racedel modello trendy giapponese

Nissan Juke musica&race novità giovaneL'ultima versione in partnership con Ministry of Soundtrasforma l'auto in una discoteca mobile, una sorta di originale...Juke box con energia e potenza super

di Paolo Altieri

Dalla partnership tra Nissan e il celebre localelondinese Ministry of Sound nasce ledizionespeciale Juke with Ministry of Sound: 3milaesemplari disponibili con i motori e letrasmissioni della gamma Juke attuale ecaratterizzati da tecnologie davanguardia edesclusivi elementi di design. Una nuovaoriginalissima proposta che ben si sposa conlanima innovativa che da semprecontraddistingue il crossover compatto delcostruttore giapponese, che ha saputo imporsinel segmento fin dal lancio nel 2010.

- Juke mostra fino in fondo la sua personalità audace anchePERSONALITAattraverso varianti che contribuiranno a consolidare la leadership Nissan nel variegatomondo dei crossover. Come Juke Nismo, vettura presto in produzione di serie,capostipite di una nuova generazione di auto sportive ma accessibili che fanno capoalla giapponese Nismo, storica divisione sportiva di Nissan.

O la potente Juke-R, crossover da 255 km/h sviluppato perNissan da RML, noto race team, sotto la guida attenta delNissan Technical Centre Europe. Juke-R, che monta unpoderoso biturbo V6 da 3.8 litri da 545 cv ripresodirettamente dalla supercar GT-R, sarà disponibile inedizione limitata al pari di Juke with Ministry of Sound cheverrà offerta in una sola colorazione, il suggestivo MetallicBlack. Non certo una scelta casuale, dal momento che è unodei colori caratteristici del logo dei celeberrimi specialisti

della dance. Tutti i modelli sono dotati di cerchi in lega da 17 pollici bianchi, comebianche sono le maniglie delle portiere e le calotte dei retrovisori. Stile performanteche prosegue anche allinterno, dove non passa inosservata la consolle centraleanchessa bianca. Colore ripreso anche dai pannelli alle portiere e dalle cuciture susedili, volante e cuffia del cambio in pelle.

- Gli acquirenti di Juke with Ministry of Sound riceveranno l'esclusivo MusicMUSICAPack per rendere ancora più coinvolgente l'ascolto della musica in viaggio. Ilpacchetto comprende un Apple iPod touch bianco da 8 GB contenente video eimmagini di Nissan e Ministry of Sound, con loghi incisi sul retro. L'iPod è fornito conl'innovativa custodia autoriparante Scratch Shield, in grado di rimarginare da sola ipiccoli graffi. Il Music Pack contiene anche un paio di cuffie di Ministry of Sound,impreziosite dal logo di Juke, con driver da 50 mm e padiglioni in alluminio per unariproduzione sonora di alta qualità. Non è tutto perché i clienti riceveranno anche un

189 of 228

Page 190: IlCDS-Roma_15.11.2012

codice di attivazione che dà diritto all'accesso "Vip" allo store musicale di Ministry ofSound. Juke with Ministry of Sound è l'ultimo capitolo della fruttuosa collaborazione trai due marchi.

- In giugno Nissan aveva stupito i fan della 24 Ore di Le Mans con Juke Box,PISTAuna coppia di Juke appositamente allestite capaci di trasformarsi in un'impressionantediscoteca mobile??. Costruito in collaborazione con Martin Audio, l'azienda che harealizzato la famosa Box Room?? nel locale londinese di Ministry of Sound, Juke Boxmonta un sistema che, per potenza acustica, supera il rombo di un jumbo jet al decolloed è completo di postazione da DJ e luci. Juke Box è la principale attrazionedellevento radiofonico che a partire da questa estate e per sei mesi arricchisce ilpalinsesto serale del canale radio digitale di Ministry of Sound il lunedì ogni duesettimane. Nissan Juke Box Sessions?? sono show organizzati attorno a una serie diDJ set esclusivi, registrati durante gli eventi Juke Box in giro per lEuropa.

- Juke, dunque, rappresenta lanima giovane del marchio Nissan. Non è unGIOVANIcaso che le sue vendite sono in continua crescita in Italia come in Europa e negli altrimercati nel mondo. Un successo che appunto è palpabile soprattutto tra le nuovegenerazioni - maschi e femmine in uguale misura - che trovano in Juke unautomobilenon solo ricca di fascino stilistico, dal piglio sbarazzino, divertente da guidare, maanche con tecnologia davanguardia e con tutte quelle dotazioni che oggi sonoindispensabili per relazionarsi al meglio con il mondo esterno quando si è allinternodellauto.

- Novità anche in fatto di dirigenti, con Bernard Loire appena nominatoDIRIGENZAamministratore delegato di Nissan Italia al posto di Andrea Alessi. Con base aCapena, Loire, che torna nello stesso ruolo ricoperto dal 2008 l 2011, riporterà a PaulWillcox, senior vice president, Sales & Marketing di Nissan Europa: « Sono felice ditornare e proseguire l'attuazione della strategia di Nissan in Italia, per raggiungere inostri ambiziosi obiettivi di business e rafforzare il posizionamento del brand».Francese, classe 1965, ha lavorato anche in Ford e Fiat.

190 of 228

Page 191: IlCDS-Roma_15.11.2012

La terzagenerazione delSUV coreano avràaltre motorizzazioni(una a benzina edue diesel). Da27.600

APPLAUSI Hyundai Santa Fepremiata negli States per i suoialtissimi livelli di sicurezza

PREMIATA PER IL 2012 Hyundai Santa Fe sicurezza globale: 7airbag e tecnologia

MILANO - Premiazione a tempo di record per lanuova Hyundai Santa Fe, da poco presentata alSalone di Parigi e già premiata dall'AmericanInsurance Institute for Highway Safety's comeTop Safety Pick 2012??. Un riconoscimentomade in Usa?? che valuta il livello di protezionedegli occupanti registrato durante test d'impattofrontale, laterale, posteriore e in quello diribaltamento del mezzo. Sicurezza ai massimilivelli dunque: non a caso Santa Fe èequipaggiata di serie con sette airbag, Abs, Esp,Vsm (gestione della stabilità), Dbc (assistenza in

discesa) e sistema Hac di assistenza alle partenze in salita.Nuovo asso nella manica di Hyundai all'interno del segmentoD-Suv europeo, di cui intende conquistare il 5% nel 2013, laterza generazione di Santa Fe è commercializzata in Italiacon un listino prezzi che parte da 27.600 e arriva a unmassimo di 41.100. Disponibile in configurazione a cinque osette posti, Santa Fe è proposta in tre allestimenti, Classic,Comfort e Style, nelle differenti versioni a due e quattro ruotemotrici. Caratterizzata da un look urban style moderno eaccattivante, il Suv colpisce per il suo aspetto muscoloso e

insieme dinamico e sofisticato.All'interno, Santa Fe è spaziosa ed accogliente. Non mancano tutte quelle funzioniintelligenti?? a cui è ormai difficile rinunciare perché esaltano il comfort e la qualitàdella vita a bordo per guidatore e passeggeri. Lo spazio per le gambe nei sediliposteriori è stato esteso di 45 mm, mentre un ampio e lungo tetto apribile panoramicopermette di illuminare l'abitacolo con tanta luce naturale. Per stivare il carico, lo spazionel portabagagli è stato implementato rispetto al modello precedente, raggiungendouna capacità ai vertici della categoria: 534 litri con cinque sedili rialzati, oltre a 51 litrinel vano ricavato sotto al bagagliaio.La gamma motori propone un'unità benzina e due diesel. Accanto al 2.4 GDI Euro 5da 192 cv ci sono il 2 litri CRDi Euro 6 da 150 cv e il più potente 2.2 CRDi Euro 5 da197 cv. Di serie è disponibile il cambio manuale a sei marce che ben si adatta allerinnovate motorizzazioni. Si può però optare, sulla 2.2 diesel, per una trasmissioneautomatico-sequenziale sempre a sei rapporti che dispone di una doppia funzione,fully automatic?? o sport?? per uno stile di guida brillante. La trazione integralebeneficia di un sistema Torque-on-Demand che si sostituisce alla normale trazioneanteriore solo quando davvero necessario. In condizioni particolarmente difficili comenella guida off road la modalità 4x4 può comunque essere attivata manualmente. Adoggi, Santa Fe ha totalizzato quasi 2,5 milioni di unità vendute a livello mondiale dallancio avvenuto nel 2000. Di queste, oltre 350mila riguardano l'Europa e più di 38milal'Italia.p.a.

191 of 228

Page 192: IlCDS-Roma_15.11.2012

Bitti, lad: «E lanostra risposta perandare incontroalle esigenze deiclienti in unmomento cosìdifficile»

SVOLTA La Kia pro_ceed èuno dei modelli coreani cheavrà anche la motorizzazioneGPL

RISPARMIO E rivoluzione Kia arriva il GPL su tutta la gamma

MILANO - « sottolinea il suoKia Motors Italia -amministratore delegato Giuseppe Bitti -ribadisce il proprio impegno verso la mobilitàresponsabile con la nuova linea eco-dynamicsGPL che costituisce una risposta efficace almercato e va incontro al cliente conciliandoaspetti fondamentali come risparmio e ambiente.In pratica, con la gamma GPL Kia prosegue nellosviluppo del concetto eco-dynanics quale stradaper la realizzazione di vetture attente

all'ambiente e piacevoli da guidare. Questo èl'obiettivo che gliingegneri Kia perseguono in coerenza con i valori delmarchio e con la personalità delle proprie vetturesviluppando accorgimenti tecnici che vanno dai pneumatici abasso attrito di rotolamento, al sistema ISG che spegne ilmotore durante le brevi soste nel traffico, ai perfezionamentiaerodinamici o specifiche rapportature del cambio, finoall'utilizzo di carburanti o sistemi di propulsione alternativi».Entriamo nel dettaglio di eco-dynamics GPL. Utilizza unsistema di alimentazione bi-fuel (benzina-GPL) messo a

punto in collaborazione con la BRC, azienda specializzata a livello mondialenell'alimentazione a gas. L'impegno comune ha portato a sviluppare questa tecnologiacon il doppio obiettivo di ridurre le emissioni nocive e contenere il costo di utilizzodellauto. Tutto ciò senza trascurare le prestazioni ed il piacere di guida, che sonopatrimonio dell'immagine e della personalità dei modelli Kia. Lofferta eco-dinamicsGPL è cominciata con il modello Venga, la popolare MPV compatta che in questomodo ha accresciuto il suo appeal in un mercato oggi particolarmente attento a questosegmento. Equipaggiata con il CVVT di 1,4 litri da 90, Venga GPL con i due serbatoiper la benzina e il gas garantisce unautonomia complessiva di circa 1.300 km inpresenza di consumi quanto mai contenuti.« aggiunge GiuseppeLa strategia di diffusione della soluzione eco-dynamics GPL -Bitti sta interessando anche altri modelli, come la citycar Picanto, la compatta Rio, lanuovissima ceed alle quali si aggiungeranno Carens e Sportage, in modo da offrire lapiù ampia scelta alla clientela».Con queste premesse eco-dynamics GPL è la soluzione migliore con la quale KiaMotors Italy può proporsi al numero crescente di clienti interessati all'alternativa alletradizionali vetture a benzina e a gasolio, aggiungendo i vantaggi di un sistema dialimentazione evoluto, che non penalizza la brillantezza dei motori, e della esclusivagaranzia Kia di 7 anni.p.a.

192 of 228

Page 193: IlCDS-Roma_15.11.2012

L I D E ASUZUKI SMILE, MANUTENZIONI IN OFFERTA

TORINO - (p.a.) Chi non vorrebbe risparmiare sulla manutenzione della propria auto?Suzuki viene incontro ai suoi clienti con i pacchetti Suzuki Smile?? che garantisconointerventi in officina particolarmente convenienti. La procedura è semplice: chiacquista una Suzuki può utilizzare il pacchetto di manutenzione in qualsiasiconcessionaria e officina della rete Suzuki italiana; basta attivare Suzuki Smile?? entro12 mesi o 15mila chilometri scegliendo tra due proposte: pacchetto da cinque tagliandiper tutti i check-up da effettuarsi fino a 75mila chilometri o pacchetto tre tagliandi validientro i 45mila km. I tagliandi consentono tutti i controlli di routine, lacquisto di ricambioriginali e di lubrificanti Mobil?? e il pagamento della manodopera. Al cliente vienegarantito un prezzo fisso e la possibilità impagabile di non doversi più preoccuparedella manutenzione programmata.

193 of 228

Page 194: IlCDS-Roma_15.11.2012

194 of 228

Page 195: IlCDS-Roma_15.11.2012

Il cambio di pistarovinato dallapioggia inattesaLorenzo scivola,Rossi zero giri!

Ad Aragon lungodialogo tra Rossi eLorenzo. Jorge:«Non siamo amicima ci rispettiamo»

SFORTUNA Valentino Rossi,33 anni, in azione con la nuova,vecchia Yamaha M1 che ierinon ha potuto praticamenteprovare a causa della pioggiache ha inseguito lui e tutto ilteam Yamaha che si eratrasferito da Valencia adAragon proprio per evitare il

maltempo! (Ansa)

VALE: E SEMPRE LA MIA YAMAHA «Rispetto a due anni fa è unpo diversa. Ma sono davvero andato via?»

La nuvoletta di Fantozzi non è in esclusiva. Neha quote in abbondanza anche Valentino Rossiche fuggito?? martedì da Valencia per Aragoncon armi, bagaglia, la nuova/vecchia amicaYamaha e il rivale/compagno Lorenzo hainanellato giri ZERO. Una sola uscita, senzaperò passare per il traguardo! Bilancio del primotest a bord del suo antico amore M1 solo i 28 giri

di martedì a Valencia. «Siamo venuti quaperché ci dovevaessere bel tempo,purtroppo non è stato

sospira Valecosì -parlando al sitogpone.com -. Anzi ho

saputo che a Valencia stanno anche girandosullasciutto. Cosa aggiungere? Oltre al danno, labeffa».Eppure la soddisfazione è superiore alrammarico. « Ho provato buonissime sensazionida subito, è molto bello tornare in questa squadra, dove ho ritrovato tanti amici epersone con cui avevo lavorato per 7 anni. Direi che siamo tutti contenti. Ho come lasensazione di non essere mai andato via».Discorso che vale per la moto, anche se solo in parte:« Un po è diversa rispetto a dueanni fa, è logico, con il motore mille, ma per il resto non è cambiata molto e con la M1mi sono sempre trovato bene. Sarebbe stato molo importante girare per prendereconfidenza con la moto, fare chilometri e decidere due o tre cose per la moto dellannoprossimo. Andare via con le idee più chiare. Purtroppo non abbiamo praticamentepotuto fare niente e rimaniamo con la voglia di girare. Aspetterò fino a febbraio per itest in Malesia».

Rossi e Lorenzo ieri hanno parlato a lungo nei box. « Non precisa ilabbiamo avuto tempo nei giorni precedenti -

Dottore - è stato molto gentile, ci siamo detti molte cose...».Per le vacanze è ancora presto: « Fra due settimane sarò alRally di Monza con una Ford WRC e sarà divertente battermicontro Lorenzo e Dovizioso. Poi sto cercando di essere aLatina il 2 dicembre per la gara di Supermotard per la

E già pregustiamo la sfida conFondazione Simoncelli».Biaggi...Dal canto suo. Lorenzo chiarisce subito i rapporti con Rossi: « Ci sarà il massimorispetto, per una competizione leale ma con lui non occorre fare amicizia. Parlandocon lui, mi ha detto che la Yamaha gli piace».Poi, intervistato nel programma "Al primo tocco", di Onda Cero, Jorge ha spiegato: « Per me è una grande opportunità perchè potrò imparare da un grande pilota come lui,ha qualità che io non ho. Il ritorno di Rossi è un bene per la Yamaha, quest'annosaremo più forti».Lorenza, a diffferenza di Rossi, ad Aragon è riuscito a fare 11 giri tra mattina epomeriggio, con una scivolata al terzo, tracento metri sulla schiena, senzaconseguenze. Anche per Jorge le vacanze dovranno aspettare: oggi sarà allEICMA,

195 of 228

Page 196: IlCDS-Roma_15.11.2012

poi al rally di Monza dove ritroverà Vale, infine Thailandia e Indonesia per eventiYamaha.r.m.

196 of 228

Page 197: IlCDS-Roma_15.11.2012

I T E M P IA Valencia già vola Pedrosa Hayden solo 4°

VALENCIA - Dani Pedrosa è stato il più veloce ieri nel secondo giorno di test Irta aValencia. Il pilota catalano ha fatto segnare il miglior crono della giornata in 1.32.322nonostante la pista non sia mai mai veramente asciutta. Un gran lavoro quello diPedrosa che ha compiuto 30 giri in totale, mentre il suo inseguitore Cal Crutchlow conla Yamaha è fermo a 28 tornate con il suo miglior tempo in 1.32.671. Terzo il tedescoStefan Bradl che ha rinnovato il suo contratto come Factory Honda Rider fino al 2014,in 1.32.813.Quarto tempo per Nicky Hayden, che è il primo dei piloti con la Ducati in1.32.956, mentre Alvaro Bautista (Honda) è quinto in 1.33.109. Sesto tempo perAndrea Dovizioso (Ducati) staccato di 0,916s in 1.33.238. Marquez ha chiuso il suoprimo test della carriera in sella a una MotoGP con il settimo tempo in 1.33.403 a soli0,165 millesimi da Dovizioso. Il collaudatore Michele Pirro è ottavo con la Ducatisviluppo, davanti ad Andrea Iannone che ha chiuso nono a 1,5?? da Pedrosa. Primotra le CRT è Randy De Puniet (ART) con il decimo tempo.

197 of 228

Page 198: IlCDS-Roma_15.11.2012

IL DEBUTTO Marquez già più veloce della Ducati di Dovizioso

Il rookie più chiacchierato della MotoGP ha fatto finalmente il suo debutto ufficialenella classe regina, anche se solo nella sfida contro il cronometro. Dopo ore di attesaper via della pista ancora bagnata, il fresco campione della Moto2, Marc Marquez èentrato ieri in pista intorno alle 15.15 in sella all'ex RC213V di Casey Stoner, perl'occasione bardata di carene bianche con il simbolo della Casa di Tokyo.Un esordio neanche troppo cauto per l'enfant terrible dal volto angelico e guidainfernale, che al primo giro ha fatto segnare un 1'44. Poi in sette tornate, lo spagnoloha migliorato progressivamente fino a registrare un miglior tempo di 1'35.846, ben 39centesimi più veloce della Ducati guidata da Andrea Dovizioso. Un dettaglio daanalizzare: se non si può attribuire, non fossaltro per labisso di esperienza tra i due, alvalore dei piloti, resta solo il divario conclamato tra le moto, che poi è lo stesso da unbiennio. Un elemento in più per stimolare la Ducati ad accelerare i tempi delrinnovamento tecnico della moto di Borgo Panigale. Altrimenti nemmeno laddio aRossi potrà più giustificare un ritardo ormai inaccettabile.Tornando a Marquez, il distacco dal compagno Pedrosa (leader della giornata di test)rimane importante (più di 2??1), ma la sfida è appena cominciata.r.m.

198 of 228

Page 199: IlCDS-Roma_15.11.2012

Una delle novità dellEicma: ilParkour, primo scooter quattroruote della Quadro Vehicles

P R O D U Z I O N EMVAgusta e Vespa lanciano l EicmaDa oggi a a domenica a Milano la 70ª edizione della rassegnadelle due ruote

di Paolo Scalera

L'inaugurazione dell'Eicma, quello che ai tempidel boom si chiamava semplicemente Salone delCiclo e Motociclo, consente di fare qualcheriflessione sul mondo delle due ruote.I dati sulle vendite, nazionali ed internazionali,non sono positivi, ma in quale altro settore losono? Non in quello dell'auto, sicuramente, nénell'elettronica tradizionale. Per contrasto suimercati finanziari in questi giorni ha fattoscalpore la notizia che la taiwanese Foxconn,principale partner di Apple, una azienda da 1,2milioni di dipendenti, sta incrementando la produzione per far fronte all'aumento dellerichieste di iPad e iPhone...Tornando a noi, le immatricolazioni dei primi dieci mesi dell'anno, parlano di unaflessione del 19% sul già negativo 2011. Le moto hanno subito una flessione del29,6%, gli scooter stanno messi meglio (si fa per dire) con un -13,8%.Un calo così vistoso, anche se sicuramente collegato all'attuale momento di crisieconomica mondiale che non consente più di fare paragoni con lo storico delle venditeprecedente, non può essere combattuto solo con gli incentivi, che drogano il mercato.Il problema, infatti, è lo spostamento dei bisogni dei giovani (e meno giovani). Perchési è disposti a spendere quasi novecento euro per un telefono e non, per esempio, persoddisfare la propria passione per le moto?La risposta può essere solo che il mercato in questi ultimi anni non ha saputointerpretare i desideri dei consumatori. Pensateci un momento: qual è la moto chevorreste avere nel box, in questo momento, o lo scooter? I limiti di velocità, gliautovelox e il tutor (il costo del carburante è un altro fattore ma forse non cosìimportante) hanno di fatto ucciso il segmento delle Supersportive. Le 600 sono sparite,le 1000 soffrono. Del resto dove ci si può divertire con moto da 190cv? Solo in pista,ma una giornata in circuito tra carburante, affitto, pneumatici, arriva a 500.Anche andare fuori strada, oggi, è impossibile. Ci sono divieti dappertutto. Eccodunque spiegato il successo di mezzi come la BMW R 1200 GS o scooter come loYamaha TMax: due ruote dalla forte personalità, usabili, il cui usato tiene il prezzo.Finiti i tempi in cui il motociclista comperava la moto che gli mandava in fuorigiri ilcuore, oggi si ragiona più in termini di usabilità. Senza dimenticare mai, però, chemoto equivale ad emozione, gusto, stile di vita. Così da una parte la risposta non puòche essere quella dell'entrata in produzione di motociclette sfruttabili tutti i giorni, dalcosto contenuto, dall'altra quella dell'uscita di sogni a costi accessibili.Un esempio per tutti? La nuova 'Rivale' di MV Agusta: tre cilindri, 800 cc, 125 cv,aspetto mozzafiato e prezzo di soli 10.990 euro. Al solito sono le case europee le piùinnovative, e non parliamo del discorso tecnico, quanto piuttosto dell'interpretazionedei gusti dei motociclisti, ma è sempre stato così.Mai come quest'anno, comunque, tutte le Case hanno intensificato i propri sforzi, ed intutti i segmenti, dalle ammiraglie agli scooter, per intercettare i nuovi gusti dei clienti.L'offerta, finalmente, è ampissima e rispetto al passato ha preceduto il Salone. Oggiinfatti si presenta ciò che è già dai concessionari. Vendere, e vendere subito,

199 of 228

Page 200: IlCDS-Roma_15.11.2012

limperativo categorico.Nel frattempo, tutti allEicma per sognare, magari con lo scooterquattro ruote. Almeno è gratis, il sogno.

200 of 228

Page 201: IlCDS-Roma_15.11.2012

ORARI E PREZZI

Apre oggi al pubblico la 70ª edizione dellEicma, lEsposizione Internazionale delMotociclo. Ospite donore il campione del Mondo della MotoGP, Jorge Lorenzo.

- Oggi sarà aperto dalle 10 alle 18; domani e sabato dalle 10 alle 20,ORARIdomenica dalle 10 alle 18.30.

- Il prezzo intero costa 18 euro, per ragazzi (7-14 anni) e over 65 anni 12BIGLIETTIeuro. Per i gruppi 12 euro.

- Oggi le donne entreranno gratisDONNE GRATIS

201 of 228

Page 202: IlCDS-Roma_15.11.2012

La nuova Honda CB500 inversione F, X e R

HONDA I tre volti umani?? della CB500 da 45 cv

Honda continua ad affrontare la crisiriscoprendo il motociclismo essenziale eaccessibile, lontano dalla escalation apotenze sempre più estreme che hacaratterizzato gli ultimi 20 anni di politicadelle case motociclistiche, soprattuttonipponiche. Una inversione di tendenza cheha prodotto una bella bicilindrica classica incilindrata altrettanto classica, 500cc, e conuna potenza assolutamente umana??: 48 cv.La nuova Honda 500 è proposta in trevarianti: CB500F, di impostazione turistica,CB500X, un bel crossover enduro-turismo, eCBR500R, la sportiva di casa, con tanto di carenatura. Le dimensioni sonocompatte, per la massima guidabilità, e il peso è contenuto. Come sicuramente iprezzi. La potenza di fuoco giapponese a Milano riproporrà anche il fantasticonuovo SH125/150i ABS capace di 47,4 km/l, la CB1100 a 4 cilindri e lo scootersportivo NSC50R,b.d.p.

202 of 228

Page 203: IlCDS-Roma_15.11.2012

ETERNA La nuova Vespa 946della Piaggio che riprendedata, stile e dettagli della primaantenata

PIAGGIO Vespa 946 superleggera e tecnologica

di Bruno de Prato

Il prototipo, presentato ad EICMA 2011, erastato chiamato Vespa 46, ma, forse perevitare che Valentino Rossi richiedesse ilpagamento di royalty per lutilizzo del suo??numero, ora che si avvia ad entrare inproduzione, è stata ribattezzata Vespa 946. Ilriferimento è allanno di nascita della Vespaoriginale, quella di Corradino dAscanio edalla quale trae ispirazione, nello stile diassieme come pure nei dettagli. Vespa 946 èun gioiellino di buon gusto e di altatecnologia, con la scocca in alluminio,leggerissima e solidissima, un propulsore diassoluta avanguardia per efficienza eparsimonia, e un livello di finizione pari aquello del design, come nel caso della sella edei gruppi ottici a LED. Insomma, il simbolo interplanetario delle due ruote èpronta a sbarcare nel mondo reale e ad infastidire i giganti giapponesi con lesue linee eterne e sempre affascinanti.

203 of 228

Page 204: IlCDS-Roma_15.11.2012

Limponente sagoma dellaDucati 1199 Panigale R

DUCATI 1199 Panigale il mostro?? R vale 195 cv

La versione R della 1199 Panigale è lavariante targabile della moto con cui CarlosCheca si appresta a battagliare sulle piste delmondiale Superbike riportare in Ducati untitolo che è sempre più prestigioso esignificativo della tecnologia che le Caseimmettono nel prodotto di serie. Conladozione di bielle in titanio, leggerissime, edi un volano alleggerito, il più potentebicilindrico del mondo è ora in grado dispostare la linea rossa?? al limite dei 12.000giri, per esprimere appieno il mostruosopotenziale dei suoi 195 cv. Dotata di sospensioni Öhlins Racing, la R?? pesaappena più di 160kg, meno di tutte le 600 di serie, e offre guidabilità eprestazioni da togliere il fiato. Un altro gioiello capace di sfondare su unmercato che nonostante la crisi generale sembra non sfiorare la Ducati, graziealla sua capacità di vendità allestero: Borgo Panigale infatti chiuderà il 2012 conun +20% di fatturato rispetto al 2011 e 44.000 moto immatricolate.b.d.p.

204 of 228

Page 205: IlCDS-Roma_15.11.2012

205 of 228

Page 206: IlCDS-Roma_15.11.2012

In palio non solo iltitolo: Maranellodeve vincere nelPaese che è ancheil suo primo cliente

Cifra tondissima dipresenze per iltedesco, diventatoun eroe soprattuttodopo il GP in India

Ad Austin, Vettel festeggia le100 presenze in F.1.Curiosamente, anche l'esordiodel pilota tedesco è avvenutonel GP Usa, a Indianapolis nel2007, piazzandosi 8º. Vettel è il64º pilota e l'11º in attività araggiungere questo traguardo.Il record assoluto appartiene aBarrichello con 325 presenze.Vettel ha disputato 73 gare conla Red Bull, 25 con la ToroRosso, una (quella del debutto)

...E GLI USA DANNO I NUMERI Seb contro la Rossa: per gliamericani è il duello tra due leggende

di Marco Evangelisti

La Ferrari è unistituzione, di quelle che vannorispettate perché tengono in piedi la convivenzacivile. A ciascuno il suo piccolo mondo. LaFerrari tiene in piedi la Formula 1, è una dellegambe del tavolo, probabilmente la più salda. LaRed Bull non lo è ancora nonostante le duestagioni di dominio che savviano a diventare tre.E però come quei supporti di feltro o di carta

ripiegata cheimpediscono al tavolodi traballare. Senza,oggi la Formula 1sarebbe un pianoinclinato.

Il conflitto istituzionaleTERRA DI NESSUNO -che la Ferrari adesso porta dinanzi allalta cortedei due Gran Premi finali - Austin domenica, SanPaolo la settimana successiva - non è tanto trasquadra e squadra. E tra squadra e uomo,tralasciando per un istante Fernando Alonso cheè unistituzione del Mondiale a sua volta ma inquesto momento risulta pur sempre unaddentellato di Maranello. E Sebastian Vettelche si è guadagnato il diritto di misurarsi con laFerrari sulla terra di nessuno. La gara del Texaslo è: terra incognita sulla quale nessuno ha maipoggiato ruota; ritorno negli States, per laFormula 1 ambiente non salubre a causa di unaserie di motivi e di episodi.Ci sono posti in cui bisogna essere e gli StatiUniti per lindustria automobilistica - specialmentequella di lusso tipo Ferrari, casa per la quale gliUsa sono il primo mercato con oltre 1.700macchine allanno - è uno di questi. Lhannopiazzato in calendario nella scanalatura giusta.Sembra quasi labbiano fatto apposta e forse ècosì. Ad Austin la Ferrari, istituzione numero unodel campionato, presente in tutte le edizioni,

tocca la bella cifra di850 Gran Premi.Ancora ad Austin ilgiovane Vettel, duevolte campione delmondo e proprio negliultimi due anni, di gare

206 of 228

Page 207: IlCDS-Roma_15.11.2012

con la Bmw. A soli 25 anniSebastian è già fra i veteranidella massima formula e anchequesto è un record (GabrieleFontanelli) Nel GP degli Usaanche per la Ferrari c'èun'importante ricorrenza: laCasa di Maranello raggiunge850 partecipazioni. Il debuttorisale al lontanissimo GP diMonaco 1950. Si tratta delrecord di gare disputate per uncostruttore. Infatti, la scuderiadel Cavallino è l' unico teamche abbia partecipato a tutte le63 edizioni del Mondiale di F.1fin qui disputate. La Rossa èscesa in pista con 93 piloti,compresi quelli schierati daiteam privati, e fra questi ben 71hanno preso parte alle garecome piloti ufficiali (gab.fon.)Vettel, 25 anni Alonso, 31(Ap)anni (LaPresse) DIECI GIORNIFernando Alonso braccaSebastian Vettel: Il tedesco hadieci punti di margine, comedieci (con due gare) sono igiorni che mancano alla fine

del Mondiale (Ap)

ne compie 100.

Sebastian, talento genetico,UN UOMO SOLO -sbarazzino, umorale, capace di prestazionichirurgiche e di crisi di nervi da pupo bagnato,non aveva probabilmente bisogno della cifratonda. I Mondiali vinti parlano da soli e la rimontadal penultimo al terzo posto nel GP dellIndia hailluminato le zone dombra della sua guida. Lungola strada non ha incontrato particolareopposizione, è vero. Tuttavia ha messo il fisico ela determinazione doverano necessari e hatracciato le traiettorie giuste in fase di sorpasso.Sa combattere e questo era quanto volevanosapere in Europa come in America. Ma perarrivare a Roma bisogna superare qualcheRubicone e le cento partenze sono un fiumepiuttosto largo da guadare, anche in questepocadi calendari sovraccarichi. Agli statunitensi, cheinfatti hanno spazzolato via i biglietti dingresso,piacerà questo confronto senza via duscita trauomini, Alonso e Vettel luno di fronte allaltroperché questa città è troppo piccola perentrambi. E ancora di più piacerà lavventuradelleroe solitario contro limpero del Cavallino chenon può perdere, non deve perdere, non questabattaglia, eppure vacilla di fronte al ragazzocapace di fregarsene della storia e dellordinecostituito.

207 of 228

Page 208: IlCDS-Roma_15.11.2012

C O S Ì I N P I S T ADomani le prove libere

Si disputa domenica ad Austin il GP degli Stati Uniti, 19ª e penultima prova delMondiale. Il circuito è lungo 5,516 km: 56 i giri da percorrere, per una distanza totale di308,896 km.

IL PROGRAMMA (ora italiana) - Domani: ore 16-17.30 e 20-21.30 prove libere. Sabato: ore 16-17 prove libere; 19 qualificazioni (diretta Rai2 e Rai HD). Domenica:

ore 20 GP degli Stati Uniti (diretta Rai1 e Rai HD). LE CLASSIFICHE - Piloti: 1. Sebastian Vettel (Ger, Red Bull-Renault) 255 punti; 2.

Alonso (Spa, Ferrari) 245; 3. Raikkonen (Fin, Lotus-Renault) 198; 4. Webber (Aus,Red Bull-Renault) 167; 5. Hamilton (Gbr, McLaren-Mercedes) 165; 6. Button (Gbr,McLaren-Mercedes) 153; 7. Massa (Bra, Ferrari) 95; 8. Rosberg (Ger, Mercedes) 93;9. Grosjean (Fra, Lotus-Renault) 90; 10. Perez (Mes, Sauber-Ferrari) 66; 11.

Kobayashi (Gia, Sauber-Ferrari) 58; 12. Hülkenberg (Ger, Force India-Mercedes) 49. Costruttori: 1. Red Bull 422; 2. Ferrari 340; 3. McLaren 318; 4. Lotus 288; 5.

Mercedes 136. IL CALENDARIO - Gare disputate: 18 marzo Australia (vincitore Button); 25 marzo

Malesia (Alonso); 15 aprile Cina (Rosberg); 22 aprile Bahrein (Vettel); 13 maggioSpagna (Maldonado); 27 maggio Monaco (Webber); 10 giugno Canada (Hamilton); 24giugno Europa (Alonso); 8 luglio Gran Bretagna (Webber); 22 luglio Germania(Alonso); 29 luglio Ungheria (Hamilton); 2 settembre Belgio (Button); 9 settembre Italia(Hamilton); 23 settembre Singapore (Vettel); 7 ottobre Giappone (Vettel); 14 ottobre

Corea (Vettel); 28 ottobre India (Vettel); 4 novembre Abu Dhabi (Raikkonen). Gare da disputare: domenica GP degli Stati Uniti ad Austin; 25 novembre GP del Brasile a

San Paolo.

208 of 228

Page 209: IlCDS-Roma_15.11.2012

IL RETROSCENA La sfida continua al Motor Show

Dopo la Ferrari, in pista anche la RedBull. Con tante star

Daccordo, la Red Bull non è ancora la Ferrari e probabilmente non lo diventerà mai.La rovinosa profezia di Martin Whitmarsh, capo della McLaren, ha ancora molteprobabilità di avverarsi: «Tra dieci anni noi e la Ferrari saremo ancora in Formula 1,

. Per il momento tuttavia la squadraperché questo è il nostro mondo. Altri, non so»messa in piedi dal commerciante di bibite energetiche Dietrich Mateschitz è il punto diriferimento tecnico del Mondiale, grazie alla sapienza aerodinamica del poeta deiprogettisti Adrian Newey.Ha un senso quindi che la Red Bull affianchi la Ferrari, e anzi in un certo modo lasuperi, quale attrazione del prossimo Motor Show, in programma a Bologna dal 5 al 9dicembre. La Rossa terrà il suo consueto show di giri e soste ai box con una vettura diFormula 1 affidata a un pilota da stabilire, venerdì 7. Ma le due giornate successive sichiameranno Red Bull Days e proporranno un programma ricchissimo. Si cominceràcon le monoposto di Formula 1, sia Red Bull sia Toro Rosso, guidate rispettivamentedallex David Coulthard e dal giovane Daniel Ricciardo.Poi toccherà al rally con la Citroën Ds3 Wrc e allendurance con l'Audi R8 del PhoenixTeam. La Red Bull Nascar assicurerà poi lo spettacolo del più importante campionatoautomobilistico statunitense, mentre la Red Bull Nissan 350 Z porterà gli spettatori delMotor Show nel mondo delle gare drifting, con il campione ucraino AleksandrGrinchuk. Completeranno il parterre dei piloti Red Bull il nove volte iridato rallySébastien Loeb; il due volte campione e vincitore della Dakar, Carlos Sainz; ChrisPfeiffer, pluricampione di stunt-riding, in sella alla Bmw F 800 R.

209 of 228

Page 210: IlCDS-Roma_15.11.2012

ANNO 2007 Lewis Hamiltonvince a Indianapolis: è lultimacorsa di F.1 disputata negli

Usa (Reuters)

ALLA CONQUISTA DEL MONDO NUOVO La F.1 in territorioostile

Whitmarsh: «Stavolta sarà spettacolo».Ma la Nascar contrattacca

di Roberto Zanni

Parte l'operazione Usa. Dopo cinque anni diassenza, la Formula 1 torna negli Stati Uniti, suun circuito, quello di Austin nel Texas, creatoappositamente. Un ritorno che vuole essere solol'inizio di un nuovo capitolo, duraturo e vincente.Lo ha sottolineato anche il grande boss, BernieEcclestone: «La F.1 è un campionato del mondoe c'è bisogno degli Stati Uniti. L'America ègrande quanto l'Europa, quindi dovrebbe avere

. Nel 2013 sette deilo stesso numero di prove»19 GP saranno europei, mentre per gli Statesl'eventuale seconda gara, quella del New Jerseycon lo sfondo di Manatthan, è stata rinviata al2014 per motivi finanziari. Ma il Circuit of theAmericas di Austin, dopo la parentesi ricca dicontrattempi di Indianapolis, può rappresentare la prima svolta nella ricerca di unapopolarità che negli Usa la F.1 ancora non ha. «Posso solo dire Grazie Dio?? per i

, ha detto Mario Andretti per sottolineare come le monoposto famose in tutto iltexani»mondo abbiano ancora tanta strada da fare negli States.

Gli americani vogliono lo spettacolo, dappertutto e soprattutto neiSPETTACOLO -motori: lo dimostrano le carambole e le risse della Nascar, il campionato più popolare.

- ha detto Martin Whitmarsh, numero 1 della McLaren - «Questa è unopportunità d'orose la F.1 negli ultimi anni non ha messo troppa enfasi sullo spettacolo, adesso èdiventata molto meno prevedibile e più divertente. In America le gare automobilistichesono molto amate, penso che noi abbiamo un prodotto differente dalla Nascar, maabbiamo la possibilità di conquistare gli Stati Uniti, agli americani piacerà il nostro

.nuovo stile»

Se uno dei problemi riguarda anche la mancanzaA CACCIA DELLA POPOLARITÀ -di team e piloti a stelle e strisce, la F.1 sta pensando anche di creare una versioneamericana delle serie junior GP2 o GP3. Si dovrebbe chiamare American Series e, searriverà la luce verde, sarà un campionato caratterizzato da corse negli Stati Uniti,Canada e Brasile. Intanto domenica Austin vuole debuttare con grandi numeri: sonoattesi 120.000 spettatori e almeno il triplo di turisti.

Da domani a domenica, prove e gara negli StatesCONCORRENZA NASCAR -saranno trasmesse in tv da Speed, il network dei motori, mentre la coperturaradiofonica verrà garantita da Sirius-XM Channel 92. Ma sempre domenica, sulcircuito di Miami, l'Homestead Speedway, un'ora dopo il via del GP Usa si svolgerà

210 of 228

Page 211: IlCDS-Roma_15.11.2012

l'ultima prova della Nascar (trasmessa in tv da Espn), il gran finale, la gara chedovrebbe consacrare Brad Keselowski nuovo campione e che monopolizzerà buonaparte del weekend motoristico.roz/ecp

211 of 228

Page 212: IlCDS-Roma_15.11.2012

212 of 228

Page 213: IlCDS-Roma_15.11.2012

T E N N I SFestival azzurro per i terremotati dEmiliaIl 24 a Reggio Emilia in campo Seppi, Bolelli, la Errani, la Vinci etanti altri

di Stefania Rabotti

REGGIO EMILIA - Il grande tennis italiano scende in campo in favore dellepopolazioni colpite dal sisma del maggio scorso con "Il Tennis per l'Emilia",manifestazione che si terrà il prossimo 24 novembre presso il Palasport di ReggioEmilia e che vedrà affrontarsi le migliori racchette di casa nostra.La manifestazione, nata per iniziativa della Federtennis, è stata presentata ieri mattinain Comune a Reggio alla presenza dell'Assessore allo Sport Mauro del Bue, delConsigliere della FIT Raimondo Ricci Bitti, del direttore degli Internazionali d'Italia(nonché direttore di questa manifestazione) Sergio Palmieri e di Giorgio Cimurri,promotore del comitato locale.La manifestazione, che prenderà il via alle 14,30, vivrà di quattro momenti: si inizieràcon il singolare maschile (un set) che vedrà opposti Andreas Seppi e Simone Bolelli, aseguire la premiazione degli atleti e delle atlete azzurre che si sono distinti nel corsodel 2012, poi sarà la volta del singolare femminile (un set) in cui si affronteranno leamiche/rivali Sara Errani e Roberta Vinci ed in chiusura un doppio misto (un set)ancora da definire. Oltre infatti ai già citati tennisti saranno presenti al PalaBigi ancheFabio Fognini, Filippo Volandri, Karin Knapp e tanti altri azzurri e azzurre. Aconcludere la manifestazione il momento forse più atteso dai piccoli tennisti dei circolireggiani, quello in cui i campioni si metteranno a loro disposizione per alcuni scambi digioco. La giornata del 24 sarà preceduta, nella serata del 23, da un gustoso antipasto:una cena di gala presso il CT Reggio di Villa Canali durante il quale sarà effettuataun'asta di materiale indossato e autografato dai più grandi campioni del tennismondiale, come Novak Djokovic, Rafael Nadal e Maria Sharapova. L'intero incassodella manifestazione (biglietti venduti, asta benefica e magliette ricordo) sarà devolutoa favore di alcune realtà tennistiche della zona la cui attività è stata gravementecompromessa dal sisma e a favore di altri obiettivi non sportivi che verrannocomunicati prima dello svolgimento della manifestazione. Main sponsor dell'evento ilBanco San Geminiano e San Prospero.

? RIPRODUZIONE RISERVATA

BIGLIETTI - I tagliandi per "Il Tennis per l'Emilia" sono già in vendita al costo di 10euro (settore unico). La prevendita è attiva sia a Reggio che on-line sul circuitoTicketone (www.ticketone.it) e presso il PalaBigi di via Guasco, dalle 8 alle 13 e dalle15 alle 19.30.

TV - La manifestazione sarà trasmessa in diretta tv dal canale ufficiale dellaFederTennis Super Tennis (canale 224 di Sky e 64 del digitale terrestre).

213 of 228

Page 214: IlCDS-Roma_15.11.2012

IPPICA Dettori pentito «Un momento di debolezza»

Positivo alla cocaina, si è rifugiato a Dubai «Non sono undrogato». Ora rischia sei mesi

di Gabriele Marcotti

LONDRA - questa la"Si è trattato di un momento di follia, non sono un drogato",confessione trapelata dall'entourage di Frankie Dettori all'indomani della notizia dellasua positività.Il suo morale è ai minimi: non tanto, non solo, per l'inevitabile squalifica che lo attende(rischia uno stop di sei mesi) quanto per il gigantesco danno alla sua immaginepubblica. Sopratutto perché le iniziali indiscrezioni sulla positività alla cocainasembrano destinate a trovare puntuale conferma.Nei test condotti lo scorso 16 settembre in Francia, a Longchamp, non sono staterivelate tracce di sostanze performanti ma di quella che formalmente viene definitauna "droga ricreativa". Cocaina, appunto. La stessa che gli era stata trovata nelletasche in pieno centro di Londra nel 1993."La droga non ha mai fatto parte della mia vita ma come molti giovani l'ho voluta

", aveva spiegato lo stesso Dettori qualcheprovare senza pensare alle conseguenzeanno più tardi nella sua autobiografia. Tra una settimana lo attende la prima audizionedi fronte alle autorità francesi ma da Dubai, dove si trova in vacanza con la famiglia, ilfantino anglo-italiano è descritto sconvolto e mortificato, pentito per quel momento didebolezza destinato a restare una macchia indelebile sulla sua carriera pluridecorata.Pochi giorni dopo il divorzio dal team Godolphin dello sceicco Mohammed, dopo unconnubio di 18 anni di successi in tutto il mondo, ora la ricaduta nella droga. Piùdolorosa di qualsiasi disarcionamento a cavallo. Destinato a chiudere anzitempo lastagione e compromettere anche la prossima. Perché è molto difficile immaginare cheDettori possa tornare alle corse prima della prossima estate, perdendo di fatto metàanno. Ma in questo momento, ancor più della carriera, a Dettori preme salvare la suaimmagine di fantino gentiluomo, amato da tutto il Regno Unito, Regina compresa.

214 of 228

Page 215: IlCDS-Roma_15.11.2012

B A S K E TEurolega - Siena e Cantù in trasferta

S tasera in Eurolega scendono in campo Cantù e Siena. Domani tocca a Milano. Gruppo A : Khimki Mosca-Fenerbahce (16.30), Union Lubiana-Mapooro CANTÙ (ore

20), Panathinaikos Atene-Real Madrid (20.45). Classifica : Real Madrid 8, KhimkiMosca, Fenerbahce Istanbul 6, Mapooro CANTÙ, Panathinaikos Atene 4, UnionLubiana 2.

Gruppo B : Prokom Gdynia-Chalon Sur Saone (19.45), Maccabi Tel Aviv-Unicaja Malaga (20.05), Alba Berlino-Montepaschi SIENA (20.45). Classifica : Maccabi Tel

Aviv 10, Unicaja Malaga 8, Montepaschi SIENA, Alba Berlino 4, Chalon Sur Saone,Prokom Gdynia 2.

Gruppo C : Cedevita Zagabria - Zalgiris Kaunas (20.30). Domani: Efes Istanbul-EA7 Milano (19.45), Caja Vitoria-Olympiacos Pireo (20.30). Classifica : Zalgiris Kaunas 10,

Efes Istanbul, Olympiacos Pireo 6, EA7 Armani 4, Caja Vitoria, Cadevita Zagabria 2. Gruppo D : Lietuvos Vilnius-Cska Mosca (18.30), Brose Bamberg-Barcellona (19),

Partizan Belgrado-Besiktas Istanbul (20.45). Classifica : Barcellona 10, Cska Mosca8, Besiktas Istanbul 6, Brose Bamberg 4, Lietuvos Vilnius 2, Partizan Belgrado 0.

Bargnani non brilla, Toronto vinceANDREA BARGNANI non brilla, ma Toronto vince lo stesso. I Raptors si aggiudicanolo scontro con Indiana 74-72 grazie alla buona prova di Calderon in tripla doppia e diDe Rozan, a segno con 15 punti. Solo otto quelli centrati dal Mago, ma quanto bastaper far invertire la rotta a Toronto dopo quattro sconfitte di fila. Nelle altre gare battutad'arresto dei Lakers, la prima dopo l'esonero del tecnico Mike Brown in attesa chesulla panchina del quintetto californiano arrivi Mike D'Antoni, il nuovo coach ancoraconvalescente per un intervento al ginocchio.

Risultati : LA Lakers - San Antonio 82 - 84, Brooklyn Nets - Cleveland 114 - 101,Sacramento - Portland 86 - 103 Charlotte - Washington 92 - 76, Orlando - New YorkKnicks 89 - 99 Indiana - Toronto 72 - 74

Avellino, arriva il play ChaseAVELLINO - (l.p.) La Scandone Avellino, che ha dato fiducia quale head coach aGianluca Tucci (vice di Valli prima della sua rescissione) nelle prossime oreufficializzerà l'arrivo del play statunitense Brian Chase, 31 anni, ex Le Mans, CibonaZagabria ed Enisey Krasnoyarsk.

215 of 228

Page 216: IlCDS-Roma_15.11.2012

EUROPA STREGATA TonyEasley, 25 anni, ieri in Francia

ha segnato 20 punti (Ciamillo)

S a s s a r i c a d e E u r o p a i n s a l i t aIl Banco di Sardegna tiene per metà partita poi i due Greenspingono Orleans al successo 88-75

ORLEANS-SASSARI 88-75 (22-25; 46-41;69-60) - ORLEANS: Young 10 (2/3, 2/8, 3 r.), B.Green 10 (2/4, 2/5, 5 r.), Lebrun (0/2, 0/1),Raposo 11 (5/7, 7 r.), Eito 5 (1/4, 1/1, 5 r.), Pellin10 (1/2, 2/4, 7 r.), C. Green 23 (4/8, 3/5, 8 r.),Osby 15 (5/8, 3 r.), Hill 4 (0/1, 1/3), ne Gabsi,Kozan e Pamba. All.: Herve.BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Binetti 2 (1/1,0/1, 1 r.), Devecchi (0/1, 0/1, 2 r.), Thornton 16(4/5, 2/9, 4 r.), Ignerski (0/1, 1 r.), T. Diener 13(3/5, 1/8, 2 r.), B. Sacchetti 10 (0/2, 2/5, 2 r.), D.Diener 11 (4/9, 1/6, 7 r.), Vanuzzo 3 (0/1, 1/3, 3r.), Pinton (0/1, 0/3, 1 r.), Diliegro (1 r.) Easley 20(9/11, 1 3 r.), ne Laguzzi All.: M. Sacchetti.ARBITRI: Rocha (Portogallo), Jasevicius(Lituania) e Lopes (Portogallo). NOTE- Tiri liberi:Orleans 15/20; Sassari 12/17. Percentuali di tiro:Orleans 31/66 (11/27 da tre, ro 9 rd 33); Sassari 26/73 (5/36 da tre, ro 15 rd 26).

Pagelle - ORLEANS: Young 6 B. Green 6,5 Raposo 6,5 Eito 7 Pellin 6,5 C. Green 7Osby 7,5. All.: Herve 7. SASSARI: Devecchi 5,5 Thornton 5,5 T. Diener 5,5 B.Sacchetti 6,5 D. Diener 6 Vanuzzo 6 Pinton 5,5 Easley 7,5 Binetti 6,5. All.: M.Sacchetti 6

Il migliore - Easley La chiave - Il dominio in area di Orleans

di Giampiero Marras

Sassari fa esaltare i francesi dell'Orleans Loiret (88-75) e si complica il cammino inEurocup. L'approccio alla partita è stato buono (subito +7) ma il Banco di Sardegna siè subito sgonfiato come energie, ha perso per infortunio l'alapivot Ignerski e hasparacchiato da fuori senza cercare altre soluzioni, salvo i palloni ad un ispiratoEasley.Solito quintetto base per coach Sacchetti: con i due Diener, Thornton, Ignerski eEasley che da subito prende il sopravvento su Raposo. Almeno all'inizio entra il tiro datre: 12-19 al 6' con Thornton per il +7, ma Ignerski esce per un problema ad un piede.Vanno meglio le cose per l'Orleans con l'ingresso del pivot Osby che spinge larimonta, mentre la tripla di Brian Green confeziona il sorpasso: 28-25 al 12'. L'inerzia èper i francesi, che sospinti dal play Eito e dai due Green allungano sino al 46-39punendo il quintetto troppo piccolo di Sassari, dove Thornton fa il "4".Nella terza frazione continua a litigare col canestro Sassari, mentre si esaltano ifrancesi, anche +13. Nell'ultimo quarto due triple di Sacchetti e Drake illudono (73-70)ma 5 punti di fila di Caleb Green fanno riprendere quota a Orleans che chiude senzaproblemi.

EUROCUP - Girone H : Orleans (Fra)- SASSARI 88-75; Cajasol Siviglia (Spa)-Stella Rossa (Ser) g.ieri. Classifica : Orleans, SASSARI e Stella Rossa 2; Siviglia 0.

216 of 228

Page 217: IlCDS-Roma_15.11.2012

Perde 3-1nellandata degliottavi di Cev controil Valepa. Perpassare le serviràvincere al goldenset

Jeroen Rauwerdink, 27 anni

P A L L A V O L OLatina, brusco stop in Finlandia

VALEPA SASTAMALA - ANDREOLI LATINA 3-1 (26-24, 25-19, 23-25, 25-20) - VALEPA

SASTAMALA: Vesanen 10, Esko 2, E.Krastins 8,Medenis 20, Makinen, Korhonen (L), Venski 10,Kunnari 21. Non entrati T.Jokinen , E.Jokinen,Lahdenpera, Makitalo . All. U.Krastins.ANDREOLI LATINA: Rauwerdink 9, Rossini (L),Gitto 7, Sottile 1, Jarosz 19, Patriarca 3, Verhees8, Troy 13, Noda 2, Fragkos 7, Guemart. Nonentrati: Cisolla. All. Prandi. Durata set: 30', 27',28', 26'.

Le cifre - Valepa: bs 11, ace 4., 6 muri, 18 errori,54% attacco. Andreoli: bs 14, ace 3, 9 muri, 25errori, 50% attacco.

SASTAMALA - LAndreoli sinceppa in manieraabbastanza imprevista.Perde in Finlandia lasua prima partitaeuropea e complica ildiscorso promozione aiquartid ella Coppa Cev.Latina è uscita sconfittanella gara di andata delsecondo turno dellaCoppa Cev dal campo

del Valepa Sastamala. Dovrà ribaltare il risultatomercoledì prossimo a Latina (le basterà vincere,con qualunque risultato, grazie alla bizzarroregolamento in vigore) e poi far suo anche il golden set per superare il turno econtinuare il cammino in Europa.Esko si è affidato soprattutto allopposto Medenis (38 palloni giocati con il 50% dipositività) e a Kunnari (37 con il 51%) che hanno trascinato la squadra a un 54% inattacco contro il 50% dei pontini (68% nel terzo set trascinati da Jarosz). Ma il Valepaè stata anche brava a non regalare troppo: 18 punti di cui 11 battute sbagliate contro i25 punti (un intero set) dei pontini.

UNTERHACHING - MACERATA 0-3 (20-25, 24-26, 19-25) - GENERALIUNTERHACHING : Den Boer, Steuerwald 2, Raymaekers 10, Snippe 5, Shumov 7,Hupka, Friedrich, Duennes 14, Shafranovich 5, PrÜsener (L). Non entrati Riethmayer,Hirsch. All. Paduretu. LUBE BANCA MARCHE MACERATA : De Moraes Lampariello,Pajenk 7, Zaytsev 10, Parodi 8, Henno (L), Travica 2, Starovic 16, Podrascanin 3. Nonentrati Stankovic, Monopoli, Randazzo, Tartaglione. All. Giuliani. ARBITRI: Hobor -Van Der Velden. Durata set: 24', 27', 25'. Generali: bs 20, ace 3. Lube: bs 16, ace 1.

TRENTO - KEDZIERZYN-KOZLE 3-0 (25-22, 25-22, 25-22) - TRENTINO DIATEC :Kaziyski 14, Birarelli 2, Juantorena Portuondo 14, Vieira De Oliveira 1, Lanza, Tzourits5, Colaci (L), Stokr 19, Bari (L). Non entrati Sintini, Uchikov, Burgsthaler. All.Stoytchev. ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE: Kapelus (L), Witczak, Rouzier 21, Zagumny1, Zaplacki 1, Pilarz, Gladyr 8, Marques Fonteles 11, Ruciak 9, Mozdzonek 3. Non

217 of 228

Page 218: IlCDS-Roma_15.11.2012

entrati Polanski. All. Castellani. ARBITRI: Grieder - Bernaola . Durata set: 26', 26', 28'.Trento 8 bs, 4 ace. Kedzierzyn: 14 bs, 6 ace

Challenge Cup - Secondo turno, oggi (20.30) PIACENZA-BBSK Istanbul (Tur).

VILLA CORTESE - PROSTEJOV 3-1 (25-23, 25-19, 22-25, 25-22) - ASYSTELVILLACORTESE: Malagurski 9, Vigano' 12, Mojica 4, Klineman 3, Folie 13, Veljkovic12, Barun 21, Bosetti 1, Parrocchiale (L), Rondon. Non entrati Nomikou, Garzaro.AGEL PROSTEJOV: Gomes 15, Miletic 5, Velikiy 10, Zarkova 6, Chlumska (L),Goncalves De Assis 11, Pereira Soares 12, Jelinkova 1, Hippe 4, Vincourova 3. Nonentrati Hroncekova, Missottenova. ARBITRI: Juan e Philippe. Asystel: B 10 bs, 2 ace.Prostejov: 7 bs, 6 ace.

218 of 228

Page 219: IlCDS-Roma_15.11.2012

CHAMPIONS: LUBE, TRENTO E CUNEO OK

UOMINI -Champions League - Girone A - Kazan (Rus)-Innsbruck (Aut) 3-0, Roeselare (Bel)-Friedrichshafen (Ger). Classifica : Kazan 9; Roeselare 3;

Friedrichshafen 2; Innsbruck 1. Girone B - Berlino (Ger)-Budva (Mng), Ceske Budejovice (Cec)- Novosibirsk (Rus) 0-3. Classifica : Novosibirsk 9; Berlino, Ceske 3;

Budva 0. Girone C - Domani: Belgrado (Srb)-Tours (Fra). TRENTO - Kedzierzyn Kozle (Pol) 3-0. Classifica : Trento 9 Kedzierzyn 6; Tours, Belgrado 0. Girone D -

Unterhaching (Ger) - MACERATA 0-3, Lubiana (Slo) - Lennik (Bel) 3-0. Classifica : Macerata 9, Unterhaching 5; Lubiana 4, Lennik 0. Girone E - Belchatow (Pol)-Mosca

(Rus). Costanza (Rom) - Fenerbahce Istanbul (Tur). Classifica : Mosca 6; Belchatow 3; Istanbul, Costanza 0. Girone F - Smirne (Tur)-Maaseik (Bel) 1-3. Domani: Dupnitsa

(Bul)-Teruel (Spa). Classifica : Maaseik 9; Smirne 5; Teruel 1; Dupnitsa 0. Girone G - Rzeszow (Pol)-CUNEO 0-3 . Classifica : Cuneo 9, Rzeszow 6; Sete, Zalau 0.

DONNE - Champions League - Girone A - Gunes Istanbul (Tur) - Cannes (Fra) 3-0, Zurigo (Svi) - Ekaterinenburg (Rus). 2-3 Classifica : Gunes Istanbul 9, Cannes;

Ekaterinenburg 4; Zurigo 1. Girone B Sopot (Pol) - Rabita Baku (Aze) 0-3. VILLA CORTESE-Prostejov (Cec) 3-1. Classifica : Baku 9, Villa Cortese 6, Sopot 3;

Prostejov 0. Girone C - Mulhouse (Fra)-BUSTO ARSIZIO 1-3 (19-25, 28-30, 25-20, 20-25). Galatasaray Istanbul (Tur) - Bucarest (Rom). Classifica : Busto Arsizio 6,

Istanbul, Mulhouse 3; Bucarest 0. Girone D - Azerrail Baku (Aze)-Dabrowa Gornicza (Pol) 3-1, Dresda (Ger)-Eczacibasi Istanbul (Tur) 0-3. Classifica : Istanbul 9; Baku 6;

Dresda 2; Dabrowa 1. Girone E - URBINO-Schweriner 3-1, Costanza (Rom)-Kazan (Rus) 0-3. Classifica : Kazan 7, Costanza 5; Schweriner, Urbino 3. Girone F Mosca

(Rus)-Belgrado (Srb), Muszyna (Pol)-Lokomotiv Baku (Aze). Classifica : Baku 5;Muszyna 4; Mosca 2; Belgrado 1.

219 of 228

Page 220: IlCDS-Roma_15.11.2012

DOPINGStop di sei mesi per l'uzbeka GaliulinaLOSANNA - La ginnasta uzbeka Luiza Galiulina, già esclusa dai Giochi di Londrain seguito alla positività a un diuretico, è stata sospesa per sei mesi dallaCommissione disciplinare della Federazione internazionale di ginnastica. LaGaliulina, 20 anni, il 25 luglio era risultata positiva al furosemide, un diuretico.

SCILa Vonn dimessa dallospedaleVAIL - Lindsey Vonn è stata dimessa dall'ospedale di Vail dove era ricoverata dadue giorni per dolori intestinali. Lo ha comunicato il suo portavoce in una email."Lindsey si sente molto meglio. Sta riposando comodamente a casa. I medicistanno ancora lavorando per determinare in particolare quale è stata la causadella sua malattia. Non sappiamo quando sarà in grado di tornare ad allenarsi evi aggiorneremo sul miglioramento della sua salute.''

PALLANUOTOCampagna: Tentato dagli UsaROMA - Il ct del Settebello ha confessato di aver avuto la tentazione di accettarelofferta per guidare la nazionale di pallanuoto degli Stati Uniti. Poi però hapreferito restare con gli azzurri.

CICLISMOLa Flaminia rientra con Riis(r.q.) Rientra nel campo pro la Ceramica Flaminia siglando un accordo conBjarne Riis: fungerà da squadra satellite della Saxo Tinkoff e avrà licenzaContinental. La Flaminia sarà gestita dal team manager Roberto Marrone, faràbase in Toscana in una struttura nella quale gli atleti vivranno un clima datraining camp permanente. La squadra avrà 12 corridori prevalentemente under25 di diverse nazionalità, i primi quattro sono portoghesi: Barbio, Reis, PedroPaulinho e probabilmente Antunes.

IPPICALe corse di oggi a Bologna

OGGI - Ore 18.30 - TQQ a Bologna (trotto, 8a corsa, m. 2060) Favoriti: 18-14-17-5-16.Sorprese 13-8-6. Inizio del convegno ore 15. Corse anche a Roma (t, 14.40), Livorno(g, 14.45), Taranto (t, 14.55).

IERI - TQQ a Milano trotto: combinazione Tris: 9-10-1 quota 274,21 euro per 498vincitori, col ritirato n. 13, quota 39,20 per 29 vincitori. Combinazione Quarté: 9-10-1-6quota 4066,88 per 6 vincitori, col ritirato 82.88 per 3 vincitori.Combinazione Quintè:9-10-1-6-12 quota 15.746 per 2 vincitori, col ritirato nessun vincitore. Jackpot generato9561

GOLFPro-Am al team di BernardiniROMA - La squadra del professionista romano Marco Bernardini, con i dilettantiPaolo Di Benedetto, Stefano Manca e Marie Josée Gontier, ha vinto con -18 laUnder Armour Pro-Am, che ha fatto la prologo sul percorso del Golf Nazionale diSutri (VT) al Campionato Open (da oggi a domenica), che chiude la stagione delPilsner Urquell Pro Tour. Al secondo posto con -14 il team di Leonardo Motta,con Massimo Baldi, Egidio Pedrini e Antonio Mari.

SPORT PARALIMPICOArriva larea delle Tre Fontane

220 of 228

Page 221: IlCDS-Roma_15.11.2012

ROMA - Finalmente è arrivata, da parte del Comune di Roma, la consegna al CIPdell'area del Tre Fontane di Roma per la costruzione della Cittadella dello SportParalimpico. Dopo anni di attese e di passaggi burocratici ed amministrativi, ilMunicipio ha dato le ultime autorizzazioni necessarie prima di poter porre laprima pietra e realizzare il primo stralcio del progetto, che prevede lacostruzione di una pista di atletica, una piscina, un campo di calcetto, unbar/ristorante (previsti 720 giorni di lavori).

221 of 228

Page 222: IlCDS-Roma_15.11.2012

222 of 228

Page 223: IlCDS-Roma_15.11.2012

Figlio di samoanisulle braccia hatatuato la suastoria Che non èsempre stata indiscesa

UN TRAINER NEL PC MaaNonu è tra gli assi dello sport(Kakà, Howard, Ivanovic,Ennis, Gay) testimonial diMiCoach, il software daconsolle lanciato da Adidasche consente di stilare unprogramma di allenamento esvilupparlo a casa, seguendolesempio di grandi campioni.Oltre 400 esercizi individuali supiù livelli di difficoltà e lapossibilità di abbinare iltraining casalingo con quelloallesterno grazie a dati

interscambiabili Laggressivitàsprigionata da Maa Nonu, 30anni, quando attacca la linea

avversaria (Reuters) contrastacon la sua simpatia e bonarietà

nei momenti di relax (Ansa)

AIUTO, MI SI È RISTRETTO LOMU Lincubo degli azzurri è Nonu,il centro degli All Blacks che ama i tatuaggi e porta treccine colorate.Più leggero e più basso del suo idolo, ma ugualmente devastante

di Francesco Volpe

ROMA - Maa Nonu non passa inosservato.Certo, leyeliner e le extentions appartengono alpassato, ma anche ora che ha due figli - Mercury(4 anni) e Michael (10 mesi) - ed è entratonelletà della ragione, lariete degli All Blacks nonrinuncia ai suoi vezzi. Così eccolo girare perRoma con il sopracciglio destro ossigenato e unatreccia gialla e rossa a far capolino tra i capellialla Bob Marley. Se nè andato a spasso per ilcentro, Nonu, con la sua tuta nera. Sul cuore unpapavero rosso a ricordare il sacrificio degli

Anzacs nella Secondaguerra mondiale.Obiettivo il Colosseo e,soprattutto «Fontana diTrevi. La si vede incento film, in NuovaZelanda la chiamiamola fontana dellamore.Ci si va a tirare una

.monetina ed esprimere un desiderio»Alzi la mano chi si aspettava un Nonu così.Primo centro dei campioni del mondo, in campoè una furia, un caterpillar, il terrore delle difeseper potenza e linee di corsa. E cresciuto nel mitodi Jonah Lomu ( «Forte, grosso, veloce: tutto

) e diquello che un rugbista vorrebbe essere»Tana Umaga, ex capitano degli All Blacks, il suomentore sin dai tempi degli esordi. Nelquotidiano è un ragazzo mite e disponibile, cheascolta Rihanna o i Coldplay ( «Per distendermi i

, è pronto alla battuta e agli scherzi.nervi»Bersaglio preferito il compagno di repartoConrad Smith, avvocato e sosia di FernandoAlonso.

Maa Nonu è nato a Wellington daPICCOLINO -genitori samoani. Il padre Kava è stato un pilone,di quelli duri di una volta. Lo zio materno, mortofulminato in un cantiere, giocava per le Samoa. Maa ha cominciato a cinque anni. Ilsuo primo allenatore fu una donna di cui non ricorda il nome. Sin da ragazzo eraincontenibile. Non ha le misure di Lomu (a 1.82 e 106 kg, gli mancano 14 centimetri euna ventina di chili), ma per velocità, potenza e impatto non ha nulla da invidiare alsuo idolo.La sua storia sta tutta in un braccio. Anzi, due. Un enorme tatuaggio scende dalla

223 of 228

Page 224: IlCDS-Roma_15.11.2012

Scartato nel 2007 èstato decisivo alMondiale 2011 «Viconfesso: Nonu sipuò fermare»

spalla destra e racconta . Un nuovo«da dove vengo, il mio clan, la mia famiglia»capitolo fa già capolino sullavambraccio sinisto e promette dicrescere. «Li ha realizzati Neemia Tialata, mio ex compagno

. La famiglia ha lasciato le Samoa peragli Hurricanes»sfuggire alla povertà. Il padre ha aperto un piccolo ristorantenel quartiere di Newton. Si chiama Nonus House??. Lì Maava a gustarsi il suo piatto preferito: tagliatelle stile cantonesecon manzo e radici di taro. Il taro è il segreto dei polinesiani,un tubero ricco di proteine che da quelle parti mangiano sin

da bambini. Lomu (Tonga) e Nonu (Samoa) lo prendevano con il biberon...

All Black dal 2003, ha vissuto di alti e bassi, complici una qualità delLA META -passaggio e una tenuta difensiva ai tempi non allaltezza. Lo staff degli Hurricanes lhasmontato e rimontato al video, fino a farlo divenire il giocatore completo che è ora. Ilvecchio?? Nonu venne scartato alla vigilia della Coppa del Mondo 2007 ( «Il momento

), il Nonu attuale è stato uno degli artefici del trionfopiù brutto della mia carriera»mondiale ( ), e non solo per la meta (« )«Il momento più bello» La mia più importante»che ha spianato la strada agli All Blacks nella semifinale con lAustralia. Letà, lapaternità, i consigli di Umaga: tutto ha contribuito a fare di lui un giocatore completo.

ridacchia.«Come si ferma Nonu? Io lo so, ma non ve lo vengo certo a dire»«Non so se questi siano gli All Blacks più forti di sempre. Ogni era ne ha avuti di

.grandi. So che stiamo giocando veramente bene e diamo sempre il 100%»Oggi il c.t. Hansen annuncia la formazione anti-Italia. Nonu sarà della partita, «e sedevo andare in panchina non è un problema, la squadra viene prima di tutto. Non homai giocato allOlimpico, penso che sarà unemozione. E non credo a una gara facile,

. E proprio un buono Maa Nonu, non ve lavevamo detto?lItalia migliora di continuo»

224 of 228

Page 225: IlCDS-Roma_15.11.2012

L E U L T I M EOggi svelati i due XV: tocca a BergaMirco

ROMA - I nostri avversari li scopriremo a colazione. Appuntamento alle 8 di mattinaper conoscere il XV che sabato giocherà allOlimpico. In Nuova Zelanda saranno lesette di sera, il loro prime-time televisivo. Gli All Blacks scelti per un test vengonosempre annunciati in diretta. Thomson non ci sarà (una settimana di stop perstamping??), Carter e McCaw difficilmente. Ampio turn-over. In mediana attesi Crudene Aaron Smith, ai centri Nonu e Conrad Smith, estremo Barrett. Prima lineasolidissima con Ben Franks, Mealamu e Woodcock. Salvo sorprese.Gli azzurri li scopriremo allora di pranzo, alle 13. Praticamente certi i rientri di MircoBergamasco e Venditti alle ali, Gori dovrebbe sostituire Botes.

TOUR: Leicester (Ing)-NZ Maori 32-24, Gloucester (Ing)-Fiji 31-29, Newcastle(Ing)-Tonga 24-13, Zimbabwe-Spagna 14-47.

Per la sfida di domenica con lUlster (ore 15, diretta Sportitalia 2), le ZebreZEBRE -avranno quali permit players?? McCann (Prato) e Castagnoli (Reggio E.).

E morto a 83 anni Marcello Fronda, quattro scudetti da giocatoreCIAO FRONDA -(con le Fiamme Oro) e due da tecnico (con Fiamme Oro e Petrarca).

225 of 228

Page 226: IlCDS-Roma_15.11.2012

Tra Castrogiovanni e Carter il primo duello è a via del Corso

ROMA - Primo passante distratto: «Anvedi, la. Secondo passanteNazionale de pallavolo!»

distratto: «Ah, ecco quelli del baseball. Ah no.... E Mauro Bergamasco che la prendefootball»

con filosofia: «Pensa che io e mio fratello una.volta siamo stati scambiati per gli Abbagnale...»

Ebbene sì, è ancora lunga la strada degli azzurridel rugby verso la gloria. Sebbene sabatoallOlimpico, per il test match con la NuovaZelanda, i mitici All Blacks, si preveda il tuttoesaurito. Ieri però è stata festa per MartinCastrogiovanni, Simone Favaro, Edoardo Gori, ilcapitano Sergio Parisse e lo stesso BergaMauroa passeggio per Via del Corso.Tanti autografi da firmare, ragazzi da coinvolgerein strampalati Fratelli d'Italia??, persino unaragazza da sollevare in touche?? .(foto Bartoletti)Poi, tutti dentro lo store dello sponsor Adidas. Elì... sorpresa: nientemeno che Dan Carter,lapertura degli All Blacks impegnato a fare shopping. Una chiacchierata con Castro eParisse, il celebre numero 10 che li saluta con un (traduzione: Stammi«Take it easy!»bene??, Tranquilli??) e Castrogiovanni a rispondere: (Voi«You take it easy, not us»tranquilli, mica noi??).Infopress

226 of 228

Page 227: IlCDS-Roma_15.11.2012

227 of 228

Page 228: IlCDS-Roma_15.11.2012

228 of 228