Download - Idea Lasagna Gardeding

Transcript

Esempio: abito in citt, ho un bel giardinetto con un terreno duro come il cemento ma vorrei trasformarlo in un orto e mi ha incuriosito la permacultura da dove comincio?Beh, il lasagna gardening un buon modo: veloce, divertente e gratificante!
Per me stato il primo passo concreto nella permacultura, dopo aver letto molto, per iniziare ad armeggiare con compost, paglia, orti curvilinei e confusi!

Per farlo serve: carta/cartoni rigorosamente di recupero
materiale biologico fonte dazoto
materiale biologico fonte di carbonio
compost
materiale per pacciamatura (foglie secche, aghi di pino, paglia, ecc.)
Consiglio di cominciare con una porzione piccola di terreno (tipo 4/8 mq al massimo) data la grande quantit di biomasse necessaria.Tutto questo materiale va posto sopra il terreno, evitando di vangare, zappare e rigirare la terra alterandone gli equilibri, ma attivando piuttosto grazie allapporto di materiale organico in una certa successione - una serie di processi naturali propri di un substrato sano e fertile il nostro!Come si detto la permacultura mira allautosufficienza quindi evitiamo accuratamente i garden center ma piuttosto accumuliamo per settimane una gran quantit di quotidiani e imballaggi in carta e cartone, poi dobbiamo avere a disposizione materiale organico di scarto ricco dazoto - cio tutto il materiale verde, tipo sfalcio di prato, pulitura di verdura e frutta, ecc. - e una certa quantit di materiale ricco in carbonio cio materiale secco come rametti, foglie secche, trucioli, segatura - in rapporto 3:10 tra il primo e il secondo, poi ci servir del compost, infine un po' di materiale per la pacciamatura come strato superficiale (tipo glassatura, per restare agli esempi culinari).
Per prima cosa sul terreno individuato si sfalciano le erbe lasciandole li, poi si stende:la CARTA (abbondantemente annaffiata) e si comincia a stratificare:
MATERIALE AZOTATO,
MATERIALE RICCO IN CARBONIO,
un bello strato di compost,
fino a coprire il cumulo con un tappeto di pacciame.

Questo meraviglioso cumulo da subito potr essere usato per piantare: per semi o piantine si fanno piccole buche con le mani attraverso lo strato di pacciamatura, si aggiunge una manciata di terriccio e si ricopre delicatamente.

Il primo anno il cumulo non produrr al meglio perch il substrato, oltre ad essere fin troppo ricco, sar molto compatto e avr comunque bisogno di un certo apporto idrico. Da subito tuttavia il cumulo comincer ad attrarre microrganismi utili che avvieranno i processi di decomposizione con grande energia ed entusiasmo, dopo alcuni mesi il tutto sar diventato fertile e ricco di vita: baster scostare appena la pacciamatura per trovare sorpresa! - un bel terriccio scuro e profumato.

Da quel momento si dovr solo aggiungere via via pacciame fresco che pu essere anche costituito dalle foglie esterne degli ortaggi, mentre il materiale organico pi consistente (tipo avanzi di cucina) lo disporremo sotto la pacciamatura.

Lasagnare il giardino divertente e creativo, raccomando di consociare e pacciamare con fantasia ed entusiasmo e godersi ogni tanto un buon t osservando questo ecosistema complesso e perfetto che abbiamo attivato proprio noi!!!