Download - Health Coaching: la relazione tra medico e paziente

Transcript
Page 1: Health Coaching: la relazione tra medico e paziente

Per ricevere maggiori informazioni e saperne di più, contattami all’indirizzo e-mail [email protected] o iscriviti al

gruppo di discussione su Linkedin Health Coaching – Coaching per la salute

Health Coaching: la relazione tra medico e paziente

di Gianmarco Brunetti

L’Health Coaching è la pratica che rende attualizzabile il rapporto tra sapere

medico e sapere profano.

Il luogo dove avviene questo scambio è l’ambito della relazione con il malato,

che si pone tra l’attualità del malato e il senso della medicina che intende

curarlo.

L’utilizzo di metodiche di coaching nell’ambito della relazione medico/paziente

favorisce il superamento di alcune criticità e

impone una maggiore chiarezza nella definizione

degli obiettivi di salute. Le pratiche di coaching

spostano l’attenzione da un rapporto inteso come

dialogo ad un rapporto inteso come relazione, il

cui compito è quello di porre al centro il malato. Il

dialogo come processo comunicativo non è invece

compatibile con la centralità del paziente, perché esso è soltanto una modalità

di trasferimento di informazioni e talvolta una semplice intervista.

Una relazione basata invece su metodiche e pratiche di Health Coaching

impone che le decisioni che riguardano il malato siano affrontate all’interno

della “relazione”, modificando di volta in volta le criticità e gli obiettivi di

salute.

In tal senso possiamo tranquillamente affermare che le pratiche di Health

Coaching migliorano la conoscenza del malato verso il professionista e

viceversa. È quindi necessario superare le difficoltà che vedono la relazione

quale elemento inutile o di poco conto nei confronti dell’atto scientifico.

Si tratta quindi di ripensare la conoscenza oggettiva della malattia attraverso le

metodiche del coaching, ove la conoscenza debba essere condivisa e decisa

con il malato.

Page 2: Health Coaching: la relazione tra medico e paziente

Per ricevere maggiori informazioni e saperne di più, contattami all’indirizzo e-mail [email protected] o iscriviti al

gruppo di discussione su Linkedin Health Coaching – Coaching per la salute

Occorre poi notare come l’impatto della conoscenza, mediata dalla relazione di

coaching comporta un notevole impatto in termini di ri-organizzazione, sia dei

singoli rapporti che dell’intero sistema organizzativo. Immaginiamo l’impatto

che una tipica modalità avrebbe sui nostri servizi, in termini di qualità clinica e

terapeutica.

Immaginiamo inoltre quale impatto avrebbe la migliore conoscenza dei propri

obiettivi di salute e la capacità di fare prevenzione sui nostri conti economici.

E’ forse questo il momento di superare la sola visione economica e ripensare al

sistema “sanità”, al fine di renderlo più economico e performante attraverso un

maggiore investimento nella relazione di cura e nella responsabilizzazione di

tutti gli attori del pianeta salute.

Chi meglio dell’Health Coaching può far intraprendere questa strada al sistema

sanitario?