Download - FISIOTERAPIA IN AMBITO SPORTIVO - lazio.aifi.net · PDF fileAnatomia- Biomeccanica - Traumatologia sportiva – Cenni sugli aspetti chirurgici – Riabilitazione post-chirurgica –Riabilitazione

Transcript
Page 1: FISIOTERAPIA IN AMBITO SPORTIVO - lazio.aifi.net · PDF fileAnatomia- Biomeccanica - Traumatologia sportiva – Cenni sugli aspetti chirurgici – Riabilitazione post-chirurgica –Riabilitazione

Il corso si pone come obiettivo lo sviluppo della Fisioterapia in ambito sportivo. Il discente potrà avvalersi delle basi delle scienze applicate alle attività motorie e sportive e riattua-

lizzare le conoscenze di anatomia e fisiologia umana applicate allo sport, di biomeccanica, cinesiologia e neurofisiologia del movimento. Potrà acquisire la capacità di prevenire le

patologie dello sportivo, di utilizzare test e misure di valutazione funzionale fisioterapica specifici dell'ambito, di identificare con competenza gli obiettivi terapeutici per il recupero

funzionale dell’atleta e di conoscere approfonditamente le più aggiornate tecniche di fisioterapia, terapia manuale ed esercizio terapeutico in fase acuta e cronica e verificarne

l’efficacia utilizzando strumenti validati, scale, test e misure.

FISIOTERAPIA

IN AMBITO SPORTIVO DATE:

04 - 05 MARZO 2017

11 - 12 MARZO 2017

18 - 19 MARZO 2017

Per informazioni o iscrizioni:

lazio.aifi.net • [email protected] • Tel/Fax 0658332220

DETTAGLIO ARGOMENTI:

IL GINOCCHIO Anatomia- Biomeccanica - Traumatologia sportiva – Cenni sugli aspetti chirurgici – Riabilitazione post-

chirurgica –Riabilitazione conservativa – Terapia Fisica – Propriocettiva - Terapia manuale e dimostrazio-ne di Bendaggi (Funzionale e Kinesiotaping ) con particolare riferimento ad “atleti ad alte prestazioni”

LA CAVIGLIA E IL PIEDE Anatomia- Biomeccanica - Traumatologia sportiva – Cenni sugli aspetti chirurgici –Riabilitazione post-

chirurgica –Riabilitazione conservativa –Terapia Fisica – Propriocettiva - Terapia manuale e dimostrazio-ne di Bendaggi (Funzionale e Kinesiotaping) con particolare riferimento ad “atleti ad alte prestazioni”

LA SPALLA Anatomia- Fisiologia - Biomeccanica - Traumatologia sportiva – Cenni sugli aspetti chirurgici –

Riabilitazione post-chirurgica –Riabilitazione conservativa –Terapia Fisica –Propriocettiva - Terapia ma-nuale e dimostrazione di Bendaggi con particolare riferimento ad “atleti ad alte prestazioni”

LESIONI MUSCOLARI

Anatomia- Fisiologia - Biomeccanica – Traumatologia sportiva – Cenni sugli aspetti chirurgici – Riabilita-

zione post-chirurgica – Riabilitazione conservativa –Terapia Fisica – Propriocettiva - Terapia manuale e

dimostrazione di Bendaggi (Funzionale e Kinesiotaping), con particolare riferimento ad atleti ad “alte

prestazioni”

VALUTAZIONE FUNZIONALE E RESPONSABILITÀ DEL FISIOTERAPISTA

Approfondimenti - Dott. Luigi Pellegrini Laurea Magistrale in scienze

sanitarie della riabilitazione

RESP. SCIENTIFICO:

Dott. Luigi Pellegrini

DOCENTI:

Dott. Marco Nardella

Dott. Luigi Pellegrini

Dott. Erasmo Purificato

Dott. Giovanni Ragusa

Dott. Luciano Simione

Dott. Mario Zegarelli

DESTINATARI DEL CORSO: Fisioterapisti

n° max. partecipanti 25 Ft; Studenti 5

QUOTE DI ISCRIZIONE:

€ 350,00 (Soci Aifi)

€ 250,00 (Studenti 3° anno CdL FT Aifi)

€ 450,00- iva compresa (Non Soci AIFI)

€ 300,00 - iva compresa (Stu 3° anno CdL Ft Non Aifi)

PER ISCRIVERSI:

http://www.pegasoformazione.com/

corsi/iscrizioni-corsi.html

SEDE:

APPIA PARK HOTEL

Via Appia Nuova, 934

00178 Roma

50 CREDITI ECM