Download - ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE

Transcript
Page 1: ESAME  DI  STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO  DI  ISTRUZIONE

ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONEPRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Page 2: ESAME  DI  STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO  DI  ISTRUZIONE

O.M. 21 maggio 2001, n. 90

Azioni preliminari del CD e dei consigli di classe

Riferimento per le procedure relative allo svolgimento dell’esame di Stato

Ammissione, giudizio finale, privatisti…Operazioni, tempi, procedure e prove

d’esameOrganismi (comissione, sottocommissione,

presidente, segretario…)

Page 3: ESAME  DI  STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO  DI  ISTRUZIONE

C.M. 14.3.2008, n. 32istruzioni per gli scrutini ed esame di

Stato a conclusione del primo ciclo di istruzione [rif. art 11 del D.lgs 19.2.2004 n. 59]

Rimandi normativiGiudizio di ammissioneProve d’esame e criteriProva nazionaleCertificazione delle competenze

Page 4: ESAME  DI  STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO  DI  ISTRUZIONE

DPR 122 del 22.06.2009 (art. 3) Regolamento per la valutazione degli

alunniAmmissione (6 in tutte le discipline e

comportamento) e giudizio di idoneitàEsito dell’esame (media dei voti)Attribuzione della lodeCertificazione delle competenzeValutazione alunni con disabilità e DsaPubblicazione degli esiti

Page 5: ESAME  DI  STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO  DI  ISTRUZIONE

C.M. 46 26.5.2011PRECISAZIONI:Prove scritte delle lingue comunitarie

Esito finale: media aritmetica, nessun bonus, lode all’unanimità

Page 6: ESAME  DI  STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO  DI  ISTRUZIONE

C.M. n. 48 del 31 maggio 2012

Istruzioni a carattere permanente (ribadito in nota 3080/2013)

Ammissione, privatistiCalendario e prove suplettiveAlunni con DSA (L. 170/2010 e linee

guida) e prove di lingua straniera (esonero e dispensa)

Esito dell’esame: media aritmeticaPubblicazione: esito positivo o negativo

Page 7: ESAME  DI  STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO  DI  ISTRUZIONE

Nota 3587 del 3.6.14Conferma della CM 48/2012 a carattere

permanentePrecisazioni su alunni DSA e BESPrecisazioni su esonero e dispensa dalle

prove di lingua straniera per alunni DSA: difformità dalla CM 48 (per alunni con dispensa dalle prove scritte prova orale sostitutiva “nell’ambito del colloquio pluridisciplinare”)