Download - Dall’archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano Le ......Le memorie ritrovate Una storia biellese fra lavoro, emigrazione e mutuo soccorso Sabato 1 ottobre 2016 ore 14.30

Transcript
Page 1: Dall’archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano Le ......Le memorie ritrovate Una storia biellese fra lavoro, emigrazione e mutuo soccorso Sabato 1 ottobre 2016 ore 14.30

Dall’archivio diaristico nazionale di Pieve Santo Stefano

Le memorie ritrovate

Una storia biellese

fra lavoro, emigrazione e mutuo soccorso

Sabato 1° ottobre 2016

ore 14.30

Donato (Biella) Salone Società Operaia

Sede Centro documentazione su emigrazione e archivi familiari

Via Umberto, n.2

Programma

Saluti delle autorità, presentazione del Centro documentazione e del convegno Pietro Clemente, antropologo, membro della giuria nazionale dell’archivio diaristico di Pieve S. Stefano

La scrittura popolare a Pieve Santo Stefano. Il caso di Giuseppe Anice, una genealogia fondata

sulla scrittura

Davide Porporato, docente di etnologia, Università del Piemonte orientale

I tempi e gli spazi di Giuseppe Anice

Diego Robotti, MiBACT, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Piemonte e della Valle d’Aosta

Un fornaio per la Società operaia: mutualismo e cooperative di consumo

Riccardo Pozzo, nipote di Giuseppe Anice

Il mio bel Donato: il paese visto con gli occhi di un ragazzo di cento anni fa

Coordina Diego Mondo, Regione Piemonte

Convegno

Con il patrocinio di ————————— In collaborazione con ————————————– �el Decennale di costituzione

Consulta Soms

Biellese e Vercellese est

Comune di Donato

I�FO - Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso 0322.835232 [email protected]