Download - Da "Libero" del 9 Gennaio 2009

Transcript
Page 1: Da "Libero" del 9 Gennaio 2009

PARLA IL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE BLUMONZA (UN MONZESE DOC)

Monza. Correva il settem-bre del 1981 quando tre amici -Frank Prange, Andrè Sardelli e Pao-lo Colombo - appassionati del mon-do subacqueo, iniziarono a coltiva-re il sogno di dar vita all’ASSOCIA-ZIONE SPORTIVA BLU MONZA.La missione era quella di permette-re a tutti gli appassionati del maredi avvicinarsi, con competenza e si-curezza, a quello che fino ad alloraera considerato un privilegio di po-chi fanatici, cercando di abbattereogni possibile barriera sia fisica chepsicologica nei confronti dell’im-mersione subacquea. Adottandoquello che era il motto della PADI“diving is funny”, nel giugno del

1982 incominciò la grande avven-tura con sempre maggior interessee nuovi soci. Il nostro staff è com-posto da validi istruttori - PADI,CMAS, NAD - di comprovata espe-rienza e con all’attivo migliaia diimmersioni e con più di 5.000 bre-vetti (dal 1° al 3° livello) rilasciatiin oltre 25 anni di attività. A BLU-MONZA sono circa 250 gli iscrit-ti che frequentano e sono tutti sociattivi, nel Centro inoltre si organiz-zano dei vari itinerari e soprattuttosi organizzano immersioni nei laghivicini a Monza.Associazione Sportiva BLUMONZA:[email protected]

Nasce l’Associazione Sportiva Blumonza

UNA GRANDE ESPERIENZA MATURATA NEL TEMPO

Ventotto anni portati molto beneIntervista a PAOLO COLOMBO Come mai una scuola subacquea a Monza?«Questa mia passione che nasce da quando avevo inMonza, la mia città natale, un negozio di subacquea, os-sia di attrezzature sub. Oggi lavoro come Istruttore e co-me Promoter Skipper su un catamarano itinerante concui da cinque anni attraverso l’intero Mar Mediterraneo».

Ci parla della manifestazione svoltasi nel perio-do natalizio?«La manifestazione LUCI E SUONI DI NATALE, coreogra-fie subacquee eseguite dai sub del BLUMONZA, si è svol-ta il 21 dicembre scorso alla presenza dell’ Arciprete diMonza, Monsignor Provasi , dell’Assessore allo Sport delComune di Monza e dell’Assessore allo Sport della Re-gione Lombardia. Ha riscosso un grande successo: un fol-to e soddisfatto pubblico di circa 500 persone, ha del tut-to gremito gli spalti della piscina NEI, ed ha costantemen-te applaudito i 34 subacquei del BLUMONZA che si so-no esibiti - nel buio più totale - in spettacolari esibizioniche hanno messo in evidenza le loro straordinarie abili-tà subacquee. Lo spettacolo si è svolto sulle note dell’ac-compagnamento musicale eseguito dalle corali Santa Ce-cilia e Roberta Crippa e dalle Voci Bianche della coralegiovanile di Arcore, dirette dai maestri Silvia Perego, Oli-viero Fumagalli e Fabio Confalonieri. Gli spettatori han-no visto nell’acqua, il formarsi di una stella cometa, di unalbero di Natale e di una divertente slitta trainata da del-fini attraverso la quale i subacquei e tutto il BLUMONZAhanno augurato loro un BUON NATALE. Tutto lo spetta-colo è stato accompagnato da splendide luci molto par-ticolari che formavano figure natalizie. La manifestazio-

ne si è svolta sotto l’importante patrocinio del Comunedi Monza. Visto il successo ottenuto, pensiamo di ripe-terla quest’anno».Ma cosa vuole dire subacquea?. Mettendo la testa sottola superficie del mare ci si appresta a scoprire un mondodiverso: un mondo fatto di pace e tranquillità dove ogniregola, scontata sulla terra, verrà qui capovolta e rivolu-zionata. Solo attraverso l’immersione si può avere un con-tatto diretto e completo con la natura e gli animali chepopolano questo meraviglioso ambiente. Ogni immersio-ne si trasforma in un pozzo di nuove esperienze, regalan-doci momenti meravigliosi ed esperienze entusiasmanti.Grazie a BLUMONZA, è possibile entrare in questo ma-gico mondo per conoscere gli organismi viventi che po-polano le nostre acque, conoscere ed imparare le proce-dure di primo soccorso da eseguire in caso di contattocon alcune specie più pericolose ed apprendere la nor-mativa che regola questo splendido sport. In più, graziea BLUMONZA, si possono organizzare soggiorni e cro-ciere subacquee nelle più belle località d’Italia e del mon-do, studiando il percorso e la fauna delle principali im-mersioni della zona, contattando i migliori Diving Center.Inoltre per i principianti BLUMONZA mette a disposizio-ne il “DISCOVERY SCUBA EXPERIENCE”, un programmadi breve durata e completamente gratuito, l’ideale per chivuole provare l’emozione di immergersi in piscina, ac-compagnato da uno dei nostri istruttori: l’appuntamen-to è al Centro sportivo Nei in via Enrico da Monza. Tuttii Giovedi sera dalle ore 20:30 alle 24:00 ci si può allena-re, assistendo alle lezioni teoriche in fase di svolgimento,perfezionando le tecniche di immersione con l’aiuto di un

Dive Master oppure in completa autonomia.Dopo una breve lezione introduttiva sullo sport subac-queo e sulle attrezzature, segue un’immersione in pisci-na con l’istruttore. Tutte le attrezzature necessarie perl’immersione sono messe a disposizione da BLUMONZA.Per chi lo preferisce, è possibile portare la propria masche-ra e le pinne. Segnaliamo inoltre dei Corsi specializzatiper disabili, Per info: HSA Handycapped Scuba Assoca-tion - Corso subacqueo specialistico per persone disabi-li. Il corso è organizzato con lo stesso programma logisti-co del corso di 1° Livello ma con didattica HSA.Altri Cor-si di specialità, i corsi di specialità consentono di cono-scere o perfezionare e di conseguenza aumentare la si-curezza nell’affrontare particolari tipologie di immersio-ni: per fotografia in grotta, in corrente, in alta quota, in-fine segnaliamo alcune specializzazioni su ricerca e recu-pero relitti sia di giorno che in notturna. Durante tuttol’anno vengono organizzate il Sabato o la Domenica im-mersioni al mare o al lago, naturalmente sempre con ilsupporto dei nostri istruttori. Per partecipare a queste ini-ziative è sufficiente essere iscritto alla A.S. BLUMONZAcome socio attivo. Si organizzano frequenti viaggi perimmersioni: attualmente è in corso un tour sul Catama-rano SANGANEB (faro del Mar Rosso), su cui sventolala bandiera Italiana e di Monza girando per tutto il Me-diterraneo.

Da sinistra Corrado Genova dell’assessorato sport Regione Lombardia, Dario Al-levi Vicesindaco e Assessore allo sport del comune di Monza che ha patrocinato lamanifestazione, Gianpaolo Galise resonsabile Centro Sportivo N.E.I., MonsignorSilvano Provasi Arciprete di Monza che ha officiato la Liturgia del Natale

I.P.