Download - Cv(ital 04052011)mc hamel

Transcript
Page 1: Cv(ital 04052011)mc hamel

Note Biografiche e Bibliografia di Maria Christina Hamel

Nasce a New Delhi nel 1958, trascorre la sua infanzia, oltre che in India, anche in Thailandia e in Austria.Nel 1973 si trasferisce con tutta la famiglia a Milano dove, dopo aver conseguito la maturità alla scuola tedesca, completa gli studi nel 1979 presso la Scuola Politecnica di Design.A Milano collaborare prima con Ugo la Pietra e successivamente con Ambrogio Rossari.Dal 1981 al 1991 collabora con Alessandro Mendini partecipando attivamente ad Alchimia, a moltissimi progetti tra cui alcuni per Alessi.Durante il 1987 è stata assistente di Alessandro Mendini presso l’ Università di Arti Applicatedi Vienna, ha insegnato anche al National Institute of Design di Ahmedabad in India (università che ebbe tra i fondatori Charles Eames), al Craft ENAD di Limoges (Francia),all’ISIA di Faenza e all’Università del Progetto di Reggio Emilia.Più recentemente presso la NABA (Nuova Accademia di belle Arti) ha tenuto un ciclo di lezioni aventi come tema il”Mobile dipinto”.All’attività di designer da sempre affianca la ricerca di nuove espressioni nel campo della ceramica con esperienze significative presso alcuni dei migliori laboratori nei vari siti storicamente vocati a questa attività : Deruta, Albisola, Castellamonte, Sesto Fiorentino, Modra (Slovacchia), Milano, Pietrasanta.E’ stata relatrice ad un congresso internazionale sulla ceramica presso il Museo Internazionalesulla Ceramica di Faenza e i suoi lavori sono stati pubblicati sull’annuario dello stessomuseo. Ha partecipato con una propria personale ad Arte Fiera a Bologna,Nel 1991 con A. e F. Mendini ha partecipato con “monumentino SWATCH “ alla Biennale di Venzia,nello spazio del Comune di Sassuolo (MO) con opere in ceramica e neon e arazzi in mosaico di vetro realizzati da Bisazza.Altre sue personali si sono tenute a Milano, Verona e Pietrasanta.Una propria antologica curata da Silvana Annicchiarico, Direttrice del Triennale Design Museum si è tenuta presso il Triennale Design Cafè (Milano) nell'estate 2009.Numerosissime sono le sue partecipazioni a collettive in tutto il mondo e una selezione di suoi lavori è stata inserita anche nel Design Year Book del 1997.Nel 1994 ha fondato con Cesare Castelli, una società per lo sviluppo e la diffusione del Design .Dal 2000 al 2003 assieme a Cesare Castelli ha curato la ricerca di nuovi prodotti e il loro layout per il Reparto Casa del Dept. Store Fiorucci di Milano e Verona,.Ha progettato e curato la realizzazione di numerosi punti vendita, corners , shop and shop e allestimenti fieristici per numerose aziende nel settore dell’oggettistica in Italia e all’estero .Collabora stabilmente con numerose aziende in tutti i settori dell’arredamento,dell’oggettistica e degli allestimenti fieristici.E’ stata consulente per la ricerca e sviluppo di prodotti per la casa di una importante azienda della grande distribuzione.Suo è il lay-out, il concetto colore e tutti gli arredi di Angelique Devil, negozio cult di Milano per l'erotismo femminile.Principali aziende con cui ha collaborato:Alessi, Acme, Arzberg, Ariston, Anthologie Quartett, Bisazza, Bardelli, Edra, FGB, Richard Ginori, Koziol, Leonardo, Marioni, Carlo Moretti, Moto Guzzi, Play Line, Post Design- Memphis Milano, Ritzenhoff, Salviati, Segno, Sica, Tissot,, United Pets.Suoi disegni fanno parte della collezione permanente della Triennale di Milano.Suoi lavori sono stati selezionati al Compasso d’Oro e al Bundes Preis fur Design.

Principale bibliografia:

Page 2: Cv(ital 04052011)mc hamel

01. Il Bel Metallo, Storia dei casalinghi nobili Alessi,P.Scarzella, Arcadia Edizioni,1985, p.4, 96, 1132. Steel and Style, The story of Alessi householdware, P.Scarzella, Arcadia Edizioni,1985, p.4,

p.96, p.1133. Rebus Sic : Centro Studi Alessi, Laura Polinoro, Michael Cruickshank, Ed.F.A.O. Crusinallo,

19914. European Master, 3, vol.10, Franzisco Arsenio Cerver, Atrium, 1991, p.1205. l'Architettura, vol.38, ETAS, 1992, p.216. Nuove Abitazioni in Italia, vol.1, Silvio San Pietro, Marco Casamonti, Ed.Archivolto, 1993,

p.2227. The International Design Yearbook, vol.11, 1996, p.31, p.136, p.2268. Transitive Design : A Design Language for the Zeroes, Clino Trini Castelli, Electa, 1999 9. L'occhio di Panopolis, Francois Zille, Riccardo Dalisi, Electa, 199910. Alessandro Mendini: Design and Architetture, Peter Weiss, Electa, 200111. Dictionnaire du Design Italie, C. Neumann, editor Seuil, 1999 p.37412. Italienisches Design von den Anfangen bis zur Gegenwart, E. Karcher, M. Von Perfall,

editor Heyne, 2001 p. 247, 268, 270, 282f., 295. 13. Design im Wandel, Ubersee-Museum Bremen, p.30, 129, 137. Ed. Bangert Verlag 1996. 14. Faenza, Bollettino del Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, p.79, p.80,

tavola XXVIII, XXIX. 15. Atelier Mendini: Una Utopia Visiva, R. Poletti, Fabbri Editori, p. 50, 59, 62, 143, 135,

152, 159, 171, 176, 184, 193, 194, 199. 16. Il Design in Italia dell’arredamento domestico, G. Gramigna, P. Biondi, Ed. Umberto

Allemandi & C, p. 244.17. Dizionario del design, Anty Pansera, Daniele Baroni, ed. Cantini 1999. 18. Design and Applied Arts Index, ed. Design Documentation, 200119. Design Preis der Bundesrepublik Deutschland, 2004, Rat fuer Formgebung, Germany, p.251.20. The Design Encyclopedia, MOMA NY, Mel Byars, Laurence King Publisher London, 2004,

pag304.21. Pensiero Visibile, Il segno del designer, Gianni Veneziano, Electa 2009.22. Light Effect-Effetto Luce, Silvio San Pietro, Paola Gallo ed. Archivolto 2009, p.154,15523. Museo della Fabbrica di Maioliche Grazia di Deruta, Franco Cocchi, Giulio Buschi, Electa

Ed.Umbri Ass., 2010, Introduzione di Vittorio Fagone, p.45.24. La Mano del Design Fai Moleskine 2010.25. Nientedimeno-Nothingless, La forza del design femminile, Anty Pansera con MariaTeresa

Chirico, Ed. Umberto Allemandi & C., 2011, p.62

Mostre Personali : 1992 “Una Zebra a Pois” Milano, Galleria Colombari

1993 “Mille Bolle Blu”Verona, Galleria Crispi

1997 “La camera ideale” a cura di Cesare Castelli Installazione che analizza la possibilità di felicità nella vita domesticaMilano, Studio Via Tadino

1998 “Lucerna Illumina Lucilla” a cura di Cesare Castelli Installazione luminosa Milano, Studio Via Tadino

2000 “Luce Nuova” a cura di Betta FrigeriSculpure in ceramica e neon, arazzi in mosaicoBologna, Arte Fiera presso lo spazio del Comune di Sassuolo

Page 3: Cv(ital 04052011)mc hamel

2008 “Fiori di Luce” ceramiche e neon e quadri digitaliMilano, Galleria Tingo2008 “ Il Tempo è Natura “ a cura di Cesare Castelli una collezione di ceramiche in occasione del Fuorisalone Milano, Mikrodesign2009 “ Fiori di Luce “ antologica su trent’anni di lavoro, a cura di Silvana AnnicchiaricoMilano, Triennale Design Cafè 2009 “Glueckstor”, istallazione permanente presso la Gluecksfabrik Koziol,Erbach, Germania.2010 “ Doppio Senso” a cura di Cesare Castelli un' interpretazione erotica dell'arredamento visto con occhio femminile, in occasione del Fuori Salone presso Jannelli&Volpi, Milano.2010 “ Terra Luminosa - il sorriso del design” lavori in ceramica 1990 – 2010, a cura di Valentina Fogher, con il patrocinio del comune di Pietrasanta, Sala delle Grasce, Pietrasanta ( LU ).

2010 “ Il Naturale Innaturale” nell'ambito di “Abitare l'Utopia” a cura di Alessandro Mendini, 25° anniversario Abitare il Tempo. 2011 “ Il Colore del Profumo” a cura di Cesare Castelli spazio Orso 16 Milano.

Principali collaborazioni progettuali con Atelier Mendini :

1988 “ Collezione Legione Straniera “ A.M in collaborazione con M.C.H. Centre Culturelle Francoise

1988“ not in production, next to production “ – Show-room Alessi Milano, Alessandro Mendini ( A.M.) con Maria Christina Hamel ( M.C.H.)

1989 “Effetto Acciaio” – Galleria Paola e Rossella Colombari , A.M. con M.C.H. 1989 “Pentole Falstaff” – show-room Alessi Milano, A. e Francesco ( F ) M. con M.C.H. 1989 “Existenz Maximum”- Istituto Innocenti Firenze A. e F. M. con M.C.H., Beatice Felis, P.G., 1990 “ Built in Appliances “ A. e F. M. con M.C.H. e P.G.

1990“ Monumentino Swatch “ - Biennale di Venezia A. e F. M. con M.C.H. 1991 “ Casa Privata in via S. Andrea “ - A. e F. M. con M.C.H. e P.G. , C.M.

Mostre collettive fuori Italia:

1986 “La Mossa del Cavallo”,Mobili e oggetti oltre il deignFrankfurt, Galleria O.M.UngersMadrid, MOPU

1987 “Saturnus” Toulouse, Bibliotheque Universitaire du Mirail

Saragosse, Palais de la Lonja. 1992 “Hommage an Kolumbus”Muenchen, Wunderhaus1992 “La Fabbrica Estetica”, l’ ultima generazione di designers italiani1995 Paris, Grand Palais“Design and Identity, La Fabbrica dell’Arte”Humlebaek, Lousiana Museum of Modern Art1996 “Design im Wandel” International Design Yearbook Exhibition 1996Bremen, Ubersee Museum Bremen1996 “New Design in Glass” Duesseldorf, Fair Glastec and in the Kunstmuseum Duesseldorf im Ehrenhof.1998 Oggetti Risorti Tokio, Ozone.

Page 4: Cv(ital 04052011)mc hamel

Mostre collettive in Italia :1986 “Per un’immagine imprudente”, Rassegna del giovane design europeo

Milan, Polenghi ArteReggio Emilia, Casa Ruini

1987 “Per un’immagine imprudente”Mantova, Museo d’Arte Moderna

1987 “Oggetti in Tentazione”, Dodici oggetti ideali Bari, EXPO Arte

1987 “EX”, Orizzonti di ricerca ambientaleBari, Chiesa S.Teresa dei Maschi

1988 “Sopramobile”Milano, Studio Oxido

1988 “Next”Milano, Showroom Officina Alessi

1987 “Figure e Forme dell’Imaginario Femminile”Reggio Emilia, Sala delle Carozze

1990 “Abitare con Arte”Milano, Chiesa S.Carpofaro

1991 “Il Design delle Donne”Ravenna, Museo dell’Arredo Contemporaneo

1991 “Reggisecolo”Milano, Showroom Loveable

1992 “Nuovo Bel Design”, 200 Oggetti per la casaMilano, Fiera di Milano

1992 “Straordinario”Firenze, Fortezza da Basso

1993 “XXXIII Mostra della Ceramica”Castellamonte, Rotonda Antonelliana

1992 “Fantasmi al Castello”Arezzo, Castello di Cennina i Val D’Ambra Bucine

1992 “Primordi”Milano, Triennale

1993 “Goto”Milano, Galleria Internos

1995 “Sanvalentinoro”Terni, Rassegna Internazionale di Arte Orafa Contemporanea

1995 “Materiazioni, Nuovi Materiali” Anni 90 Arte a MilanoAssociazione Interessi Metropolitani, Artisti e Artisti Designer nella CittàInstallazione Gruppo OlisMilano, Palazzo delle Stelline

1995 “Un cuore per amico”mostra e asta organizzata a favore di AnlaidsMilano Triennale

1996 “Mutamenti, Design e Scultura”, Anni 90 Arte a MilanoAIM, Artisti e Artisti Designer nella cittàMilano, Spazio Vigentina

1996 “Koiné” International Show of liturgical items and furniture. Roma, Ente Fiera

1996 “Ecomoda” Milano, Triennale 1996 “Oggetti risorti”

La seconda vita degli oggetti usati

Page 5: Cv(ital 04052011)mc hamel

Milano, Spazio Vigentina1997 “Flowers, un fiore per la vita”

mostra e asta a favore di Anlaids.Roma, Sala Lancisi

1997 “Mostra di occhiali” durante l’edizione1997 di “Mercante in Fiera”Parma, Fiera.

1997 “Il Goto d’ Autore” Barovier e Toso Mostra dedicata ai goti e asta, il cui ricavato è stato devoluto per laRicostruzione del Teatro La Fenice.Milano, Castello Sforzesco

1997 “Oggetti discreti” Un viaggio nel mondo degli oggetti senza autore. Milano, Galleria Mudima

1998 “Tipologia della Gola o vestire il Piatto”mostra in occasione di “Mercante in Fiera”

Parma, Fiera1998 “Oggetti onesti”

Milano, Spazio Quintet 1998 “Tecno Caliente” Forma, colore e tecnologia nel design latino.

Milano,Marcatti & Associati 1998 “Telefono una Tigre addomesticata al guinzaglio”

Bologna, Futurshow 1998 1999 Installazione per una mostra fotografica curata da Photo per “la Perla” durante Arte Fiera

Bologna, Fiera1999 Installazione in ricordo degli studi bolognesi di Gioachino Rossini durante Arte Fiera a cura di

Beatrice BuscaroliBologna, Fiera

2002 Installazione nell’ambito della mostra “Personaggi tra sperimentazione e realtà” presso il Cersaie Bologna, Fiera

2004 “Life’s Commodities Collezione di Tappeti Milano, Post Design - Memphis2004 “Normali Meraviglie” Mostra di Design, Magazzini del Cotone, a cura di Alessandro Mendini

Genova, Porto Antico, 2004 “Da Memphis a Post Design” le nuove tendenze nella tradizione del tappeto

Roma, Casa di Nepi via Margutta2007 Styling MOTO GUZZI GMG 2007 Mandello del Lario2008 “D come Donne”, a cura di Anty Pansera.Torino, Museo di Storia Naturale. 2008 XXXXIX Mostra internazionale della ceramica Castellamonte (IV), palestra2009 “Frammenti Ricomposti”, asta a favore di Castelli d’Abruzzo, a cura di Marco Arosio

Milano, spazio Galvanotecnica Bugatti.2010 “ 8 scultrici in Fortezza”, mostra collettiva a cura di Gian Carlo Bojani, con il patrocinio del

comune di Fano, bastioni del Sangallo, Fano (PU). 2010 “ Discoteque? Gipsoteque!” collettiva a cura di Silvana Annichiarico e Alessandro Guerriero

Triennale Design Cafè, Milano.2010 “ Quali cose siamo” a cura di Alessandro Mendini, 3a Rassegna Museo del Design, Triennale

Milano.

MARIA CHRISTINA HAMEL via A. Tadino, 6 20124 Milano, cell. 3886575347, [email protected]