Download - Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica Sistemi a Microprocessore (05CHJ)

Transcript
Page 1: Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica Sistemi a Microprocessore (05CHJ)

1 a.a. 2006/2007

Corso di Laurea a Distanzain Ingegneria Informatica

Sistemi a Microprocessore(05CHJ)

Page 2: Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica Sistemi a Microprocessore (05CHJ)

2 a.a. 2006/2007

Scopi del Corso

Il corso di Sistemi a Microprocessore mira a fornire le conoscenze di base sull’architettura e sulla programmazione di un sistema a microprocessore.

Al fine di fornire una esemplificazione concreta dei concetti presentati, verrà presa in considerazione la famiglia composta dal processore Intel 8086 e dalle sue periferiche.

Page 3: Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica Sistemi a Microprocessore (05CHJ)

3 a.a. 2006/2007

Programma del corso

• Introduzione

• Il processore 8086

- Architettura del microprocessore

- Linguaggio Assembler

• Le periferiche: 8250, 8255, 8253, 8259

• Organizzazione di un sistema 8086.

Page 4: Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica Sistemi a Microprocessore (05CHJ)

4 a.a. 2006/2007

Materiale di apprendimento

Lo studio può avvenire

• sulle videocassette

• sulle dispense disponibili in rete.

Ulteriori approfondimenti sono possibili grazie a

• Libri

• Materiale disponibile in rete (ad esempio data-sheet).

Page 5: Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica Sistemi a Microprocessore (05CHJ)

5 a.a. 2006/2007

Materiale disponibile in rete

• Dispense

• Testi d’esame

• Regole d’esame e programma del corso.

Tutto il materiale è disponibile all’indirizzo:

http://www.cad.polito.it/~sonza/05chj/

http://www.cad.polito.it/~bernardi/corsi/

Page 6: Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica Sistemi a Microprocessore (05CHJ)

6 a.a. 2006/2007

Libri di testo

Per il linguaggio Assembler:

P. Prinetto, M. Rebaudengo, M. Sonza Reorda:

Il linguaggio Assembler 8086/8088 - II Edizione

Levrotto & Bella, 1996

Page 7: Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica Sistemi a Microprocessore (05CHJ)

7 a.a. 2006/2007

Videocassette

Il programma del corso è coperto dalle nuove videocassette prodotte per il Consorzio Nettuno (“Calcolatori Elettronici II” – cassette 1-16).

Page 8: Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica Sistemi a Microprocessore (05CHJ)

8 a.a. 2006/2007

Tutorati

Hanno lo scopo di fornire supporto allo studente nella preparazione dell’esame.

Richiedono la preventiva visione del materiale relativo.

Comprenderanno:

• Esercizi

• Chiarimenti (su richiesta degli studenti).

Page 9: Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica Sistemi a Microprocessore (05CHJ)

9 a.a. 2006/2007

Programma dei tutorati• 1 Introduzione all’architettura dei sistemi a

microprocessore: la famiglia 80x86.

• 2 Istruzioni per il controllo di flusso: esercizi.

• 3 Istruzioni aritmetiche e logiche: esercizi.

• 4 Procedure: esercizi

• 5 Risoluzione esercizi complessi in linguaggio Assembler.

• 6 Introduzione alle periferiche e all’indirizzamento.

• 7 L’interfaccia parallela 8255: esercizi.

• 8 Il temporizzatore di intervalli 8253: esercizi.

• 9 L’interfaccia seriale 8050: esercizi.

• 10 Il controllore programmabile delle interruzioni 8259: esercizi

• 11 Esempio di sistema a microprocessore.

• 12 Esercizi tipo esame

Page 10: Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica Sistemi a Microprocessore (05CHJ)

10 a.a. 2006/2007

Regole d’esame

L’esame si compone di una prova scritta composta da due parti:

• un esercizio di scrittura di un programma assembler per un sistema 8086

• alcune domande a risposta aperta.

Il programma deve tipicamente

• Programmare alcune periferiche

• Eseguire input/output

• Eseguire eventuali semplici elaborazioni.

Page 11: Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica Sistemi a Microprocessore (05CHJ)

11 a.a. 2006/2007

Formalità

La possibilità di sostenere l’esame è subordinata alla consegna dello statino valido.

Successivamente all’esame verranno pubblicati in Internet i risultati e registrati i voti conseguiti.

Page 12: Corso di Laurea a Distanza in Ingegneria Informatica Sistemi a Microprocessore (05CHJ)

12 a.a. 2006/2007

Reperibilità dei Docenti

Compatibilmente con i loro impegni, è sempre possibile avere un colloquio con i docenti.

Essi sono rintracciabili presso il Dipartimento di Automatica e Informatica, oppure attraverso telefono o posta elettronica.

Matteo SONZA REORDATel. 011 564 7055E-mail [email protected]

Paolo BERNARDITel. 011 564 7183E-mail [email protected]