Download - Corso Audit e Budget Energetico

Transcript
Page 1: Corso Audit e Budget Energetico

Il D. Lgs. 102/2014 ha reso OBBLIGATORIA la Diagnosi Energetica ENTRO il 5 DICEMBRE 2015

Iscriviti ora! 02.83847627 • [email protected] • www.iir-italy.it

Milano Atahotel Executive • 30 giugno e 1 luglio 2015

Ecco gli STEP: Individuare le fasi, le attività e le figure professionali coinvolte

Calcolare gli Energy Performance Indicator

Definire gli interventi di miglioramento richiesti

Accedere agli strumenti di incentivazione

Pianificare il fabbisogno energetico attraverso la modellizzazione del consumo e gli strumenti predittivi

Ottimizzare gli acquisti di energia sulla base di previsioni di consumo accurate

* per iscrizioni entro il 3 giugno 2015

SCONTO 100 €

Come essere compliant realizzando subito

Audit e Budget EnergeticoA cura di Davide Mariani e Paolo Guardamagnaesperti in Gestione Energetica

“Molto utile perché c’è la giusta parte teorica supportata da molti esempi pratici”RESPONSABILE MANUTENZIONE ED

ENERGY MANAGER - BIDACHEM

Saranno presentati nel corso delle 2 giornate:STRUMENTI e PROCEDURE per svolgere le

attività di diagnosi

METODOLOGIE per preparare un budget

Numerosi ESEMPI PRATICI di

> diagnosi energetiche

> valutazione tecnico-economica di

interventi di efficienza energetica

> ottenimento incentivi

> modellizzazione delle previsioni di consumo

Page 2: Corso Audit e Budget Energetico

PERCHÉ PARTECIPARE

[ 2 ] Iscriviti ora! 02.83847627 [email protected] www.iir-italy.it

A chi è rivolto:

Energy Manager

Energy Auditor

Direzione Ufficio Tecnico

Direzione Impianti Meccanici

Responsabile Manutenzione

I Docenti

Davide Mariani Diretto tecnico e partner Alens srl, Esperto Gestione Energia (EGE) certificato SECEM, parte terza accreditata, ai sensi della norma UNI-CEI 11339 nel settore industriale e civile dal 2010.Pluriennale attività nell’energy management, nello sviluppo di progetti di efficienza energetica con ottenimento di incentivi quali TEE, nello svolgimento di diagnosi energetiche per aziende manifatturiere energy intensive, della GDO e del terziario, attività di consulenza direzionale sul mercato energia.

Paolo GuardamagnaPartner Alens srl. Laureato in Ingegneria Elettrica con specializzazione in Energetica ed esperienza pluriennale nel campo della consulenza in energy management. In particolare sviluppo di business plan per progetti di efficientamento e di soluzioni in formula EPC (contratti ESCo). Realizzazione di progetti per l’ottenimento e l’acquisizione dei Titoli di Efficienza Energetica (certificati bianchi) e relativa gestione dei titoli sul mercato TEE del GME. Realizzazione di Diagnosi Energetiche nel settore dell’industria e del commercio, valutazione di impianti cogenerativi, studi di valutazione delle migliori soluzioni impiantistiche ai fini del risparmio energetico.

Istituto Internazionale di Ricerca, in Italia da più di 25 anni e a livello internazionale da oltre 40 anni, porta nelle aziende soluzioni innovative,risposte concrete per lo sviluppo delle risorse e del business attraverso convegni, percorsi formativi e consulenza personalizzata.

Siamo partner di Informa PLC, una multinazionale specializzata nella pubblicazione di libri, riviste,ricerche di mercato ed erogazione di eventi annuali e di ESI International,azienda leader e global provider per formazione e consulenza nel Project Management e Business Analysis.

Queste società a livello internazionale supportano i professionisti e i manager nello sviluppare le capacità indispensabili per rafforzare le strategie di business. Inoltre, in qualità di organismo di formazione in possesso della Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2008, Istituto Internazionale di Ricerca è ente abilitato alla presentazione di piani formativi a Enti Istituzionali e Fondi Interprofessionali per le richieste di finanziamenti e quindi in grado di aiutare le Aziende nella gestione completa dell’iter burocratico: dalla presentazione della domanda alla rendicontazione.

Il 30 giugno 2014, il Consiglio dei Ministri ha

approvato in via definitiva il Decreto

Legislativo relativo al recepimento della

direttiva europea 2012/27/UE sull’efficienza

energetica.

L’articolo 8 rende obbligatoria per le grandi

aziende e per quelle ‘energivore’ l’esecuzione

di una diagnosi di efficienza energetica nei siti

ubicati sul territorio nazionale, da ripetersi

ogni quattro anni entro il 5 dicembre 2015;

per le PMI invece il ricorso alle diagnosi

energetiche sarà finanziato con 105 milioni di

euro per promuovere l’uso efficiente

dell’energia.

Obiettivo del corso è quello di fornire alle

aziende le indicazioni necessarie su come

svolgere una diagnosi energetica, conoscere i

suoi contenuti minimi e quindi essere

compliant alla normativa in vigore per trovarsi

pronti alla scadenza del dicembre 2015. Allo

stesso tempo il corso fornisce gli strumenti e

le metodologie per preparare un budget

energetico che consenta di pianificare il

fabbisogno energetico aziendale in maniera

efficace.

AGENDA

Registrazione (solo 1° giorno) 8.45

Inizio Lavori 9.00

Coffee break 11.00

Colazione di lavoro 13.00

Milano, 30 giugno e 1 luglio 2015

Come realizzare Audit e Budget Energetico

Chiusura dei Lavori 17.30

Chi siamo

Page 3: Corso Audit e Budget Energetico

2a giornata

Milano, 20 febbraio 2014

[ 3 ] Iscriviti ora! 02.83847627 [email protected] www.iir-italy.it

LA DIAGNOSI ENERGETICA (ENERGY AUDIT)

Aspetti legislativi internazionali, nazionali, regionali e norme tecniche in materia di efficienza energetica e sistemi di gestione dell’energia

Il D.Lgs. 102/2014: Obblighi, requisiti ed applicazione

Grandi imprese

Imprese energivore

Applicazione alle imprese multisito

L’Allegato 2

Le norme sulle diagnosi energetiche

Definizioni

Le norme UNI CEI EN 16247-1-2-3-4

Il progetto di norma EN 16247-5

La norma ISO 50002

Il rapporto tecnico UNI –CEI TR 11428

Sistemi di gestione dell’energia UNI CEI EN ISO 50001:2012

La diagnosi energetica come strumento base

Figure professionali coinvolte

EGE certificati UNI CEI 11339

ESCo certificate UNI CEI 11352

REDE

La diagnosi energetica come strumento di base per la definizione dei parametri di consumo Come effettuare le previsioni di consumo e di costo energetico

L’energy management e la funzione dell’energy manager nella definizione del budget Il sistema di gestione dell’energia

Piani di monitoraggio e rilevamento dei consumiEnPI e consumi specifici, definizione dei parametri significativiCruscotto di monitoraggioL’analisi del dato energetico, disaggregazione per centro di costo e di consumoNormalizzazione dei dati di consumoModellizzazione del consumo e strumenti predittiviPrevisioni di consumo Metodologie di previsione Attendibilità della previsioneParametri che influenzano il consumo Fattori esterni (temperature, meteo, produzione…)

Energy auditor

Energy manager

Le diagnosi energetiche

Fasi e attività

Sopralluogo

Il modello energetico

Gli EnPI (ENergy Performance Indicator)

Gli interventi di miglioramento

Strumenti di incentivazione - Titoli di Efficienza Energetica, Certificati Bianchi, Conto Termico

Valutazioni e applicazioni

Diagnosi energetiche in ambito terziario – esempi pratici

Diagnosi energetiche in ambito industriale – esempi pratici

Diagnosi energetiche in ambito pubblica amministrazione – esempi pratici

Migliori tecnologie disponibili sul mercato

Strumenti di analisi economica degli interventi di efficienza energetica

Esempio di utilizzo di strumenti di incentivazione quali Titoli di Efficienza Energetica

Definizione dei costi attesi Costo dell’energia Oneri e altri costi

Metodologie di acquisto dell’energiaL’acquisto di energia basato sulle previsioni di consumo e sugli scenari di budget

Verifiche delle modellizzazioni e dei costiVerifica dei consumi attesi rispetto ai previsionali Azioni preventive e correttiveVerifica dei costi attesi rispetto ai previsionali Analisi preventive e azioni correttiveMetodologia di verifica dei dati di consumo e costo consuntivi rispetto ai dati previsionali

PROGRAMMA FORMATIVO 30 giugno e 1 luglio 2015

IL BUDGET ENERGETICO

Page 4: Corso Audit e Budget Energetico

Le raccomandiamo inoltre

Calendario 2015

Pianifica la tua formazione

Non può partecipare al nostro evento, ma è interessato ad avere la documentazione?

Un'esaustiva raccolta degli interventi dei nostri relatori che potrà utilizzare come materiale formativo e come opportunità di aggiornamento per Lei e per i Suoi colleghi!La documentazione degli eventi organizzati da IIR è ripartita secondo le principali aree di interesse professionale ed è disponibile in formato digitale, per garantire un trasporto veloce e sicuro senza perdita di informazioni o ritardi.Visiti il nostro sito www.iir-italy.it

Scopra il calendario aggiornato e completo dei nostri corsi.

Se non trova il corso di cui ha bisogno, ci contatti!

02.83847.627

Tutte le iniziative possono essere erogate in modalità personalizzata direttamente presso l’azienda cliente.Per approfondimenti: [email protected] www.iir-italy.it/incompany

www.iir-italy.it

Mercato Energia Elettrica e Gas

Milano, 20, 21 e 22 Aprile 2015

Gas Trader

Milano, 21 e 22 Aprile 2015

Stoccaggio Gas

Milano, 27 e 28 Maggio 2015

Gestione dei Dati Energetici

Milano, 27 e 28 Maggio 2015

Gas & Power Trader Advanced

Milano, 24 e 25 Novembre 2015

per una corretta valutazione economico finanziaria di approvvigionamento

Iscriviti ora! 02.83847627 • [email protected] • www.iir-italy.it

Milano Atahotel Executive • 27 e 28 maggio 2015

Stoccaggio del Gas

2 giorni di approfondimento per:

Verificare come procedere alla sottoscrizione di servizi integrati per lo stoccaggio

Conoscere la normativa di riferimento e sfruttare tutte le opportunità di business

Effettuare una corretta valutazione tra stoccaggio e bilanciamento

Individuare le soluzioni logistiche e di trasporto e ottimizzare i costi di approvvigionamento

Analizzare e conoscere le attività degli Shipper e valutare concretamente i costi di gestione

Ottimizzare i volumi e i costi per una corretta modulazione della domanda

Il docente

Renato Pozzi

Direttore Operations e Trading

TRADENERGIA (METANO

NORD)

Vent’anni di esperienza in

aziende del mondo Energy

permetteranno di dare al corso

un taglio pratico e tecnico

* per iscrizioni entro il 27 aprile 2015SCONTO 100 €

Conoscere le modalità operative dello

Con il patrocinio di

• Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 6 Febbraio 2015• Disposizioni conferimento capacità di stoccaggio (anno termico stoccaggio 2015–2016) • Definizione delle tariffe di stoccaggio: Delibera ARG/gas 49/15

WHAT’S NEW: come cambieranno le attività del Trader con l’attuazione del

Network Code Balancing

Iscriviti ora! 02.83847627 • [email protected] • www.iir-italy.it

Milano, Atahotel Executive • 21 e 22 aprile 2015

CORSO AGGIORNATO

* per iscrizioni entro il 3 aprile 2015

SCONTO 200 €

2 giornate esclusive per:

•�Comprendere il funzionamento del Mercato di Bilanciamento

•� Chiarire le dinamiche del prezzo del gas

•� Gestire e misurare il rischio legato all’attività di trading

•� Approfondire le principali caratteristiche e applicazione dei prodotti Strutturati

Più di 100 suoi colleghi hanno già partecipato con soddisfazione

alle scorse 5 edizioni

GAS TRADING4 Docenti:

Angela Martella, AXPO ITALIA

Marta Dente, BP ENERGY EUROPE

Davide Mariani, ALENS

Enrico Edoli, FINALYST

Come gestire il portafoglio e approfondire le Tecniche di

Con il patrocinio di

Page 5: Corso Audit e Budget Energetico

Scopri tutti i CORSI dell’AREA ENERGY

Tutte le iniziative possono essere erogate in modalità personalizzata direttamente presso l’azienda cliente.Per approfondimenti o per una iniziale valutazione delle necessità formative non esiti a contattare:Marco Venturi • Tel. 02.83847.273 • Cell. 349.5101728email: [email protected]/incompany

MODALITÀ DI DISDETTA

INFORMAZIONI GENERALI

DATI DEL PARTECIPANTE:

NOME COGNOME

FUNZIONE

E-MAIL CELL.

RAGIONE SOCIALE

INDIRIZZO DI FATTURAZIONE

CITTÀPAC PROV.

PARTITA I.V.A.

TEL FAX

CONSENSO ALLA PARTECIPAZIONE DATO DA:

TRAINING MANAGER

LUOGO E SEDE:

www.iir-italy.it 02.83847.627

[email protected] 02.83847.262

Istituto Internazionale di RicercaVia Morigi, 13 20123 Milano

Seguici su

5 Modi per Iscriversi

FORMAZIONE FINANZIATA

Il Servizio Clienti Vi contatterà per completare l’iscrizione e per definire le modalità di pagamento

La quota d’iscrizione comprende la documentazione didattica, i pranzi e i coffee break ove segnalati nel programma. Per circostanze imprevedibili, l’Istituto Internazionale di Ricerca si riserva il diritto di modificare il programma, i relatori, le modalità didattiche e/o la sede del corso. IIR si riserva altresì il diritto di cancellare l’evento nel caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, comunicando l’avvenuta cancellazione alla persona segnalata come “contatto per l’iscrizione” via email o via fax entro 5 giorni lavorativi dalla data di inizio dell’evento. In questo caso la responsabilità di IIR si intende limitata al solo rimborso delle quote di iscrizione pervenute.

L’eventuale disdetta di partecipazione (o richiesta di trasferimento) all’evento dovrà essere comunicata in forma scritta all’Istituto Internazionale di Ricerca entro e non oltre il 6° giorno lavorativo (compreso il sabato) precedente la data d’inizio dell’evento. Trascorso tale termine, sarà inevitabile l’addebito dell’intera quota d’iscrizione. Saremo comunque lieti di accettare un Suo collega in sostituzione purchè il nominativo venga comunicato almeno un giorno prima della data dell’evento.

IIR in qualità di organismo di formazione in possesso della Certificazione Qualità UNI EN ISO 9001:2008, è ente abilitato alla presentazione di piani formativi a EntiIstituzionali e Fondi Interprofessionali per le richieste di finanziamenti e quindi in grado di aiutare le Aziende nella gestione completa dell’iter burocratico: dalla presentazione della domanda alla rendicontazione. Per informazioni: tel. 02.83847.624 - email: [email protected]

TUTELA DATI PERSONALI - INFORMATIVASi informa il Partecipante ai sensi del D.Lgs. 196/03: (1) che i propri dati personali riportati sulla scheda di iscrizione (“Dati”) saranno trattati in forma automatizzata dall’Istituto Internazionale di Ricerca (I.I.R.) per l’adempimento di ogni onere relativo alla Sua partecipazione alla conferenza, per finalità statistiche e per l’invio di materiale promozionale di I.I.R. I dati raccolti potranno essere comunicati ai partner di I.I.R., nell'ambito delle loro attività di comunicazione promozionale; (2) il conferimento dei Dati è facoltativo: inmancanza, tuttavia, non sarà possibile dar corso al servizio. In relazione ai Dati, il Partecipante ha diritto di opporsi al trattamento sopra previsto. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO è l’Istituto Internazionale di Ricerca S.r.l. unipersonale, Via Morigi, 13, Milano nei cui confronti il Partecipante potrà esercitare i diritti di cui al D.Lgs. 196/03 (accesso, correzione, cancellazione, opposizione al trattamento, indicazione delle finalità del trattamento). Potrà trovare ulteriori informazioni su modalità e finalità del trattamento sul sito: www.iir-italy.itLa comunicazione potrà pervenire via: e-mail [email protected] - fax 02.83.847.262 - tel. 02.83.847.634

Sch

eda

di i

scri

zio

ne 1.599 + I.V.A. per partecipante

SCONTO 100 euro per iscrizioni pervenute e pagate entro il 3 giugno 2015

Budget Energetico

cod. P6034

Milano, 30 giugno e 1 luglio 2015

Non ha potuto partecipare a un evento?Richieda la documentazione a: [email protected] tel. 02.83847.624

I partecipanti degli eventi IIR potranno

usufruire di tariffe agevolate viaggiando con

Contattaci al numero 02 83847.627 per ricevere il tuo voucher!

È necessario l’invio di una scheda per ciascun partecipante. Offerta non cumulabile con altre promozioni in corso.

2° iscritto

SCONTO

10%SCONTO

15%SCONTO

20%Per informazioni:

[email protected]

02.83847627

3° iscritto 4° iscritto

SPECIALE ISCRIZIONI MULTIPLE

ATAHOTEL EXECUTIVEVia Don Luigi Sturzo, 45, 20154 Milano (M2 verde o M5 lilla Fermata Porta Garibaldi) Tel: 02 62941 Richieda la tariffa preferenziale per il pernottamento riservata ai clienti IIR. Per il periodo Expo 2015 è garantita la miglior tariffa disponibile.