Download - CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

Transcript
Page 1: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

LUIG

La formazione permanenteIl tempo libero di qualità

CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE

2016-2017

Page 2: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

Sede di Villa AdrianaVia Leonina, 8

presso Istituto Comprensivo “Vincenzo Pacifici”

Segreteria Villa AdrianaOrari: Lun. - Mer - Ven. ore 17-19

Tel. 0774 534204 Cell. 389 2536862

Sede di TivoliTivoli, via del Seminario presso il “Seminario”

Segreteria TivoliTel. 0774 282061

Orari: Lun. - Mer - Ven. ore 17-19

www.luig.it [email protected]

Page 3: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

Arte AcquerelloArcheologiaDiscipline pittoriche I-II-IIIDisegnoPasseggiArte1Storia Visuale dell’Arte I

Storia dell’Arte Tiburtinae del territorio II

Storia Visuale dell’Arte IIStoria Architettura

contemporaneaIncontri su Villa AdrianaScienze BotanicaGrafologiaLingue FranceseInglese I II IIISpagnolo I IITedesco I II IIIInformatica Informatica di base I II IIIInformatica per Nonni I IIImmagini Arte della luce (Accademia

della Luce)I mestieri del cinemaStoria del CinemaFotografia I II IIISuoni Basso elettricoBatteria I IICantoCanto LiricoChitarra I II

Guida all’ascolto dellamusica afro-americana

Pianoforte e TastieraTecnico suono I IIParole CalligrafiaDialetto TiburtinoLatinoLetteratura comparataBurattiniOratoriaScrittura creativaUfficio stampa per

Associazioni ed eventiTeatroLibernautiCreazioni CartapestaTaglio e cucito I IIFigurino di modaBenessere Arte del mediareMedicina complem. I IIPratiche filosoficheLaboratorioo di Trucco I IIDanze meditativeArteTerapiaTraining motivazionaleAscolto per comunicareEnogastronomia Cake Design I IIDegustazione viniPasticceria I IICucina Tradizionale (corsi monotematici)

Bambini Arte per bambiniIntroduzione musica

“Piccoli Mozart”Cake DesignDifficoltà scolasticheGirotondo filosoficoBurattiniSviluppo della musicalitá

(Aigam)Musica in fasce (Aigam)Inglese I II III IVTeatroViolinoChitarra modernaPianoforte in famiglia

Master Conversazioni sulla

musica afro-americanaGrafologiaStoriia ed estetica del jazzScoprire il jazzPreparazione inglese

“Cambridge”Certipass_European

Informatics PassportStoria visuale dell’arte

Seminari Vita quotidina

nell’antichità (serie)

Gite e escursioni Viaggi di PasseggiArte

Regolamento 3

I corsi per l’anno accademico 2016-2017

Page 4: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

DISCIpLInepITTorICHe I

Carlo D’amoreGiorno: Lunedì(Villa Adriana)Orario: 17,30-19,30Incontri: 15Durata: 30 ore

Franco meliGiorno: Martedì (Tivoli)Orario: 17,00-19,30Incontri: 20Durata: 30

1° livelllo Disegnare e dipingere:Il disegno: geometrico - ar-chitettonico - dal veroMateriali, strumenti e spaziodi lavoro• Le tecniche di base di trat-teggio a matita, penna e in-chiostro• Lavorare osservando lineerette e curve• Le misure e le proporzioni• Tecniche per la gradazionedei toni• Disegnare a carboncino• Disegnare ad inchiostro• Il disegno con tecniche mi-ste (come usare il blocco de-

4

ARTEDISegnoLe manI perVeDere

marco orlandi Venerdì ore 18.00/20.00Incontri: 12Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Questo corso si propone diinsegnare a “vedere” (equindi a disegnare) soprat-tutto a coloro che credono dinon esserci portati. Quasitutti credono che disegnaresia una qualche magicaesperienza che nasce dallamano; in realta ciò che per-mette di disegnare e una dif-ferenziata e specializzata at-tivita visiva. Insomma, si di-segna con l’occhio e non conla mano. [Gregory, R. L. oc-chio e cervello. Psicologiadel vedere. Raffaello Corti-na]Il METODO. La funzione diquesto corso non sta nel de-scrivere e nel dire “come sifa” un certo disegno: nessunallievo sara in grado di dise-gnare dopo aver ascoltatometodi e formule. Qualcosa

dentro di lui gli impedisce di“OSSERVARE” e non c’e nes-suna formula per cambiarequesto processo. Bisognapiuttosto comprendere quale il meccanismo che nonpermette a quell’allievo inparticolare di “vedere giu-sto” e quindi di disegnare.OBIETTIVI. Il valore delle at-tivita artistiche -che questocorso si propone di rivelarein ognuno- abita proprio inquesto: nel riconsegnarecon dignità quella parte del-la propria individualitaà chesi e lasciata cadere per con-formismo e per desiderio diintegrazione.TEMPI E DURATA. La prima parte delle lezionisara teorico- visiva e saran-no analizzate le opere deigrandi maestri antichi econtemporanei in riguardo altema della lezione. La se-conda parte sara dedicataprevalentemente ad eserci-tazioni pratiche.

Page 5: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

Incontri: 15Durata: 30 ore

Franco meliGiorno: Giovedì (Tivoli)Orario: 17,00-19,30Incontri: 20Durata: 30 ore

• Approfondimento delletecniche acquisite• Sviluppo della creativitàindividuale• Anatomia pittorica (osteo-logia-miologia)• Prospettiva centrale - ac-cidentale• Teoria delle ombre• Sviluppo grafico di strut-ture ed elementi architetto-niciLa pittura a tempera e adolio:• Materiali e strumenti• Come usare i pennelli• La disposizione della tavo-lozza• La scelta dei colori• Dipingere con il pennello ela spatola• La preparazione del fondo• Sfumare il colore• La velatura• Dipingere all'aperto• Usare fotografie o materia-le fotocopiato• Dipingere dagli schizzi

gli schizzi)Disegno geometrico - archi-tettonico:• La forma e la divisione del-la superficie• Creare una composizione• I termini della prospettiva(centrale - accidentale)• Le simmetrie e gli equili-bri• Sviluppo grafico di strut-ture ed elementi architetto-niciDisegno dal vero• La natura morta• La figura• Il paesaggioChina acquerellata, Pitturaad acquerello e a tempera:• La carta, i pennelli e i co-lori• Dipingere con tecniche di-verse• Dipingere una natura mor-ta• Dipingere un paesaggioStoria dell'arte:• Cenni sull'arte primitivasino al Rinascimento

DISCIpLInepITTorICHe II

Carlo D’amoreGiorno: Mercoledì(Villa Adriana)Orario: 17,30-19,30

• Dipingere una natura mor-ta• Dipingere un paesaggio• Il ritrattoDisegno dal vero• La natura morta• La figura• Il paesaggioStoria dell'arte• Cenni dal Barocco al No-vecento (in particolare si ap-profondirà il romanticismo el'impressionismo)

DISCIpLInepITTorICHe III

Carlo D’amoreGiorno Venerdì (Villa Adria-na)Orario: 17,30-19,30Incontri: 15Durata: 30 ore

Franco meliGiorno: Mercoledì (Tivoli)Orario: 17,00-19,30Incontri: 20Durata: 30 ore

Approfondimento delle tec-niche acquisite:• Realizzazione pittorica(acquerello, tempera, olio) atema libero e a tema fissoDipingere dal vero• Paesaggio, natura morta,

5

Page 6: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

figuraIl ritratto• Studi, schizzi e realizzazio-ne pittoricaDisegno dal vero• Matita, pastelli, carbonci-no, sanguigna, inchiostroStoria dell’Arte• Cenni dal Barocco al No-vecento

aCquereLLo

Franco meliLunedì ore 16.00/18.30Incontri: 20Durata Corso: 30 oreSede: Seminario

L’acquarello è un medium re-lativamente nuovo, pocousato fino alla fine del seco-lo XVIII. Costituiva il progettodell’artista, che lo realizzavacon perfetta gradazione ditoni per studiare le variazionimonocromatiche prima dipassare al definitivo. È stato una delle tecnichepiù usate da botanici e viag-giatori quindi raccolti suquaderni di viaggio questischizzi costituivano la matri-ce di stampe e riproduzionifuture. Nel paesaggio questa tecni-ca ha sviluppato via via la

sua peculiarità ampliandonele potenzialità plastiche.Se analizziamo la storiadell’arte rileviamo che conquesta tecnica sono statirappresentati paesaggi , na-ture morte e persino ritratti.Proprio per la sua natura ditrasparenze e volumetriequasi eteree si presta a mol-teplici esercizi fantastici difondi policromi e macchie dicolore inimmaginabili conaltre tecniche.Il fascino dell’acquarello statutto qui.Le lezioni avranno comeobiettivo la conoscenza deglistrumenti e la pratica dellatecnica ad acquarello.Il corso si svilupperà in variefasi:• disegno a matita;• copia di nature morte

semplici, copia da fotogra-fie e paesaggi, fiori, pian-te,

•creazione di forme geome-triche elementari,

• disegno a pennello, bagna-to su bagnato, bagnato susecco,

• sfumature, velature pro-spettiva,

• dipingere all’aperto.

pITTura eDISCIpLInepITTorICHe

anita moscatelliLunedì (Villa Adriana) ore 19-20,30Incontri: 20Durata Corso: 30 ore

Invertendo il consueto ap-proccio alle tecniche pittori-che, che normalmente avvie-ne avvicinandosi al colorecome a un prodotto dell’in-dustria o viceversa come aun mistero del passato, que-sto progetto ha l’intento doportare chiarezza nella pro-fondità della materia pittori-ca, dopo aver scandito e ap-profondito i materiali che lacompongono e determinano.Questo corso è pensato pertutti i ragazzi che abbianovoglia di conoscere la storiadel colore, la sua composi-zione, la preparazione cheprecede un’azione pittorica eche vogliano sperimentare inprima persona le tecnichepittoriche, respirando “l’al-chimia” che traspira durantequesta fase. Il progetto si divide in unaparte teorica con lezioni sul-

6

Page 7: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

la cromatologia, sulle tecni-che di preparazione dei sup-porti, sui leganti e sui pig-menti e in una parte pratica,durante la quale i ragazzi sa-ranno a diretto contatto conla materia, realizzeranno ilsupporto pittorico e il coloredal pigmento, come avvenivanelle “botteghe” dei maestri. I ragazzi potranno lavorare, ingruppo o singolarmente, allarealizzazione dei supportiscelti con l’insegnante, checomunque garantirà loro as-sistenza sia con la scelta delmateriale sia con la realizza-zione dell’opera. Gli obiettivi del corso sono:Excursus sulla storia del co-lore;Brevi cenni sulla cromatolo-gia;Introduzione all’importanzadei materiali;Realizzazione di un supportoe di un’opera pittorica;Mostra dei lavori realizzati.

arCHeoLogIa

elisa manciniGiorno: Martedì (Seminario)Giovedì (Villa Adriana)Orario: 18.00/19.30Incontri: 20Durata Corso:30 ore

Il corso fornirà elementi dibase sui metodi dell’indagi-ne archeologica per poi af-frontare i diversi aspettidell’archeologia e della sto-ria dell’arte antica: dall’ar-chitettura e l’analisi dei mo-numenti antichi, alla decora-zione architettonica in mar-mo alla statuaria e alla pit-tura. Lo studio delle opered’arte, dei manufatti, delleepigrafi e delle tracce la-sciate dall’uomo consentiràdi risalire alle società che lehanno prodotte in un datotempo, svolgendo le proprieattività quotidiane, da unaparte, e realizzando opere emonumenti destinati a dura-re per l’eternità, dall’altra.Nel farlo si percorrerà l’inte-ra storia di Roma con riferi-menti anche alla Grecia, ar-caica, classica ed ellenisticae all’Etruria, per arrivare finoall’Alto Medioevo.Alle lezioni frontali in aula si

accompagneranno visite amusei, aree archeologiche epasseggiate urbane per fis-sare ancora meglio e in mo-do più immediato quanto èstato detto a lezione o impa-rare direttamente sul cam-po.1) L’archeologia e i metodidell’indagine archeologica.La stratigrafia e lo scavo ar-cheologico, la ricognizionearcheologica di superficie, lostudio dei manufatti antichi.2) Gli Etruschi e le popola-zioni italiche.5) Breve storia dell’arte gre-ca attraverso la statuaria eil rilievo. 6) Roma repubblicana: so-cietà e produzione artisticaa Roma tra IV e I secolo a.C.Urbanistica, architettura,scultura e pittura. 7) Leggere un’iscrizione. Le-zione di base di epigrafia la-tina.8) La pittura romana a ca-vallo tra I secolo a.C. e I se-colo d.C.9) Visita alla raccolta epi-grafica del Museo NazionaleRomano-Terme di Dioclezia-no e all’antistante sede diPalazzo Massimo per appro-fondire ed esemplificare gliargomenti trattati nelle le-

7

Page 8: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

zioni 7) e 8). 10) Archeologia delle produ-zioni: ceramica e marmo, of-ficine e trasporti.11) Augusto e la dinastiagiulia- claudia. Arte e archi-tettura.12) L’edilizia nell’antica. Tec-niche costruttive e analisitecnica dei monumenti anti-chi.13) L’architettura dell’ImperoRomano e la decorazione ar-chitettonica in marmo. Do-miziano e Traiano a confron-to. (La lezione può esseresvolta direttamente anchecome visita ai Fori Imperialie al museo dei Fori Imperia-li.)14) L’imperatore Adriano: fi-losofo e architetto. (La lezio-ne potrà essere svolta diret-tamente all’interno della Vil-la dell’Imperatore).15) Archeologia delle Provin-ce Romane 2: l’Acaia, la Gre-cia come Provincia romana.16) L’età tardo-antica, versoil tramonto dell’Impero Ro-mano: le manifestazioni ar-tistiche di una società e diuna cultura in trasformazio-ne: architettura, pittura escultura.17) Archeologia cristiana aRoma: le catacombe e le ba-

siliche paleocristiane.18) Archeologia medievale Ilfenomeno dell’incastella-mento.19) Elementi di base di legi-slazione dei beni culturali. 20) L’archeologia ai tempi delweb. La valorizzazione delpatrimonio archeologico,musei ed aree archeologicheattraverso siti web, blog esocial network. L’esperienzadegli archeo-blogger.

STorIa DeLL’arCHITeTTuraConTemporanea

elisabetta Destito Giorno:Giovedì ore 18-20Incontri: 12Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Scopo generale del corso èfornire i caratteri principalidelle realizzazioniarchitetto-niche dalla seconda metàdel XVIII alla fine del XX se-colo. Imparare aguardare unopera architettonica sia dalpunto di vista strutturale efunzionale cheestetico. Par-ticolare attenzione sarà dataallo sviluppo dell’architettu-ra italiana daiprimi del ‘900in poi.

Particolare attenzione saràdata alla decorazione archi-tettonica e alle case nellequali viviamo.

paSSeggIarTe I

Ilaria moriniGiorno: le date delle uscitesi definiscono durante gliincontri in aula che si ter-ranno di venerdì Orario: incontri in aula ore17.30Incontri: 9 uscite + 4 incon-tri in aula

I Principi della Chiesa e laloro attività nella provincia diRoma nel’500/’600L’idea è quella ormai conso-lidata di “PasseggiArte “, ov-vero portare il visitatore al-l’opera d’arte.Adottando lo spirito dellapasseggiata nel luogo arti-stico con spiegazione in sitoe scambio di opinioni.I percorsi verranno presenta-ti in aula per definire i det-tagli delle visite e i tagli del-le “chiacchierate”, chequest’anno seguiranno gli in-terventi culturali dei ponte-fici e cardinali vissuti nei se-coli XVI e XVII.Programma prima parte

8

Page 9: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

-Incontro in aula. Ambitostorico: “Paolo III, Il Conciliodi Trento e Alessandro Farne-se; Pio V Ghislieri e la batta-glia di Lepanto”Uscita: Castello di Braccia-no, capolavoro di Francescodi Giorgio Martini, architettomilitare, racchiude in sé ca-polavori di pittura: dalla saladel Trittico a quella detta diPisanello, un vero gioiello dascoprire.Uscita: Tra i vicoli del GhettoEbraico di Roma: la Sinago-ga, Sant’Angelo in Pescheria,il Portico d’Ottavia, San Gre-gorio in Pietà, ponte QuattroCapi e l’Isola Tiberina.-Incontro in aula: Ambitostorico: Gregorio XIII Bon-compagni e gli interventi inVaticano;Sisto V Peretti e il Banditi-smo; Clemente VIII Aldo-brandini, l’Anno Santo 1600e l’InquisizioneUscita: Musei Vaticani, dal-l’arte Egizia alla cappella Si-stina , 8 Km (su più piani) dimeraviglie!Uscita: Genazzano: il castel-lo Colonna, Ninfeo del Bra-mante, Santuario della Ma-donna del Buon Consiglio,Chiesa di Santa Croce e Pa-lazzo Apolloni.

Uscita: Frascati e le sue Ville(seconda tappa)! ( villa Aldo-brandini, la villa della “Prin-cipessa”, la Rufina, VillaGrazioli)Programma seconda parteIncontro in aula: Ambito sto-rico: Paolo V Borghese e lapolitica finanziaria; UrbanoVIII, i “Nipoti” Barberini, Ga-lileo Galilei; Borromini a Ro-ma.Uscita: Bassano Romano Pa-lazzo Odescalchi, aperto alpubblico dal 2016 dopo unlungo restauro attendeva diessere valorizzato per la po-tenza della sua architetturae i suoi meravigliosi interni,in virtù dei quali, la villa èstata set di film tra cui Ladolce vita di Federico Fellini,Blaise Pascal di RobertoRossellini, Il Gattopardo diLuchino Visconti e L’avaro diTonino Cervi, con AlbertoSordi.Uscita: Santa Maria in Valli-cella e l’Oratorio dei Filippi-ni, capolavoro di Borromini, iluoghi dove operò il Patronodel Buonumore: San FilippoNeri, raccogliendo i ragazzidalla strada.Incontro in aula: Ambito sto-rico: Innocenzo X, la guerradi Castro e Donna Olimpia,

Alessandro VII Chigi, la pe-ste nera, la sistemazione diRoma; Innocenzo XII Pigna-telli e gli interventi a Brac-ciano; Clemente XI Albani igesuiti arrivano in CinaUscita: Valmontone PalazzoDoria Pamphili, solo in partesalvatosi al bombardamen-to, fu realizzato da CamilloDoria Pamphili. I cicli pitto-rici straordinari al suo inter-no sono frutto dei miglioriartisti del tempo.Uscita: Visita dell’ Abbaziabenedettina di Farfa e delborgo.

STorIa VISuaLeDeLL’arTe 1

Ilaria moriniGiorno: Lunedì ore 17.30-19Incontri: 20 (16 in aula + 4 uscite)Durata corso: 30 oreSede: Villa Adriana

“Figli di Padre Mediterraneoe di Madre Centro Europea”Le origini dei popoli del cen-tro Italia Focus sulle civiltà che popo-lavano il cuore dell’Italia inrapporto all’Europa e al me-diterraneo prima della con-quista romana. Approfondire

9

Page 10: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

la ricerca delle origini percercare una risposta alla do-manda da dove veniamo? Unviaggio indietro nel tempo,affascinante per la sua com-plessità ma ricco di risposteper spiegare la varietà e vi-vacità della cultura italiana.Programma Popoli appenninici e l’Italiacentrale pre-romana.Dall’Anatolia all’Etruria: lavia del ferro.La strada etrusca dei duemari: Adriatico/TirrenoUmbri, il popolo più anticodel centro Italia!Percorsi di millenni: città esantuari nella terra dei San-niti: il santuario di Ercole aPietrabbondante, l’area sacradi Ercole(?) Vastogirardi lo-calità Sant’Angelo, Sepino el’Antiquarium, Venafro e mu-seo Archeologico.Alla scoperta del Molise preromano: Larinum la capitaledei Frentani; monte Vairanoe Campochiaro la terra deiPentri e il collegamento conil tempio di San Giovanni inGaldo. I tratturi antiche vie dicomunicazione delle gentiappenniniche.Marrucini erano un popolo diorigine illirica, presente giàdal Neolitico. Teate. Le Ter-

racotte policrome della Civi-tella di ChietiI Marsi: “Nec sine marsisnec contra marsos triumpha-ri posse” lo disse Appiano diAlessandria per indicare levirtù guerriere. I centri di:Marruvium, Antinum e LucusAngitiae, bosco sacro delladea.Vestini e Peligni. Tra l’Aternoe la Valle Peligna due popoliantichissimi osco-umbristanziatisi nel II millennio.L’indagine partirà da Adria,Penne, Aveia e la via del sa-le; Corfinum e Sulmona e ilcuore della Majella.Capenati stanziati tra Cape-na, Fiano Romano, Morlupo,Civitella, Nazzano, Ponzano,Filacciano, Torrita, Rignano,Sant’Oreste, Castelnuovo eRiano. Alleati con Etruschi eFalisci combatterono controRoma di Furio Camillo.Ferentino, Alatri, Anagni nel-la terra degli Ernici.Aurunci. Popolazione di cep-po indoeuropeo, si stabilì nelbasso Lazio intorno al 1000a.C. La Pentapoli aurunca.Minturno.Latini tra Albalonga e Tuscu-lum, Equi, Trebula Suffenas,le genti dei “nostri” monti.Volsci di origine indoeuropea

di indole bellicosa, dedito al-le attività agricole, diederofilo da torcere alle truppe ro-mane. I centri di Sora, Satri-cum, Frusino, Velitrae, Arpi-num e Fregellae. I Sabini e i loro centri Ami-ternum, Reate, Trebula Mu-tuesca e Cures Sabini.Visita Santa Maria Antiqua alForo RomanoVisita a Fregellae centro deiVolsci, museo archeologicodi Fregellae a CepranoVisita a Minturnae, caposal-do degli AurunciVisita ai resti di Larinum pro-vincia di Campobasso, capi-tale dei Frentani, Museo Ar-cheologico di Campobasso.Santuario di Pitrabbondantee museo archeologico diIsernia

STorIa VISuaLeDeLL’arTe 2

Ilaria moriniMartedì ore 17.30-19Incontri: 20 ( 16 in aula+ 4uscite)Durata corso: 30 oreSede: Villa Adriana(Con prolungamento validoper rilascio crediti vedi Se-zione Master)Le Chiavi dell’Arte

10

Page 11: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

Personaggi e Simboli nellastoria dell’ArteIl corso vuole cercare diorientare il pubblico nell’uni-verso simbolico dell’operad’arte attraverso i secoli,analizzando miti, personaggi, divinità e i relativi simboli“iconografici che li rappre-sentano utilizzando le stesseopere d’arte per capirne lerelazioni all’interno dellacomposizione.Attraverso la serie di incontriproposti si metterà a fuoco,utilizzando lo sviluppo deglistudi classici, alcuni aspettifondamentali: - la natura delrapporto che intercorre fratesti e immagini narrative - imodi di lettura delle imma-gini, - il riuso delle immaginimitologiche greche nell’arteetrusca e romana.- l’analisidi alcune figure eroiche e/ostoriche che sono entrate didiritto nell’universo dei sim-boli artistici. Ovviamente,non potranno mancare leuscite che diventeranno ilmodo per sperimentarequanto detto su “monumentifigurati” dell’arte e dell’ar-cheologia.ProgrammaIl linguaggio della dea. Ilculto della Magna mater e le

sue rappresentazioni.In viaggio tra miti, eroi e dei,come la leggenda è divenutarealtà immortalata nell’ope-ra d’arte. Ercole da eroe mitologicopassa la staffetta ad uno deisanti più amati: San Lorenzo,perché?Venere e le altre. Le donnedell’Olimpo popolano i dipin-ti. Pandora la prima delle donnenel mondo greco: insieme adEva e Lillit compone il triodell’origine delle disgraziedel mondo.Medea e il suo conflitto tra-gico da Euripide a KlimtPoemi Omerici.Tutto nacqueda diritti di pesca violati. Machi si celava dietro gli eroiomerici? Perché nacquero glieroi nelle culture antiche.Il ciclo troiano.Personaggisimbolo dell’Iliade e le loroapparizioni nel mondo del-l’arte.Da Achille ad Elena, curiositàsugli studi omerici. Il cavallodi Troia, probabilmente nonera un cavallo.L’Odissea. Ulisse e gli Altri.+ Seminario Pubblico su Iluoghi dell’OdisseaStoria dei personaggi del-l’Antica Grecia. Apelle, Ales-

sandro Magno, Socrate inrappresentanza di legislato-ri, filosofi e poeti senza tem-po.Alessandro talmente “Ma-gno” da perdere la vita. Fidia e gli artisti greci tramito e realtà. Storia dei personaggi del-l’Antica Roma. Annibale ,Cesare, passando per DecioMure e Cornelia, un viaggioattraverso i grandi perso-naggi dell’epoca romana po-polano dipinti e bassorilieviportando fino a noi messag-gi senza tempo.Exempla virtutis sulle paretidei palazzi sfidano il tempoChi erano effettivamente iRomani, da dove venivano?La leggenda della fondazio-ne di Roma, un esempio dicome le immagini e il rac-conto superano la realtà.Visita entro gennaio mostraAntonio Ligabue (1899-1965), Complesso del Vitto-riano, Dal 11-11-2016 al 08-01-2017Visita entro Febbraio: Mo-stra “Picasso En Images.L’Opera, l’Artista, il Perso-naggio”, Ara Pacis dal 13-10-2016 al 19-02-2017Visita entro marzo Pinturic-chio in mostra a Roma ai

11

Page 12: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

Musei Capitolini dal 01-12-2016 al 25-03-2017 Bernar-dino di Betto Betti, più notocome Pinturicchio o Pintoric-chio (Perugia, 1452 circa –Siena, 11 dicembre 1513), èstato un pittore italiano. Ilsoprannome di Pinturicchio(piccolo pintor, cioè pittore)derivava dalla sua corpora-tura minuta: egli stesso feceproprio quel soprannomeusandolo per firmare alcuneopere. Fu un artista comple-to, capace di padroneggiaresia l’arte della pittura su ta-vola, che l’affresco e la mi-niatura, lavorando per alcunedelle più importanti persona-lità del suo tempo. Fu unodei grandi maestri dellascuola umbra del secondoQuattrocento, con Pietro Pe-rugino e il giovane RaffaelloVisita al Museo Nazionale diArte Orientale Giuseppe Tuc-ci, un viaggio in oriente nelcuore di Roma.

STorIa DeLL’arTeTIburTIna e DeLTerrITorIo

Ilaria moriniGiovedì ore 18-19.30Incontri: 20Durata corso: 30 oreSede: Seminario

“Chiese e musei di Roma e illoro rapporto con il TerritorioTiburtino”Gli incontri in aula e le visitesi prefiggono lo scopo dianalizzare i rapporti spessostrettissimi tra i capisaldidelle opere romane e quelledel territorio limitrofo, fruttodi una storia comune e diuna politica culturale unita-ria.ProgrammaBasilica San Lorenzo e la fi-gura di San Lorenzo nellaValle dell’AnieneBasilica di San Giovanni aRoma un polo di riferimento.Basilica di San Pietro e ilrapporto privilegiato con leAbbazie BenedettineI dipinti Murali di San Silve-stro a Tivoli e il Maestro del-la cripta di AnagniAntoniazzo Romano e la pit-tura nel Lazio

Gli Enti ospedalieri e i luoghidi assistenza a RomaAbbazie Cistercensi e S.Pao-lo alle Tre fontaneLa basilica di Santa MariaMaggiore a Roma e le colon-ne della Villa Adriana: uso eriuso di materiali di pregionella storia.Il Sancta Sanctorum e l’in-contro con l’Icona della Ver-gine: una storia che affondale radici nel foro romano.I luoghi dei templari e i rap-porti con Palombara; la casadei cavalieri di Rodi.L’Aventino duemila anni fa, ilprimo Crocifisso a Roma.Augusto al Palatino. Il tem-pio di Apollo e la Sibilla Ti-burtinaChiesa di Santa Maria del-l’Ara Coeli e Santa MariaMaggiore a TivoliSan Michele Arcangelo e laValle dell’AnienePalazzo Barberini custodedelle opere del territorio, an-che Tiburtine. Dove sonoconservate i dipinti che ar-ricchivano Villa d’Este? Unastoria affascinante e miste-riosa.Piranesi Tivoli e la basilica diSanta Maria del Priorato.Visita San Lorenzo fuori leMura

12

Page 13: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

Visita San Giovanni in Late-rano e il Sancta SanctorumVisita Santa Maria Antiqua alForo Romano Visita Santo Stefano rotondo

aDrIano, La SuapoLITICaCuLTuraLe e LaSua VILLa

giancarlo SemproniGiorno: Mercoledì o Giovedì Orario:17-19.30Incontri: 12+ 4 usciteDurata Corso: 24 oreSede:Seminario

1° Incontro. Ascesa al poteredi Adriano; inquadramentostorico politico dell’imperoal 117; progetto ideologico diAdriano;la politica culturale.2° Incontro. il programmaromano; Confronto con Tra-iano. Interventi architettonicia carattere dinastico. Sulletracce di Agrippa in CampoMarzio3° Incontro. Confronto conpersonalità storiche; recupe-ro del mito delle origini diRoma; aeternitas - tempio diVenere e Roma. Visita guida-

ta al Pantheon4° Incontro. Il programmaateniese; il tempio di ZeusOlimpio; la biblioteca, il gin-nasio; il panhellenion; inizia-zione ai Misteri Eleusini.5° Incontro. Il programmaegiziano; interventi nella cit-tà di Alessandria; la città diAntinoo.6° Incontro. L’ecumenismo ele strategie per realizzarlo; lacaccia e il catasterismo.7° Incontro. La caccia, partedella personalità di AdrianoLa caccia nella villa tiburti-na.8° Incontro. la seconda so-fistica; rapporti tra Adriano egli intellettuali; l’arcaismo diAdriano; l’impero bilingue,l’Athenaeum di Roma.9° Incontro. La villa tiburti-

na; l’esperienza della Ionia;applicazione nello spaziodell’apollineo e del dionisia-co; elementi costitutivi dellacomposizione architettoni-ca;10° Incontro. Una possibilechiave di lettura; il luogo,basis villae,l’impianto gene-rale. 2° visita guidata alGrande Quadrilatero a suddella villa (se si verificano lecondizioni di sicurezza);11° Incontro. Gli edifici;il canopo, piccole terme, ilteatro marittimo, gli edificidella parte orientale; 3° vi-sita guidata in villa.12° Incontro. gli edifici dellaparte centrale; gli edificidella parte occidentale. Conclusioni.4° visita guidata in Villa.

13

Page 14: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

gia di personalità, dell’etàevolutiva, di coppia, del-l’orientamento professionalee la grafologia peritale.Il corso si articolerà in lezio-ni frontali ed interattive diun’ora e trenta minuti cia-scuna.Obiettivo: illustrare agli al-lievi le potenzialitaà dellascienza grafologica e le pos-sibili applicazioni; fornireelementari strumenti per ap-plicare queste conoscenze dibase nelle relazioni sociali,affettive, professionali; com-prendere inoltre l’importanzadi continuare a scrivere amano.1ª lezione Introduzione allagrafologia, origini, evoluzio-ne, capiscuola e relativi me-todi, saper osservare unascrittura dal punto di vistagrafologico; la scrittura che“parla”.2ª lezione La grafologia Mo-rettiana, metodo, semioticagenerale, quantificazione,misurazione.3ª lezione Le Categorie gra-fiche: la pressione, l’inclina-zione, la velocità, la lentezza,la direzione del rigo, l’accu-ratezza, il calibro, il gestofuggitivo; indicazioni grafo-logiche.

4ª lezione: I “segni grafolo-gici”:• Curva/Angolo: altruismoegoismo.• Calibro: come mi percepi-sco rispetto l’ambiente.5a lezione• Inclinazione: come sonodisposto ad accettare l’am-biente, gli altri. Relativi se-gni grafologici. • La direzio-ne del rigo: l’efficienza fisica,la forza interiore. Relativi se-gni grafologici• Accuratezza/disordine: uncontinuum. Relativi segnigrafologici6ª lezione Ulteriori segni gra-fologici7ª lezione La sindrome dellatriplice larghezza: ricono-scerla in una scrittura, valu-tarla quantitativamente equalitativamente, tracciarele risultanti temperamentali,emotive, intellettive.8ª lezione Velocità/lentezza:l’intelligenza, l’intuito, la ra-pidita mentale in grafologia.Relativi segni grafologici9ª lezione L’avarizia, il risen-timento, la testardaggine:come individuarle in unascrittura. L’ansia, la paura,l’inibizione, la chiusura af-fettiva: riconoscerle daltracciato grafico.

14

SCIENZEgraFoLogIa

Silvia mazzoliniGiovedì ore 17.30-19Incontri: 11Durata Corso: 16 oreSede: Seminario(Corso valido per rilasciocrediti vedi Sezione Master)

“La grafologia è la scienzasperimentale che dal-l’espressione grafica natu-rale dello scrivente ne rilevala personalità psicofisicacon le componenti intellet-tive, tendenze temperamen-tali, attitudini professionali,predisposizioni morbosecongenite e in atto.”Essendo la scrittura unamodalità espressiva dell’uo-mo, impegna non soltanto lemani e le dita, ma richiedela partecipazione di tutta lapersona che vi canalizza leproprie energie coscienti edinconsce; può essere para-gonata ad un elettroencefa-logramma naturale dal cuitracciato, impresso sul fo-glio, è possibile risalire allecaratteristiche della menteche lo ha ideato.Le applicazioni di tale scien-za sono numerose: grafolo-

Page 15: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

10ª lezione Tratti criminali :i delitti efferati dal punto divista grafologico.11ª lezione Cenni di grafolo-gia peritale; il testamento.Consolidare le nozioni dellelezioni precedentiIl calendario delle lezioni po-trebbe subire variazioni neitemi dettate dalle reali especifiche esigenze degli al-lievi.Il presente corso non abilitain nessun modo alla profes-sione di grafologo, in quanto,per acquisire le necessariecapacita è necessario segui-re un piano di studi almenotriennale presso scuole rico-nosciute o aver superato conesito positivo il relativo ma-ster post universitario.

boTanICaLo straordinarioregno delle piante

Ilaria LeaccheGiorno: VenerdìOrario: 17.00-18,30Incontri: 16+2 uscite Durata Corso: 30 oreSede: Villa Adriana

Un viaggio attraverso lo stra-ordinario mondo vegetale, apartire dalle più semplici al-ghe monocellulari fino allegiganti sequoie. Il corso trat-

terà dapprima le diverse ti-pologie di organismi vegetali(alghe, funghi, licheni, mu-schi, felci e piante vascolari)con una panoramica sulleprincipali famiglie botanichedi interesse. Faranno seguitocenni di utilizzo dei vegetalinella vita quotidiana: l’utiliz-zo delle piante in cucina - tracui le spezie -, nelle tradizio-ni popolari e nella fitoterapiaper la prevenzione delle ma-lattie sono solo alcuni aspet-ti che faranno parte di que-sto percorso. Un’ultima partedi questo viaggio teorico-pratico sulle piante sarà de-dicata alla scoperta dellabotanica nell’arte e le varietipologie di giardino che sisono succedute nella storia.Due escursioni in esternaconcluderanno il ciclo di le-zioni per ammirare, conosce-re e apprezzare le molteplicisfaccettature del mondo bo-tanico.Programma delle Lezioni Introduzione al mondo vege-tale. I cinque regni di Whit-taker. Presentazione del cor-soLa cellula vegetale, il fito-plancton e le alghe pluricel-lulariFunghi e Licheni sono pian-te?I muschi, le epatiche, e felciLe piante vascolari: le gim-

nosperme Le piante vascolari: le an-giosperme. Dicotiledoni emonocotiledoni. Struttura eformula fiorale.Famiglie botaniche di mono-cotiledoni: Orchidee, Poace-ae, Liliaceae, Famiglie botaniche di dico-tiledoni: Fabaceae, Compo-sitae, EuphorbiaceaeLe piante spontanee dellaflora italianaLe piante in cucina: Solana-ceae e CucurbitaceaeLe piante in cucina: le fami-glie botaniche delle spezie

Cenni di fitoterapia 1: utiliz-zo della piante officinali perla prevenzione delle malat-tieCenni di fitoterapia 2: utiliz-zo della piante officinali perla prevenzione delle malat-tieCenni di fitoterapia 3: utiliz-zo della piante officinali perla prevenzione delle malat-tieCenni di etnobotanica: usi etradizioni della flora italia-na.Tipologie di giardini storici:la botanica nell’arte.Escursione: Il patrimoniofloreale e arboreo di VillaGregoriana (3h)Escursione: Orto botanico diRoma (3h)

15

Page 16: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

rio saper comunicare in in-glese. Al termine del percorso for-mativo il corsista sarà ingrado di scrivere e produrretesti semplici e coerenti,brevi e-mail o lettere di usocomune, di informazione oringraziamento. Alcune lezio-ni verranno dedicate al ri-passo e all’approfondimentodella grammatica e del les-sico , accompagnato da di-versi tipi di esercizi, dialoghi,ascolto e letture.

IngLeSe III

Jacqueline Watling(Tivoli -Seminario)Venerdì 16.00-18.00Incontri: 15Durata Corso: 30 ore

Il corso ha lo scopo di rag-giungere una capacità espo-sitiva fluida sia scritta cheorale. Consolidare le abilitànella scelta del registro lin-guistico e del tipo di linguag-gio a seconda delle situazio-ni e dell’interlocutore. Alcu-ne lezioni verranno dedicateal ripasso e all’approfondi-

IngLeSe I

paula garcia(Villa Adriana) Orario: Venerdì 17.30/19.00

Tamara Tarisciotti(Tivoli -Seminario)Sabato 11,00-12,30

Incontri: 20Durata Corso: 30 ore

Il corso ha come scopo quel-lo di comprendere e utilizzareespressioni familiari di usoquotidiano e formule comuniper soddisfare bisogni di tipoconcreto. Presentarsi agli al-tri e porre domande, rispon-dere su dati personali a do-mande analoghe. Descrivereed imparare termini e situa-zioni di routine, aspetti delproprio vissuto, del proprioambiente ed elementi che siriferiscono a bisogni imme-diati. Grammatica e acquisizionedel linguaggio verterà su unvocabolario reale e utile nel-la vita di ogni giorno. Verran-no svolti esercizi di gramma-

tica, simulati dialoghi e ver-ranno effettuati esercizi diascolto. Particolare attenzio-ne verrà rivolta verso l’ap-prendimento della correttapronuncia e intonazione dellalingua inglese, in modo cheil corsista riesca a fine corsoa comprendere semplici testiorali e scritti.

IngLeSe II

paula garcia(Villa Adriana) Orario: Venerdì 19.30/20.00

Tamara Tarisciotti(Tivoli -Seminario)Mercoledì 17-18,30

Incontri: 20Durata Corso: 30 ore

Il corso ha come scopo quel-lo di trasmettere competen-ze per poter comprenderemessaggi su argomenti fa-miliari affrontati in diversicontesti, dal lavoro, allascuola fino ai luoghi deltempo libero e di sostenereconversazioni in paesi stra-nieri in cui diventa necessa-

16

LINGUE

Page 17: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

mento della grammatica edel lessico, accompagnatoda diversi tipi di esercizi, dia-loghi, ascolto e letture. Sa-ranno dedicate delle lezioniper elaborare e scrivere no-te, capire il significato gene-rale di incontri, programmiTV, ed estrapolare informa-zioni di base da un documen-to scritto.

IngLeSeaDVanCeDIII LIVeLLo

Tamara Tarisciotti Giorno:Giovedì Orario: 16.30-18Incontri: 20Durata:30 oreSede: Villa Adriana

Il corso sarà rivolto a tutticoloro che hanno già un’otti-ma conoscenza orale, scrittae di ascolto della lingua in-glese. Verranno approfonditie analizzati diversi “topic” divita quotidiana e di vocabo-lario. Si leggeranno articolidi giornale, si guarderannodocumentari per migliorarele abilità di lettura e diascolto.

SpagnoLo I

marisa blandiGiorno: LunedìOrario: 17-18,30Incontri:20 Durata Corso: 30 oreSede: Villa Adriana

Al termine di questo livellosarete in grado di capire eutilizzare espressioni fami-liari di uso quotidiano e frasibasilari volte a soddisfare bi-sogni di tipo concreto e frasidi uso frequente relative adambiti di immediata rilevan-za (es. informazioni personalie familiari di base, acquisti,geografia locale, lavoro).Avrete gli strumenti neces-sari per presentarvi e pre-sentare, per fare domande erispondere su particolari per-sonali come il luogo in cuiabitate, le persone che cono-scete e le cose che fate;inoltre, saprete descrivere intermini semplici aspetti delproprio ambiente circostan-te.Obiettivi generaliComprendere e utilizzareespressioni di uso frequentein situazioni di vita quotidia-na, come frasi semplici ne-cessarie per soddisfare ne-

cessità di tipo immediato.Presentarsi e presentare aun’altra persona, chiedere edare informazioni base sulluogo in cui vivete, la vostrafamiglia e le persone checonoscete. Saper utilizzare lo spagnoloper affrontare situazionisemplici e di uso quotidianoche richiedono uno scambiosemplice e diretto di infor-mazioni su temi di tutti igiorni, che si conoscono. Leggere testi brevi di diversotipo.Produrre testi semplici: in-viti, annunci, descrizioni.

SpagnoLo II

marisa blandiGiorno: LunedìOrario: 18.30-20.00I>ncontri: 20Durata Corso: 30 oreSede: Villa Adriana

Una volta completato questolivello, sarete in grado dicomprendere i punti essen-ziali di una conversazione suargomenti familiari che ri-guardano la scuola, il tempolibero, ecc. Inoltre, sapreteaffrontare molte delle situa-zioni che si possono presen-

17

Page 18: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

tare viaggiando in luoghi do-ve si parla lo spagnolo. Sa-rete in grado di produrre untesto semplice relativo adargomenti di carattere fami-liare o di interesse persona-le. E, infine, saprete descri-vere esperienze ed avveni-menti, sogni, speranze e am-bizioni, esponendo breve-mente le ragioni e dandospiegazioni su opinioni e pro-getti.Obiettivi generali:Comprendere frasi isolate edespressioni di uso frequenterelative ad ambiti di imme-diata rilevanza (ad es. infor-mazioni di base sulla perso-na e sulla famiglia, acquisti,geografia locale, lavoro).Comunicare in attività sem-plici e di routine che richie-dono solo uno scambio di in-formazioni semplice e direttosu argomenti familiari e abi-tuali.Descrivere in termini sempli-ci aspetti del proprio vissutoe del proprio ambiente edelementi che si riferiscono abisogni immediati.

TeDeSCo I

Diletta D’ereditàGiorno: Martedì

Orario: 17.00/18.30Incontri: 16Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

A partire dallo studio dellenozioni di base lessicali egrammaticali della lingua te-desca, il corso di tedesco 1per principianti intende for-nire gli strumenti necessariper comprendere e utilizzaresemplici espressioni quoti-diane. Il corsista imparerà apresentare se stesso e gli al-tri, formulare semplici do-mande, leggere e compren-dere brevi testi in tedesco,ascoltare e capire semplicimessaggi orali, chiedere efornire informazioni riguardola persona, la famiglia el’ambiente circostante. Ilcorso sarà strutturato in cin-que moduli da tre lezioni,ogni modulo verterà su argo-menti grammaticali e lessi-cali con esercizi volti al po-tenziamento delle quattroabilità, ovvero comprensionee produzione orale e scritta.Alla fine di ogni modulo icorsisti potranno svolgere untest di autovalutazione sullecompetenze acquisite. Du-rante l’ultima lezione verran-no riepilogati tutti gli argo-

menti trattati durante il cor-so.I moduli saranno strutturaticome segue: I) Espressioni di saluto,espressioni per presentarese stessi e per richiedere in-formazioni personali riguardoil nome, l’età, la professione;nozioni grammaticali: prono-mi personali, verbi regolari,verbo sein, frasi affermative,interrogative e negative, pro-nomi interrogativi.II) Componenti della fami-glia, lessico relativo a situa-zioni quotidiane; nozionigrammaticali: il genere deisostantivi, gli articoli deter-minativi e indeterminativi, icasi nominativo e accusati-vo, il verbo haben, l’aggettivopossessivo, la forma negati-va.III) Esprimere e chiedere laprovenienza e la nazionalità;nozioni grammaticali: verbikommen, wohnen, kaufen,spielen, sprechen.IV) Parlare della propria quo-tidianità. Mesi, giorni dellasettimana, parti del giorno.Esprimere l’ora; nozionigrammaticali: verbi separa-bili.V) Chiedere e riferire infor-mazioni sui propri interessi e

18

Page 19: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

attività; nozioni grammatica-li: verbi können e mögen.

TeDeSCo II

Diletta D’ereditàGiorno: MartedìOrario: 18.30-20Incontri: 16Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Il modulo si intende in con-tinuità con il precedente e sirivolge a chi ha già dellecompetenze di base sia les-sicali che grammaticali dellalingua tedesca.Il corsista, esercitandosi sianell’espressione che nellacomprensione orale, impare-rà a fornire indicazioni stra-dali e informazioni riguar-danti la posizione di luoghiprecisi, a chiedere informa-zioni su prodotti alimentari ebeni di consumo, a esprime-re i propri stati d’animo e asaper fornire e chiedere in-formazioni riguardanti il me-teo.Il corso sarà strutturato incinque moduli da tre lezioni,ogni modulo verterà su argo-menti grammaticali e lessi-cali con esercizi volti al po-tenziamento delle quattro

abilità, ovvero comprensionee produzione orale e scritta.Alla fine di ogni modulo icorsisti potranno svolgere untest di autovalutazione sullecompetenze acquisite. Du-rante l’ultima lezione verran-no riepilogati tutti gli argo-menti trattati durante il cor-so. I moduli saranno strutturaticome segue: I) Chiedere e fornire indica-zioni stradali; nozioni gram-maticali: il caso dativo, com-plementi di luogo, preposi-zioni di luogo.II) Chiedere e fornire indica-zioni riguardanti i generi ali-mentari; nozioni grammati-cali: verbi modali, il compa-rativo.III) Chiedere e fornire indica-zioni riguardanti i beni diconsumo.IV) Le parti del corpo, gli sta-ti d’animo; nozioni gramma-ticali: le frasi secondarie.V) Gli agenti atmosferici; no-zioni grammaticali: il passa-to del verbo sein e haben, ilfuturo.

TeDeSCo III

Diletta D’ereditàGiorno: MercoledìOrario: 17.00/18.30Incontri: 16Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Il corso mira al consolida-mento delle strutture lessi-cali e grammaticali di basee al potenziamento dellequattro abilità linguistiche,ovvero le capacità di produ-zione e comprensione oralee scritta. A partire dal-l’ascolto e dalla lettura ditesti i corsisti potranno ar-ricchire il loro lessico spe-cifico e migliorare le capa-cità di interazione orale escritta, impereranno adesprimere la propria opinio-ne in diverse circostanze, adorganizzare attività di variogenere e a scrivere una let-tera formale e informale.Il corso pone le basi per ilsuperamento di un esame dicertificazione linguistica, dadefinire in base al livello dipreparazione dei partecipan-ti.

19

Page 20: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

FranCeSe

Catherine Fafara

Giorno: da definireOrario: da definireIncontri: da definire Durata Corso: da definireSede: Seminario

“La chance ne sourit qu’auxesprits bien préparés.”Louis PasteurFinalitàPermettere ai partecipanti diapprendere una nuova linguain modo da potersi relaziona-re con una cultura differenterispetto alla propria;Permettere a quanti lo desi-derano di rinforzare, in casodi livello elementare, le pro-prie conoscenze. Obiettivi educativiApprendere diverse metodo-logie di studioStudiare l’altra lingua dellerelazioni internazionali.Imparare una lingua piacevo-le, una lingua per viaggiare,una lingua per trovare lavoroma soprattutto apprendere lalingua dell’amore e dello spi-rito.Obiettivi didatticiAlfabetizzazione. Capacità dipresentare se stessi e gli al-

tri, di fare domande e rispon-dere su particolari personalirelativi al luogo in cui si vive,lavora o studia.Uso di formule di saluto ecommiato, convenevoli, au-guri, ringraziamenti, scuse.Espressione delle ore e deicomplementi di tempo es-senziali.Interazione semplice con uninterlocutore, purché questiparli lentamente, in modochiaro e sia disposto a colla-borare.Capacità di fornire informa-zioni su parenti o amici e glioggetti che si possiedono.Comprensione e uso diespressioni fondamentali ingrado di soddisfare bisogniconcreti elementari (nei ne-gozi, in posta, in banca, al ri-storante, in biblioteca, a le-zione, sui mezzi di trasporto,dal medico ecc.).Contenuti ed attivitàDurante gli incontri si stu-dieranno ed approfondirannoalcuni testi e saranno ascol-tati alcuni brani propostidall’ insegnante.Gli stessi brani forniranno glispunti per:ascoltare ed analizzare i bra-ni scelti analizzare le strutture gram-

maticaliapprendere in modo praticoil linguaggio colloquiale piùadattoapprocciare in maniera spon-tanea alla conversazioneMetodi,Mezzi, strumentioperativiSaranno parte integrante de-gli incontri: l’ascolto dei bra-ni, la lettura delle conversa-zioni e l’ apprendimento del-le nozioni grammaticali.Il testo utilizzato sarà “Quel-le chance!” di Rossella Bru-neri, Béatrice Durbano e Ma-nuela Vico ed alcune lezionisaranno proposte con ascoltiportati dall’insegnante.Verifica dei risultatiPeriodicamente le/gli allie-ve/i saranno sottoposti a testattitudinali per verificarel’apprendimento della lezio-ne e il livello della classecomplessivo.

20

Page 21: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

21

ASSOCIAZIONE PER LEIOrario: Lunedì 17.00-19,00

Continua la collaborazione fra la LUIG e l’Associazione di volontariato “Per Lei” per l’assi-stenza fisica e psicologica delle donne operate al seno.

L’associazione “Per Lei” nasce dal desiderio di alcunedonne e operatori sanitari di fornire sostegno, sup-porto fisico e psicologico a tutte le donne che si tro-vano ad affrontare la grande sfida dopo una diagnosidi tumore (del seno, dell’utero, etc.) e il suo tratta-mento.

Servizi offerti da settembre a giugno:

– trattamento del linfedema con linfodrenaggio manuale e pressoterapia;– fisioterapia;– ginnastica dolce in gruppo;– consulenze mediche specialistiche in omeopatia e fitoterapia

(dott.ssa Anna Dominici);– psicoterapia individuale e in gruppo (dott.ssa Paola Bousquet);– laboratori di espressione corporea con spunti di danzaterapia e artiterapie;– “Continuare a piacersi” laboratori di make-up per donne in chemioterapia

(truccatrice Carla Trudu).

eventi in programma:

• Incontri di informazione sulla prevenzione del tumore al seno, rivolti alle donne dellazona, della dott.ssa Anna Dominici;

Studio medico presso l’infermeria: Giovedì 17-19

Tutte le attività dell’Associazione sono sostenute da un contributo offerto dalla Susan G.Komen Italia Onlus.

Page 22: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

22

INFORMATICAInFormaTICa DI baSe 1

maurizio morettiLunedì 17 – 18.30Mercoledì 17-18Lunedì: 16 lezioni da 1h e30’ Mercoledì: 24 lezioni da 1h con esame finaleSede: Villa Adriana

Il corso è indicato per chinon conosce assolutamentenulla dell’informatica edell’utilizzo del pc. Qui gliallievi impareranno ad usareil computer iniziando dallatastiera per poi passare aconoscere il Sistema Opera-tivo (Windows XP, VISTA, e 7)e ad elaborare testi conWord del pacchetto Office2007 riuscendo al termineanche ad essere in grado diutilizzare internet e i varimotori di ricerca.PARTIRE DA ZERO- Hardware e Software- Conoscere l'Hardware- Principi base di Informati-

caUSARE IL SISTEMA OPERATI-VO WINDOWS 7

Imparare ad usare il sistemaoperativo; Controllare le fi-nestre dei programmi; Crea-re e rinominare cartelle e fi-le; Gestire file e cartelle;Spostare, copiare ed elimi-nare file; Personalizzare ildesktop - sfondo e screensaver; Scaricare, aggiungeree rimuovere un programma;Mettere ordine nel desktop;Trovare un documento o unfile; La manutenzione del di-sco fisso ; Pulitura e Scan-disk ; La deframmentazionedel disco fisso; Usare i co-mandi rapidi da tastiera;Personalizzare il pulsanteSTART; Personalizzare - ico-ne, data, ora, e audioSCRIVERE TESTI CON WORDConoscere la finestra delprogramma; Conoscere latastiera; Salvare, chiudereed aprire i documenti; Sele-zionare il testo; Formattareil testo; Formattare il testo– Esercizi pratici; Copiare,tagliare, incollareI- nserire immagini e modi-ficarleNAVIGARE IN INTERNET- Internet cos'è e a cosa ser-ve; Primi passi con Internet;Velocità, tipi e costi di con-nessione; Come creare la

prima connessione; Cosasono i collegamenti iperte-stuali e come scaricare file;Consultare pagine web, sen-za essere collegati; Stampa-re pagine e immagini dalweb; Conoscere la barra de-gli strumenti; Eliminare letracce; Navigazione Protet-ta; Reperire informazioni suInternet; La sicurezza; Mo-tori di ricerca e loro utilizzo;I forum, come iscriversi epartecipare; Internet Explo-rer 8, 9 e 10; Mozilla Firefox/ ChromeLA POSTA ELETTRONICACreare una email personalegratis; Accedere alla email edisconnettersi; Ricevere edinviare messaggi con Yahoo;Creare un account di postaelettronica con Gmail; Acce-dere e uscire correttamenteda Gmail ; Leggere e rispon-dere alle email; Scrivere edinviare messaggi email; Ar-chiviare e organizzare i mes-saggi; Come scaricare e in-viare allegati con Gmail; Ge-stire i contatti su Gmail; In-troduzione a Windows LiveMail; Configurare WindowsLive Mail; L'interfaccia diWindows Live Mail; Inviare,cancellare e spostare mes-

Page 23: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

23

saggi; Rispondere - Inserireimmagini, foto e allegati; Larubrica di Windows Live Mail– Inviare un messaggio a piùindirizzi

InFormaTICa DI baSe 2

maurizio moretti

Lunedì 18.30 - 20.00Giovedì 16.30 - 18.00Corso da 16 lezioni da 1h e30’ con esame finaleSede: Villa Adriana

Il corso di informatica di ba-se del 2° livello intende ap-profondire e migliorare la co-noscenza del personal com-puter analizzando con mag-gior dettaglio quanto appre-so nel corso di base di 1° li-vello (Word, Internet, PostaElettronica) affrontando inultimo le caratteristicheprincipali sull’utilizzo dei fo-gli elettronici (Excel 2007).PREREQUISITI:Conoscenze di base secondoil programma riportato nelcorso di 1° livello.APPROFONDIMENTI:; Word

(Stampa unione, Creazionedi Tabelle, Realizzazione dipagine web, etc)

- Scegliere quanto e cosastampare

- Comandi rapidi da tastiera

InFormaTICa DI baSe 3

maurizio moretti

Mercoledì 18.00 - 19.30Corso da 16 lezioni da 1h e30’ con esame finaleSede: Villa Adriana

IIl corso di informatica di ba-se di 3° livello intende af-frontare e migliorare la co-noscenza del personal com-puter per quello che concer-ne la parte grafica quasi maispiegata con sufficienza.Durante le lezioni del corsosaranno impartite nozionicirca l’utilizzo di Power Pointrelativo al pacchetto Office2007 per poi imparare l’uti-lizzo del programma più evo-luto Publisher, utilissimo percreare locandine, manifestie materiale grafico pubblici-tario. In ultimo verranno mo-strate le caratteristicheprincipali del programmaPhotoshop.CONTENUTI GENERALI- Grafica in generale

- La Posta Elettronica (Crea-zione del proprio accountsu Windows mail, Outlo-ok, etc..)

- La navigazione in internet(La sicurezza, E-commer-ce, Uso al meglio delletecniche avanzate di utilizzo dei motori di ricer-ca, Scelta adeguata deivari motori di ricerca)

- Tecniche avanzate di utiliz-zo dei Motori di Ricerca(Google, Yahoo, Lycos)

CALCOLARE ED ARCHIVIARECON EXCEL 2007

- Conoscere il foglio elettro-nico

- Spostarsi tra le celle e fis-sare i dati

- Creare formule e allargarecolonne

- Primi esercizi - Modificare contenuto e

formato delle celle- Riempire automaticamente

le celle- Creare grafici e personaliz-

zare lo sfondo- Gestire il budget casalingo- Creare un modello fattura - Creare modelli per archi-

viare dati- La stampa e l'anteprima di

stampa- Ridurre il numero di pagine

da stampare

Page 24: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

- Paint, Power Point, Publi-sher, Photoshop

- Le operazioni principali diPowerPoint

- Creare una nuova presen-tazione

- Aprire una presentazione,modificarla e salvarla

- Formattazione delle diapo-sitive

- Inserire un testo, un’imma-gine e una tabella

- Impostare la presentazionecon le animazioni

- La stampa- Utilizzo di Publisher- Sua integrazione con Word- Catturare delle immagini

da internet- Copiare e salvare nel pc e/o

all'interno di un documen-to l'immagine prescelta

- Modifica dell'immagine ap-pena copiata

- Utilizzo di strumenti sem-plici per un fotomontaggio

- Approccio per la realizza-zione di un manifesto e/olocandina

- Utilizzo dei motori di ricercaper scegliere l'immaginemigliore

InFormaTICa DI baSe 3SuperIore

maurizio moretti

Mercoledì 19.30 - 21.00Corso da 16 lezioni da 1h e30’ con esame finaleSede: Villa Adriana

Il corso di 3° livello superio-re intende affrontare e mi-gliorare la conoscenza diquelle parti dell’informaticarelative ad aspetti particolarinell’uso del pacchetto Office2007 e nell’utilizzo di alcunistrumenti per la creazione ditesti avanzati (ad esempio e-book o pdf) e per la realizza-zione di video e filmati utiliz-zando software open sourceper sistemi Windows compa-tibili e sistemi Mac.- Excel 2007, 2010, 2013 e

loro differenze- Definire un layout per i

contenuti dei fogli e mani-polare le tabelle

- Sfruttare al meglio la for-mattazione condizionale

- Utilizzare la Tabella Pivotcon più filtri

- Creare strumenti di analisiquali la ricerca Obiettivo

- Conoscere ed utilizzare leOffice Web Apps

- Creazione di e-book consoftware Open Source

- Vari formati di e-book(epub, pdf, etc…)

- Quali programmi utilizzaree come

- Software freeware comevalida alternativa ai pac-chetti commerciali

- Le 10 applicazioni indi-spensabili che non dovreb-bero mai mancare nel pc

- Loro utilizzo ed impiego- Cos’è il Cloud e come si

usa

24

Page 25: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

nonnI In reTe I

maurizio morettiGiorno: MartedìOrario:17-18.30Incontri: 16Durata Corso: 24 oreSede: Villa Adriana

Il corso è indicato essenzial-mente a tutte le persone an-ziane (nonni principalmente)che sono completamente adigiuno di informatica e sucome si utilizza un computer.Qui gli allievi impareranno adusare il computer iniziandodalle basi (tastiera, comandi,ecc…) per poi passare a co-noscere il Sistema Operativoe ad utilizzare i programmi dibase e successivamentequelli più avanzati.Programma delle lezioniIntroduzione al corso e in-contro con i nonni. Compila-zione questionario iniziale.Introduzione al computerHardware, software e i dati.Usare il mouse e la tastiera.Tasti e comandi.La scrivania (desktop) e leicone. File, cartelle e fine-stre.Usare i programmi di baseIl programma Word: scrivere,salvare e stampare.

Il programma Excel: realiz-zare tabelle e grafici.Il programma Power Point:creare presentazioni multi-mediali.Navigare in Internet. I brow-ser e i motori di ricerca.La posta elettronica. Crearee gestire un indirizzo e-mail.Usare i programmi avanzatiInstallare e scaricare i pro-grammi.Google Maps e Street ViewComunicare tramite Internet:chattare, telefonare, video-chiamare con Skype.I social network: Facebook ei principali social network.La fotografia digitale: gestirele foto con il computer.Verifica finale (Carta d’iden-tità digitale) Compilazionequestionario finale.

nonnI In reTe IICorso avanzato

maurizio morettiGiorno: MartedìOrario:17-18.30Incontri: 6+esercitazione(7)Durata Corso: 9 ore+eserci-tazione(10 ore)Sede: Villa Adriana

Guida all’uso dei servizi perla salute in reteLa salute in rete regione perregioneLa sanità elettronicae-Gov: servizi per il cittadinoin rete (a scelta)Introduzione all’e-GovServizi informativi di baseSiti con servizi informativiavanzatiSiti interattivie-Banking: gestire i soldi inrete (a scelta)Introduzione all’e-BankingPagare i bollettini in retee-Commerce: fare acquistiin rete (a scelta)Introduzione all’e-Commer-ceAcquistare un libro in rete:FeltrinelliAcquistare un biglietto per iltreno in rete: TrenitaliaAcquistare un biglietto aereoin rete: Alitalia.

25

Page 26: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

– Facciamo Luce sulla Luce:Cenni generali di ottica e fisica– La Percezione Visiva– Fotometria: Cenni generali(Candele, Lux, Lumen ealtre diavolerie)– La Temperatura di colore:Luce naturale e artificiale– L’Indice di Resa Cromaticae la restituzione fedele deicolori.– Le sorgenti di luce: caratteri-stichedi funzionamento,notizie sull’utilizzo pratico– Quale apparecchiodi illuminazione usarea seconda dei casi? Luce dura oluce morbida?Proiettore o diffusore?? Tipi e Parti che li compongonoaccessori-sistemi dimontaggio - Puntamento eRegolazioni– Alimentazione elettrica, Si-stemi di controllo e regolazione(il mixer, il dimmer,ecc..)– Impariamo ad osservare:dalla luce del realismo di Cara-vaggio e di Edward Hopper, alla

luce futurista di Giacomo Balla.Analisi della Luce: nella realtà,nelle fotografie, nella pittura– Dove la metto? Taglio,frontale, controluceEffetto e Linguaggio delle lucirispetto le posizioni - Dimostra-zione pratica con impianto Luci. – La Luce Racconta. Obiettivi eMetodi di Illuminazione– Se non lo vedo, non esiste.Copertura di luce generale especiali, illuminazione dellascenografia– La Luce Calda scotta? IlColore: Sintesi additiva esottrattiva – Psicologia delcolore – l’uso dei Filtri– Il Colore è una nostra perce-zione: Esercitazione sul Colore– I “Lumi della ragione” (LuciIntelligenti): Scanner e TesteMobili– Macchine del fumo/nebbia,gobos, stroboscopiche, lucidi Wood, proiezioni, ecc.– Da dove cominciamo a "farele Luci"?I Sopralluoghi – Le Schedetecniche e il Disegno luci

L’arTe DeLLa LuCeCorso base sullaprogettazione delleluci Con il patrocinio dell’AccademiaInternazionale della Luce

giovanni TestiGiorno: Lunedì Orario:17.00-19.00Incontri: 15Durata Corso: 30 oreSede: Seminario

– Breve storia dell’Illuminotec-nica– La definizione dello spazioscenico

26

IMMAGINI

Page 27: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

(procedure e documentazione)– Il rapporto fra il melodrammae l’uso delle luci.Studio di disegni luce di impor-tanti produzioni liriche– Il sostegno delle luci alracconto del teatro musicale.Esplorazione di alcunileggendari allestimenti– L’evoluzione delle luci edella tecnologia nel mondodei Live concert. Analisi dialcuni esempi che ne hannosegnato le tappe più significa-tive.– Il linguaggio classico delle lu-ci del balletto di repertorioa confronto con quello modernoe senza regole delleluci per la danza contempora-nea.

STorIa DeLCInema

roberta CasaleGiorno: SabatoOrario:da definireIncontri: 4 proiezioni + 4 lezioniDurata Corso: da definireSede:Seminario

MINE VAGANTI & CO: LE RAP-PRESENTAZIONI FAMILIARI DELNUOVO MILLENNIOTra spazio scenico e spazio so-

cialeUna delle peculiarita del cinemaitaliano e, da sempre, la rappre-sentazione del sociale attraver-so una chiave di lettura estre-mamente caratterizzante: filmscomici, divertenti, ma soprat-tutto ironici, raccontano spac-cati di vita quotidiana spessodrammatici. Dramma e ironia sifondono nella “commedia al-l’italiana” che, caratterizzatadalla contaminazione di questidue elementi, è da sempre con-siderata un genere a parte. Ungenere, il cui periodo di auge etra la seconda meta degli anni‘50 e la prima meta degli anni‘70, che racconta l’Italia del bo-om economico le conquiste so-ciali e il cambiamento dei co-stumi (lavoro, famiglia, matri-monio). Sceneggiatori, registi einterpreti di grande talento fa-ranno di questo genere uno deipiu rappresentativi del nostrocinema: ancora oggi molti regi-sti italiani del nuovo millenniocontinuano a raccontare la so-cieta contemporanea, la fami-glia e le sue relazioni.Questi film possono essere po-sti lungo un asse ai cui dueestremi c’è da un lato la chiavedi lettura piu commerciale e im-mediata dei fratelli Vanzina o,piu recentemente, di Checco Za-

lone e dall’altro quella piu im-pegnata di autori come Moni-celli, Tornatore, Salvadores,Virzi.Nel nuovo millennio e possibileosservare una maggiore pre-senza di film drammatici, spes-so percorsi dalla sottile ironiache caratterizza la nostra pro-duzione cinematografica. Il ci-nema contemporaneo e semprepiu caratterizzato dalla conta-minazione dei due generi; moltifilm sono definiti utilizzandopiu categorie: “Ricordati di me”di Muccino e catalogato comecommedia/ drammatico/ro-mantica, al suo opposto “Panee tulipani” di Soldini, inseritotra le commedie, e realizzato daun regista i cui lavori afferisco-no soprattutto all’altra tipolo-gia.Il film dunque spesso non èascrivibile ad un’unica catego-ria; il cinema, parallelamentealla società, sembra evidenzia-re come sia difficile schematiz-zare e quanto contaminazionemobilità e flessibilità siano itratti caratterizzanti del nuovomillennio. I film selezionatiraccontano spaccati socialimolto diversi nonostante sitratti dello stesso paese e dellostesso periodo.SINTETICA ESPOSIZIONE DEI

27

Page 28: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

CONTENUTILa commedia italiana racconta“vizi e virtù” di una società inevoluzione ed il suo “involgari-mento” (“I mostri” di D. Risi);gradualmente scompare il lietofine e i personaggi diventanosempre piu patetici (“Amicimiei” di M. Monicelli). Se neglianni ’70 lo sguardo si sposta daun lato sugli scontri sociali epolitici (il terrorismo e la crisiin una visione piu cruda e dram-matica della realta) e dall’altroscivola nella pura farsa e nellacommedia sexy, negli anni ‘80gli eredi di questo percorso sa-ranno una serie di registi carat-terizzati da uno stile individuale.Potremmo dire che sono i “figlidi quella societa” che si accin-gono a rappresentare. Troisi,Verdone, Benigni, Salvadores,Virzi, Ozpetec, impossibile rin-tracciare una scuola comune traautori cosi diversi; questi con-tinueranno a raccontare la so-cietà italiana con le sue carat-teristiche strutturali profonda-mente diverse, sempre con unosguardo ironico e profondo. Unaironia che nel nuovo millenniolascia sempre piu spazio al-l’aspetto drammatico e che ren-de più difficile quindi una cata-logazione per genere: anchenell’opera filmica, come nella

società, i confini si fanno menonetti.Gli spaccati sociali sono moltodiversi, ma un tratto peculiaredel cinema italiano è la rappre-sentazione della famiglia, co-struzione sociale così importan-te nella nostra cultura: losguardo alla famiglia e al suomodo di modificarsi nel tempoe nello spazio e sicuramente unelemento caratterizzante. Inte-ressanti sono le sfaccettatureche emergono nella chiave dilettura dei diversi registi, non-cheè nelle diverse contestualiz-zazioni.Gli incontri si concentrano sulCinema italiano del nuovo mil-lennio, la cui uscita nelle sale edunque avvenuta in un arcotemporale che va dal 2000 al2015, con una sola eccezione(comunque temporalmente vici-na) per il film di Tornatore(1998): il suo essere metaforadi una serie di aspetti lo rendeunico nel suo genere.Ogni film ha delle peculiaritache fanno emergere aspetti in-teressanti del contesto socialee delle traiettorie familiari. Laselezione ha tenuto presente:- ubicazione geograficanord/centro/sud“Mine vaganti” il sud, la fami-glia tradizionale, ma anche una

interessante galleria di stereo-tipi“Ricordati di me” il centro, lafamiglia in crisi, ma anche im-pegnata (tutti i suoi componen-ti) in un processo di realizzazio-ne personale“Il capitale umano” il nord, lafamiglia e i valori della moder-nita avanzata- rapporto padre/figlio,madre/figlia“Come dio comanda” padre/fi-glio, la cultura di riferimentonon coincide con quella domi-nante. Un diverso spaccato fa-miliare della provincia del nord“Due partite” madre/figlia, con-sente di analizzare due epochediverse, la divisione tra primo esecondo tempo sottolinea unpassaggio temporale; emergonodue contesti sociali, quello de-gli anni ’60 e quello degli anni’90, ma analoghe traiettorie fa-miliari- le relazioni familiari al di fuoridella home“Pane e tulipani” la famigliatradizionale si disgrega e l’am-bientazione della storia è al difuori della “casa di famiglia”“Io e te” due fratelli, un padre,due madri diverse. La cantina ri-fugio diventa la home, lo spaziodella comunicazione.“Leggenda del pianista sul-

28

Page 29: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

napoleone (2009)3 - grandi conflitti e complicita:la home in cantinaIO E TE regia Bernardo Bertoluc-ci (2008)4 - appartenenza e mainstreamCOME DIO COMANDA (2012)

I meSTIerI DeLCInema

gianfranco SforzinGiorno: MartedìOrario: 16.00/19.00Incontri: 10Durata Corso: 30 oreSede: Seminario

Introduzione:Il set cinematografico è il luogodi incontro di tante professiona-lità tecniche ed artistiche checostruiscono sogni.Viaggio e orientamento lavora-tivo all’interno delle professio-nalità del set. (Con le indicazioni per parteci-pare ai set tiburtini in collabo-razione con la Tibur Film Com-mission).Con Laboratorio pratico finale.Argomenti teorici trattatiPeculiarità dei prodotti audiovi-sivi: corti, medi, lunghi, di fic-tion, documentari, di cronaca,spot, videoclip. Arte o industria?

Destinazione e distinzione del-l’audiovisivo: da sala, festival,per TV, per WEB. Mercati e tec-nologie di produzione e di dif-fusione.Storia tecnica e tecnologica delprodotto audiovisivo. I mestieri del cinema: definizio-ne delle figure e interazione trai reparti.Argomenti teorico pratici:Dall’idea al soggetto. Scrivereuna storia che appassioni ilpubblico.Dalla carta al set: organizzazio-ne della produzione. Come fun-ziona un set.Elementi di fotografia, illumi-notecnica cinematografica,tecniche di ripresa. Scelta degliapparecchi di ripresa, delle lucie degli accessori.Il sonoro. La presa diretta, Ilcontributo musicale. Il dop-piaggio.La regia. Grammatica del film.L’impronta del regista.La gestione degli attori. La pro-mozione artistica dell’attore.Elementi di montaggio. Lin-guaggio, tecnica, Finalizzazionee diffusione di un prodotto au-diovisivo.Elementi e gestione dei repartidi Scenografia, Costumi, Truc-co, Acconciatura, Produzione.LABORATORIO

l’oceano” una metafora che rac-conta una famiglia atipica edun’atipica home (la non ubica-zione fissa della home, geogra-ficamente intesa)1* - CONTAMINAZIONI DI UN GE-NEREDalla “commedia all’italiana”alla “commedia drammaticosentimentale”Conversazione introduttiva sup-portata da proiezioni di parti difilm1 - sud - le biografie individualitra tradizione e colpi di scenaMINE VAGANTI regia Ferzan Oz-petec (2010)2 - nord - capitale sociale e ca-pitale umano: ogni cosa ha ilsuo prezzo IL CAPITALE UMANOregia Paolo Virzì(2014)3 - centro - niente è piu profon-do di ciò che appare in superfi-cie RICORDATI DI ME regia Ga-briele Muccino (2003)4 - la home altrovePANE E TULIPANI regia SilvioSoldini (2000)EVENTUALE SECONDO CICLO DIINCONTRI1 - la non ubicazione: atipicitadi una famigliaLA LEGGENDA DEL PIANISTASULL’OCEANO regia GiuseppeTornatore (1998) 2 - madri figliee traiettorie familiariDUE PARTITE regia Enzo Monte-

29

Page 30: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

Lettura tecnica di una sceneg-giatura. Spoglio e divisione deicompiti tra i reparti.Illuminazione di un set. Ripresavideo, Ripresa audio. Acquisizio-ne delle riprese in un PC per ilsuccessivo montaggio. Finaliz-zare un filmato per il web o undvd. Problem solving.

FoTograFIa I

raimondo Luciani Giorno: Martedì e SabatoOrario:Martedì 18.30/19.30 (Vil-la Adriana) Sabato 10.00/11.00(Seminario)Incontri: 24Durata Corso: 24 ore

MATERIALI E RIPRESAIl corso di fotografia di I livellosi prefigge di offrire una buonapreparazione relativamente allaconoscenza e all’utilizzo dell’at-trezzatura fotografica, alle tec-niche di ripresa e alle regolecompositive di un’immagine.L’attrezzaturaPanoramica sui diversi tipi di fo-tocamere.Analogico e digitale. Risoluzionee formati dell’immagine digita-le.Le ottiche: grandangolare, nor-male, teleobiettivo, gli zoom,obiettivi speciali.

Esposizione e scatto. Diaframma e otturatore. Il concetto di stop. Sensibilità. Sistemi esposimetrici. Gli accessori principali: flash,treppiede, filtri.L’immagineLettura e costruzione dell’im-magine.Il punto di ripresa. La regola dei terzi. Il rapporto soggetto/sfondo. La luce: sorgenti di luce, dimen-sione e direzione.Composizione, prospettiva, vo-lume, illuminazione.Colore e bianco e nero. Foto e creatività: il mosso, lasfocatura.Contesti fotografici: ritratto,paesaggio, reportage, still life.Sviluppo di un tema personale:raccontare una storia.RipresaSono previste sessioni di scattoa cui seguiranno visione e ana-lisi delle immagini realizzate.

FoTograFIa II 

raimondo Luciani Giorno:Martedì Orario:19.30-20.30Incontri: 24Durata Corso: 24Sede: Villa Adriana

POSTPRODUZIONE DI BASEIl corso di fotografia di II livellosi prefigge di offrire una buonapreparazione di base relativa-mente al miglioramenti in po-stproduzione delle immagini di-gitali in funzione del loro utilizzotramite il software Adobe Pho-toshop.Introduzione all’immagine digi-taleDimensione e risoluzioneFormati principali e loro carat-teristicheOrganizzazione e scelta delleimmaginiScelta del formato in funzionedell’utilizzoApertura dell’immagine digitalein Camera RawPrimi interventi di post produ-zione per il miglioramento del-l’immagineIntroduzione a PhotoshopL’area di lavoroPanoramica sugli strumentiprincipaliApertura dell’immagine in Pho-toshopAcquisizione immagini per mez-zo di uno scannerTaglio e ridimensionamento diun’immagineModifiche generali di base (lu-minosità, contrasto, saturazio-ne, etc.)

30

Page 31: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

Rimozione di piccoli difettiSchiarire o scurire localmenteun’immagineCosa sono i livelli e come fun-zionanoCreare e gestire i livelliInserire del testo in un’immagi-neCome fondere insieme più im-maginiGli stili di livello: introduzionealle funzioni fondamentaliLa selezione: nozioni di base estrumentiConvertire una foto da colore abianco e neroRestauro di vecchie fotografieCome salvare, archiviare e con-dividere le proprie immagini.

FoTograFIa III

Thomas battistaGiorno: MercoledìOrario:18.30/19.30Incontri: 24Durata Corso: 24Sede: Villa Adriana

POSTPRODUZIONE AVANZATAIl corso di fotografia di III livellosi prefigge di offrire una prepa-razione approfondita relativa-mente alla conoscenza e po-stproduzione avanzata delle im-magini digitali attraverso la co-noscenza dei principali software

Adobe: Camera Raw, Lightroome Photoshop. Approfondimento sul formatRAW – struttura e impostazionedel flusso di lavoroAdobe Camera Raw / Adobe Li-ghtroomProfondità di colore – strutturadi un file immagine (risoluzione,dpi, compressione)Introduzione agli strumenti diregolazione – parallelismi traPhotoshop e Camera Raw / Li-ghtroomRegolazioni tonali – Approfon-dimento e applicazione a tipichesituazioni reali di fotoritoccoStrumenti di selezione – Intro-duzione e funzionamento.Uso dei livelli di PhotoshopStrumenti di ritocco – panora-micaApprofondimento sulle selezioni– uso contemporaneo delle va-rie tecniche di selezioneIntroduzione alle maschereGli strumenti vettoriali in Pho-toshopUso combinato strumenti di ri-tocco e maschereUso creativo dei metodi di fusio-neAutomatismi di PhotoshopLa gestione delle immagini –BridgeIl flusso di lavoro con Lightroome Photoshop

Gestione e ritocco delle imma-gini con Lightroom – logicaconservativa e distruttivaGestione digitale del colore: lospazio colore RGB e CMYKHDR: High Dynamic Range –Funzionamento e applicazionipraticheIl bianco e nero digitale – teoriae giusta applicazione deglistrumentiMontaggio digitale delle imma-gini. Approfondimento deglistrumenti necessari allo scopoRitocco avanzato – Prospettiva,fluidifica, filtri ed effetti crea-tiviSituazioni specifiche di restau-ro immagini (colore e struttura)e di ritocco (migliorare un pae-saggio, migliorare un ritratto,variare l’illuminazione)

31

Page 32: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

baTTerIa I

edoardo pascucciGiorno: GiovedìOrario: 15-16 (bambini)Incontri: 24Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Il corso di batteria è indiriz-zato sia  ad aspiranti batte-risti che a  batteristi già av-viati.  Tecnica delle mani  –

Studio dei movimenti Up-Stroke e Down-Stroke – Stu-dio dei colpi singoli, colpidoppi e paradiddle – Letturaritmica sul tamburo ( DanteAgostini, Wilcoxon) Coordi-nazione – Studio dei patternsdi base per arrivare a quellipiù complessi con varianti dicassa in ottavi – Studio dibrevi melodie orchestrate suldrum set - Grooves neivari   stili musicali:Pop,Rock,Blues,Jazz,Funk -Pratica strumentale su basimusicali.

baTTerIa II

edoardo pascucciGiorno: GiovedìOrario: 16.00-17.00 (adulti) Incontri: 24Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

CanTo

Laura barchi Giorno:Venerdì Orario:18.00/19.30Incontri: 16 Durata Corso: 24 oreSede: Villa Adriana

Uno dei princìpi che un can-tante dovrebbe sempre tene-re presente è che si cantacon tutto il corpo. È infattiun’esperienza davvero tota-lizzante, in cui corpo e mentesono interamente coinvolti.L’altro mantra da ripetersi èche il canto, prima di esseretecnica, è libertà espressiva.Nella nostra cultura la “mu-sica colta”, per quanto ci haportato la possibilità di averecompetenze altissime e unapadronanza tecnica infallibi-le, ha ridotto la spontaneità,

32

che invece in molte cultureresta la peculiarità del can-to. Allo stesso modo, lo stiledi vita a cui siamo espostipuò allontanarci da una giu-sta postura, respirazione, ri-lassatezza, riducendo il no-stro stato di benessere. È or-mai provato e sperimentatoche il canto, facendoci con-centrare e lavorare propriosu questi aspetti, ci aiuta arilassarci e a respirare me-glio, e quindi, a sentirci me-glio.Il percorso proposto si ponel’obiettivo di sviluppare com-petenze tecniche e di intona-zione partendo dalla scoper-ta del suono della propriavoce nella sua unicità e irri-petibilità.Il metodo utilizzato mira pri-ma di tutto a conoscere e apercepire le parti del corpoche entrano in gioco cantan-do, imparando ad utilizzarlee a rilassare i punti di ten-sione che impediscono diesprimersi con libertà. Par-ticolare attenzione è data al-la salute dell’apparato fona-torio. Il repertorio di riferimento

SUONI

Page 33: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

sul quale lavorare spazieràfra vari generi, legati ancheagli ascolti di diversi modi dicantare che verranno propo-sti durante gli incontri.Non sono richieste compe-tenze specifiche o prerequi-siti, poiché ogni lezione saràstrutturata in una parte piùgenerale per ampliare le pro-prie conoscenze tecniche emusicali, e una parte in cuiavranno spazio le singolarità,ognuna con il suo percorso.RIVOLTO A: allievi principian-ti/intermedi dai 12 anni in suOBIETTIVO: Il corso di can-to ha lo scopo di insegnareall’allievo/a una buona tec-nica di base per cantare cor-rettamente.PROGRAMMA Apprendimento dell’impor-tanza di una corretta postu-ra. Conoscenza della morfo-logia dell’apparato fonatorio· Apprendimento della cor-retta respirazione diafram-matica e costo-diaframma-tica· Riconoscimento e rilassa-mento dei punti di tensione · L’articolazione delle parolecome fondamento del buoncanto· Studio di vocalizzi con dif-ficoltà tecnica crescente

· Studio di esercizi per il mi-glioramento dell’intonazione · Esecuzione di brani scelticon e per l’allievo a secondadel suo percorso di appren-dimento· Lavoro sull’interpretazione,uso del volume, espressività

CanTo LIrICo

patrizia ContiOre 24Mercoledì 15.30-17.30 Sede: Seminario1.Nozioni di solfeggio e

teoria musicale.2.Respirazione e formazione

del suono.3.Vocalizzi, scale e arpeggi.4.Studio di arie antiche e

d’opera.5. Interpretazione.

CHITarra

Yari biferaleGiorno: Lunedì (Villa Adriana)ore 19-20Martedì (Seminario)ore 19,30-20,30Incontri: 24Durata Corso: 24 ore

Teoria. Cenni sull’evoluzionedella chitarra nella musicamoderna, approfondimento

della lettura del pentagram-ma, approfondimento dellalettura delle intavolature perchitarra, introduzione all’improvvisazione tonale emodale, introduzione al cir-colo delle quinte, costruiregli accordi a 3 e 4 voci, det-tato ritmico, ear training,analisi armonica, le sostitu-zioni, le strutturePratica. esercizi di tecnicaper la mano destra (sia conil plettro ritmico/melodicoche con le dita), esercizi ditecnica per la mano sinistra scale maggiori su tutta latastiera (cenni sulle posizio-ni modali e loro utilizzo),scala minore melodica e ar-monicaarpeggi maggiori e minori inposizione, triadi maggiori eminori e rivolti su tutta latastiera, studio di bending,glissato, legature ascenden-ti e discendenti, powerchords e loro utilizzo nelrock, accompagnamento rit-mico, il blues moderno, stu-dio ed esecuzione di braniproposti dal docente, studioed esecuzione di brani ascelta dei partecipanti (inrelazione al livello tecnicoraggiunto).Trattandosi di lezioni di

33

Page 34: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

gruppo ci sarà l’ occasione diformare ensemble chitarri-stici in cui i partecipantiavranno l’ opportunità di stu-diare / eseguire brani del re-pertorio moderno in partico-lari arrangiamenti per piùchitarre.Si avrà così l’ opportunità di“suonare insieme” studiandotutte le parti che compongo-no il discorso musicale (rit-mo, armonia, melodia).In alcuni casi uno stesso li-vello può richiedere più di unanno di lezioni per essereportato a termine.Testi utilizzati per la forma-zione tecnica saranno: A Mo-dern Method for Guitar vol.1di W.G.Leavitt ed. Berklee.Ai partecipanti al corso è ri-chiesto di portare la propriachitarra (qualsiasi modello etipo va bene) ed un quadernopentagrammato.

pIanoForTe eTaSTIere I

gianni FerrettiGiorno: MartedìOrario:18.00/19.00Incontri: 24Durata Corso: 24 oreSede: Villa Adriana Il programma si propone di

dare le prime informazioniper poter suonare uno stru-mento a tastiera con sciol-tezza e competenza; si pos-sono creare due livelli diver-si, uno per principianti asso-luti e uno per chi ha gia unpo’ di pratica con il pianofor-te.Accenni di teoria musicale edi storia della musica - co-noscenza delle note sulla ta-stiera – posizione delle manie del corpo mentre si suona– brevi esercizi di tecnica –scale maggiori e minori –costruzione delle triadi e pri-mi accenni di armonia – ac-compagnamento base di unbrano con il pianoforte ese-cuzione di brani musicali dibassa difficolta

pIanoForTe eTaSTIere II

gianni FerrettiGiorno:Martedì Orario:19.00/20.00Incontri: 24Durata Corso: 24 oreSede: Villa Adriana

Approfondimenti di teoriamusicale – elementi baseper la programmazione delletastiere elettroniche ––

semplici trasposizioni di to-nalita – scale blues e scalemodali – l’improvvisazione el’uso delle scale – costruzio-ne degli accordi complessi earmonie jazz – andamentoswing – esecuzione integraledi brani di media difficoltaI corsi si sviluppano in un ar-co di 24 lezioni da un’oral’una, she si terranno il mar-tedi;ore 18 - bambini ore 19 -adulti

guIDaaLL’aSCoLToDeLLa muSICaaFro-amerICana

enzo pavoniGiorno: da definireOrario:da definireIncontri: 15 Durata Corso: 30 oreSede: da definire

Il corso intende seguire ilpercorso evolutivo del jazz,arricchito da cenni storici delperiodo preso di volta in vol-ta in considerazione e inte-grato da rari filmati (in granparte in bianco e nero) che,lo abbiamo rilevato durantele nostre precedenti espe-

34

Page 35: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

rienze, costituiscono il piattoforte del corso: pochi hannoavuto finora la fortuna di as-sistere ad una performancedi Lennie Tristano, LesterYoung, Charles Mingus, BudPowell, Miles Davis, JohnColtrane, Eric Dolphy, Thelo-nious Monk, Billie Holiday,ecc. ecc. Il corso giunti, agli anni ses-santa, affronta la musicapop più nobile e la mette aconfronto con il jazz di queglistessi anni. Sino agli anni settanta inol-trati, fra gli addetti di jazz siera formata una cerchia diconservatori – un po’ il trat-tamento riservato al jazz dai“bacchettoni” del mondo ac-cademico -, i quali pretende-vano di imporre l’idea che ilrock non è una musica nobilee che non potrà mai averepretese artistiche, una mu-sica da loro definita volgare,poco raffinata, e via discor-rendo. Fino ad un certo pe-riodo (all’incirca il 1966),avevano senz’altro ragione,ma dall’avvento dei variFrank Zappa, Hendrix, Cream,Wyatt, le cose non sono piùstate le stesse. Soltanto inanni recenti – di fronte al-l’evidenza dei fatti – la criti-

ca jazz si è dovuta obbliga-toriamente arrendere, inquanto si è resa realmenteconto che negli ultimi duedecenni il jazz è stato fonda-mentalmente condizionato epositivamente rivitalizzatodal mondo (fino ad allorasnobbato) del cosiddetto popdi qualità. Gli argomenti che trattere-

mo possiamo sintetizzarlicome segue:- Elementi che hanno prece-duto la nascita del jazz:blues, spiritual, ragtime,musica classica e operisticadi derivazione europea, ron-do, quadriglia, mazurka. Ri-sultati di ricerche effettuatesul campo (Africa Occid.,Brasile, Cuba, Haiti) da unantropologo come Melville H.Herskovitz,punto fermo dacui non si può prescindere sesi vuole approfondire il pas-sato del popolo afroamerica-no. - Il primo jazz di New Orleanse, di seguito, quello di Chi-cago e di New York.il crollo di Wall Street, laGrande Depressione, loswing.– I pionieri del jazz moderno,il secondo conflitto mondia-le, la rivoluzione del nervoso

be bop, il lavoro e gli scontrirazziali nelle metropoli sta-tunitensi durante il secondoconflitto mondiale.– Gli hipsters, i poeti, gliscrittori, gli attori “amici”del movimento be bop.Il cool jazz, i californiani.l’hard bop, il modale, i primiesperimenti di Third StreamMusic (tentativo di connubiotra musica da camera e jazzmoderno: appunto, una “ter-za corrente”).– I ghetti in subbuglio, lePantere Nere, la rabbia, i di-ritti civili, l’informalità e ilfree jazz, la scuola di Chica-go, multimedialità fra le va-rie componenti artistiche epolitiche (jazz e poesia, jazze pittura, jazz e cinema, jazze letteratura, jazz e impegnocivile e politico). Il Vietnam.il jazz elettrico, gli anni set-tanta, le interessantissimeevoluzioni/innovazioni degliultimi quattro lustri. La me-teora della sopravalutata“fusion”. Innovatori del nuo-vo millennio: John Zorn,Steve Coleman, CassandraWilson, Joe Morris, HenryThreadgill…

35

Page 36: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

TeCnICo DeLSuono 1

Vittorio marchetti

Lunedì 19.00-21.00Incontri: 24 Ore corso: 48Villa Adriana

Il tecnico del suono, o fonico,è una figura professionaleche ricopre un ruolo di gran-de responsabilità in ambienticome radio, concerti, televi-sione, studi di registrazione,set cinematografici, teatri,etc.Questo corso si rivolge nonsolo a tutti quelli che voglio-no imparare le basi di unaprofessione che, nell’era di-gitale, sta mutando ma nondiminuendo la propria impor-tanza, ma anche a tutti colo-ro che suonano uno stru-mento elettrico o semplice-mente sono appassionati dimusica, di acustica, di com-puter music e home recor-ding, hi-fi, home theatre esistemi surround.Il corso affronterà i seguentiargomenti: fondamenti diacustica ed acustica degliinterni, teoria del suono, fun-zionamento dell’orecchioumano, impostazione e tara-

tura degli impianti, cavi ecollegamenti, il mixer audio,i microfoni, effetti e proces-sori di dinamica, tecniche diripresa microfonica, tecnichedi registrazione, tecniche dimixaggio, multitraccia esoftware originali, applica-zioni pratiche.

TeCnICo DeLSuono 2

Vittorio marchetti

Mercoledì 19.00-21.00Incontri: 24 Ore corso: 48Villa Adriana

Dedicato a coloro che hannofrequentato il corso di primolivello o hanno conoscenzerispetto le tematiche tratta-te. Il corso verterà sull’ap-profondimento professionaledegli argomenti del livello 1,in più verranno trattati mezzie materiali di completamen-to professionale assoluta-mente all’avanguardia.Di seguito elencati gli argo-menti trattati ed i materialie mezzi che verranno utiliz-zati: teoria sui fondamentidell’audio digitale, multitrac-cia digitali, software per au-dio editing e mastering, plu-

gins più diffusi ed utilizzati,mixer digitali, tecniche dimixaggio su piattaforme di-gitali.

36

Page 37: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

37

PASSEGGIARTE

DomenICa 29 oTTobre 2016roma - Foro romano, Santa maria antiquaPrenotazione non necessaria. Accesso diretto dalla biglietteria sita in Largo Salara Vecchia.Santa Maria Antiqua è compresa nel percorso di visita ma verrà chiusa il 30 ottobre.

DomenICa 27 noVembre 2016roma-galleria borghese e via Veneto romaPrenotazione obbligatoria

DomenICa 29 gennaIo 2017musei e quartiere San pellegrino a Viterbo

DomenICa 26 FebbraIo 2017napoli museo archeologico /CapodimontePrenotazione obbligatoria

DomenICa 26 marzo 2017ostia antica

22 - 23 - 24 aprILe 2017Torino: museo egizio, mole antonelliana, museo del Cinema, pinacotecagianni e marella agnelli (Lingotto)

VenerDì 26 maggIo 2017aree archeologiche Sperlonga e Terracina

GITE e ESCURSIONI

Page 38: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

DIzIone eInTerpreTazIone

Simona minorenti Giorno:Giovedì (da Gennaio 2017)Orario: da definireDurata corso: 24 ore

Il corso base di dizione e in-terpretazione è rivolto achiunque voglia migliorare ilproprio modo di comunicaree renderlo più efficace nonsolo per esigenze professio-nali nel caso in cui si svolgaun lavoro a contatto con ilpubblico, ma anche persona-li, per migliorare l’approcciocomunicativo nelle relazioniinterpersonali e sentirsi piùsicuri comunicando con unavoce più chiara e una dizionepiù pulita. Lo svolgimento del corsoconsisterà nell’insegnamen-to teorico e pratico della pro-nunzia e dizione della linguaitaliana, scevra da inflessionidialettali con approccio al-l’interpretazione ed alla let-tura espressiva.  Insegna-menti: dizione (ortoepia) efonetica, impostazione della

voce, articolazione, esercizidi lettura: prosa, poesia eteatro. I partecipanti avrannoa disposizione una dispensadidattica con regole ed eser-cizi.

CaLLIgraFIa

Cira ViggianoGiorno: VenerdìOrario:16.00/18.00Incontri: 12Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Gli incontri possono duraredalle 2 alle 4 ore. In base altempo la quantita del lavoronaturalmente cambia. Il cor-so prevede una prima partedi teoria, sulla storia dellostile interessato, esempi etecniche di calligrafia e uti-lizzate nel tempo, studio esperimentazione dei diversistrumenti su un ductus di ri-ferimento legato allo stile discrittura e la realizzazione diun artefatto finale.Per un corso di 10 incontri.I incontro. Storia e lo svilup-po della scrittura. Primeesercitazioni per prendere

confidenza con i vari stru-menti di scrittura e com-prendere meglio l’origine diun tratto.II III IV incontro. Si lavora sulductus dello stile calligrafi-co scelto (Cancelleresca oCorsiva inglese). Tra gli stilicalligrafici ci sono quelli piuutilizzati e familiari.V incontro. Composizionedella pratica scrittoria e in-troduzione a una prima spe-rimentazione sulla scrittura.Strumenti e tecniche diver-se.VI incontro. Le legature tra lelettere. Armonia del testo.VII incontro:La composizione di una scrit-tura in un layout grafico. Im-paginare un testo in calligra-fia.VIII incontro. Composizionedi un testo calligrafico perun manifesto, utilizzandotecniche miste.IX incontro. Progettazione erealizzazione di un libro d’ar-tista. Tecniche di rilegaturae impaginazione di un testocon tecniche miste.X incontro. Termine del lavo-ro sul libro d’artista e chiu-sura del corso.

38

PAROLE

Page 39: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

uFFICIo STampaper aSSoCIazIonIeD eVenTI

Fulvio VenturaGiorno: GiovedìOrario:19.00/20.30Incontri: 16 Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Organizzare un evento o pia-nificare le attività di un’as-sociazione, piuttosto che diuna band musicale o di ungruppo teatrale, senza co-municarlo adeguatamentevuol dire, in pratica, vanifi-care la maggior parte deglisforzi. Per assicurare visibilità alproprio evento non basta piùorganizzare un semplice“evento” su Facebook. Tantoi giornalisti quanto i possibili“utenti”, ormai bombardatida informazioni di ogni tiposui social network, potreb-bero non vedere la notizia.Serve, invece, un piano di co-municazione che, anche inmaniera semplice e senzagrandi nozioni, seguendo al-cuni passaggi fondamentali,può essere organizzato e rea-lizzato. Con pochi strumenti,basilari, e qualche accorgi-

mento si può assicurare alproprio appuntamentoun’adeguata visibilità e ga-rantirsi, quindi, una più am-pia partecipazione ed un nu-mero elevato di adesioni.Il corso si propone di forniregli strumenti di base per al-lestire delle campagne di co-municazione. ProgrammaIntroduzione del corso, l’im-portanza della comunicazio-ne oggi, come dovrebbe es-sere strutturata la comuni-cazione e gli errori più fre-quenti, i mezzi e gli strumen-ti a disposizione oggi, il ruolodei social network ed i lorolimiti.Come programmare la co-municazione di un evento odelle attività di un’associa-zione, quali sono i passaggiessenziali per garantireun’adeguata copertura.Prova pratica di predisposi-zione di una campagna di co-municazione.Il comunicato stampa, cosadeve riportare, come deveessere scritto e divulgato.Analisi di comunicati stam-pa. Prova pratica di scrittura diun comunicato stampa inaula.

I social network 1: gestireuna pagina o un gruppo suFacebook, creare e pubbli-cizzare un evento.I social network 2: basi diInstagram, Twitter e Goo-gle+.Prova pratica di creazione diuna pagina Facebook edesempi di gestione.Verifica in aula di comunica-ti stampa redatti a casa daicorsisti.Verifica in aula di campagnedi comunicazione oltre adesperimenti su Facebook,condotti a casa dai corsisti.Come si organizza una con-ferenza stampa, come si in-via un comunicato stampa,come si fa una rassegnastampa, come si realizza uncomunicato stampa postevento.Incontro con giornalisti edaddetti stampa per confron-tarsi con altre esperienze emetodologie, oltre che perscoprire altri accorgimenti.Spazio per domande e chia-rimenti in vista della provapratica finale.Prova pratica di realizzazionedi una campagna di comuni-cazione, dalla progettazionealla rassegna stampa fina-le.

39

Page 40: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

LeTTeraTuraComparaTa

andrea FabbiGiorno: Lunedì o Giovedì oVenerdìOrario: da definireIncontri: 12Durata: 24 oreSede: Seminario

Il corso si propone di forniregli strumenti di lettura deifenomeni avanguardistici delNovecento, offrendo una vi-suale d’insieme che coinvol-ge in particolar modo i mondidella letteratura e delle artifigurative. Attraversando lastoria delle avanguardie del-lo scorso secolo, tentando dirintracciare le cause checondussero il mondo del-l’espressione artistica ad unatale audacia espressiva, aduna totale rivoluzione dellacomunicazione e dei paradig-mi della storia dell’arte, sitenterà di spiegare il cam-biamento dei modelli esteti-ci, del concetto del bello,della cultura del Novecento.PROGRAMMALe radici delle avanguardienella seconda metà dell’ot-tocento: Impressionismo,Simbolismo, Decadentismo

I Fauves e Die Brucke,l’Espressionismo, Munch,Ensor, Kokoschka, Schiele,Kirchner; Kafka e Doblin; ilcinema espressionistaEspressionismo IIIl Cubismo e il Futurismo:suggestioni artistiche e let-terarie fra Italia, Francia,Russia e InghilterraCubismo e Futurismo IIL’Astrattismo: Kandinskij,Klee, Mondrian, De StijlDada: letteratura e arte aconfronto con il primo con-flitto mondialeLa situazione italiana dal1915: rapporti fra arte uffi-ciale ed espressioni d’avan-guardiaIl Surrealismo: Breton, Dalì,Mirò, MagritteLe avanguardie nel contestosocioculturale: una letturapolitica e storica d’insiemeLa fine delle avanguardieIl dopoguerra: Neoavanguar-dia e Sperimentalismo. Ita-lia, Francia, Germania

TeaTro

elisa FaggioniGiorno: Lunedì e MercoledìOrario: 19.00/21.00Incontri: 12Durata Corso: 24 ore

Sede: Villa Adriana (Merco-ledì) e Seminario (Lunedì)Rivolto a chi si avvicina perla prima volta all’arte dellarecitazione. Materie di studiosaranno la dizione, l’improv-visazione, l’educazione delcorpo e un primo approccioallo studio del testo e delpersonaggio. Si lavorerà in-sieme per combattere tuttociò che può creare impedi-mento alla libera esplorazio-ne delle proprie possibilitàespressive e comunicative.Ogni allievo, attraversol’esperienza teatrale, giunge-rà a una crescita artistica eumana

DIaLeTToTIburTIno

Franco SciarrettaGiorno: MercoledìOrario: 17.00/18.30Incontri: 24Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Programma. Il dialetto tibur-tino attraverso i secoli. Me-todi di indagine e di recuperodella parlata tiburtina fino ainostri giorni. Esercizi di di-zione e di scrittura dei termi-ni dialettali a livello perso-

40

Page 41: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

nale affinchè ognuno possaesprimersi al meglio dellesue possibilità. Perchè è bel-lo esprimersi in dialetto?Quale il futuro del nostrovernacolo? Che contributoognuno di noi può dare allavitalità del dialetto? Tutti in-sieme cercheremo di dareuna risposta a questi quesiti.Nel frattempo ci divertiremoa parlare fra noi in dialettotiburtino ed a creare ognunodi noi composizioni, che po-tranno essere lette in pubbli-co in occasione delle seratededicate alla nostra parlatatradizionale.

buraTTInI

Valerio mariniGiorno: Lunedì o Martedì(adulti)Orario:17.00/19.00Incontri: 15Durata Corso: 30 oreSede: Villa Adriana (adulti)

Il laboratorio si propone diavvicinare i partecipanti adun genere teatrale conside-rato spesso minore: il teatrodi figura.Con questa espressione siintende quel genere teatraleche prevede l'impiego di bu-

rattini, marionette, ombre eoggetti in maniera equa opreponderante rispetto agliattori in carne e ossa.Scopo del laboratorio è quel-lo di realizzare uno spettaco-lo di burattini interamente adopera dei partecipanti, i qualisaranno guidati e accompa-gnati lungo tutto il processodi creazione, dalla scelta deltesto alla messinscena fina-le.L’elaborazione e la realizza-zione delle diverse fasi puòavvenire in maniera colletti-va oppure attraverso la crea-zione di diversi gruppi checollaborino e interagiscanotra loro.Oltre ad attivita, teoriche epratiche, da svolgersi in se-de, verranno assegnati deicompiti da svolgere a casa,compatibilmente con gli im-pegni privati dei partecipan-ti.Il laboratorio si rivolge alleseguenti figure: educatori,professori, maestri, operatoriper l'infanzia, operatori so-ciali che desiderino appro-fondire e ampliare le lorocompetenze creative e ma-nuali utili per lo svolgimentodelle loro professioni;

appassionati di teatro

(bambini e/o adulti) che de-siderino cimentarsi con altretecniche sceniche.Il livello di complessità saràdeclinato a seconda delle ti-pologie di utenti.Il laboratorio si svolgerà es-senzialmente attraverso leseguenti fasi:− introduzione teorica: intro-duzione al teatro di figura,alla sua storia e alle suetecniche, con l’ausilio di ma-teriali audiovisivi e dispense.Particolare attenzione saràdedicata alle tecniche deiburattini e del teatro d’om-bre.− individuazione del sogget-to: individuazione di un sog-getto o di un testo da tra-sporre in spettacolo di figu-ra;− elaborazione del soggettoe/o riduzione del testo:scrittura del soggetto e/olettura integrale del testoscelto e sua riduzione in unlinguaggio drammaturgicovisivo; − ricerca iconografica: ricer-ca delle fonti visive da uti-lizzare quale fonti di ispira-zione per la creazione deimateriali;− bozzetti: disegni dei perso-naggi, dei fondali e degli og-

41

Page 42: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

getti di scena, nonchè ricer-ca sui materiali più idoneiper la loro realizzazione(principalmente cartapesta,carta collata, pasta di legnoe materiali di recupero);− realizzazione dei materiali:realizzazione dei burattini,dei fondali e degli oggetti discena;− creazione e individuazionedi materiali sonori: ideazio-ne, realizzazione e/o indivi-duazione di materiali sonorie vocali da utilizzare comecolonna sonora dello spetta-colo;− prove: costruzione dellospettacolo;− messinscena finale: pre-sentazione dello spettacolorealizzato.

LaTIno

Franco Sciarretta Giorno: Mercoledì(da Gennaio)

Orario: 18.00-19.00Incontri: 24Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Si inizierà con un generale ri-passo delle 5 declinazioni edelle principali nozioni dianalisi logica, con approfon-

dimenti sui principali com-plementi Si passerà quindiallo studio delle 4 coniuga-zioni, prima attive, poi pas-sive e quindi deponenti. Gliaggettivi e le loro alterazioni.I pronomi personali. La sin-tassi dei casi e la traduzionedelle principali proposizioni.Si consiglia di portare con séuna grammatica ed una sin-tassi della lingua latina. Ildocente consiglierà gli even-tuali libri da acquistare.

oraTorIa

andrea CirelliGiorno: Martedì e GiovedìOrario: 17.00/19.00Incontri: 12Durata Corso: 24 oreSede: Villa Adriana (mart.) eSeminario (giov.)

Non è solo un corso di elo-quenza , questo corso vuolessere una spinta alla psico-logia di ciascuno, una sve-glia personale che suona eche mette in moto idee, vo-glia di fare e comportamentoattivo.il corso di comunicazione ef-ficace è rivolto a chi è inte-ressato al mondo della co-municazione verbale e non

verbale, a chi lavora e desi-dera migliorare le proprie ca-pacità di relazionarsi con glialtri ed aumentare la propriaefficacia comunicativa, o achi deve ancora entrare nelmondo del lavoro e vuole ac-quisire “competenze trasver-sali” (soft skills) necessarieper operare efficacementenel mondo del lavoro. A chivuole occuparsi di attivitàche prevedono il contattocon il pubblico.Obiettivi del corso di comu-nicazione Con questo corso di forma-zione il partecipante impare-rà ad ottimizzare la propriacapacità comunicativa. Ilcorso vuole offrire ai parte-cipanti una migliore padro-nanza delle tecniche di co-municazione.Alla fine del corso i parteci-panti avranno migliorato oacquisito le seguenti com-petenze:- imparare e gestire il propriostile comunicativo;- focalizzare la comunicazio-ne per raggiungere gli obiet-tivi;- gestire il linguaggio nonverbale, modo di presentarsi,di vestirsi, di postura di ge-sticolazione;

42

Page 43: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

- migliorare la comunicazio-ne scritta.- Respirazione e controllomuscolare.- training autogeno per ilcontrollo della paura delpubblico, dell’ansia, delleproprie emozioni, del mante-nimento della calma ed ilcontrollo delle reazioni inde-siderate.-Aumento della capacità dimemoria.–lavoro sul miglioramentodella dizione e comunquetrasformazione dei piccoli di-fetti in piacevoli caratteristi-che funzionali.La parte teorica prevede:- Cos’è la comunicazione- Gli assiomi della comuni-cazione efficace- Strumenti- Gli stili di comunicazione- Sistema paralinguistico- Sistema cinestesico- Prossemicail corso prevede delle lezioniteoriche, filmati , studio digrandi oratori ma l’attenzio-ne sarà posta principalmentesulla parte pratica. I parteci-panti dovranno essere coin-volti sempre sia per le pro-prie prestazioni sia per lostudio e la valutazione deglialtri allo scopo di migliorarli

e migliorare in un clima di-vertente saranno sottopostidei test di assessment pervalutare le proprie compe-tenze e dei case study permettere in pratica quantoappreso.Nel metodo ci avvaliamo distrumenti innovativi come adesempio il RIGUARDARSI do-po una breve video registra-zione e valutare insieme aglialtri i miglioramenti da ap-portare per una migliore pre-sentazione di sé stessi o peruna comunicazione maggior-mente efficace.OBIETTIVI:Migliorare la propria capaci-tà di ascolto degli altriComunicare per costruire ri-sultatiFarsi sentire, farsi ascoltare,farsi capireTecniche per domandare ef-ficacemente ed ascoltare inmaniera attivaCostruire obiettivi comuni esuscitare condivisioneGestire obiezioni e dubbiManifestare autorevolezza,essere credibili, suscitare fi-duciaTrasmettere energia e moti-vare gli altri Stili di comunicazioneConoscere il proprio stile di

comunicazione (assertivo,persuasivo, collaborativo,emotivo, passivo, direttivo,logico, negoziatore)Identificare i punti efficacidi ogni stile per saperli uti-lizzare opportunamenteRiconoscere lo stile comu-nicativo degli altri e adegua-re il proprio approccioComunicare messaggi sco-

modiCome preparare un discorsodelicatoCome affrontare una situa-zione critica imprevista edimprovvisaGestire le emozioni dei pro-pri interlocutoriLe parole da evitareIl corso è di fatto un lavoropratico dentro e verso séstessi, uno spingersi versola superazione dei propri li-miti in maniera divertentesfruttando la enorme forzache il gruppo è in grado dimettere a disposizione. Èperciò un lavoro che cismuove dalle abitudini con-solidate, dalla pigrizia e cifacilita verso nuovi obiettiviche noi stessi avremo vogliadi raggiungere.

43

Page 44: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

SCrITTuraCreaTIVa

emanuele Di giacomoIncontri: 16Mercoledì 17.00-18.30 Sede: SeminarioDurata: 24 oreIl corso è rivolto a personeche abbiano già una dime-stichezza con la scrittura evogliano approfondire le tec-niche legate al processocreativo, a tutti coloro chevogliono imparare a padro-neggiare le tecniche di scrit-tura creativa per applicarle

alla stesura di un romanzo odi un racconto. Il percorsoformativo si occuperà di ana-lizzare le tecniche e le buonepratiche che aiutano a supe-rare l’imbarazzo della paginabianca e a trovare nuovispunti drammaturgi, oltre adapprofondire alcuni elementidi base della drammaturgia.Ogni lezione del laboratoriosi articola in tre momenti: unprimo di carattere teorico econoscitivo che si imperniaattraverso una metodologiafrontale; un secondo cheprevede la visione di brevisegmenti filmici, particolar-

mente significativi dal puntodi vista narrativo, dramma-turgico ed espressivo; il ter-zo che assume un caratteresquisitamente laboratorialee creativo e prevede il con-fronto interattivo tra il do-cente e i soggetti parteci-panti. Il corso è articolato secondodue aree tematiche dellastessa durata: la prima de-dicata a tecniche che favori-scono il processo creativo,caratterizzata da una serie diesercizi pratici da svolgere acasa e durante le ore di le-zione per vincere il blocco

44

Circolo dei LIbernauTI

Tutti i Giovedì ore 18,30-20.00 Villa adriana

Giunge al settimo anno di vita il circolo degli amantidei libri e della lettura della Luig. Libernauti non è uncorso quanto piuttosto un luogo dove liberamenteesprimere pareri sui libri che si leggono. Dall’esperienzae dall’attività del Circolo sono nati SeminarLibri e variealtre iniziative della Luig. Gli incontri, che durano tutto l’anno, hanno un carattere apertoe non prefissato. Ad essi possono partecipare liberamente tutti i soci della LUIG amanti osoltanto interessati ai libri e alla lettura. Durante gli incontri può capitare di leggere, rac-contare, guardare video o proporre musica e letture, di organizzare visite in librerie per se-guire particolari eventi o uscite al cinema. Durante gli stessi incontri si preparano le ini-ziative. I Libernauti hanno una pagina su facebook dove ci si può iscrivere per essere sempreinformati delle attività del gruppo.

Page 45: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

dello scrittore. L’altra, strut-turata in sei lezioni volte adapprofondire alcuni aspettifondamentali della dramma-turgia di un romanzo: l’inci-pit; il narratore e il punto divista; i personaggi: caratte-rizzazione e presentazione efunzioni drammaturgica; latrama: i punti di svolta e lastruttura di un romanzo; iluoghi comuni: come evitarlie come usarli in manieracreativa; il processo di ri-scrittura. Le lezioni teorichee quelle pratiche saranno al-ternate tra di loro.Testi di riferimento: Il me-stiere di scrivere, di Ray-mond Carver; Esercizi di Sti-le, di Raymond Quenau; Le-zioni americane, di Italo Cal-vino; L’arco di trasformazionedel personaggio, di DaraMarks; Come scrivere unagrande sceneggiatura, di Lin-da Seger; Il viaggio dell’eroe,di Chris Vogler; l’ABC delladrammaturgia, di Yves La-vandier.

maSCHere InCarTapeSTaRoberto CococciaIncontri: 15Mercoledì 19,00/21,00Durata: 30 oreSede: Seminario

Creazione maschera in car-tapesta con tecnica del rici-clo (n. 9 fasi lavorative). 1. Conoscenza dei materialie delle attrezzature per la la-vorazione. Primo approccio aldisegno. Scelta di un tema edi una storia condivisa.2. Caratterizzazione dei per-sonaggi. Scelta dei bozzettie preparazione dei soggettidefinitivi.3. Creazione della masche-ra in cartone riciclato pas-sando dal disegno alla resatridimensionale4. Tecnica di scultura conmateriali di recupero per lacreazione dei tratti che com-pongono un volto per cosìdare l'espressione desidera-ta alla maschera5. Modellazione del volto

mediante incollaggio striscedi fogli di giornale fino ariempimento totale dellamaschera, operazione cheverrà poi ripetuta per alme-no 3 o 4 volte.6. Pittura, rifinitura e deco-razioneCreazione maschera in car-tapesta mediante creazionedel calco in gesso (n. 9 fasilavorative)1. Conoscenza ed appren-dimento dei primi elementifondamentali del disegnorelativi alle proporzioni delvolto per ottenere tecnica-mente una figura.2. Tecnica di modellazionedell'argilla per la realizza-zione del modello disegnatodal corsista.3. Fase del colaggio delgesso in apposite scatole dilegno contenenti il modelloin argilla precedentementerealizzato. Una volta induritoil gesso, mediante estrazio-ne del modello in argilla,avremo il calco negativo,espressione del modello.4. Fase della posa della

45

CREAZIONI eMESTIERI

Page 46: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

cartapesta nel calco negati-vo mediante colla vinilica.Operazione da ripetere peralmeno tre volte. Estrazione,ad asciugatura avvenuta,della maschera in positivo dicartapesta grezza.5. L'ingobbio è la prepara-zione finale della mascherae prevede la rifinitura, il ta-glio delle parti eccedenti,stesura del fondo bianco(tempera e colla), il carteg-gio con abrasivi.6. Decorazione della ma-schera seguendo le traccedisegnate precedentementea matita tramite stesura dicolori acrilici.

La programmazione degli in-contri e la durata degli stessiverrà stabilità in seguito.

CreazIone moDa -TagLIo e CuCITo 1

Anna Maria DominiciIncontri 16Lunedì 18-19,30Durata: 24 oreVilla Adriana

Giovedì 17,30-19Tivoli • Seminario

Disegno dei modelli con mi-sure personali utilizzando lesquadre; specifica cono-scenza dei tessuti taglio sustoffa dei capi da realizzaree preparazione alla prova;correzione dei difetti; confe-zione (cucitura e rifinitura);rifiniture varie (orli, fissaggiobottoni, etc.). I capi vengonorealizzati nella sequenza:gonna, corpino semplice,sviluppo corpino, camicetta,pantalone, vestito.

CreazIone moDa -TagLIo e CuCITo 2

Anna Maria DominiciMercoledì 18.00-19.30Incontri 16Villa AdrianaGiovedì 16-17,30Tivoli • SeminarioDurata: 24 ore

Approfondimento e sviluppodei modelli di gonne, vestitie camicette particolari; top,gilet, giacche, giacconi; cap-potti con maniche Raglan;maniche Kimono; eventualeconfezionamento dei capicon rifiniture comprese ta-sche, asole e fodere

46

Page 47: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

praTICHeFILoSoFICHe: LaFILoSoFIa perTuTTI

margherita ConteducaGiorno: Lunedì e MartedìOrario: 17.00/19.00(lun.) e15.30/17.30(mart.)Incontri: 12 Durata Corso: 24 oreSede: Villa Adriana (lun.) eSeminario (mart.)

Le pratiche filosofiche si le-gano ad una particolarebranca della filosofia, natanegli anni Ottanta in ambitointernazionale grazie all’ope-ra di Gerd Achenbach e al-l’inizio del 2000 in Italia, de-finita come consulenza filo-sofica, che si propone, facen-do tesoro degli strumentimetodologici e dei contenutidella tradizione accademica,di riportare tale disciplina inuna dimensione pratica, voltaad affrontare, senza alcunapretesa di risoluzione defini-tiva, le questioni esistenziali,culturali, professionali, edetiche che caratterizzano lasocietà contemporanea.

La filosofia, giudicata spes-so come astratta e complica-ta, ed a volte lontana dallarealtà, in questo ambito uti-lizza la modalità del fare fi-losofia nella vita quotidiana,e si realizza come azione co-municativa ed esplorazionedialogica dei problemi, indi-rizzandosi a con-filosofantiche non siano esperti dellamateria, ma siano mossi daun sincero desiderio e biso-gno di condivisione.Sin dalle sue origini la filo-sofia si è caratterizzata comericerca e definizione di rispo-ste conoscitive relative allanatura, al mondo, all’uomo eall’essere in generale, utiliz-zando anzitutto il dialogo,quale strumento di esplicita-zione, chiarificazione e rifles-sione sul vissuto, e inoltrequale articolazione, presa dicoscienza e confronto tra levisioni del mondo ed i modidi vivere.Coniugando una competenzacontenutistica, che affondale proprie radici nella tradi-zione, con una metodologiadi ascolto, il consulente filo-sofico agisce non come filo-sofo esperto in ricette riso-

lutive, ma come facilitatoredel libero svolgimento deldialogo filosofico.Le pratiche filosofiche aiu-tano anche a sviluppare laresponsabilità civile e collet-tiva, ed a promuovere la con-divisione, aprendo orizzontidi comunicazione e di rifles-sione comunitaria, e ponen-do la filosofia al servizio del-la vita.Contenuti generali. Filosofiae vita quotidiana: ritorniamoal dialogoSi precisa che i temi speci-fici saranno proposti dal do-cente o condivisi all’internodel gruppo, e non è richiestauna preparazione filosoficadi base. Esempi di temi chepotrebbero essere oggettodegli incontri: l’amore, lascelta, la tecnologia, il lavo-ro, l’utopia, la solitudine, lagiovinezza, ecc.Obiettivi. Favorire una mag-giore consapevolezza dellapropria identità; valorizzareil proprio vissuto attraversola chiarificazione e la rifles-sione; sviluppare la capacitàdi ascolto dell’altro; favorireil confronto dialogico; pro-muovere il rispetto per le

47

BENESSERE

Page 48: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

opinioni degli altri; acquisireuna maggiore consapevolez-za di se stessi, delle propriepotenzialità e della propriavisione del mondo; migliora-re le relazioni interpersonali;utilizzare il bagaglio dellatradizione filosofica per con-frontarsi con se stessi, gli al-tri e il mondo; favorire la ri-flessione critica; porsi in mo-do consapevole e critico difronte alle problematicheesistenziali, etiche e culturalidella contemporaneitàMetodologie. Si precisa chela modalità di svolgimentoprivilegiata è l’attività digruppo, condotta e facilitatadal consulente filosofico, enon quella della lezione tra-dizionale. Definizione e co-municazione di regole com-portamentali per la gestionedel gruppo; brevi introduzionifrontali; modalità di dialogo;utilizzo di testi filosofici, let-terari, culturali e di materialitratti dalla tradizione artisti-ca e cinematografica.Giochi filosofici.Facilitazione e sollecitazionedi interventi personali di nar-razione, comprensione, ri-flessione, esplicitazione edespressione del proprio pen-siero.

omeopaTIa emeDICIneCompLemenTarII LIVeLLo

anna DominiciGiorno: MercoledìOrario: 17.30/19.00Incontri: 16Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

L’Omeopatia è una praticaclinico-terapeutica le cuileggi fondamentali sono sta-te messe a punto alla finedel XVIII secolo dal medicotedesco Samuel Hanhemann,e descritte nell’Organon, ilsuo libro principale.Le prime lezioni aiuteranno icorsisti, a districarsi tra levarie correnti dell’Omeopa-tia, a comprendere quali so-no i suoi limiti e a capire ilrischio del “fai da te”.Successivamente si prende-ranno in considerazione al-cune Malattie acute ( sindro-mi influenzali, manifestazio-ni allergiche, manifestazionicutanee…)Si spiegherà l’approccioomeopatico e l’eventuale im-piego di fitoterapici.Alla fine del corso , i parte-

cipanti saranno in grado diriconoscere alcune delle pa-tologie acute più importantie i grado di “ Curarsi…senzanuocersi”

Le maLaTTIeCronICHe e LemeDICIneCompLemenTarI II livello

anna DominiciGiorno: MartedìOrario: 18.00-19.30Incontri: 16Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Il corso, rivolto a chi ha giàfrequentato il corso base o achi avendo già le nozioni dibase, intende approfondire laconoscenza delle MedicineComplementari: sopratuttoOmeopatia, Fitoterapia ,Gemmoterapia.Saranno trattati argomentiriguardanti i principali appa-rati e organi illustrando l’ap-proccio diagnostico e l’ap-proccio terapeutico e dalpunto di vista della cosidettaMedicina Ufficiale e dalpunto di vista della MedicinaComplementare.

48

Page 49: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

In particolare le prime lezionisaranno dedicate al concettodi Malattia Cronica e Bioti-pologia, conoscenza indi-spensabile per un approccioolistico alla malattia e allasalute.Particolare attenzione saràrivolta ad alcune SindromiPsicosomatiche.Sarà sempre spiegato e ripe-tuto il limite delle MedicineComplementari e il rischio“del fai da te”, ribadendo chela Medicina è una e una solae la diagnosi e la terapia,amaggior ragione in caso dipatologie complesse, spet-tano solo ed esclusivamenteal Medico.

L’arTe DeLmeDIare

Francesco Salvatoreraso Giorno: Martedì e VenerdìOrario: 17.00/19.00Incontri: 12Durata Corso: 24 oreSede: Villa Adriana (mart.) eSeminario (ven.)Il percorso ha lo scopo di ri-spondere al bisogno di con-frontarsi e condividere conaltri l’approfondimento delledinamiche alla base del con-

flitto. La figura del mediato-re avrà il compito di stimo-lare la conoscenza l’appro-fondimento della culturadella mediazione in contestivari, quali la famiglia, lascuola, l’ambiente di lavoro,le organizzazioni, gruppi so-ciali-Destinatari. Il percorso è ri-volto ai genitori, agli inse-gnanti, a tutti coloro coinvol-ti direttamente o indiretta-mente in relazioni che per lo-ro natura possono generaretensioni, incomprensioni, di-sagio, conflitto.Metodologie. Gli incontri sa-ranno strutturati attraversometodologie estremamenteoperative. I partecipanti, in-fatti, attraverso l’analisi delcaso, simulate, role playng,discussioni, avranno la pos-sibilità di apprendere comemediare nella realtà quoti-diana. Partendo da situazionireali simulate si arriverà cosìad approfondire elementiteorici riguardanti la prag-matica della comunicazioneumana, le fasi evolutive conparticolare attenzione al-l’adolescenza, i meccanismipsicologici alla base dei con-flitti.

Danze meDITaTIVe

anna maria pensaGiorno: Lunedì o GiovedìOrario: 19.00/20.30Incontri: 16Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

La danza meditativa è unospazio prezioso che consen-te di contattare ed esplora-re il proprio mondo interioree di esprimere, attraverso ilcorpo, emozioni che nonsempre si riescono a mani-festare.Danzare in un luogo spiri-tuale come il Seminario, sa-rà un privilegio che regaleràmomenti di ascolto di sestessi e degli altri in un cer-chio dove si intreccerannomusiche e colori per viverecon maggiore consapevolez-za il proprio qui ed ora, ar-monizzando il corpo, le emo-zioni ed i pensieri, interioriz-zando nuovi strumenti utiliper vivere con più equilibriole proprie esperienze.Il fondatore di questa formadi meditazione in movimentoè BERNHARD WOSIEN (1908– 1986), danzatore e coreo-grafo tedesco. Le sue intui-zioni sono state raccolte ed

49

Page 50: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

arricchite con altri indirizzida Joyce Dijkstra, membrodel Consiglio Internazionaledella Danza dell’UNESCO edella Rete Euro mediterraneaper l’umanizzazione dellamedicina nonchè del Fa-chverband Meditation desTanzes – Sacred Dance inGermania, che ad oggi risultauno dei più autorevoli stu-diosi delle danze meditative.Con la danza, da tempi im-memorabili, i popoli hannoespresso i propri dolori, legioie, morte e rinascita e noi,nei nostri incontri, torneremoa danzare le emozioni attra-verso il linguaggio del corpocon il quale impareremo adialogare. Il nostro sarà uno spaziocreativo e gioioso dove por-tare il desiderio di esplorarenuovi linguaggi e nuovi oriz-zonti e creare in modo pro-fondo nuove vie per attraver-sare e celebrare la vita. Il corso è aperto a tutti e nonè necessario avere compe-tenze specifiche, per danzareè consigliato abbigliamentocomodo, calzini o scarpe daritmica, danza o da tennis. Anna Maria Pensa, psicope-dagogista, pedagogista clini-co, musicarterapeuta, edu-

catore neonatale e prenata-le, esperto in comunicazioneplurisensoriale.

LaboraTorIo DIarTe e beneSSere

elisabetta DestitoGiorno: MartedìOrario:17.00/19.00Incontri: LaboratoriDurata Corso: da definireSede: Villa Adriana

L’arte consente di prendercicura di noi stessi, attraversoun processo creativo puòaiutarci a mantenere o a ri-trovare il benessere emotivo.Questo progetto nasce pro-prio con questo intento.Pittura creativa. Da bambinitutti noi abbiamo disegnatoe dipinto intuitivamente econ grande gioia poi, a uncerto punto della nostra vita,che molto spesso combaciacon l’inizio della scuola, que-sta libertà creativa ci è statatolta. Ci hanno sgridato per-ché ci sporcavamo i vestiti,ci hanno insegnato a colora-re dentro ai contorni, ci han-no detto che eravamo o noneravamo portati per il dise-gno e siamo stati etichettaticome “artisti” o come “non

artisti”. Questi ultimi sen-tendosi definire “negati”, sisono poi loro stessi negati ilpiacere di creare e hannochiuso la porta alla creativitào, nel migliore dei casi, l’-hanno messa nel polverosoangolino delle attività pocoutili e quindi non importanti.Forse è vero che non siamotutti artisti, ma è certo chela creatività è una capacitàinnata che tutti possediamo,una qualità spesso ignoratao dimenticata che può esse-re però facilmente risveglia-ta. É questo il senso profon-do di laboratori proposti chemettono al centro la risco-perta della creatività insitain ogni essere umano e che,come tutte le piante prezio-se, va ricercata e coltivata.Arte che ognuno può fare: ildisegno, la pittura – con tut-te le sue tecniche – , la scul-tura, la fotografia e la musi-ca, nelle loro svariate impli-cazioni disciplinari. E anchel’arte come terapia, comecura e mantenimento del be-nessere, come valido mezzodi comunicazione tra le emo-zioni interiori e il mondoesterno. Per noi l’ARTE è in-nanzitutto un mezzo e unagrande opportunità di stimo-

50

Page 51: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

lo, di evoluzione e di crescitaculturale e sociale.Pittura del benessere. L’arteconsente di “prendersi curadi sé stessi” attraverso leopere che vengono prodotte,poiché è proprio il “processocreativo”, in cui viene elabo-rato il proprio vissuto perso-nale ed espresso simbolica-mente, che consente l’inne-scarsi di stimoli costruttivi.Infatti proprio l’atto di pro-durre un’impronta creativapermette di venire in contat-to con le emozioni interioriz-zate, accedendo alla partepiù intima e nascosta disé. L’arte, coinvolge la per-sona nella sua totalità men-te-corpo e permette un rie-quilibrarsi delle dinamichetra questi due aspetti che,troppo spesso, vengono vistiseparatamente. Le lezioninon saranno quindi solo luo-go per imparare ed approfon-dire le tecniche plastiche epittoriche che tratteremo du-rante questo laboratorio, masaranno anche uno spazioper incontrarsi, esprimersi,sperimentare le proprie abi-lità creative con serenità,mantenere o ritrovare il be-nessere attraverso l’influen-za dei colori, dei materiali e

delle forme.Attività parallele.Workshop a temaCon cadenza bimestrale ver-ranno proposti workshoppratici a tema specifico, siaa richiesta degli utenti siadecisi in base agli interessigenerali. Aperti a chiunquevoglia approfondire una tec-nica o sperimentarne unanuova, anche se non iscrittoai laboratori.

aSCoLTo perComunICare

associazione“passaggio per ilCuore”Giorno: LunedìOrario: 18.00/19.30Incontri: 8Durata Corso: 12 oreSede: Seminario

Cosa fai mentre ascolti l’al-tro? Ti è mai successo dicercare la risposta mentreun altro ti parla? Ti capita digiudicare o sentirti giudicatoquando parli con alcune per-sone? Hai l’impressione dinon essere capito o di nonfarti capire dagli altri?Hai mai pensato di vivere inun mondo di sordi? Ti succe-

de di arrabbiarti per quelloche ti sta dicendo l’altro?Ognuna di queste situazionidenota una difficoltà di Co-municazione. Proponiamo un percorso chepermetterà ai partecipantidi:esplorare e comprendere lediverse modalità di comuni-cazione; riconoscere le mo-dalità che ci appartengono;aumentare la consapevolez-za del canale non-verbale;modificare quei comporta-menti che- non ci fanno vivere le rela-zioni in modo autentico,- non rendono efficace efluida la nostra Comunica-zione.

Principali argomenti:Comunicazione verbale enon verbale; “Aprirsi all’Ascolto del Cor-po”: Tecniche di MeditazioneAttiva e Bioenergetica; Le 5 reazioni alla Comunica-zione; Agire o Reagire? - Prenderecoscienza delle proprie rea-zioni inconsce; “Comunico ciò che sento”:Dietro la Rabbia, il Dolore; Il Circolo vizioso nella Co-municazione.

51

Page 52: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

LaboraTorIo DITruCCo CorSo baSe

gianfranco Sforzinmassimiliano mercuriGiorno: GiovedìOrario: 17.00/20.00Incontri: 10Durata Corso: 30 oreSede: Villa Adriana

I fondamenti del trucco persentirsi pronte ad ogni occa-sione.Argomenti di programma:Il trucco come forma di co-municazione visiva.Prodotti e strumenti per iltrucco.Morfologia del viso.Preparazione della baseLe Correzioni fondamentaliStudio e trucco dell’arco so-praccigliare.Trucco occhi e bocca.Rifinitura e fissaggio deltrucco.Il trucco per ogni occasione:Tipologie, tecniche e mate-riali. Cenni sul trucco semiperma-nente.Percezione visiva di forme ecolori. Fotogenia.Influenza dei media sul truc-

co.Esercitazioni con modelle in-terne ed esterne.Set finale con esercitazionidi trucco, con fotobook econsegna dei files per auto-promozione.

LaboraTorIo DITruCCo CorSoLIVeLLo aVanzaTo

gianfranco Sforzinmassimiliano mercuriGiorno: Giovedìda febbraio 2017Orario: 17.00/20.00Incontri: 10Durata Corso: 30 oreSede: Villa Adriana

Il trucco professionale persposa, pubblicità, teatro, ci-nema e TV a seguito del cor-so base.Argomenti di programma:Il trucco professionale. Ge-neralità; Prodotti e strumentinel trucco professionale; Lapostazione trucco; Prepara-zione della base; Correzioniavanzate; Trucco degli occhie della bocca; Finitura e fis-saggio; Applicazioni di ac-cessori; ciglia finta, exten-sion ciglia, permanente ci-

glia; Il trucco sposa e seraIl trucco antietà; Il truccouomo; Il total look. Integrareil trucco con acconciature,abiti e accessori.Il trucco artistico: body pain-ting, aerografo, teatrale; Al-terazioni morfologiche; Cennidi effetti speciali cinemato-grafici. La ricerca storica. Il truccod’epoca.Percezione visiva di forme ecolori.Confronto tra visione umanae artificiale di fotocamere etelecamere. Il fotoritocco di-gitale per la fotografia, condimostrazioni.Attività professionale; rap-porto del truccatore con ilcommittente nella fotografiacerimonialistica, teatrale,pubblicitaria e cinematogra-fica.Inquadramento didattico,professionale e fiscale deltruccatore professionista.Esercitazioni con modelle in-terne ed esterne.Set finale con esercitazionidi trucco, con fotobook econsegna dei files per auto-promozione.

52

Page 53: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

DISegno DeLFIgurIno DI moDa

anita moscatelliGiorno: Lunedì e MartedìOrario: 17.00/18.30 (lun.) e 18.30/19.00 (mart.)Incontri: 20Durata Corso: 30 oreSede: Villa Adriana (lun.) eSeminario (mart.)

Invertendo il consueto ap-proccio al mondo della mo-da, che normalmente avvieneavvicinandosi ad esso comea un prodotto dell’industriao viceversa come a un manu-fatto per “pochi eletti”, que-sto progetto ha l’intento diportare chiarezza nelle dina-miche di questa materia,partendo dalla storia del co-stume per poi arrivare allarealizzazione del disegno delfigurino di moda.Questo corso è pensato pertutti coloro che abbiano vo-glia di conoscere la storiadella moda, con essa la faseche precede una creazione eche vogliano sperimentare inprima persona le tecnicheche portano a conoscere e arealizzare un disegno stiliz-zato, respirando “l’alchimia”che traspira durante questa

preparazione. Pensato per un massimo di20 allievi per lezione, questoprogetto si divide in una par-te teorica con lezioni sullacromatologia, sulla storiadel costume, sullo studiodella figura umana e sui ca-noni di realizzazione di un di-segno e in una parte pratica,durante la quale gli allievisaranno a diretto contattocon la materia, realizzerannodisegni dal vero del manichi-no per poi passare alla rea-lizzazione dei disegni dellafigura umana che si trasfor-merà in figurini di moda sti-lizzati che, volendo, potrannoeffettivamente essere realiz-zati. Gli allievi saranno ingrado così, attraverso il di-segno, di far emergere la lo-ro creatività e dare liberosfogo alla fantasia. Gli obiettivi del corso sono:Excursus sulla storia del co-stume; Introduzione all’importanzadei materiali;Excursus sulla storia dellamoda; Conoscenza di base dell’ana-tomia umana;Brevi cenni sulla cromatolo-gia;Mostra dei lavori realizzati.

“CHange noW”prenDI In manoLa Tua VITa

massimo VidmarGiorno: MartedìOrario:18.00/19.30Incontri: 16Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Questo corso è diretto a tut-te quelle persone che si di-cono o si sono dette in pas-sato: “non mi sento soddi-sfatto”, “c’è qualcosa chenon va in me”, “non soppor-to più la situazione che vi-vo”, “voglio dare una svoltaalla mia vita”.Se vi capita di non riuscire araggiungere i vostri obiettivi,può essere che ancora nonavete ben chiaro ciò che de-siderate; oppure se è chiarocosa desiderate, manca lagiusta spinta, la motivazio-ne, la Forza e la Determina-zione per “cambiare”.Vi può accadere infine che,pur avendo chiaro ciò chevolete, con la giusta spintaall’azione, non riuscite a rea-lizzarlo perchè non dispone-te dei giusti strumenti perfarlo (personali e operativi).“Change Now” è un Pro-gramma per lo Sviluppo del

53

Page 54: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

proprio Potenziale, in gradodi rispondere a queste esi-genze, che vi permetterà di:far luce sui meccanismi cheimpediscono di realizzare ivostri desideri; focalizzaremeglio i vostri obiettivi (GoalSetting); imparare tecnicheanti-Stress e di Rilassamen-to per gestire le pesantezzedel quotidiano; risolvere iproblemi in modo creativo(Problem Solving); esprimerela vostra Forza e Vitalità, es-sere più Determinati e Asser-tivi; modificare quegli atteg-giamenti che non permetto-no al cambiamento di realiz-zarsi.Saranno tenuti 2 MODULI, traloro complementari e nonsuccessivi; è quindi possibilefrequentarli in modo indi-pendente l’uno dall’altro.I due corsi prevedono en-trambi:- una parte “teorica”, di ac-quisizione dei principi fonda-mentali;- una parte pratica di “utiliz-zo delle tecniche” e messain gioco dei partecipanti at-traverso giochi interattivi, si-mulate, esperienze pratiche.Modulo 1: AZIONEPrincipali Argomenti:- Lavorare nella Progettuali-

tà: “il mio obiettivo perso-

nale”- Principi del Goal Setting

(definire i propri obiettivi)- Lavorare con le Immagini

Mentali- Time Management (gestio-

ne ottimale del TEMPO)- Problem Solving- Sviluppo del Proprio Poten-

ziale Creativo- LIFE SKILLS: le abilità per

affrontare efficacementele richieste e le sfide dellavita quotidiana

Modulo 2: MOTIVAZIONEPrincipali Argomenti:- Assertività, Autostima, Au-

toefficacia, Resilienza:facciamo chiarezza

- Lo Stress, “capirlo per ge-stirlo”: meccanismi ecomportamenti che ci por-tano verso la salute

- Tecniche di gestione delloStress / Tecniche di Rilas-samento

- Ritrovare la propria Forza eVitalità!

- Passivo, Agressivo, o As-sertivo?

- Imparare a fare e riceverecritiche

- Affermare il proprio Spazioe la propria Individualità

- Sabotaggi inconsapevoliall’espressione del proprioSé.

TraInIngmoTIVazIonaLe

massimo VidmarGiovedì 18.00-19.3016 incontri Villa Adriana

Questo corso è diretto a tuttequelle persone che si diconoo si sono dette in passato:"non mi sento soddisfatto","c'è qualcosa che non va inme", "non sopporto più la si-tuazione che vivo", "vogliodare una svolta alla mia vi-ta".Se vi capitata di non riusciremai a raggiungere i vostriobiettivi, può essere che an-cora non avete ben chiaro ciòche desiderate; oppure se èchiaro cosa desiderate, man-ca la giusta spinta, la moti-vazione, la Forza e la Deter-minazione per "cambiare". Vipuò accadere infine che, puravendo chiaro ciò che voletecon la giusta motivazione espinta all'azione, non riusci-te a realizzare ciò che desi-derate perchè non avete glistrumenti giusti per farlo(personali e operativi)."Change Now" è un Pro-gramma per lo Sviluppo delproprio Potenziale, in grado

54

Page 55: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

di rispondere a tutte questedomande, ed esigenze, che vipermetterà di:- far luce sui meccanismiche impediscono di realizzarei propri desideri;- focalizzare meglio i propriobiettivi (Goal Setting);- imparare tecniche anti-Stress e di Rilassamento perfronteggiare le pesantezzedella vita quotidiana;- risolvere i problemi in mo-do creativo (Problem Sol-ving);- esprimere la propria Forzae Vitalità – essere più deter-

minati;- modificare gli atteggia-menti che bloccano e nonpermettono di attuare ilcambiamento.Il corso prevede- una parte "teorica",- una parte pratica di "acqui-sizione delle tecniche",- una parte applicativa in cuii partecipanti verranno se-guiti nella realizzazione di unproprio obiettivo personale.

Programma:Lavorare nella Progettualità:"il mio obiettivo personale"Principi del Goal SettingLo Stress: meccanismi psi-co-fisiologici verso la saluteo la malattia. Tecniche digestione dello Stress/Tecni-che di Rilassamento. Lavo-rare con le immagini mentaliTime Management. Il Bilan-cio delle competenze. Sabo-taggi inconsci all'espressio-ne del proprio, vero sé. Losviluppo del potenziale crea-tivo.

55

Il palazzo del “Seminario” , se-de della Luig a Tivoli, si trovanel quartiere medioevale.È raggiungibile a piedi da Piaz-za Rivarola, Via San Valerio, viaS. Paolo, oppure da via Palatinapassando per piazza delle Erbee via del Seminario.

Page 56: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

DeguSTazIoneVInI

gianni Ciottigianni rinaldi Giorno:Lunedì Orario:19.00/21.00Incontri: 6 Durata Corso: 12 oreSede: Villa AdrianaSede: Seminario orario dadefinire

Argomenti.Enologia - BasiLa DegustazioneAbbinamento Cibo - Vino

paSTICCerIaCorSo baSe

Francesco VillanucciGiorno: da definireOrario: da definireIncontri: 6 (monotematici)Durata Corso: da definireSede: Seminario

Conoscenza, scelta ed utiliz-zo delle materie primeFarciture: crema pasticcera,crema al burro, crema chan-tilly, crema diplomatica.Impasti di base:

Pan di spagna, pasta biscot-to, pasta frolla fine e mon-tata (crostate e pasticcini date), pasta choux (bignè), pa-sta sfoglia, impasto e lavo-razione.

paSTICCerIaCorSoInTermeDIo

Francesco VillanucciGiorno: da definirea partire da Gennaio 2017Orario: da definireIncontri: 6 (monotematici)Durata Corso: da definireSede: Seminario

Utilizzo delle conoscenze ac-quisite nel corso base fina-lizzate alla composizione didiverse torte.Il lievito: conoscenza e clas-sificazione dei vari tipi di lie-vitazione.Dolci da colazione: Crois-sant, maritozzi e briocheMeringhe e spumiglie: Semi-freddi e mousse, Crema in-glese e bavarese; Cenni sullalavorazione del cioccolato.

Cake DeSIgnprImo LIVeLLo

Tatiana rossiGiorno: SabatoOrario:Da definireIncontri: 12Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Per persone anche al primoapproccio con la pasticceriae la decorazione. La decorazione dei dolci è unviaggio verso la creativitàche si trasforma in passione,terapia e studio. Il corso miraad accrescere le capacitàcognitive, manuali e creativedei partecipanti, stimolal’aggregazione e la complici-tà. Protagonista principale lapasta di zucchero.Incontri teorici e pratica subiscotti, muffin e torte. Ilprogramma verrà adattato alreale livello dei partecipantiSvolgimento: trasformazionedel materiale di pasta frolla,copertura ed elementi deco-rativi di muffin e torte, attra-verso progetti creati dall’in-segnante ma sviluppati per-sonalmente in classe dai

56

ENOGASTRONOMIA

Page 57: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

partecipanti dando liberosfogo alla fantasia. Duranteil corso si distribuiscono di-spense e ricettari.

Cake DeSIgnSeConDo LIVeLLo

Tatiana rossiGiorno: VenerdìOrario: 17.00/19.00Incontri: 12Durata Corso: 24 oreSede: Villa Adriana

Destinatari: partecipanti consufficiente conoscenza delcake design.Incontri teorici e pratica subiscotti, muffin, cake pops,torte e model paste. Il pro-gramma verrà adattato alreale livello dei partecipantiSvolgimento: si creano ele-menti decorativi di vari livelliseguendo progetti dell’inse-gnante ma sviluppati perso-nalmente dai partecipanti inclasse. Si affronteranno tec-niche di painting, stencil,ghiaccia reale ed altro finoad ottenere il livello neces-sario per il master.

Cake DeSIgnmaSTer (un mese) al terminedel II livello

Tatiana rossiGiorno: VenerdìOrario: 17.00/19.00Incontri: 4Durata Corso: 8 0reSede: Villa AdrianaPer partecipanti con buonaconoscenza del cake designIncontri teorici e pratica coni vari materiali da modelling.Il programma verrà adattatoal reale livello dei parteci-panti.Si affronteranno livelli avan-zati di modelling e di pitturain pasta di zucchero.

Cake DeSIgnermonoTemaTICIper aDuLTI (3 ore con ausilio della cu-cina)

Tatiana rossiGiorno: SabatoOrario: 10.00/13.00Incontri: 1Durata Corso: 3 oreSede: Seminario

PASTA FROLLA corso di pa-sticceria: ricetta ed impastodella pasta frolla, cottura dibiscotti da decorare con pa-sta di zucchero.TORTAFARCITA corso di pa-sticceria: ricetta ed impastodel pan di spagna, cottura efarcitura di una torta, basi didecorazione in pasta di zuc-chero.

57

Page 58: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

STorIa DeLL’arTeper bambInI

Ilaria morini Valeria roggiGiorno: da definireOrario: da definireIncontri: 18 (lezioni + labo-ratori) + 3 visite guidateDurata Corso: 24 0reSede: Seminario

Il corso si propone di intro-durre i bambini al mondostraordinario della storiadell’arte attraverso una me-todologia ludico laboratoria-le quale ausilio nel passag-gio dalla scuola primaria allasecondaria di primo grado edevitare quell’impatto di dif-ficoltà nel dover acquisireimprovvisamente nozioni eun lessico, che non rientranelle competenze del primociclo, determinando un ap-proccio scorretto nei con-fronti di una disciplina che alcontrario appartiene alla sfe-ra dei piaceri culturali del-l’uomo, oltre a rappresentarepatrimonio imprescindibile diuna formazione completa.Gli incontri saranno compo-

sti di una parte teorica, at-traverso immagini e video;laboratori di ogni argomentoe visite guidate, cui sarannoinvitati a partecipare anche igenitori e/o accompagnatorial fine di condividereun’esperienza comune di cre-scita culturale.Programma1) Arte Preistorica2) Laboratorio: riproduzio-ne di un brano pittorico dellagrotta di Lascaux3) Arte egizia4) Laboratorio: il lavorodello scriba, esercizio di cal-ligrafia 5) Arte greca6) Laboratorio: produzionedi un vaso a figure nere7) Arte romana8) Laboratorio: produzionedi un piccolo mosaico9) Arte medioevale10) Laboratorio: la vetrata,tecnica della composizionecon le veline colorate.11) Arte del Rinascimento12) Laboratorio: giochiamocon la prospettiva realizza-zione di disegni in prospetti-va dei nomi propri13) Arte barocca 14) Laboratorio : dipingere

una natura morta15) Arte Impressionista16) Laboratorio: riproduzio-ne di un'opera tramite la tec-nica del Pointillisme17) Arte contemporanea18) Laboratorio: ActionPaintig19) Uscita Acropoli (2 ore)20) Uscita quartiere medie-vale ( 2 ore )21) Uscita Villa D'Este (2ore)

buraTTInI

Valerio mariniGiorno: Mercoledì o GiovedìOrario:17.00/19.00Incontri: 15Durata Corso: 30Sede: Seminario

I laboratori si propongono diavvicinare i partecipanti a ungenere teatrale consideratospesso minore in Italia: ilteatro di figura.MODULO I - COSTRUZIONE DIBURATTINI: LA CARTAPESTAE LA CARTA COLLATAIl laboratorio si svolgera es-senzialmente attraverso leseguenti fasi:

58

BAMBINI

Page 59: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

− introduzione teorica: intro-duzione al teatro di figura,alla sua storia e alle sue tec-niche, conl’ausilio di materiali audio-visivi e dispense. Particolareattenzione sara dedicata aiburattini.− individuazione dei soggetti:individuazione di una coppiadi personaggi, analisi dellesuecaratteristiche e realizzazio-ne dei bozzetti;− realizzazione dei materiali:realizzazione delle teste, del-le mani e dei vestiti attraver-so la tecnica della cartape-sta e della carta collata;− realizzazione dei vestitinidei burattini; assemblaggiodelle parti;

-costruzione di una “barac-ca”− esercizi di manipolazionedei burattiniTempi di lavoroLa durata del laboratorio do-vrebbe essere di 10 incontria cadenza settimanale. Ogniincontro dovrebbe avere unadurata minima di 2 ore.MODULO II - COSTRUZIONEDI BURATTINI : LA PASTA DILEGNOOIl laboratorio si svolgeraessenzialmente attraverso le

seguenti fasi:− introduzione teorica: intro-duzione al teatro di figura,alla sua storia e alle sue tec-niche, conl’ausilio di materiali audio-visivi e dispense. Particolareattenzione sara dedicata aiburattini.− individuazione dei soggetti:individuazione di una coppiadi personaggi, analisi dellesuecaratteristiche e realizzazio-ne dei bozzetti;− preparazione della pasta dilegno: preparazione, attra-verso l’utilizzo di diversi ma-teriali(segatura, colla vinilica, ce-mento, acqua e olio di semi)del materiale oggetto del la-boratorio;− realizzazione dei materiali:realizzazione delle teste, del-le mani e dei vestiti utiliz-zando lapasta di legno preparata inprecedenza;− realizzazione dei vestitinidei burattini; assemblaggiodelle parti;− costruzione di una “barac-ca”;− esercizi di manipolazionedei burattiniMODULO III - COSTRUZIONE

DI BURATTINI: MATERIALI DIRECUPERO E OGGETTIIl laboratorio si svolgera es-senzialmente attraverso leseguenti fasi:− introduzione teorica: intro-duzione al teatro di figura,alla sua storia e alle suetecniche, conl’ausilio di materiali audio-visivi e dispense. Particolareattenzione sara dedicata aiburattini.− individuazione dei soggetti:individuazione di una coppiadi personaggi, analisi dellesuecaratteristiche e realizzazio-ne dei bozzetti;− ricerca dei materiali: ricer-ca e analisi dei materiali edegli oggetti utili per la rea-lizzazionedei burattini;− realizzazione dei materiali:realizzazione delle teste,delle mani e dei vestiti uti-lizzando imateriali di recupero sele-zionati;− realizzazione dei vestitinidei burattini; assemblaggiodelle parti;− costruzione di una “barac-ca”;− esercizi di manipolazionedei burattini

59

Page 60: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

Tempi di lavoroLa durata del laboratorio do-vrebbe essere di 8 incontri acadenza settimanale. Ogniincontro dovrebbe avere unadurata minima di 2 ore.MODULO IV – REALIZZAZIONEDI UNO SPETTACOLO DI TEA-TRO DI FIGURA Il laboratorio si svolgera es-senzialmente attraverso leseguenti fasi:− introduzione teorica: intro-duzione al teatro di figura,alla sua storia e alle sue tec-niche, conl’ausilio di materiali audio-visivi e dispense. Particolareattenzione sara dedicata al-letecniche dei burattini e delteatro d’ombre.− individuazione del sogget-to: individuazione di un sog-getto o di un testo da tra-sporre in spettacolo di figu-ra;− elaborazione del soggettoe/o riduzione del testo: scrit-tura del soggetto e/o letturaintegraledel testo scelto e sua ridu-zione in un linguaggio dram-maturgico visivo;− ricerca iconografica: ricer-ca delle fonti visive da utiliz-zare quale fonti di ispirazione

per la creazione dei materia-li;− bozzetti: disegni dei perso-naggi, dei fondali e degli og-getti di scena, nonche ricer-ca suimateriali piu idonei per la lo-ro realizzazione;− realizzazione dei materiali:realizzazione dei burattini,dei fondali e degli oggetti discena;− creazione e individuazionedi materiali sonori: ideazio-ne, realizzazione e/o indivi-duazione dimateriali sonori e vocali dautilizzare come colonna so-nora dello spettacolo;− prove: costruzione dellospettacolo;− messinscena finale: pre-sentazione dello spettacolorealizzato.

Cake DeSIgn babY

Tatiana rossiGiorno: GiovedìOrario: 16.30/18.00Incontri: 8Durata Corso: 12 oreSede: Villa Adriana

Attraverso l’arte della deco-razione di torte, muffin e bi-scotti, il corso mira a stimo-

lare la manualità e la crea-tività nei partecipanti e aconsolidare la complicitàadulto-bambino, grazie aduna “dolce e bella” esperien-za condivisa.Destinatari: bambini a parti-re dai 4 anni accompagnatida un adultoCosto del corso: 70 euro acoppia (minimo 5 coppie)• Primo incontro: DECORIA-MO UN MUFFIN Grande e piccolo decoranotortine per la festa di Hallo-ween • Secondo incontro: DECO-RIAMO I BISCOTTI Grande e piccolo si sfidano atrasformare dei biscotti insimpatici animaletti•Terzo incontro: È NATALE!Decorazione di un dolce na-talizio, il grande modella e ilbambino decora• Quarto incontro: È PRIMA-VERA!I segreti dei fiori in pasta dizucchero, grande e piccolocreano cup cake primaverili• Quinto incontro: MINI CA-KE Grande e piccolo decoranomonoporzioni di torte• Sesto incontro: L’ ORSETTO Le coppie si sfidano a mo-dellare un orsetto in pasta di

60

Page 61: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

zucchero, con premio finalealla coppia adulto-bambinovincitrice

Cake DeSIgnJunIor(bambino non accompagna-to)

Tatiana rossiGiorno: SabatoOrario: da definireIncontri: 6Durata Corso: 6 oreSede: Seminario

Il corso prevede lo studio di-dattico di un “dolce” proget-to, attraverso ciascuna dellesue fasi di realizzazione emira ad accrescere le capa-cità cognitive, manuali ecreative del bambino.Destinatari: tutti i bambini apartire dai 6 anni Costo del corso: 40 euro (mi-nimo 5 partecipanti)SVOLGIMENTO DEL CORSO: Autunno, inverno, primavera,estate: disegniamo gli ele-menti delle quattro stagioniIl “Gioco del taglia e incol-la”: trasformiamo i nostri di-segni in strumenti di decoroGli stencil delle quattro sta-gioni: decoriamo i muffin conla tecnica “stencil”

Il mio ricettario: creiamo ilnostro libro di ricette con il“Gioco del taglia e incolla” ele dispenseLa giungla: decoriamo dei bi-scotti molto... “selvatici” Il muffin 3D: decoriamo unatortina con un simpatico per-sonaggio in 3D

Cake DeSIgnmonoTemaTICI

Tatiana rossiGiorno: SabatoOrario: 10.00/12.00Incontri: 1Durata Corso: 2 oreSede: Seminario

PASTA FROLLA corso di pa-sticceria: ricetta ed impastodella pasta frolla, cottura dibiscotti da decorare con pa-sta di zucchero (bambini finoai 6 anni accompagnati)MINICAKE FARCITA corso dipasticceria: ricetta ed impa-sto del pan di spagna, cottu-ra e farcitura di una mono-porzione di torta, basi di de-corazione in pasta di zucche-ro.

gIroTonDoFILoSoFICo Bambini dai 5 ai 10 anni

margheritaConteducaGiorno: GiovedìOrario: 17.00/18.30Incontri: 8Durata Corso: 12 oreSede: Villa Adriana

Le Pratiche Filosofiche, co-me movimento di pensieroche cerca di portare la filo-sofia al servizio della vita,nella sua dimensione “pra-tica”, si occupa anche di ini-ziative rivolte ai bambini.La filosofia nasce con do-mande sull’origine della vi-ta, sull’uomo, sui vari aspet-ti del mondo e dell’esisten-za. Anche i bambini, con i lo-ro “perché?”, possono esse-re paragonati a tanti piccolifilosofi alla ricerca di unaspiegazione, su tutto ciò cheli circonda. Possiamo utiliz-zare questa particolare ten-denza del bambino per sti-molare la riflessione perso-nale ed il ragionamento, inun contesto di piacevole edivertente confronto comu-nitario.

61

Page 62: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

Obiettivi. Migliorare le capa-cità espressive e linguisticheIncentivare le capacità logi-che di ragionamentoSviluppare la riflessione in-dividuale Favorire l’ascolto dell’altro Promuovere il rispetto delleopinioni altruiFavorire lo sviluppo di unpensiero criticoSaper riconoscere le proprieemozioni con un avvio di ge-stione delle stessePromuovere una riflessionesu alcuni temi etici che coin-volgono la vita dei bambiniIndirizzare verso la costruzio-ne di un atteggiamento filo-sofico verso la vitaScoprire la propria piccola“filosofia di vita”Attività di gruppo. Letture di piccoli testi di nar-rativa per bambini Esercizi di dialogo. Interpretazione di immaginiRealizzazione di disegni edaltri prodotti creativi Giochi Visione di sequenze di film ecartoni animatiPiccole rappresentazioni tea-traliMerenda filosoficaContenuti. I temi specificisaranno individuati nel grup-

po, in base ai particolari in-teressi dei bambini ed attra-verso gli stimoli proposti.

“SaY HeLLo!”IngLeSe perbambInI

Partecipanti: bambini tra i 6e gli 8 anni, denominati“little rabbits”.

marta Simone &rosaria FrangioneGiorno: MercoledìOrario: 16.30/17.30Incontri: 24Durata Corso: 24Sede: Seminario

Partecipanti: bambini tra i 6e gli 8 anni, denominati “lit-tle rabbits”.Scopo del progetto è quellodi iniziare i partecipanti delcorso alla conoscenza dellalingua Inglese, utilizzandouna didattica consona allaloro età, puntando contem-poraneamente su diverti-mento e istruzione, al fine difar imparare l’Inglese in ma-niera leggera e dinamica.OBIETTIVI. Alla fine di talecorso i partecipanti sarannoin grado di saper utilizzare inInglese il lessico di base, le

formule di saluto e di pre-sentazione, nonché di espri-mere semplici opinioni ri-guardo argomenti di usoquotidiano e di farlo corret-tamente da un punto di vistafonetico.CERTIFICAZIONE. Durantel’ultima lezione verrà effet-tuata una valutazione finale,sia orale sia scritta, che per-metterà ai partecipanti di ac-quisire un “diplomino” dapoter tenere come ricordodel corso.PROGRAMMA. Studio dellagrammatica e della foneticadi base e sviluppo di compe-tenze comunicative, ricettivee produttive (ascolto, produ-zione orale e scritta):Exchanging greetings;leaving personal informa-tion; identifying and naming itemsgiven in the lexical list be-low: personal information;classroom objects; basicparts of the face and body;common animals; colours;clothing; numbers up to 20.The correct pronunciation ofcommon words relevant tolexical areas listed above.STRUMENTI E MATERIALE DI-DATTICO. Materiale audio-vi-sivo (cartoni animati in lin-

62

Page 63: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

gua originale; canzoni; fila-strocche); materiale carta-ceo a scopo ludico e non(uso di colori; divisione deipartecipanti in gruppi).USCITE. “Play and Learn”:Possibilità di effettuare usci-te didattico-ludiche, total-mente in lingua Inglese, sulterritorio tiburtino, volte allaconoscenza del patrimonioartistico locale, attraversodinamiche cacce al tesoro,che facciano susseguire adogni indizio trovato semplicinozioni storiche e aneddoticarelative all’oggetto in que-stione.

“SaY HeLLo!” –DoLpHInS

Partecipanti: bambini di 9 e10 anni, denominati “dol-phins”.marta Simone &rosaria FrangioneGiorno: MercoledìOrario: 17.30/18.30Incontri: 24Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Scopo del presente progettoè quello di potenziare la co-noscenza della lingua Ingle-se dei partecipanti, utilizzan-

do una didattica consona al-la loro età, puntando con-temporaneamente su diver-timento e istruzione, al finedi far imparare l’Inglese inmaniera produttiva, ma dina-mica.OBIETTIVI: Alla fine di talecorso i partecipanti sarannoin grado di saper utilizzare inInglese non solo il contenutodegli obbiettivi previsti per illivello “little rabbits”, maanche di saper comprenderesemplici richieste ed espres-sioni, e ,conseguentemente,di sapervi rispondere, contri-buire alla conversazioneusando un frasario memoriz-zato e espressioni semplici,utilizzare una gamma di ter-mini che si riferiscano a det-tagli e situazioni personali esaper porre delle domanderiguardo le informazioni per-sonali di base.CERTIFICAZIONE: Durantel’ultima lezione verrà effet-tuata una valutazione finale,sia orale sia scritta, che per-metterà ai partecipanti di ac-quisire un “diplomino” dapoter tenere come ricordodel corso.PROGRAMMA:Studio della grammatica edella fonetica di medio livel-

lo e sviluppo di competenzecomunicative, ricettive eproduttive (ascolto, produ-zione orale e scritta):Indicating the position ofpeople and objects;Describing people, animals,objects and places very sim-ply;Stating simple facts;Asking very simple que-stions about personal de-tails;Demonstrating the ability tounderstand and use vocabu-lary related to: rooms in thehome; household objects;family and friends; pets;possessions; days of theweek and months of the ye-ar; cardinal numbers up to50.The correct pronunciation ofwords relevant to the lexicalareas listed above; basic in-tonation patterns for simplequestions.STRUMENTI E MATERIALEDIDATTICO: materiale audio-visivo (cartoni animati in lin-gua originale; canzoni; fila-strocche); materiale carta-ceo a scopo ludico e non(uso di colori; divisione deipartecipanti in gruppi).USCITE “Play and Learn”:Possibilità di effettuare

63

Page 64: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

uscite didattico-ludiche, to-talmente in lingua Inglese,sul territorio tiburtino, voltealla conoscenza del patrimo-nio artistico locale, attraver-so dinamiche cacce al teso-ro, che facciano susseguiread ogni indizio trovato sem-plici nozioni storiche e aned-dotica relative all’oggetto inquestione.

“SaY HeLLo!”TIgerS

Partecipanti: bambini dagli11 ai 13 annimarta Simone &rosaria FrangioneGiorno: MercoledìOrario: 18.30/19.30Incontri: 24Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Scopo del presente progettoè quello di arricchire nei par-tecipanti del corso la cono-scenza della lingua Inglese,utilizzando una didatticaconsona alla loro fasciad’età, puntando contempora-neamente su divertimento eistruzione, al fine di far im-parare l’Inglese in manieraleggera e dinamica.OBIETTIVI: Alla fine di tale

corso i partecipanti sarannoin grado (oltre ad essere pa-droni di utilizzare il contenu-to dei livelli precedenti) disaper mostrare in Inglese diaver compreso l’altrui produ-zione scritta e orale, rispon-dendo in maniera appropriataa semplici domande e richie-ste, utilizzando “basic sen-tence patterns and phrases”per comunicare un numerolimitato di informazioni lega-te a situazioni di vita quoti-diana.CERTIFICAZIONE: Durantel’ultima lezione verrà effet-tuata una valutazione finale,sia orale sia scritta, che per-metterà ai partecipanti di ac-quisire un “diplomino” dapoter tenere come ricordodel corso.PROGRAMMA:Studio della grammatica edella fonetica di base e svi-luppo di competenze comu-nicative, ricettive e produtti-ve (ascolto, produzione oralee scritta):Describing daily routines andtimes;Giving dates;Expressing ability and inabi-lity; Giving very simple directionsand locations;

Demonstrating the ability tounderstand and use vocabu-lary related to: jobs; placesin the local area; place ofstudy; home life.The correct pronunciation ofwords relevant to the lexicalareas listed above; the useof contractions where appro-priate.STRUMENTI E MATERIALE DI-DATTICO: materiale audio-vi-sivo (cartoni animati in lin-gua originale; canzoni; fila-strocche); materiale carta-ceo a scopo ludico e non(uso di colori; divisione deipartecipanti in gruppi).USCITE “Play and Learn”:Possibilità di effettuare usci-te didattico-ludiche, total-mente in lingua Inglese, sulterritorio tiburtino, volte allaconoscenza del patrimonioartistico locale, attraversodinamiche cacce al tesoro,che facciano susseguire adogni indizio trovato semplicinozioni storiche e aneddoticarelative all’oggetto in que-stione.

64

Page 65: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

“SaY HeLLo!”TeenagerS

Partecipanti: ragazzi dai 14ai 17 annimarta Simone &rosaria FrangioneGiorno: MercoledìOrario: 19.30/20.30Incontri: 20Durata Corso: 20 oreSede: Seminario

Scopo del presente progettoè quello di far acquisire aipartecipanti del corso unadisinvoltura, relativa alla lin-gua Inglese, tangibile tantonella produzione orale che inquella scritta, attraverso unadidattica indirizzata specifi-catamente alle loro esigen-ze, che possa coniugare di-vertimento e istruzione. OBIETTIVI: Alla fine di talecorso i partecipanti sarannoin grado (oltre a poter padro-neggiare le conoscenze pre-viste per i livelli precedenti)di scambiarsi in maniera cor-retta e dettagliata informa-zioni circa situazioni di vitaquotidiana e altre attività,ponendo domande e rispon-dendo attraverso espressionipiù articolate, acquistandouna discreta “fluency”.

CERTIFICAZIONE: Durantel’ultima lezione verrà effet-tuata una valutazione finale,sia orale sia scritta, che per-metterà ai partecipanti di ac-quisire un “diplomino” dapoter tenere come ricordodel corso.PROGRAMMA:Studio della grammatica edella fonetica di base e svi-luppo di competenze comu-nicative, ricettive e produtti-ve (ascolto, produzione oralee scritta):Describing current activitiesof real people or those inpictures;Describing states in thepast;Asking simple questionsabout everyday life;Demonstrating the ability tounderstand and use vocabu-lary related to: weather, freetime, times and dates, ordi-nal numbers up to 31st fordates.The correct pronunciation ofwords relevant to the lexicalareas listed above; basicstress and intonation pat-terns for words, short sen-tences and simple que-stions.STRUMENTI E MATERIALE DI-DATTICO: materiale audio-vi-

sivo (film in lingua originale;canzoni); materiale cartaceoa scopo ludico e non (uso dicolori; potenziamento dellavoro in team).USCITE “Play and Learn”:Possibilità di effettuareuscite didattico-ludiche, to-talmente in lingua Inglese,sul territorio tiburtino, voltealla conoscenza del patri-monio artistico locale, attra-verso dinamiche cacce al te-soro, che facciano sussegui-re ad ogni indizio trovatosemplici nozioni storiche eaneddotica relative all’og-getto in questione.

FranCeSe eSCrITTuraCoLLeTTIVa

Francesca braciolaTullia ranieriMartedì ore 17,00-19,0015 incontriore 30Tivoli - Seminario

Come lo studio di una linguanuova può portare alla crea-zione di un racconto collet-tivo.Il corso, prevalentementediretto a bambini, propone

65

Page 66: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

l’apprendimento della linguafrancese, in modo originale edivertente. Accanto alla ne-cessaria parte di studio dellagrammatica, ci sarà poi unlaboratorio di scrittura ludicae creativa, in cui gli studentipotranno, attraverso esercizivari, creare un racconto col-lettivo in lingua francese.L’esperienza della scritturacollettiva è non solo occa-sione di immediata applica-zione delle conoscenze ac-quisite nello studio della lin-gua, ma occasione di con-fronto, di crescita e di ascol-to, di sviluppo delle poten-zialità e della fantasia di cia-scun partecipante ad essa.Alla fine del percorso discrittura, la storia creata,correlata da illustrazioni, po-trà essere oggetto di pubbli-cazione, diventando un pic-colo “libro d’artista”.

poTenzIamenToper Le DIFFICoLTàSCoLaSTICHe

Francesco Salvatoreraso e anna maria DiLorenzo Giorno: VenerdìOrario:17.00/18.30Incontri: 8+2(per genitori) Durata Corso: 12+3 oreSede: Villa Adriana

Obiettivo dei laboratori èquello di sviluppare maggioricompetenze e abilità, favori-re un approccio metacogni-tivo e una maggiore autono-mia organizzativa, migliorareil senso di autostima e auto-efficacia per affrontare lesfide scolastiche in modo at-tivo e propositivo.Il laboratorio renderà lo stu-dio una missione possibile,darà modo di recuperare icontenuti scolastici e con-quistare un metodo di studioefficace attraverso l’utilizzodi strategie e supporti tecno-logici.Darà modo di potenziare leabilità di base della mate-matica (cognizione numericae calcolo) e/o della letto-scrittura (processi metafo-

nologici).Il laboratorio lavorerà sulloschema corporeo: io nellospazio a me circostante.IL vocabolario delle emozio-ni: per riconoscere e impara-re a gestire le emozioni chesi provano di fronte alle dif-ficoltà scolastiche.Il laboratorio sarà strutturatoin percorsi individuali e per-sonalizzati; percorsi di grup-po in base a esigenze e ca-ratteristiche comuni dei par-tecipanti.

TeaTro perbambInI

elisa FaggioniGiorno: mercoledì e lunedìOrario: 17.00/19.00Incontri: 12Durata Corso: 24 oreSede: Villa Adriana (merc.) eSeminario (lun.)

L’età della scuola dell’infan-zia è preziosissima nella for-mazione dell’intelligenza edella creatività dell’indivi-duo. Per questo è importantestimolare la loro attività in-tellettiva introducendo inputdi ogni genere. Il Teatro puòessere considerato un buon

66

Page 67: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

espediente per creare attivitàdivertenti ed allo stessotempo:Ascolto e attenzione;Fiducia e coesione di grup-po;Orientamento spaziale;Memoria;Capacità logica;Linguaggio – voce – ritmo;Percezione sensoriale;Uso creativo del corpo;Creatività.Disciplina, studio e spirito dicollaborazione saranno le re-gole fondamentali di questogioco serio chiamato “Tea-tro”. I bambini, in un’atmo-sfera di cooperazione e diver-timento, impareranno a par-lare correttamente, a con-centrarsi, ad avere più con-sapevolezza del proprio cor-po, ad esprimere ed intensi-ficare le proprie capacità co-municative, fino a giungereal lavoro sul personaggio ealla messa in scena di unospettacolo.

VIoLIno

Stefania urliGiorno: LunedìOrario: 16.30/17.30Incontri: 24Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Il corso può essere rivolto atutte le fasce d’età.Partecipanti quattro allieviper ogni corso.Perché imparare a suonare ilviolino?Lo studio del violino aiuta inmolti ambiti: disciplina, pa-zienza, acquisizione della fi-ducia in se stessi, impararea costruire relazioni.Suonare il violino è un’espe-rienza di coscienza, di ricer-ca, di costruzione. È’un’esperienza globale cheriesce a coinvolgere profon-damente l’intera persona.Rende visibile e tangibilesoggettivamente l’espressio-ne vocale, il meccanismo fi-sico che concretamente dàvita al suono, la dimensionementale che indirizza l’inten-zione sonora, il materialeumano che dà forma allaconsistenza sentimentaledel suono. La metodologiatiene conto della varietà dei

temperamenti, delle attitu-dini e delle aspettative nelrispetto dei tempi di appren-dimento in rapporto all’etàdegli allievi.

baTTerIa perbambInI

edoardo pascucciGiorno: GiovedìOrario: 15.00/16.30Incontri: 16 Durata Corso: 24 oreSede: Seminario

Il corso di batteria è indiriz-zato sia  ad aspiranti batte-risti che a  batteristi già av-viati.  Tecnica delle mani  –  Studiodei movimenti UpStroke eDown-Stroke – Studio deicolpi singoli, colpi doppi eparadiddle – Lettura ritmicasul tamburo ( Dante Agosti-ni, Wilcoxon) Coordinazione– Studio dei patterns di baseper arrivare a quelli piùcomplessi con varianti dicassa in ottavi – Studio dibrevi melodie orchestratesul drum set - Grooves neivari  stili musicali:Pop,Rock,Blues,Jazz,Funk -Pratica strumentale su basimusicali.

67

Page 68: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

CHITarrabambInI

Yari biferaleOrario: Lunedì e MercoledìIncontri: 24Durata Corso: 24 oreSede: Villa Adriana (Lunedì)ore 17.00-18.00Seminario (Mercoledì)Principianti ore 17-18Avanzato ore 18-19

Teoria. Conoscenza di basedello strumento e delle partiche lo compongono, nozionimusicali di base (tempi, va-lore delle note, tonalita’) lettura del pentagrammalettura delle intavolature perchitarra e suo utilizzolettura ritmica, approccio all’ear training elementi di basedi armonia (costruzione degliaccordi a 3 voci) accenni allastoria del blues e del rockPratica. la posizione dellachitarra (come tenere corret-tamente lo strumento), ac-cordare la chitarra, sceglieree cambiare le corde, esercizidi tecnica per la mano destra(sia con il plettroritmico/melodico che con ledita), esercizi di tecnica perla mano sinistra (indipen-denza e potenziamento mu-

scolare), scale maggiori a 2ottave in prima posizione,scala pentatonica minore sututta la tastiera, scala bluesintroduzione al bending, ac-cordi in prima posizione e giriarmonici (Do; Sol; Re; Fa)semplici accompagnamentiritmici, giro blues tradiziona-le 12 battute, studio ed ese-cuzione di brani proposti daldocente, studio ed esecuzio-ne di brani a scelta dei par-tecipanti (in relazione al li-vello tecnico raggiunto).Trattandosi di lezioni di grup-po ci sarà l’ occasione di for-mare ensemble chitarristiciin cui i partecipanti avrannol’ opportunità distudiare/eseguire brani delrepertorio moderno in parti-colari arrangiamenti per piùchitarre.Si avrà così l’ opportunità di“suonare insieme” studiandotutte le parti che compongo-no il discorso musicale (rit-mo, armonia, melodia).In alcuni casi uno stesso li-vello può richiedere più di unanno di lezioni per essereportato a termine.Testi utilizzati per la forma-zione tecnica saranno: “Ba-sic Guitar”, “A Modern Me-thod for Guitar” vol.1 en-

trambi di W.G.Leavitt ed.Berklee e “La chitarra volan-te” di V.N. Paradiso ed. Cur-ci.Ai partecipanti al corso è ri-chiesto di portare la propriachitarra (qualsiasi modello etipo va bene) ed un quadernopentagrammato.

pIanoForTe perFamIgLIe

alessandra Di LorenzoGiorno: Martedì e Mercoledì Orario:18.00/19.00Incontri: 24Durata Corso: 24 oreSede: Villa Adriana (mart.) eSeminario (merc.)

Corso di musica mirato a farsuonare da subito melodiesul pianoforte ambini e adul-ti,appassionando al mondoclassico e moderno e dandoloro le conoscenze base perla lettura degli spartiti edell’armonia.Il programma comprendeuna serie di esercizi orec-chiabili tratti dal Bayer e ilCzernyana che senza troppopeso aiuteranno ad articolarebene le dita dando soddisfa-zione da subito e progressi-vamente porteranno ad una

68

Page 69: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

autonomia sia nella letturache nella esecuzione.Contemporaneamente impa-reremo pezzi famosi in ver-sione facilitata di Beetho-ven,Vivaldi e Bach con con-tinui tuffi nel presente conun repertorio moderno e con-temporaneo in una magiaunica che unisce mondiapparentemente così diversi.Ad ogni lezione sarannospiegate e lette insiemenuove battute che a casa sipotranno studiare insieme.Inserendo tra gli esercizi lemelodie famose ,doneremoda subito un piccolo bagagliodi musica da suonare e dacondividere insieme genitorie figli. Fasce di età :da 5 a 6 annida 6 a 8 annida 8 a 12 anniNumero famiglie 2, massimo3Materiale didattico necessa-rio: una piccola tastiera daportare.

SVILuppo DeLLamuSICaLITà®

Francesca meloni Giorno: LunedìOrario: 17.00/18.00Incontri: 12Durata Corso: 12 oreSede: Seminario

I primi anni di vita sono i piùimportanti per lo sviluppodell’attitudine musicale delbambino.Attraverso la voce e il movi-mento del corpo il bambinoverrà guidato in modo infor-male all’apprendimento dellinguaggio musicale. Cantisenza parole e dialogo musi-cale si alterneranno a mo-menti di ascolto e silenzio,attraverso i quali si attiveràlo sviluppo dell’Audiation(pensiero musicale). I bam-bini si muoveranno e rispon-deranno spontaneamente al-le proposte dell’insegnante,attraverso un percorso di ac-culturazione, imitazione eassimilazione, arrivando in-fine alla coordinazione di re-spiro, movimento e voce eallo sviluppo della voce can-tata, dell’intonazione, delsenso ritmico e armonico.Tutto questo avverrà in un’at-

mosfera di rilassamento, di-vertimento e gioco.Le lezioni si svolgeranno concadenza settimanale. Avran-no una durata di 45 minuti,tempo ottimale per mante-nere viva l’attenzione delbambino.I gruppi saranno formati daminimo 5, massimo 12 bam-bini.Nei corsi di Musicainfa-sce® il bambino sarà ac-compagnato da un genitore(preferibilmente sempre lostesso) che parteciperà allalezione insieme a lui.Nei corsi di Sviluppo dellaMusicalità® il bambinosarà con l’insegnante senzala presenza di un genitore.Durante l’anno sarà concor-data con i genitori una dataper organizzare una lezioneaperta, durante la quale igenitori potranno condivide-re l’esperienza di una lezionecosì come viene vissuta daibambini.

69

Page 70: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

muSICaInFaSCe®

Francesca meloniGiorno: LunedìOrario: 16.00/16.45Incontri: 12Durata Corso: 12 oreSede: Seminario

I primi anni di vita sono i piùimportanti per lo sviluppo

dell’attitudine musicale delbambino. Attraverso la vocee il movimento del corpo ilbambino verrà guidato inmodo informale all’apprendi-mento del linguaggio musi-cale. Canti senza parole edialogo musicale si alterne-ranno a momenti di ascoltoe silenzio, attraverso i qualisi attiverà lo sviluppo del-l’Audiation (pensiero musica-

le). I bambini si muoverannoe risponderanno spontanea-mente alle proposte dell’in-segnante, attraverso un per-corso di acculturazione, imi-tazione e assimilazione, arri-vando infine alla coordina-zione di respiro, movimentoe voce e allo sviluppo dellavoce cantata, dell’intonazio-ne, del senso ritmico e ar-monico. Tutto questo avverrà

70

L’Aigam è l’Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale.Le lezioni vengono svolte esclusivamente da insegnanti Aigam, gli unici autorizzati da Edwin E. Gor-don ad insegnare secondo la Music Learning Theory. Gli insegnanti Aigam hanno frequentato ilCorso nazionale di formazione Aigam di 144 ore “ L’educazione musicale del bambino da 0 a 6 annisecondo la Music Learning Theory di Edwin Gordon”, corso autorizzato dal Ministero dell’Istruzione,Università e Ricerca, riservato a musicisti. negli anni successivi al corso di formazione, gli insegnantisono supervisionati e continuano la formazione attraverso seminari di specializzazione.

La Music Learning Theory è una teoria fondata su oltre 50 anni di ricerche negli Stati Uniti, ideatada Edwin E. Gordon, ricercatore e musicista. Descrive il modo in cui il bambino apprende la musicafin dalla nascita, e si fonda sul presupposto che la musica si possa apprendere secondo gli stessiprocessi con cui si apprende il linguaggio. Ha come obiettivo quello di favorire lo sviluppo dell’at-titudine musicale di ogni bambino, nel rispetto dei suoi tempi, dei suoi modi e delle sue potenzialità.L’Audiation, cioè la capacità di sentire e comprendere nella propria mente musica non fisicamentepresente, è necessaria per comprendere la sintassi musicale, importante per l’ascolto, per sviluppareuna buona lettura musicale ed esprimersi musicalmente attraverso l’improvvisazione, sia con lavoce che con uno strumento. Durante i primi anni di vita la MLT utilizza un approccio informale:l’adulto competente musicalmente guida il bambino all’apprendimento musicale attraverso l’esempiodiretto, il gioco, il movimento, il respiro, la voce.

associazione Italiana gordon per apprendimento musicale

Page 71: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

in un’atmosfera di rilassa-mento, divertimento e gioco.Le lezioni si svolgeranno concadenza settimanale. Avran-no una durata di 45 minuti,tempo ottimale per mante-nere viva l’attenzione delbambino.I gruppi saranno formati daminimo 5, massimo 12 bam-bini. Nei corsi di Musicain-fasce® il bambino sarà ac-compagnato da un genitoreche parteciperà alla lezioneinsieme a lui. Nei corsi diSviluppo della Musicalità® ilbambino sarà con l’inse-gnante senza la presenza diun genitore. Durante l’annosarà concordata con i geni-tori una data per organizzareuna lezione aperta, durantela quale i genitori potrannocondividere l’esperienza diuna lezione così come vienevissuta dai bambini.

InTroDuzIoneaLLamuSICa”pICCoLImozarT”

alessandra Di LorenzoGiorno: Martedì e MercoledìOrario:17.00/18.00Incontri: 24Durata Corso: 24 oreSede: Villa Adriana (mart.) eSeminario (merc.)

Corso di musica mirato a farsuonare da subito melodiesul pianoforte ai bambini fa-cendoli appassionare almondo classico e moderno edar loro le conoscenze baseper la lettura degli spartiti edell’armonia.Il programma comprendeuna serie di esercizi orec-chiabili tratti dal Bayer e ilCzernyana che senza troppopeso aiuteranno ad articolarebene le dita dando oddisfa-zione da subito e progressi-vamente porteranno ad unaautonomia sia nella letturache nella esecuzione.Contemporaneamente impa-reremo pezzi famosi in ver-sione facilitata di Beetho-ven,Vivaldi e Bach con con-tinui tuffi nel presente con

un repertorio moderno econtemporaneo in una ma-gia unica che unisce mondiapparentemente così diver-si.Ad ogni lezione sarannospiegate e lette insiemenuove battute sulle quali iragazzi potranno esercitarsi.Inserendo tra gli esercizi lemelodie famose ,doneremoda subito un piccolo baga-glio di musica da suonare eda condividere.

71

Page 72: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

graFoLogIa

Silvia mazzoliniGiorno:Giovedì Orario:17.30/19.00Incontri: 11Durata Corso: 16 oreSede: Seminario

Corso di alta formazionericonosciuto dall'ordinedegli avvocati per gliiscritti all'ordine con n.24 crediti formativi validoper la formazioneprofessionale dei docentiiscritti all'ordine(detraibile dal "bonus")“La grafologia è la scienzasperimentale che dal-l’espressione grafica natura-le dello scrivente ne rileva lapersonalità psicofisica con lecomponenti intellettive, ten-denze temperamentali, atti-tudini professionali, predi-sposizioni morbose congeni-te e in atto.”Essendo la scrittura una mo-

dalità espressiva dell’uomo,impegna non soltanto le ma-ni e le dita, ma richiede lapartecipazione di tutta lapersona che vi canalizza leproprie energie coscienti edinconsce; può essere para-gonata ad un elettroencefa-logramma naturale dal cuitracciato, impresso sul fo-glio, è possibile risalire allecaratteristiche della menteche lo ha ideato.Le applicazioni di tale scien-za sono numerose: grafolo-gia di personalità, dell’etàevolutiva, di coppia, del-l’orientamento professionalee la grafologia peritale.Il corso si articolerà in lezio-ni frontali ed interattive diun’ora e trenta minuti cia-scuna.Obiettivo: illustrare agli al-lievi le potenzialitaà dellascienza grafologica e le pos-sibili applicazioni; fornireelementari strumenti per ap-plicare queste conoscenze di

base nelle relazioni sociali,affettive, professionali; com-prendere inoltre l’importanzadi continuare a scrivere amano.1ª lezione Introduzione allagrafologia, origini, evoluzio-ne, capiscuola e relativi me-todi, saper osservare unascrittura dal punto di vistagrafologico; la scrittura che“parla”.2ª lezione La grafologia Mo-rettiana, metodo, semioticagenerale, quantificazione,misurazione.3ª lezione Le Categorie gra-fiche: la pressione, l’inclina-zione, la velocità, la lentezza,la direzione del rigo, l’accu-ratezza, il calibro, il gestofuggitivo; indicazioni grafo-logiche.4ª lezione: I “segni grafolo-gici”:• Curva/Angolo: altruismoegoismo.• Calibro: come mi percepi-sco rispetto l’ambiente.

72

MASTER e ALTA FORMAZIONENuova la sezione Master e Corsi di alta formazione per rispondere alla richiesta della formazionecontinua dei professionisti e docenti. Si tratta di corsi che rilasciano crediti in convenzione congli albi di appartenenza, conservatori ed istituti scolastici, nonché validi per utilizzare bonusdocenti. Nell'arco dell'anno saranno attivati diversi corsi per rispondere alle nuove esigenzedei nostri soci.

Page 73: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

5a lezione• Inclinazione: come sonodisposto ad accettare l’am-biente, gli altri. Relativi se-gni grafologici. • La direzio-ne del rigo: l’efficienza fisica,la forza interiore. Relativi se-gni grafologici• Accuratezza/disordine: uncontinuum. Relativi segnigrafologici6ª lezione Ulteriori segni gra-fologici7ª lezione La sindrome dellatriplice larghezza: ricono-scerla in una scrittura, valu-tarla quantitativamente equalitativamente, tracciarele risultanti temperamentali,emotive, intellettive.8ª lezione Velocità/lentezza:l’intelligenza, l’intuito, la ra-pidita mentale in grafologia.Relativi segni grafologici9ª lezione L’avarizia, il risen-timento, la testardaggine:come individuarle in unascrittura. L’ansia, la paura,l’inibizione, la chiusura af-fettiva: riconoscerle daltracciato grafico.10ª lezione Tratti criminali :i delitti efferati dal punto divista grafologico.11ª lezione Cenni di grafolo-gia peritale; il testamento.Consolidare le nozioni delle

lezioni precedentiIl calendario delle lezioni po-trebbe subire variazioni neitemi dettate dalle reali especifiche esigenze degli al-lievi.Il presente corso non abilitain nessun modo alla profes-sione di grafologo, in quanto,per acquisire le necessariecapacita è necessario segui-re un piano di studi almenotriennale presso scuole rico-nosciute o aver superato conesito positivo il relativo ma-ster post universitario.

SCoprIre IL Jazzbreve Corsomonografico di Storiadel Jazz

Yari biferaleGiorno:Sabato Orario:10.30/12.30Incontri: 8Sede: Seminario

Gli incontri monografici sa-ranno così articolati:1. Il Blues (Origini ed in-fluenze)2. Louis Armstrong (Il Sa-piente Mattatore)3. The Duke in The JungleStyle (Duke Ellington e lasua Orchestra)

4. Il Muratore e il Re (Ilcontributo di O.F. Moore alsuccesso del Nat King ColeTrio)5. La Swing Era (Benny Go-odman e i suoi assi nellamanica)6. Le grandi Voci7. Miles Davis (La continuaEvoluzione)8. MJQ (Il Jazz in Fuga)

Non sono richieste partico-lari conoscenze di base perpartecipare al corso ma unagrande curiosità e l’amoreper la bellezza che scaturi-sce dalle più variegate espe-rienze umane. Per coloro iquali parteciperanno agli in-contri evidenziati in grasset-to (4 e 8) è previsto il rico-noscimento di crediti forma-tivi presso il Conservatoriodi Musica “A. Casella” deL’Aquila.

73

Page 74: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

CorSo DI STorIaeD eSTeTICa DeLJazzCorso biennale

Giorno: da definireOrario: da definireIncontri: 15+15(biennale)Durata Corso: 60 oreSede: Seminario1° anno Afrocentrismo musicale enon solo. L’ Islam: influenzae gratitudine. I neri in Euro-pa. Il barocco in centro/sudAmerica. ‘800 in centro/nordAmerica. Il RagtimeScott Joplin “L’ Intrattenito-re” (Monografia). Il Blues:origini ed influenze. RobertJohnson (Monografia). NewOrleans. Verdi, l’ opera e ipionieri del Jazz. Jelly RollMorton (Monografia). Chica-go. Louis Armstrong (Mono-grafia)

2° annoNew York negli anni ’20: ilCotton Club. Edward “Duke”Ellington (Monografia). Il rit-mo di Kansas City (Count Ba-sie e la sua orchestra). Apasso di danza: la Swing EraAlla corte del Re: Benny Go-odman e i suoi assi nella

manica. W il Sax: LesterYoung e Coleman HawkinsMessaggi dal futuro: CharlieChristian (Monografia). Il Be-Bop: Parker, Gillespie, Monk.Le grandi VociMiles Davis (1 parte) (Mono-grafia). Il Cool Jazz. MilesDavis (2 parte) (Monografia)John Coltrane (Monografia)John Lewis e il MJQ: oltre glischemiGli incontri, ricchi di mate-riale audio/video/fotografico,saranno correlati da indica-zioni ed esempi musicali dalvivo atti ad offrire ai parteci-panti ulteriori strumenti perascoltare e gioire di questolinguaggio musicale. Si evi-denzierà inoltre, il profondolegame causale tra gli eventistorici e le espressioni arti-stiche, prima fra tutte la mu-sica.Non sono richieste partico-lari conoscenze e/o compe-tenze musicali per partecipa-re al corso ma una grandecuriosità e l’ amore per labellezza che scaturisce dallepiù variegate esperienzeumane.

STorIa DeLLamuSICa neLLeamerICHemarcello piras

Corso di alta formazioneConversazioni di musica afro-americana-musicologiaLa frequenza al corso dadiritto al riconoscimento diCrediti Formativi presso iConservatori Italiani. Validoper la formazione dei docenti(detraibile dal "bonus")

Durata: Corso di 30 oreIncontri: 15Sede: SeminarioPeriodo: Primavera 2017

1 Il popolamento dell’Ame-rica. Culture amerindie, na-dené e inuit.2 Prima di Colombo. Musi-ca in Europa e Africa occiden-tali nel Quattrocento.3 La Conquista.4 Il Seicento.5 L’età del classicismo.6 L’età delle rivoluzioni.7 L’età dell’indipendenza.8 L’età dell’emancipazione.9 La Belle Époque.10 Gli anni Venti.11 Gli anni Trenta.12 Il dopoguerra.13 Gli anni Sessanta.14 Gli anni Settanta.15 Il crepuscolo del Nove-cento.

74

Page 75: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

STorIa VISuaLeDeLL'arTe

Ilaria moriniGiorno: Martedì Orario: dalle 17.30/19.00 iprimi 20 incontri; dalle17.30/19.30 il seminario eultimi 8 incontriIncontri corso altaformazione: (24+4 uscite+test finale per 48 oretotali Sede: Villa Adriana

Crediti: n° 20 crediti formativirilasciati dall'unione europeaesperti D'arte -ministerodell'economia, validi per laformazione professionaledocenti (Detraibili dal"bonus")

Storia Visuale dell'Arte Le Chiavi dell'ArtePersonaggi e Simboli nellastoria dell'ArteIl corso si propone di orientarei partecipanti nell'universosimbolico dell'opera d'arte at-traverso i secoli, analizzandomiti, personaggi, divinità erelativi simboli "iconografici"che li rappresentano, utiliz-zando le stesse opere d'arteper capirne le relazioni all'in-terno della composizione.Attraverso la serie di incontriproposti si metterà a fuoco,

utilizzando lo sviluppo deglistudi classici, alcuni aspettifondamentali: - la natura delrapporto che intercorre fra te-sti e immagini narrative - imodi di lettura delle immagini- il riuso delle immagini mi-tologiche greche nell'arteetrusca e romana - l'analisi dialcune figure eroiche e/o sto-riche che sono entrate di di-ritto nell'universo dei simboliartistici -l'iconografia e le"regole" insite nell'operad'arte. Ovviamente, non potrannomancare le uscite che diven-teranno il modo per speri-mentare quanto detto su"monumenti figurati" dell'ar-te e dell'archeologia.Programma1. Il linguaggio della dea. Ilculto della Magna mater e lesue rappresentazioni.2. In viaggio tra miti, eroi edei: come la leggenda è dive-nuta realtà immortalata nel-l'opera d'arte. 3. Ercole, eroe mitologico,passa la staffetta ad uno deisanti più amati: San Lorenzo;perché?4. Venere e le altre. Le donnedell'Olimpo popolano i dipinti. 5. Pandora la prima delledonne nel mondo greco, insie-me ad Eva e Lillit, compone il

trio all'origine delle disgraziedel mondo.6. Medea e il suo conflittotragico da Euripide a Klimt.7. Poemi Omerici.Tutto nac-que da diritti di pesca violati.Ma chi si celava dietro gli eroiomerici? Perché nacquero glieroi nelle culture antiche.8. Il ciclo troiano.Personaggisimbolo dell'Iliade e le loroapparizioni nel mondo dell'ar-te.9. Da Achille ad Elena, curio-sità sugli studi omerici. Il ca-vallo di Troia, probabilmentenon era un cavallo.10. L'Odissea. Ulisse e gli Al-tri. (Ore1,30 ) + SeminarioPubblico su "I luoghi del-l'Odissea" (2 ore)11. Storia dei personaggi del-l'Antica Grecia. Apelle, Ales-sandro Magno, Socrate inrappresentanza di legislatori,filosofi e poeti senza tempo.12. Alessandro talmente"Magno" da perdere la vita. 13. Fidia e gli artisti greci tramito e realtà. 14. Storia dei personaggi del-l'Antica Roma. Annibale, Ce-sare, passando per Decio Mu-re e Cornelia, un viaggio at-traverso i grandi personaggidell'epoca romana, che popo-lano dipinti e bassorilievi por-tando fino a noi messaggi

75

Page 76: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

senza tempo.15. Exempla virtutis sulle pa-reti dei palazzi sfidano il tem-po16. Chi erano effettivamente iRomani, da dove venivano? Laleggenda della fondazione diRoma, un esempio di come leimmagini e il racconto supe-rano la realtà.17. Visita entro gennaio mo-stra Antonio Ligabue (1899-1965),Complesso del Vittoria-no, dal 11-11-2016 al 08-01-2017 18. Visita entro Febbraio: Mo-stra "Picasso En Images.L’Opera, l’Artista, il Personag-gio", Ara Pacis, dal 13-10-2016 al 19-02-2017

19. Visita entro marzo Pintu-ricchio in mostra a Roma aiMusei Capitolini dal 01-12-2016 al 25-03-2017. Bernar-dino di Betto Betti, più notocome Pinturicchio o Pintoric-chio (Perugia, 1452 circa –Siena, 11 dicembre 1513), èstato un pittore italiano. Il so-prannome di Pinturicchio (pic-colo pintor, cioè pittore) deri-vava dalla sua corporaturaminuta: egli stesso fece pro-prio quel soprannome usan-dolo per firmare alcune opere.Fu un artista completo, capa-ce di padroneggiare sia l’artedella pittura su tavola, sial’affresco e la miniatura, lavo-rando per alcune delle più im-

portanti personalità del suotempo. Fu uno dei grandimaestri della scuola umbradel secondo Quattrocento,con Pietro Perugino e il gio-vane Raffaello. 20. Visita al Museo Nazionaledi Arte Orientale GiuseppeTucci, un viaggio in oriente nelcuore di Roma. Prolungamento valido percrediti21. L'albero della vita nellastoria dell'arte, attraverso iltempo e lo spazio. (2 ore)22. Insegnare arte con la ma-tematica. Alberto Burri inter-pretato attraverso le leggidella fisica.(2 ore)23. Geometria ed arte una

76

CerTIpaSS-european InFormaTICS paSSporT

maurizio morettiIncontri: 32 Ore corso: 64Orario: Giovedì 10.30-12.30 18.15-20.15 20.30-22.30Il programma seguito sarà quello relativo al Syllabus 5.0 applicato al sistema operativoWindows Seven e al pacchetto Microsoft Office 2007.Gli esami sui relativi moduli (7 in totale) si terranno presso l’aula Informatica 1.DESCRIZIONE DEI MODULIModulo 1 – Concetti di base dell’ICTModulo 2 – Uso del computer e gestione dei fileModulo 3 – Elaborazione testi Modulo 4 – Fogli elettroniciModulo 5 – Uso delle basi di datiModulo 6 – Strumenti di presentazione Modulo 7 – Navigazione web e comunicazione informatica di base 1

Page 77: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

mescolanza inscindibile.(2ore)24. Creatività di un vaso gre-co. Aryballoi e Rhyta la fanta-sia al servizio della quotidia-nità.(2 ore)25. Quarto anniversario dellapresa della Bastiglia la perce-zione di quel momento storiconell'opera d'arte: analisi de"la Morte di Marat" di Jac-ques Louis David. (2 ore)26. Il retro del dipinto, unaminiera di formazioni. (2 ore)27. Perché alcune opere di-ventano icone rispetto ad al-tre? Personaggi misteriosidelle opere d'arte: visti dischiena! La linea che racchiu-de un volto: il profilo dal ri-tratto alla monetazione. (2ore)28. Il "significato" è il "signi-ficante" dell'opera d'arte. Lasintesi del concetto di 'operad'arte è tutta qui.(2 ore)29. Test finale

preparazIoneeSamI CambrIDge

Tamara TarisciottiSede: Seminario

77

CerTIporT • TeST CenTerauTorIzzaTo

maurizio moretti

Dal 21 luglio 2015 la Luig è diventata Test Center au-torizzato Certiport. Certiport è l’ente di certificazioneamericano autorizzato ad erogare corsi e certificazioniin ambito Microsoft, Autodesk, Adobe, HP e IC3.La Luig pertanto nel nuovo anno accademico2015/2016 sarà sede di esami di certificazione oltre cheEipass anche per tutti i marchi su riportati e nello stes-so tempo sede dei corsi autorizzati per l’ottenimentodelle seguenti certificazioni:

Microsoft Office Specialist (MOS)Microsoft Technology Associate (MTA)Adobe ACA CC (Adobe Certified Associate)Autodesk ACU (Autodesk Certified User)HP ATAAdobe ACE (Adobe Certified Expert)IC3 (Internet and Computing Core Certification)

Per lo specifico dei singoli esami ci si può rivolgere allasegreteria della Libera Università in via Leonina 8 a VillaAdriana, tel. 0774 534204 - www.luig.it

Page 78: CORSI • PROGRAMMI • INIZIATIVE · I corsi per l’anno accademico 2016-2017. DISCIpLIne ... l'impressionismo) DISCIpLIne pITTorICHe III Carlo D’amore Giorno Venerdì (Villa

78

“CICLo DI SemInarI aL SemInarIo”Presso la prestigiosa sede del Seminario vescovile, saranno organizzati, una serie di incontria tema a cura di Ilaria Morini, per tornare indietro nel tempo e calarci nella realtà quotidianadei nostri avi.

“Diem ex die” la vita quotidiana degli antichi• CIbarIaa tavola con Etruschi e Romani. Omaggio all’Expo. In occasione dell’esposizione universaledell’alimentazione a Torino, un excursus tra cibi sacri e profani presso gli antichi.Degustazione di prodotti elaborati seguendo un antico ricettario.

• VeSTImenTa eT ornamenTaStoria dell’abbigliamento e del gioiello nell’antichità. Si prevede l’allestimento di una mostradi abiti del ‘500.

• meDICamenTaLa medicina presso gli Etruschi e i Romani. Con interventi di esperti del settore.

• ornaTal’affascinante mondo delle acconciature e trucco delle donne antiche. In collaborazione coni docenti di trucco e fotografia per book fotografici, si potrà per una sera essere immortalaticon i colori di Cleopatra.

• InCunDaGiochi e divertimenti presso gli antichi . Giochi di piazza, breve manifestazione dei giochi diuna volta.

SEMINARI