Download - Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

Transcript
Page 1: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

1

Contratti di lavoro autonomoContratti di lavoro autonomoLa prestazione occasionaleLa prestazione occasionale

Dott. Vincenzo TedescoUniversità di Pisa

Page 2: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

2

Le forme di collaborazione nelle aziende pubbliche e private

La più classica forme di collaborazione nell’impresa pubblica o privata che sia, è quella che comunemente viene definita:

“rapporto di lavoro subordinato”

E’ prestatore di lavoro subordinato chi si obbliga mediante retribuzione a prestare il proprio lavoro intellettuale o manuale alle dipendenze e sotto la direzione del datore di lavoro (art.2094 del c.c.)

Page 3: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

3

Questa definizione:Questa definizione:

– pone l’accento sulla subordinazione al potere di organizzazione del datore di lavoro

– Il dipendente mette a disposizione del datore di lavoro la propria attività, nell’ambito delle mansioni pattuite e secondo un orario prestabilito

– Il datore di lavoro ne dispone dirigendola e coordinandola.

Page 4: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

4

PertantoPertanto………………..

La constatazione che il lavoratore si trova in una posizione di debolezza economica nei confronti del datore di lavoro ha spinto il legislatore ad adottare una serie di regole e strumenti giuridici a tutela del lavoratore stesso

Page 5: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

5

……………………QuindiQuindi

• Principi fondamentali dettati dalla costituzione (ad es. da art.35 a 40);

• Norme contenute nel codice civile (artt.2094 e così via);• Norme contenute nello Statuto dei lavoratori

(L.300/1970);• Norme contenute in leggi speciali (ad es. L.108 del 1990

in materia di licenziamenti individuali);• C.C.N.L.

Page 6: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

6

Queste normeQueste norme

Sono di ordine pubblico a tutela dei lavoratori e per questo sono derogabili in un’unica direzione:

A favore del dipendente

Page 7: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

7

LL’’altra forma di collaborazione altra forma di collaborazione nellnell’’Impresa Impresa èè quella che quella che

comunemente viene definita:comunemente viene definita:

“rapporto di lavoro autonomo”

“è lavoratore autonomo colui che si obbliga a compiere verso un corrispettivo un’opera o un servizio, con lavoro prevalentemente proprio e senza vincolo di subordinazione nei confronti del committente”

Page 8: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

8

Questa definizione pone lQuesta definizione pone l’’accento:accento:

– Sull’assenza di subordinazione al committente;– Sull’utilizzazione di una propria ed autonoma

organizzazione del lavoro nell’esecuzione dell’opera o del servizio;di conseguenza il lavoratore autonomo deve sopportare il rischio inerente al risultato;

– Personalità del lavoratore

Page 9: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

9

Il rapporto di lavoro autonomo trova la sua Il rapporto di lavoro autonomo trova la sua regolamentazione:regolamentazione:

• Nel codice civile (art.2222 e segg.)

• In leggi speciali (ad es. leggi sugli ordini professionali)

• NON OPERANO LE GARANZIE PREVISTE PER IL LAVORO SUBORDINATO A CAUSA DELLA SOSTANZIALE PARITA’ TRA COMMITTENTE E PRESTATORE D’OPERA.

• Estensione alla P.A. ex art.7 c.6 dlgs 165/2001

Page 10: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

10

NEGLI ULTIMI ANNI IL LEGISLATORE E LE NEGLI ULTIMI ANNI IL LEGISLATORE E LE AZIENDE HANNO PERCORSO STRADE AZIENDE HANNO PERCORSO STRADE

ALTERNATIVE AL LAVORO SUBORDINATO A ALTERNATIVE AL LAVORO SUBORDINATO A CAUSA:CAUSA:

• MOLTEPLICITA’ DELLE FONTI NORMATIVE IN MATERIA DI LAVORO DIPENDENTE

• ECCESSIVA ONEROSITA’ DEL COSTO DEL LAVORO

• SCARSA FLESSIBILITA’ DEL MERCATO DEL LAVORO

• PROGRESSIVA DISTANZA DELLE CARATTERISTICHE PROPRIE DEL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO (GARANZIE) DALLE ESIGENZE DEL MONDO IMPRENDITORIALE

• L’USO CORRETTO DELLE RISORSE

Page 11: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

11

In particolareIn particolare……

• Il legislatore è stato spinto ad introdurre forme più flessibili nell’ambito dei rapporti di lavoro subordinato

• Le aziende sono state spinte a porre in essere rapporti di lavoro sostitutivi ed alternativi al rapporto di lavoro subordinato ma che di questo conservino alcune caratteristiche

Page 12: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

12

La P.A.La P.A.

Non ha mostrato particolare attenzione a forme alternative al lavoro subordinato a causa:

• Della totale assenza di normativa di supporto• Dell’avversità manifestata da parte degli organi di

controllo (es. Corte dei Conti)• Della diffidenza da parte degli organi di direzione

e degli stessi operatori.• Del mancato rispetto nella gestione delle risorse

dei principi di economicità, efficacia ed efficienza.

Page 13: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

13

Di conseguenzaDi conseguenza

• LA RAZIONALIZZAZIONE DEL LAVORO DELLE P.A. E LA PRIVATIZZAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DEI DIPENDENTI PUBBLICI;

• IL VENIR MENO DELLE RISORSE FINANZIARIE• LA NECESSITA’ SEMPRE CRESCENTE DI AGIRE

SECONDO PRINCIPI DI EFFICIENZA DETTATI ANCHE DAL SISTEMA DEI CONTROLLI E DELLE VERIFICHE SPINGONO IL LEGISLATORE A:a INTRODURRE NUOVI STRUMENTI PER REPERIRE RISORSE UMANE:

Page 14: Contratti di lavoro autonomo La prestazione …...Contratti di lavoro autonomo La prestazione occasionale Dott. Vincenzo Tedesco Università di Pisa 2 Le forme di collaborazione nelle

14

Ad esempioAd esempio

– Contratti di lavoro subordinato a termine– Contratti di formazione lavoro– Contratti di fornitura di lavoro

temporaneo.

– Contratti di lavoro autonomo (contratti professionali, prestazioni occasionali, contratti di collaborazione coordinata e continuativa)