Download - CONCILIAZIONE VITA-LAVORO E SALUTE POST PARTUMold.iss.it/binary/mentale/cont/Locandina_corso_perfezionamento... · conciliazione vita-lavoro e salute post partum, promuovendo: ...

Transcript
Page 1: CONCILIAZIONE VITA-LAVORO E SALUTE POST PARTUMold.iss.it/binary/mentale/cont/Locandina_corso_perfezionamento... · conciliazione vita-lavoro e salute post partum, promuovendo: ...

Scadenza domanda di preiscrizione

29 Novembre 2016

CORSO DI PERFEZIONAMENTO

CONCILIAZIONE VITA-LAVORO E SALUTE POST PARTUM

Direttore: Prof. Nicola Alberto De Carlo

Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogiae Psicologia Applicata - FISPPA

Anno Accademico 2016-2017

Obiettivi formativi

Il Corso si propone di formare consulenti per la prevenzione, conciliazione vita-lavoro e salute post partum, promuovendo:

• la conoscenza e capacità di comprensione degli aspetti normativi, psicologici, clinici e organizzativi della gravidanza e del post partum, con particolare riferimento

al rientro al lavoro• la conoscenza e capacità di applicare gli strumenti di screening volti a identificare la depressione post partum

• l’autonomia di giudizio nella scelta del trattamento, capacità di valutarne l’efficacia, nonché progettazione e messa a punto di azioni positive in ambito sanitario e nelle organizzazioni

• lo sviluppo di abilità comunicative nei confronti dei pazienti/utenti e delle diverse figure professionali coinvolte, in una prospettiva di integrazione delle competenze

• la promozione della capacità di apprendere in modo trasformativoTaluni aspetti specifici dei diversi argomenti saranno trattati nel rispetto dei contenuti applicativi e deontologici delle diverse professioni

Contenuti del Corso

Inquadramento epidemiologico e normativo, con particolare riferimento ai recenti aggiornamenti (cd Jobs Act)Fisiologia della gravidanza e sue complicanzePrevenzione della perinatalità: aspetti psicologici, familiari e lavorativiLe figure della prevenzione (medico competente, psicologo del lavoro, consigliere di fiducia)La valutazione dei rischi e le costrittività organizzativeDepressione post partum: inquadramento teorico, identificazione e strumenti di screening

Depressione post partum: trattamento individuale, di gruppo e valutazione dell’efficaciaReturn to work: aspetti psicologici, medici, giuslavoristici e di gestione delle risorse

umanePromozione della conciliazione vita-lavoro: aspetti teorici e modelli di ricerca-

azioneProgettazione e messa a punto di azioni positive in ambito sanitario

(umanizzazione e risk management) e nelle organizzazioni

Direzione del Corso di Perfezionamento

Prof. Nicola Alberto De CarloDipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia

e Psicologia Applicata – FISPPAvia venezia, 8 – 35131 padova

tel. 049 [email protected]

per informazioni [email protected]

V. K

and

insk

ij