Download - Coaching pilota caffè storico

Transcript
Page 1: Coaching pilota caffè storico

Coaching Pilota: I incontro – 07/07/2008Caffè Storico in Sicilia

Elemento Caratterizzante/Idea Centrale

• Riportare in vita, recuperandolo alle sue funzioni originarie (e a nuove), un caffè storico del 1929 che rappresenta una parte della memoria storica della cittadina in cui si trova– Per farne

• Un caffè letterario (integrato all’interno del Parco Letterario Quasimodo)

• Un centro culturale (con annesso museo sulla storia del locale)

• Un luogo di intrattenimento (aperto anche alle innovazioni tecnologiche)

• Valorizzare una tradizione artigianale, riavviando la produzione, la commercializzazione (compreso l’export) e la promozione (anche mediante internet) di prodotti tipici della pasticceria e della gelateria del luogo legati strettamente alla storia dell’antico caffè, pasticceria, gelateria

Page 2: Coaching pilota caffè storico

Coaching Pilota: I incontro – 07/07/2008Caffè Storico in Sicilia

Progetto e Territorio

• Il locale si trova a Patti, nella Sicilia nord orientale, all’interno del principale polo turistico siciliano (Taormina-Eolie)

• In una cittadina fondata dai normanni (centro storico con struttura urbanistica medioevale) e il cui territorio comunale conserva importanti testimonianze architettoniche (Teatro Greco di Tindari, Villa Romana di età imperiale, cattedrale di origine normanna con uno dei più importanti archivi di documenti medioevali siciliani e numerose chiese antiche)

• Territorio attrezzato (ancora in modo insufficiente) con un crescente numero di strutture ricettive, visitato soprattutto nel periodo aprile-settembre e che durante tutto l’anno intercetta una significativa quota del turismo religioso siciliano (presenza del santuario di Tindari)

• Il recupero e la riapertura dell’antico caffè (frequentato nel passato anche da famosi “creativi” locali e non – Salvatore Quasimodo è il più famoso di essi) è attesa dalla popolazione del posto ed è stata inserita come uno dei punti qualificanti del progetto di riqualificazione del centro storico di Patti, come anche le iniziative per la valorizzazione della pasticceria e della gelateria locale

Page 3: Coaching pilota caffè storico

Coaching Pilota: I incontro – 07/07/2008Caffè Storico in Sicilia

Obiettivi del Progetto

Creazione di nuovi posti di lavoro • La riapertura del locale richiederebbe l’impiego di soggetti preposti

alla sua conduzione (almeno 5 – 6 persone più quelle da aggiungere in occasione di eventi particolari )

• L’avvio della produzione artigianale dei prodotti tipici della pasticceria e della gelateria locale richiederebbe l’impiego di almeno 5 – 10 soggetti

Obiettivi• Attrarre avventori dalle zone limitrofe• Catturare clientela “virtuale” grazie alla proiezione del locale verso

“nuovi mondi” e all’apertura del locale ai “nuovi mondi” stessi• Rappresentare un elemento qualificante dell’offerta turistica locale

Page 4: Coaching pilota caffè storico

Coaching Pilota: I incontro – 07/07/2008Caffè Storico in Sicilia

Innovatività e Elementi innovativi/caratterizzanti del Progetto

• Non esistono nella zona altri locali storici o con una identità forte equiparabile

• Non esistono in zona caffè letterari• Non esistono in zona locali pubblici aperti alle nuove tecnologie

e alle nuove forme di comunicazione• Non esistono in zona locali che vogliano svolgere le attività o

che presentino le altre caratteristiche illustrate nel progetto • Le attività produttive artigianali, svolte nel luogo, dei prodotti

tipici della pasticceria e della gelateria locali non sono organizzate in modo tale da favorire la diffusione o l’esportazione di tali prodotti