Download - Business coaching

Transcript
Page 1: Business coaching

Il Coach: il professionista che affianca nel cambiamento con l’obiettivo di sviluppare le competenze delle risorse umane dell’azienda.

A cura di Paolo Vallicelli

Il Business Coaching per le PMI

Page 2: Business coaching

12/04/2023 Nome del relatore

Il Coach: un allenatore di potenzialità

Page 3: Business coaching

12/04/2023 Nome del relatore

Il Coach: un allenatore di potenzialità

Il Coaching è un’attività di consulenza allo sviluppo che è fortemente personalizzata e finalizzata all’allenamento delle Potenzialità presenti in azienda e/o nel singolo.

Il Coach è un allenatore delle Potenzialità al fine di sviluppare le competenze professionali che occorrono per realizzare gli obiettivi.

Page 4: Business coaching

12/04/2023 Nome del relatore

Cosa fa il Coach ?Alcuni dei possibili temi: motivare la persona ottimizzare la gestione del tempo e/o dello stress migliorare le performance facilitare il cambiamento organizzativo sviluppare creatività ottimizzare le risorse presenti migliorare i flussi comunicativi migliorare il clima lavorativo nei reparti e tra i reparti sviluppare nuovi orientamenti e visioni aziendali

Page 5: Business coaching

12/04/2023 Nome del relatore

Come si sviluppa ?Il Coaching si fonda su una serie di incontri a scadenza prefissata dove il Coach:

aiuta il coachee (cliente) a focalizzare i suoi reali obiettivi, esplorare nuove opportunità, rimuovere eventuali barriere e creare un piano d’azione per raggiungere i suoi obiettivi;

sollecita il coachee a prendere l’impegno di fare di più di quanto non avrebbe fatto da solo;

chiede al coachee di lavorare sul suo talento naturale e sui suoi punti di forza e lo aiuta a sviluppare il suo potenziale;

aiuta il coachee a rimanere focalizzato per raggiungere più velocemente i suoi obiettivi

fornisce strumenti di supporto al raggiungimento degli obiettivi.

Page 6: Business coaching

12/04/2023 Nome del relatore

Riferimenti teorici

Gli ambiti teorici del Coaching sono: la Psicologia Positiva (Seligman); teoria dell’autorealizzazione (Deci&Ryan); l’autoefficacia (Bandura); il modello di intervento organizzativo (Stanchieri); resilienza organizzativa (Weick); repertorio delle competenze (Spencer&Spencer)

Page 7: Business coaching

12/04/2023 Nome del relatore

“il vero viaggio di scoperta non è vedere nuovi mondi ma cambiare occhi”

Marcel Proust

Page 8: Business coaching

12/04/2023 Nome del relatore

Per altri spunti sul Coaching

[email protected] www.gruppolen.it

Il mio profilo Linkedinhttp://it.linkedin.com/in/paolovallicelli