Download - Assemblea insegnanti SPI, 12 giugno 2013

Transcript
Page 1: Assemblea insegnanti SPI, 12 giugno 2013

Assemblea annuale 2013

Torino, 12 giugno 2012Franco Marra

Page 2: Assemblea insegnanti SPI, 12 giugno 2013

2

Perché?• Non perché è di moda, non perché fa moderno, ma perché ne abbiamo bisogno• Infatti abbiamo 157 insegnanti e 842 utenti da informare e coordinare

• La mail è inefficiente• La carta costa• Abbiamo pochi soldi• Il confronto tra insegnanti è scarso o inesistente

• La risposta è un luogo centralizzato sede di comunicazione, di documentazione e di cooperazione• Le informazioni che ogni anno trovate in cartellina saranno accessibili con un click, per voi e

per chi ancora non ci conosce e vorrebbe aderire• La documentazione e il materiale didattico saranno a disposizione vostra e degli utenti• Potrete contribuire con il vostro materiale didattico, • Potrete discutere attraverso un forum on-line e cooperare tramite la comunità di insegnanti

Senonsainonsei (funzioni al momento disponibili solo nella sezione Informatica)

12/06/2013

Page 3: Assemblea insegnanti SPI, 12 giugno 2013

3

Un progetto fatto in squadra

• Per i requisiti e il controllo qualità• Nicoletta Giorda, Bruno Boni Castagnetti

• Per la redazione e i contenuti• Nicoletta Giorda

• Per la realizzazione• Franco Marra

• Per la sperimentazione (le vittime)• Nunzia Canonico, Renzo Pezzani

• Varato nell’ottobre 2012, è evoluto attraverso almeno 3 passi fondamentali grazie al sacrificio delle «vittime» e dei loro utenti

12/06/2013

Page 4: Assemblea insegnanti SPI, 12 giugno 2013

4

Grazie a chi ha creduto all’idea..

• Nicoletta Giorda e Giovanna Cuminatto (Coordinatrici del Progetto)• Vanna Lorenzoni (Segr. Gen. SPI provinciale)• Gino Crestini (Resp. Org. SPI provinciale)• Davide Novallet e Miriam Amendola (CESI CGIL e SPI)

Reso possibile da un investimento di €83,49 all’anno:

www.senonsainonsei.org

12/06/2013

Page 5: Assemblea insegnanti SPI, 12 giugno 2013

5

Le informazioni sul progetto

• Contatti• Per chi vuole entrare in contatto con l’organizzazione

• Territori• Per chi vuol conoscere i territori oggetto del progetto

• Progetto• Per chi vuol conoscere storia e metodologie del progetto

• I numeri del progetto• Per chi vuol sapere quanti siamo

12/06/2013

Page 6: Assemblea insegnanti SPI, 12 giugno 2013

6

Un progetto con al centro la didattica

• Allievi anziani al primo impatto con il computer• E’ il sito di chi non sa nulla di Informatica: la mitica «Lezione Zero»!

• «Chi non sa nulla di Informatica clicchi qui!» con questo click privilegiato gli Anziani iniziano la loro avventura nell’informatica attraverso un percorso guidato all’interno del materiale didattico

• E’ il sito del materiale didattico, accessibile ad allievi ed insegnanti (menù «le lezioni»)

• E’ il sito degli Insegnanti di Informatica, per pubblicare i propri contenuti didattici (menù «Per gli Insegnanti»), per discutere dei corsi e del sito (menù «Il forum»), entrambi visibili solo chi si sia registrato (menù «Entra, esci, registrati») o usi le credenziali demo.

• Insegnanti, provatelo (menù «Entra, esci registrati)!!• Nome Utente: insegnante• Password: senonsainonsei

12/06/2013

Page 7: Assemblea insegnanti SPI, 12 giugno 2013

7

Un progetto con al centro la didattica (2)• Laboratori di Sostegno Scolastico• Spazio riservato al sostegno di bambini o adolescenti con difficoltà scolastiche• Siamo in attesa di materiale didattico

• Laboratori di Italiano agli Stranieri• Spazio riservato al sostegno di donne o giovani stranieri desiderosi di

apprendere l’Italiano• Grazie a Gabriella Comberti e Mariel Marabotto, insegnanti del Progetto

attive nei Lab di Italiano a Stranieri di Porta Palazzo (via Genè) con collaborazione con Asai disponiamo già di Proverbi Arabo Italiani• Ma siamo anche qui in attesa di altro materiale didattico

12/06/2013

Page 8: Assemblea insegnanti SPI, 12 giugno 2013

8

Morale..

•1° appello: Insegnanti, mandate materiale•2° appello: Insegnanti, consultate il sito

Troverete, attraverso il riquadro «novità», sempre informazioni aggiornate e cose nuove!

Grazie della vostra attenzione!Questa presentazione è scaricabile da qui

12/06/2013