Download - Aso (Simbolo)

Transcript
  • Aso (simbolo)

    Il simbolo dell'Aso

    L'Aso rappresenta simbolicamente la gura tribale di unantico animale per met cane e per met drago.Il disegno stato realizzato nell'isola del Borneo, facen-te parte dell'arcipelago della Malesia (a sud-ovest delleFilippine, accanto all'Indonesia), dal popolo dei dayaki.Questo popolo era per lo pi composto da indigeni situa-tisi lungo la zona del Borneo; la loro tradizione artisticavantava una diusione paragonabile, per creativit e fan-tasia, all'arte polinesiana tanto da inuenzare fortementela gi diusa pratica del tatuaggio.Il simbolo stato pensato dai dayaki come forma di asso-luta protezione dagli spiriti maligni, talmente osannato erispettato dall'essere rappresentato, come forma di buonasorte, sulle culle dei bambini piccoli e sulle case. La suastruttura curvilinea, che potrebbe dare un senso di tran-quillit e morbidezza, contrasta in maniera evidente conle estremit appuntite e lo sguardo aggressivo della guramitologica, utili per mostrare la sua totale avversione alleforze maligne.

    Il motivo stato catalogato dall'antropologo Robert Hei-ne.Geldern e classica l'Aso come risalente al periodoChou. Secondo la scuola diusionista, sostenuta ancheda John R. Swanton gli stilemi della ragurazione te-stimoniano la forte attivit di scambio tra le popolazionidell'arcipelago,L'Aso un'immagine tribale piuttosto inazionata perquanto riguarda la tradizione del tatuaggio, sviluppataall'interno di queste societ indigene come senso di iden-tit culturale e di orgogliosa ostentazione delle propriequalit; una pratica diventata immensamente popolare apartire dagli anni novanta del XX secolo.

    1 Bibliograa Robert Heine-Geldern. Some Tribal Art Styles of

    Southeast Asia: An Experiment in Art History.Prentice-Hall, 1966

    Claude Levy-Strauss. Tristi Tropici. Boringhieri.1972

    John R. Swanton. The Indians of the SoutheasternUnited States. Bureau of American Ethnology Bulle-tin, No. 137. Washington, D.C. Government PrintingOce.1946.

    2 Collegamenti esterni Arte polinesiana Tatoo polinesiani

    1

  • 2 3 FONTI PER TESTO E IMMAGINI; AUTORI; LICENZE

    3 Fonti per testo e immagini; autori; licenze3.1 Testo

    Aso (simbolo) Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Aso_(simbolo)?oldid=71350085 Contributori: Snowdog, Moongateclimber, Vermondo,Trixt, Elcairo, Emme17, Avemundi, Cotton, Calabash, Wilky, IncolaBot, AttoBot, Corrado Corradini, Alexmar983, Wzkd, Botcrux,, AlessioBot e Anonimo: 1

    3.2 Immagini File:01Aso.svg Fonte: https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/7/70/01Aso.svg Licenza: CC-BY-SA-3.0 Contributori:

    01Aso.jpg Artista originale: Wzkd

    3.3 Licenza dell'opera Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0

    Bibliografia Collegamenti esterni Fonti per testo e immagini; autori; licenzeTestoImmaginiLicenza dell'opera