Download - 6_SA_CINEMA

Transcript
Page 1: 6_SA_CINEMA

Anche il cinema si occupa di ecologia eambiente tant’è che negli ultimi anni si ècreato un nuovo genere di successo ca-ratterizzato da film di alto livello e oggettodi specifiche rassegne dedicate comequella ad esempio del Cinemambiente diTorino (http://www.cinemambiente.it).

UNA SCOMODA VERITà

An Inconvenient Truth, è un film-documentariodiretto da Davis Guggenheim, riguardante il pro-blema mondiale del riscaldamento globale, eavente come protagonista l'ex vicepresidentedegli Stati Uniti d'America, Al Gore.Si basa in larga parte su una presentazione mul-timediale che Gore crea e sviluppa durante moltianni come parte della sua campagna di informa-zione sui cambiamenti climatici. Il film ha vinto ilpremio Oscar 2007 come miglior documentarioe per la migliore canzone originale.Sia Gore che la Paramount Classics, distributricedel film, si sono impegnati a continuare in futurola realizzazione e la diffusione di altri documentariper la campagna di sensibilizzazione sul riscal-damento globale.

Un film di Davis Guggenheim. Con Al Gore, Billy WestTitolo originale An Inconvenient Truth. Documentario

LE QUATTRO VOLTE

È frutto del Torino Film Lab, primo laboratorio italianoa vocazione internazionale, nato due anni fa, con loscopo di formare e sostenere i nuovi talenti. Si trattadi un paese calabrese abbarbicato su alte colline dacui si scorge il mar Ionio in lontananza, un postodove il tempo sembra essersi fermato, dove le pietrehanno il potere di cambiare gli eventi e le capre sisoffermano a contemplare il cielo. Una visione poeticasui cicli della vita e della natura, sulle tradizioni di-menticate di un luogo senza tempo. Un film di fanta-scienza senza effetti speciali, che accompagna lospettatore in un mondo sconosciuto e magico, allascoperta del segreto di quattro vite misteriosamenteintrecciate l’una nell’altra. Il pastore, le capre, l’albero,il carbone. Intorno a questi quattro protagonisti, Mi-chelangelo Frammartino ha costruito un film temerario,fatto di silenzi e contemplazione, semplice come unafilastrocca antica ma anche misterioso e appassionantecome un’epopea di fantascienza dalle suggestioniambientaliste.

Un film di Michelangelo Frammartino. Documentario,durata 90 min. - Italia, Germania, Svizzera 2010. .

cultura e natura

CN n. 6 2011

Cinema SPECIALE AMBIENTE

23

Page 2: 6_SA_CINEMA

FUEL

Per produrre questo film ci sono voluti undici anni dilavoro. FUEL è il profondo percorso personale delregista e di un eco-evangelista Josh Tickell, che ciporta in un frenetico viaggio sulla strada della dipen-denza americana dal petrolio straniero. Il filme unisce lezioni di storia sulle auto degli StatiUniti, sull’ l'industria petrolifera con interviste a unavasta gamma di politici, educatori e attivisti comeWoody Harrelson, Sheryl Crow, Neil Young e WillieNelson. Animato da una grafica potente, FUEL guardaal futuro con speranza attraverso le molte alternativecostituite dalle energie rinnovabili e dai bio-carburanti.Vincitore del premio del pubblico al Sundance.

Un film di Joshua Tickell. Con Barbara Boxer, RichardBranson, George W. Bush, Jimmy Carter, Larry David.continua» Documentario, - USA 2008.

HOME

Home denuncia lo stato attuale della Terra, il suoclima e le ripercussioni a lungo termine sul suofuturo. Il filo rosso del documentario è quello delsottile ma importantissimo legame che esiste tra tuttigli organismi viventi del pianeta e l'impatto che leattività dell’uomo ha sull’ecosistema. Il documentarioaffronta le problematiche ecologiche provocate dal-l'agricoltura, dall’industrializzazione, dalle città e mettein luce anche le forti disuguaglianze sociali che nonsono mai state così grandi quanto nel nostro tempo.Il film cerca di dare una visione positiva e guarda aquello che si può fare per salvaguardare la terra.

Visibili su http://www.youtube.com/watch?v=NNGDj9IeAuI&fea-ture=youtu.be&hd=1h t t p : / / w w w . f i l m i n d i p e n d e n t i . c o m / w o r -dpress/2011/01/08/home-di-yann-arthus-bertrand-film-completo-in-versione-italiana/

Un film di Yann Arthus-Bertrand. Documentario, durata120 min. - Francia 2009.

cultura e natura

24CN n. 6 2011

SPECIALE AMBIENTE