Download - 1wer

Transcript

Lunedì 25 ottobre 2010Anno XIII N. 295 €1*

9 7 7 1 7 2 0 2 0 3 4 0 8

01025 Tariffa R.O.C.:”Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 363/2003 (conv. in L. 27/02/2005 n° 46) art. 1 comma 1 - DCB Rimini” valida dal 03/03/99. **Abbinamento facoltativo con Il Risorgimento dell’Arte € 1,00 + il prez-zo del quotidiano.

Ravenna Rumori molesti,alcol e atti vandalici. Intervengono i carabinieri

La festa in parrocchia tra 18enni degenera

��AA ppaaggiinnaa 88

RIMINI - Otto anni e 20 giorni adAlessandro Bruschi, poco più cheventenne, accusato di tentato omici-dio per aver gettato benzina davantialla panchina su cui dormiva unsenzatetto, alla difesa sembranotroppi. Per questo l’avvocato MauroCrociati ha depositato nei giorniscorsi in Appello le motivazioni concui spera di ribaltare il giudizioespresso in primo grado dal giudiceFiorella Casadei. L’avvocato affermache il togato “travisando i fatti e alte-rando i dati giunge a conclusioniniente affatto condivisibili”. Ma neha anche per il pm Davide Ercolani,soprattutto per la simulazione del-l’incendio, una prova di cui non sisarebbe dovuto tenere conto, impre-gnata di “evidenti intenti suggestivie mistificatori”. La difesa di Bruschi,considerato il leader del gruppo chedue anni fa aggredì Andrea Severi,punta alla riqualificazione del reato.Non più tentato omicidio ma “lesio-ni colpose” o semmai “lesioni vo-lontarie”. In 70 pagine l’avvocatospiega che neppure per l’omicidiodi Marta Russo o del tifoso laziale lepene erano state così severe.

�A pagina 7

CESENA - Dalla resistenza allaresa. Cominciano a capitolareproprietari e gestori di ristoranti,pizzerie, bar e circoli invischiatiormai da due anni nella vicendaverande. Ha deciso di mettersil’anima in pace ad esempio ilBar Notturno che, senza conte-stazioni, ha provveduto a sman-tellare la struttura prima ancorache la relativa autorizzazione ar-rivasse a scadenza. E adesso? Se-guiranno altre demolizioni.

�A pag. 12

L’uomo avvistatoda un passante

Trovatomorto

nel fiumeLamone�A pagina 9 I sommozzatori lo hanno portato a riva

Fuoco al barbone La difesa di Bruschi ha presentato il ricorso in appello

“Una sentenza infondata”Bacchettate al giudice e al pm: “Travisati i fatti”

Gli umanistidi ieri e

quelli di oggi

�Giubilei a pag. 30

CULT

Villa Antolinied una Riccione

bellissima

�Speziali a pag. 29

LIBERTY

Mario Budafece saltareWall Street

�Gambi a pag. 15

ROMAGNOLI

Gianni Rodariintellettuale

spesso banalizzato

�Paccassoni apag. 28

ARTE

Un’anteprima dal libro in uscita

Elio Pagliarani ci offreil ricordo della suainfanzia a Viserba

�Leardini a pag. 14

Il poeta in una foto di Giovanni Giovannetti

L’inserto Romagna

FORLI’ - Si torna a scuola per dav-vero. Stamattina gli alunni dellascuola elementare Diego Fabbrientrano nelle aule di via Lombar-dini, ex sede della “Nave”, appron-tate per sostituire l’edificio di viaGiorgina Saffi chiuso per la pre-senza di amianto. Il trasloco segueuna settimana di “diaspora” per ibambini, divisi tra le sedi di diver-si istituti. La Deigo Fabbri sarà bo-nificata. Previsione ottimistica difine lavori: il prossimo gennaio.

�A pag. 13

Forlì: gli alunnidella “Fabbri”

tornano a scuola

Nei locali di Cesena si procede alle prime rimozioni

Verande, comincia la resa

Adesso anche on-line visita il nostro nuovo portale www.romagnanoi.it