Download - (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

Transcript
Page 1: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

(1) La natura delle teorie

scientifiche

Page 2: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

La natura delle teorie scientifiche nel pensiero

neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C. G. Hempel. • La svolta linguistica del 900: analisi del significato e

criterio di demarcazione tra scienza e non scienza. L’oggetto della filosofia della scienza è il linguaggio della scienza

Page 3: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

• Per il primo Wittgenstein (1922), ciò che è dotato di senso è equivalente a ciò che è conoscibile scientificamente (tautologie e verità contingenti)

• Il principio selettivo di Hume nei confronti della “cattiva metafisica” viene reinterpretato dai neoempiristi sulla base del principio di verificazione, inteso come criterio di significanza o sensatezza degli asserti

Page 4: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

(C) Per ogni enunciato x, x è dotato di senso se e solo se è

verificabile.

Per i neopositivisti logici (1920-1960), una teoria scientifica è un insieme di enunciati verificabili, e si distingue pertanto da ipotesi non scientifiche come proposizioni dotate di senso si distinguono da proposizioni insensate.

Page 5: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

Il metodo scientifico è ipotetico-deduttivo..

Dalle ipotesi teoriche si derivano deduttivamente consequenze osservative, che possono essere sperimentalmente confermate o falsificate

Il contesto della scoperta è psicologico; conta solo quello della giustificazione

Page 6: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

Per i neopositivisti, il vocabolario di una teoria scientifica si divide in due categorie: termini teorici e termini osservativi.

Grazie a enunciati di riduzione (definizioni logiche esplicite), gli enunciati teorici si riducono agli (ovvero si traducono negli) enunciati osservativi, che si riferiscono a proprietà di oggetti fisici osservabili a occhio nudo.

Operazionismo: il significato di un concetto teorico è dato dall’insieme di operazioni necessarie per misurarlo (simultaneità)

Page 7: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

• “Il niente è la condizione che fa possibile la rivelazione dell’essente come tale per l’essere esistenziale dell’uomo. Il niente non dà soltanto il concetto opposto a quello di essente, ma appartiene originariamente all’essenza dell’essere stesso. Il nientificare del niente avviene nell’essere dell’essente” Heidegger, Che cos‘è la metafisica?, p.24

• “L’individuo senziente è idealità semplice, soggettività del sentire. Si tratta ora, che egli ponga la sua sostanzialità, l’adempimento che solo è in sé, facendone soggettività; si prenda in possesso, e diventi come la potenza dominatrice di sé stesso per sé. L’anima, come senziente, non è più meramente naturale, ma è individualità interna; questo essere per sé di lei, che nella totalità meramente sostanziale, è formale, bisogna renderlo indipendente e libero»

Hegel, Enciclopedia, II vol. p. 395

• “Sembra una proposizione che non darà luogo a molta controversia, quella che dichiara che tutte le nostre idee non sono che copie delle nostre impressioni, o, in altre parole, che è impossibile che noi pensiamo qualche cosa che non abbiamo precedentemente sentita, sia per mezzo dei sensi esterni che di quelli interni”

D. Hume, Ricerche sull’intelletto umano, p. 82

Page 8: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

Difficoltà del criterio di verificazione /osservazione (C)

L’autoreferenzialità di C

L’aspetto modale di (C) è indispensabile: la verificazione di fatto (ciò che è stato già verificato) limiterebbe eccessivamente il campo di significanza della scienza.

Tuttavia, la presenza della modalità “è possibile verificare” rende ambiguo il criterio (C)

Page 9: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

(C)’ Per ogni enunciato x, x è dotato di senso al tempo t se e solo se designa proprietà osservabili direttamente da un essere umano con l’aiuto della tecnologia disponibile a t.

Al tempo di Newton un asserto vertente sull’esistenza di crateri sulla faccia nascosta della luna non sarebbe stato verificabile e quindi sensato, mentre al nostro tempo esso è osservabile in base a (C)’ e dunque dotato di senso.

La variabilità della tecnologia rende C’ poco plausibile; sostituiamo la possibiltà tecnologica con la più forte possibilità fisica (ciò che è consentito dalle leggi fisiche) che è più stabile nel tempo

Page 10: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

Tre alternative

(1) Sostenere la traducibilità diretta di enunciati teorici in enunciati osservativi, ammettendo la non-osservabilità diretta in linea di principio di certi enti teorici (osservarli comporterebbe violare leggi)

(2) Abbandonare l’ossessione per l’osservabilità diretta

(3) Abbandonare il criterio di significanza (C)

Page 11: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

“Con l’idolo della certezza …crolla una delle linee di difesa dell’oscurantismo…perché la venerazione che tributiamo a quest’idolo è di impedimento non solo all’arditezza delle nostre congetture, ma anche al rigore dei nostri controlli… Non il possesso della conoscenza … fa l’uomo di scienza, ma la ricerca critica, persistente e inquieta della verità (1934, p.311).

Il killer del neopositivismo logico?

Page 12: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

I due problemi fondamentali di Popper

Il problema dell’induzione (o problema di Hume): risolto negandola

Il problema della demarcazione tra scienza e metafisica (o problema di Kant): risolto con il falsificazionismo

Page 13: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

L’asimmetria tra verificazione e falsificazione

Mentre una sola falsificazione di un enunciato universale “(x)(Cx Nx)” basta ad abbandonarlo, perché corrisponde a (x)(CxNx), una ulteriore conferma della legge, ovvero (CaNa), in caso di un numero infinito di x, non basta a rendere vera la legge.

Poiché la probabilità di una legge è sempre zero, un’ulteriore conferma non rafforza né il nostro grado di credenza in essa, inteso come sua probabilità soggettiva, né la sua probabilità, intesa come frequenza oggettiva: P(n/) = 0!

Page 14: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

L’antirealismo sulle teorie di Popper

• C’è un’altra asimmetria epistemologica che dipende dalla prima: mentre possiamo venire a sapere solo se una teoria scientifica è falsa, non potremo mai venire a sapere se è vera, dato che non potremo mai essere sicuri di non riuscire, in un giorno lontano, a falsificarla.

• Se pure abbiamo già a disposizione teorie scientifiche vere, non potremo mai saperlo, perché non potremo mai provarlo in modo definitivo.

Page 15: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

Il razionalismo critico di Popper

• Il metodo della scienza è sempre ipotetico-deduttivo: la conoscenza scientifica è sempre congetturale e ipotetica

Problema Congettura audace Tentativo di confutazione severa

• Essere razionali per Popper significare sottomettere a critica tutte le nostre credenze e le nostre teorie apparentemente più solide e sacrosante, provando a confutarle

Page 16: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

Il dogmatismo…

• Il dogmatismo consiste nel cercare solo conferme e mai smentite ai propri pregiudizi e alle proprie credenze

• Per Popper è psicologicamente provato che se cerchiamo conferme alle nostre teorie, le possiamo sempre trovare (astrologia)

Page 17: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

Psicoanalisi e marxismo…

• Entrambi offrivano predizioni che non proibivano alcuno stato di cose, e in quanto tali erano non erano falsificabili: teorie metafisiche e non scientifiche

• Ciò che è compatibile con tutto ciò che può accadere non spiega nulla (il complesso di inferiorità di Adler)

Page 18: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

La sensatezza della metafisica

• Recupero della sensatezza della metafisica e della religione

• Alcune teorie metafisiche – pur non verificabili nei momenti in cui furono avanzate (si pensi all’atomismo) erano dotate di senso, al punto che stimolarono innegabilmente il sorgere e lo svilupparsi della fisica e della chimica moderne

• Quindi tutta la storia della metafisica o della filosofia è un deposito di teorie sensate ma non falsificabili, che possono fornire lo spunto per suggerire nuove ipotesi scientifiche.

Page 19: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

La liberalizzazione del criterio di significanza (1934-1958)

Due conseguenze di tale processo:

(1) Riconoscimento di un ruolo deigli insostituibile agli enunciati teorici all’interno di una teoria scientifica

(2) Abbattimento di ogni netta barriera

divisoria tra scienza e filosofia.

Page 20: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

• I termini osservativi non hanno solo il compito di assegnare un significato ai termini teorici (“elettrone”, “protone”, “atomo”, ecc. assumono significato a partire dai termini che intervengono negli esperimenti che li coinvolgono), ma anche quello di fornire ragioni per credere alle teorie stesse in cui i termini teorici compaiono.

• Il requisito di verificabilità apparve però troppo forte a Carnap già nel 1936: egli si concentrò sulla nozione più realistica di confermabilità. Una teoria è scientifica se è nel suo complesso confermabile. Nozione qualitativa di conferma: nel 1950 Carnap introduce una nozione quantitativa: 0 C(h/e) 1;

Page 21: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

Il dilemma del fisico teorico

• Il dilemma dello scienziato teorico, sollevato da Hempel nel 1958, poneva il problema della funzione dei termini teorici: o essi servono al loro scopo, e allora sono superflui (dato che sono traducibili senza perdita di significato in asserti contenenti solo termini osservativi), o non servono al loro scopo, e allora sono certamente superflui. Ma dato che i termini teorici o servono al loro scopo o non servono al loro scopo, essi sono in ogni caso superflui!

Page 22: (1) La natura delle teorie scientifiche La natura delle teorie scientifiche nel pensiero neopositivista 3 tappe Neopositivismo logico K.R. Popper C.

La teoria fisica come una rete

• Una teoria scientifica viene allora paragonata da Hempel ad una rete fluttuante costituita da vari nodi, corrispondenti ai termini teorici. La rete è sollevata dal terreno dei fatti, ma è pur sempre ad esso collegata attraverso fili, le cosiddette regole di corrispondenza tra termini teorici e termini osservativi, che però esplicitano in modo solo parziale il significato dei primi.