XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

53
XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO 14-17 ottobre 2021 Roma, Hotel Rome Cavalieri Il farmacista promotore e interprete del cambiamento, dall’emergenza alla pianificazione PROGRAMMA FINALE

Transcript of XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

Page 1: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO14-17 ottobre 2021

Roma, Hotel Rome CavalieriIl farmacista promotore e interprete del cambiamento,

dall’emergenza alla pianificazione

PROGRAMMA FINALE

Page 2: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

44

IND

ICE

RE

LA

TO

RI,

MO

DE

RA

TO

RI

E T

UT

OR

DI

SE

SS

ION

E

INDICE RELATORI, MODERATORI E TUTOR DI SESSIONE AAbrate Paolo, ASL TO4, Ivrea, Torino - Consiglio Direttivo SIFO 67, 74, 92Aceti Tonino, Presidenza Associazione Salutequità 66Addis Antonio, Dipartimento Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale, Regione Lazio 59Agostini Stefania, Ospedale S. Chiara APSS Trento 114, 115Alberti Valerio Fabio, Sovrintendenza Sanitaria Gruppo San Donato 70Alfieri Sergio, UOC Chirurgia Digestiva - Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma 60Ammassari Adriana, Ufficio Procedure Centralizzate, AIFA 64Amoroso Claudio, FARE (Federazione delle Associazioni Regionali dei Provveditori ed Economi della Sanità) 62, 103Amunni Gianni, Direzione Istituto Toscano Tumori – ISPRO 100Anibaldi Paolo, Direzione Sanitaria Ospedale Sant’Andrea, Roma 52Armeni Patrizio, SDA Bocconi School of Management 67Astorina Franco, FARE (Federazione delle Associazioni Regionali dei Provveditori ed Economi della Sanità) 62Avaltroni Alberto, VP, Country Head Italy – Galapagos Biopharma Italy Srl 101B Bagaglini Gabriele, Unità Farmaci Antitumorali, ASL Latina, P.O.N. “Ospedale S.M. Goretti” 64, 89Bagnasco Roberto, Camera dei Deputati della Repubblica Italiana 53Baldari Sergio, UOC Medicina Nucleare AOU Policlinico “G. Martino”, Messina 102Barbato Maria, UO Dispositivi Medici AORN A. Cardarelli, Napoli 60Bartolini Fausto, Dipartimento Assistenza Farmaceutica, USL Umbria 2 50, 62, 87Basadonna Olivia, Direzione Farmaceutico-Protesica-Dispositivi medici - Regione Veneto 56Basile Michele, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma 104Bellantone Rocco, Direzione Governo Clinico Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma 60Berardi Rossana, Clinica Oncologica, Ospedali Riuniti di Ancona 109Beretta Flavio Niccolò, Scuola di Specializzazione in Farmacia Ospedaliera, Università Degli Studi di Milano Statale 114, 115Beretta Giordano, Presidenza Nazionale AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica), UOC Oncologia Medica Humanitas Gavazzeni di Bergamo 53, 53Berni Cecilia, Direzione Sanità, welfare e coesione sociale, Settore Qualità dei servizi e reti cliniche, P.O. Programmazione e monitoraggio della rete regionale delle malattie rare e dei difetti congeniti e della rete dei punti nascita e della pediatria specialistica , Regione Toscana 105Biffoni Mauro, Direzione Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare Istituto Superiore Sanità 65Boano Luigi, Novartis Oncology Italia 66Bologna Fabiola, Camera dei Deputati della Repubblica Italiana 53Bonaccorso Maria Emilia, ANSA 65Bonaventura Anna Rita, Direzione Generale dei dispositivi medici e del servizio Farmaceutico, Ministero della Salute 54Bortolami Alberto, Coordinamento tecnico-scientifico, Rete Oncologica del Veneto, I.O.V. - Istituto Oncologico Veneto, Padova 59Bruno Isabella, UOC Medicina Nucleare, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma 114, 115Bufarini Celestino, Farmacia Ospedaliera Ospedale Urbino ASUR Marche 104

C Cafiero Davide, Helaglobe 103Calabria Silvia, Fondazione Ricerca e Salute (ReS) 74Caldarini Silvia, Area del Farmaco, ASL Roma 1 58Cambieri Andrea, Direzione Sanitaria, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma 65Cananzi Pasquale, DPS - Servizio 7 Farmaceutica, Regione Sicilia 101Canonico Pier Luigi, Dipartimento Scienze del Farmaco, Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro” 100Capoluongo Ettore, Università Federico II, Napoli 61Capozzi Roberto, ASST NORD MILANO 114Cappiello Giuseppina, UOC Microbiologia e Virologia-Ospedale Sandro Pertini 61Castellone Maria Domenica, Membro del Senato della Repubblica Italiana - XVIII Legislatura 53Cataldo Maria Adriana, Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “L. Spallanzani”, Roma; UOC Infezioni emergenti e riemergenti 57Cataldo Francesco, Avvocato, Studio Legale Vaiano Izzo 107Cattel Francesco, Farmacia Ospedaliera AOU Città della Salute e della Scienza di Torino - Direttivo SIHTA 72Cauda Roberto, UO Malattie Infettive, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma 63Cavaliere Arturo, UOC Farmacia Aziendale ASL VT Regione Lazio – Presidente SIFO 50, 51, 53, 66, 70, 78, 80, 91, 94Cavalleris Giulia, SC Farmacia Ospedaliera, ASST Nord Milano 114-115Cecchi Adriana, Farmacia Ospedaliera, AOU Udine 101Chinellato Alessandro, UO Farmacia, AULSS 3 Serenissima (VE) 101Ciacco Eugenio, UOC Servizio Aziendale Del Farmaco, ASL1 Abruzzo Avezzano - Sulmona - L’Aquila 57, 84Ciani Oriana, SDA Bocconi School of Management 74Cicchetti Americo, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma, Direzione ALTEMS (Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari) 70, 106Cifani Carlo, Università di Camerino 73Cinnirella Giacoma, Direttore SSD Farmacia: Malattie Infettive 63Cola Valentina, Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali Riuniti di Ancona 54Colangelo Irene, Abbott Medical Italia S.r.l. 72Coletto Luca, Assessorato alla Salute e Politiche Sociali Regione Umbria 51Confalonieri Corrado, Servizio Farmacia e governo clinico del farmaco, Azienda Ospedaliero Universitaria di Modena 114Corsetti Tiziana, Farmacia Ospedaliera, Ospedale Pediatrico Bambin Gesù, Roma 65Corso Alessandro, UOC Ematologia, ASST Ovest Milanese, Ospedale di Legnano 100Cossolo Marco, Presidenza Federfarma 58Cristinziano Adriano, UOC Farmacia, AORN Ospedale dei Colli, Napoli 58, 100Croce Davide, Direzione Centro sull’Economia e il Management nella Sanità e nel Sociale, LIUC Business School 110D Danesi Romano, Istituto di Farmacologia Clinica – Università di Pisa 106D’Aria Irma, La Repubblica 52D’Arpino Alessandro, SC Farmacia Ospedaliera AOU Perugia - Vicepresidente SIFO 59, 68, 85, 92, 106De Cristofaro Raimondo, Dipartimento di Medicina e Chirurgia traslazionale Università Cattolica del Sacro Cuore Roma 108

Page 3: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

45

IND

ICE

RE

LA

TO

RI, M

OD

ER

AT

OR

I E T

UT

OR

DI S

ES

SIO

NE

IND

ICE

RE

LA

TO

RI, M

OD

ER

AT

OR

I E T

UT

OR

DI S

ES

SIO

NE

INDICE RELATORI, MODERATORI E TUTOR DI SESSIONE De Luca Giulia, Farmacia Ospedaliera, Azienda Ospedaliero Universitaria di Parma 115De Plato Francesca, Direzione UOC Farmacia Ospedale “Mazzini” Teramo Referente ASL Teramo per i DPI e i vaccini anti-COVID19 71, 95De Rossi Re Corrado, Gruppo SICS - Scoietà Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria 51De Zen Lucia, Centro di Riferimento Regionale per la Terapia del dolore e le Cure palliative pediatriche, IRCCS materno-infantile Burlo Garofolo, Trieste 69, 114, 115Degli Esposti Luca, Clicon srl 101Del Santo Fabiola, Farmacia Ospedaliera, Azienda USL Toscana Sud Est 63, 88Desideri Ielizza, UO Farmacia Ospedaliera, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana 102Di Giorgio Domenico, Direzione Area Ispezioni e Certificazioni e (ad interim) Direzione Ufficio qualità dei prodotti e contrasto al crimine farmaceutico, AIFA 56Di Iorio Valentina, Radiofarmacia, IRCCS IRST Dino Amadori, Meldola (FC) 114, 115Di Turi Roberta, UOC Farmacia Ospedaliera, ASL Roma 3 101, 110Donetti Daniela, Direzione Generale ASL Viterbo, Regione Lazio 51Drago Filippo, Farmacologia clinica, Policlinico Università di Catania 103E Eleopra Roberto, UOC Neurologia I - Dipartimento di Neuroscienze Cliniche, Dipartimento Funzionale Disordini del Movimento, Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta 55F Faggiano Maria Ernestina, AOU Policlinico, Bari – Tesoriere SIFO 55, 66, 82, 103, 114Falvo Camillo, Procura della Repubblica di Vibo Valentia 71Fantoni Massimo, UO Malattie Infettive, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma 64Ferini-Strambi Luigi, Centro di Medicina del Sonno dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano e Facoltà di Psicologia, Università Vita-Salute San Raffaele di Milano 111Ferrara Felicetto, UOC Ematologia, AORN Cardarelli, Napoli 106Ferrara Lucia, SDA Bocconi School of Management 101Ferri Camilla, Farmacia, Gruppo San Donato 110Florio Immacolata, UO Pediatria, ASL Benevento 69, 114, 115Foglia Emanuela, Centro in Economia e Management in Sanità e nel Sociale della Business School di LIUC – Università Cattaneo 62, 102Fortino Ida, Direzione Struttura Farmaco e Dispositivi Medici, Regione Lombardia 107Fregolent Sonia, Senato della Repubblica Italiana 53Frittella Antonio, Dipartimento Farmaceutico, ASL Salerno 73, 96G Gabbrielli Francesco, Centro nazionale per la telemedicina e le nuove tecnologie assistenziali, Istituto Superiore di Sanità 74, 104Galdo Maria, UOC Farmacia Ospedali dei Colli Monaldi, Cotugno, CTO, Napoli 105Galliccia Fabrizio, Ufficio Ispezioni GCP, AIFA 68Gallo Francesco, UOC Pediatria, Ospedale Perrino di Brindisi 105Gambitta Lorenzo, ASST Fatebenefratelli-Sacco, P.O. Fatebenefratelli e Oftalmico 114, 115Garna Antonella, Asst del Garda 54Gatti Milo, SSD di Farmacologia Clinica – Dipartimento di Gestione Integrata del Rischio Infettivo - IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna 57

Gatti Walter, Agenzia DIRE 103Gaudioso Antonio, Presidenza Cittadinanzattiva 65Gellona Fernanda, Direzione Generale Confindustria Dispositivi Medici 62Geretti Anna Maria, Fondazione PTV, Università di Roma Tor Vergata, Dept of Infectious Diseases, King’s College London 101Giampetri Andrea, Centro Antiveleni - TIS (Teratology Information Service), Ospedale Papa Giovanni XXIII, Bergamo 114, 115Giordano Maria Luisa, UOC Farmacia Ospedali dei Colli Monaldi, Cotugno, CTO, Napoli 104Gisondi Paolo, UOC Dermatologia, Azienda Ospedaliero Universitaria Integrata Verona 109Gussoni Gualberto, Direzione Scientifica FADOI - Società Scientifica di Medicina Interna 74I Iannotti Gaetano, Dipartimento Farmaceutico, ASL Salerno 57J Jemos Costantino, Farmacia Ospedaliera, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano 68Jommi Claudio, SDA Bocconi School of Management 63K Kohl Stephanie, EAHP Policy & Advocacy Officer 73L La Valle Giovanni, Direzione Generale AOU Città della Salute e della Scienza di Torino 72Lacaita Maria Vittoria, Presidio Ospedaliero “San Paolo” - ASL Bari 114Laconi Emanuela, Università degli Studi di Milano Statale 114, 115Ladisa Vito, SC Farmacia, Fondazione IRCSS Istituto Nazionale dei Tumori, Milano 100, 105Lamesta Chiara, Servizio di Farmacia e Governo Clinico del Farmaco Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma 64Lanni Valerio, UOC Medicina Nucleare Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma 114, 115Laudati Emilia, UO Farmacia Ospedaliera, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma 60, 86Lichtner Miriam, Dipartimento di Sanità Pubblica e Malattie Infettive, Sapienza Università di Roma, Ospedale S. Maria Goretti di Latina 64Limongelli Giuseppe, Direzione Centro Coordinamento Malattie Rare - Regione Campania 105Locatelli Franco, Presidenza del Consiglio Superiore di Sanità 65Lolli Vincenzo, UOS Farmacia Ospedale Santa Maria Regina degli Angeli, Adria (RO) 54Lombardi Roberto, INAIL - Area di ricerca ex ISPESL, Dipartimento Igiene del lavoro 71Lombardozzi Lorella, Direzione Area Politica del Farmaco – Regione Lazio 66, 107Lopatriello Stefania, Helaglobe 103Lorenzin Beatrice, Camera dei Deputati della Repubblica Italiana 51M Macchia Francesco, RareLab 65, 105Maggioni Aldo Pietro, Direzione Centro Ricerche ANMCO - Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri 66Magrini Nicola, Direzione Generale AIFA 50Makridaki Despina, SISMANOGLIO- Am. FLEMING, General Hospital of Attika, Atene - EAHP Director of Professional Development 73Malara Giovanna, UOC Dermatologia, Ospedale Metropolitano Bianchi Melacrino Morelli di Reggio Calabria 109

Page 4: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

46

IND

ICE

RE

LA

TO

RI,

MO

DE

RA

TO

RI

E T

UT

OR

DI

SE

SS

ION

E

INDICE RELATORI, MODERATORI E TUTOR DI SESSIONE Malavasi Fabio, Dipartimento di Scienze Mediche, Genetica Medica, Università degli Studi di Torino 100Mamone Domenica, UOC Farmaceutica Dispositivi Medici, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana 54, 60, 86Mantoan Domenico, Direzione Generale AGENAS 51Maragò Ester, Gruppo SICS - Scoietà Italiana di Comunicazione Scientifica e Sanitaria 50Marata Anna Maria , Commissione Regionale del Farmaco Emilia Romagna – CTS AIFA 67Marchetti Paolo, UOC Oncologia Medica B, Policlinico Umberto I di Roma 52, 103Marcolin Marco, Radiofarmacia IOV, Istituto Oncologico Veneto, Castelfranco Veneto 114, 115Marcolongo Adriano, Direzione generale, Ospedale Sant’Andrea 65, 71Margiotta Giovanna, SC Farmacia, Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono Pausilipon, Napoli 107Maringhini Guido, Ufficio 3 della Direzione Generale della Prevenzione, Ministero della Salute 56Marinozzi Andrea, Farmacia Ospedaliera, AOU Ospedali Riunioni di Ancona 54, 81, 114, 115Marra Anna, UO Farmacia Ospedaliera dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara 57, 84, 109Marra Anna Rosa, Direzione Area Vigilanza Post Marketing e (ad interim) Ufficio Gestione dei Segnali, AIFA 51Martelli Maurizio, UOC Ematologia e Oncologia, Policlinico Umberto I, Roma 104Martini Nello, Fondazione ReS Ricerca e Salute 52, 105Masini Carla, Farmacia Oncologica IRST Forlì Cesena 103Maugeri Antonio, Farmacia Oncologica, AUSL Romagna 115Mazza Francesco, Farmindustria 62Mecozzi Alessandra, UOC Farmacia Ospedaliera e verifica Appropriatezza Prescrittiva, ASL Roma 2 61, 67, 86Meini Barbara, UOC Farmaceutica Territoriale, Azienda USL Toscana Sud Est, Grosseto 74, 97Meledandri Marcello, Dipartimento dei Laboratori, UOC Microbiologia e Virologia, Ospedale San Filippo Neri, Roma 61Melfi Franca, Sezione Chirurgia Toracica Mininvasiva e Robotica, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana 60Menditto Enrica, Centro di Farmacoeconomia (CIRFF), Dipartimento di Farmacia Università degli Studi di Napoli Federico II 55Menichetti Francesco, UO Malattie Infettive, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana 63Mennini Francesco Saverio, EEHTA-CEIS, Università di Roma “Tor Vergata”, SIHTA 59, 72, 95, 101, 107, 109Messori Andrea, Regione Toscana, ESTAR, Firenze 72, 95Miceli Sopo Gerardo, UOC Farmacia Ospedaliera Continuità Ospedale Territorio e Distribuzione Diretta, ASL Roma 2 61, 86Migliore Giovanni, Presidenza FIASO 51Miljcovich Nenad, Head of Hospital Pharmacy Services - Institute of Orthopedics Banjica, Belgrado, EAHP Director of Finance 73Minghetti Paola, Dipartimento Scienze Farmaceutiche, Università degli Studi di Milano, Presidente SIFAP 52Moscogiuri Rosa, Gestione del Farmaco, ASL Taranto 107Muserra Gaetana, Presidente Comitato Etico Milano Area 2 (IRCCS Policlinico) 54, 81N Nardi Sabrina, Salutequità 68Nardulli Patrizia, Farmacia IRCCS Istituto Tumori “Giovanni Paolo II” - Bari 106, 110

Nicoletti Ferdinando, Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia “Vittorio Erspamer”, Università “La Sapienza”, Roma 111Nigri Nicola, Dipartimento Assistenza Farmaceutica USL Umbria 2, P.O. Foligno 64, 68, 89Novelli Roberto, Camera dei Deputati della Repubblica Italiana 69O Omodeo Salé Emanuela, Farmacia Ospedaliera, Istituto Europeo di Oncologia (IEO), Milano - Consiglio Direttivo SIFO 52, 53, 66, 68, 79, 91, 92, 100, 103, 104, 110Orlando Valentina, CIRF - Dipartimento di Farmacia - Università degli Studi di Napoli Federico II 58, 65, 107P Paga Cosimo, Oncology & Immunology Director · Bristol-Myers Squibb 110Pane Marika, UO Centro Clinico Nemo Pediatrico, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma, 104Pane Fabrizio, UOC Ematologia, Università Federico II, Napoli 104Pani Marcello, UO Farmacia Ospedaliera, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma - Segretario Nazionale SIFO 52, 65, 66, 79, 90, 91, 100, 102, 107, 108, 111Pappagallo Giovanni, Epidemiologo Clinico 102Parati Chiara, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda- Milano 57Parente Anna Maria, Senato della Repubblica Italiana 53Pavan Roberta, Area del Farmaco, ASL Roma 1 58Pellegatta Federico, Coordinatore Infermieristico Casa Sollievo Bimbi 69, 114, 115Perna Serena, Ufficio Monitoraggio della Spesa e Rapporti con le Regioni, AIFA 55Pestelli Niccolò, Consulente Direzione Strategica Sanità - Direttore Aziende Sanitarie e ESTAR 100Petralia Paolo, Direttore Generale ASL 4 Sistema Sanitario Regione Liguria, Vicepresidente FIASO 70Petti Raffaele, Farmacia Ospedaliera, Ospedali Riuniti Foggia 56Piccioni Daniela, SSD Farmacia Mal-Inf HCV -ASL Città di Torino (consulente SCR Piemonte). 67Pippo Lara, Market Access CSL Behring 102Pisanelli Claudio, UOC Farmacia Ospedale San Filippo Neri, Roma 58, 84Pisanti Paola, Ministero della Salute, Cabina di Regia Nazionale del Piano della Cronicità 51Pisterna Alessia, Farmacia Ospedaliera, Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara 55, 63, 82, 88Plazzi Giuseppe, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, UNIMORE, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia 111Polidori Piera, UOC Farmacia, Azienda Ospedali Riuniti Villa Sofia Cervello - Palermo 56, 73, 83, 96Polito Giacomo, UOC Farmacia Ospedaliera, AOU Policlinico Umberto I - Roma 115Pompilio Giuseppe, Patient Access Head Novartis Farma S.p.A. 104Previtali Emanuela, QOMNIA Srl, Quality & Regulatory Services 68Pruneri Giancarlo, Dipartimento Patologia diagnostica e laboratorio, Fondazione IRCCS Istituto Nazionale Tumori, Milano 52, 105R Racagni Giorgio, Presidenza SIF 74Rapisarda Franco, UOC Farmeceutica Ospedaliera Azienda Sanitaria Provinciale di Catania 62Ravasio Roberto, Health economics and outcomes research (HEOR) and Real World Evidence (RWE) Lead, MA Provider Srl 108, 109

Page 5: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

47

IND

ICE

RE

LA

TO

RI, M

OD

ER

AT

OR

I E T

UT

OR

DI S

ES

SIO

NE

IND

ICE

RE

LA

TO

RI, M

OD

ER

AT

OR

I E T

UT

OR

DI S

ES

SIO

NE

INDICE RELATORI, MODERATORI E TUTOR DI SESSIONE Rebesco Barbara, Direzione Farmaceutica e Protesica, ALiSa, Sistema Sanitario Regione Liguria 110Recchia Giuseppe, DaVinci Digital Therapeutics srl - Fondazione Smith Kline 74Ricciardi Walter, Presidente World Federation of Public Health Associations 51Rizzo Stanislao, UOC Oculistica, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma 65Rocchi Massimiliano, Vice Presidente Egualia 62Roni Chiara, Direzione Farmacista, SC Assistenza Farmaceutica - Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano-Isontina, Trieste 62, 69, 93Rossin Elisabetta, Responsabile Struttura Semplice UFA- Farmacia ASST- Valle Olona 68Russo Pierluigi, Direzione Ufficio Valutazioni Economiche e Ufficio Registri di Monitoraggio, AIFA 58S Saetta Daniela, Università degli Studi di Perugia-Policlinico universitario 114, 115Santimaria Monica, Ospedale S. Bortolo Vicenza AULSS 8 Berica 53, 80, 114, 115Santoleri Fiorenzo, UOC Farmacia Ospedaliera, ASL Pescara 102Santoro Eugenio, Laboratorio di Informatica Medica, Istituto Mario Negri 74Santoro Antonio, Nefrologia, Casa di Cura “Villa Toniolo”, Bologna 110Santoro Armando, UO Oncologia medica ed Ematologia, Humanitas Cancer Center Milano 106Sapigni Ester, Servizio Farmaceutico – Regione Emilia Romagna 58Scala Daniela, UO Medicina Nucleare, AORN A. Cardarelli, Napoli 114Scaletti Cristina, Responsabile Clinico Rete Regionale Malattie Rare Direzione Sanità, welfare e coesione sociale Settore Qualità dei servizi e reti cliniche, Regione Toscana 105Schievano Elena, Servizio Epidemiologico Regionale, Azienda Zero, Regione Veneto 59Schillaci Orazio, Presidenza AIMN e Rettore Università di Roma Tor Vergata 53Sciattella Paolo, ARHEA Srl 108Scopinaro Annalisa, Presidenza UNIAMO FIRM onlus 102Scotognella Teresa, UOC Medicina Nucleare, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma 114, 115Scroccaro Giovanna, Direzione Farmaceutico- Protesica - Dispositivi medici Regione Veneto 59, 85Serao Creazzola Simona, UOC Farmaceutica Convenzionata e Territoriale - ASL Napoli 1 Centro 70Serra Paolo, SSD Farmacia Clinica e Oncologica, AO G. Brotzu - Consiglio Direttivo SIFO 66, 67, 92Sica Simona, UOC Ematologia e Trapianto di cellule staminali emopoietiche, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma 108Sighinolfi Davide, U.O. Medicina d’Emergenza-Urgenza, A.O.U. S. Anna - Cona-Ferrara 114, 115Soffiati Beatrice, UOC Provveditorato, Azienda Ospedaliero Universitaria Integrata Verona 62

Spandonaro Federico, C.R.E.A. Sanità (Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità) e Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” 59Spano Francesco Maria, Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi, Università degli Studi di Milano Statale 71Stasi Michele, Presidenza AIFM, Associazione Italiana di Fisica Medica, SC Fisica Sanitaria Ao Ordine Mauriziano di Torino 53T Taddei Gian Carlo, Primario Emerito Ospedale Papa Giovanni XXIII Bergamo 71, 95Teneggi Vincenzo, Senior Director, Translational Medicine, Galapagos Biopharma Italy Srl 101Tommasi Marina, Farmacia, Azienda Ospedaliero Universitaria Integrata Verona 62, 87Torrisi Salvatore, Presidenza FARE (Federazione delle Associazioni Regionali dei Provveditori ed Economi della Sanità) 62Tortora Giampaolo, UOC Oncologia Medica del Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, Roma 52Tortorelli Rino, Tribunale dei diritti del malato - Cittadinanzattiva 100Trama Ugo, Direzione Politica del Farmaco e Dispositivi - Regione Campania - Consiglio Direttivo SIFO 58, 65, 84, 90, 101, 103, 104Trifirò Gianluca, Dipartimento di Diagnostica e Sanità Pubblica – Università di Verona 59Trippoli Sabrina, Farmacia ESTAR, Supporto alle Politiche del Farmaco Regionali, Regione Toscana 72Trotta Francesco, Direzione Settore HTA ed economia del farmaco e (ad interim) Ufficio Monitoraggio della spesa farmaceutica e rapporti con le Regioni, AIFA 59Turchetti Giuseppe, Scuola Superiore Sant’Anna 66U Urso Filippo, UOC Farmacia, AO Cosenza 56, 83, 102V Varese Alessandra, Farmacia Ospedaliera AOU Città della Salute e della Scienza di Torino 106Vecchione Filomena, UO Dispositivi Medici AORN A. Cardarelli, Napoli 54, 114Vercellone Adriano, UOC Farmacia ASL Napoli 3 Sud, Consiglio Direttivo SIFO 51, 70, 78, 94Volpe Gennaro, Presidenza Nazionale CARD, Direzione Generale ASL Benevento 51Volpini Roberta, Direzione Amministrativa ASL Roma 1 71Volterrani Maurizio, Dipartimento di Scienze cardiologiche e respiratorie, IRCSS San Raffaele, Roma 110Vulto Arnold G., Hospital Pharmacy & Practical Therapeu-tics at the Erasmus University Medical Center Rotterdam 67Z Zanon Davide, IRCCS Istituto Materno Infantile Burlo Garofolo 69, 93, 114, 115Zuzzi Sandra, UOC CRAV - Azienda Zero Regione Veneto 62

Page 6: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

PROGRAMMA SCIENTIFICO

Page 7: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

50

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

O

MAIN SESSIONSESSIONE ACCREDITATA ECM

16:00-19:00 Salone dei Cavalieri

OPENING SESSION-CERIMONIA INAUGURALE

16:00-16:30 Presentazione del XLII Congresso Nazionale SIFOEster Maragò

16:30-16:45 Relazione del Presidente del CongressoIl farmacista promotore e interprete del cambiamento, dall’emergenza alla pianificazione

Fausto Bartolini

16:45-17:00 Relazione del Presidente SIFODalla Pandemia alla Next Generation. “Un nuovo ruolo”Arturo Cavaliere

17:00-17:30 Lectio Magistralis del Direttore Generale di AIFAIl farmaco e il mercato farmaceutico: aspetti globali, europei, nazionali e localiNicola Magrini

17:30-19:00 Saluti delle Autorità politiche e Istituzioni

PROGRAMMA SCIENTIFICOGIOVEDÌ 14 OTTOBRE

Page 8: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

51

PR

OG

RA

MM

A

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

OS

CIE

NT

IFIC

O

MAIN SESSIONSESSIONE ACCREDITATA ECM

08:45-10:15 Salone dei Cavalieri

LA MEDICINA DI CRONICITÀ E L’ASSISTENZA DI PROSSIMITÀTutor di sessione: Arturo Cavaliere, Adriano VercelloneModeratori: Arturo Cavaliere, Daniela Donetti

08:45-08:50 Introduzione a cura dei moderatoriArturo Cavaliere, Daniela Donetti

08:50-09:10 Le risposte assistenziali alle sfide della cronicità Walter Ricciardi

09:10-09:30 Modalità applicative, strumenti e organizzazione della medicina di cronicità e di assistenza di prossimitàDomenico Mantoan

09:30-10:10 Tavola rotondaValutazione e ruolo degli stakeholders implicati nel processo di cambiamentoModeratore della Tavola Rotonda: Corrado De Rossi Re

Intervengono: Luca Coletto, Beatrice Lorenzin, Anna Rosa Marra, Giovanni Migliore, Paola Pisanti, Adriano Vercellone, Gennaro Volpe

10:10-10:15 Conclusioni A cura dei moderatori

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 9: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

52

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

O

MAIN SESSIONSESSIONE ACCREDITATA ECM

10:45-12:15 Salone dei Cavalieri

LA MEDICINA PERSONALIZZATA E L’ONCOLOGIA DI PRECISIONETutor di sessione: Emanuela Omodeo Salè, Marcello PaniModeratori: Paola Minghetti, Emanuela Omodeo Salè

10:45-10:50 Introduzione a cura dei moderatoriPaola Minghetti, Emanuela Omodeo Salè

10:50-11:10 Filosofia, significato e impatto della medicina personalizzata e l’oncologia di precisione Paolo Marchetti

11:10-11:30 Modalità applicative, strumenti e organizzazione della medicina personalizzata el’oncologia di precisioneNello Martini

11:30-12:10 Tavola rotondaValutazione e ruolo degli stakeholders implicati nel processo di cambiamentoModeratore della Tavola Rotonda: Irma D’Aria

Paolo Anibaldi, Giordano Beretta, Giampaolo Tortora, Marcello Pani, Giancarlo Pruneri

12:10-12:15 Conclusioni A cura dei moderatori

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 10: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

53

PR

OG

RA

MM

A

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

OS

CIE

NT

IFIC

O

MAIN SESSIONSESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20-16:50 Salone dei Cavalieri

RADIOLIGAND THERAPY: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER GESTIRE L’INNOVAZIONE CLINICA E ORGANIZZATIVA. IL RUOLO DEL FARMACISTATutor di sessione: Arturo Cavaliere, Monica SantimariaModeratori: Giordano Beretta, Emanuela Omodeo Salè

15:20-15:25 Introduzione a cura dei moderatoriGiordano Beretta, Emanuela Omodeo Salè

15:25-15:40 L’evoluzione della Medicina Nucleare: dalla diagnosi alla cura, un nuovo pilastro nel futuro dell’oncologiaOrazio Schillaci

15:40-15:55 Le terapie con radiofarmaci: il contesto operativo a garanzia della sicurezza degli operatori e dei pazientiMichele Stasi

15:55-16:10 Il ruolo del radiofarmacista: competenze trasversali a supporto dell’innovazione terapeuticaMonica Santimaria

16:10-16:40 Tavola rotondaGestire l’innovazione: competenze, pianificazione e struttura organizzativa.

Le chiavi per implementare le novità della ricerca nella pratica clinicaRoberto Bagnasco, Fabiola Bologna, Maria Domenica Castellone, Sonia Fregolent,

Annamaria Parente

16:50-16:50 Discussione sui temi trattati in precedenza e confronto tra esperti e rappresentanti istituzionali

Arturo Cavaliere e tutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 11: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

54

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20-16:50 Sala San Pietro

LA SPERIMENTAZIONE CLINICA CON I DISPOSITIVI MEDICI: APPLICAZIONE E SVILUPPO DEL REGOLAMENTO UE 2017/745Tutor di sessione: Andrea Marinozzi, Gaetana MuserraModeratori: Antonella Garna, Vincenzo Lolli

15:20-15:25 Introduzione a cura dei moderatoriAntonella Garna, Vincenzo Lolli

15:25-15:40 Il Regolamento UE 2017/745 e la Circolare Ministeriale DGDMF 38094Anna Rita Bonaventura

15:40-15:55 La Sperimentazione Clinica e la Dispositivo-vigilanza: il punto di vista del FarmacistaFilomena Vecchione

15:55-16:10 Il Farmacista nel nuovo regolamento europeo dei DM fra innovazione e sicurezzaValentina Cola

16:10-16:25 Esempi e sviluppi in Farmacia con i DM: RIAP Registro Italiano ArtroProtesiDomenica Mamone

16:25-16:50 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 12: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

55

PR

OG

RA

MM

A

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

OS

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20-16:50 Sala Michelangelo III

CRONICITÀ: SISTEMI DI MONITORAGGIO, ADERENZA TERAPEUTICA, PERSISTENZA, EFFICACIA E SICUREZZATutor di sessione:Maria Ernestina Faggiano, Alessia PisternaModeratori: Maria Ernestina Faggiano, Alessia Pisterna

15:20-15:25 Introduzione a cura dei moderatoriMaria Ernestina Faggiano, Alessia Pisterna

15:25-15:45 Valutazione dell’aderenza e della persistenza al trattamento farmacologicoSerena Perna

15:45-16:05 Aderenza Terapeutica: nuove sfide tra Linee Guida, Pratiche Attuali e Direzioni FutureEnrica Menditto

16:05-16:25 Aderenza terapeutica nella malattia di Parkinson: l’esperienza di un percorso integrato case-manager e telemedicinaRoberto Eleopra

16:25-16:50 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 13: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

56

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20-16:50 Sala Ellisse

CARENZE E INDISPONIBILITÀ DEI FARMACI: PROPOSTE DI RISOLUZIONE DEL PROBLEMATutor di sessione: Piera Polidori, Filippo UrsoModeratori: Piera Polidori, Filippo Urso

15:20-15:25 Introduzione a cura dei moderatoriPiera Polidori, Filippo Urso

15:25-15:40 Carenze e indisponibilità dei farmaci: le strategie di AIFADomenico Di Giorgio

15:40-15:55 Drughost: il progetto SIFO per la segnalazione delle indisponibilità dei farmaciRaffaele Petti

15:55-16:10 Le soluzioni proposte a livello regionale sulle carenze dei farmaciOlivia Basadonna

16:10-16:25 Interpretazione regolatoria e casistica relativa all’importazione dei farmaci non autorizzati in ItaliaGuido Maringhini

16:25-16:50 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 14: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

57

PR

OG

RA

MM

A

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

OS

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20-16:50 Sala Leonardo

INFETTIVOLOGIA: GLI ANNI DEL COVID-19Tutor di sessione: Eugenio Ciacco, Anna MarraModeratori: Eugenio Ciacco, Anna Marra

15:20-15:25 Introduzione a cura dei moderatoriEugenio Ciacco, Anna Marra

15:25-15:45 I farmaci autorizzati per il trattamento del COVIDMilo Gatti

15:45-16:05 Le complicanze microbiche nel paziente COVIDMaria Adriana Cataldo

16:05-16:25 Come ha reagito la farmacia ospedaliera all’emergenza COVID?Chiara Parati, Gaetano Iannotti

16:25-16:50 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 15: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

58

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20-16:50 Sala Caravaggio

RECUPERARE SALUTE CONVIVENDO CON IL COVID-19Tutor di sessione: Claudio Pisanelli, Ugo TramaModeratori: Valentina Orlando, Claudio Pisanelli

15:20-15:25 Introduzione a cura dei moderatoriValentina Orlando, Claudio Pisanelli

15:25-15:35 Ridisegnare il quadro dell’assistenza regionale tra attività COVID e attività sanitaria non COVIDEster Sapigni

15:35-15:45 Rispondere in tempo reale all’emergenza: il ruolo di AIFAPierluigi Russo

15:45-16:15 Un nuovo approccio alla logistica e nuovi modelli organizzativi: esperienze di Lazio e CampaniaSilvia Caldarini, Adriano Cristinziano, Roberta Pavan

16:15-16:25 Tutti nella stessa squadra contro la pandemiaMarco Cossolo

16:25-16:50 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 16: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

59

PR

OG

RA

MM

A

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

OS

CIE

NT

IFIC

O

MAIN SESSIONSESSIONE NON ACCREDITATA ECM

17:00-18:30 Salone dei Cavalieri

L’INTEGRAZIONE DEI DATA BASE AMMINISTRATIVI PER VALUTARE L’IMPATTO CLINICO ED ECONOMICO DELLE TECNOLOGIE SANITARIETutor di sessione: Alessandro D’Arpino, Giovanna ScroccaroModeratori: Francesco Saverio Mennini, Giovanna Scroccaro

17:00-17:05 Introduzione a cura dei moderatoriFrancesco Saverio Mennini, Giovanna Scroccaro

17:05-17:20 Filosofia, significato e impatto dell’integrazione dei data base amministrativi per la valutazione clinica ed economica delle tecnologie sanitarieAntonio Addis

17:20-17:35 Ruolo dei Real World Data a supporto delle politiche del farmaco e vaccinaliGianluca Trifirò

17:35-17:50 Ruolo dei Real World Data a supporto delle politiche del farmaco e vaccinali:il punto di vista di AIFAFrancesco Trotta

17:50-18:30 Tavola rotonda:Valutazione e ruolo degli stakeholders implicati nel processo di cambiamentoAlessandro D’Arpino, Alberto Bortolami, Elena Schievano, Federico Spandonaro

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 17: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

60

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

17:00-18:30 Sala San Pietro

L’EVOLUZIONE DELLE SALE OPERATORIE VERSO UN FUTURO ECOSOSTENIBILETutor di sessione: Emilia Laudati, Domenica MamoneModeratori: Emilia Laudati, Domenica Mamone

17:00-17:05 Introduzione a cura dei moderatoriEmilia Laudati, Domenica Mamone

17:05-17:20 Il prototipo di ospedale con impianti e sistemi tecnologici all’avanguardiaSergio Alfieri

17:20-17:35 Chirurgia robotica e intelligenza artificialeFranca Melfi

17:35-17:50 L’evoluzione green della gestione dei medical devicesMaria Barbato

17:50-18:05 Master di II livello: valutazione e governance dei dispositivi mediciRocco Bellantone

18:05-18:30 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 18: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

61

PR

OG

RA

MM

A

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

OS

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

17:00-18:30 Sala Michelangelo III

DIAGNOSI DI SARS-COV2 NELLO SCENARIO PANDEMICO IN EVOLUZIONETutor di sessione: Alessandra Mecozzi, Gerardo Miceli SopoModeratori: Ettore Capoluongo, Alessandra Mecozzi

17:00-17:05 Introduzione a cura dei moderatoriEttore Capoluongo, Alessandra Mecozzi

17:05-17:25 Test molecolari e test antigenici: problematiche metodologiche ed interpretativeGiuseppina Cappiello

17:25-17:45 Appropriatezza della richiesta, monitoraggio clinico/microbiologico, il problema delle variantiMarcello Meledandri

17:45-18:05 Modalità d’acquisto e impatto economico dei test molecolari e antigenici COVID-19Gerardo Miceli Sopo

18:05-18:30 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 19: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

62

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

17:00-18:30 Sala Ellisse

GARE PUBBLICHE DI APPALTO AL TEMPO DEL RECOVERY FUND E APPALTI INNOVATIVITutor di sessione: Fausto Bartolini, Marina TommasiModeratori: Marina Tommasi, Salvatore Torrisi

17:00-17:05 Introduzione a cura dei moderatoriMarina Tommasi, Salvatore Torrisi

17:05-17:20 Centrali di committenza e codice degli appaltiClaudio Amoroso, Sandra Zuzzi

17:20-17:35 Proposta di capitolati in ottica di qualità prezzoEmanuela Foglia, Chiara Roni

17:35-17:50 Conciliazione di necessità cliniche con le tempistiche di gara: possibili soluzioniBeatrice Soffiati

17:50-18:05 Importanza del Dato nella gestione di procedure centralizzate di garaAlessio Bergamin

18:05-18:30 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoFranco Astorina, Fernanda Gellona, Francesco Mazza, Franco Rapisarda, Massimiliano Rocchi

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 20: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

63

PR

OG

RA

MM

A

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

OS

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

17:00-18:30 Sala Leonardo

MEDICAL PRACTICE NELLE INFEZIONI DA HIV E DA GERMI MULTIRESISTENTI, E MODELLI ORGANIZZATIVITutor di sessione: Fabiola Del Santo, Alessia PisternaModeratori: Fabiola Del Santo, Alessia Pisterna

17:00-17:05 Introduzione a cura dei moderatoriFabiola Del Santo, Alessia Pisterna

17:05-17:20 Stewardship antimicrobica e infection control, un legame indissolubile per sconfiggere il problema delle multi-resistenzeFrancesco Menichetti

17:20-17:35 La valutazione del costo delle terapie antibiotiche: l’approccio cost per cureClaudio Jommi

17:35-17:50 Appropriatezza prescrittiva in ambito infettivologico: l’equipe multidisciplinare dell’Ospedale Amedeo di Savoia di TorinoGiacoma Cinnirella

17:50-18:05 Approccio all’antimicrobial stewardship del Policlinico A. Gemelli e l’introduzionedi nuovi farmaci antibattericiRoberto Cauda

18:05-18:30 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 21: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

64

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

17:00-18:30 Sala Caravaggio

NUOVA FRONTIERA DI CURA PER PAZIENTE COVID-19: ANTICORPI MONOCLONALI E TERAPIE FARMACOLOGICHE DI USO CORRENTE DURANTE LA PANDEMIATutor di sessione: Gabriele Bagaglini, Nicola NigriModeratori: Gabriele Bagaglini, Chiara Lamesta

17:00-17:05 Introduzione a cura dei moderatoriGabriele Bagaglini, Chiara Lamesta

17:05-17:20 Modalità di autorizzazione e gestione dei nuovi anticorpi monoclonali anti COVID-19: situazione italiana e scenari futuriAdriana Ammassari

17:20-17:35 Nuovi anticorpi monoclonali anti COVID-19: utilizzo nella pratica clinicaMiriam Lichtner

17:35-17:50 Aspetti tecnico-farmaceutici nell’allestimento e flowchart decisionale per la scelta della terapia ottimale con anticorpi monoclonali anti Sars Cov-2Nicola Nigri

17:50-18:05 Terapie ed esiti: il RW delle terapie COVID-19 durante la pandemiaMassimo Fantoni

18:05-18:30 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 22: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

65

PR

OG

RA

MM

A

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

OS

CIE

NT

IFIC

O

MAIN SESSIONSESSIONE ACCREDITATA ECM

08:45-10:15 Salone dei Cavalieri

MEDICINA RIGENERATIVA, TERAPIE AVANZATE E MALATTIE RARETutor di sessione: Marcello Pani, Ugo TramaModeratori: Andrea Cambieri, Marcello Pani

08:45-08:50 Introduzione a cura dei moderatoriAndrea Cambieri, Marcello Pani

08:50-09:10 Medicina rigenerativa, terapie avanzate e malattie rare: filosofia, significato e impattoFranco Locatelli

09:10-09:30 Medicina rigenerativa, terapie avanzate e malattie rare: modalità applicative, strumenti e organizzazioneMauro Biffoni

09:30-10:10 Tavola rotondaValutazione e ruolo degli stakeholders implicati nel processo di cambiamentoModeratore della Tavola Rotonda: Maria Emilia Bonaccorso

Intervengono: Tiziana Corsetti, Antonio Gaudioso, Francesco Macchia, Adriano Marcolongo, Marika Pane, Stanislao Rizzo, Ugo Trama

10:10-10:15 Conclusioni Tutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOSABATO 16 OTTOBRE

Page 23: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

66

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

O

MAIN SESSIONSESSIONE ACCREDITATA ECM

10:45-12:15 Salone dei Cavalieri

SVILUPPO DI MODELLI A DOMICILIO: HOME DELIVERY A SUPPORTO DELLA DISTRIBUZIONE DIRETTATutor di sessione: Arturo Cavaliere, Emanuela Omodeo Salè, Marcello PaniModeratori: Lorella Lombardozzi, Paolo Serra

10:45-10:50 Introduzione a cura dei moderatoriLorella Lombardozzi, Paolo Serra

10:50-11:10 Home delivery a supporto della distribuzione diretta: filosofia, significato e impatto Marcello Pani

11:10-11:30 Modalità applicative, strumenti e organizzazione della integrazione dei modelli a domicilio: home delivery a supporto della distribuzione direttaAldo Pietro Maggioni

11:30-12:10 Tavola rotondaValutazione e ruolo degli stakeholders implicati nel processo di cambiamentoTonino Aceti, Luigi Boano, Maria Ernestina Faggiano, Giuseppe Turchetti

12:10-12:15 Conclusioni Tutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOSABATO 16 OTTOBRE

Page 24: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

67

PR

OG

RA

MM

A

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

OS

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20-16:50 Salone dei Cavalieri

DIECI ANNI DI BIOSIMILARI IN ITALIA: PROSPETTIVE FUTURETutor di sessione: Paolo Abrate, Paolo SerraModeratori: Paolo Abrate, Paolo Serra

15:20-15:45 Interchangeability of biologicals in the EU today: state of the artArnold G. Vulto

15:45-16:00 Evidenze scientifiche e strategie d’acquisto dei farmaci biosimilariAnna Maria Marata

16:00-16:15 I farmaci biotecnologici: politiche di accesso tra sostenibilità ed evidenzaPatrizio Armeni

16:15-16:30 Gare d’appalto dei medicinali biotecnologiciDaniela Piccioni

16:30-16:45 Utilizzo di biosimilari in reumatologiaAlessandra Mecozzi

16:45-16:50 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOSABATO 16 OTTOBRE

Page 25: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

68

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20-16:50 Sala San Pietro

GALENICA STERILE E ONCOLOGICA: NUOVI STRUMENTI DI GESTIONETutor di sessione: Alessandro D’Arpino, Emanuela Omodeo SalèModeratori: Alessandro D’Arpino, Emanuela Omodeo Salè

15:20-15:25 Introduzione a cura dei moderatoriAlessandro D’Arpino, Emanuela Omodeo Salè

15:25-15:40 La galenica sterile oncologica: stato dell’arteElisabetta Rossin

15:40-15:55 Media fill e controlli chimici ambientaliCostantino Jemos

15:55-16:10 La galenica oncologica non sterile: esempi di applicazioni ed innovazioneNicola Nigri

16:10-16:50 Discussione sui temi trattati in precedenza e confronto tra espertiFabrizio Galliccia, Sabrina Nardi, Emanuela Previtali,

tutti i relatori e moderatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOSABATO 16 OTTOBRE

Page 26: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

69

PR

OG

RA

MM

A

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

OS

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONI NON ACCREDITATE ECM

15:20-16:50 Sala Michelangelo III

CURE PALLIATIVE IN PEDIATRIA: REALTÀ A CONFRONTOTutor di sessione: Chiara Roni, Davide ZanonModeratori: Roberto Novelli, Davide Zanon

15:20-15:25 Introduzione a cura dei moderatoriRoberto Novelli, Davide Zanon

15:25-16:25 Cure palliative in pediatria: confronto tra esperienze regionali1. Lucia De Zen

2. Federico Pellegatta 3. Immacolata Florio

16:25-16:50 Commenti dei moderatori e conclusioniTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOSABATO 16 OTTOBRE

Page 27: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

70

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20-16:50 Sala Ellisse

GESTIONE, SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE DEL MIDDLE MANAGEMENT DEL SSN PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE AZIENDALITutor di sessione: Arturo Cavaliere, Adriano VercelloneModeratori: Americo Cicchetti, Adriano Vercellone

15:20-15:25 Introduzione a cura dei moderatoriAmerico Cicchetti, Adriano Vercellone

15:25-15:30 Condivisione del progettoArturo Cavaliere

15:30-16:40 Tavola RotondaValerio Fabio Alberti, Paolo Petralia, Simona Serao Creazzola

16:40-16:50 ConclusioniTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOSABATO 16 OTTOBRE

Page 28: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

71

PR

OG

RA

MM

A

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

OS

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20-16:50 Sala Leonardo

LE MILLE FACCE DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL FARMACISTA OSPEDALIERO: DALLA TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA ALLA RESPONSABILITÀ CONTABILETutor di sessione: Francesca De Plato, Gian Carlo TaddeiModeratori: Francesca De Plato, Adriano Marcolongo, Roberta Volpini

15:20-15:05 Introduzione a cura dei moderatoriFrancesca De Plato, Adriano Marcolongo, Roberta Volpini

15:25-15:45 Emergenza pandemica: la conformità dei Dispositivi di protezione individuale e delle formulazioni disinfettantiRoberto Lombardi

15:45-16:05 Responsabilità deontologica, civile e penaleCamillo Falvo

16:05-16:25 Responsabilità amministrativo-contabile. Agenti contabili e conti giudizialiFrancesco Maria Spano

16:25-16:50 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICOSABATO 16 OTTOBRE

Page 29: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

72

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

O

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20-16:50 Sala Caravaggio

HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT, HEALTH TECHNOLOGY MANAGEMENT E REAL WORLD EVIDENCE: IL FARMACISTA SSN A SUPPORTO DELLA PROGRAMMAZIONE E DELLE SCELTE IN SANITÀ Tutor di sessione: Francesco Saverio Mennini, Andrea MessoriModeratori: Francesco Saverio Mennini, Andrea Messori

17:20-15:25 Introduzione a cura dei moderatoriFrancesco Saverio Mennini, Andrea Messori

15:25-15:40 Il prototipo di ospedale con impianti e sistemi tecnologici all’avanguardiaGiovanni La Valle

15:40-15:55 HTA in Italia: aggiornamenti 2021Francesco Cattel

15:55-16:10 HTA dei dispositivi medici: l’esperienza di una RegioneSabrina Trippoli

16:10-16:25 Il punto di vista dell’industria dei dispositivi mediciIrene Colangelo

16:25-16:50 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoTutti i relatori coinvolti nella sessione

17:00-18:30 Salone dei Cavalieri

ASSEMBLEA NAZIONALE DEI SOCI SIFO

PROGRAMMA SCIENTIFICOSABATO 16 OTTOBRE

Page 30: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

73

PR

OG

RA

MM

A

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

OS

CIE

NT

IFIC

O

MAIN SESSIONSESSIONE ACCREDITATA ECM

09:00-10:30 Salone dei Cavalieri

A PREPARED PHARMACIST IN AN UNPREPARED WORLDTutor di sessione: Antonio Frittella, Piera PolidoriModeratori: Carlo Cifani, Piera Polidori

09:00-09:05 Introduzione a cura dei moderatoriCarlo Cifani, Piera Polidori

09:05-09:15 Vision 2025: il ruolo del farmacista ospedaliero nella sostenibilità del SSNAntonio Frittella

09:15-09:35 L’esperienza del farmacista ospedaliero in continuo cambiamento in SerbiaNenad Miljcovich

09:35-09:55 L’esperienza del farmacista ospedaliero in continuo cambiamento in GreciaDespina Makridaki

09:55-10:10 Nuovi programmi per il farmacista ospedaliero: l’attività di EAHP con EMA e con il Parlamento EuropeoStephanie Kohl

10:10-10:30 Discussione sui temi trattati in precedenza e domande dal pubblicoTutti i relatori coinvolti nella sessione

PROGRAMMA SCIENTIFICODOMENICA 17 OTTOBRE

Page 31: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

74

PR

OG

RA

MM

A S

CIE

NT

IFIC

O

MAIN SESSION/CLOSING SESSIONSESSIONE ACCREDITATA ECM

11:00-12:30 Salone dei Cavalieri

DIGITAL MEDICINE & THERAPEUTICSTutor di sessione: Barbara MeiniModeratori: Paolo Abrate, Giorgio Racagni

11:00-11:05 Introduzione a cura dei moderatoriPaolo Abrate, Giorgio Racagni

11:05-11:20 Filosofia, significato e impatto della digital therapeuticsGiuseppe Recchia

11:20-11:35 Modalità applicative, strumenti e organizzazione della digital therapeuticsGualberto Gussoni

11:35-11:50 Digital Medicine e Farmacista Ospedaliero e dei Servizi TerritorialiBarbara Meini

11:50-12:30 Valutazione e ruolo degli stakeholders implicati nel processo di cambiamentoSilvia Calabria, Oriana Ciani, Francesco Gabbrielli, Eugenio Santoro

PROGRAMMA SCIENTIFICODOMENICA 17 OTTOBRE

Page 32: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

ABSTRACT DI SESSIONE

Page 33: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

78

AB

ST

RA

CT

DI

SE

SS

ION

E

MAIN SESSION08:45 - 10:15 Salone dei Cavalieri

LA MEDICINA DI CRONICITÀ E L’ASSISTENZA DI PROSSIMITÀTutor di sessione: Arturo Cavaliere, Adriano Vercellone

La gestione e la presa in carico della cronicità e delle multimorbidità rappresentano oggi la più grande sfida del SSN, per l’entità delle risorse impegnate e per garantire la stessa sostenibilità economica del Sistema Sanitario.Quindi la vera riforma del SSN è rappresentata dal riordino della rete ospedaliera (DM 70) e dal trasferimento della cronicità dall’ospedale al territorio, attraverso il riassetto delle cure primarie e la implementazione dei PDTA.L’assistenza territoriale e di prossimità viene oggi riconosciuta come obiettivo centrale e fondamentale del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Next Generation Italia).

ABSTRACT DI SESSIONEVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 34: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

79

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

MAIN SESSION10:45 - 12:15 Salone dei Cavalieri

LA MEDICINA PERSONALIZZATA E L’ONCOLOGIA DI PRECISIONETutor di sessione: Emanuela Omodeo Salè, Marcello Pani

La medicina personalizzata, immuno-oncologia e l’oncologia di precisione costituiscono un cambio di paradigma concettuale ed organizzativo della medicina e della oncologia. Queste inoltre, in termini di ricerca e sviluppo, costituiscono anche le aree di investimento e innovazione più rilevanti nell’ultimo triennio. La complessità di realizzazione e conduzione degli studi clinici per queste terapie determina costi più elevati che vanno a indicidere significativamente sul prezzo.La registrazione a livello europeo e i processi di valutazione e rimborsabilità da parte di AIFA delle terapie agnostiche segnano la transizione e il passaggio dal modello istologico tradizionale a quello agnostico, in cui la mutazione genetica da profilazione genomica identifica i farmaci attivi “druggable” indipendentemente dalla sede del tumore. La complessità di tale cambiamento richiede la istituzione a livello regionale dei Molecular Tumor Board (MTB) all’interno delle reti oncologiche regionali e la individuazione dei centri di alta specializzazione per la profilazione genomica (NGS).Contestualmente devono essere assicurati l’accesso e la rimborsabilità dei farmaci oncologici druggable da parte di AIFA e l’accesso e la rimborsabilità dei test NGS con l’inserimento nei LEA e con la definizione delle rispettive tariffe regionali. Infine, va implementata progressivamente e con procedure di interoperabilità la piattaforma genomica nazionale.

ABSTRACT DI SESSIONEVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 35: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

80

AB

ST

RA

CT

DI

SE

SS

ION

E

MAIN SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20 - 16:50 Salone dei Cavalieri

RADIOLIGAND THERAPY: UN APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE PER GESTIRE L’INNOVAZIONE CLINICA E ORGANIZZATIVA. IL RUOLO DEL FARMACISTATutor di sessione: Arturo Cavaliere, Monica Santimaria

L’arrivo di nuove terapie basate su radiofarmaci estremamente promettenti per la cura del cancro, assegna un ruolo preminente alla Medicina Nucleare, da strumento di diagnosi a riferimento per l’intervento terapeutico. Questo passaggio da diagnosi a terapia segna un’evoluzione altrettanto significativa di tutte le professionalità coinvolte a vario titolo nella gestione delle terapie a base di radioligandi (RLT), imponendo un assetto organizzativo centrato su team multidisciplinari dettati dalla necessità di assicurare un mix di competenze estremamente specialistiche e – per forza di cose – in capo a diverse discipline, ponendo ognuna al centro di passaggi essenziali per la gestione del paziente. Il radiofarmacista, coniugando nella sua professionalità aspetti scientifici e normativi inerenti al farmaco, riveste un ruolo chiave nel team multidisciplinare, assicurando competenze trasversali a tutte le figure specializzate che ruotano attorno alla RLT, e divenendo il loro anello di congiunzione. L’evoluzione in campo clinico portata dalla terapia con radioligandi comporta altrettanti cambiamenti nella gestione della patologia: cambiamenti che vanno compresi e guidati nella loro articolazione.A questo scopo SIFO ha dato vita con altre cinque Società Scientifiche (AIFM, AIMN, AIOM, ITANET, SIUrO) a un Board di esperti in rappresentanza delle discipline coinvolte in questa innovazione, che agisca da punto di riferimento per il mondo istituzionale e il pubblico laico. Un’intensa attività di collaborazione e il lavoro di squadra hanno rafforzato il concetto di multidisciplinarietà istituzionale che deve essere alla base dei processi di presa in carico e cura dei pazienti. Nel dialogo con le istituzioni e le altre Società Scientifiche, SIFO sta sostenendo la necessità di strutturare percorsi di formazione che soddisfino sempre più adeguatamente il fabbisogno di competenze. L’obiettivo è quello di riconoscere le competenze ed i contributi portati dalle diverse figure, con una sistematizzazione e accreditamento dei percorsi professionali fino ad arrivare ad una piena affermazione del valore delle figure preposte alla gestione della RLT, fra cui quella del radiofarmacista.

ABSTRACT DI SESSIONEVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 36: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

81

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20 - 16:50 Sala San Pietro

LA SPERIMENTAZIONE CLINICA CON I DISPOSITIVI MEDICI: APPLICAZIONE E SVILUPPO DEL REGOLAMENTO UE 2017/745Tutor di sessione: Andrea Marinozzi, Gaetana Muserra

L’entrata in vigore del Regolamento (EU) 2017/745 per i Dispositivi Medici (DM), ha voluto dare un segno importante nel regolamentare la sperimentazione con i DM secondo gli stessi standard del settore farmaceutico, con l’intento di condurre sperimentazioni basate su dati scientifici validi, e secondo procedure armonizzate con il resto dell’Europa, affinché si possano sempre più governare, analizzare e studiare le evoluzioni e cambiamenti tecnologici e le nuove scoperte scientifiche in questo settore sempre in grande sviluppo e progettualità. Lo scopo di questa sessione è quello di chiarire e definire qual è la normativa di riferimento, sia Europea che Nazionale e le novità introdotte, nonché come viene/verrà pianificata e svolta un’indagine clinica sui DM. Questo perché nell’ambito delle tecnologie sanitarie, i DM presentano elementi di particolarità, specificità e criticità che rendono le valutazioni e/o gestioni degli stessi, da parte dei professionisti sanitari, particolarmente difficoltose e sfidanti. Il settore della sperimentazione con i DM è attualmente in evoluzione e si assiste/assisterà ad importanti cambiamenti metodologici e gestionali che aprono ulteriori spazi alla ricerca, per cui è indispensabile in questa fase informare, chiarire ed educare il Farmacista Ospedaliero nel modo più completo ed esaustivo possibile affinché sia pronto a risolvere e gestire le svariate richieste, evenienze e necessità che si presentano.

Obiettivi introduttivi:Ob. 1 Aggiornare in tempo reale le tematiche inerenti il Regolamento UE 2017/745 in essere dal 26-05-2021Ob. 2 Panoramica sulla sperimentazione clinica con i Dispositivi MediciOb. Promuovere una Dispositivo-vigilanza attiva in quest’ambitoObiettivi formativi:Ob. 1 Nozioni e applicazioni Regolatorie e Normative Europee e NazionaliOb. 2 Trasmettere e promuovere input per realizzare e gestire sperimentazione clinica con i dispositivi Ob. 3 Stimolare e sensibilizzare il Farmacista Ospedaliero in quest’ambito

ABSTRACT DI SESSIONEVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 37: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

82

AB

ST

RA

CT

DI

SE

SS

ION

E

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20 - 16:50 Sala Michelangelo III

CRONICITÀ: SISTEMI DI MONITORAGGIO, ADERENZA TERAPEUTICA, PERSISTENZA, EFFICACIA E SICUREZZATutor di sessione: Maria Ernestina Faggiano, Alessia Pisterna

Il tema dell’aderenza terapeutica, avvertito come una delle priorità su cui intervenire, investe la salute della collettività e la sicurezza delle cure e la lotta agli sprechi. SIFO, da sempre attenta alla tutela della salute delle persone, alla sicurezza e alla qualità delle cure, all’accesso equo ed uniforme ai trattamenti, alle prestazioni e ai servizi sanitari nel rispetto delle esigenze cliniche, della personalizzazione delle cure, delle condizioni socioeconomiche e del progetto di vita delle persone, dedica la sessione alla disamina della problematica. Partendo dal presupposto che la lettura degli indicatori di aderenza alla terapia farmacologica siano fondamentali per la gestione della problematica e che gli strumenti per arginarla virando da quelli tradizionali (counselling, deprescrizione, conteggio delle unità posologiche) a quelli tecnologici (Polipill, telemedicina, app), possano aiutarci ad individuare la metodologia più affine al nostro setting lavorativo, si è voluto dare voce alla cronicità nell’ambito della fragilità neurologica, in cui il rapporto tra i pazienti ed i professionisti della sanità prende sfumature diverse e l’uso di tecnologie avanzate non sempre è possibile.Obiettivo della sessione è, quindi, dare ai partecipanti strumenti, il cui uso è supportato da evidenze scientifiche, da applicare nel proprio ambito lavorativo dimostrando che la multidisciplinarietà è essenziale per affrontare la problematica dell’aderenza terapeutica.

ABSTRACT DI SESSIONEVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 38: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

83

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20 - 16:50 Sala Ellisse

CARENZE E INDISPONIBILITÀ DEI FARMACI: PROPOSTE DI RISOLUZIONE DEL PROBLEMATutor di sessione: Piera Polidori, Filippo Urso

Carenze ed indisponibilità dei farmaci sono purtroppo due fenomeni sempre più conclamati nel panorama nazionale e internazionale che durante la pandemia sono stati amplificati dall’aumento del fabbisogno e della richiesta.Le carenze dei farmaci sono correlate più a fenomeni di disponibilità degli API (Active Pharmaceutical Ingredient), di capacità dei processi produttivi delle industrie farmaceutiche e dei lori processi di supply chain. Le indisponibilità dei farmaci sono correlate invece alle dinamiche delle gare dei farmaci o ai processi di distorsione distributiva causati dal fenomeno di importazione parallela in relazione all’assenza di standardizzazione dei prezzi a livello europeo.Il fenomeno delle carenze dei farmaci sul territorio è diventata da tempo una problematica globale complessa che se non ben attenzionata rischia di compromettere la continuità di cura di un numero sempre crescente di pazienti, di generare carichi gestionali aggiuntivi per gli operatori sanitari e di sovraccaricare il Sistema Sanitario Nazionale con costi aggiuntivi. Inoltre, questo fenomeno può compromettere la sicurezza e gli obiettivi terapeutici dei pazienti, specialmente quando la possibilità di sostituzione del farmaco carente non è possibile a causa del livello di criticità del farmaco. In questo scenario è rilevante poter proporre delle soluzioni di cambiamento strategico per ridurre gli “effetti collaterali” connessi alle carenze o indisponibilità dei farmaci.Questa sessione vuole affrontare il fenomeno delle carenze e delle indisponibilità dei farmaci da un punto di vista pratico, mettendo attorno ad un tavolo i principali attori coinvolti, in modo da analizzare il problema in maniera proattiva e suggerire o condividere le soluzioni messe in atto da parte dei vari stakeholder, ognuno per gli ambiti di propria competenza. In particolare, saranno espresse le strategie di AIFA per affrontare le carenze, le soluzioni proposte a livello regionale e il progetto SIFO sulla segnalazione dei farmaci non disponibili sul mercato. Sarà inoltre discussa la problematica dell’importazione dei farmaci non autorizzati dall’estero. Considerata la rilevanza dell’argomento a fine sessione sarà dato spazio ad una discussione si temi trattati e sarà data la possibilità all’audience di chiedere chiarimenti a tutti i relatori e moderatori.

ABSTRACT DI SESSIONEVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 39: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

84

AB

ST

RA

CT

DI

SE

SS

ION

E

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20 - 16:50 Sala Leonardo

INFETTIVOLOGIA: GLI ANNI DEL COVID-19Tutor di sessione: Eugenio Ciacco, Anna Marra

La Pandemia Ha cambiato radicalmente Il nostro modo di programmare, organizzare e gestire la sanità e la salute. Nelle aziende sanitarie si è dovuta affrontare la gestione di una nuova malattia, ma anche di nuove tipologie di pazienti che presentano, oltre alla patologia COVID, anche altre patologie ad essa correlate, in modo particolare le complicanze antimicrobiche.L’esperienza nella gestione dei pazienti che hanno dovuto affrontare le Aziende Sanitarie è stata una sfida anche per le Farmacie Ospedaliere che, in alcuni casi, non erano abituate alle casistiche più complesse quali quelle dei pazienti COVID con complicanze.Obiettivo della sessione quello di fare una panoramica sui farmaci resi disponibili per il trattamento della malattia COVID e quali sono state le complicanze antimicrobiche dei pazienti COVID riscontrate dalla pratica clinica.Particolare rilievo si vuole dare alle esperienze sul campo di realtà diverse di Farmacia Ospedaliera.

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20 - 16:50 Sala Caravaggio

RECUPERARE SALUTE CONVIVENDO CON IL COVID-19Tutor di sessione: Claudio Pisanelli, Ugo Trama

I nuovi modelli organizzativi nati in tempo di pandemia hanno portato a rivedere, per alcuni setting assistenziali, procedure che, seppur ben rodate nella normale pratica clinica, di fronte a nuove esigenze e nuove difficoltà, dovevano essere ricontestualizzate. Durante il periodo di emergenza COVID-19, l’improvviso aumento delle richieste di farmaci e dispositivi ha generato un contraccolpo sulla rete distributiva dove la reperibilità delle risorse ha incontrato difficoltà produttive e logistiche improvvise. In parallelo con l’occupazione crescente dei reparti dedicati a pazienti COVID, aumentava la domanda per farmaci necessari alle terapie antivirali e di supporto nonché aumentava considerevolmente la richiesta di dispositivi per la ventilazione e l’anestesia. e se da un lato l’attenzione era rivolta alla pandemia dall’altra era necessario garantire anche la disponibilità di risorse per i pazienti NON COVID sia in termini assistenziali che di reparti dedicati. quale è stato il ruolo della Farmacia nella pandemia? cosa cambierà? le esperienze a confronto -favorire la condivisione di modelli organizzativi nati sull’onda dell’emergenza;-portare sul tavolo della discussione le criticità che i farmacisti ospedalieri e territoriali affrontano e la condivisione delle possibili soluzioni;

ABSTRACT DI SESSIONEVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 40: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

85

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

MAIN SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

17:00 – 18:30 Salone dei Cavalieri

L’INTEGRAZIONE DEI DATA BASE AMMINISTRATIVI PER VALUTARE L’IMPATTO CLINICO ED ECONOMICO DELLE TECNOLOGIE SANITARIETutor di sessione: Alessandro D’Arpino, Giovanna Scroccaro

In questa nuova fase post pandemica il tema della digitalizzazione è centrale in tutte le agende di governo. Su questo tema saranno investite molte risorse e la Sifo intende dare il proprio contributo sul tema dell’integrazione dei database amministrativi. L’idea è quella di cercare di sfruttare al meglio i dati presenti nei molteplici database amministrativi rendendoli fruibili attraverso l’integrazione in modo da trasformare i dati amministrativi in importantissime informazioni di natura sanitaria. Soltanto con la disponibilità di informazioni basate su dati robusti e strutturati è possibile valutare se le scelte operate dai decisori siano appropriate. In questa sessione, si intende promuovere il confronto tra i vari partecipanti al fine di ottenere il risultato di condividere strategie e metodi per il corretto utilizzo dei dati al fine di avere con facilità le informazioni necessarie a promuovere appropriatezza.

ABSTRACT DI SESSIONEVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 41: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

86

AB

ST

RA

CT

DI

SE

SS

ION

E

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

17:00 - 18:30 Sala San Pietro

L’EVOLUZIONE DELLE SALE OPERATORIE VERSO UN FUTURO ECOSOSTENIBILETutor di sessione: Emilia Laudati, Domenica Mamone

La disponibilità di buoni servizi sanitari in un paese costituisce un elemento fondamentale per garantire un adeguato stato di salute alla popolazione e, conseguentemente, un elevato livello di benessere sociale. La sala operatoria è uno dei centri operativi più delicati nell’ambiente ospedaliero, la cui attività è volta alla gestione del paziente, alla sua sicurezza e alla efficienza dell’equipe medica.L’ innovazione clinica-organizzativa viene indicata come una delle componenti fondamentali per l’erogazione di cure mediche ed interventi di comprovata efficacia, con una scelta delle modalità di erogazione più idonee ai fini di massimizzare la sicurezza ed il benessere del paziente e di ottimizzare l’efficienza produttiva ed il consumo di risorse. A fronte di un settore così importante sul versante della tutela della salute, sono stati progressivamente introdotti strumenti innovativi di governance dei dispositivi medici (DM). Un altro costo da sostenere presso le strutture ospedaliere è la procedura di smaltimento dei rifiuti. Una ottimizzazione della gestione e del turnover delle risorse è fondamentale per governare il continuo avanzamento tecnologico e organizzativo, riducendo tempi e costi.

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

17:00 - 18:30 Sala Michelangelo III

DIAGNOSI DI SARS-COV2 NELLO SCENARIO PANDEMICO IN EVOLUZIONETutor di sessione: Alessandra Mecozzi, Gerardo Miceli Sopo

In un ambito temporale molto ristretto sono stati resi disponibili numerosi test per la diagnosi di infezione da SARS-CoV-2. In commercio sono di giorno in giorno aumentati i test a disposizione, ma è spesso stato necessario verificarne la sensibilità, specificità e accuratezza. Tuttora, l’insufficiente standardizzazione dei metodi molecolari, antigenici e sierologici in commercio si riflette in una poco confrontabilità dei risultati, anche quando essi siano espressi solo qualitativamente. Sempre più numerose sono le richieste dei test sierologici e attualmente i dati disponibili indicano una certa variabilità fra i sistemi, dipendente dal tipo di antigene e dalla tecnologia utilizzata con risultati di un metodo non sempre sovrapponibili a quelli ottenuti con altri metodi. La piena comprensione delle caratteristiche genomiche, dei meccanismi di trasmissione e delle caratteristiche cliniche di SARS-CoV-2 porterà a migliorare i test molecolari e sierologici in termine di accuratezza, appropriatezza della richiesta, scelta dei test nei diversi setting assistenziali e l’interpretazione dei risultati. Le problematiche dell’approvvigionamento dei diagnostici hanno impattato fortemente sulla scelta delle linee diagnostiche. Non è stato facile conciliare la continuità diagnostica assicurando economicità ed efficienza.L’obiettivo è quello di fare il punto sulle attuali conoscenze dei test per la diagnosi di SARS-CoV 2 a fini clinici, diagnostici ed epidemiologici; confrontare esperienze diverse nell’utilizzo dei test molecolari ed antigenici nella pratica quotidiana; pianificare la scelta dei diagnostici ed il loro approvvigionamento in un contesto di efficienza.

ABSTRACT DI SESSIONEVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 42: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

87

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

17:00 - 18:30 Sala Ellisse

GARE PUBBLICHE DI APPALTO AL TEMPO DEL RECOVERY FUND E APPALTI INNOVATIVITutor di sessione: Fausto Bartolini, Marina Tommasi

I processi di acquisto costituiscono la prima fase di un sistema complesso per svolgere processi terapeutici, diagnostici, e riabilitativi che siano efficaci (cioè idonei a soddisfare i bisogni di salute) ed efficienti (cioè idonei a garantire più elevati livelli di efficienza a parità di risorse impiegate). Inoltre, processi di acquisto che rispondono al criterio dell’offerta “economicamente conveniente” (migliore rapporto tra prezzo e qualità dei beni) consentono un più elevato rapporto tra benefici (in termini di salute) e costi. Un secondo aspetto rilevante dei processi di acquisto riguarda l’organizzazione della funzione e in particolare alle figure professionali e agli Enti che sono responsabili dei processi operativi e dei procedimenti giuridici tramite cui sono individuati i fornitori, sono selezionate le offerte, sono emessi gli ordini, vengono ricevuti e presi in consegna i beni.

Un terzo aspetto rilevante dei processi di acquisto riguarda la professionalità degli operatori responsabili di questa funzione. Oggi sono richieste conoscenze e competenze professionali di carattere ampio e multidisciplinare, con particolare riguardo anche alla capacità di resilienza e analisi del mercato dei fornitori e di collaborazione con gli stessi.Un quarto aspetto rilevante dei processi di acquisto fa riferimento alla programmazione dei consumi; non da ultimo l’utilizzo dei dati disponibili attraverso i flussi dei beni e la tecnologia informatica consentono di ottimizzare i processi che necessitano in ogni caso di costante aggiornamento.La collaborazione tra le diverse figure professionali coinvolte nei processi deve essere sempre più perseguita, valorizzata e riconosciuta in ottica di Sistema salute.L’obiettivo è il confronto tra diverse professionalità coinvolte nel processo degli acquisti.

ABSTRACT DI SESSIONEVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 43: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

88

AB

ST

RA

CT

DI

SE

SS

ION

E

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

17:00 - 18:30 Sala Leonardo

MEDICAL PRACTICE NELLE INFEZIONI DA HIV E DA GERMI MULTIRESISTENTI, E MODELLI ORGANIZZATIVITutor di sessione: Fabiola Del Santo, Alessia Pisterna

La sessione intende presentare l’attuale contesto delle infezioni da germi multiresistenti, che saranno descritte dal punto di vista microbiologico ed infettivologico da parte di due esperti, rispettivamente del Gemelli di Roma e dell’AOU Pisana.Successivamente il farmacista descriverà un modello di approccio integrato tra diversi specialisti nell’ambito della gestione multidisciplinare delle infezioni batteriche presso l’ospedale infettivologico di Torino, con particolare riferimento all’appropriatezza prescrittiva ed al controllo dell’aderenza e del mantenimento della risposta terapeutica.Infine, il farmacoeconomista porterà un nuovo modello semplificato di costo per esito per terapiecaratterizzate dalla risoluzione di un problema di salute (cost per cure), confrontando l’area degli antibiotici con quella di altre aree terapeutiche.La resistenza antimicrobica costituisce un problema crescente e particolarmente rilevante nel contesto mondiale. Da una parte l’appropriato utilizzo dei farmaci antibiotici rappresenta una necessità per evitarne il sovrautilizzo e lo sviluppo di resistenze, dall’altra la loro adeguata valorizzazione economica rappresenta un fattore di stimolo all’investimento di nuove soluzioni terapeutiche.L’implementazione della rete di stewardship antibiotica con diverse competenze professionali permette la migliore adozione ed il monitoraggio delle direttive del Piano Nazionale contro l’Antimicrobico resistenza e facilita la collaborazione tra centri ospedalieri e strutture comunitarie per il miglioramento della prescrizione antibiotica e del management infettivologico del paziente.

ABSTRACT DI SESSIONEVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 44: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

89

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

17:00 – 18:30 Sala Caravaggio

NUOVA FRONTIERA DI CURA PER PAZIENTE COVID-19: ANTICORPI MONOCLONALI E TERAPIE FARMACOLOGICHE DI USO CORRENTE DURANTE LA PANDEMIATutor di sessione: Gabriele Bagaglini, Nicola Nigri

La vaccinazione rimane lo strumento più efficace per combattere la diffusione di COVID-19 e migliorare gli esiti per le persone che contraggono la malattia. Ma esiste un altro trattamento disponibile per curare i pazienti, riducendo i ricoveri ospedalieri e per trattare i pazienti già ospedalizzati per COVID-19: gli anticorpi monoclonali.Gli anticorpi hanno ricevuto l’autorizzazione per l’uso di emergenza dalla Food and Drug Administration degli Stati Uniti per il trattamento di COVID-19 da lieve a moderato. In Europa, non hanno ancora ricevuto l’approvazione dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA). In Italia sono stati autorizzati in via temporanea con Decreto del Ministro della Salute del 6 febbraio 2021 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale l’8 febbraio 2021, n. 32, e con Decreto del 12 luglio 2021 (GU n 180 del 29/07/2021).La sessione ha lo scopo di descrivere lo sviluppo di questa nuova “speranza terapeutica” evidenziando l’evolversi dei percorsi prescrittivi alla luce delle nuove indicazioni autorizzate e delle nuove molecole in fase di studio.Durante la sessione verranno condivise alcune esperienze e buone pratiche tra i farmacisti ospedalieri e gli altri stakeholder coinvolti, attraverso un continuo confronto e dibattito, con lo scopo di favorire un apprendimento continuo, sostenendo l’importanza dello scambio di informazioni tra colleghi.

ABSTRACT DI SESSIONEVENERDÌ 15 OTTOBRE

Page 45: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

90

AB

ST

RA

CT

DI

SE

SS

ION

E

MAIN SESSION 08:45 - 10:15 Salone dei Cavalieri

MEDICINA RIGENERATIVA, TERAPIE AVANZATE E MALATTIE RARETutor di sessione: Marcello Pani, Ugo Trama

Terapia genica, terapie cellulari e ingegneria tessutale rappresentano una opportunità di cura divenuta disponibile recentemente per trattare alcune popolazioni di pazienti con indicazioni specifiche, per malattie rare e non e anche per alcuni tumori. Se da un lato si tratta di farmaci innovativi dal costo elevato per i quali la sostenibilità risulta difficile da perseguire in considerazione della inarrestabile ricerca e sviluppo mondiale su cui sono già impegnate molte aziende con centinaia di sperimentazioni cliniche, dall’altro siamo di fronte a farmaci assolutamente nuovi, che impongono un vero e proprio cambiamento di paradigma; sono infatti terapie in grado di correggere alla radice la causa di una patologia e curarla grazie a un’unica somministrazione di un farmaco che talvolta è personalizzato in base alle caratteristiche del singolo paziente. L’ambito sinora più sviluppato è quello delle malattie rare finora orfane di trattamenti e dall’impatto familiare e sociale molto rilevante. Nella sessione saranno spiegati i concetti fondanti su cui si basano queste terapie e le modalità applicative previste nella pratica clinica dal nostro SSN, oltre a fare il punto sullo stato dell’arte con i vari stakeholder implicati nei processi correlati.

ABSTRACT DI SESSIONESABATO 16 OTTOBRE

Page 46: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

91

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

MAIN SESSION 10:45 - 12:15 Salone dei Cavalieri

SVILUPPO DI MODELLI A DOMICILIO: HOME DELIVERY A SUPPORTO DELLA DISTRIBUZIONE DIRETTATutor di sessione: Arturo Cavaliere, Emanuela Omodeo Salè, Marcello Pani

Il progetto Home Delivery, nel pieno rispetto della libertà di scelta, vuole essere uno strumento di miglioramento degli standard di qualità, di miglioramento della capacità di soddisfare i bisogni di salute prendendo in carico il paziente ed incrementando l’accessibilità ai farmaci a doppia via di distribuzione H/T. Oltre al contenimento della spesa farmaceutica l’obiettivo è quello di verificare l’appropriatezza prescrittiva secondo le indicazioni di registrazione e le note AIFA , valutando l’adesione alla terapia e alla posologia indicata ed ottimizzando la tempistica di distribuzione e la verifica dei farmaci dispensati attraverso un percorso di patnerscip pubblico – privato in un network di rete informatizzata con un Team Multidisciplinare che gestisce l’intero percorso in un nuovo modello di setting assistenzanziale. Le caratteristiche della patologia, la particolare fragilità dei pazienti interessati, difficoltà legate alla distanza della propria abitazione dalla Farmacia Ospedaliera, sono tra i motivi che necessitano di una facilitazione per l’accesso alle cure del paziente, attraverso la qualità del servizio, le esigenze ed il rispetto dell’utenza con le esigenze economiche e la volontà di fornire un servizio qualitativamente apprezzabile. Il progetto inoltre ha lo scopo di migliorare il rapporto paritario e di integrazione tra i Medici di Medicina Generale, Specialisti e l’Assistenza Farmaceutica Ospedaliera con il conseguente potenziamento della assistenza territoriale.

ABSTRACT DI SESSIONESABATO 16 OTTOBRE

Page 47: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

92

AB

ST

RA

CT

DI

SE

SS

ION

E

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20 – 16:50 Salone dei Cavalieri

DIECI ANNI DI BIOSIMILARI IN ITALIA: PROSPETTIVE FUTURETutor di sessione: Paolo Abrate, Paolo Serra

I farmaci biosimilari offrono un miglior rapporto costo beneficio rispetto ai farmaci originator costituendo una importante opportunità di cost-saving per il SSN. Gli attuali trend prescrittivi a livello nazionale evidenziano una latenza nei tempi di shift, limitando i vantaggi offerti dal rapporto di costo opportunità. La sessione vuole confrontare autorevoli esperienze per offrire aggiornamenti, strumenti e spunti sulle evidenze di letteratura e le strategie d’acquisto. I medicinali biosimilari rappresentano una delle leve fondamentali per garantire la sostenibilità del Servizio Sanitario Nazionale e per liberare risorse da investire nelle terapie innovative.Nel 2011 i primi biosimilari di eritropoietina e filgrastim si sono affacciati sul mercato italiano. Da quell’anno è stata percorsa una lunga strada da parte di tutti gli stakeholder. Nel tempo è stato importanze accumulare evidenze, migliorare le procedure di acquisto, condividere le strategie, cercare il massimo coinvolgimento dei pazienti nelle scelte, fornire una comunicazione chiara, con l’obiettivo di fornire cure sicure, efficaci e sostenibili.Ancora molti temi restano aperti: l’intercambiabilità e la sostituibilità automatica, gli switch multipli, gli acqui-sti con strategie innovative sono solo alcuni esempi di quanto il futuro di questo settore sia tutto da co-struire.Gli obiettivi della sessione sono: fornire un quadro aggiornato sulle politiche europee e nazionali in merito a intercambiabilità e sostituibilità automatica, switch multipli, politiche di market-access, acquisti con strategie innovative. Razionalizzare la gestione prescrittiva ed organizzativa, quindi condividere le criticità e i punti di forza dei diversi modelli di gestione.

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20 – 16:50 Sala San Pietro

GALENICA STERILE E ONCOLOGICA: NUOVI STRUMENTI DI GESTIONETutor di sessione: Alessandro D’Arpino, Emanuela Omodeo Salè

Alla luce della revisione della Raccomandazione n.14 del Ministero della Salute, si rende necessario approfondire alcune tematiche di carattere tecnico, innovative. Ad esempio, accanto alla necessità di governare l’allestimento delle terapie oncologiche a tutto tondo, al fine di garantire massima sicurezza delle cure devono essere gestite tutte le preparazioni galeniche sia sterili che non sterili. Tali tematiche hanno la necessità di essere approfondite coinvolgendo anche figure professionali che non sempre hanno partecipato ai tavoli istituzionali che hanno portato alla scrittura della raccomandazione 14.

ABSTRACT DI SESSIONESABATO 16 OTTOBRE

Page 48: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

93

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20 – 16:50 Sala Michelangelo III

CURE PALLIATIVE IN PEDIATRIA: REALTÀ A CONFRONTOTutor di sessione: Chiara Roni, Davide Zanon

Negli ultimi decenni si è assistito a un lento e continuo cambiamento dei bisogni di assistenza palliativa per neonati, bambini e adolescenti. I minori che vivono in queste situazioni presentano necessità assistenziali peculiari e complesse, spesso integrate, multispecialistiche ed interistituzionali che si inquadrano nell’ambito delle CPP, dove l’obiettivo è fornire un’assistenza in grado di garantire la migliore qualità di vita possibile.La letteratura e le esperienze in atto a livello nazionale ed internazionale mettono a disposizione strumenti, modelli e tecnologie che permettono di affrontare in maniera efficiente ed efficace i bisogni di CPP.L’attuale contesto nazionale (normativo, organizzativo e logistico) fornisce possibilità da un lato (es. L.648/96) e crea ostacoli dall’altro (es. somministrazione domiciliare di farmaci in fascia H OSP, carenze).

Obiettivi- confrontare tra loro 3 realtà regionali differenti (Nord, Centro, Sud)- analizzare insieme pro e contro delle diverse realtà/modelli per identificare cosa funziona e cosa manca- mettere le basi per una proposta da portare alle istituzioni per favorire le sviluppo delle CPP superando gli ostacoli attuali

ABSTRACT DI SESSIONESABATO 16 OTTOBRE

Page 49: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

94

AB

ST

RA

CT

DI

SE

SS

ION

E

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20 – 16:50 Sala Ellisse

GESTIONE, SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE COMPETENZE DEL MIDDLE MANAGEMENT DEL SSN PER IL MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE AZIENDALITutor di sessione: Arturo Cavaliere, Adriano Vercellone

La sessione, attraverso una tavola rotonda, si propone di approfondire quanto la figura del farmacista ospedaliero si stia rivelando centrale e strategica nel ripensamento complessivo del Servizio Sanitario Nazionale. Le sue competenze e responsabilità vanno a coprire oggi un range vastissimo di attività, anche grazie a percorsi formativi accademici, post accademici e di alta specializzazione a cui SIFO ha dato contributo sempre più completo e specifico.I farmacisti ospedalieri hanno accolto con grande attenzione e soddisfazione i risultati del Focus group promosso da FIASO, nei quali il farmacista ospedaliero viene apprezzato, tra skills e competenze, dalle Direzioni generali e dalle Associazioni dei pazienti soprattutto per le sue conoscenze professionali e specialistiche, per la sua managerialità e per le sue conoscenze dei processi aziendali, per la sua capacità trasversale nel creare sinergiche collaborazioni multidisciplinari e di qualità con gli stakeholders, orientando una assistenza qualificata delle cure all’interno della cornice del budget aziendale.

Oggi al Farmacista Ospedaliero viene riconosciuta la vasta conoscenza della struttura dell’azienda al fine di possedere una visione complessiva del processo assistenziale e di governance della farmaceutica e dei dispositivi medici; inoltre gli vengono attribuite capacità fondamentali, come quelle di avere impatto e influenza positive sull’organizzazione complessiva, dovendo svolgere attività di negoziazione in staff con la direzione strategica, lavoro di equipe, gestione della logistica e avendo una funzione unica di connessione all’interno dell’azienda stessa.

ABSTRACT DI SESSIONESABATO 16 OTTOBRE

Page 50: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

95

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

AB

ST

RA

CT

DI S

ES

SIO

NE

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20 – 16:50 Sala Leonardo

LE MILLE FACCE DELLA RESPONSABILITÀ PROFESSIONALE DEL FARMACISTA OSPEDALIERO: DALLA TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA ALLA RESPONSABILITÀ CONTABILETutor di sessione: Francesca De Plato, Gian Carlo Taddei

In linea con i contenuti del documento programmatico SIFO 2020-2024, l’evoluzione continua del ruolo del Farmacista Ospedaliero nelle aziende sanitarie, grazie alla costante e qualificante crescita professionale, in termini di conoscenze e abilità tecniche e manageriali, rende imperativa la necessità di essere edotti sulle diverse ipotesi di responsabilità giuridica a cui la categoria è fortemente esposta, troppo spesso inconsapevolmente. Ingenuamente, infatti, ci si ritiene al di sopra delle responsabilità personali. E’ necessario, al contrario, alzare la guardia su tematiche che ci sembrano non direttamente in capo alle nostre responsabilità, e ciò può indurre a comportamenti omissivi perseguibili. Poiché, qualora in sede giudiziale venisse accertato che l’opera del farmacista, se correttamente e prontamente svolta, anche in ambiti apparentemente distanti dalla sua sfera di competenze, avrebbe evitato il danno con buone probabilità, la negligenza del farmacista verrebbe ad essere oggetto di indagine. E’, pertanto, necessario acquisire e comprendere la cornice giuridica di riferimento delle nostre responsabilità.Gli obiettivi sono quelli di educare alla percezione del rischio, inteso come rischio di essere soggetti a contestazioni di diversa natura (amministrativa, contabile, disciplinare, civile e penale), in ottica di autotutela.

FOCUS SESSION SESSIONE NON ACCREDITATA ECM

15:20 – 16:50 Sala Caravaggio

HEALTH TECHNOLOGY ASSESSMENT, HEALTH TECHNOLOGY MANAGEMENT E REAL WORLD EVIDENCE: IL FARMACISTA SSN A SUPPORTO DELLA PROGRAMMAZIONE E DELLE SCELTE IN SANITÀ Tutor di sessione: Francesco Saverio Mennini, Andrea Messori

In questi anni, il rapporto tra HTA e farmacia ospedaliera sta attraversando una fase di importanza cruciale che può essere sintetizzata con la frase “se non ora, quando?”. La metodologia dell’HTA ha finalmente raggiunto uno stadio di robusta maturità cosicché il passo successivo che appare adesso obbligato è la messa in pratica di questa metodologia in maniera quanto più estesa e sistematica possibile. Parlando di farmacia ospedaliera e di SSN, si tratta essenzialmente di mettere in pratica l’HTA nel settore dei farmaci e nel settore dei dispositivi medici. Logica vuole che il settore delle attrezzature sia invece di pertinenza per l’ingegneria clinica.Farmaci e dispositivi medici hanno caratteristiche notevolmente diverse in tema di HTA. I farmaci possono contare sull’attività di EMA riguardo alle evidenze cliniche e sull’attività di AIFA riguardo ai costi e alla farmacoeconomia. Mancano invece, nel settore dei dispositivi medici, analoghi riferimenti istituzionali pur nella consapevolezza che, entro qualche anno, il nuovo regolamento dei dispositivi medici determinerà radicalicambiamenti migliorativi in questo settore.La presente sessione dedicherà spazio in misura maggiore ai dispositivi medici piuttosto che ai farmaci proprio in considerazione del fatto che gli spazi di potenziale sviluppo dell’HTA sono oggigiorno maggiori per i primi piuttosto che per i secondi.

ABSTRACT DI SESSIONESABATO 16 OTTOBRE

Page 51: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

L.I.F.E. PATIENTS

Page 52: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

114

LA

BO

RA

TO

RIO

L.I

.F.E

.

09:00 – 11:30 Sala San MarcoSPERIMENTAZIONE: DIRITTI E DOVERI DEL PAZIENTETutor di sessione: Andrea MarinozziRelatori: Roberto Capozzi, Corrado Confalonieri, Andrea Marinozzi, Filomena Vecchione• Il farmacista è indicato come responsabile nei vari passaggi del processo di sperimentazione

di un farmaco, mentre per DM cosa succede?• Problemi etici delle sperimentazioni sui soggetti umani • Esempi di Sperimentazioni Clinica come Farmacista Ricercatore e come promotore di Ricerca Clinica

09:00 – 11:30 Sala San GiorgioRADIOFARMACIA E MEDICINA NUCLEARE: IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL PAZIENTETutor di sessione: Monica SantimariaRelatori: Stefania Agostini, Isabella Bruno, Valentina Di Iorio, Valerio Lanni, Marco Marcolin, Daniela Saetta, Teresa Scotognella• Farmacista e Medico Nucleare: un approccio integrato nella risposta ai bisogni del paziente• Gestione dei radiofarmaci: dall’approvvigionamento alla dose personalizzata al paziente• Produzione e controllo di qualità di radiofarmaci: alcuni esempi pratici• Valutazione degli outcome al trattamento con radiofarmaci• Confronto sugli argomenti discussi in precedenza

09:00 – 13:30 Sala San GiovanniGALENICA: IL PAZIENTE, LA TERAPIA E L’AVVOCATO DEL DIAVOLOTutor di sessione: Davide ZanonRelatori: Giulia Cavalleris, Lucia De Zen, Immacolata Florio, Federico Pellegatta, Davide Zanon• Valutare i percorsi e organizzare la continuità terapeutica• Confronto sugli argomenti trattati in precedenza e sulla presa in carico alla gestione sul territorio

11:30 – 13:30 Sala San MarcoFARMACIA NARRATIVA E RELAZIONE CON IL PAZIENTETutor di sessione: Daniela ScalaRelatori: Maria Ernestina Faggiano, Maria Vittoria Lacaita, Daniela Scala• Ruolo della farmacia narrativa nei percorsi di cura• Storie di pazienti e di farmacisti: la narrazione come “ponte” tra il mondo dell’illness e il mondo

della disease. Alcuni esempi• La postura narrativa: come costruirla? Close looking/scrittura riflessiva• Confronto su argomenti trattati in precedenza11:30 – 13:30 Sala San GiorgioINTOSSICAZIONI E ADR DA FARMACI IN PRONTO SOCCORSO. RUOLO DEL CENTRO ANTI-VELENO ED IMPLEMENTAZIONE DELLA FIGURA DEL FARMACISTATutor di sessione: Flavio Niccolò BerettaRelatori: Flavio Nicolò Beretta, Lorenzo Gambitta, Andrea Giampetri, Emanuela Laconi, Davide Sighinolfi• Approccio al paziente con sospetta o conclamata intossicazione o ADR da Farmaci in PS• Storia, eziologia e fisiopatologia delle intossicazioni da farmaci e ADR• Ruolo del farmacista, del clinico e del Centro Antiveleni• Confronto sugli argomenti discussi in precedenza

LABORATORIO L.I.F.E.VENERDI’ 15 OTTOBRE

Page 53: XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

XLII CONGRESSO NAZIONALE SIFO

115

LA

BO

RA

TO

RIO

L.I.F

.E.

LA

BO

RA

TO

RIO

L.I.F

.E.

09:00 – 11:30 Sala San MarcoSPERIMENTAZIONE: DIRITTI E DOVERI DEL PAZIENTETutor di sessione: Andrea MarinozziRelatore: Giulia De Luca, Antonio Maugeri, Giacomo Polito• Il farmacista è indicato come responsabile nei vari passaggi del processo di sperimentazione

di un farmaco, mentre per DM cosa succede?• Problemi etici delle sperimentazioni sui soggetti umani • Esempi di Sperimentazioni Clinica come Farmacista Ricercatore e come promotore di• Ricerca Clinica

09:00 – 13:30 Sala San Giorgio

INTOSSICAZIONI E ADR DA FARMACI IN PRONTO SOCCORSO. RUOLO DEL CENTRO ANTI-VELENO ED IMPLEMENTAZIONE DELLA FIGURA DEL FARMACISTATutor di sessione: Flavio Nicolò BerettaRelatori: Flavio Nicolò Beretta, Lorenzo Gambitta, Andrea Giampetri, Emanuela Laconi, Davide Sighinolfi• Approccio al paziente con sospetta o conclamata intossicazione o ADR da Farmaci in PS• Storia, eziologia e fisiopatologia delle intossicazioni da farmaci E ADR• Ruolo del farmacista, del clinico e del Centro Antiveleni• Confronto sugli argomenti discussi in precedenza

09:00 – 13:30 Sala San Giovanni

RADIOFARMACIA E MEDICINA NUCLEARE: IL PERCORSO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO DEL PAZIENTETutor di sessione: Monica SantimariaRelatori: Stefania Agostini, Isabella Bruno, Valentina Di Iorio, Valerio Lanni, Marco Marcolin, Daniela Saetta, Teresa Scotognella• Farmacista e Medico Nucleare: un approccio integrato nella risposta ai bisogni del paziente• Gestione dei radiofarmaci: dall’approvvigionamento alla dose personalizzata al paziente• Produzione e controllo di qualità di radiofarmaci: alcuni esempi pratici• Valutazione degli outcome al trattamento con radiofarmaci• Confronto sugli argomenti discussi in precedenza

11:30 – 13:30 Sala San Marco

GALENICA: IL PAZIENTE, LA TERAPIA E L’AVVOCATO DEL DIAVOLOTutor di sessione: Davide ZanonRelatori: Giulia Cavalleris, Lucia De Zen, Immacolata Florio, Federico Pellegatta, Davide Zanon• Valutare i percorsi e organizzare la continuità terapeutica• Confronto sugli argomenti trattati in precedenza e sulla presa in carico alla gestione sul territorio

LABORATORIO L.I.F.E.SABATO 16 OTTOBRE