XIV° Settimana della Cultura a Brescia

2
XIV SETTIMANA DELLA CULTURA 19 febbraio 1512. Uomini, luoghi e fa d’armi del Sacco di Brescia Nel V centenario del Sacco di Brescia, viene propo- sto un percorso dedicato ai protagonis e ai luoghi di quei tragici fa. La visita inizia al Museo delle Armi, dove per l’occasione sono esposte alcune pregevoli “historie” cinquecentesche, un gruppo di acquefor francesi del XVII secolo e una grande tela del piore Luigi Basile. All’interno del museo sono inoltre poste in evidenza le armi e le armature databili al periodo del Sacco. Il percorso prosegue nell’area monumentale del Castello, soffermandosi nei luoghi che furono teatro degli avvenimen. Museo delle Armi Luigi Marzoli, ore 16.00 Ingresso con visita guidata € 3 In collaborazione con il Comitato per il V centenario del Sacco di Brescia LUNEDÌ 16 APRILE Spazi della cultura, cultura degli spazi. Il futuro dei musei L’incontro si arcola araverso contribu di archi- te e professionis operan nel mondo della cultu- ra che illustrano gli interven più recen e innovavi del panorama nazionale, desna a musei, pinaco- teche e gallerie. Saranno presen fra gli altri l’arch. Andrea Bruno e il prof. Leonardo Sangiorgi di Studio Azzurro. Museo di Santa Giulia, sala conferenze (via Piamarta 4), ore 17.30, ingresso libero In collaborazione con Zanni Arredamen MERCOLEDÌ 18 APRILE Il calendario di Guidizzolo. Feste e cul di età romana Presentazione dello studio sul calendario di Gui- dizzolo, frammento di lastrina in terracoa su cui sono registrate alcune tra le principali fesvità del calendario romano e le relave divinità che hanno permesso di risalire all’epoca di realizzazione del manufao. Saranno presen gli autori e la do.ssa Raffaella Poggiani Keller, Soprintendente per i Beni Archeolo- gici della Lombardia. Museo di Santa Giulia, Basilica di San Salvatore ore 15.45, ingresso libero VENERDÌ 20 APRILE Si UNESCO in Lombardia Viaggio fotografico nei nove si UNESCO della Re- gione Lombardia, araverso le straordinarie im- magini del fotografo Carlo Meazza, raccolte nel libro “Lombardia Patrimonio dell’Umanità. I luoghi dell’UNESCO”. Saranno presen i referen dei si UNESCO della provincia di Brescia. Museo di Santa Giulia, tensostruura, ore 15.45, ingresso libero Museo di Santa Giulia e Castello 14-22 aprile 2012 DOMENICA 15 APRILE Nuove acquisizioni per i Musei di Brescia. Tre affreschi di Floriano Ferramola Museo di Santa Giulia, ore 16.00 Ingresso con visita guidata € 3 Prenotazione obbligatoria 19 febbraio 1512. Uomini, luoghi e fa d’armi del Sacco di Brescia Museo delle Armi Luigi Marzoli, ore 16.00 Ingresso con visita guidata € 3 SABATO 14 APRILE Nuove acquisizioni per i Musei di Brescia. Tre affreschi di Floriano Ferramola Il patrimonio dei Musei Civici si arricchisce di tre notevoli affreschi del Ferramola, apprezzato piore bresciano del ‘500, in virtù di un recente deposito privato. Le tre nuove acquisizioni sono presentate in un percorso arricchito da altri dipin dello stesso arsta. Museo di Santa Giulia, ore 11.00 (inaugurazione) MacroMuseum Il nuovo video dedicato alla collezione del mu- seo viene presentato al pubblico, con l’intervento dell’arsta, Enrico Ranzanici, che lo ha realizzato. Museo di Santa Giulia, tensostruura, ore 11.45 INGRESSO SPECIALE NEI MUSEI € 3 nelle giornate del 14-15 e 21-22 aprile

description

Le attività del Museo di Santa Giulia (BS), in collaborazione con il Servizio Infoscuola di Valle Camonica, con Strada del Vino Colli dei Longobardi e con CTS.

Transcript of XIV° Settimana della Cultura a Brescia

Page 1: XIV° Settimana della Cultura a Brescia

XIV SETTIMANA DELLA CULTURA• 19 febbraio 1512.Uomini, luoghi e fatti

d’armidelSaccodiBrescia

Nel V centenario del Sacco di Brescia, viene propo-sto un percorso dedicato ai protagonisti e ai luoghi di quei tragici fatti. La visita inizia al Museo delle Armi, dove per l’occasione sono esposte alcune pregevoli “historie” cinquecentesche, un gruppo di acqueforti francesi del XVII secolo e una grande tela del pittore Luigi Basiletti. All’interno del museo sono inoltre poste in evidenza le armi e le armature databili al periodo del Sacco. Il percorso prosegue nell’area monumentale del Castello, soffermandosi nei luoghi che furono teatro degli avvenimenti.MuseodelleArmiLuigiMarzoli,ore16.00Ingressoconvisitaguidata€3

In collaborazione con il Comitato per il V centenario del Sacco di Brescia

LUNEDÌ 16 APRILE• Spazidellacultura,culturadeglispazi. Ilfuturodeimusei

L’incontro si articola attraverso contributi di archi-tetti e professionisti operanti nel mondo della cultu-ra che illustrano gli interventi più recenti e innovativi del panorama nazionale, destinati a musei, pinaco-teche e gallerie.Saranno presenti fra gli altri l’arch. Andrea Bruno e il prof. Leonardo Sangiorgi di Studio Azzurro.MuseodiSantaGiulia,salaconferenze(viaPiamarta4),ore17.30,ingressolibero

In collaborazione con Zanni Arredamenti

MERCOLEDÌ 18 APRILE • IlcalendariodiGuidizzolo.Festeecultidietàromana

Presentazione dello studio sul calendario di Gui-dizzolo, frammento di lastrina in terracotta su cui sono registrate alcune tra le principali festività del calendario romano e le relative divinità che hanno permesso di risalire all’epoca di realizzazione del manufatto.Saranno presenti gli autori e la dott.ssa Raffaella Poggiani Keller, Soprintendente per i Beni Archeolo-gici della Lombardia. MuseodiSantaGiulia,BasilicadiSanSalvatoreore15.45,ingressolibero

VENERDÌ 20 APRILE • SitiUNESCOinLombardia

Viaggio fotografico nei nove siti UNESCO della Re-gione Lombardia, attraverso le straordinarie im-magini del fotografo Carlo Meazza, raccolte nel libro “Lombardia Patrimonio dell’Umanità. I luoghi dell’UNESCO”. Saranno presenti i referenti dei siti UNESCO della provincia di Brescia.Museo di SantaGiulia, tensostruttura, ore 15.45,ingressolibero

Museo di Santa Giulia e Castello 14-22 aprile 2012

DOMENICA 15 APRILE • NuoveacquisizioniperiMuseidiBrescia.

TreaffreschidiFlorianoFerramola

MuseodiSantaGiulia,ore16.00Ingressoconvisitaguidata€3Prenotazioneobbligatoria

• 19 febbraio 1512.Uomini, luoghi e fattid’armidelSaccodiBrescia

MuseodelleArmiLuigiMarzoli,ore16.00Ingressoconvisitaguidata€3

SABATO 14 APRILE• NuoveacquisizioniperiMuseidiBrescia.

TreaffreschidiFlorianoFerramola

Il patrimonio dei Musei Civici si arricchisce di tre notevoli affreschi del Ferramola, apprezzato pittore bresciano del ‘500, in virtù di un recente deposito privato. Le tre nuove acquisizioni sono presentate in un percorso arricchito da altri dipinti dello stesso artista. MuseodiSantaGiulia,ore11.00(inaugurazione)

• MacroMuseum

Il nuovo video dedicato alla collezione del mu-seo viene presentato al pubblico, con l’intervento dell’artista, Enrico Ranzanici, che lo ha realizzato. MuseodiSantaGiulia,tensostruttura,ore11.45

INGRESSO SPECIALE NEI MUSEI € 3nelle giornate del

14-15 e 21-22 aprile

Page 2: XIV° Settimana della Cultura a Brescia

TRACCEANTICHESGUARDOCONTEMPORANEOUn ricco calendario di opportunità culturali proposte alla città in attesa della cerimonia ufficiale per l’iscri-zione del monastero di San Salvatore-Santa Giulia e dell’area archeologica del Capitolium nella presti-giosa World Heritage List. Gli spazi del museo accol-gono i visitatori con un programma declinato nelle diverse possibilità di lettura delle testimonianze del passato attraverso linguaggi che appartengono al mondo contemporaneo: un’occasione preziosa in cui ri-conoscere tutto l’importante patrimonio storico-artistico che appartiene al nostro territorio.

MUSEUMfestival

Museo di Santa Giulia 21-22 aprile 2012

DOMENICA 22 APRILE • NuoveacquisizioniperiMuseidiBrescia.

TreaffreschidiFlorianoFerramolaOre11.00,ingressoconvisitaguidata€3Prenotazioneobbligatoria

• “Storie”.D’AnnunzioErmengardaeilimoni

Conversazione con Massimo Ghidelli, autore del li-bro. Ore11.00,tensostruttura

• SaporiLongobardiOre12.00,tensostruttura,degustazione€10Prenotazioneobbligatoria

• Colli dei Longobardi. Un territorio da sco-prire

Anteprima della mostra.Tensostruttura

• MuseoinmusicaDalleore15.00

• Water-Roots,leradicinelpassatoDalleore15.00,Domusdell’Ortaglia

• PercorsitematiciOre15.00eore16.15,ingressoevisitaguidata€6Prenotazioneobbligatoria

• GuideExtra/Ordinarie

Appuntamento al museo con sguardo contempora-neo.Maurizio Donzelli, artista visivoOre15.30,CorodelleMonacheIngresso€6,prenotazioneobbligatoria

Settimana della cultura MUSEUMfestival

dal 14 al 22 aprile 2012

Museo di Santa Giulia Museo delle Armi Luigi Marzoli Progettoacuradi

Servizi EducativiFondazione Brescia MuseiMusei Civici d’Arte e Storia

PerinformazionieprenotazioniCUP Museo di Santa Giulia

tel [email protected]

SABATO 21 APRILE • BrindiamoalMuseo!Apertura di MUSEUMfestival.

Con il contributo della Strada del Vino Colli dei LongobardiOre11.00,tensostruttura

• Museiinmostra

Diverse realtà museali storico archeologiche di li-vello nazionale espongono il materiale informativo sulle loro attività culturali ed educative.Dalleore11.00,tensostruttura

• SaporiLongobardi

Degustazione guidata di prodotti locali abbinati ai vini rossi e bianchi della Strada del Vino Colli dei Longobardi.Ore12.00,tensostrutturaDegustazione€10,prenotazioneobbligatoria

• GuideExtra/Ordinarie

Coinvolgenti appuntamenti alla scoperta del patri-monio museale mediante una stimolante e inedita lettura suggerita dalle idee e dalle interpretazioni di personalità d’eccezione che operano in campi arti-stici diversi.Valerio Massimo Manfredi, archeologo e scrittoreOre15.30,CorodelleMonacheIngresso€6,prenotazioneobbligatoria

• Water-Roots,leradicinelpassato

La video-installazione di Enrico Ranzanici nelle Do-mus dell’Ortaglia permette al visitatore di conoscere come nuove personalità artistiche contemporanee si accostino con sensibilità alle testimonianze stori-co-artistiche del passato utilizzando strumenti tec-nologici del presente.

Con il contributo di VideoRicerca-Brescia, Adeo Group-Trento

Dalleore15.00,Domusdell’Ortaglia

• Museoinmusica

In alcuni ambienti museali i visitatori vengono ac-compagnati da brani musicali di autori antichi e con-temporanei eseguiti da maestri e allievi del Conser-vatorio Luca Marenzio di Brescia.

Con il contributo del Comune di BresciaSettore Pubblica Istruzione

Dalleore15.00

• Percorsitematici

Sono proposti percorsi tematici dedicati al tema lon-gobardo, in cui vengono sottolineate le motivazioni per le quali il ricco patrimonio culturale della città è divenuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità.Ore15.00eore16.15Ingressoevisitaguidata€6Prenotazioneobbligatoria

• Arteinsieme

Workshop negli spazi suggestivi dei chiostri del mu-seo, rivolti a bambini e adulti interessati non solo a sperimentare nella pratica le tecniche artistiche ma anche a comprendere i processi creativi degli artisti nella realizzazione delle opere.

LAB@I@RITMI con Maria Laura Marazzi (perbambini)ore14.45,ingressoelaboratorio€6Prenotazioneobbligatoria

GLI OCCHI DI DESIDERIO con Fausto Salvi (peradulti)ore15.15,ingressoelaboratorio€12Prenotazioneobbligatoria

COMUNE DI BRESCIAASSESSORATO ALLA PUBBLICA ISTRUZIONE CULTURA MUSEI E TURISMO

INGRESSO SPECIALE NEI MUSEI € 3nelle giornate del 14-15 e 21-22 aprile

Il monastero di San Salvatore-Santa Giulia e l’area archeologica del Capitolium, nel Sito seriale

I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.), sono Patrimonio Mondiale dell’UNESCO