Web view“RIVISTA DELL’ ISTITUTO DI PSICOTERAPIA CAMBIA-MENTI ... (come impostarla) del...

5
NO R M E R E DA Z I O N A L I “RIVISTA DELL’ ISTITUTO DI PSICOTERAPIA CAMBIA-MENTI” Gli articoli candidati dai tutor o gli articoli dei didatti e degli allievi didatti devono essere inviati a questa rivista via mail a: [email protected] L’accettazione degli articoli e la conseguente pubblicazione è subordinata alla revisione critica di un referee, scelti in base alla specifica competenza e appartenenti allo Staff didattico dell’Istituto di Psicoterapia Sistemico Integrata. Gli articoli per essere pubblicati devono attenersi alle seguenti norme redazionali: a) Nome dell’autore (o degli autori) va indicato sotto il titolo in Times New Roman 10, Corsivo, interlinea 1,5 con a fianco in apice il numero della nota che deve essere riportato a fondo pagina con nome, appartenenza, e-mail dell’autore (o degli autori) ed eventuali annotazioni riguardanti l'articolo. b) Di ogni articolo deve essere fornito un sommario in italiano e un abstract in inglese di circa 1400 battute l'uno (si ricorda che per “battute” si intendono anche gli spazi). Ogni sommario deve contenere in modo chiaro i punti significativi dell'articolo, e deve essere scritto col soggetto in terza persona (esempi: "L'autore sostiene che"). Times New Roman 12, normale, giustificato, interlinea 1,5. c) Alla fine del sommario in italiano e dell'abstract in inglese si devono scrivere sei parole chiave” e sei key words”, che indichino in modo chiaro ed esaustivo gli argomenti esplicitati nell’articolo (tali parole chiave saranno utilizzate per l’indicizzazione dell'articolo nelle banche dati, e per gli indici analitici dell'anno di pubblicazione). Times New Roman 12, normale, giustificato, interlinea 1,5. Redazione Cambia-menti – Rivista dell’Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata – Strada Vallazza 6, San Pancrazio PARMA - Mail: [email protected]

Transcript of Web view“RIVISTA DELL’ ISTITUTO DI PSICOTERAPIA CAMBIA-MENTI ... (come impostarla) del...

Page 1: Web view“RIVISTA DELL’ ISTITUTO DI PSICOTERAPIA CAMBIA-MENTI ... (come impostarla) del file word: formato A4 (cm 21×29.7) margine superiore: cm 2,5; inferiore

NO R M E R E DA Z I O N A L I

“RIVISTA DELL’ ISTITUTO DI PSICOTERAPIA CAMBIA-MENTI”

Gli articoli candidati dai tutor o gli articoli dei didatti e degli allievi didatti devono essere inviati a questa rivista via mail a: [email protected]’accettazione degli articoli e la conseguente pubblicazione è subordinata alla revisione critica di un referee, scelti in base alla specifica competenza e appartenenti allo Staff didattico dell’Istituto di Psicoterapia Sistemico Integrata.

Gli articoli per essere pubblicati devono attenersi alle seguenti norme redazionali:a) Nome dell’autore (o degli autori) va indicato sotto il titolo in Times New Roman 10,

Corsivo, interlinea 1,5 con a fianco in apice il numero della nota che deve essere riportato a fondo pagina con nome, appartenenza, e-mail dell’autore (o degli autori) ed eventuali annotazioni riguardanti l'articolo.

b) Di ogni articolo deve essere fornito un sommario in italiano e un abstract in inglese di circa 1400 battute l'uno (si ricorda che per “battute” si intendono anche gli spazi). Ogni sommario deve contenere in modo chiaro i punti significativi dell'articolo, e deve essere scritto col soggetto in terza persona (esempi: "L'autore sostiene che"). Times New Roman 12, normale, giustificato, interlinea 1,5.

c) Alla fine del sommario in italiano e dell'abstract in inglese si devono scrivere sei “parole chiave” e sei “key words”, che indichino in modo chiaro ed esaustivo gli argomenti esplicitati nell’articolo (tali parole chiave saranno utilizzate per l’indicizzazione dell'articolo nelle banche dati, e per gli indici analitici dell'anno di pubblicazione). Times New Roman 12, normale, giustificato, interlinea 1,5.

d) I singoli articoli comprensivi di note non devono superare le 10 dattiloscritte, esclusa pagina iniziale inerente abstract e parole chiave e bibliografia.

e) Formato del testo dell’articoloCorpo del testo: Times New Roman 12, normale, giustificato, interlinea 1,5.Titolo dell’articolo: Times New Roman 20, grassetto, centrato, interlinea 1.Titoli paragrafi: Times New Roman 14, grassetto, all. a sinistra, interlinea 1.5, 2 spazi bianchi sopra, sotto attiva funzione “Aggiungi spazio dopo il paragrafo” (questa funzione la trovi nell’interlinea).Titolo Sottoparagrafi: Times New Roman 12, corsivo, interlinea 1.5, allineato. a sinistra, 1 spazio bianco sopra, sotto attiva funzione “Aggiungi spazio dopo il paragrafo” (questa funzione la trovi nell’interlinea).Numero pagina: Times New Roman 12 testo, corsivo, a destra senza cornice (es. 1,2,3…)Note (a piè di pagina): Times New Roman 10, normale, numerate in modo progressivo, dalla nota n.1 in poi.Bibliografia: Times New Roman 12 normale interlinea 1,5.Layout di pagina (come impostarla) del file word: formato A4 (cm 21×29.7)

Redazione Cambia-menti – Rivista dell’Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata – Strada Vallazza 6, San Pancrazio PARMA - Mail: [email protected]

Page 2: Web view“RIVISTA DELL’ ISTITUTO DI PSICOTERAPIA CAMBIA-MENTI ... (come impostarla) del file word: formato A4 (cm 21×29.7) margine superiore: cm 2,5; inferiore

margine superiore: cm 2,5; inferiore cm 2; sinistro cm 2; destro cm 2; Interlinea 1,5Punteggiatura: non mettere degli spazi prima dei seguenti segni di punteggiatura: . (punto) , (virgola) : (due punti) ; (punto e virgola) ! (punto esclamativo) ? (punto interrogativo) ” (virgolette inglesi chiuse) » (virgolette caporali chiuse); dopo questi segni bisogna lasciare invece degli spazi.

f) Testo e citazioni.Il corsivo va utilizzato esclusivamente per le parole in lingua straniera di uso non comune e anche per sottolineare parole o frasi brevi dando loro una particolare risonanza.Per dare maggiore risalto a parole o frasi, e anche per citazioni non letterali, è preferibile usare le virgolette inglesi (“virgolette inglesi”).Le citazioni esatte vanno tra virgolette caporali («virgolette caporali»); se sono lunghe più di 5 righe si deve andare a capo e saltare una riga sia all'inizio sia alla fine della citazione (in sede di stampa queste citazioni più lunghe verranno in corpo minore, ed è bene che lo siano anche nella versione originale). Le citazioni che sono tra virgolette caporali devono essere esatte, e devono terminare con i riferimenti delle pagine tra parentesi (ad esempio: pp. 65-66) qualora non siano già state specificate prima.Per le parti virgolettate all'interno di una frase essa stessa tra virgolette, si possono usare le virgolette dell'altro tipo oppure gli apostrofi. Se all'interno di una citazione si vuole saltarne una parte, è bene indicarla con tre puntini tra parentesi (...).

g) I riferimenti bibliografici all’interno del testo verranno riportati col cognome dell'autore seguito da uno spazio e dall'anno della prima pubblicazione in lingua originale tra parentesi tonde – Bateson (1972) disse che... – oppure dopo il testo col cognome dell'autore tra parentesi seguito da una virgola, spazio e anno –(Bateson, 1972). Se si vuole indicare la pagina da cui si è presa la citazione o a cui si fa riferimento, questa va indicata in parentesi nel testo preceduta da "p." dopo l'anno seguito da una virgola. Se la pagina si riferisce all'edizione originale e non alla traduzione italiana, allora si deve aggiungere "ed. orig." (Bateson, 1972, p. 84 ed. orig.); se sono presenti più traduzioni, allora si deve specificare l'anno della traduzione a cui si fa riferimento (Bateson, 1972, p. 84, trad. it. 1976).Se tra parentesi ci sono più riferimenti dello stesso autore con il numero delle pagine, le virgole vengono utilizzate per dividere un riferimento dall'altro e non l'anno dalle rispettive pagine; il punto e virgola per dividere autori diversi, sempre all'interno della medesima parentesi. Se gli autori sono due, entrambi devono essere scritti e collegati da "e", che può essere usata anche per collegare gli ultimi due autori se sono tre. Se gli autori sono più di tre, si scrive il cognome del primo autore seguito dagli altri nomi separati da una virgola per la prima citazione nel testo; se verrano ri-citati si potrà mettere il nome del primo autore seguito da et al. .Esempi possibili sono i seguenti:- Bateson (1976) disse che...- Il doppio legame (Bateson, 1976)...- Si inserisce nel concetto di Idee Perfette (Cecchin, Apolloni., 2003) affermano che...- Bateson (1976, p. 84) dice che...- Bateson (1976) scrisse che «……….. » (p. 84).

i) La Bibliografia alla fine dell’articolo:Deve essere elencata con un trattino in ordine alfabetico secondo il cognome dell’autore e, per ciascun autore, nell’ordine cronologico di pubblicazione delle diverse opere.

Redazione Cambia-menti – Rivista dell’Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata – Strada Vallazza 6, San Pancrazio PARMA - Mail: [email protected]

Page 3: Web view“RIVISTA DELL’ ISTITUTO DI PSICOTERAPIA CAMBIA-MENTI ... (come impostarla) del file word: formato A4 (cm 21×29.7) margine superiore: cm 2,5; inferiore

Nel caso di autori con lo stesso cognome si inseriscono secondo l'iniziale del nome di battesimo; se vi sono cognomi e iniziali di nomi di battesimo uguali, i nomi di battesimo vanno scritti per esteso.Va indicato il cognome seguito da una virgola e dall'iniziale del nome dell'autore, a cui deve seguire l’anno tra parentesi e un punto, così: "Bateson, G. (1972).". Se l’autore ha due nomi propri si devono scrivere le due iniziali non divise da uno spazio (per esempio: Watzlawick, P. , Beavin, J. H., Jackson, D. (1967)…).Se ci fossero lavori di più autori, devono essere presenti in bibliografia i cognomi di tutti (per esempio: Cecchin, G., Lane, G., Ray, W.A. (1997)…).Se un lavoro è curato da autore/i, va indicato il nome del curatore/i seguito dalla dizione (a cura di) , sia per edizioni in lingua italiana, sia le edizioni in lingua straniera.Si mettono in bibliografia solo autori presenti nel testo dell’articolo.Se l'anno di pubblicazione è diverso da quello originale, va messo dopo il nome della casa editrice preceduto da una virgola, altrimenti è sufficiente l'anno tra parentesi all'inizio della voce bibliografica dopo il nome dell'autore.Per scrivere la bibliografia si fa riferimento alle norme APA http://www.apastyle.org/elecref.html e agli esempi riportati qui sotto:Volume:Bateson, G., Bateson, M. C. (1989). Dove gli angeli esitano. Milano: Adelphi.Curatela:Loriedo, C., Grasso, M., (2009). La costruzione della alleanza terapeutica e la self-disclosure. In: Loriedo, C., Moselli, P., a cura di, Dimensioni cliniche e modelli teorici della relazione terapeutica, (pp.13-33). Milano: Franco Angeli Editore.Articolo da curatela:Liotti, G. (1985). Un modello cognitivo-comportamentale dell'agorafobia. In: Guidano, V.F. e Reda, M.A., a cura di, Cognitivismo e psicoterapia. Milano: FrancoAngeli.Articolo da rivista: Baldwin, C. M., Bevan, C., & Beshalske, A. (2000). At-risk minority populations in a church-based clinic: Communicating basic needs. Journal of Multicultural Nursing & Health, 6(2), 26-28.Volume o articolo da sito Internet:Cognome Autore/i, iniziale/i nome. (data - o “n.d.” se non è indicata la data). Titolo del lavoro. (Online), data in cui è stato consultato. Nome del Database o indirizzo Internet del documento specifico.Testo non pubblicato:Crespo, C. J. (Marzo 1998). Update on national data on asthma. Comunicazione presentato al meeting di National Asthma Education and Prevention Program, Leesburg, VA.

l) Figure, tabelle e grafici: devono essere inseriti di volta in volta nel testo, in un formato (copia e incolla speciale nel formato d’origine) che dia la possibilità di essere modificato successivamente.Le didascalie devono essere impostate in times new roman, 10 corsivo grassetto, allineato a sinistra.Il carattere della tabella sarà in10, times new roman, titolo colonne o righe in grassetto.

Norme riviste in data 09.10.2017

Il Coordinamento redazionaleDaniela FerrariEleonora De RanieriGiada Ghiretti

Redazione Cambia-menti – Rivista dell’Istituto di Psicoterapia Sistemica Integrata – Strada Vallazza 6, San Pancrazio PARMA - Mail: [email protected]