Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12....

40
Università degli Studi di Sassari Facoltà di Scienze Politiche Corso di Laurea Specialistica in Editoria Comunicazione Multimediale e Giornalismo Corso di Progettazione di ambienti tecnologici per la comunicazione. Gruppo: Gossipgirl Valentina Floris: [email protected] Martina Tatti: [email protected] Claudia Vacca: [email protected] Link Blog: gossipgirl1984.wordpress.com Dipity: dipity.com/gossipgirl1984 Consegna del 9 maggio 2009: report sull’attività 0

Transcript of Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12....

Page 1: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

Università degli Studi di Sassari

Facoltà di Scienze Politiche

Corso di Laurea Specialistica in Editoria Comunicazione Multimediale e Giornalismo

Corso di Progettazione di ambienti tecnologici per la comunicazione.

Gruppo: Gossipgirl

Valentina Floris: [email protected]

Martina Tatti: [email protected]

Claudia Vacca: [email protected]

Link

Blog: gossipgirl1984.wordpress.com

Dipity: dipity.com/gossipgirl1984

Consegna del 9 maggio 2009: report sull’attività

0

Page 2: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

INDICE

Introduzione

1. Prima definizione degli obiettivi pag. 3

2. Benchmarking pag. 5

3. Analisi degli utenti pag.12

4. Survey online pag. 12

5. Task Analysis pag.18

6. Tecnica dei Personaggi pag. 21

7. Tecnica dello scenario pag.24

8. Requisiti progettuali e conclusione pag.25

1

Page 3: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

Introduzione.

Il nostro percorso è iniziato con la formazione dei gruppi di lavoro e la scelta dell’area tematica. Le idee iniziali erano tante, la nostra prima scelta è ricaduta sulla produzione di contenuti e sull’analisi di alcuni siti che si occupavano di turismo in Sardegna, che potevano essere integrati con materiali prodotti direttamente dall’utente. Un’analisi successiva dei contesti all’interno dei quali potevamo operare, unita a una chiacchierata con la docente, ci hanno fatto cambiare rotta. La scelta finale è ricaduta sull’area dell’e-learning e produzione di contenuti, per la creazione di un’applicazione di web 2.0 da integrare al sito della Facoltà di Scienze politiche di Sassari. Definiti gli obiettivi, abbiamo scelto due “contenitori” virtuali, all’interno dei quali inserire e descrivere passo dopo passo l’evoluzione del nostro progetto. Per prima cosa abbiamo creato un blog all’interno del sito wordpress.com, aggiornandolo costantemente con tutte le idee e le parti di progetto portate a termine, contemporaneamente abbiamo creato un nostro spazio su Dipity. Dipity è un’applicazione web che permette a tutti gli iscritti di disegnare le propria linea del tempo, aggiungendo di volta in volta eventi, anche da una fonte esterna preesistente, come per esempio i feed rss del nostro blog. Dipity è stato utile soprattutto nella fase di benchmarking, per dare un quadro completo dei siti analizzati e linkati, e per tenere sotto costante controllo la nostra attività avendo un chiaro riferimento temporale. Per dare un riferimento visivo riconoscibile al nostro gruppo, abbiamo creato un logo che abbiamo inserito all’interno del blog:

2

Page 4: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

1.Prima definizione degli obiettivi.

Il nostro progetto si basa sulla personalizzazione e modellizzazione dell’utente, un campo di ricerca che studia la costruzione di programmi in grado di adattarsi automaticamente alle esigenze individuali delle persone che interagiscono con il programma stesso, sviluppando software che colgono le differenze dei singoli utenti. È nostra intenzione integrare questo tipo di applicazioni al sito www.uniss.scipol.it che attualmente è privo di tali funzionalità. L’ obiettivo principale sarà quello di fornire in modo mirato, informazioni aggiornate risolvendo il problema del sovraccarico di contenuti, tramite tecnologie innovative per il reperimento e la selezione personalizzata di informazioni, e permettendo agli utenti di svolgere nel modo migliore le proprie attività decisionali. Il panorama del Web 2.0 offre attualmente spunti interessanti per lo sviluppo di questo tipo di applicazioni, due esempi su tutti saranno utili per lo studio del nostro progetto:gli “E-portfolio” e i “Personal learning environment”. Un e-portfolio altro non è che una versione digitale dei vecchi appunti scolastici inserito però all’interno del web, con tutte le possibilità che ne derivano: come in un sistema di “content management” basato sul web, gli utenti possono caricare diversi tipi di file, organizzarli in cartelle, ed utilizzarli in composizioni e presentazioni che desiderano condividere con una particolare audience per obiettivi di apprendimento. Sia per gli studenti che per gli insegnanti, l’e-portfolio, fornisce uno spazio conveniente ed accessibile dotato di strumenti per la rappresentazione delle competenze individuali. L’idea è semplice ma innovativa: dare agli studenti uno spazio personale online per porre domande, pubblicare lavori in corso, linkare e commentare fonti rilevanti, trovare altri studenti con interessi comuni e studiare in modo da creare una community di apprendimento ad hoc: un e-portfolio che supporta le funzionalità di social networking che permettono di mettere in contatto più utenti in modo da integrare il porfolio delle competenze. L’e-portfolio si aggiorna nel tempo perché riconosce l’apprendimento come processo continuo organizzato dall’individuo stesso. Lo studente infatti è autore dei contenuti e li modella secondo il proprio stile di apprendimento. Dove un ePortfolio contiene delle informazioni a scopo di riflessione, valutazione ed auto-promozione, i Personal learning environment invece includono un inventario più ampio di funzioni. I PLE, sono dei sistemi studiati per aiutare coloro che apprendono a controllare ed organizzare meglio il proprio percorso di acquisizione di conoscenze. Questo tipo di ambiente include diversi tipi di supporti che hanno come obiettivi: la gestione facilitata dell’apprendimento dell’individuo (sia a livello di contenuti che di processo) e la comunicazione con altri durante il processo di apprendimento. Il concetto di “personal learning environment” rappresenta proprio per questo motivo un nuovo modello in ambito educativo. Un PLE integra i servizi digitali di cui l’utente fa uso abitualmente. Come per esempio i “Virtual learning environment universitari” (Moodle), gli spazi di lavoro, o la raccolta dei servizi del Web 2.0 quali il social bookmarking o il photo sharing. Il primo utilizzo di un “PLE” per un individuo è quello di inserirvi tutti le informazioni più disparate di suo interesse per l’apprendimento sotto un singolo tetto operativo. Dato che un individuo si trova a dover gestire molte informazioni e la loro organizzazione richiede molto tempo e soprattutto memoria, I PLE danno un significativo aiuto per semplificare la gestione di tutte queste informazioni, dando loro un significato attraverso

3

Page 5: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

l’aggregazione, il linking e il tagging dei metadati (tipo commenti, parole chiave). Vengono incluse quindi tutte quelle risorse digitali in cui un individuo è coinvolto nel momento e che potranno probabilmente essere da lui richiamate in futuro. Le risorse includono non solo del testo statico e alcuni media ma anche servizi dinamici quali la chat, i forum online e i blog.

UTENTI

Studenti dell’Università di Sassari, della Facoltà di Scienze Politiche. La categoria comprende diverse classificazioni, infatti oltre al “classico” studente frequentante e a tempo pieno, troviamo anche lo studente lavoratore, lo studente non frequentante, lo studente pendolare. Ognuna di queste figure ha esigenze diversificate che dipendono dalle proprie abitudini e dal tempo che ciascuno di essi può dedicare allo studio e alla vita universitaria. Uno dei bisogni primari comune a tutti è senza dubbio il risparmio di tempo: avere una pagina personalizzata, che raccoglie non solo materiale didattico, ma anche tutta una serie di informazioni aggiornate in tempo reale su corsi, orari, esami, risultati, iscrizione on line agli esami, comunicazione diretta con i docenti, sarebbe una soluzione organizzativa di enorme portata per lo studente. Gli studenti quindi saranno gli utenti principali, ma il nostro progetto potrà essere rivolto anche ai professori e al personale tecnico amministrativo. La nostra scelta è ricaduta principalmente sulla figura dello studente perché crediamo che sia l’utente che da un’applicazione di questo tipo potrà trarre più utilità.

ATTIVITA’

Modellare il comportamento del sito sulla personalità dello studente, adattandolo alle sue esigenze; creare di un ambiente di conoscenza personale che utilizza gli aggregatori feed rss, che rappresentano uno strumento fondamentale per la distribuzione di contenuti, che per la loro semplicità possono essere utilizzati anche dagli utenti meno esperti; costruire profili personalizzati con gli interessi dell’utente; gestire i profili nel tempo e confrontarli, mettendoli in comunicazione con altri utenti per condividere interessi; possibilità di dare giudizi ai documenti propri e non, che vengono elaborati da un sistema di feedback; catalogare tra i preferiti, oltre che i siti anche i documenti; possibilità di essere aggiornati costantemente sugli argomenti di proprio interesse.

CONTESTO

Nuove applicazioni di personal learning environment per il sito di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Sassari, creazione di un e-portfolio per ogni studente.

STRUMENTI

Iscrizione al sito e archivio utenti; selezione dei contenuti rilevanti per l’utente attinenti al suo profilo; uso di widget, tag, meta-motori, directory con i preferiti; e- mail; lide share. Funzionalità che permettono ad altri di editare, commentare, contribuire e aggiungere elementi a contenuti esistenti con la creazione di comunità di apprendimento per un apprendimento sociale e cooperativo; funzionalità di social networking; strumenti per pubblicare e distribuire il contenuti in modi multipli (newsletter, email, RSS feed, alerts, etc.). Strumenti per la ricerca e il filtro che permettono una facile estrazione di informazioni correlate e rilevanti su specifici argomenti selezionati dall’utente in modo da integrare le competenze acquisite con informazioni sempre nuove.

TIPOLOGIA DEI CONTENUTI

Principalmente User generated content, ovvero contenuti prodotti dallo studente stesso, fondamentali per il concetto di personalizzazione: documenti di testo quali appunti, riassunti,

4

Page 6: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

presentazioni, tesine, tesi di laurea. La pagina potrà essere arricchita con foto, materiale audio e video, link.

2. BENCHMARKING.

Da qualche anno si sono sempre più diffusi i siti ed i portali Web capaci di adattare automaticamente i propri contenuti (informazioni, beni o servizi) alle esigenze e preferenze personali dei singoli navigatori. Questa personalizzazione è realizzata costruendo profili individuali sulla base delle caratteristiche degli utenti, permettendo quindi di filtrare le informazioni e di raccomandare servizi e prodotti in base alla loro effettiva attinenza con gli interessi dello specifico utente. L'accesso ad un sito Web diventa così un'esperienza personalizzata. Per questo abbiamo deciso di analizzare alcuni dei maggiori siti che presentano questa funzionalità, al fine di verificare quali sono gli elementi da cui possiamo prendere spunto e gli aspetti che possiamo migliorare. I primi che abbiamo scelto di analizzare sono i siti dai quali vogliamo prendere maggiore spunto per il nostro progetto. Il primo è un portale che consente la creazione di un portfolio online, è stato scelto per studiarne le funzioni principali, la grafica, e i contenuti da inserire, per avere una panoramica di come potrebbe essere la pagina che vorremmo creare per il singolo studente. Il secondo sito è un esempio di personal learning environment, possono parteciparvi studenti e professori che hanno la possibilità di fare delle vere e proprie lezioni online di diverse materie in aule virtuali. Durante la nostra ricerca abbiamo allargato il panorama anche prendendo in considerazione alcuni esempi provenienti da Europa e America, il sito dell’Università di Edimburgo e il sito dell’Università di Warwick. Entrambi offrono la possibilità ai loro studenti di creare una pagina modellata sui loro interessi personali e di studio, abbiamo individuato in essi alcuni strumenti che potremmo integrare al nostro progetto. Tornando in Italia, il sito dell’Università Bocconi di Milano presenta la sezione “My Bocconi”, una pagina personalizzata direttamente collegata al sito dell’Università utile allo studente per gestire i propri impegni universitari. Il sito dell’università di Catania offre invece diversi tipi di servizi, i più interessanti per la nostra ricerca riguardano la segreteria online e l’iscrizione agli esami online, che permettono agli studenti di gestire la propria carriera universitaria direttamente dal loro computer.

Gli altri siti presi in analisi invece offrono una panoramica più generale delle funzionalità offerte dal web 2.0. Due applicazioni di Google, Igoogle e Google Docs, per la creazione di una pagina personalizzata dalla quale si può accedere direttamente ai contenuti di maggiore interesse per l’utente, e la creazione di documenti come presentazioni slide e questionari. Tailrank e Bloglines sono due siti di aggregazione di contenuti. Gli aggregatori di contenuti sono in grado di effettuare il download di feed rss e visualizzarne i contenuti in base alle preferenze dell’utente. Essendo i feed uno degli strumenti principali che integreremo nel nostro progetto abbiamo ritenuto utile arricchire la nostra analisi anche con questi siti. Infine un sito di social bookmarking come Digg, per vedere come le notizie vengono selezionate e apprezzate dal singolo utente e condivise tra tutti i membri del sito. I siti di social bookmarking organizzano il loro contenuto attraverso l’uso dei tag che costituiscono una funzionalità facile e intuitiva per individuare, catalogare e selezionare le risorse internet attraverso l’etichettatura e la categorizzazione.

5

Page 7: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

Titolo: ePortfolio

Oggetto: sito che offre la possibilità di creare un e-portfolio

Link: www.eportfolio.org

Elenco contenuti principali: il sito offre la possibilità di registrazione gratuita per un mese come utente ospite, la registrazione a pagamento con un canone annuale, la registrazione per le aziende. Una volta effettuata la registrazione si accede alla pagina di personalizzazione del proprio profilo, con la possibilità di inserimento dei propri dati anagrafici, interessi personali, foto da condividere, percorso scolastico effettuato, esperienze personali, lavorative e non. Una sezione del portfolio è dedicata agli obiettivi dell’utente, che possono essere aggiornati nel tempo. La sezione portfolio builder permette di caricare tutti i lavori creati dall’utente. Il profilo può essere visualizzato liberamente da tutti gli utenti del sito.

Titolo: wiziQ education online

6

Page 8: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

Oggetto: portale di apprendimento on line

Link: www.wiziq.com

Elenco contenuti Principali: il sito ha quattro sezioni principali: virtual classes, online tests, educational content, contact network. Ogni utente ha la possibilità di insegnare, attraverso l’inserimento delle proprie conoscenze, e di imparare, grazie alla condivisione di documenti e testi e la possibilità di partecipare a lezioni in classi virtuali.

Titolo: University of Warwick

7

Page 9: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

Oggetto: sito dell’università degli studi di Warwick

Link: http://www2.warwick.ac.uk/

Elenco Contenuti Principali: il sito è diviso in cinque sezioni: study, International, alumni, research, news e events, about. La sezione più interessante ai fini del nostro lavoro è la sezione Alumni: è necessaria l’iscrizione, e si acede a una pagina personale ricca di contenuti e servizi come: blog per gli studenti, collegamento diretto con alcuni social network (Facebook, Twitter e Linkedin), contenuti multimediali con possibilità di podcast audio e video.

Titolo: MyEd

Link: https://www.myed.ed.ac.uk/

Oggetto: applicazione del sito dell’Università di Edimburgo che consente agli studenti di personalizzare la propria pagina universitaria.

Elenco contenuti principali: blog e distributori rss invece delle news letter, tecnologia di mappatura del web 2.0 per google map per ampliare o sostituire online le mappe delle sedi delle università, utilizza delicious per gestire le liste di lettura dei corsi, podcast.

Titolo: Università Bocconi Milano8

Page 10: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

Oggetto: sito istituzionale dell’Università Bocconi di Milano

Link: www.uni-bocconi.it

Elenco contenuti principali: il sito della Bocconi offre la possibilità all’utente, previa iscrizione, di avere una pagina personalizzata con i contenuti di proprio interesse. Il calendario e la sezione note sono utili per organizzare i propri impegni universitari, la sezione news con un aggiornamento in tempo reale delle notizie ansa, la sezione segnalibri permette di organizzare i link di proprio interesse.

Titolo: UniCatania

Oggetto: sito ufficiale dell’Università degli Studi di Catania

Link:http://www.unict.it9

Page 11: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

Elenco contenuti principali: il sito oltre a contenere le informazioni di base comuni a tutti i siti degli atenei italiani, persenta un’area specifica “Servizi On Line”, che contiene: serivzi online per gli studenti, serivizi on line per il personale, area riservata segreteria studenti, e servizi Facoltà. L’area dei servizi online per gli studenti, è il punto unico di accesso a tutti i servizi on-line a disposizione degli studenti dell'Ateneo, prevede il pagamento online delle tasse universitarie e l’iscrizione online agli esami. Accedendo vengono presentate le informazioni e le funzionalità plasmate sul profilo e sullo stato attuale della carriera universitaria dell'interessato.

Titolo: iGoogle

Oggetto: servizio personalizzato del noto motore di ricerca Google

Link http://www.google.it/ig

Elenco contenuti principali: permette di creare pagine personalizzate per ogni utente. Si ha la possibilità di scegliere tra diverse attività: comunicazione, giochi e svago, sport, finanza, news e strumenti. Scelti quello che ci interessano maggiormente è poi possibile visualizzare i network piu importanti che appartengono a queste categorie. Selezionando news, comunicazione e strumenti ci compariranno l’icona di Google News dove son contenute le notizie più importanti dai principali giornali italiani e si dividono in Prima pagina, dal mondo, Italia, Economia e Finanza. Per quanto riguarda gli strumenti invece compaiono due strumenti di traduzione Babylon e Wordreferences, una Google Map e la possibilità di verificare tutti i fusi orari del mondo. In ultimo per quanto riguarda la comunicazione abbiamo la possibilità di collegarci direttamente con la posta di gmail, con Outloook e diverse altre applicazioni.

Titolo: GoogleDocs

Oggetto: servizio personalizzato del motore di ricerca Google

Link http://www.docs.google.com

Elenco contenuti principali: permette di creare documenti, fogli di lavoro e presentazioni on line e di caricarli sul web. E’ possibile condividere l’elaborato solo con i collaboratori da noi scelti inserendo la loro mail. I dati possono essere archiviati e tenuti al sicuro ma anche modificati in qualsiasi momento. E’ inoltre possibile controllare chi visualizza i tuoi documenti e pubblicarli anche sul blog o su un sito web.

Titolo: Tailrank

Oggetto: aggregatore di contenuti

Link: http://www.tailrank.com

Elenco contenuti principali: miscela contenuti da centinaia di blog e feed differenti. Attraverso algoritmi è in grado di analizzare i feed e valutare le proprietà dei contenuti analizzati promuovendo in prima pagina quelli maggiormente di rilievo in base a link, citazioni e commenti. Esso dispone inoltre di una serie di strumenti aggiuntivi, una versione mobile ed una piattaforma di API.

Titolo: Bloglines

Oggetto: Aggregatore di contenuti

Link: http://www.bloglines.com

Elenco contenuti principali: Bloglines è la soluzione ideale per chi desidera avere a disposizione un potente aggregatore di notizie senza rinunciare alla comodità di usufruire delle proprie preferenze e sottoscrizioni ovunque, disponendo anche solo di una semplice connessione ad internet.L'interfaccia è semplice e funzionale, disponibile anche in italiano. Il numero di funzionalità offerte è decisamente alto, tanto da risultare in parte confusionario a chi si avvicina per la prima volta a questa

10

Page 12: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

tipologia di lettori. Prima di cominciare a leggere i propri feed preferiti è necessario registrarsi gratuitamente fornendo un username e password. Tutti i dati, preferenze ed iscrizioni saranno legati a questo account garantendo la possibilità di accedere da qualsiasi PC collegato ad internet.

Titolo: Google Reader

Oggetto: conoscere informazioni

Link: http://www.googlereader.com

Elenco contenuti principali: permette di monitorare i siti web preferiti e di ricevere aggiornamenti continui.

Titolo: Digg Oggetto: sito di social bookmarking. Link: http://www.digg.comElenco contenuti principali: notizie ed i collegamenti proposti dagli utenti, e successivamente pubblicati in prima pagina in base ad un sistema di graduatoria basato sulla valutazione degli altri utenti della comunità. Vengono resi disponibili elenchi di segnalibri (bookmark) creati dagli utenti. Questi elenchi sono liberamente consultabili e condivisibili con gli altri utenti appartenenti alla stessa comunità virtuale. Contenuti suddivisi in categorie, technology, business, science, gaming, lifestyle, entertainment, sports. Ha un blog, ogni utente può commentare i contenuti condivisi dagli altri.

Titolo:PlaxoOggetto: social network Link: http://www.plaxo.comElenco contenuti principali: funzionalità molto simili a quelle di face book, presenta una homepage nella quale si possono seguire i movimenti degli amici, una pagina di profilo per visualizzare le proprie info personali, offre la possibilità di caricare foto e video, condividere link, avere un calendario, spedire cartoline elettroniche, creare gruppi. No chat istantanea.

Analisi e sintesi.

I siti analizzati contengono spunti di riflessione interessanti. La possibilità data all’utente di creare una pagina personalizzata è ormai diffusissima ed è un’opzione offerta nella maggior parte dei siti web istituzionali e non. Proprio per questo motivo un Sito universitario non può presentare questo tipo di carenza, e ci sembra utile integrare questo tipo di peculiarità al sito Facoltà di Scienze Politiche del nostro ateneo non può avere una carenza L’organizzazione dei contenuti preferiti, la ricezione di aggiornamenti in tempo reale per essere costantemente informati sugli argomenti precedentemente segnalati, spazio per la creazione di un blog, opportunità di caricamento di video e foto autoprodotti (user generated content): sono queste le principali funzioni che abbiamo rilevato. Ciascuno di questi aspetti potrà essere riutilizzato e integrato al nostro progetto di personal learning environment. Altra caratteristica fondamentale sarà la condivisione dei contenuti e la loro valutazione tramite i commenti di ogni utente. Tutte le risorse saranno suddivise in categorie, in modo da renderne più scorrevole la consultazione. La creazione di uno spazio simile all’interno del sito di Scienze Politiche per aiutare gli studenti a gestire meglio le informazioni fondamentali relative alla loro carriera universitaria.

11

Page 13: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

3.Analisi degli utenti

Nella formulazione di qualsiasi progetto è essenziale l’analisi degli utenti. Nel caso della progettazione di un sito web questo è ancora più importante in quanto nel web è fondamentale l’interazione diretta con chi utilizza il sito ed il fatto che questa interazione vada per così dire a buon fine. Nel caso specifico del nostro progetto è importante verificare quali sono gli utenti principali prima di tutto e individuare i loro bisogni specifici in modo tale da soddisfarli attraverso la nostra nuova applicazione da inserire nel sito dell’Università di Scienze Politiche.

L’analisi del comportamento degli utenti all’interno di un sito web è un processo che richiede tempo ed attenzione, ma i vantaggi derivanti da questo tipo di attività possono essere numerosi.

Quando si progetta un sito web solitamente si tende a dimenticare che ad usarlo non sarà lo sviluppatore, ma persone normali con il proprio modo di pensare, sentire, agire. Per cui bisogna verificare attentamente quali siano i loro bisogni e comportamenti classici all’interno del sito. Questo serve anche allo sviluppatore del sito stesso perché analizzare il comportamento degli utenti permette di capire se il sito funziona; ovvero se le persone che hanno necessità di usare il sito riescono ad utilizzarlo senza intoppi e problemi, raggiungendo quelli che sono i loro obiettivi.

Gli studi sull’utenza sono definiti User Research e sono costituiti da un insieme di tecniche e di pratiche attraverso cui è possibile comprendere l’impatto di una soluzione progettuale sugli stakeholders. Questi studi possono essere effettuati attraverso alcune principali tecniche che sono costituite da interviste e focus group, personas, on line survey e task analysis.

Il nostro lavoro di è mosso in differenti fasi per quanto riguarda l’analisi dell’utenza, prima di tutto abbiamo individuato quelli che secondo noi saranno i fruitori principali del nostro sito. Trattandosi di un’applicazione da inserire nel Sito della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Sassari e precisamente nell’inserimento di una pagina personalizzata per ogni utente che contenga la possibilità di usufruire di differenti applicazioni abbiamo individuato come primi nostri utenti, gli studenti della Facoltà di Scienze Politiche, ma anche i docenti e il personale amministrativo a nostro riguardo sono utenti del nostro progetto. Ognuno di essi infatti potrebbe gestire meglio la propria vita universitaria attraverso il portale web personalizzato. Successivamente abbiamo utilizzato diverse tecniche, prima di tutto abbiamo fatto uso del questionario on line e della task analysis e in seguito sulla base dei risultati da essi ottenuti abbiamo effettuato uno studio più approfondito utilizzando la tecnica dei personaggi che ci è stata utile in un secondo momento per la costituzione degli scenari. Alla luce dei risultati ottenuti da ciascuna di queste tecniche abbiamo definito ancora meglio il nostro progetto e le sue applicazioni, punti fondamentali affinché esso risulti efficace.

4. Survey on line

Prima di tutto dobbiamo definire che cosa è una survey. Si tratta di un tipo di ricerca in cui si fa uso di un questionario formalizzato per la rilevazione dei dati e della statistica per l’analisi dei dati. Una survey è una ricerca quantitativa che si svolge sul campo e può avere obiettivi sia esplorativi che confermativi. Il questionario può essere somministrato in differenti modi, in via diretta o per posta, nel nostro preciso e specifico caso abbiamo utilizzato la Survey On Line. Questo perché il nostro progetto riguarda il Web 2.0 per cui abbiamo deciso di utilizzare un mezzo che fosse reso possibile dallo stesso Web e da una sua specifica applicazione. Per la costruzione tecnica del questionario abbiamo utilizzato infatti un’applicazione specifica di google, detta googledocs. Si tratta di uno strumento veloce e pratico per coloro che utilizzano solitamente Office in modalità offline quindi. Per utilizzare Googledocs bisogna prima di tutto registrarsi e creare la propria mail che può anche

12

Page 14: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

essere connessa a Gmail. Il servizio serve per creare diverse tipologie di documenti, quali word, excel, powerpoint e questionari. Esso ci permette di generare il nostro questionario in modo veloce e semplice, di controllare attraverso una specifica applicazione le risposte che vengono date di volta in volta dal nostro campione e in ultimo e si tratta di un aspetto molto importante, ci permette di generare direttamente così come avviene con Excel i grafici e le tabelle relative ai dati da noi trattati.

Per quanto riguarda la struttura del questionario esso dev’essere costituito in modo semplice, chiaro e intuitivo. L’utente parte del campione deve poter effettuare il questionario in breve tempo e senza complicazione. Noi abbiamo deciso di formulare il nostro questionario attraverso nove domande a risposta multipla, questo perché abbiamo voluto provare a suggerire noi quali potrebbero essere le risposte e quindi le soluzioni per evitare che l’utente di perda nella compilazione del questionario ed abbiamo deciso di indicare quelle che secondo noi erano le domande principali per noi sempre utili alla conoscenza degli utenti tipo. Per quanto riguarda invece il campione abbiamo deciso di utilizzare diversi mezzi che ci permettessero di raggiungere un numero elevato di individui. Abbiamo infatti utilizzato il forum della Facoltà di Scienze Politiche, abbiamo creato una mailing list abbiamo inviato un certo numero di mail e infine abbiamo utilizzato lo strumento di Facebook inserendo un messaggio nella bacheca del gruppo della Facoltà e chiedendo cortesemente a tutti di compilarlo e spiegandone le motivazioni. Abbiamo deciso di utilizzare Facebook perché lo abbiamo ritenuto un mezzo più efficace rispetto al Forum della Facoltà che oggi è sempre meno utilizzato e per via dei numerosi utenti che oggi popolano l’universo di Facebook e questo quindi ci avrebbe permesso di affinare il numero del nostro campione.

Dopo aver somministrato il questionario per circa due settimane abbiamo proceduto alla rilevazione e all’analisi dei dati e alla presa di coscienza delle relative indicazioni emerse.

Struttura del Questionario

Salve a tutti, siamo tre studentesse del corso di Laurea in Editoria Comunicazione Multimediale e Giornalismo, stiamo realizzando un progetto all’interno del corso di “Progettazione di ambienti tecnologici per la comunicazione” che ha come obiettivo il miglioramento del sito della Facoltà di Scienze Politiche di Sassari. Il questionario che vi chiediamo di compilare riguarda proprio l’uso del sito www.scipol.uniss.it , ci sarà utile per un’analisi sui suoi pregi e difetti, e per raccogliere suggerimenti sulle modifiche che vorreste apportarvi. I dati saranno trattati in forma anonima, secondo il Dlgs 196/03 ed esclusivamente per i fini inerenti al progetto. Vi ringraziamo per l’attenzione.

1)Utilizzi il sito di Scienze Politiche?

Si /No

2)Con quanta frequenza lo utilizzi?

Tutti i giorni/ una volta alla settimana/ una volta al mese

3)Quali tra queste applicazioni vorresti nel sito della Facoltà?

13

Page 15: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

Iscrizione online/ Chat istantanea/ Download/Upload contenuti degli studenti/ Wiki/ Feed dei messaggi sul forum.

4)Sai cosa si intende per personalizzazione del web?

Si/No

5) Conosci dei siti all’interno dei quali puoi personalizzare il tuo profilo utente?

Si/No

6)Se si, Quali tra questi utilizzi maggiormente?

My Space, Igoogle, Plaxxo, Yahoo, Youtube

7)Ti piacerebbe avere la possibilità di personalizzare il tuo profilo utente all’interno del sito di Scienze Politiche?

Si/No

8)Pensi che questa funzionalità ti aiuterebbe a gestire meglio la tua vita universitaria?

Si/No

9)In che modo personalizzeresti il tuo profilo?

Caricamento di contenuti autoprodotti/ Caricamento foto / informazioni personali più dettagliate

Link diretto al questionario:

http://spreadsheets.google.com/viewform?formkey=cHdPaHVITktzbm5hMXF2OVA5ZlBGUUE6MA..

Analisi dei risultati

Verifichiamo a questo punto quali sono state le principali risposte alle nostre domande utilizzano anche il supporto di grafici o tabelle. Il nostro campione in finale è stato costituito da 223 individui, tutti studenti della Facoltà di Scienze Politiche. Da quest’analisi abbiamo quindi tenuto fuori i docenti e il personale amministrativo perché abbiamo deciso di concentrarci prima di tutto su quelli che sono i bisogni degli studenti che devono gestire la loro vita universitaria e che si trovano spesso a contatto con il sito web dell’Università.

14

Page 16: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

Il campione quindi utilizza al 100% il sito della Facoltà, per quanto riguarda invece l’utilizzo che ogni utente da noi esaminato fa del sito abbiamo che 115 studenti utilizzano il sito tutti i giorni, 71 invece una volta alla settimana e 37 infine una volta al mese.

Tabella A.1 Frequenza uso sito web Facoltà di Scienze PoliticheFrequenza Percentuale

Tutti i giorni 115 51%Una volta alla settimana 71 32%Una volta al mese 37 17%

Grafico A.1 Frequenza uso sito web Facoltà di Scienze Politiche

Possiamo quindi notare che la maggior parte degli studenti di trova ad interagire tutti i giorni con il sito web della facoltà, questo probabilmente per gestire gli orari delle lezioni e degli esami o per conoscere i risultati degli esami e per verificare che non vi siano stati ultimi cambiamenti negli orari. Il 17% degli studenti invece non utilizza quasi mai il sito, giusto una volta al mese, possiamo ricondurre questo a diverse spiegazioni, potrebbero essere utenti non molto esperti nell’uso del web, oppure sono studenti poco interessati al gestire la vita universitaria tramite il web oppure ancora hanno un comportamento critico verso il sito che si trovano davanti per cui lo utilizzano solo per informazioni per loro essenziali. Abbiamo chiesto agli studenti del campione di suggerirci quali sono le applicazioni che loro vorrebbero vedere all’interno del sito web, ciò ci permette di verificare qual ‘è il loro bisogno specifico in questo momento e che noi potremmo cercare di soddisfare attraverso il nostro nuovo portale. A questa domanda hanno cosi risposto, la maggior parte ovvero 91 utenti vorrebbero l’iscrizione on line presente sul sito, poi 60 vorrebbero il download di contenuti e il restante invece si divide tra chat istantanea, wiki e feed dei messaggi sul Forum. La notevole percentuale relativa all’iscrizione agli esami deriva dal fatto che probabilmente siamo ormai in un periodo vicino agli esami per cui si necessita oltre alla classica iscrizione presso la sede anche un iscrizione on line che rende tutto più semplice e gestibile anche per chi è fuori sede o comunque non può recarsi in Facoltà. Per quanto invece riguarda il Download e Upload dei contenuti essi sono stati ritenuti essenziali forse perché potrebbero aiutare lo studente nello studio e permetterebbero una migliore collaborazione tra gli studenti stessi.

Tabella A.2 Applicazioni da integrareFrequenza Percentuale

Iscrizione on line 91 40%Chat istantanea 37 17%Download e Upload di 60 27%

15

52%

32%

17%

Tutti i giorni Una volta alla settimana Una volta al mese

Page 17: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

contenutiWiki 15 7%Feed dei messaggi sul Forum 20 9%

Grafico A.2 Applicazioni da integrare

Per quanto riguarda la richiesta della conoscenza o meno della personalizzazione e degli esempi, vi è stata una leggera superiorità di coloro che hanno risposto affermativamente. Infatti abbiamo avuto 120 utenti che hanno risposto di si e invece 103 studenti che hanno risposto di no. Per quanto riguarda invece gli esempi di personalizzazione noi abbiamo indicato quelli più conosciuti per verificare proprio se essi fossero conosciuti anche dai nostri utenti. Questo ci ha permesso di verificare non solo la conoscenza che gli utenti e gli studenti quindi hanno della personalizzazione ma anche qual è il sito che essi conoscono meglio e privilegiano, per cui quello a cui noi in un certo senso possiamo fare riferimento per la costruzione del nostro portale. Il risultato derivante da questa domanda è stato questo:

Tabella A.3 Esempi di personalizzazione nel webFrequenza Percentuale

MySpace 51 43%Igoogle 34 28%Plaxxo 7 6%Yahoo 17 14%Youtube 11 9%

Grafico A.3 Esempi di personalizzazione nel web

La maggior parte degli studenti del nostro campione hanno affermato di conoscere Myspace come esempio di personalizzazione. Esso ha avuto la percentuale maggiore probabilmente per la sua

16

41%

17%

27%

7% 9%

Iscrizione on line Chat istantanea Download e Upload di contenuti Wiki Feed dei messaggi sul Forum

43%

28%

6%

14% 9%

MySpace Igoogle Plaxxo Yahoo Youtube

Page 18: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

diffusione e per il fatto che la sua struttura lo rende particolarmente assimilabile ad un sito personalizzato, lo stesso nome indica immediatamente che ci si riferisce ad un unico soggetto, si parla infatti di “spazio mio”, mentre gli altri sono forse meno intuitivi, ad esempio YouTube probabilmente è meglio conosciuto come sito di caricamento di video e questo non lo rende immediatamente indicabile come sito personalizzato. Ma tutti i siti che permettono di avere una pagina personalizzata per ogni utente sono un esempio di personalizzazione. Il nostro obiettivo è quello di creare una pagina personalizzata da applicare al sito della Facoltà di Scienze Politiche, in questo senso vi sono già diverse esperienze in Italia e all’estero presso le Università già definite nel precedente benchmarking. Alla domanda successiva, se gli utenti pensano che la possibilità di personalizzare la pagina possa essere utile, si è verificato un caso particolare. La maggior parte degli utenti ha infatti risposto negativamente, su 223 studenti, 150 hanno risposto di no alla nostra richiesta e questo forse perché non conoscono appieno le peculiarità della personalizzazione o perché forse non conoscono esempi di siti universitari personalizzati e non riescono quindi a concepire questo apportato al nostro sito. La personalizzazione comunque racchiude in se numerose peculiarità, infatti permette all’utente di gestire numerose risorse e applicazioni in un'unica sezione, potendo così lavorare in modo più semplice ed ordinato. Inoltre noi intendiamo inserire alcune applicazioni che mancano al sito ed è su questo che si concentra la nostra ultima domanda del questionario, abbiamo infatti chiesto agli utenti di indicare tra quelle da noi suggerite che sono le modalità che inserirebbero nel sito. Noi abbiamo proposto una scelta fra contenuti autoprodotti, fotografie e informazioni più dettagliate. Gli studenti si sono cosi espressi:

Tabella A. 3 Elementi della personalizzazione da inserire nel sitoFrequenza Percentuale

Caricamento contenuti autoprodotti

95 42%

Caricamento fotografie 42 39%Informazioni più dettagliate 86 19%

Grafico A.3 Elementi della personalizzazione da inserire nel sito

Notiamo da questo elemento quindi che gli studenti sono più interessati alla possibilità di contenuti autoprodotti, questo probabilmente perché cosi si favorisce lo scambio di risorse e di idee e si permette una migliore collaborazione fra gli studenti. Pochi studenti invece hanno selezionato la possibilità del caricamento delle fotografie e ciò forse per il fatto che hanno reputato questa possibilità limitata e non importante per l’uso del sito della Facoltà di Scienze Politiche.

17

43%

19%

39%

Caricamento contenuti autoprodotti Caricamento fotografie

Informazioni più dettagliate

Page 19: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

Conclusioni

L’uso del questionario e in particolare attraverso la modalità on line si è rivelata in parte molto efficace perché ci ha permesso di raggiungere differenti studenti e di utilizzare le loro risposte per accrescere le nostre considerazioni circa il progetto che vorremmo portare avanti. Le risposte degli studenti ci hanno aiutato a comprendere che la personalizzazione non è forse così diffusa in questi anni come si pensi o meglio forse non la si riesce a concepire per un sito cosiddetto istituzionale, la nostra intenzione però è quella di creare una pagina personalizzata come avviene in tante altre Università e confidiamo nella possibilità che questa risorsa e quest’applicazione possa dare positivamente agli utenti. La nostra indagine ha riguardato solo gli studenti e non anche docenti e personale amministrativo appositamente perché abbiamo voluto esplorare i bisogni degli utenti che sono quelli più numerosi e più sentiti all’interno dell’ambito universitario. Esploriamo adesso la seconda tecnica che abbiamo utilizzato per affinare il nostro progetto.

5. Task analysis

Parliamo ora di analisi delle azioni degli individui utenti del nostro progetto. Prima di tutto indichiamo la differenza principale fra le due modalità che utilizziamo per l’analisi delle azioni ovvero task analysis e scenari. La task analysis è il metodo per l’analisi dei compiti cosi come dovrebbero essere svolti a prescindere dal reale contesto d’uso mentre lo scenario consiste nell’analisi delle attività e dei compiti cosi come sono svolti nel reale contesto d’uso. La task anlysis è quindi un metodo di analisi dell’attività umana basato sulla scomposizione in task ovvero compiti utili al raggiungimento di uno scopo. L’esecuzione di un task implica una sequenza di passi ognuno dei quali contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo generale. Per quanto riguarda la nostra Task Analysis abbiamo deciso di esplorare alcune funzionalità del sito della Facoltà di Scienze Politiche di Sassari per verificare come esse funzionino e quali sono i passi per arrivare all’obiettivo finale e quindi all’azione finale e verificare se possono essere individuati dei limiti e in questo caso ci proponiamo di proporre delle soluzioni per migliorare l’efficienza del sito della facoltà così da soddisfare le esigenze di un largo numero si studenti.

Struttura della Task

Abbiamo deciso di strutturare la nostra task in tre differenti modi che corrispondono alle funzionalità da noi esaminate e che ci sembrano fondamentali per il nostro progetto. Prima di tutto abbiamo esaminato due task relative al sito già in uso della Facoltà di Scienze Politiche e in un momento successivo invece abbiamo strutturato un ‘apposita task rispetto ad uno dei siti da noi esaminati nel bechmarking iniziale. Questo perché quest’azione ci avrebbe permesso di verificare non solo le differenze tra quel sito ed il nostro ma anche di analizzare una specifica funzionalità che noi intenderemo inserire all’interno del nostro sito. Questo comunque non è stato facile e lo si è già riscontrato anche nel benchmarking perché la maggior parte dei siti universitari che hanno una pagina personalizzata sono dotati di un login iniziale che viene spesso solo conferito a studenti o al massimo a docenti, per cui non è stato per noi possibile iscriverci come ospiti, e per questo la nostra analisi è stata in un certo senso limitata.

La prima funzionalità che abbiamo esaminato è stata l’ upload di un contenuto personale sul Forum del sito. Abbiamo prima di tutto individuato tutti i passaggi che ci portano a quest’obiettivo e in seguito ne abbiamo indicato le limitazioni o funzionalità maggiori.

18

Page 20: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

1. Task: upload di contenuti sul forum

Notazione TestualeAccedere alla home pageAndare alla sezione “Strumenti”Cliccare su “Forum Scipol”Effettuare il loginCliccare su “Indice”Cercare tra le sezioni: “nuovo forum”, “ facoltà”, “liberamente”Scegliere una sezione: per esempio “Facoltà” e cliccare su “corsi di studio”Cliccare su “nuovo argomento”Cliccare su “invia allegato” Allegare il documento che si desidera pubblicare Cliccare su “invia”

Le problematiche che abbiamo riscontrato in questa task sono differenti, infatti come abbiamo potuto notare nel sito di scienze politiche non esiste una sezione apposita che permetta allo studente di caricare file autoprodotti, né di cercare documenti caricati da altri. Inoltre nello specifico abbiamo potuto notare che lo studente non può caricare file in formato pdf. Per questi motivi abbiamo pensato ad alcune modalità di risoluzione di questi problemi che potrebbero essere inserite nel nostro progetto. Prima di tutto vorremmo creare un’area all’interno del forum nella quale lo studente possa inserire il materiale, condividerlo e scambiarlo con altri utenti, per cui creeremo un area apposita denominata caricamento di contenuti autoprodotti, anche perchè questo è uno degli elementi che si è rivelato importante in seguito al nostro questionario e gli stessi studenti si sono mostrati interessati in qualche modo a quest’applicazione. Inoltre vorremmo creare una pagina personalizzata per lo studente dalla quale possa accedere direttamente ai propri contenuti, questo perché in tal modo sarebbe tutto più semplice per lo studente e attraverso un'unica pagina potrebbe accedere a differenti applicazioni e funzioni tra le quali proprio quella di caricare un contenuto.

La seconda funzionalità che abbiamo voluto esaminare è stata per così dire presa in esempio dal questionario che abbiamo somministrato agli studenti. Essi infatti hanno espresso il loro volere l’iscrizione on line nel sito della Facoltà e siamo andati a vedere come funziona e se funziona l’iscrizione on line dato che molti di essi si sono espressi a favore di quest’applicazione e dato il fatto che essa è particolarmente diffusa nelle Università italiane.

2. Task: iscrizione online

Notazione Testuale1.1 Accedere alla Home Page1.2 Andare alla Sezione “strumenti”1.3 Cliccare su “Iscrizione agli esami”1.4 Prendere il numero di telefono della Facoltà sulla parte destra della pagina1.5 Chiamare il numero della facoltà

19

Page 21: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

Come possiamo notare dalle task appena effettuate emergono delle problematiche notevoli che ci hanno anche portato a comprendere il motivo del fatto che tanti studenti nel questionario hanno espresso il loro favore per l’iscrizione on line. Infatti non è possibile nel sito nessuna iscrizione on line e inoltre in questo momento a un mese dall’inizio degli esami della sessione estiva non è possibile nemmeno un iscrizione telefonica, questo naturalmente è indice di confusione e rabbia negli studenti. Per questo motivo noi abbiamo pensato alle possibili risoluzioni, abbiamo infatti intenzione di creare un’area apposita per l’iscrizione on line all’interno della pagina personalizzata dello studente. Per cui l’utente dalla sua pagina personalizzata potrà direttamente iscriversi agli esami senza intoppi e problematiche legate al doversi spostare o aspettare lunghe file. Inoltre sarebbe utile ripristinare la possibilità di iscrizione telefonica temporanea in attesa dell’attivazione dei servizi on line così da non aumentare l’insoddisfazione generale degli studenti verso l’organizzazione della facoltà.

Link al video della Task Analysis:

http://goanimate.com/go/movie/0BOC_EP7b82k?utm_source=emailshare&uid=0PS_0x-Ih0VQ

A questo punto però abbiamo pensato fosse determinate inserire anche una task analysis su un sito appartenete al nostro benchmarking in quanto questo potrebbe esserci utile nella formulazione delle nostre prospettive. Per questo abbiamo deciso di esaminare

3. Task: Comunicare con altri studenti

Notazione testuale

1.1 Entrare nel www2.warwick.ac.uk

1.2 Entrare nella Sezione Alumni & Friends

1.3 Effettuare il Login

1.4 Scegliere le modalità, blog, facebook, likedin o twitter

20

Page 22: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

4. Pagamento delle Tasse on line

Notazione testuale

1.1 Entrare nel sito dell’Università di Catania www. unict.it1.2 Entrare in Portale studenti1.3 Effettuare il login1.4 Entrare su pagamenti on line1.5 Inserire i dati della carta1.6 Selezionare effettua pagamento1.7 Pagamento effettuato

Questa seconda fase di task analysis è stata fondamentale per verificare attraverso i siti analizzati in precedenza nel nostro benchmarking quelle che sono le funzionalità e le applicazioni che vorremo anche noi inserire nel nostro progetto per agevolare la vota universitaria di ogni studente. Abbiamo preso d’esempio la possibilità di comunicare fra gli strumenti attraverso la creazione di blog da inserire nel portale e attraverso i social network maggiori che oggi rappresentano un importante strumento di comunicazione. Attraverso di essi è infatti possibile che gli studenti possano mettersi in contatto in maniera facile e veloce. Inoltre abbiamo analizzato la possibilità di pagare le tasse on line, questo è un aspetto particolare, prima di tutto si deve raggiungere un accordo con la Banca a cui è legata l’Università e dopo questo potrebbe essere vantaggioso per chiunque perché potrebbe usufruire degli stessi vantaggi che si hanno con il classico acquisto on line. Infatti si tratta di una modalità di pagamento facile e veloce e protetta naturalmente dalla normativa per la privacy per quanto riguarda i dati personali e quelli relativi alla carta prepagata.

Analisi dei risultati e conclusioni

La task ci ha permesso di individuare alcune problematiche con cui devono attualmente confrontarsi gli studenti che fanno uso del sito. Il caricamento di materiale autoprodotto non è previsto dal forum, che non dedica nessuna sezione all’upload. La ricerca di materiali inoltre si rivela difficoltosa anche per l’inesistenza di tag, che sarebbero utili per una catalogazione più ordinata dei contenuti, oltre a facilitare il compito dello studente. L’assenza di quest’area apposita inoltre, spinge gli utenti del nostro sito a cercare le risorse nelle piattaforme di altre facoltà che invece contengono appunti e materiale didattico prodotto e caricato direttamente dagli studenti.

La seconda problematica, che al momento causa i maggiori disagi per gli studenti, riguarda l’iscrizione on line. Il sito infatti contiene una sorta di “area fantasma”, una pagina che non contiene alcun link per l’iscrizione, solo una breve spiegazione sulle modalità alternative, che si rivelano comunque inefficienti: attualmente infatti non ci si può iscrivere né telefonicamente, né recandosi di persona negli uffici della facoltà. Lo studente inoltre non ha nemmeno la possibilità di iscriversi al sito, condizione che impedisce l’identificazione e quindi la successiva iscrizione on line agli esami. Non abbiamo solo individuato le criticità del sito già esistente di Scienze Politiche per tentare di migliorarlo ma abbiamo anche individuato quelle che secondo noi potrebbero essere ulteriori applicazioni da inserire per rendere il sito molto più funzionale per ogni studente.

La prossima tecnica che andiamo ad utilizzare per analizzare gli utenti è la tecnica dei personaggi.

21

Page 23: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

6. Tecnica dei personaggi

La tecnica dei personaggi ci serve per analizzare gli utenti, definendo così i prodotti interni realizzati per la creazione di un prodotto soddisfacente per lo stesso utente. Come disse Cooper guardando le cose dal punto di vista dell’utente si ricava una visione unica ed impressionante che apre nuove opportunità per il design creativo. Cooper ha prodotto proprio la tecnica di progettazione dei personaggi che tiene direttamente conto delle esigenze degli utenti. Utilizzare questa tecnica presuppone la formulazione di una precisa descrizione dell’utente e di cosa desidera ottenere.

La tecnica dei personaggi consiste esattamente nell’inventare finti utenti e di progettare per loro, gli utenti sono detti personaggi e in realtà non vengono completamente inventati ma essi sono il frutto di un indagine esplorativa svolta in precedenza. Nel nostro caso quest’indagine è stata operata attraverso la survey on line e la task analysis che ci hanno permesso di delineare in qualche modo quello che dovrebbe essere non solo il nostro utente tipo ma anche quello reale. In questa tecnica sono fondamentali i dettagli perchè più informazioni inseriamo e siamo in questo senso più minuziosi e più essi saranno fondamentali in fase di progettazione.

Le indagini effettuate in precedenza ci hanno portato ad individuare due personaggi principali che hanno caratteristiche tra di loro molto differenti ma che al loro interno racchiudono secondo noi gli utenti tipo che si potrebbero trovare ad interagire con il nostro sito.

Struttura dei personaggi

Abbiamo scelto due personaggi, un ragazzo ed una ragazza, Luca e Sara. Presentiamo ora una descrizione di ognuno dei personaggi e le motivazioni per cui abbiamo definito le loro caratteristiche.

Personaggio 1: Sara

Per quanto riguarda le caratteristiche demografiche, abbiamo definito che Sara ha 26 anni è una studentessa lavoratrice di Scienze Politiche e vive ad Ozieri, dove lavora come commessa in un

22

Page 24: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

negozio di abbigliamento. Sara si è immatricolata nel 2003 ma ha interrotto gli studi un anno dopo, per poi riprenderli nel 2008.

Per quanto invece riguarda le caratteristiche tecnografiche, Sara non ha grandi conoscenze informatiche anche se possiede un computer a casa sua e lo utilizza raramente per mancanza di tempo e disinteresse. Per i suoi spostamenti utilizza un’automobile di sua proprietà. Sara ha poco tempo a disposizione per andare in Facoltà e informarsi direttamente su date, orari, iscrizioni agli esami. Vorrebbe prendere dimestichezza con Internet e sfruttarne le potenzialità per gestire la sua vita universitaria ora che ha deciso di riprendere gli studi.Per quanto invece riguarda gli obiettivi Sara ha bisogno di conciliare carriera universitaria e vita lavorativa, ridurre al minimo i suoi spostamenti, e gestire le sue attività di studio attraverso internet. Con una pagina personalizzata all’interno del sito della facoltà potrebbe regolare i suoi impegni da casa ed effettuare l’iscrizione agli esami direttamente on line.

Personaggio 2: Luca

Per quanto riguarda le caratteristiche demografiche abbiamo individuato che Luca ha 20 anni è iscritto al primo anno del corso di Laurea in Scienze della Comunicazione della Facoltà di Scienze Politiche di Sassari, ha seguito il primo semestre di lezioni e sta iniziando il secondo. Luca non vive a Sassari e per seguire le lezioni viaggia tutti i giorni dal suo paese, non possiede un macchina e si sposta con i mezzi pubblici.Luca ha una buona dimestichezza con il computer, utilizza indistintamente Pc e Mac, usa Internet soprattutto per motivi di studio e svago. Possiede una connessione adsl a casa sua.

In ultimo per quanto riguarda gli obiettivi e i bisogni specifici possiamo affermare che

Luca, essendo uno studente pendolare, vorrebbe ridurre al minimo i suoi spostamenti, e ricevere comunicazione tempestiva di tutte le modifiche che riguardano i corsi da lui frequentati. Attraverso l’attivazione di una semplice funzione come i feed rss sul suo cellulare, la sua esigenza di aggiornamento in tempo reale potrebbe essere soddisfatta appieno.

Conclusioni

I personaggi che abbiamo individuato che secondo noi rappresentano gli utenti tipo del nostro progetto, sono quindi due studenti che alo loro interno inglobano tutte le problematiche inerenti alla vita universitaria. Premettiamo che logicamente vi è una differenza di gestione della vita universitaria per chi è pendolare, per chi in sede e chi invece è fuori sede. Ci è sembrato più opportuno individuare due soggetti che non sono in sede e che quindi per questo si trovano in una condizione per così dire svantaggiata e alle quali un sito funzionale si adatterebbe perfettamente. Sara è una studentessa fuori sede e invece Luca è uno studente pendolare. Inoltre essi si

23

Page 25: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

differenziano per il fatto che Luca è uno studente a tempo pieno mentre Sara è una studentessa lavoratrice, quindi essi hanno due differenti esigenze per cui la Facoltà stessa e il sito nel nostro specifico devono saper rispondere alle problematiche derivanti da queste due differenti esigenze. Per cui Luca avrà magari più tempo a disposizione mentre Sara è molto più legata a determinati orari ed impegni lavorativi. I personaggi che abbiamo individuato in ultimo sono differenti anche per quanto riguarda le caratteristiche tecnografiche, infatti Luca ha una buona dimestichezza con il computer e ne utilizza una qualsiasi tipologia mentre Sara non fa un grande utilizzo del computer anche per mancanza di tempo dovuto sempre al fatto che si tratta di una studentessa lavoratrice.

I due personaggi rappresentano quindi esigenze differenti che noi vorremmo inserire ora all’interno di uno specifico scenario.

7. Tecnica dello scenario

Dopo aver definito i personaggi e gli obiettivi è necessario individuare i compiti. Per fare questo si utilizza la tecnica cosiddetta dello scenario. Si tratta della descrizione concisa del modo in cui il personaggio usa un prodotto per raggiungere un obiettivo. Nella realizzazione degli scenari sono sempre fondamentali le informazioni che si raccolgono nella precedente fase di indagine quindi attraverso il questionario oppure attraverso il focus group e le interviste. Per quanto riguarda lo scenario abbiamo utilizzato i personaggi individuati prima e li abbiamo inseriti in un contesto specifico d’uso, Sara si trova a doversi iscrivere agli esami mentre Luca si trova alle prese con le modifiche degli orari delle lezioni. Il mezzo che abbiamo utilizzato per realizzare gli scenari è dato dal supporto di GoAnimate, un sito che offre la possibilità di creare dei mini cartoni animati. Esso permette anche di inserire direttamente immagini e suoni dal proprio computer. Per quanto riguarda la tecnica invece abbiamo utilizzato la narrazione degli eventi.

Struttura dello scenario

Prima di tutto abbiamo definito il contesto in cui sono inseriti i personaggi nello scenario, Sara è una studentessa lavoratrice che si è immatricolata nel 2003 ma poi ha interrotto gli studi ma oggi decide di riprendere a sostenere esami. A questo punto abbiamo effettuato una narrazione in parallelo per mettere anche a confronto le modalità di iscrizione che vi erano diversi anni fa e quelle che invece vi sono adesso. Diversi anni fa per iscriversi agli esami bisogna chiamare il numero dello studente collaboratore presso Palazzo Zirolia, cosi come fa il nostro personaggio all’inizio e questo per quando riguarda la modalità di iscrizione per via telefonica. Per via diretta era invece possibile iscriversi direttamente a Palazzo Zirolia attraverso un raccoglitore che comprendeva una serie di fogli nel quale erano riportati tutti gli esami e le relative date e lo studente si poteva iscrivere inserendo semplicemente la propria firma e il proprio numero di matricola. Questo è sempre quello che fa il nostro personaggio fino al momento in cui giunta a palazzo Zirolia si accorge che le cose sono modificate infatti il palazzo è completamente vuoto. Passiamo adesso alla modalità di iscrizione che si utilizza oggi, per iscriversi ci si reca presso la stanza dello studente collaboratore che ti iscrive attraverso uno specifico software installato sul computer a sua disposizione. Per iscriversi è necessario nome e cognome, numero di matricola, corso di laurea,

24

Page 26: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

anno di immatricolazione e lo status di frequentante o meno. Sara si reca dallo studente collaboratore ma gli viene esposto che per adesso non può più iscrivere perché sono attive le iscrizioni on line. Arriviamo quindi all’ultima e odierna modalità di iscrizione agli esami, diffusa in molte Università italiane, ovvero l’iscrizione on line. Quest’applicazione però non è in realtà presente e nessuno e nemmeno Sara può iscriversi agli esami. Questo provoca un disagio rilevante per gli utenti che cosi sono impossibilitati ad iscriversi agli esami, elemento fondamentale all’interno della vita di ogni studente. Questo rende necessario quindi l’inserimento di un’applicazione apposita e specifica per l’iscrizione on line agli esami ma che sia anche funzionante e semplice, in modo tale che sia fruibile da qualsiasi tipologia di utente, sia esso esperto dell’uso del computer o non lo sia affatto. Questa funzionalità potrebbe essere facilitata da un’altra ad essa connessa, ovvero la creazione di una pagina personalizzata per cui dopo che lo studente ha effettuato il login attraverso la sua password può accedere ad una serie di sezioni e di applicazioni, tra le quali anche l’iscrizione on line. Questo permette che il tutto venga gestito in modo semplice, facile e funzionale. Lo studente poi oltre all’applicazione dell’iscrizione on line ne avrà a disposizione delle altre come la possibilità di caricare video e audio relativi alle lezioni o anche appunti e riassunti delle lezioni. Per quanto riguarda Sara sarebbe anche utile l’inserimento della chat istantanea o di un collegamento diretto ai social network in questo modo la studentessa avrebbe potuto contattare altri studenti e venire a conoscenza in maniera immediata di tutti i cambiamenti che si sono evoluti nel corso del tempo per quanto riguarda la Facoltà di Scienze Politiche di Sassari.

Il secondo personaggio è invece inserito all’interno di uno scenario differente in un contesto ancor più differente e che mette in rialto un ulteriore problema diffuso all’interno della Facoltà e che noi vorremo cercare di risolvere attraverso sempre un’applicazione specifica.

Luca è infatti uno studente pendolare iscritto al primo anno, per cui si sposta attraverso i mezzi pubblici ed è sempre legato ai loro orari, non disponendo di un automobile propria. Questo implica che egli sia sempre attento e informato per quanto riguarda gli orari delle lezioni o degli esami che riguardano la sua vita universitaria per evitare che si creino dei disagi durante i suoi spostamenti. E’ anche uno studente a tempo pieno quindi ha il tempo e a necessità di seguire tutte le lezioni del suo corso di laurea che sono messe a disposizione dalla facoltà. Luca si tiene aggiornato per quanto riguarda questi elementi attraverso il sito Internet o almeno questo è quello che lui pensa, infatti nel momento in cui si reca ad una lezione essa è stata cancellata e su Internet non era stato scritto nulla. Questo genera un disagio molto forte a Luca che era venuto appositamente a Sassari per seguire la lezione. Per risolvere questo problema abbiamo pensato prima di tutto rendere funzionale il sito con gli aggiornamenti in tempo reale. Inoltre la nostra idea progettuale prevede che all’interno della pagina personale che ogni studente dovrebbe avere vengano inserite delle informazioni essenziali circa lo studente tra le quali il numero di telefonino mobile per raggiungerlo in qualsiasi momento. La possibilità di comunicazione immateriale ha reso possibile oggi che le informazioni giungano per cosi dire a casa sovrastramdo qualsiasi spazio e tempo. Per questo con l’inserimento del numero del telefonino nella pagina personale e la possibilità da parte dell’amministratore del sito di utilizzarlo vorremmo generare dei feed rss che giungano proprio sul telefonino dello studente. In tal modo egli verrà avvisato in tempo reale di eventuali cambiamenti e il disagio a lui provocato sarà nettamente minore.Link allo scenario http://goanimate.com/go/movie/0x-KE2BeK6MI?utm_source=emailshare&uid=0PS_0x-Ih0VQ

25

Page 27: Web view3. 2. Benchmarking. pag. 5. 3. A. nalisi degli ute. nti. pag.12. 4. Survey online . pag. 12. 5. Task Analysis. p. ag.18. 6. Tecnica dei . Personaggi. pag. 21. 7. Tecnica dello

8. Requisiti progettuali e ConclusioneIl nostro progetto come già definito in precedenza consiste nel migliorare il sito della Facoltà di Scienze Politiche attraverso una precisa applicazione che consiste nella creazione di una pagine personalizzata per ogni studente. Lo studente deve prima di tutto registrarsi, dimostrando di essere iscritto ad un corso di laurea in Scienze Politiche attraverso la propria matricola. Noi comunque prevediamo che l’accesso sia possibile anche per utenti ospiti, che possano cosi verificare come funziona e come è strutturato il nostro sito e per docenti e personale amministrativo in quanto anche essi fanno parte dell’universo degli utenti che possono utilizzare il portale. Sulla base del benchmarking e dell’analisi degli utenti costituita da survey on line, task analysis, tecnica dei personaggi e tecnica dello scenario, abbiamo individuato quelle che sono le principali applicazioni che vorremmo inserire all’interno della pagina personalizzata e che vorremmo quindi fossero a disposizione di tutti gli studenti. Queste introduzioni ci permettono di soddisfare quelli che sono i bisogni reali degli studenti. Questo soprattutto grazie alla tecnica del questionario on line. Successivamente abbiamo inserito gli utenti all’interno di una serie di azioni e ci siamo cosi resi conto di quali effettivamente siano le principali problematiche da affrontare. Tutto ciò è servito per costituire un quadro completo dell’utenza e delle applicazioni che vorremo inserire, tra queste ricordiamo naturalmente la parte riservata ai corsi di laurea e alle informazioni relative alla carriera universitaria dello studente, la possibilità di contattare altri studenti, la possibilità di iscrizione on line ma anche di pagare le tasse direttamente on line. Il nostro progetto prevede quindi che venga ottimizzato l’uso del web 2.0 per offrire un servizio efficiente e funzionale diretto agli studenti. In un’altra fase di analisi avremmo potuto concentrarci anche sui bisogni dei docenti e del personale amministrativo indagando su di essi magari attraverso le interviste ma abbiamo scelto di rivolgerci ora solo agli studenti perché riteniamo che i loro bisogni siano quelli principali all’interno della vita universitaria.

26