· Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo...

16
Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO ad INDIRIZZO MUSICALE *Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di I° grado* Via Fontana, 17 - 73015 SALICE SALENTINO /LE Codice Scuola LEIC85100 C.F. n. 93057850757 tel. 0832/731007 (Segreteria) - 0832/733493 (Presidenza )- fax 0832/723914 e-mail:[email protected] pec:[email protected]:sito scolastico: www.icsalice.gov.it ANNO SCOLASTICO: 2016/2017 Piano Didattico Personalizzato per alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)* Documento a puro scopo esemplificativo quindi, da riadattare in base al grado scolastico dell’alunno 1. Dati dell’alunno Anno scolastico: ............../............... Nome e Cognome:.......................................................... ................... nato/a il ....../……/...... a............................................................... Residente a:……………………………………. in Via………………………………………… n …….. .prov......... Tel: ................................ e- mail........................................................ Classe:……………… Sezione:………… sede …………………………………………… *Il PDP è un documento ufficiale sottoscritto da scuola e famiglia. NORMATIVA DI RIFERIMENTO

Transcript of  · Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo...

Page 1:  · Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo nello studio (slides, documenti informatici, ecc.) -Integrare libri di testo con

Ministero dell’ Istruzione, dell’Università e della Ricerca I S T I T U T O C O M P R E N S I V O a d I N D I R I Z Z O M U S I C A L E

*Scuola dell’Infanzia – Scuola Primaria – Scuola Secondaria di I° grado*Via Fontana, 17 - 73015 SALICE SALENTINO /LE Codice Scuola LEIC85100 C.F. n. 93057850757

tel. 0832/731007 (Segreteria) - 0832/733493 (Presidenza )- fax 0832/723914e-mail:[email protected] pec:[email protected]:sito scolastico: www.icsalice.gov.it

ANNO SCOLASTICO: 2016/2017

Piano Didattico Personalizzatoper alunni con Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA)*

Documento a puro scopo esemplificativo quindi, da riadattare in base al grado scolastico dell’alunno

1. Dati dell’alunno

Anno scolastico: ............../...............

Nome e Cognome:.............................................................................

nato/a il ....../……/...... a...............................................................

Residente a:……………………………………. in Via………………………………………… n …….. .prov.........

Tel: ................................ e-mail........................................................

Classe:……………… Sezione:………… sede ……………………………………………

*Il PDP è un documento ufficiale sottoscritto da scuola e famiglia. NORMATIVA DI RIFERIMENTO- Legge 8 ottobre 2010, n 170 “Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico”- Decreto n 5669 MIUR del 12 luglio 2011 e Allegato al Decreto Ministeriale 12 luglio 2011, “Linee guida per il diritto allo studio degli alunni e degli studenti con Disturbi Specifici di Apprendimento”.

2. Diagnosi

Segnalazione diagnostica alla scuola redatta da: □ AUSL □ privato

Il ……/……/…… dal dott. : …………………………………………………… □ neuropsichiatra □

psicologo

3. Tipologia del disturbo (dalla diagnosi )

□ Dislessia

□ Disgrafia

□ Disortografia

Page 2:  · Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo nello studio (slides, documenti informatici, ecc.) -Integrare libri di testo con

□ Discalculia

Diagnosi e relativi Codici ICD10 riportati (dalla diagnosi o dalla segnalazione specialistica):

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

……………………………

L'alunno presenta un percorso scolastico regolare___________________________

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

DESCRIZIONE DELLE ABILITÀ E DEI COMPORTAMENTI

DIAGNOSISPECIALISTICA

(dati rilevabili, se presenti, nella diagnosi)

OSSERVAZIONE IN CLASSE(dati rilevati direttamente dagli insegnanti)

LETTURA LETTURAProve MT

VELOCITÀ .......................................................................

VELOCITÀ

Molto lenta Lenta Scorrevole

CORRETTEZZA………………………………………………………………………………………………..

CORRETTEZZA

AdeguataNon adeguata (ad esempio

confonde/inverte/sostituisce omette lettere o sillabe

COMPRENSIONE …………………………………………………………………………………………………

COMPRENSIONE

ScarsaEssenzialeGlobaleCompleta-analitica

SCRITTURA SCRITTURA……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

SOTTODETTATURA

Corretta Poco corretta Scorretta

TIPOLOGIA ERRORI

FonologiciNon fonologiciFonetici

Page 3:  · Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo nello studio (slides, documenti informatici, ecc.) -Integrare libri di testo con

Modo indiretto di scrittura ( scrittura di non parole)…………………………………………………Modo diretto di scrittura (omofone non omofone) ………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………EFFICIENZA ORTOGRAFICA GENERALE

PRODUZIONE AUTONOMA

ADERENZA CONSEGNA

Spesso Talvolta Mai

CORRETTA STRUTTURA MORFO-SINTATTICASpesso Talvolta Mai

CORRETTA STRUTTURA TESTUALE (narrativo, descrittivo, regolativo …)

Spesso Talvolta Mai

CORRETTEZZA ORTOGRAFICA

Adeguata Parziale Non adeguata

USO PUNTEGGIATURA

Adeguata Parziale Non

adeguata

GRAFIA GRAFIA………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………

LEGGIBILE

Sì Poco No

TRATTO

Premuto Leggero

Ripas

sato

Incer

to

CALCOLO CALCOLO

Test di matematicaDifficoltà visuospaziali (es: quantificazione automatizzata)

Spesso Talvolta mai

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Recupero di fatti numerici (es: tabelline) raggiunto parziale

non

raggiunto

…………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Automatizzazione dell’algoritmo procedurale

raggiunto parziale non

raggiunto

Page 4:  · Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo nello studio (slides, documenti informatici, ecc.) -Integrare libri di testo con

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………...

Errori di processamento numerico (negli aspetti cardinali e ordinali e nella corrispondenza tra numero e quantità)

spesso talvolta mai

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Uso degli algoritmi di base del calcolo (scritto e a mente)

adeguata parziale non

adeguato

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………………….

Capacità di problem solving adeguata parziale

non

adeguata

Comprensione del testo di un problema

adeguata parziale non

adeguata

LOGICA:ADEGUATA

Logica adeguata parziale non

adeguata

ARITMETICA:ADEGUATA Aritmetica adeguata parziale

non

adeguata

ALTRE CARATTERISTICHE DEL PROCESSO DI APPRENDIMENTO

(Dati rilevabili se presenti nella diagnosi)

OSSERVAZIONE IN CLASSE(dati rilevati direttamente dagli insegnanti)

PROPRIETÀ LINGUISTICA PROPRIETÀ LINGUISTICA

difficoltà nella strutturazione della frase

difficoltà nel reperimento lessicale

difficoltà nell’esposizione orale

MEMORIA MEMORIA

Page 5:  · Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo nello studio (slides, documenti informatici, ecc.) -Integrare libri di testo con

Difficoltà nel memorizzare:categorizzazioni

formule, strutture grammaticali, algoritmi (tabelline, nomi, date …)

sequenze e procedure

ATTENZIONE ATTENZIONE

attenzione visuo-spaziale

selettiva

intensiva

AFFATICABILITÀ AFFATICABILITÀ

Sì poca No

PRASSIE PRASSIE

difficoltà di esecuzione

difficoltà di pianificazione

difficoltà di programmazione e progettazione

AUTOSTIMA AUTOSTIMA

MOTIVAZIONE MOTIVAZIONE

ALTRO

ALTRO

DIDATTICA PERSONALIZZATA e VALUTAZIONE (anche per esami conclusivi dei cicli)

L'alunno nelle diverse discipline si avvarrà di:

Page 6:  · Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo nello studio (slides, documenti informatici, ecc.) -Integrare libri di testo con

Disciplina Misure dispensative Strumenti compensativi Tempi aggiuntivi

Italiano

Matematica

Lingue straniere

Musica

Tecnologia

Arte e immagine

Scienze motorie

Religione

...

….

M isure dispensative, strumenti compensativi, modalità di verifica e criteri di valutazione adottati per l’anno scolastico in corso (ogni docente scelga i più idonei)

A MISURE DISPENSATIVE (legge 170/10 e linee guida 12/07/11)E INTERVENTI D’INDIVIDUALIZZAZIONE

Dispensa dalla presentazione dei quattro caratteri di scrittura nelle prime fasi dell’apprendimento (corsivo maiuscolo e minuscolo, stampato maiuscolo e minuscolo)

Dispensa dall’uso del corsivo Dispensa dall’uso dello stampato minuscolo Dispensa dalla scrittura sotto dettatura di testi e/o appunti Dispensa dal ricopiare testi o espressioni matematiche dalla lavagna Dispensa dallo studio mnemonico delle tabelline, delle forme verbali, delle poesie (in

quanto vi è una notevole difficoltà nel ricordare nomi, termini tecnici e definizioni) Dispensa dalla lettura ad alta voce in classe Dispensa dai tempi standard (prevedendo, ove necessario, una riduzione delle consegne

senza modificare gli obiettivi) Dispensa da un eccessivo carico di compiti con riadattamento e riduzione delle pagine da

studiare, senza modificare gli obiettivi Dispensa dalla sovrapposizione di compiti e interrogazioni delle varie materie evitando

possibilmente di richiedere prestazioni nelle ultime ore Dispensa parziale dallo studio della lingua straniera in forma scritta, che verrà valutata in

percentuale minore rispetto all’orale non considerando errori ortografici e di spelling Integrazione dei libri di testo con appunti su supporto registrato, digitalizzato o cartaceo

Page 7:  · Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo nello studio (slides, documenti informatici, ecc.) -Integrare libri di testo con

stampato (font “senza grazie”: Arial, Trebuchet, Verdana carattere 12-14 interlinea 1,5/2) ortografico, sintesi vocale, mappe, schemi, formulari

Nella videoscrittura rispetto e utilizzo dei criteri di accessibilità: Font “senza grazie” (Arial, Trebuchet, Verdana), carattere 14-16, interlinea 1,5/2, spaziatura espansa, testo non giustificato.

Elasticità nella richiesta di esecuzione dei compiti a casa, per i quali si cercherà di istituire un produttivo rapporto scuola-famiglia (tutor)

Accordo sulle modalità e i tempi delle verifiche scritte con possibilità di utilizzare più supporti (videoscrittura, correttore ortografico, sintesi vocale)

Accordo sui tempi e sui modi delle interrogazioni su parti limitate e concordate del programma, evitando di spostare le date fissate

Nelle verifiche, riduzione e adattamento del numero degli esercizi senza modificare gli obiettivi non considerando errori ortografici

Nelle verifiche scritte, utilizzo di domande a risposta multipla e (con possibilità di completamento e/o arricchimento con una discussione orale) riduzione al minimo delle domande a risposte aperte

Lettura delle consegne degli esercizi e/o fornitura, durante le verifiche, di prove su supporto digitalizzato leggibili dalla sintesi vocale

Parziale sostituzione o completamento delle verifiche scritte con prove orali consentendo l’uso di schemi riadattati e/o mappe durante l’interrogazione

Valorizzazione dei successi sugli insuccessi al fine di elevare l’autostima e le motivazioni di studio

Favorire situazioni di apprendimento cooperativo tra compagni (anche con diversi ruoli) Controllo, da parte dei docenti, della gestione del diario (corretta trascrizione di

compiti/avvisi) Valutazione dei procedimenti e non dei calcoli nella risoluzione dei problemi Valutazione del contenuto e non degli errori ortografici Altro______________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________

B STRUMENTI COMPENSATIVI(legge 170/10 e linee guida 12/07/11)

Utilizzo di programmi di video-scrittura con correttore ortografico (possibilmente vocale) per l’italiano e le lingue straniere, con tecnologie di sintesi vocale (in scrittura e lettura)

Utilizzo del computer fornito di stampante e scanner con OCR per digitalizzare i testi cartacei

Utilizzo della sintesi vocale in scrittura e lettura (se disponibile, anche per le lingue straniere)

Utilizzo di risorse audio (file audio digitali, audiolibri…). Utilizzo del registratore digitale per uso autonomo Utilizzo di libri e documenti digitali per lo studio o di testi digitalizzati con OCR Utilizzo, nella misura necessaria, di calcolatrice con foglio di calcolo (possibilmente

calcolatrice vocale) o ausili per il calcolo (linee dei numeri cartacee e non)

Page 8:  · Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo nello studio (slides, documenti informatici, ecc.) -Integrare libri di testo con

Utilizzo di schemi e tabelle, elaborate dal docente e/o dall’alunno, di grammatica (es. tabelle delle coniugazioni verbali…) come supporto durante compiti e verifiche

Utilizzo di tavole, elaborate dal docente e/o dall’alunno, di matematica (es. formulari…) e di schemi e/o mappe delle varie discipline scientifiche come supporto durante compiti e verifiche

Utilizzo di mappe e schemi (elaborate dal docente e/o dallo studente per sintetizzare e strutturare le informazioni) durante l’interrogazione, eventualmente anche su supporto digitalizzato (video presentazione), per facilitare il recupero delle informazioni e migliorare l’espressione verbale

Utilizzo di diagrammi di flusso delle procedure didattiche Utilizzo di altri linguaggi e tecniche (ad esempio il linguaggio iconico e i video…) come

veicoli che possono sostenere la comprensione dei testi e l’espressione Utilizzo di dizionari digitali su computer (cd rom, risorse on line) Utilizzo di software didattici e compensativi (free e/o commerciali) specificati nella tabella

degli obiettivi Utilizzo di quaderni con righe e/o quadretti speciali Utilizzo di impugnatori facili per la corretta impugnatura delle penne Altro______________________________________________________________________

________________________________________________________________________________________________________

INDICAZIONI GENERALI PER LA VERIFICA/VALUTAZIONE Valutare per formare (per orientare il processo di insegnamento-apprendimento) Valorizzare il processo di apprendimento dell’allievo e non valutare solo il

prodotto/risultato Predisporre verifiche scalari Programmare e concordare con l’alunno le verifiche Prevedere verifiche orali a compensazione di quelle scritte (soprattutto per la lingua

straniera) ove necessario Far usare strumenti e mediatori didattici nelle prove sia scritte sia orali Favorire un clima di classe sereno e tranquillo, anche dal punto di vista dell’ambiente fisico

(rumori, luci…) Rassicurare sulle conseguenze delle valutazioni

PROVE SCRITTE Predisporre verifiche scritte accessibili, brevi, strutturate, scalari Facilitare la decodifica della consegna e del testo Valutare tenendo conto maggiormente del contenuto che della forma Introdurre prove informatizzate Programmare tempi più lunghi per l’esecuzione delle prove

PROVE ORALI Gestione dei tempi nelle verifiche orali Valorizzazione del contenuto nell’esposizione orale, tenendo conto di eventuali difficoltà

espositive

Page 9:  · Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo nello studio (slides, documenti informatici, ecc.) -Integrare libri di testo con

PATTO CON LA FAMIGLIASi concordano:- i compiti a casa (riduzione, distribuzione settimanale del carico di lavoro, modalità dipresentazione …)- le modalità di aiuto: chi, come, per quanto tempo, per quali attività/discipline segue ilbambino nello studio- gli strumenti compensativi utilizzati a casa- le interrogazioni

Docenti di classe Dirigente scolastico_____________________________ ___________________________________________________________________________________

Genitori__________________________________________________________

Tecnico competente (se ha partecipato alla stesura del documento)_____________________________

INDICAZIONI UTILI PER I DOCENTI

Page 10:  · Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo nello studio (slides, documenti informatici, ecc.) -Integrare libri di testo con

N.B. Le seguenti indicazioni non sono da allegare al PDP ma servono come guida al docente.

PRONTUARIO ALLEGATO AL PERCORSO EDUCATIVO PERSONALIZZATOPER GLI ALLIEVI CON D.S.A.

(Si forniscono indicazioni in merito agli strumenti compensativi e alle misure dispensative utilizzabili durante l’anno scolastico e in sede di Esame di Stato)

ITALIANO:-Limitare o evitare la lettura ad alta voce-Fornire all’allievo la lettura ad alta voce del testo da parte del tutor, anche durante le verifiche-Leggere all’allievo le consegne degli esercizi-Utilizzare testi ridotti non per contenuto, ma per quantità di pagine-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo nello studio (slides, documenti informatici, ecc.)-Integrare libri di testo con appunti su supporto digitalizzato o su supporto cartaceo stampato (preferibilmente ARIAL 12-14)-Privilegiare nelle verifiche scritte ed orali concetti e terminologie utilizzate nelle spiegazioni-Evitare la memorizzazione di sequenze (poesie, etc.)-Incentivare a casa e in classe l’utilizzo di p.c. e sintesi vocale-Consentire l’uso del registratore o Smartpen-Prevedere l’utilizzo di compiti ridotti non per contenuto, ma per quantità di pagine-Utilizzare le verifiche orali per le materie che prevedono la valutazione dell’orale, da concordarsi con l’allievo-Stimolare e supportare l’allievo, nelle verifiche orali, aiutandolo ad argomentare, qualora si dimostrasse in difficoltà per la compromissione della memoria a breve termine e della sequenzialità e non per volontà propria-Fissare interrogazioni e verifiche programmandoli, senza spostare le date-Evitare la sovrapposizione di interrogazioni e verifiche (una sola interrogazione o verifica al giorno)-Favorire le interrogazioni nelle prime ore del mattino-Fornire, in tempi utili, copia delle verifiche affinché lo studente possa prendere atto dei suoi errori-Valutare le conoscenze e non le carenze-Applicare una valutazione formativa e non sommativa dei processi di apprendimento.

LINGUE STRANIERE :-Stimolare e supportare l’allievo nelle verifiche orali, aiutandolo ad argomentare qualora si dimostrasse in difficoltà per la compromissione della memoria a breve termine e della sequenzialità e non per volontà propria-Prevedere a casa l’utilizzo di compiti ridotti non per contenuto, ma per quantità di pagine-Fornire, in tempi utili, copia delle verifiche affinché l’allievo possa prendere atto dei suoi errori- Fissare interrogazioni e verifiche programmandoli, senza spostare le date-Evitare la sovrapposizione di verifiche (una sola verifica al giorno)-Favorire le interrogazioni e le verifiche nelle prime ore del mattino-Valutare il contenuto e non la forma-Suddividere la valutazione della versione in due momenti:

a) Morfosintattica (su visione dei sintagmi e loro sottolineatura con colori)b) Traduzione (accettata anche se fornita “a senso”)

-Valutare le conoscenze e non le carenze

Page 11:  · Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo nello studio (slides, documenti informatici, ecc.) -Integrare libri di testo con

-Applicare una valutazione formativa e non sommativa dei processi di apprendimento.

MATEMATICA-Fornire all’allievo la lettura ad alta voce del testo, da parte del tutor, anche durante le verifiche-Evitare di copiare espressioni matematiche e testi dalla lavagna, ma fornire all’allievo la parte scritta alla lavagna su supporto cartaceo, da utilizzare al momento della spiegazione o dell’esercizio-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che lo supportino nello studio (slides, documenti informatici, etc.)-Favorire risposte concise nelle verifiche scritte e nelle interrogazioni-Evitare, secondo i casi, le risposte V o F-Evitare domande con doppia negazione e di difficile interpretazione-Privilegiare, nelle verifiche scritte e orali, concetti e terminologie utilizzate nelle spiegazioni-Favorire il linguaggio iconico-Garantire l’uso:della calcolatricedelle tabelle con le formule matematiche, della tabella aritmeticadella tavola pitagoricadi tabella della memoria di ogni genere (tabella delle misure e delle formule)-Stimolare e supportare l’allievo, nelle verifiche orali, aiutandolo ad argomentare qualora si dimostrasse in difficoltà per la compromissione della memoria a breve termine e della sequenzialità e non per volontà propria, senza richiedere la regola a memoria-Riservare maggiore considerazione per le corrispondenti prove orali, come misura compensativa, laddove la prova scritta non fosse soddisfacente-Ridurre il numero degli esercizi o garantire tempi più lunghi-Semplificare gli esercizi, senza modificare gli obiettivi o ridurre i contenuti-Fissare interrogazioni e verifiche programmandoli, senza spostare le date-Evitare la sovrapposizione di verifiche (una sola verifica al giorno)-Favorire le interrogazioni e le verifiche nelle prime ore del mattino-Prevedere l’utilizzo di compiti ridotti non per contenuto, ma per quantità di pagine-Fornire, in tempi utili, copia delle verifiche affinché l’allievo possa prendere atto dei suoi errori-Escludere dalla valutazione gli errori di trascrizione e di calcolo-Valutare le conoscenze e non le carenze-Applicare una valutazione formativa e non sommativa dei processi di apprendimento.

Sitografia

Associazione Italiana Dislessia - www.dislessia.it Associazione Italiana per la Ricerca e l'Intervento nella Psicopatologia

dell'Apprendimento - www.airipa.it Coop. Anastasis - soluzioni per l'integrazione - www.anastasis.it Edizioni Erikson - www.erickson.it www.handitecno.indire.it Il portale italiano della logopedia - www.logopedista.it Editrice Vannini - www.vanninieditrice.it Attivazione di interventi di Prevenzione, RIeducazione e COmpensazione per

ragazzi affetti da Disturbi Specifici di Apprendimento con l' ausilio di strumenti informatici - www.aprico.it

Imparare facile: software per facilitare l'apprendimento - www.impararefacile.it

Software per apprendere - www.leggiscrivi.it Centro internazionale del libro parlato "A.Sernagiotto" Onlus -

www.libroparlato.org

Page 12:  · Web view-Evitare di far prendere appunti: fornire altresì appunti che supportino l’allievo nello studio (slides, documenti informatici, ecc.) -Integrare libri di testo con

The British Dyslexia Association - www.bdadyslexia.org.uk

INDICAZIONE PER L'UTILIZZO DEL COMPUTERVERIFICHEèFORMATTAZIONE IDONEA PER IL DISLESSICOMolto importante per facilitare il dislessico è predisporre il testo con una formattazione idonea al suo disturbo.Ecco alcuni consigli.Carattere: Arial o Verdana (i più leggibili!)dimensione: 16margine: non giustificato ( nella lettura mantiene la riga!)interlinea: 2possibilmente uso di immagini e coloriuso di parole-chiavedividere il testo in paragrafi (a pezzi)lo sfondo dovrebbe essere tipo carta riciclata perchè meno stancante all'occhio.

Logicamente, durante la consegna,  per non farlo "sentire diverso", il suo foglio sarà inserito insieme a quello dei compagni.