VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija,...

87
UNIVERZA NA PRIMORSKEM FAKULTETA ZA HUMANISTIČNE ŠTUDIJE UNIVERSITÀ DEL LITORALE FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI Nataša Požar Barut VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E MOTIVAZIONE DEL GIOVANE LETTORE DIPLOMSKO DELO TESI DI LAUREA Mentor/-ica Relatore: doc. dr. Nives Zudič Antonič Študijski program: Italijanistika Corso di Laurea in Italianistica Koper Capodistria, 2013

Transcript of VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija,...

Page 1: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

UNIVERZA NA PRIMORSKEM

FAKULTETA ZA HUMANISTIČNE ŠTUDIJE

UNIVERSITÀ DEL LITORALE

FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI

Nataša Požar Barut

VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA

EDUCAZIONE E MOTIVAZIONE DEL GIOVANE

LETTORE

DIPLOMSKO DELO

TESI DI LAUREA

Mentor/-ica – Relatore: doc. dr. Nives Zudič Antonič

Študijski program: Italijanistika

Corso di Laurea in Italianistica

Koper – Capodistria, 2013

Page 2: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Kdor bere, ta tudi misli. Kdor bere, bolje razume samega sebe, druge in svet, ki v njem

živi. Kdor bere, je z zlato nitjo povezan s svojo dušo […].

(dr. Manca Košir)

ZAHVALA

Zahvaljujem se mentorici doc. dr. Nives Zudič Antonič za pomoč in spodbudo, prijateljici Tinkari, ki je prebrala, popravila in svetovala, možu Damjanu in sinu Jaši za

potrpežljivost in podporo.

Page 3: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Chi legge, pensa. Chi legge, capisce meglio se stesso, gli altri e il mondo nel quale vive.

Chi legge, è collegato con la propria anima […].

(Dr. sc. Manca Košir)

RINGRAZIAMENTI

Ringrazio la mia relatrice, la Prof.ssa Dr. sc. Nives Zudič Antonič per il suo aiuto e il suo incoraggiamento, lʼ amica Tinkara per aver letto, corretto e commentato, mio

marito Damjan e mio figlio Jaša per la loro pazienza e il loro sostegno.

Page 4: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

EDUCAZIONE E MOTIVAZIONE DEL GIOVANE LETTORE

SINTESI

Nella presente tesi di Laurea è stato affrontato l’argomento della lettura come strumento per acquisire e accrescere il sapere e il successo personale.

La tesi è divisa in due parti: la parte teorica e la parte empirica.

Nella prima parte, quella teorica, viene presentata la motivazione alla lettura che è concepita come multidimensionale. Sono stati analizzati gli elementi della motivazione

intrinseca quali: la competenza, l’interesse, la capacità di immergersi nella lettura, l’attitudine verso la lettura, l’autonomia. Si è poi proseguito con gli elementi della motivazione estrinseca: il premio, la valutazione, la competizione e la motivazione

sociale. Alla fine vengono specificati pure i possibili effetti negativi degli elementi della

motivazione estrinseca come la critica, la punizione e lo stress.

Nella seconda parte teorica della tesi è stata evidenziata l’importanza di una precoce educazione alla lettura nella prima infanzia nell’ambito famigliare. Nell’età prescolare, infatti, si formano le basi dell’atteggiamento dell’individuo verso la lettura; rapporto che è destinato a durare per tutta la vita.

Vanno poi descritte alcune caratteristiche su come poter colmare le lacune nell’ambito dell’educazione prescolare formale, dalle biblioteche e dai programmi di alfabetizzazione famigliare, finalizzate ad aiutare i genitori nel processo di educazione

alla lettura dei figli.

Si prosegue poi descrivendo l’influenza dell’ambiente scolastico sulla motivazione alla

lettura sottolineando l’importanza di un ambiente stimolante e di insegnanti capaci di fare da modello di buon lettore.

Nella tesi è stato evidenziato che i giovani sono più motivati quando hanno varietà e libertà di scelta, ma notiamo che a scuola spesso non c’è abbastanza comprensione per questi bisogni.

Un’altra cosa che va diminuendo con gli anni di studio è la lettura a voce alta.

In seguito sono stati presentati alcuni metodi e idee per motivare i lettori più giovani e quelli adolescenti e sono stati descritti i fattori che influiscono sul calo della

motivazione alla lettura durante il processo formativo.

Alla fine viene presentata la modalità di lettura in una lingua straniera che non si differenzia sostanzialmente dalla lettura nella lingua madre.

della scola elementare in lingua slovena

nella zona bilingue dell’Istria slovena. Per il lavoro sono stati usati diversi metodi di

motivazione (descritti nella parte teorica) con i quali abbiamo aiutato gli alunni a

leggere il loro primo libro in lingua italiana.

PAROLE CHIAVE: leggere, motivazione alla lettura, motivazione intrinseca,

motivazione estrinseca, alfabetizzazione

Page 5: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA

IZVLEČEK

V diplomskem delu je predstavljen pomen branje za pot do znanja in osebnega

uspeha ter poti do dobre bralne pismenosti.

Delo je razdeljeno na teoretični in empirični del.

V teoretičnem delu je razčlenjena večdimenzionalnost bralne motivacije. Podrobneje so

opisane prvine notranje motivacije (kompetentnost, interes, zatopljenost, prepričanost o pomembnosti branja, samostojnost) ter prvine zunanje motivacije (nagrada, ocena,

tekmovanje in socialna motivacija). Izpostavljene so tudi na negativne prvine zunanje

motivacije (kritika, kazen in stres).

V drugem delu naloge je poudarjen pomen bralne vzgoje, ki naj bi se začela že v zgodnjem otroštvu v družinskem krogu ter družinske pismenosti in programov, ki jo razvijajo. V predšolskem obdobju se namreč postavljajo temelji za odnos do knjig in do branja, ki ga bo otrok gojil celo življenje. Zgodnja bralna vzgoja se nadaljuje v predšolskih vzgojno varstvenih ustanovah ter v knjižnicah.

Sledi del naloge, kjer je opisan vpliv šolskega okolja na bralno motivacijo. Poudarjen je

pomen šole kot bralno vzpodbudnega okolja in učitelja kot bralnega modela. Ugotavljamo, da učence motivira svobodna izbira raznolikega bralnega gradiva, za katerega pa žal v šoli ni dovolj posluha. Tudi glasnega branja je v šoli premalo,

predvsem v višjih razredih osnovne in v srednjih šolah.

V nadaljevanju je predstavljenih nekaj strategij za motiviranje mlajših in starejših bralcev ter razloženih nekaj vzrokov, ki vplivajo na upad bralne motivacije.

Branje je pomembno tudi pri učenju tujih jezikov. V empiričnem delu naloge je opisana izkušnja italijanskega bralnega krožka v kombiniranem oddelku 6. in 7. razreda osnovne šole s slovenskim učnim jezikom na dvojezičnem območju slovenske Istre. V krožku je bil z v teoretičnem delu opisanimi motivacijskimi sredstvi dosežen cilj uspešnega branja literarnega dela v italijanščini.

KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja

motivacija, opismenjevanje

Page 6: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

INDICE

1 Introduzione…………………………………………………………...… 3

2 Definizione del concetto: motivazione alla lettura …………………………….. 5

2.1 Cosa si intende per motivazione alla lettura? …………………………. 5

2.2 Elementi che interessano la motivazione alla lettura e fattori che la

stimolano ………………………………………………………………

6

2.3 Motivazione intrinseca ed estrinseca ………………………………….. 7

2.3.1 Elementi della motivazione intrinseca ………………………….. 8

2.3.1.1 Competenza ed efficacia personale ……………………. 9

2.3.1.2 Interesse personale e interesse situazionale …………… 9

2.3.1.3 Atteggiamento positivo verso la lettura ………………… 10

2.3.1.3 La capacità di immergersi nel libro ……………………. 11

2.3.1.4 Autonomia …………………………………………….. 12

2.3.2 Elementi della motivazione estrinseca…………………………... 12

2.3.1.5 Ricompensa: lode e premio…………………………….. 13

2.3.1.6 Valutazione ……………………………………………. 14

2.3.1.7 Competizione …………………………………………... 15

2.3.1.8 Motivazione sociale …………………………………… 15

2.3.1.9 Elementi negativi della motivazione estrinseca: critica,

punizione, stress ………………………………………..

16

2.4 Per riassumere: L’identikit del lettore motivato intrinsecamente ed

estrinsecamente…………………………………...……………………

17

3 Educare alla lettura: dalla famiglia alla scuola, da ascoltatore a lettore …..…… 18

3.1 Esperienze di lettura nell’infanzia..……………………………………. 18

3.1.1 Esperienze precoci ………………………………………………. 18

3.1.2 Influenza del nucleo famigliare sulla motivazione alla lettura ….. 21

3.1.3 Lettura nella scuola dell’infanzia ……………………………….. 23

3.1.4 Collaborazione tra genitori, educatori e insegnanti .…………….. 26

3.1.5 Le biblioteche: un mondo di libri a portata di mano ……………. 28

Page 7: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

3.1.6 Programmi di alfabetizzazione famigliare ………………………. 29

3.2 Influenza dell'ambiente scolastico sulla motivazione alla lettura …….. 32

3.2.1 Quadro della situazione scolastica ……………………………… 32

3.2.2 Sviluppo della motivazione alla lettura nell'ambito scolastico …. 33

3.2.2.1 L'insegnante come modello ……………………………. 36

3.2.2.2 Lettura in classe ...………………………………………. 38

3.2.2.3 Varietà di scelta ………………………………………… 40

3.2.2.4 Libertà di scelta ……………………………………….... 42

3.2.2.5 In compagnia dei libri: attività di lettura, strategie di motivazione……………………………………………..

43

3.2.2.6 Alunni con bisogni speciali e la motivazione alla

lettura………………………..…………………………..

3.2.2.7 Nuove tecnologie: aiuto oppure ostacolo per la

motivazione alla lettura ………………………………...

47

49

3.2.2.8 Che cosa influisce sul calo della motivazione?............... 51

3.3 Lettura in lingua straniera e lingua seconda …………...……………... 54

3.3.1 Quadro della situazione………..………………………………....

3.3.2 Attività di lettura………………………………………………….

54

55

4 In classe: circolo di lettura…...………………………………………………. 59

4.1 Breve analisi del contesto della classe ………………………………… 59

4.2 Attività di lettura guidata ………………………………………………. 60

5 Conclusione.……………………..………………………………………. 63

6 Vzgoja in motivacija mladega bralca (povzetek)………..………….........

64

Bibliografia, bibliografia on line, sitografia.…………………………… 71

Appendici…………………...…………………………………………...

78

Page 8: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

1 INTRODUZIONE

In questa tesi si cercherà di dare una risposta alle domande perché leggere, perché

prediligere la lettura ad altri possibili hobby, come motivare i giovani alla lettura, quella

scolastica e quella estetica1, come farli persistere nella lettura durante gli anni di scuola,

e motivarli a leggere anche una volta adulti.

L’educazione di giovani lettori è un tema che appassiona studiosi dell’età evolutiva,

genitori, educatori e insegnanti, preoccupati del disinteresse che le nuove generazioni

nutrono verso il libro e la lettura. Come spiega Meta Grosman (1997), nella società

moderna, l’educazione alla lettura dovrebbe essere impegno di tutti, non solamente dei

fautori del processo educativo. Nella nostra società, dove la parola scritta è il tratto

predominante della comunicazione, è di grande importanza formare persone

“alfabetizzate”, capaci cioè di districarsi tra la molteplicità di materiale scritto in

circolazione.

Secondo alcuni studi oggi c’è un gran numero di giovani talentuosi e molto capaci, che

però hanno difficoltà nella decodifica dei messaggi testuali, mancano cioè di

competenza alfabetica funzionale. Una delle possibili ragioni è che non hanno ricevuto

abbastanza stimoli o fatto abbastanza esperienze nel periodo di maggior sviluppo

cognitivo, ossia nella prima infanzia. Tutto ciò si riflette nello sviluppo delle abilità

linguistiche, come l’analisi, la riflessione e la comprensione testuale (id.).

Grosman spiega che “il linguaggio è lo strumento base per la cooperazione tra singoli

individui all’interno della società. Una competenza comunicativa ben sviluppata è il

modo più affidabile per raggiungere il successo personale e sociale”2 (2003, 11). La

competenza comunicativa si sviluppa leggendo, sentendo leggere e discutendo delle

letture affrontate.

Essendo la lettura uno strumento per acquisire sapere, provare piacere, avere successo e

stimolare la crescita personale, è dovere degli adulti: genitori, educatori e insegnanti,

1 Ermanno detti la chiama “sensuale”, Peter Bichsel la chiama “corporale”, mentre per Daniel Pennac è il

“bovarismo”. Per tutti è una lettura che equivale alla soddisfazione immediata ed esclusiva delle nostre

sensazioni. (Trovato sul sito: http://www.bibliolab.it/curri_lettura2.htm

Consultato il 18 novembre 2012). 2 Traduzione Nataša Požar Barut. In seguito N.P.B.

Page 9: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

metterla a disposizione delle nuove generazioni, di farla amare, di mettere in evidenza la

sua importanza e il suo valore estetico.

Nella prima parte della tesi cercheremo di dare una definizione del concetto di

motivazione alla lettura. Ci soffermeremo sulle sue due componenti, quella intrinseca e

quella estrinseca, e analizzeremo i singoli elementi che ne fanno parte.

Nella seconda parte verranno presentate le esperienze di lettura nella prima infanzia

nell’ambito famigliare e nella scuola d’infanzia. Sottolineeremo, inoltre, l’importanza

della collaborazione tra tutti gli adulti presenti nella vita del bambino: genitori,

educatori, insegnanti e bibliotecari.

In seguito analizzeremo l’influenza che l’ambiente scolastico esercita sulla motivazione

alla lettura e parleremo dei diversi modi per motivare gli alunni a leggere e di come

aiutarli in caso di difficoltà.

Prenderemo in considerazione anche la motivazione per leggere in una lingua che non è

quella materna e cercheremo di individuare i modi per aiutare gli alunni a far fronte a

nuove sfide.

Nella terza parte del lavoro metteremo in pratica le conoscenze accumulate nell’ambito

della motivazione alla lettura organizzando un Circolo di lettura in lingua italiana nella

classe della scuola elementare in lingua slovena della zona bilingue

dell’Istria slovena.

Page 10: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

2 DEFINIZIONE DEL CONCETTO: MOTIVAZIONE ALLA

LETTURA

2.1 Cosa s’intende per motivazione alla lettura?

Sonja Pečjak e Ana Gradišar, le più autorevoli esperte slovene nel campo della lettura

hanno coniato la seguente definizione:

“Con il termine motivazione alla lettura si indica tutta una serie di fattori che concorrono nel

processo di iniziazione dell’individuo alla lettura, valorizzando la lettura stessa, aiutano il lettore a

persistere nell’iter letterario, nonché lo invogliano a ripetere l’esperienza”3 (Pečjak, Gradišar,

2002, 51).

Secondo Ilaria Filograsso la motivazione alla lettura “è una disposizione interna

consapevole del piacere ed una spinta a consolidare l’attitudine alla lettura” (Filograsso,

2007, s.p.).

Nella letteratura tecnica, oltre al termine motivato, viene usato spesso anche il termine

impegnato (in inglese: engaged, reading engagement). Guthrie e i suoi collaboratori

spiegano che un lettore impegnato è anche motivato in modo intrinseco, il che lo porta

ad accresce le proprie conoscenze con l’aiuto di strategie cognitive (Guthrie et al., 2004

in Pečjak et al. 2006).

Le ultime ricerche nel campo della lettura mostrano che per far nascere un mondo di

lettori entusiasti che leggeranno per tutto l’arco della vita è di grande importanza la

motivazione che li fa imparare a leggere e a dedicare del tempo a quest’attività. Un altro

importante fattore motivazionale è il piacere che provano durante la lettura. Esiste una

moltitudine di fattori socioculturali che influiscono sia sull’entusiasmo dei lettori sia

sull’aspetto emozionale della lettura.

I ricercatori parlano della motivazione alla lettura come di un intreccio di fini e

convinzioni inerenti la lettura. I ragazzi, come gli adulti, decidono di leggere per motivi

diversi. Alcuni leggono perché amano immedesimarsi nelle storie, altri perché sono

curiosi e vogliono imparare cose nuove. Per alcuni la lettura rappresenta una sfida

personale e amano perciò leggere una letteratura più impegnata. Uno stimolo importante

3 Traduzione N.P.B.

Page 11: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

è anche quello sociale; molti leggono per condividere le esperienze di lettura con amici,

accontentare genitori e insegnanti, o semplicemente per essere conformi alle aspettative

della collettività. Alcuni decidono di leggere grazie a un riconoscimento o a una lode

ricevuti, altri sono guidati dall’ebbrezza della competizione

Nataša Bucik (2003) afferma che le persone non sono semplicemente motivate o prive

di motivazione, ma possono essere invogliate alla lettura in modi diversi o tramite

contenuti diversi.

2.2 Elementi che interessano la motivazione alla lettura e i fattori che la stimolano

Wigfield e Guthrie (1997; in Pečjak et al., 2006), che sono oggi considerati tra i più

autorevoli autori sull’argomento, hanno cercato di definire il concetto di

“multidimensionalità” della motivazione alla lettura. Baker e Wigfield (1999; in Pečjak

et al., 2006, 8) suddividono questa multidimensionalità in undici sottodimensioni o

elementi riuniti in tre gruppi distinti.

Il primo gruppo comprende le convinzioni sull’abilità e l’efficacia:

- l’efficacia personale/competenza (la convinzione di saper leggere bene),

- la sfida (essere preparati ad affrontare testi lunghi e difficili) e

- il sottrarsi alla pratica (il desiderio di sottrarsi alla lettura).

Il secondo gruppo comprende i fini e i motivi per leggere che possono essere intrinsechi

o estrinsechi.

Le dimensioni che si riferiscono alla motivazione intrinseca sono:

- la curiosità, la voglia di sapere (il desiderio di leggere su un determinato tema che

interessa l’individuo),

- l’immersione, la capacità di essere assorti (il piacere che procura la lettura

all’individuo) e

- l’importanza che si dà alla lettura (la convinzione che leggere sia importante).

Le dimensioni che si riferiscono alla motivazione estrinseca e sono protratte verso un

fine sono:

- il riconoscimento e la lode (il piacere di ottenere riconoscimento materiale per la

lettura),

Page 12: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

- lettura per i voti (il desiderio di ottenere buoni voti) e

- la competizione (il desiderio di superare gli altri).

Il terzo gruppo si riferisce al fattore sociale della lettura e comprende due dimensioni:

- la dimensione sociale (l’individuo legge per ragioni sociali) e

- la condiscendenza (l’individuo legge per adempiere alle aspettative).

2.3 Motivazione intrinseca ed estrinseca

Dall’analisi di vari testi sull’argomento emerge che la motivazione viene suddivisa in

motivazione intrinseca ed estrinseca.

La motivazione intrinseca scaturisce da un bisogno interiore o un interesse personale ed

è più efficace e più duratura. Quella estrinseca viene invece indotta da fattori esterni

come la lode, il riconoscimento, i voti e influenza il comportamento dell’individuo

momentaneamente, non porta quindi a un interesse duraturo, ma svanisce nel momento

in cui il fine è stato raggiunto (Pečjak et al., 2006).

Entrambi i tipi di motivazione possono dare buoni esiti ma mentre quella estrinseca fa

leggere l’individuo solo per il tempo necessario a raggiungere il fine prefissato, quella

intrinseca forma un lettore appassionato al quale il libro farà da compagno durante tutto

l’arco della vita. Nell’ambito scolastico parliamo di “lettura come dovere” verso “lettura

come piacere”. Kellaghan, Madaus e Raczek (1996; in Harlen , Deakin Crick, 2003)

associano la motivazione intrinseca all’apprendimento volto verso una comprensione

concettuale approfondita e competenze avanzate, mentre quella estrinseca a un

apprendimento superficiale.

Studi recenti hanno dimostrato che guardare alle due forme di motivazione come

antagoniste non è produttivo, poiché la motivazione estrinseca col tempo può evolversi

in quella intrinseca.

Figura 1: Presentazione degli elementi più importanti della motivazione, divisa in

intrinseca ed estrinseca

Page 13: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Fonte:

Pečjak et al., 2006, 10.

Bucik spiega che:

“Se come genitori, educatori e insegnanti, si vuole creare le basi per lo sviluppo di un lettore interessato e appagato è di grande importanza la conoscenza delle diverse dimensioni della motivazione, l’identificazione delle differenze tra studenti, la comprensione del funzionamento e

dell’influsso reciproco dei singoli fattori. Lo scopo è di infondere interesse, instaurare un rapporto positivo verso la lettura, aumentare le attività di lettura e migliorare i risultati”4

(Bucik, 2003, 112).

I singoli individui risponderanno a stimoli e a strategie diverse in modo diverso ed è

molto importante tenerne conto se vogliamo aiutarli a relazionarsi in modo positivo alla

lettura.

2.3.1 Elementi della motivazione intrinseca

Gli elementi della motivazione intrinseca sono la competenza, l’interesse, la capacità

di immergersi nella lettura (la capacità di essere assorti), la convinzione dell’importanza

della lettura, l’autonomia.

2.3.1.1 Competenza ed efficacia personale

4 Traduzione N.P.B.

MOTIVAZIONE

INTRINSECA:

Competenza

Interesse

Immersione

Convinzione sull’importanza della lettura

MOTIVAZIONE

ESTRINSECA:

Ricompensa

Risultato

Competizione

Motivazione sociale

Obiettivo a lungo termine

Lettura frequente

Lettura per tutta la vita

Lettura e apprendimento più efficaci

Migliore alfabetizzazione

Obiettivo a breve termine

Lettura sporadica

Lettura unicamente

scolastica

Lettura e apprendimento

meno efficaci

Scarsa alfabetizzazione

Page 14: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Essere competenti significa avere fiducia nelle proprie capacità. Per l’alunno significa

avere la convinzione di essere all’altezza del compito (Bandura, 1986, in Guthrie 2001).

Chi si sente competente vede i compiti difficili come una sfida personale ed è molto più

propenso a scegliere letture impegnative. La fiducia in se stessi influenza lo sforzo che

si è disposti a impiegare per portare a termine il compito prefissato. Più grande è la

competenza dell’alunno, più grandi saranno i suoi risultati, migliori i sui voti, più

grande la sua motivazione a ripetere la prova. Pur essendo la competenza un elemento

della motivazione intrinseca è incentivata da fattori esterni.

Il senso di competenza nasce quando uno studente si mette alla prova insieme ai suoi

coetanei. In questo caso sono molto importanti il feedback e gli incentivi che accrescono

la fiducia in se stessi e la predisposizione dello studente al lavoro. Se questi elementi

mancano, il senso di competenza non resta immutato, ma spesso diminuisce. Un alunno

che più volte non è riuscito a finire il compito e non ha ottenuto buoni risultati comincia

a dubitare delle proprie capacità il che ha un impatto negativo anche sulla sua voglia di

leggere (Pečjak et al., 2006).

2.3.1.2 Interesse personale e interesse situazionale

Bucik spiega che: “L’interesse per la lettura è una parte importante della motivazione

ed è una prerogativa personale di ogni individuo,” e continua dicendo che: “[…] è una

caratteristica, che si sviluppa quando un’attività si protrae per un certo periodo, è

relativamente stabile, solitamente legata a una buona conoscenza, a emozioni e a valori

positivi legati a una certa sfera d’interesse o un’attività.” (Bucik, 2003, 114).

Susanne Hidi afferma che: “L’interesse concepito come uno stato psicologico include

un’attenzione canalizzata, una funzione mentale aumentata, persistenza e

coinvolgimento emotivo”5 (Hidi, 2000, 311).

L’autrice continua spiegando che tutti questi elementi influiscono sulla nostra

percezione dell’attività; pur essendo questa difficile e stancante, non la vediamo come

tale, poiché mossi da interesse personale (id.).

Secondo Hidi (2000), esistono due tipi d’interesse per quanto riguarda la motivazione

alla lettura: l’interesse situazionale e l’interesse personale. L’interesse situazionale viene

attivato da uno stimolo esterno che catalizza l’attenzione dell’individuo. La risposta allo

5 Traduzione N.P.B..

Page 15: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

stimolo può essere, più o meno duratura ed eventualmente finire, oppure rappresentare

un interesse situazionale così forte ed interessante, da evolversi in un duraturo interesse

personale.

È importante sviluppare sia l’interesse personale che situazionale, poiché entrambi

stimolano le funzioni intellettuali e contribuiscono a una migliore comprensione del

materiale letto e a un migliore rendimento scolastico, il che influisce anche

sull’autostima (Pečjak et al., 2006) .

2.3.1.3 Atteggiamento positivo verso la lettura

Oltre alla competenza e all’interesse un altro elemento importante della motivazione è

l’atteggiamento verso la lettura, cioè l’importanza che l’individuo attribuisce alla lettura

e al libro. Sull’atteggiamento influiscono le emozioni che suscita in noi una cosa o una

certa attività, sia positiva che negativa che di conseguenza ci fa leggere o ci fa evitare la

lettura.

L’atteggiamento verso i libri e la lettura inizia a formarsi già nella prima infanzia. Di

grande importanza è l’esempio dato dagli adulti, specialmente dai genitori e dalle

persone importanti per il bambino. Il nucleo famigliare è quello che per primo introduce

il libro al bambino.

I ricercatori hanno scoperto che esiste un atteggiamento verso la lettura di tipo generale

che comprende una gamma di atteggiamenti specifici: per il genere letterario, per gli

autori, illustratori, personaggi letterari (Bucik, 2009). È importante che in un primo

momento si cerchi di fare da guida ai bambini mostrando loro le molteplici possibilità di

scelta, ma è anche importante rispettare i loro gusti e i loro interessi. In questa fase il

bambino non va forzato evitando in tal modo che cominci a odiare la lettura.

2.3.1.4 La capacità di immergersi nel libro

La capacità di immergersi, di perdersi completamente nella lettura è secondo Schallert

e Reed (1997; in Pečjak, Gradišar, 2002) un processo psicologico specifico. Quando un

individuo è assorto nella lettura, la sua attenzione è completamente focalizzata sul

compito che sta svolgendo. La capacità di immergersi può aumentare o diminuire e

Page 16: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

combina i processi cognitivi e quelli emozionali che servono a portare a termine il

compito. In quest’ottica la capacità di immergersi, viene concepita come un particolare

tipo di impegno.

Quando un individuo legge un testo al quale è specialmente interessato, prova piacere.

In questo caso parliamo di lettura “sensuale”. Csikszentmihalyi (1991; in Pečjak et al.,

2006) spiega che il piacere “sensuale” non va inteso nel suo senso edonistico ma va

percepito come energia che spinge il lettore a un livello d’esperienza superiore.

L’individuo che predilige la lettura “sensuale”, sceglie da solo i testi da leggere, si

immedesima nei personaggi e con loro vive la storia.

Csikszentmihalyi (1991; in Pečjak et al., 2006; in Guthrie, 2001) parla di flusso (in

inglese: flow) che travolge il lettore. Lo stesso autore spiega che il fenomeno non può

verificarsi, quando le capacità dello studente non corrispondono alla sfida prefissatasi.

Qui entra in gioco l’insegnate, che deve offrire allo studente testi che lo stimolano e non

sono per lui né troppo difficili né troppo facili. Nel primo caso è difficile che l’alunno

sia intrinsecamente motivato, poiché non si sentirà abbastanza competente, nel secondo

si annoierà. In entrambi i casi, il risultato sarà lo stesso; l’alunno si rifiuterà di svolgere

il compito oppure non gli darà la giusta attenzione.

Al termine immersione nella lettura viene associato il termine impegno (in inglese:

reading engagement). Guthrie e Wigfield (1997) spiegano che la capacità di perdersi in

un libro è una specie d’impegno. Un lettore può essere impegnato, ma non per questo

anche assorto nella lettura. Non si può invece essere assorti nella lettura senza essere

impegnati. I due autori sono convinti che la curiosità è la capacità di perdersi nei libri

portino ad un interesse duraturo e persistente, mentre la motivazione legata

all’ubbidienza quasi sicuramente non dà gli stessi risultati (Pečjak et al., 2006).

2.3.1.5 Autonomia

Due componenti importanti della motivazione sono l’autonomia e la libertà del lettore.

Già nell’età prescolare, quando il bambino si approccia per la prima volta al libro è

molto importante farlo partecipe alla scelta dei libri da leggere. L’adulto deve essere un

compagno paziente e lasciare che sia il bambino a scegliere le letture che gli

interessano. Può aiutarlo spiegandogli la trama o dargli una mano nella ricerca dei testi

Page 17: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

che incontrino il suo interesse, ma deve essere sempre il bambino a fare la scelta finale.

Non è importante se tra i libri scelti se ne trova qualcuno “troppo difficile”, sarà il

compito dell’adulto aiutare il bambino a capirne la storia.

Privare un bambino della sua autonomia potrebbe reprimere il suo interesse per i libri e

la lettura. Al contrario dargli l’opportunità di scegliere da solo i libri da leggere, lo farà

sentire importante, indipendente e allo stesso tempo imparerà a decidere (Bucik, 2009).

Secondo Guthrie (2001) i bambini hanno bisogno di scelte per sviluppare l’autonomia.

Anche nell’ambito scolastico il senso di autonomia aiuta a motivare gli allievi; i

professori che promuovono l’autonomia accrescono la motivazione intrinseca e fanno

sentire gli allievi più competenti e più sicuri di sé (Pečjak, Gradišar, 2002). I giovani

preferiscono avere controllo sull’ambiente che li circonda invece che sentirsi manipolati

dagli adulti (Guthrie, 2001).

2.3.2 Elementi della motivazione estrinseca

Un allievo è motivato in modo estrinseco quando la lettura è stimolata da un desiderio

di riconoscimento, quale un diploma, una lode o dei buoni voti, oppure dalla voglia di

competizione. Anche la motivazione sociale rientra nell’ambito della motivazione

estrinseca.

Pečjak e collaboratori (2006) spiegano che le due dimensioni della motivazione, quella

intrinseca e quella estrinseca, non devono essere valutate rispettivamente come buona e

come cattiva. Anche la motivazione estrinseca può avere un forte impatto sullo studente,

ma normalmente è di breve durata. Uno studente motivato estrinsecamente ha sempre

bisogno di uno stimolo esterno e quando questo cessa, cessa anche la voglia di leggere.

È compito dell’insegnante tenere vivo l’interesse dello studente, tramite la conoscenza

delle dinamiche e delle dimensioni della motivazione e la scelta dello stimolo più adatto

allo studente in questione.

Può succedere che uno studente, dapprima motivato solo estrinsecamente, migliori così

tanto le sue prestazioni da iniziare a sentirsi competente. Quando la lettura per lui non

rappresenta più una fatica senza giusta remunerazione inizia a nascere un lettore

Page 18: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

appassionato. Da qui la strada è sempre più in discesa; più uno studente è bravo a

leggere, più alta sarà la sua motivazione alla lettura.

2.3.2.1 Ricompensa: lode e premio

La lode è un apprezzamento verbale, mentre il premio è solitamente materiale.

Entrambi gli incentivi accrescono la motivazione degli alunni, specialmente di quelli

meno sicuri di sé e sono a tal ragione anche i più usati in ambito scolastico. Quando si

loda, è molto importante spiegarne la ragione dando così un feedback all’alunno. La

lode deve essere sincera e moderata, altrimenti l’alunno si può sentire manipolato.

Quando l’insegnante esprime una lode sincera, questa viene percepita come tale

dall’alunno contribuendo ad accrescere la sua motivazione e il senso di competenza

(Pečjak, Gradišar, 2002; Marentič-Požarnik, 2000).

Pečjak e Gradišar affermano che:

“La teoria spiega che ricevere sempre delle ricompense per il lavoro svolto, fa avere l’impressione agli alunni di studiare solo per la ricompensa e non per un loro desiderio

personale. In questo caso le ricompense minano la motivazione intrinseca, cioè l’interesse per il compito, e diminuiscono il senso di autocritica”6

(Pečjak, Gradišar, 2002, 61).

Purtroppo viviamo in un’era dove le ricompense hanno fin troppa importanza e i ragazzi

ne sono ben consapevoli. La ricompensa di qualunque tipo, materiale o solamente

verbale, influisce negativamente sulla motivazione generale, se quando è aspettata

manca di arrivare (Ryan, Deci, 2000).

La psicologa Barica Marentič-Požarnik (1988) spiega, che prima di lodare un alunno è

bene sapere se è motivato intrinsecamente o no. Se lo è, la lode non gli serve, poiché è

competente e sa valutare da solo la propria efficienza e il proprio successo.

Diversamente, per gli alunni che sono estremamente estrinsecamente motivati, quelli

privi di autonomia, e quelli che difficilmente conseguono risultati soddisfacenti, la lode

è un grande incentivo. L’autrice suggerisce di lodare ogni tentativo dell’alunno di

migliorare le proprie prestazioni usando un criterio individuale e non uno sociale, cioè

non confrontandolo con i compagni. Con ciò evitiamo di lodare sempre gli stessi alunni,

facendo perdere valore alla lode.

6 Traduzione N.P.B.

Page 19: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

2.3.2.2 Valutazione

La valutazione di un lavoro svolto può essere un importante feedback per l’alunno e

può accrescerne la motivazione. Le attività di valutazione possono essere da altamente

obbiettive e standardizzate (test standardizzati) a quelle personalizzate, cioè incentrate

sullo studente (potfolio). I test standardizzati sono molto più facili da gestire e valutare,

ma non riescono a riflettere le idee personali degli alunni, la loro motivazione e le

pratiche di lettura. I portfolio sono più indicati per incentivare la motivazione, ma sono

difficili da valutare in modo obbiettivo. La cosa migliore sarebbe una combinazione dei

due tipi di attività, che vengono così incontro sia ai bisogni amministrativi

dell’istituzione che a quelli educativi degli alunni. Questo tipo di lavoro è molto

complesso ma dà agli alunni la possibilità di esprimersi e di sviluppare al meglio le

strategie che li portano al sapere. Nella valutazione si dovrebbe tenere conto anche dello

sforzo impiegato. Quando l’alunno viene valutato per il lavoro svolto e lo sforzo

impiegato in classe e il suo lavoro non viene confrontato con quello di altri, allora

diventa molto più incentrato sul compito da svolgere che non sul voto (Guthrie, 2001).

2.3.2.3 Competizione

La competizione come forma di motivazione è spesso presente a scuola in forma di

rendimento scolastico. Come per lo studio, anche nella lettura, la competizione tende a

motivare di più i buoni lettori che si sentono competenti e hanno alle spalle esperienze

positive. Nei lettori non abbastanza esperti la competizione suscita sentimenti negativi,

poiché pur sforzandosi, non riescono a raggiungere i risultati desiderati. I buoni lettori

migliorano le proprie prestazioni, mentre quelli meno esperti le peggiorano, perché la

tensione della competizione non permette loro di mostrare le proprie capacità. Per

questo motivo è importante che le competizioni vengano usate come motivazione

estrinseca in modo sporadico e che queste siano impostate in modo che vinca chiunque

finisca il compito assegnato (Marentič-Požarnik, 1988).

Un altro tipo di competizione è quello con se stessi spiega la Marentič-Požarnik (1988).

In questo caso l’alunno sfida se stesso in un compito che deve portare a termine, in

conformità con le proprie capacità. Impara così a conoscere i propri limiti e capisce che

Page 20: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

impegnandosi di più otterrà risultati migliori. Impara a confrontare i risultati ottenuti

con quelli precedenti e riesce a determinare se ha raggiunto l’obiettivo o l’ha persino

superato. Questo tipo di motivazione ha un impatto positivo su tutti gli alunni.

“Una competitività malsana ed esagerata nella lotta per il prestigio è una delle cause

principali per i diversi tipi di disturbi emotivi tipici della vita odierna- motivo in più

perché la scuola non ne faccia uso,”7 conclude l’autrice (Marentič-Požarnik, 1988, 134).

2.3.2.4 Motivazione sociale

Uno dei più importanti stimoli estrinsechi è la motivazione sociale. Parliamo di

motivazione sociale, quando un alunno legge per sentirsi parte di un gruppo di coetanei

che insieme svolgono delle attività di lettura. Sweet (1997) parla dei bisogni psicologici

connessi alla motivazione, quali le già citate competenza e autonomia e il senso di

affinità e di legame. Sono proprio il senso di affinità e di legame a spingere le persone a

collaborare in attività importanti per il gruppo.

“Le ricerche hanno mostrato che i ragazzi che amano leggere provengono da famiglie

che possiedono molti libri, dove anche i genitori amano leggere e incoraggiano i ragazzi

a fare altrettanto,” spiega Sweet (1997, 89). Il senso di appartenenza a tale famiglia ha

una grande influenza sull’interesse per la lettura.

Per tutti i bambini il primo modello di comportamento deriva dal nucleo famigliare, al

quale si aggiungono educatori, insegnanti e amici. È proprio su consiglio di amici e

coetanei, che molti ragazzi decidono di leggere un determinato libro. Così, dove un

insegnante può fallire, spesso ha successo un lettore coetaneo. Gli insegnanti

dovrebbero incoraggiare gli alunni alla collaborazione, pianificare spesso lavori di

gruppo e così mantenere alta la motivazione alla lettura.

2.3.2.5 Elementi negativi della motivazione estrinseca: critica, punizione, stress

7 Traduzione N.P.B.

Page 21: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

La critica è una conseguenza della cattiva condotta o del cattivo rendimento

dell’alunno. Sia costruttiva sia negativa la critica suscita sempre emozioni forti.

Raramente ha un effetto positivo sulla motivazione, perciò si deve stare attenti quando

la si usa. È importante criticare solo l’azione fatta o mancata, mai la persona.

Un’alternativa alla critica, è dare all’alunno un feedback obbiettivo, al quale aggiungere

delle linee guida su come migliorare la prestazione (Marentič-Požarnik, 1988).

Lo stesso vale per la punizione che è quasi sempre controproducente. Punire qualcuno

perché non legge gli farà solamente odiare i libri.

Lo stress può essere positivo o negativo. Lo stress positivo è quello che ci fa agire,

quello negativo invece ha l’effetto opposto. La scuola con le sue aspettative e le sue

richieste, la quantità elevata di compiti, il materiale didattico astratto e continue

verifiche contribuiscono ad aumentare il livello di stress nei ragazzi. In questo caso lo

stress è tutt’altro che fonte di motivazione (Marentič-Požarnik, 2000).

2.4 Per riassumere: L’identikit del lettore motivato intrinsecamente ed

estrinsecamente

Nella seguente griglia riassumiamo in forma di identikit le principali caratteristiche dei

lettori motivati intrinsecamente ed estrinsecamente.

Figura 2: Motivazione intrinseca ed estrinseca per la lettura

NOTIVAZIONE

INTRINSECA

MOTIVAZIONE

ESTRINSECA Il lettore: Il lettore:

è assorto nella lettura evita la lettura, legge perché costretto

usa strategie cognitive complesse

sia nella lettura che nello studio

non conosce strategie complesse

o evita di usarle

è curioso e ha molteplici interessi è accondiscendente e adattabile

fissa da solo i propri obiettivi nella

lettura

gli obiettivi nella lettura sono

fissati da altri

indirizza le proprie forze per

superare

gli ostacoli e perseguire l’obiettivo

cerca delle scorciatoie per

conseguire

l’obiettivo

è sicuro di sé; ama condividere le proprie esperienze di lettura con i

è insicuro e ansioso; non ama parlare delle sue letture

Page 22: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

compagni

la sua ricompensa è il sapere acquisito,

il piacere provato nella lettura

la sua ricompensa è il voto ottenuto,

il riconoscimento sociale

si sente competente non si sente competente

l’ atteggiamento verso la lettura è positivo

l’atteggiamento verso la lettura

non è sempre positivo

la lettura è fonte di piacere, un modo per soddisfare la curiosità, una ricompensa di per sé

la lettura è un modo per conseguire altri

obiettivi, come un voto e il

riconoscimento nell’ambiente sociale

Fonte: Pečjak, Gradišar (2002, 67).

Page 23: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

3 EDUCARE ALLA LETTURA: DALLA FAMIGLIA ALLA

SCUOLA, DA ASCOLTATORI A LETTORI

L’incontro decisivo tra i ragazzi e il libro avviene sui banchi di scuola. Se avviene in

una situazione creativa, dove conta la vita e non l’esercizio, ne potrà sorgere quel gusto

della lettura con il quale non si nasce, perché non è un istinto. Se avviene in una

situazione burocratica, se il libro sarà mortificato a strumento di esercitazioni […]ne

potrà nascere la tecnica della lettura, non il gusto.

(G. Rodari, Grammatica della fantasia)

3.1 Esperienze di lettura nell’infanzia

3.1.1 Esperienze precoci

Già nelle prime settimane di vita il bambino risponde agli stimoli dell’ambiente fisico

e sociale che lo circonda in modo percettivo, motorio, emotivo, sociale, mentale e

vocale. Di conseguenza è molto importante la qualità di questo ambiente: i giocattoli, i

libri, i diversi materiali con cui viene in contatto il bambino (Marjanovič Umek,

Zupančič, 2003). La comunicazione tra adulto e bambino inizia molto prima che questi

inizi a parlare. È fatta di sguardi, di sorrisi, di carezze, di voci familiari come quelle di

mamma e papà.

I genitori spesso si domandano quando iniziare a leggere al bambino. Molti sono

convinti che il bambino nel primo anno di vita sia ancora troppo piccolo per capire. In

realtà non è mai troppo presto; già dalla sua nascita, i genitori possono parlare con il

bambino, cantargli ninnenanne e filastrocche, raccontargli brevi storie. Anche se il

bambino non capisce ancora il senso delle parole, sente la melodia, il ritmo, impara a

conoscere e ad amare la voce dei genitori.

All’inizio non serve leggere, basta che si canti o si parli al bambino. Circondare il

bambino con musica o audiolibri non basta, niente infatti può sostituire il contatto che si

stabilisce con un amorevole adulto che canta e parla (Jamnik, 2003).

Page 24: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Già all’età di sei mesi si possono offrire al bambino i libri gioco, solitamente fatti di

materiale lavabile: stoffa, plastica o legno. Questi libri gli permettono di imparare a

manipolare l’oggetto-libro, di guardarlo nel verso giusto, di imparare a girare le pagine

senza che queste si strappino o si rovinino. A nove mesi si può già cominciare a

sfogliare insieme gli albi illustrati e guardare le figure. A un bambino piccolo si

consiglia di leggere solamente per qualche minuto alla volta, poiché non sono ancora

capaci di concentrarsi per lunghi periodi. Con ogni mese di vita in più, i tempi di lettura

possono essere allungati. L’importante è stare attenti a leggere solamente fin quando

l’attività è piacevole. Non importa se il bambino gioca mentre leggiamo; questo non

significa che non ci ascolti. Inoltre spesso il bambino vocalizza o parla durante la

lettura; anche questo non va interpretato come segno di noia, ma l’opposto, come segno

d’interesse. Leggendo in modo persistente pochi minuti al giorno facendo sentire il

bambino felice e a proprio agio, gli inculchiamo l’abitudine e il desiderio di ripetere

l’esperienza (Jamnik, 2003).

Guardare insieme albi illustrati e raccontare e leggere storie sono attività di grande aiuto

per il processo di alfabetizzazione e per lo sviluppo cognitivo in generale. L’interazione

sociale che avviene durante la lettura fa sì che il bambino assimili degli strumenti

psicologici che in futuro userà per controllare il proprio comportamento. Il bambino

vede la lettura come un gioco, un’attività che gli da piacere e senso di sicurezza. Inoltre

la lettura stimola lo sviluppo e lo studio della lingua, accresce le competenze

conoscitive e sociali del bambino, gli fa imparare le strategie per controllare i suoi stati

emotivi e per mantenere focalizzata l’attenzione (Marjanovič Umek, Zupančič, 2003).

Quando il bambino comincia a parlare bisogna sollecitare la conversazione facendogli

delle domande, invertendo le parti tra narratore e ascoltatore stimolando così anche la

sua memoria e la sua fantasia.

Attorno ai due anni possiamo notare l’importanza che per il bambino hanno i rituali

quotidiani. Per lui è molto importante che le cose accadano sempre nel verso

prestabilito, specialmente prima di andare a dormire, perché questo lo rassicura. Per lo

stesso motivo amano ascoltare sempre le stesse favole, possibilmente senza cambiare

una sola virgola.

Page 25: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Molti genitori pensano che non abbia senso leggere le stesse storie. Nelle storie già

conosciute il bambino trova un senso di sicurezza, soddisfa il proprio bisogno di

attenzione da parte degli adulti, impara a canalizzare l’attenzione e allena la memoria.

Marjanovič Umek e Zupančič (2003) spiegano che la ripetizione rappresenta il principio

biologico dello sviluppo, che permette al bambino di rafforzare le proprie esperienze e

sta alla base dell’apprendimento e in più lo rende felice. La storia gli serve come spunto

per il gioco simbolico sviluppando così gradualmente la capacità di immedesimarsi

nelle altre persone, di comportarsi come loro; per questo motivo è importante il criterio

con il quale si scelgono i libri per bambini, che devono essere di qualità sia nel testo che

nelle illustrazioni.

L’illustratrice Kveta Pacovskà spiega che l’albo illustrato è la prima galleria d’arte dei

bambini, il primo contatto che i bambini hanno con l’arte figurativa (Sossi, 2008).

Livio Sossi sostiene che:

“Nella formazione dei lettori è molto importante il ruolo delle immagini. C’è una lettura del testo e c’è una lettura delle immagini. I due linguaggi sono autonomi e hanno la stessa importanza e la stessa dignità” (Sossi, 2008, s.p.).

Marjanovič Umek e Župančič sostengono che:

“[…] i bambini progrediscono più velocemente se, mentre ascoltano le storie, hanno a disposizione le illustrazioni che completano la storia. Questo fa dell’albo illustrato il materiale più adatto per stimolare lo sviluppo della capacità narrativa del bambino”8

(Marjanovič Umek, Župančič, 2003, 32).

Molti genitori si sentono in apprensione al pensiero di dover leggere ad alta voce, forse

perché non sono bravi lettori o perché non hanno avuto la fortuna di sentirsi leggere

nell’infanzia. Per leggere ai bambini non serve essere un lettore professionista. Il rituale

della lettura significa attenzione da parte dell’adulto e la possibilità di vivere insieme le

avventure del protagonista con l’aiuto delle parole e delle immagini. Il bambino si sente

felice e appagato e per questo vorrà leggere e rileggere, il che lo aiuterà nel momento

dell’alfabetizzazione (Knaflič, 2009). Il tempo passato a leggere è un investimento per il

futuro dei nostri bambini.

8 Traduzione N.P.B.

Page 26: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

3.1.2 L’influenza del nucleo famigliare sulla motivazione alla lettura

Livija Knaflič (2003) spiega che sono i genitori i primi insegnanti del bambino; lo

aiutano a soddisfare i propri bisogni, a conoscere il mondo che lo circonda e a fare le

prime esperienze. Con la loro amorevole cura il bambino vede il mondo come un posto

bello e sicuro. Tutti i genitori cercano di dare il meglio ai propri figli. Spesso il tipo di

educazione che scelgono di dare alla prole è quello che hanno ricevuto loro stessi da

bambini.

La società che si evolve e lo sviluppo tecnologico esigono dai genitori di essere più

attivi di quanto lo erano i loro antenati. L’istruzione diventa sempre più importante, in

quanto rappresenta una garanzia di successo. Uno dei compiti dei genitori è preparare i

bambini alla scuola e parte di questa preparazione è anche introdurre i bambini nel

mondo dei libri e della lettura.

Knaflič spiega che:

“I genitori introducono i propri figli nel mondo dell’alfabetizzazione molto prima che questi inizino a frequentare la scuola, perché incoraggiati dall’interesse e la curiosità dei bambini, dalle proprie esperienze e i desideri. Con il proprio comportamento, i punti di

vista e l’attitudine verso la lettura, i genitori, già molto presto, influenzano il rapporto che i figli avranno con i libri”9

(Knaflič, 2003, 34).

Knaflič (2003) afferma che grazie alla lettura il bambino amplia il proprio vocabolario e

acquisisce una varietà di nozioni sul mondo che lo circonda. Tutto questo lo aiuta nel

processo di alfabetizzazione. Più parole conosce, più facile sarà per lui imparare a

leggere e a scrivere. Come già detto, la lettura stimola lo sviluppo cognitivo. Quando i

genitori leggono al bambino e gli fanno delle domande per renderlo partecipe e

focalizzare la sua attenzione, lo forzano a pensare e a capire meglio la trama del libro

letto. L’importante è non esagerare con le domande e ricordare che la lettura deve essere

sempre un’attività che renda il bambino felice e lo faccia sentire amato e al sicuro. In

questo modo la lettura e i libri avranno sempre un posto speciale nella sua memoria,

contribuendo a creare un atteggiamento positivo verso la lettura stimolando il suo

interesse e la sua motivazione.

Leggere non è più un lusso, come lo è stato in passato, ma una necessità; è compito dei

genitori, quindi, far capire al bambino l’importanza di saper leggere. Nella società

9 Traduzione N.P.B.

Page 27: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

odierna, infatti, l’alfabetizzazione è la competenza alfabetica funzionale sono

indispensabili. Come spiega Knaflič (2003) i bambini circondati da diverso materiale di

lettura imparano presto a distinguere i diversi tipi di materiale stampato come gli albi

illustrati, i libri, le riviste, i giornali, i biglietti per la spesa ecc. Vengono così

progressivamente introdotti all’alfabetizzazione nel senso più ampio del termine

comprendendo l’importanza della lettura nel mondo moderno.

L’interesse per la lettura non necessariamente deve nascere a casa, anche una

passeggiata, infatti, può darci lo spunto per leggere al bambino. I genitori possono

incoraggiarlo a osservare le diverse scritte o i segnali stradali e mostrandogli come la

lingua scritta sia una parte fondamentale della vita quotidiana.

Educare un futuro lettore non significa solamente leggergli o dirgli di leggere; il

bambino deve avere la possibilità di veder leggere gli adulti. Se potrà osservare l’adulto

che legge con passione, che ride o piange leggendo un libro e questi gli racconterà la

trama letta in un modo adeguato alla sua età, allora il bambino capirà l’importanza che i

libri hanno per gli adulti e cercherà di emularli (Knaflič, 2003).

È noto che i bambini cercano di imitare il comportamento e le azioni delle persone che

stimano, amano, ammirano e che reputano importanti. Oltre i genitori rientrano in

questa cerchia anche educatori, insegnanti, amici e personalità pubbliche (Spiegel, 1994

in Pečjak et al., 2006).

Il rapporto con la lettura è diverso da famiglia a famiglia. I genitori che reputano la

lettura un’attività piacevole e importante per lo sviluppo del bambino ed il suo successo

nella vita, incoraggiano i bambini a leggere. Dall’altra parte ci sono genitori che hanno

un atteggiamento negativo e vedono la lettura come una perdita di tempo e un modo per

evitare il lavoro (Pečjak et al., 2006).

Il bambino che proviene da una famiglia in cui leggere viene visto come un’attività

inutile difficilmente potrà sviluppare un’attitudine positiva verso essa. In molti casi

nemmeno la scuola riuscirà a sradicare una convinzione talmente negativa. In molti

Page 28: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

paesi vengono perciò organizzati programmi di alfabetizzazione famigliare10

, nei quali

vengono incluse famiglie con un basso livello di alfabetizzazione. Aiutare i genitori a

diventare lettori migliori, significa aiutare anche i loro figli a porre le basi di uno

sviluppo cognitivo di successo (Knaflič, 1999 in Pečjak et al., 2006).

3.1.3 La lettura nella scuola dell’infanzia

Il periodo prescolare è molto importante per lo sviluppo del bambino; infatti è nell’età

prescolare che acquisisce le competenze e le abilità basilari, specialmente quella della

comunicazione. A guidarlo in questo processo si completano la famiglia e la scuola

dell’infanzia.

Quando il bambino entra a far parte di un istituto di educazione formale ha già acquisito

una certa quantità di esperienze linguistiche che la scuola dell’infanzia, con il suo

ambiente stimolante, deve continuare a sviluppare. In questo periodo i bambini sono

nella fase di alfabetizzazione emergente (in inglese: emergent literacy), ma non tutti

sono allo stesso livello. Tra coetanei esistono differenze dovute a caratteristiche

individuali e a esperienze passate acquisite in famiglia. Ci sono bambini che a casa

parlano una lingua diversa da quella usata nella scuola dell’infanzia. Altri per motivi

diversi non hanno avuto la possibilità di avvicinarsi ai libri e alla lettura nell’ambiente

famigliare. A questi bambini la scuola dell’infanzia può e deve offrire la possibilità

tramite un apposito approccio individuale di relazionarsi alla lettura (Domicelj, 2003).

Se il bambino in famiglia impara il linguaggio in modo istintivo, nella scuola

dell’infanzia questo sviluppo viene portato avanti in modo sistematico, aiutando i

bambini a sviluppare le quattro abilità comunicative di base: ascoltare, parlare, leggere,

scrivere.

La prima abilità che i bambini imparano a sviluppare nella scuola dell’infanzia è

l’ascolto. Ascoltare le istruzioni della maestra, poesie, filastrocche e favole fanno da

spunto a molteplici percorsi didattici attraverso i quali i bambini entrano in contatto con

la cultura, la natura, la matematica, l’arte, il movimento.

10

Cfr.: 3.1.6 Programmi di alfabetizzazione famigliare.

Page 29: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Simona Kranjc (2003) spiega che nella pianificazione dell’alfabetizzazione si deve

tenere conto dei principi generali definiti nel programma curricolare per le scuole

dell’infanzia11. Quando l’insegnante sceglie i libri e i periodici adatti ai bambini deve

essere attento alla qualità dei materiali. Questa “biblioteca” deve contenere generi

letterari diversi, in modo da consentire a ogni bambino di scegliere autonomamente12

letture di suo gradimento da leggere o farsi leggere. Ai bambini deve essere data la

possibilità di conoscere e confrontare la letteratura di qualità, comprendente i canoni13

nazionali e mondiali, sia quella triviale14. Se da una parte, è bene offrire ai bambini

letteratura riguardante cose che conoscono e che fanno parte del loro quotidiano, è

anche vero che con una letteratura straniera si ha la possibilità di far conoscere ai

bambini culture, tradizioni e realtà diverse dalla loro.

Tilka Jamnik (2003) aggiunge che il materiale di lettura deve contenere sia letteratura

“realistica” che “fantastica” e descrivere i diversi stati d’animo nei quali i bambini si

possano ritrovare, non tralasciando argomenti dolorosi come l’angoscia, le paure, la

perdita. L’autrice sostiene inoltre che si devono offrire non solo libri adatti all’età

evolutiva del bambino ma anche libri più impegnativi, che incontrano l’interesse dei

bambini e li aiutano a sviluppare la fantasia.

L’approccio nel trattare un brano è simile a quello scolastico. Tilka Jamnik (2003, 63)

spiega che l’attività di lettura viene divisa in diverse fasi:

- Motivazione introduttiva: l’insegnante motiva i bambini all’ascolto del brano scelto.

L’ascolto è il primo passo verso il dialogo tra testo e bambino. In questa fase prepara i

bambini a un’esperienza di lettura estetica (sensuale),15

fonte di idee ed emozioni legate

al tema del brano.

- Pausa prima dell’ascolto: è una fase breve, dove i bambini si preparano all’ascolto; si

calmano e focalizzano l’attenzione sul brano.

11

“Nel programma curricolare per le scuole dell’infanzia si da grande importanza al principio di rispetto della vita privata e dell’intimità, della democrazia e del pluralismo, libertà di scelta, il rispetto della diversità e delle pari opportunità e il principio di multiculturalismo” (Kranjc, 2003, 51). 12

Cfr.: 2.3.1.5 Autonomia. 13

Il termine canone letterario nazionale usato nel testo si riferisce ai brani e alle favole che ogni bambino, prima

o poi, incontra nella propria infanzia. 14

Letteratura triviale è un termine moderno per indicare una letteratura banale, frivola, senza grande valore

letterario che però incontra il gusto del pubblico (Kranjc, 2003). 15

Cfr.: 1 Introduzione

Page 30: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

- Lettura o narrazione: il brano può essere letto o narrato, l’importante è che l’attività

venga svolta in modo naturale e non artefatto che sia interessante e dinamica. Il modo di

leggere deve variare a seconda del tipo di brano trattato (poesia, storia triste o allegra...)

e delle caratteristiche dei singoli personaggi. L’insegnante può scegliere di creare

un’esperienza speciale raccontando la storia su una “sedia fiabesca” indossando un

“cappello magico” o invitare i bambini nell’angolo delle fiabe.

- Pausa di riflessione: anche questa fase è breve e serve al bambino per ordinare i propri

pensieri.

- Analisi del brano: è una fase importante per sviluppare il dialogo tra il brano e il

bambino. L’insegnante, con l’aiuto dei bambini, spiega le parole sconosciute, li stimola

a parlare dei personaggi della storia e dei sentimenti che il brano ha suscitato in loro.

- Seconda lettura: il bambino riascolta la storia con la possibilità di capirla meglio.

- Approfondimento: è la fase finale, nella quale si danno al bambino diversi compiti

creativi per esprimere l’esperienza vissuta tramite l’arte figurativa, la musica, il

movimento, il gioco.

È da precisare che le attività elencate vengono eseguite in forma di gioco e servono a

preparare i bambini alla scuola. Non sempre però c’è il bisogno di strutturare l’attività

della lettura. Marcela Batistič Zorec (2003) spiega che l’ascolto dei racconti e delle

fiabe può avvenire in modo spontaneo, senza costrizioni perché è così che i bambini

imparano la maggioranza delle cose. I bambini nel periodo prescolare non vanno

motivati con premi simbolici e lodi. L’autrice asserisce che anche la competizione, in

forma di diplomi di lettura e lodi per quelli che leggono più libri, è sconsigliata

nell’ambito della scuola dell’infanzia.

L’autrice è fermamente convinta che:

“[…] la competizione16 nella lettura nel periodo prescolare è una pratica controversa, poiché

facendoli gareggiare in un’attività in cui dipendono dai propri genitori e non da se stessi, pone i bambini in una posizione di disuguaglianza”17

(Batistič Zorec, 2003, 56).

La cosa più importante per un’insegnante della scuola dell’infanzia è far nascere nei

bambini l’interesse per le lettere, le parole e gli altri simboli della scrittura che

incontrano quotidianamente e che li aiuti a capire che i libri sono fonte di sapere e di

piacere (id.).

16

Cfr.: 2.3.2.3 Competizione. 17

Traduzione N.P.B.

Page 31: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Il programma curricolare per la scuola dell’infanzia offre una gamma di possibilità per

lo sviluppo della lettura; mentre la sua attuazione dipende interamente dall’insegnante,

dalla sua preparazione e del suo rapporto personale verso la lettura. Il ruolo decisivo nel

processo di avviamento alla lettura è comunque sempre quello della famiglia. In

quest’ottica è molto importante la collaborazione tra insegnanti e genitori e uno sforzo

congiunto per educare i bambini alla lettura (Kranjc, 2003).

3.1.4 Collaborazione tra genitori, educatori e insegnanti

Gli esperti di motivazione alla lettura concordano che per educare giovani lettori,

genitori, educatori, bibliotecari e altri fautori del processo educativo devono unire le

forze.

L’insegnante incontra bambini che si distinguono per capacità e per esperienze acquisite

in famiglia. Indipendentemente dal loro stato socio-economico, tutti i genitori

desiderano aiutare i propri figli ad avere successo. Quelli con un alto livello d’istruzione

possono preparare adeguatamente i figli ad affrontare la scuola e sono consapevoli

dell’importanza del loro coinvolgimento nell’educazione alla lettura. Quelli con un

livello d’istruzione basso non si sentono altrettanto competenti e si aspettano che siano

gli insegnanti della scuola dell’infanzia a incentivare lo sviluppo dei loro figli. Anche

loro vorrebbero aiutare i propri bambini ma non sanno da dove cominciare. Se sono

motivati accoglieranno con entusiasmo i consigli dell’insegnante su come sviluppare al

meglio l’interesse alla lettura.

Prima di cominciare l’educazione formale, il bambino deve entrare in contatto con la

lingua letteraria, poiché questa è la “lingua scolastica”. Ciò non significa che i genitori

debbano smettere di parlare in dialetto, o nella propria lingua. Ai genitori di altre etnie

va spiegato che è importante che il bambino impari bene la lingua materna, portatrice

della sua cultura, se in un secondo tempo vorrà destreggiarsi in quella dell’ambiente

scolastico. Inoltre leggendo, il bambino acquisisce nozioni importanti del mondo che lo

circonda, che in futuro lo aiuteranno nella sua vita scolastica. Spesso i genitori hanno

bisogno di consigli concreti su come avvicinare i libri ai bambini, ed è quindi il compito

dell’insegnante spiegare loro le diverse fasi della lettura.

I genitori sono partner equivalenti nel processo educativo e spesso sono loro ad aiutare

l’insegnante con informazioni utili sugli interessi specifici dei loro figli.

Page 32: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Sono vulnerabili anche le famiglie, dove il problema di base è la povertà. In queste

famiglie tutte le energie dei genitori sono orientate al sostentamento della famiglia e

spesso non rimane loro tempo da dedicare alla cultura. Non riescono a offrire ai figli un

ambiente stimolante e spesso non possono coprire le spese delle attività extracurricolari.

Quando l’insegnante decide di aiutare i genitori deve tenere conto di tutti i fattori

sopraelencati: lo stato socio-economico, il livello d’istruzione, le caratteristiche

culturali, la disponibilità e scegliere un approccio individuale (Knaflič, 2003).

“Quando i genitori per diverse ragioni non riescono o non possono partecipare alle

attività importanti per lo sviluppo del bambino e il suo ingresso a scuola, è compito

dell’insegnante dedicare più tempo a tali bambini per compensare il deficit”18 spiega la

Knaflič (Knaflič, 2003, 67).

3.1.5 La biblioteca: un mondo di libri a portata di mano

Anche i bibliotecari sono partner importanti nell’educazione letteraria. Tra i loro

compiti c’è anche quello di avvicinare i libri ai bambini già nell’età prescolare. Spesso

si mettono in contatto con le scuole dell’infanzia e insieme organizzano diversi eventi e

visite nelle biblioteche, con letture di favole, drammatizzazioni, incontri con gli autori. I

bambini possono scegliere i libri che poi leggeranno alla scuola dell’infanzia con

l’insegnante. Tutti i bambini hanno così modo di vedere come funziona una biblioteca e

cosa ci si può trovare (Mlakar, 2003).

Ida Mlakar, bibliotecaria alla Biblioteca Oton Župančič di Lubiana spiega che:

“Il bibliotecario che lavora con i bambini nel periodo prescolare ha una grande responsabilità. Come promotore della lettura deve entrare in contatto con i bambini e i loro genitori. Con la sua

attività di consulenza influenza le abitudini di lettura del bambino e lo aiuta a costruire il proprio

gusto letterario personale”19 (Mlakar, 2003, 89).

Nel suo articolo Mlakar (2009) spiega che non tutti i bambini riescono a convincere i

propri genitori a fare una visita famigliare alla biblioteca. Alcuni genitori hanno bisogno

di più motivazione perché forse hanno paura di eventuali spese che non si possono

permettere. In tal caso possono essere aiutati dall’insegnante dei figli che organizzando

una visita guidata alla biblioteca e li farà incontrare con il bibliotecario. Questi poi

18

Traduzione N.P.B. 19

Traduzione N.P.B.

Page 33: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

spiegherà che per i bambini i servizi della biblioteca sono gratuiti e illustrerà inoltre le

diverse attività per bambini e genitori che si svolgono nella biblioteca. Durante queste

attività, i componenti della famiglia possono interagire tra loro e passare insieme del

tempo libero di qualità in compagnia dei libri.

Ci sono genitori (emigrati, con reddito basso, poca istruzione) che si sentono spaesati e

hanno bisogno di aiuto per superare le proprie paure di non essere all’altezza di aiutare i

figli in biblioteca. L’insegnante e il bibliotecario devono cercare di far sentire ogni

genitore e ogni bambino bene accolti e di offrire loro tutto l’aiuto del quale avessero

eventualmente bisogno. Il bibliotecario mostra loro il reparto più adatto ai loro figli,

spiega com’è organizzato e li incoraggia a trovare qualcosa che stimoli il loro interesse.

Proprio perché gli interessi dei bambini sono così variegati la biblioteca cerca di

accontentare tutti acquistando libri di diversi tipi e diverse tematiche.

Spesso le biblioteche hanno sale di lettura adeguate ai bambini, corredate da libri e

giocattoli, per renderle il più possibile accoglienti e accattivanti, dove si tengo “le ore

delle favole”. Partecipando a queste attività assieme ai bambini i genitori possono

trovare linee guida e spunti utili su come leggere ai propri figli (id.).

L’autrice conclude dicendo che:

“Dopo la prima visita i bambini e i genitori dovrebbero lasciare la biblioteca consapevoli e

convinti dell’importanza di questo servizio pubblico. Non solo è un luogo ricco di sapere, informazioni nonché tramite di lingue e linguaggi diversi ma contribuisce in modo significativo alla crescita personale sia di genitori che di figli offrendo letture per l’intelletto e per il diletto”20

(Mlakar, 2009, 54).

3.1.6 Programmi di alfabetizzazione famigliare

La Commissione Europea ha lanciato nel suo comunicato stampa del 6 settembre 2012

un appello agli stati membri affinché affrontino il problema dell’analfabetismo.

Secondo uno studio 75 milioni di persone in Europa sono prive di abilità di base in fatto

di lettura e scrittura, il che rende difficile il loro inserimento nel mondo del lavoro ed il

conseguente rischio di povertà ed esclusione sociale. Nella stessa relazione si chiede

agli stati membri di offrire ai propri cittadini programmi di alfabetizzazione famigliare

20

Traduzione N.P.B.

Page 34: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

per migliorare le abilità di lettura e scrittura dei genitori e di conseguenza anche dei loro

figli. La relazione comprende una serie di raccomandazioni, tra le quali:

- consigli ai genitori affinché pongano le basi di una cultura della lettura ludica con i

loro figli;

- consigli di collocare le biblioteche in contesti non convenzionali, come ad esempio nei

centri commerciali;

- necessità di attirare nella professione dell’insegnamento un maggior numero di

insegnanti maschi, che fungano da modello per gli studenti maschi, i quali tendono a

leggere meno delle ragazze;

- necessità di un maggior numero di insegnanti di lettura qualificati nella scuola

primaria;

- una maggiore varietà di apprendimento per gli adulti (Comunicato stampa […] del 6

settembre 2012).

Androulla Vassiliou, commissario europeo responsabile per l’istruzione, la cultura, il

multilinguismo e la gioventù, ha affermato:

“Stiamo vivendo un paradosso: in un momento in cui la lettura e la scrittura sono più importanti e pertinenti che mai nel mondo digitalizzato, le nostre competenze alfabetiche non riescono a tenere

il passo. Dobbiamo invertire rapidamente questa tendenza allarmante. Gli investimenti per

migliorare i livelli di alfabetizzazione tra i cittadini di tutte le età sono economicamente sensati poiché producono un guadagno tangibile per i singoli individui e per la società, il quale si traduce in miliardi di euro nel lungo periodo” (ibid.).

Le ricerche dimostrano che i programmi di alfabetizzazione che coinvolgono

contemporaneamente genitori e figli sono molto più efficaci di quelli destinati a un

gruppo omogeneo (Knaflič, 2009). L’autrice spiega che per aiutare i figli a superare le

difficoltà nell’apprendimento devono essere i genitori, i primi ad acquisire nozioni

specifiche e colmare le proprie lacune.

Il concetto dei programmi di alfabetizzazione famigliare è basato sull’idea che

migliorando il livello di alfabetizzazione dei genitori si crea l’opportunità per il

raggiungimento di un maggior livello di alfabetizzazione per i loro figli. Gli elementi

chiave di tali programmi sono le attività di lettura comuni, la motivazione positiva,

maggiore collaborazione tra scuola e genitori al fine di migliorare il rendimento dei figli

(Knaflič, 2009).

Secondo Knaflič (2009) durante l’attività dei programmi di alfabetizzazione famigliare

si rafforzano le relazioni democratiche dei membri della famiglia coinvolti. I fini dei

Page 35: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

programmi sono: migliorare il livello di alfabetizzazione delle famiglie e l’autostima dei

partecipanti, aiutare a sviluppare un atteggiamento positivo verso la lettura e rafforzare

la consapevolezza dell’importanza della lettura nella nostra società, nonché insegnare ai

genitori nuovi metodi, molto più efficaci di rimproveri e punizioni, per motivare i propri

figli.

Sabina Jelenc Krašovec (2009), esperta in scienze andragogiche, spiega che il lavoro

con gli adulti si differenzia da quello con i bambini. Alla base di questa differenza c’è la

volontà o libera scelta degli adulti di seguire un determinato programma educativo

finalizzato al conseguimento di un certo obiettivo. La motivazione che spinge gli adulti

è di regola completamente diversa da quella dei ragazzi, specialmente per quanto

riguarda lo sforzo, l’impegno e il lavoro che le singole categorie sono disposte a

impiegare per raggiungere i propri obiettivi. Inoltre gli adulti sono una popolazione

molto più eterogenea di quella dei bambini:

- Si differenziano a seconda del livello d’istruzione formale conseguita e hanno

esperienze molto diverse; alcun positive, altre meno.

- Le differenze di stato sociale, cultura, religione e altro influenzano la modalità di

apprendimento.

- Alcuni si sentono a proprio agio nel sistema educativo; conoscono e usano la

tecnologia moderna, altri si sentono in soggezione.

- Si differenziano per quanto riguarda le capacità intellettuali e le altre caratteristiche

che influenzano l’apprendimento.

- Fare lavori diversi e vivere in luoghi diversi influenza il tempo che possono dedicare

al processo formativo.

Tenendo conto di tutto ciò, l’insegnante nei programmi di alfabetizzazione famigliare

farà principalmente da coordinatore, promotore e organizzatore del processo di

apprendimento, usando per ognuno dei partecipanti un approccio individuale (Jelenc

Krašovec, 2009).

I programmi di alfabetizzazione famigliare possono avere approcci educativi diversi, a

seconda della loro durata e dei gruppi target. Possono essere eventi isolati oppure una

serie d’incontri. Questi programmi non hanno tuttavia la facoltà di “offrire”

l’alfabetizzazione nella sua totalità, ma possono stimolare i partecipanti a un

Page 36: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

apprendimento attivo e all’uso delle nozioni imparate nella vita quotidiana anche al fine

di aiutare i propri figli (Knaflič, 2009).

I programmi per promuovere l’alfabetizzazione in Slovenia sono tre21:

- Istituto andragogico RS (Andragoški center RS);

- Leggere e scrivere insieme (BIPS- Beremo in pišemo skupaj);

- Leggere per il sapere e per il piacere (BZZ- Branje za znanje in zabavo).

3.2 Influenza dell’ambiente scolastico sulla motivazione alla lettura

La lettura è e sarà sempre fonte di sapere, per molti fortunati è anche fonte di piacere. I

programmi curricolari cambiano, ma l’insegnamento della lettura rimane una costante.

La lettura è un’attività fondamentale, la componente più importante

dell’alfabetizzazione ed elemento chiave nel processo di apprendimento.

L’insegnamento della lettura ha come obiettivo lo sviluppo della competenza alfabetica

degli alunni e degli studenti, cioè la capacità di capire e usare i simboli linguistici

necessari per diventare membri paritari della società (Pečjak, Gradišar, 2002).

Varie ricerche sull’argomento hanno dimostrato come la scuola, con l’attitudine che

mostra verso la lettura, influisca in modo sostanziale sulla motivazione alla lettura dei

suoi alunni. Un ambiente di lettura stimolante, attività extrascolastiche legate alla

lettura, insegnanti qualificati, biblioteche scolastiche capaci di soddisfare interessi

diversi e un clima in cui è ampiamente diffusa la convinzione dell’importanza della

lettura, sono segni tangibili di una propensione della scuola verso la lettura.

Dall’impostazione dell’insegnamento della lettura, dipende l’importanza che questa

attività avrà nel futuro degli alunni (Pečjak et al., 2006).

L’educazione alla lettura, cominciata in famiglia e portata avanti a scuola, è la base per

formare lettori competenti, entusiasti e appagati.

21

Sito ufficiale della Commissione sull’alfabetizzazione in Europa: ec.europa.eu/education/literacy/about/adults/projects/index_en.htm. Consultato il 31 ottobre 2012

Page 37: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

3.2.1 Quadro della situazione scolastica

Nell’ultimo decennio la Commissione Europea per l’educazione, la cultura, il

multilinguismo e la gioventù ha preso molto sul serio il problema dell’alfabetizzazione e

della capacità di lettura, eseguendo diversi studi. Dalla ricerca PISA22 (2009) sono

emersi risultati allarmanti: un quindicenne su cinque negli stati membri non raggiunge

una capacità base nella lettura. I quindicenni sloveni si sono piazzati sotto la media

europea. Secondo la Commissione Europea questa è una minaccia potenziale per la

società europea: i giovani che finiscono la scuola dell’obbligo senza aver conseguito

una competenza di lettura pragmatica difficilmente continueranno gli studi e sono a

rischio di essere esclusi dal mercato del lavoro. Gli stati membri hanno deciso di

adattare diverse strategie per far fronte a questo problema. L’approccio della politica

nazionale sull’educazione è stato quello di coinvolgere le istituzioni nazionali nel

campo dell’istruzione per cercare insieme possibili soluzioni (Nolimal, 2011).

La scuola slovena è sempre più multiculturale e multilingue, mentre la lingua

d’insegnamento rimane la lingua nazionale. Per molti bambini nelle scuole elementari in

Europa e in Slovenia la lingua d’insegnamento non è la loro madrelingua, di

conseguenza non sorprende che la maggioranza di questi alunni, figli d’immigrati, non

raggiunga lo stesso livello di alfabetizzazione degli alunni dei paesi ospiti. Per far fronte

al problema in molte scuole hanno deciso di offrire corsi di lingua nazionale per i

bambini immigrati e i loro genitori.

Molti bambini hanno bisogni speciali. Nelle nostre scuole ci sono bambini con problemi

di linguaggio e della pronuncia, quali la dislessia e la balbuzie, ma anche bambini che

provengono da ambienti poco stimolanti, causa la povertà. L’insegnante deve prestare

particolare attenzione a tali studenti per agevolare loro il processo di alfabetizzazione.

3.2.2 Sviluppo della motivazione alla lettura nell’ambito scolastico

“Nell’ambito scolastico la motivazione alla lettura viene percepita come elemento

sintomatico dell’efficacia della lettura e definita come un insieme di elementi cognitivi,

metacognitivi e motivazionali”23 (Pečjak et al., 2006).

22

Program for International Student Assessment 23

Traduzione N.P.B.

Page 38: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Come spiegano Bucik e Pečjak (2004), il personale docente si confronta con la

motivazione alla lettura nell’ottica di due obiettivi a lungo termine che vuole sviluppare:

- un interesse duraturo per la lettura che porti divertimento, svago e arricchisca la vita

delle persone,

- la lettura come mezzo di apprendimento, di conoscenza permanente.

Un alunno svogliato e senza motivazione tende a non funzionare bene a scuola: è

distratto, non fa i compiti, non si lascia coinvolgere nella lettura, solitamente inventa

strategie ingegnose per evitare lo studio e le attività connesse ad esso (Guthrie, Alao,

Rinehart, 1996).

Gli stessi autori fanno notare che i ragazzi non leggono più nel tempo libero il che

influisce negativamente sullo sviluppo di strategie di lettura che cinsentono di avere

successo nello studio.

Gli insegnanti dovrebbero conoscere bene i propri allievi, le loro caratteristiche

individuali, il loro livello di preparazione e tipo di motivazione adatto al loro stile di

apprendimento. Secondo quest’ultimo criterio Marentič Požarnik (2000) distingue i tipi

di alunni:

- gli alunni non motivati, detti anche passivi;

- gli alunni motivati estrinsecamente, cioè quelli mossi da paura di fronte al rimprovero

o all’insuccesso;

- gli alunni con motivazione interiorizzata, cioè quelli che svolgono i compiti assegnati

in modo coscienzioso, ma dipendono da stimoli e riconoscimenti esterni;

- gli alunni con motivazione mista, qualche volta intrinseca, altre volte estrinseca;

- gli alunni motivati in modo intrinseco sono quegli alunni che risolvono i problemi da

soli, perché stimolati da interesse; non hanno bisogno e non si aspettano lodi o

riconoscimenti esterni.

Conoscere le diverse possibilità di attuazione della motivazione, può aiutare gli

insegnanti a scegliere la strategia motivazionale più adatta a ogni singolo alunno, sia per

quanto riguarda lo studio che la lettura.

Un altro approccio alla motivazione degli alunni, è stato fornito da Guthrie e i suoi

collaboratori (1996), che hanno fatto un identikit del lettore impegnato, che è

Page 39: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

intrinsecamente motivato a capire il contenuto del testo letto, cerca di incorporare le

informazioni lette in quello che già sa sull’argomento, sa distinguere le informazioni

importanti da quelle superflue, ha desiderio di imparare e per farlo usa strategie

cognitive complesse.

Gli autori hanno ideato un vademecum di sette principi da usare in classe per motivare

gli alunni. Secondo questo programma le lezioni dovrebbero:

- essere incentrate sull’osservazione del mondo reale al fine di incuriosire gli alunni,

- comprendere tematiche che stimolino l’interesse degli alunni,

- incoraggiare l’autoapprendimento,

- offrire suggerimenti su quali strategie usare,

- incoraggiare la collaborazione tra alunni e quella tra insegnanti e alunni,

- dare agli alunni la possibilità di esprimere le proprie idee,

- seguire un curricolo coerente (che collega tutte le attività necessarie per raggiungere

un obiettivo) (Guthrie et al., 1996 in Pečjak et al., 2006

Anche McKenna (2001; in Pečjak et al., 2006; Pečjak, Gradišar, 2002) illustra le attività

che dovrebbero aiutare l’insegnante a migliorare il rapporto con la lettura dei suoi

alunni. L’insegnante dovrebbe:

- conoscere bene l’atteggiamento dei suoi alunni verso la lettura;

- aiutare gli alunni a sviluppare un atteggiamento positivo verso la lettura;

- creare un ambiente scolastico che incoraggi la lettura, creare angoli lettura nelle classi;

- offrire agli alunni un programma vario, con generi letterari e tematiche diverse;

- aiutare gli alunni che mostrano difficoltà nella lettura;

- dimostrare agli alunni l’importanza che la lettura ha nella nostra società;

- fornire agli alunni modelli di riferimento positivi tra gli adulti e i coetanei;

- cooperare con i genitori;

- leggere ad alta voce agli alunni di tutte le età;

- insegnare le strategie di lettura e fare pratica leggendo in classe;

- tenere conto dei desideri degli alunni nello scegliere e offrire i materiali da leggere.

3.2.2.1 L’insegnante come modello

Secondo Pečjak e collaboratori (2006) è molto importante per un alunno essere

circondato da adulti che rappresentino per lui modelli di lettori entusiasti.

Page 40: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Per Ruddell (1995) esistono insegnanti influenti e quelli non influenti. Gli insegnanti

influenti usano strategie didattiche efficienti, orientate a motivare gli alunni e riescono a

creare un senso di eccitazione per i temi trattati. Secondo lui gli insegnanti influenti

hanno, verso la letteratura, un atteggiamento estetico e non solo pragmatico. In

contrasto con l’atteggiamento estetico, quello pragmatico mette l’enfasi primaria

nell’abilità di acquisire e ritrovare dati nel testo. Su quale aspetto della lettura

concentrarsi dipende dal tipo di testo in questione. Quando si parla di letteratura,

l’atteggiamento pragmatico riduce la storia alla sola ricerca di informazioni da

memorizzare.

In classe, la motivazione alla lettura, è favorita quando l’insegnante è visto come un

modello di riferimento. Gli insegnanti diventano modelli quando condividono le proprie

esperienze di lettura e fanno capire agli alunni come queste influiscano e arricchiscano

il loro quotidiano. Quando gli insegnanti stessi sono lettori appassionati ed entusiasti

tendono a usare strategie didattiche che incoraggiano la discussione e lo scambio di

idee. Al contrario, gli insegnanti che nutrono verso la lettura un atteggiamento

pragmatico difficilmente riescono a sentire l’impatto positivo nell’interazione con gli

alunni (Gambrell, 1996, in Applegate, M. Applegate, 2004).

Cosa può succedere se cresce il numero di insegnanti che non amano la lettura ma, al

contrario, la vedono solamente come strumento per raggiungere il sapere? Cosa può

accadere se invece di lettori avidi, ad avvicinarsi al mestiere di insegnante saranno

sempre più i lettori riluttanti? I lettori riluttanti possono sì essere altrettanto motivati,

disciplinati e possono ottenere, nella sfera accademica, ottimi risultati, vedono però la

lettura solamente come un compito scolastico e non come un piacere da condividere con

altri e da tramandare alle generazioni future (Applegate, M. Applegate, 2004).

Nella loro ricerca Sonja Pečjak e Katja Košir (2006) hanno scoperto che l’atteggiamento

personale degli insegnanti di scuola elementare verso la lettura non influisce sulle

attività svolte in classe. Ci si domanda allora perché gli insegnanti che si reputano lettori

entusiasti non sappiano tramandare questo amore per la lettura ai propri alunni. Secondo

le ricercatrici la soluzione va cercata in nuovi metodi di “educazione” degli insegnati e

di quelli che lo diventeranno, offrendo così gli strumenti adeguati per riuscire a

Page 41: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

trasmettere agli alunni l’amore verso la lettura e per convincerli allo stesso tempo della

sua necessità.

L’importanza del ruolo dell’insegnante nel processo formativo emerge anche dagli studi

di Ruddell (1995). Dalla sua ricerca si evince che lasciano un’impronta indelebile nella

memoria degli alunni gli insegnanti con determinate caratteristiche, tra le quali:

- usano strategie d’insegnamento efficaci e altamente motivanti, offrono un feedback

agli alunni;

- aiutano gli alunni nei loro problemi personali e li fanno sentire accettati;

- sanno adeguare le istruzioni alle esigenze personali degli alunni;

- conoscono bene i processi di lettura e scrittura e sanno come trasmetterle agli alunni;

- sanno stimolare la motivazione intrinseca degli alunni, la loro curiosità e il desiderio

di risolvere i problemi;

- usano con parsimonia elementi della motivazione estrinseca, non fanno pressioni

sugli alunni.

Coloro che decidono di fare dell’insegnamento la propria professione dovrebbero

possedere almeno alcune delle qualità elencate. Solo così potranno tramandare l’amore

per la lettura ai prori alunni.

3.2.2.2 Lettura in classe

Perché i ragazzi dovrebbero associare la lettura, praticata in ambito famigliare, a

sensazioni piacevoli, mentre quella praticata in ambito scolastico a noia, fatica o

addirittura tortura, come spesso accade? La ragione va probabilmente ricercata negli

approcci didattici usati per avvicinare la lettura agli allievi. Bisogna tenere in mente, che

per il bambino, imparare a leggere, non è ne naturale ne facile (Gherardi, 1999).

Gli esperti concordano che il metodo più efficace per influenzare la motivazione alla

lettura è la lettura a voce alta dell’insegnante (Guthrie et al., 1996; McKenna, 2001;

Pečjak, Gradišar, 2002).

Leggere a voce alta aiuta i bambini a sviluppare e migliorare le competenze base

dell’alfabetizzazione: ascoltare, parlare, leggere e scrivere. Dal momento che i bambini

nei primi anni di scuola sono molto più bravi ad ascoltare che a leggere, ascoltare la

Page 42: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

lettura altrui li aiuta sviluppare le capacità linguistiche ed è un ottimo modo per

trasmettere loro l’entusiasmo peri libri.

“Sentire eseguire una lettura permette al bambino che ascolta di entrare in una

condizione di condivisione del piacere di leggere,” afferma Vanna Gherardi (1999, 98).

Ne sono consapevoli gli insegnanti delle scuole elementari, ma se ne dimenticano

troppo spesso quelli delle scuole medie e superiori, dove c’è troppa lettura finalizzata

all’analisi del testo o del genere letterario, trascurando il valore estetico della lettura. Se

vogliamo contribuire allo sviluppo di un lettore avido ed entusiasta, dobbiamo ricordare

che, la lettura non va presentata solo come uno dei metodi usati nel processo di

apprendimento, ma va accentuato anche il suo lato estetico.

Gli insegnanti sono troppo spesso commentatori, analitici e critici, e non consentono che

il testo per sé parli agli alunni, li emozioni e li lasci senza parole. La lettura è

un’esperienza importante e preziosa che non va vivisezionata perché insegni qualcosa.

Secondo gli esperti, a scuola, si dovrebbe dedicare molto più tempo a leggere a voce

alta. Ascoltare storie, raccontate o lette, fa rivivere ad alcuni alunni i momenti felici

passati in famiglia, oppure fa provare ad altri emozioni mai vissute in ambito famigliare.

Tutti gli alunni beneficiano della lettura ad alta voce, ma quelli che ci guadagnano di

più, sono i lettori riluttanti, che di norma non si sentono abbastanza competenti.

In tutte le classi ci sono uno o più studenti che si annoiano e vedono nella lettura

dell’insegnante o in quella sottovoce un espediente per distogliere i pensieri dallo

studio. Per il futuro rapporto con i libri e la lettura è molto importante scegliere testi

che riescano a stuzzicare l’interesse di tali alunni, cercando di coinvolgerli e farli sentire

competenti. Creare le condizioni favorevoli per questi lettori riluttanti perché possano

avere successo potrebbe migliorare notevolmente la loro attitudine verso la lettura e

verso lo studio in generale.

Leggere a voce alta aiuta gli studenti nei modi seguenti (Anderson, 1985; Krashen,

2004):

- a sviluppare le competenze di base: ascoltare, parlare, leggere, scrivere e migliorare la

comprensione;

- ad arricchire il loro vocabolario;

- ad apprezzare la bellezza e il ritmo della lingua;

Page 43: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

- a potenziare la capacità di immaginazione e osservazione;

- a acuire il pensiero critico e creativo;

- ad approfondire la conoscenza e la comprensione del mondo che li circonda;

- a sviluppare l’atteggiamento positivo verso la lettura e i libri;

- a costruire un comunità e un senso di appartenenza attraverso la condivisione

dell’esperienza letteraria.

Non esistono restrizioni di età per quanto riguarda la lettura a voce alta, basta cercare

materiale interessante e vario per accontentare i gusti degli alunni.

Gli insegnanti si lamentano spesso che gli alunni non leggono di loro spontanea volontà.

Una possibile soluzione è farli leggere più spesso a scuola, cercando di non far apparire

la lettura come una costrizione.

Un incentivo nel processo di avvicinamento degli alunni alla lettura è permettere loro di

portare a scuola i loro libri preferiti e leggerli insieme. L’insegnante può invitare alunni

più grandi a leggere in classe o a presentare libri secondo loro interessanti. È un ottimo

modo per proporre, come modelli di buon lettore, non solamente gli adulti ma anche i

loro coetanei.

Per incentivare la lettura gli esperti suggeriscono di allestire in classe un angolo lettura

con una piccola biblioteca, dove gli al possano sfogliare e leggere i libri oppure portarli

a casa e farseli leggere dai genitori (Pečjak et al., 2006; Gambrell et al., 1996).

Gli allievi riluttanti a leggere a voce alta in classe non vanno obbligati a partecipare alle

attività di lettura. Prima si dovrebbe cercare di scoprire i motivi per i quali non vogliono

leggere e cercare insieme a loro possibili soluzioni al fine di rafforzare la loro

autostima. L’insegnante dovrebbe motivare gli alunni a fare pratica nella lettura ad alta

voce, prima a casa, poi con qualche compagno col quale si sentono a proprio agio,

allargando gradualmente il cerchio di ascoltatori. Quando avranno acquistato abbastanza

fiducia in se stessi, saranno disposti a mettersi alla prova in classe. I lettori riluttanti non

vanno mai forzati, altrimenti si rischia di far loro associare la lettura a un’attività

stressante e spiacevole.

Va precisato, infine, che insegnare la lettura e promuovere l’idea della sua importanza

non è compito esclusivo degli insegnanti di lingue, ma è appannaggio di tutto il

personale docente, preside incluso.

Page 44: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

3.2.2.3 Varietà di scelta

Già dalla prima infanzia, tutti i bambini dovrebbero aver modo di conoscere la

molteplicità di libri disponibili in biblioteca. Ogni genitore, dovrebbe sollecitare i figli a

frequentare la biblioteca ancor prima che questi incomincino a frequentare la scuola

dell’obbligo.24

Varie ricerche condotte all’estero hanno, infatti, dimostrato che i bambini che hanno

iniziato a visitare le biblioteche nella prima infanzia, ne sono rimasti assidui

frequentatori anche in futuro (Bucik, 2005).

Ai bambini va spiegato che in biblioteca è possibile trovare una miriade di libri in grado

di soddisfare interessi più svariati. Quando questo compito non viene adempito dai

genitori è dovere degli educatori e degli insegnanti introdurre i bambini nell’ambiente

delle biblioteche e mostrare loro cosa hanno da offrire: libri, periodici, DVD, ore di

lettura, laboratori e altro.

In molti paesi, l’importanza delle biblioteche scolastiche e quelle in classe è

riconosciuta dai curricoli. Una biblioteca scolastica, oltre ad offrire tutti i testi

“obbligatori” e necessari secondo il programma scolastico, dovrebbe incitare a scegliere

anche letture extrascolastiche. Le scuole dovrebbero investire nell’acquisto di materiali

sempre nuovi e attuali che attirino lettori abitudinari e potenziali tali.

Un altro fattore chiave nel processo di avvicinamento della lettura agli studenti è la

collaborazione tra bibliotecari e insegnanti. I primi conoscono il materiale letterario a

disposizione e i diversi approcci nell’avvicinare i libri ai bambini, i secondi conoscono

le caratteristiche individuali di ogni bambino, i suoi interessi, la sua abilità di lettura,

l’ambiente famigliare.

La lista del materiale da leggere dovrebbe essere compilata in collaborazione tra

insegnante, bibliotecario e alunni, il che influirà in modo positivo sulla motivazione

degli alunni. I libri della lista dovrebbero essere a disposizione nella biblioteca della

classe, così come i libri riguardanti il tema trattato in classe. L’uso diretto del materiale

di lettura in classe, durante e dopo le lezioni, mostra effetti significativi sulla

motivazione degli alunni (Pečjak et al., 2006).

24

Cfr.: 3.1.5 Le biblioteche: un mondo di libri a portata di mano.

Page 45: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

La biblioteca di classe dovrebbe contenere oltre a materiale letterario di qualità, adatto

all’età e alle capacità degli studenti, anche periodici, fumetti, libri di cucina e altri

manuali, che possano incontrare il gusto personale degli studenti, nonché dimostrare la

molteplicità del materiale da lettura esistente.

Elley, Gradišar e Lapajne (1995) affermano che nel nostro paese la pratica delle

biblioteche di classe non è molto diffusa. Pochi sono, infatti, gli insegnanti che su

iniziativa personale allestiscono una biblioteca in classe, inserendovi, spesso però libri

avuti in donazione che non rispecchiano gli interessi degli studenti. Inoltre, alcuni

insegnanti sono riluttanti a mettere a disposizione degli studenti libri presi in prestito

dalla biblioteca. Prestare libri non loro implica una maggiore responsabilità da parte

degli insegnanti, il che richiama all’attenzione il problema della poca cultura che gli

studenti hanno nei confronti dei libri e delle cose altrui, in generale.

Troppo spesso la scuola non contempla in modo esaustivo gli interessi di lettura dei

giovani e i temi delle letture scolastiche non rispecchiano i problemi della vita reale. Per

quanto riguarda le differenze tra i due sessi, la motivazione alla lettura e la tendenza del

suo calo con l’avanzare del processo formativo esistono differenze tra i due sessi.

Secondo i ricercatori va rivolta una maggiore attenzione alla motivazione degli studenti

maschi, che sono risultati meno motivati alla lettura delle ragazze. Tra studenti maschi e

studentesse femmine si delinea una notevole differenza di interessi specifici, che

dovrebbe essere tenuta in considerazione nella situazione scolastica (Pečjak et al.,

2006).

Blair e Sanford (1999; in Pečjak et al., 2006) spiegano, che ai maschi non piace leggere

romanzi ma giornali e riviste specializzate, articoli su internet, fumetti; che, secondo le

autrici, non trovano abbastanza spazio nel programma scolastico. Affermare che i

maschi sono meno motivati alla lettura delle femmine non è corretto; sarebbe meglio

dire che i maschi sono motivati a leggere tipologie testuali diverse.

3.2.2.4 Libertà di scelta

Uno dei metodi per accrescere la motivazione è dare agli studenti la libertà di scegliere

cosa leggere, di avvalersi dunque della facoltà di autonomia25.

25

Cfr.: 2.3.1.5 Autonomia.

Page 46: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Csikszentmihalyi (1991; in Pečjak et al., 2006) spiega che è compito degli insegnanti

aiutare gli studenti, specialmente quelli più giovani, a scegliere le proprie letture,

tenendo conto dei loro interessi e delle loro capacità personali, perché da soli non sono

ancora capaci di farlo.

Uno dei punti cardine nell’insegnamento della lettura è formare studenti capaci di

decidere autonomamente cosa e quando leggere. È un obiettivo, questo, che implica un

dispiego di forze e pratica da parte degli studenti, che vanno sempre guidati e

supervisionati dall’insegnante. Gli insegnanti che incoraggiano l’autonomia degli

studenti, creano un ambiente ideale per lo sviluppo della motivazione intrinseca,

rafforzando il senso di competenza e di autostima (Bucik, Pečjak, 2004).

Secondo Nancy Farnan (1996) gli studenti distinguono due tipi di lettura: quella che

viene loro assegnata a scuola e che reputano noiosa e quella che scelgono da soli ed è

fonte di divertimento. L’autrice conclude anche, che più gli studenti leggono, più si

sentono bravi e competenti.

Se vogliamo che gli studenti, specialmente quelli reticenti, leggano, dobbiamo lasciar

loro scegliere le proprie letture, anche se si tratta di tipi di testo non propriamente

impegnativi, quali fumetti26

, guide turistiche, cronache sportive, articoli di moda. Ogni

avvicinamento degli studenti alla lettura è positivo, indipendentemente dalla tipologia

scelta. Se dalla lettura scaturiscono altre attività, come ad esempio una presentazione

scritta delle tendenze della moda per l’autunno-inverno, la storia del fumetto nel XXI

secolo, la presentazione della destinazione di viaggio preferita, abbiamo raggiunto un

obiettivo importante: quello di far sentire lo studente competente nella materia da lui

scelta, il che influisce positivamente sulla sua autostima. Più uno studente si sente

competente, più sarà disposto a mettersi alla prova leggendo materiale più difficile o più

distante dai suoi interessi personali.

3.2.2.5 In compagnia dei libri: attività di lettura, strategie di motivazione

Affinché un allievo diventi lettore appassionato, prima lo dobbiamo accompagnare

attraverso le fasi dell’alfabetizzazione e gli dobbiamo dare gli strumenti e le strategie

26

Dernovšek Davorin (2011) spiega che non si dovrebbe guardare al fumetto come a una sottocategoria della letteratura e dell'arte, nella quale si rifugiano scrittoti e pittori falliti, ma un genere in ascesa che elimina i confini

tra letteratura e l'arte visiva.

Page 47: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

adatte, affinché diventi competente nella lettura di testi letterari diversi. Esistono, infatti,

strategie diverse per la lettura pragmatica e quella estetica.

Figura 3: Tipi di lettura

Fonte: Kordigel, 1990, 31.

La lettura pragmatica o analitica consiste nel cercare nel testo le singole informazioni e

comprenderne il messaggio globale. Gli studenti devono memorizzare quanto letto, e

richiamarlo a tempo debito alla memoria e usare le singole parti del testo per risolvere

un dato problema proposto. Un lettore competente nella lettura pragmatica è capace di

trovare nel testo le informazioni per lui importanti in un dato momento e scartare quelle

accessorie, al fine di sprecare meno tempo ed energia possibili.

Altro discorso vale per la lettura estetica. Leggendo un racconto non si cerca di trovare

il maggior numero di informazioni nel più breve tempo possibile. La lettura estetica

vuole fare rivivere parte del mondo dell’autore: le sue emozioni, i suoi desideri, le sue

speranze. “Il fine della lettura estetica è quindi il dialogo con il testo letterario […]”27

affermano Kordigel e Saksida (1999, 13) perciò non è importante quanto tempo si passi

a leggere.

27

Traduzione N.P.B.

LETTURA

PRAGMATICA ESTETICA

Scientifica Tecnica Scientifico-

divulgativa

Informativa Di

evasione

Letteraria

Page 48: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Non è nostra intenzione parlare delle diverse tecniche di lettura ma delle strategie di

motivazione che hanno come obiettivo convincere gli studenti a leggere e far diventare

la lettura un’attività, alla quale ricorreranno spesso e volentieri senza bisogno di

costrizioni e incentivi esterni.

Kordigel e Saksida (1999) nel loro manuale per insegnanti Io leggo!28

parlano

dell’alfabetizzazione nei primi tre anni della scuola elementare e menzionano diversi

metodi per accompagnare i bambini nel mondo della lettura:

- il metodo naturale,

- il metodo del leggere e rileggere,

- il metodo della lettura in famiglia,

- il metodo della “lettura in un giorno di pioggia”,

- il metodo della favola tascabile.

Il primo metodo consiglia di far leggere ai bambini, che si apprestano

all’alfabetizzazione letture di favole o un racconti illustrati che conoscono quasi a

memoria. Con questo si raggiungono due obiettivi: si soddisfa il senso di piacere del

bambino che incontra qualcosa di già conosciuto e, allo stesso tempo, si consente al

giovane lettore di raggiungere il suo primo successo nella lettura indipendente.

Il metodo della rilettura dello stesso testo raggiunge un obiettivo simile a quelli

precedentemente descritti e cioè sentendo una storia famigliare, il bambino rivive

sensazioni simili a quelle vissute nella prima infanzia quando ascoltava le favole della

buona notte: piacere, conforto e sicurezza. Inoltre, rileggere le stesse storie, gli consente

di immaginare meglio i personaggi e di interiorizzare meglio la storia per poterla poi

“leggere” da solo guardando le figure.

Uno dei metodi più efficaci è il metodo della lettura in famiglia. Nessuno, infatti, più dei

genitori, può fornire al bambino sostegno e aiuto più concreti nel processo di

avvicinamento alla lettura ed è compito dell’insegnante ricordare loro, meglio se i primi

giorni di scuola, l’importanza e il rilievo del ruolo che svolgono.

28

Jaz pa berem!

Page 49: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Il metodo della “lettura in un giorno di pioggia” nasce dall’idea di rendere la lettura

scolastica il più possibile simile a una situazione naturale. Se una giornata di sole invita

tutti a uscire e trascorrere del tempo all’aria aperta, si cercherà di associare una giornata

di pioggia alla lettura piuttosto che alla televisione. La preferenza per la lettura non si

otterrà dicendo che la TV è dannosa, che rende stupidi o rovina gli occhi, bisogna

invece creare una situazione che faccia scegliere al bambino il libro al posto della

televisione. Per far ciò ogni qual volta ci sarà la pioggia, l’insegnante lo farà notare ai

bambini è proporrà la lettura come passatempo. Così facendo si creerà un legame

associativo tra lettura e pioggia.

Il metodo della favola tascabile stimola la memoria e la capacità di raccontare dei

bambini. L’insegnante annuncia ai bambini che un determinato giorno, possibilmente

verso la fine della settimana lavorativa, ci sarà una sorpresa che però esige dai bambini

di avere una tasca. Il giorno scelto si racconta ai bambini una favola, che non hanno mai

sentito prima e si chiede loro di farsi degli appunti, in forma di parole o disegni, su un

piccolo bigliettino che si metteranno in tasca. Il loro compito è raccontare la storia a più

famigliari e amici possibili e di annotarsi il loro numero sul bigliettino. I bambini,

solitamente, sono orgogliosi quando tutti li ascoltano. Si tratta di una specie di

competizione in cui si deve stare attenti a non far sfigurare i bambini che non amano

essere al centro dell’attenzione. Il metodo descritto aiuta a sviluppare le capacità di

ascolto, di narrazione, di “scrittura” e di “lettura” (Kordigel, Saksida, 1999).

Per sollecitare dei bambini per la lettura e la discussione si può leggere un albo illustrato

senza far vedere le illustrazioni e chiedere ai bambini di disegnare i personaggi. I

bambini saranno sorpresi nel vedere come i loro disegni si differenziano da quelli dei

loro compagni e di quelli dell’illustratore, il che può dare spunto a una discussione

interessante sulle caratteristiche dei personaggi.

Un altro modo efficace pere invogliare i bambini a leggere può essere la lettura “a

puntate”. Può succedere, infatti, che qualcuno sia così ansioso di sapere come prosegue

la storia, da visitare la biblioteca e prendere in prestito il libro.

Uno dei modi per invogliare i ragazzi a leggere è il “librogame” o “game-book”, dove il

lettore diventa protagonista della storia scegliendo tra i diversi percorsi e tanti finali.

Page 50: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Secondo Livio Sossi (1998), il librogame può essere il libro giusto per convincere a

leggere i “non-lettori”.

Come sostiene Sossi:

“Proprio per le caratteristiche della struttura narrativa che consente al lettore di comprendere i meccanismi di costruzione di un racconto, il librogme può essere assunto come un valido modello

di pedagogia della lettura, insieme giocosa e penetrante, e proposto dagli insegnanti delle scuole

medie come opera di narrativa da leggere in classe” (Sossi, 1998, 73).

3.2.2.6 Alunni con bisogni speciali e la motivazione alla lettura

Nella nostra società saper leggere è una necessità e come tale un diritto per tutti, anche

per persone con bisogni speciali.

Come spiega Gradišar (2003), già nel periodo prescolare è possibile notare che ci sono

dei bambini con difficoltà dell’apprendimento del linguaggio. Le ragioni possono essere

diverse. Per capire come aiutare questi bambini bisogna conoscere le specificità dei loro

disturbi. Queste possono essere:

- disturbi del linguaggio e della pronuncia,

- disturbi dell’attenzione e della concentrazione,

- ritardo nello sviluppo mentale,

- disturbi di vista e di udito,

- bambini che provengono da ambienti non sufficientemente stimolanti (causa povertà,

situazioni famigliari difficili…).

Nel periodo prescolastico solitamente si sviluppano in modo molto spontaneo, le

capacità di ascolto e l’uso della lingua parlata. In alcuni bambini si può notare una

deviazione nello sviluppo, mentre in altri questa può venire trascurata. È con l’inizio

della scuola che per i bambini con bisogni speciali il processo di apprendimento si

complica. Nella fase di alfabetizzazione, le loro difficoltà diventano molto più evidenti.

In questo capitolo ci concentreremo sui bambini con disturbi del linguaggio e della

pronuncia, come la balbuzie e la dislessia. Per aiutarli è importante fare una diagnosi

precoce, se possibile già nel periodo prescolare. I genitori sono i primi che possono

accorgersi dei problemi dei figli; purtroppo molte volte non sono in grado di riconoscere

i segnali dei disturbi d’apprendimento. Spesso sono i medici e gli insegnanti che notano

Page 51: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

una deviazione dallo sviluppo linguistico normale. Per un’assistenza tempestiva e di

successo è di grande importanza la comunicazione tra genitori e insegnanti.

Se le difficoltà non vengono notate prima diventano evidenti quando i bambini iniziano

a leggere. La loro tecnica è carente: la lettura è lenta, vacillante con molti errori. A

queste si aggiungono altre difficoltà cognitive come una lenta elaborazione delle

informazioni, difficoltà con la memoria a breve e a lungo termine e difficoltà nel

richiamo delle parole desiderate (Reid, 2002).

Gli alunni dislessici, ad esempio, fanno molta più fatica dei loro compagni a

decodificare messaggi nei testi letti e spesso non ottengono il successo desiderato.

Leggere li fa sentire a disagio e iniziano a evitare la lettura. Pečjak e collaboratori

(2006) fanno notare che gli alunni con la dislessia hanno sì problemi nelle lingue, ma

anche in altre materie scolastiche legate alla lettura e alla scrittura. Le autrici sostengono

che per aiutare gli allievi con questo disturbo bisogna concentrarsi sulla loro

motivazione e aiutarli a sviluppare un atteggiamento positivo verso la lettura. Bisogna

usare metodi che sono incentrati sui progressi dell’alunno e stimolano la sua

competizione con sé stesso. Affinché l’alunno percepisca la lettura come un’attività

positiva, l’insegnante deve offrirgli del materiale da lettura interessante, adatto alle sue

capacità e alla sua condizione.

Milena Košak Babuder (2005) spiega che per un bambino dislessico la scelta del libro

non è dettata solo dal suo contenuto, ma è importante anche l’aspetto visuale: il numero

delle pagine, la qualità della carta da stampa, la grandezza e i caratteri della scrittura,

l’interlinea, il rapporto tra il testo e l’illustrazione, il registro linguistico usato nel testo

ecc. La scelta, dunque, non è per niente semplice, ma per aiutare un bambino dislessico

a fare le prime esperienze positive nel mondo della lettura, ogni sforzo è fruttuoso.

Quando non si trova un libro con le caratteristiche adatte, si possono usare degli

accorgimenti, come ad esempio nascondere delle illustrazioni con troppi dettagli

disturbanti o coprire una parte del testo con un foglio di plastica di colore giallo spento

o verde chiaro, poiché i bambini con dislessia percepiscono i caratteri neri su foglio

bianco come se si muovessero.

Page 52: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Per i bambini con dislessia o altre difficoltà di linguaggio, per quelli che provengono da

ambienti poveri di stimoli e per quelli che a casa parlano una lingua diversa da quella

dell’ambiente scolastico, è estremamente importante sentir leggere gli adulti. In questo

modo anche loro possono provare piacere a contatto con i libri e dimenticare tutte le

difficoltà che devono affrontare leggendo da soli.

Il bibliotecario scolastico può essere di grande sostegno sia agli insegnanti, aiutandoli a

trovare libri adatti, sia agli alunni, stimolandoli e incitandoli alla lettura o leggendo ad

alta voce per loro. Per un alunno con problemi di linguaggio, la biblioteca scolastica è

un luogo neutrale, dove non ha bisogno di dimostrare nulla a nessuno, non si sente in

ansia e non ci sono voti. Con l’aiuto di un bibliotecario attento e paziente, può essere

anche il luogo, dove mietere i primi successi nella lettura (Klavž Dolinar, 2007).

3.2.2.7 Nuove tecnologie: aiuto oppure ostacolo per motivare alla lettura

Negli ultimi decenni le nuove tecnologie si sono insinuate prepotentemente nella vita di

ognuno di noi e immaginarsi una vita senza è praticamente impossibile. La televisione è

entrata in quasi tutte le case, ci serviamo dei computer per il lavoro, lo studio, il

divertimento, ascoltiamo musica su lettori CD e mp3, gli smartphone vengono usati per

molte altre cose oltre che per telefonare.

Qual è il ruolo del libro in questo mondo tecnologico? È abbastanza influente da

predominare sugli altri mezzi di comunicazione di massa? L’attenzione dei bambini è

spesso catturata dalla televisione, concorrente diretta della lettura, che entra a far parte

della loro vita già nella prima infanzia. La televisione, per sé non è dannosa; dannosi

possono essere alcuni suoi contenuti e l’eccessiva quantità di tempo passato davanti allo

schermo.

Martina Peštaj spiega che:

“Se gli adulti insegnano ai bambini l’uso corretto della televisione, questa può diventare loro alleata nell’ampliare il sapere, nella formazione di competenze diverse e di valori importanti, influendo sul loro sviluppo globale e la percezione del mondo”29

(Peštaj, 2009, 83).

29

Traduzione N. P.B.

Page 53: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Secondo l’autrice, la televisione va considerata nell’ottica delle sue potenzialità nel

campo della socializzazione e dello studio.

È compito dei genitori, quindi, guidare i figli nel loro primo approccio con la TV. I

bambini devono essere educati all’uso della televisione: quali programmi scegliere,

quanto tempo dedicarle e come valutarne i contenuti.

Anche gli educatori e gli insegnanti sono consci dell’importanza che la TV e altri mezzi

di comunicazione hanno oggigiorno nella vita dei bambini. È perciò indispensabile

dedicare tempo e spazio all’educazione dei media prima nella scuola d’infanzia e poi

nella scuola elementare, contribuendo così all’alfabetizzazione mediatica come parte

integrante dell’alfabetizzazione funzionale, entrambe necessarie nella società odierna

(Jamnik, 2003).

Esistono CD-rom interattivi e programmi televisivi per ragazzi che sono adattamenti di

letteratura per l’infanzia e possono fare da spunto a genitori e insegnati per invogliare i

bambini a leggere il libro con lo stesso personaggio. I bambini imparano che una storia

può essere raccontata in modi diversi da media diversi.

Anche il computer e specialmente Internet sono fonti di informazioni e sapere, ma

presentano alcuni tranelli ai quali va data particolare attenzione. Spesso i genitori non si

sentono capaci a usare le nuove tecnologie ma possiedono quello che i loro figli non

hanno ancora- l’esperienza. Conoscono il mondo che ci circonda, conoscono la natura

degli uomini e sanno prevedere le conseguenze meglio dei loro figli. Con la

supervisione degli adulti il computer tramite programmi e applicazioni adatti ai

bambini, possono aiutare a sviluppare diverse capacità (Peštaj, 2003).

Già Rodari (1974) sosteneva, nei suoi “nove modi per insegnare i ragazzi a odiare la

lettura” che il libro non va mai presentato come alternativa alla TV. Stesso discorso vale

per il computer, Internet e gli altri media di moda tra i ragazzi. I genitori dovrebbero

scegliere con giudizio i programmi da guardare insieme ai figli, interessarsi a cosa

cercano in rete e come usano il computer e parlarne.

Page 54: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Il computer può essere uno strumento molto utile per gli alunni con difficoltà nella

vista, perché possono adattare la grandezza dei testi alle proprie necessità. Anche per gli

studenti con dislessia il computer è un aiuto prezioso; usando un apposito programma di

correzione dell’ortografia gli studenti dislessici riescono a migliorare la propria

scrittura.

La tecnologia moderna offre molti modi per motivare alla lettura. Esistono libri audio,

interattivi ed elettronici. Se i giovani sono attratti da tutto ciò che è moderno e

all’avanguardia, questo è probabilmente, il modo giusto per avvicinarli alla lettura.

3.2.2.8 Che cosa influisce sul calo della motivazione alla lettura?

Tutti i bambini amano la lettura. Non si stancano mai di sentire leggere e rileggere le

stesse storie. “Leggono” ancor prima di saper leggere, perché le figure dei libri li

invitano in mondi pieni di magia e avventura. Imparare a leggere significa che per loro,

nessun libro avrà più segreti. Perché allora già alla scuola elementare questi bambini,

affamati di storie, si disaffezionano ai libri e alla lettura?

Vanna Gherardi dichiara che:

“La lettura come scelta autonoma sembra infatti subire una flessione proprio in corrispondenza alla crescente richiesta di lettura attiva rivolta al bambino dal lavoro scolastico, quando cioè la pratica del leggere viene per lo più collegata al “compito” […]” (Gherardi, Mannini, 1999, 89).

A scuola, la lettura diventa strumento privilegiato per l’acquisizione del sapere, mentre

la funzione del piacere viene messa in secondo piano.

Nei primi anni di scuola alcuni bambini hanno difficoltà nell’apprendimento del codice

verbale implicando difficoltà anche per quanto concerne la motivazione. Non parliamo

ancori di lettori non motivati perché in questo periodo ai bambini si legge ancora molto,

sia in ambito scolastico, che in quello famigliare. Le esperienze negative non

raggiungono ancora un numero tale da determinare il drastico calo della motivazione

alla lettura. Il problema si aggrava quando la lettura diventa attività predominante nel

quotidiano scolastico e caratterizza sempre meno il tempo libero. Dopo l’impegno a

scuola e i compiti a casa, i ragazzi hanno bisogno di svago e raramente decidono di

cercarlo nei libri (Pečjak, Gradišar, 2002).

Page 55: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Un altro fattore che potrebbe influire negativamente sulla motivazione è la diminuzione

della lettura ad alta voce, una volta che i bambini hanno imparato a leggere da soli, che

avviene sia in classe, che in ambito famigliare. Gradišar, Bucik e Pečjak (2004)

affermano essere di grande importanza la continuità di lettura da parte dei genitori

anche durante gli anni di scuola. Oltre ad aiutare i figli nel lavoro scolastico, con le

attività di lettura passano insieme del tempo di qualità.

Pur concordando nell’idea che è la motivazione il fattore principale che spinge i ragazzi

a leggere o decidere di non farlo, alcuni ricercatori pensano, che anche l’ambiente

scolastico e il tipo di scuola influiscano sulla propensione per la lettura. Nella scuola

media e nella media superiore le sezioni sono più numerose, gli insegnanti devono

affrontare molte problematiche disciplinari e hanno meno tempo da dedicare ai lettori in

difficoltà. Troppo spesso la lezione è impostata in modo frontale e gli studenti hanno

scarso potere decisionale sulla scelta degli argomenti trattati.

La lettura è sempre più legata all’ambiente scolastico e allo studio autonomo, che è

un’attività difficile e stancante. Le emozioni associate alla lettura non sono più quelle

dell’infanzia. Tutti questi cambiamenti influiscono sul calo della motivazione intrinseca,

dando più spazio agli elementi della motivazione estrinseca, cioè ai voti e ai premi.

Con il passare degli anni in classe si tende a leggere sempre meno, sia sottovoce, che ad

alta voce, inoltre, si dà per scontato che gli studenti padroneggino il codice verbale e

all’insegnamento della lettura si dedica sempre meno tempo.

Mentre gli insegnanti della scuola elementare che si occupano di alfabetizzazione, sono

preparati nella didattica della lettura, i loro colleghi delle scuole medie e medie superiori

non vedono le difficoltà di lettura come un loro problema, ma come risultato del poco

impegno da parte degli studenti. Per fermare la tendenza del calo della motivazione alla

lettura durante il percorso formativo, c’è bisogno dell’impegno di tutti gli insegnanti,

non solamente quelli di lingue e quelli delle scuole elementari. Tutti gli insegnanti

dovrebbero fare corsi d’aggiornamento sul tema della lettura e della motivazione

(Pečjak, Gradišar, 2002).

Un altro motivo per l’abbandono della lettura è il fatto che nella scuole elementari e

medie la motivazione degli alunni è legata a performance passate. Dopo un successo

personale l’alunno si sente più competente e le sue aspettative crescono; al contrario,

Page 56: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

dopo un insuccesso, il senso di competenza diminuisce. Con il passare degli anni gli

alunni diventano sempre più sensibili agli insuccessi e quando ce ne sono troppi, il

senso di competenza diminuisce, così come l’autostima e di conseguenza la motivazione

intrinseca. Gli alunni soggetti a questo meccanismo leggono sempre meno, fino a

smettere del tutto alla fine degli studi (Guthrie, Alao, Rinehart, 1996).

Guthrie e i suoi collaboratori (1996) spiegano, perché nella scuola media superiore, la

situazione per gli studenti non motivati peggiori ulteriormente. Tra gli studenti regna un

clima di competizione che fa diminuire ancora di più la già poca motivazione alla

lettura. Spesso gli insegnanti tendono a lodare gli studenti bravi e competenti,

dimenticando e ignorando i più deboli, che sono quelli, a cui più serve un supporto e un

incentivo per sentirsi motivati. L’obiettivo di ogni insegnante dovrebbe essere quello di

aiutare i giovani a sviluppare il senso di efficienza e stima in sé stessi.

La letteratura sull’argomento di norma enfatizza l’importanza del successo per lo

sviluppo della motivazione intrinseca. Quando gli studenti si rendono conto di non poter

raggiungere l’obiettivo prefissato, smettono di provarci. Le esperienze positive e il

successo sono molto importanti nel periodo dell’adolescenza, quando i giovani sono

sottoposti a molti cambiamenti e diventano sempre più sensibili e vulnerabili. Per loro

l’insuccesso non è solamente portare a casa brutti voti e sentirsi ignoranti, ma significa

anche perdere la reputazione davanti ai compagni di scuola (Pečjak, Gradišar, 2002).

Esistono, dunque, più fattori che concorrono nel calo della motivazione alla lettura: gli

anni di studio, la diminuzione della lettura in classe, l’affaticamento per il troppo lavoro

scolastico e lo stress che ne deriva, le esperienze negative, la mancanza di autonomia e

di varietà nella scelta delle letture scolastiche, la pubertà con tutti i cambiamenti che

essa comporta.

3.3 Lettura in lingua straniera e lingua seconda

Se imparare la lingua materna risulta facile e naturale, padroneggiarne una straniera è

più difficoltoso e necessita di impegno e incoraggiamento da parte degli insegnanti.

3.3.1 Quadro della situazione

Page 57: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Ogni giorno veniamo a contatto con persone di nazionalità diversa che parlano una

lingua diversa dalla nostra. Spesso ci possiamo trovare in situazioni che richiedono

capacità di comunicazione in altre lingue, il che rende lo studio delle lingue straniere

sempre più importante.

“La diversità linguistica e culturale è una delle principali risorse dell’Unione Europea,”

ha dichiarato Androulla Vassiliou, commissario per l’istruzione, la cultura, il

multilinguismo e la gioventù, aggiungendo che:“ L’apprendimento delle lingue facilita

la comunicazione tra i popoli e i paesi ed incoraggia la mobilità transfrontaliera e

l’integrazione dei migranti.”30

La Commissione Europea promuove il multilinguismo e l’apprendimento delle lingue al

fine di:

- promuovere il dialogo interculturale e una società più inclusiva;

- aiutare la popolazione a sviluppare un sentimento di cittadinanza europea;

- creare per i giovani opportunità di studio e lavoro all’estero;

- aprire nuovi mercati alle imprese dell’UE che competono a livello mondiale (id.).

L’obiettivo dell’educazione multilingue è insegnare ai cittadini europei almeno due

lingue straniere (oltre che quella materna) già dalla prima infanzia. In Slovenia la prima

lingua straniera è l’inglese, seguito dal tedesco, dal francese, dall’italiano e

dall’ungherese.

La conoscenza delle lingue straniere e soprattutto delle lingue del vicinato, fa parte della

tradizione degli sloveni. Nel Litorale sloveno la lingua italiana si insegna non come una

lingua straniera (LS) ma come lingua dell’ambiente o lingua seconda (L2) essendo

l’italiano una lingua minoritaria autoctona31 (Zudič Antonič, 2003).

Zudič Antonič spiega che:

“L’insegnamento non si basa esclusivamente sullo sviluppo delle quattro abilità ma si cerca di dare spazio anche all’aspetto socioculturale dell’insegnamento/apprendimento della lingua italiana

(cultura e civiltà italiana, l’educazione al bilinguismo)” (Zudič Antonič, 2003, 9).

30

Comunicato stampa del 20-9-2012: I bambini in Europa sempre più precoci nell'apprendimento delle lingue straniere. (Trovato sul sito: europa.eu/…/press-release_IP-12-990_it.htm) 31

Lo stesso accade nel nord-est della Slovenia con la lingua ungherese.

Page 58: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Ci sembra opportuno puntualizzare che negli ultimi anni la situazione socio-culturale

nel Litorale sloveno è cambiata; con l’aumento dell’immigrazione è cambiata la

struttura della popolazione. Molti giovani che frequentano la scuola dell’obbligo sono

figli di immigrati e di conseguenza non sono parlanti nativi sloveni. Per loro è lo

sloveno ad essere la lingua dell’ambiente e vedono l’italiano come una lingua straniera

con la quale raramente entrano in contatto.

Questo è il motivo principale per cui gli allievi imparano la lingua seconda a ritmi molto

diversi già dai primi anni di studio e alcuni non conseguono mai i livelli di competenza

linguistica e comunicativa ricercati dalla scuola.

3.3.2 Attività di lettura

Bonvio spiega che:

“Leggere in L2 non dovrebbe essere completamente diverso da come si legge nella lingua madre. Un buon lettore non legge lettera per lettera e nemmeno parola per parola, è in grado di correggere automaticamente (anche senza accorgersene) molti errori di stampa […]. Questo perché nella lettura si procede per “previsioni”, ipotesi, anticipazioni sul contenuto di quello che leggeremo, le cosiddette “inferenze” ” (Bonvio, 2004, 27).

Si può imparare da ogni testo ma ci sono alcuni criteri da tener presenti nella scelta dei testi da sottoporre agli alunni (id.).

“Bisognerebbe fare molta attenzione alla scelta dei testi quando si persegue l’obiettivo di far amare

la lettura in qualunque lingua. I testi da presentare agli allievi dovranno rispondere ai bisogni, alle

aspettative e agli interessi dei ragazzi, alla loro età ed alle loro conoscenze.”32

Le difficoltà sorgono, perché spesso la letteratura originale adeguata al livello

linguistico non riflette gli interessi degli alunni.

Vi sono d’aiuto i testi semplificati in lingua originale, nella cui lettura possono

cimentarsi anche gli alunni meno esperti. Questi testi sono un ottimo strumento

motivazionale per quegli allievi che, probabilmente, non sarebbero capaci di

fronteggiare testi più esigenti. A questi alunni, i testi semplificati, offrono la possibilità

di sviluppare abilità linguistiche, quali l’apprendimento del lessico e della grammatica e

consentono loro di apprendere nozioni culturali o pragmatiche della lingua, aiutandosi

con gli esercizi e le attività allegativi.

Un testo che per qualsiasi motivo rappresenti per l’alunno un ostacolo isormontabile,

non lo renderà un lettore, al contrario potrebbe lasciargli un senso di disagio che lo

32

Citazione da: Le tecniche per lo sviluppo dell’abilità di lettura nell’insegnamento della lingua straniera. (Trovato sul sito: http://seminaristi.ifrance.com/lettura.htm)

Page 59: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

farebbe desistere da letture future (Rot Gabrovec, 2001). Zudič Antinič (2003, 33)

spiega che: “Bisogna fare molta attenzione a non suscitare complessi di inferiorità negli

alunni quando sono chiamati ad affrontare un testo difficile.”

I testi semplificati non dovrebbero mai essere l’unica proposta di lettura; agli alunni con

un livello superiore di competenza linguistica si dovrebbe offrire testi originali e

sollecitarli a scegliere le proprie letture nella lingua studiata da fare nel tempo libero.

Quando un allievo sceglie da solo i testi da leggere è solitamente più motivato a portare

a termine la lettura, anche se il testo scelto supera la sua capacità linguistica. In tal caso

l’insegnante dovrebbe essere sempre a disposizione per aiutare gli allievi a confrontarsi

con una lettura difficile.

Nelle classi di lingua è molto utile usare sussidi didattici audio e video per far sì che gli

allievi entrino il più possibile in contatto con la lingua viva. Per imparare una lingua è,

inoltre, fondamentale la lettura ad alta voce, sia fatta dall’insegnante, che dagli allievi.

È bene che il primo contatto con il testo per gli alunni sia l’ascolto. L’insegnante deve

rassicurare gli alunni che in questa fase non si richiede una comprensione totale del

testo. Si possono offrire agli alunni dei semplici compiti che li guidino verso il tema

trattato dal testo. La seconda fase è la rilettura del testo sottovoce. L’ideale sarebbe che

questa potesse essere fatta il numero di volte necessario perché gli allievi comprendano

il testo globale ma spesso i tempi scolastici non lo permettono, perciò l’insegnante

dovrebbe incoraggiare gli alunni ad aiutarsi l’un l’altro a capire il testo. Bonvio (2004)

propone diverse strategie di lettura da suggerire agli studenti:

- fare lo skimming del testo, cioè leggere velocemente tutto il testo per farsi un idea

generale;

- rileggere il testo per blocchi di significato;

- evitare di tradurre tutto il testo nella propria L1;

- prima di usare il dizionario o chiedere aiuto all’insegnante, cercare le parole-chiave

che ci aiutino a fare le ipotesi sul senso generale del testo.

Con l’aiuto di domande e attività che guidano i lettori, si passa poi alla fase di

comprensione globale del testo. Si possono dare agli allievi dei punti precisi da ritrovare

nel testo, domande a scelta multipla, domande vero/falso, riempire una tabella con

informazioni tratte dal testo.

Page 60: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Per la fase della comprensione analitica si passa alla lettura intensiva e all’analisi dei

vari livelli: è possibile osservare gli aspetti coesivi del testo, oppure il livello sintattico,

lavorare sul lessico o fare l’analisi pragmatica.

Bonvio (2004, 27) sostiene che “la lettura può costituire l’obiettivo stesso di un’attività

didattica,” oppure fare da spunto per la produzione scritta.

Durante il primo incontro con il testo è bene non far leggere a voce alta gli alunni

perché potrebbe risultare frustrante per chi legge un testo sconosciuto e noioso per i

compagni che ascoltano (Zudič Antonič, 2003). È comunque bene preparare gli alunni

che le letture a voce alta vanno fatte se si vuole imparare la pronuncia corretta e la

giusta intonazione della lingua straniera.

Durante la lettura a voce alta dell’allievo occorre riflettere attentamente sui modi e i

momenti in cui correggere eventuali errori di lettura e di pronuncia. È opportuno non

interrompere l’allievo frequentemente, meglio annotare i suoi errori per farglieli

scoprire solo alla fine della lettura e allo stesso tempo informarlo dei progressi fatti.

L’atmosfera in classe deve sollecitare la discussione e la collaborazione. Molto utili

sono i compiti da fare in coppia o in piccoli gruppi, perché rassicurano gli allievi meno

competenti. Chi non è capace di portare avanti una discussione nella lingua studiata, ma

vuole tuttavia esprimere la propria opinione, dovrebbe avere la possibilità di farlo nella

propria madre lingua. Sarà comunque raggiunto uno scopo; quello di far interessare

l’allievo al testo e di sviluppare il pensiero critico (Zudič Antonič, 2003).

Page 61: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

4 IN CLASSE: CIRCOLO DI LETTURA

In questo capitolo presenteremo l’esperienza di lettura nella classe di L2. Con l’aiuto

delle tecniche di motivazione descritte nella parte teorica della presente tesi, abbiamo

cercato di motivare alunni “non lettori” a leggere in lingua italiana organizzando un

circolo di lettura.

4.1 Breve analisi del contesto della classe

Il progetto del cir classe combinata della

scuola elementare del Centro per la correzione dell’udito e della pronuncia di Portorose

considerata zona bilingue dell’Istria slovena.

La classe era composta da 11 alunni, 3 femmine e 8 maschi. Tutti gli alunni

presentavano disturbi del linguaggio e della pronuncia quali dislessia, dislalia, balbuzie

e avevano di conseguenza difficoltà nella lettura e nella scrittura. Molti avevano disturbi

dell’attenzione e della concentrazione ed erano sottoposti a terapie farmacologiche.33

Al Centro per la correzione dell’udito e della pronuncia vengono indirizzati gli alunni

delle altre scuole del Litorale sloveno quando le loro difficoltà del linguaggio sono tali

da non potere più essere ignorate. Questi alunni hanno vissuto molti insuccessi e hanno

carenza di autostima. Molti di loro provengono da ambienti poco stimolanti,

socialmente svantaggiati, spesso i loro genitori sono separati. Nelle scuole che

frequentavano si sentivano gli ultimi della classe, non leggevano mai a voce alta, per

paura di essere derisi dai compagni. La lettura era per loro motivo di vergogna, perché

evidenziava le loro difficoltà maggiori. Nessuno di loro aveva mai partecipato ad

attività extrascolastiche di lettura.

Al Centro il lavoro scolastico è adattato alle necessità dei singoli alunni: le classi sono

più piccole, gli alunni hanno difficoltà simili il che consente loro di rilassarsi e

confrontarsi con gli altri più facilmente. I loro insegnanti sono educatori speciali, che

conoscono bene i loro disturbi e li aiutano a gestirli.

33

Cfr.: 3.2.2.6 Alunni con bisogni speciali.

Page 62: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Un modo per motivarli a leggere è offrire loro testi brevi, possibilmente scritti in

stampatello. Un tipo di testo con questi requisiti è il fumetto.

Gli alunni sono molto agevolati se gli si legge un testo a voce alta, il che consente loro

di imitare il ritmo e la pronuncia. Dovendo affrontare un certo numero di letture

individuali a casa l’insegnante può aiutarli registrando il testo. L’alunno lo può risentire

tutte le volte che vuole e questo gli dà l’autonomia e il senso di competenza di cui ha

bisogno.

4.2 Attività di lettura guidata

Nell’ambito del circolo di lettura sono stati sviluppati i seguenti obiettivi:

- promuovere la lettura in L2 e avvicinare gli allievi al mondo dei libri in generale;

- sviluppare la capacità di ascolto nei confronti dell’adulto e dei compagni;

- aumentare la motivazione per lo studio della lingua italiana;

- arricchire il lessico e la capacità di espressione verbale;

- migliorare il clima di lavoro in classe e la collaborazione tra i compagni;

- accrescere l’autostima dei partecipanti.

Per la maggioranza degli alunni questa è stata la prima esperienza di lettura in lingua

italiana, perciò abbiamo deciso di fare una lettura di gruppo e non individuale. Abbiamo

scelto questo metodo affinché gli alunni con una competenza linguistica superiore

potessero aiutare i compagni più “deboli” e tutti potessero in tal modo portare a termine

la lettura e di conseguenza sentirsi competenti. L’obiettivo principale che ci siamo

prefitti di raggiungere era di far provare agli alunni un’esperienza coinvolgente e

appagante, che facesse desiderare loro di ripetere l’esperienza.

Abbiamo iniziato l’attività di lettura con una presentazione PowerPoint34, dove abbiamo

proposto alcuni libri che a nostro giudizio potevano sollecitare l’interesse degli alunni.

Gli alunni hanno dovuto indovinare dal titolo e dalla copertina il tema del libro.

Abbiamo poi letto brevi riassunti per capire quale libro potesse piacere alla maggioranza

della classe. Finita la presentazione dei libri, si è passati alla votazione coinvolgendo

34

Vedi Appendice II: Presentazione PowerPoint per il Circolo di lettura.

Page 63: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

così tutti gli alunni nella scelta definitiva del libro che avremmo letto nel nostro

circolo.35

A gran maggioranza è stato scelto il libro di Cars 2, trama che i ragazzi conoscevano già

dall’omonimo film d’animazione. Tra i libri proposti era forse il meno adatto alle abilità

comunicative degli alunni, ma comunque quello che è risultato il più interessante,

specialmente per i maschi, che trovano più difficoltà di motivazione alla lettura.36

Una

“spy-story” dove i protagonisti hanno quattro ruote, sembra l’ideale per invogliare i

dodicenni alla lettura.

Il libro scelto aveva un’altra peculiarità: era un audiolibro. Sfogliando le pagine, la voce

narrante accompagnava le illustrazioni raccontando la trama. Il primo ascolto

dell’audiolibro aveva come obiettivo creare l’atmosfera e stimolare l’interesse degli

alunni.

La seconda lettura era quella a voce alta dell’insegnante che procedeva per blocchi di

significato. Dopo ogni blocco gli alunni più bravi cercavano di spiegare il contenuto del

testo letto e il significato delle parole sconosciute agli alunni con capacità di

comprensione più scarsa. Quando anche gli alunni più competenti non conoscevano il

significato dei vocaboli, facevano delle ipotesi e cercavano delle inferenze. Anche gli

allievi meno bravi tentavano di indovinare la trama aiutandosi con le parole chiave e le

illustrazioni, usando però la lingua madre. Dopo aver cercato di spiegare le parole

chiave usandole in un contesto logico, si passava alla traduzione in L1.

Nella fase successiva si passava alla lettura del testo integrale da eseguire a casa. Ogni

alunno doveva, inoltre, concentrarsi su una parte di testo che poi avrebbe letto a voce

alta di fronte ai compagni. L’obiettivo era indurre gli alunni con problemi di pronuncia

a leggere un testo abbastanza breve ma impegnativo davanti ai compagni sforzandosi il

più possibile. Tutti hanno raggiunto l’obiettivo.

35

Cfr.: 3.2.2.3 Varietà di scelta e 3.2.2.3 Libertà di scelta 36

Cfr.: 3.2.2.8 Che cosa influisce sul calo della motivazione alla lettura?

Page 64: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Gli alunni hanno ricevuto un quaderno da usare come dizionario. Essendo ragazzi che

hanno difficoltà a trascrivere dalla lavagna, li abbiamo aiutati con delle fotocopie. Alla

fine dovevano arricchire il proprio dizionario con una o più illustrazioni37.

Tutti gli alunni si sono impegnati a portare a termine la loro prima lettura in lingua

italiana e lo hanno fatto divertendosi, per ciò sono stati premiati. Durante il doposcuola

hanno potuto guardare il film d’animazione, ovviamente, in lingua italiana e hanno

ricevuto un riconoscimento dal preside alla fine dell’anno scolastico.

Con questa esperienza abbiamo cercato di motivare gli alunni alla lettura usando diverse

tecniche. Abbiamo coinvolto gli alunni nella scelta del materiale da leggere, rispettando

gli interessi della maggioranza. Prima di confrontarsi in modo autonomo con il testo, gli

alunni lo hanno ascoltato e riascoltato e le parole difficili e sconosciute sono state loro

spiegate agevolando la comprensione del significato globale del testo. Gli alunni hanno

avuto il tempo necessario per prepararsi a casa. Tutto questo ha consentito loro di

cimentarsi nella lettura a voce alta in classe. Dovendo leggere solo un breve spezzone,

gli alunni si sono sentiti preparati e competenti. Concluso il lavoro sono stati premiati

con la visione del film in lingua italiana. Gli alunni si sono divertiti ampliando al

contempo il proprio lessico sia con la lettura del libro che con la visione del film.

Ricevere un riconoscimento dal preside li ha inorgogliti e resi felici di aver vissuto

l’esperienza.

37

Vedi Appendice III: Esempio pagina di dizionario.

Page 65: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

5 CONCLUSIONE

La lingua è lo strumento fondamentale di ogni interazione interpersonale; consente di

comunicare e veicola le conoscenze, implicando il conseguimento del successo

personale e affermazione sociale.

Il modo migliore per imparare una lingua, nonché raggiungere la competenza linguistica

e pragmatica indispensabili nella nostra società, è leggere. Il libro ci accompagna

durante tutto il percorso dell’istruzione formale, ma è già nell’età prescolare che si

delinea la nostra attitudine verso la lettura. Sono i genitori, infatti, ad accompagnare i

bambini nel loro primo approccio con il libro. Leggere e ascoltare storie influisce sullo

sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini, li aiuta a sviluppare l’immaginazione e di

prendere coscienza di se stessi.

È compito dei fautori del processo educativo rendere consapevoli i genitori

dell’importanza del ruolo che occupano nell’educazione alla lettura dei loro figli. La

familiarizzazione precoce con il libro è fondamentale per la nascita di un lettore fedele

che, finiti gli studi formali, non metterà il libro da parte, ma al contrario ne farà un

compagno di vita.

Colmare le lacune di un’infanzia senza letture è difficile, ma è compito di ogni

insegnante conoscere i propri alunni e usare per ognuno un approccio motivazionale

individuale al fine di far loro amare la lettura e di vedere in essa fonte di sapere e di

piacere.

Page 66: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

6 VZGOJA IN MOTIVIRANJE MLADEGA BRALCA

(Povzetek)

UVOD

V nalogi bo raziskano vprašanje, kako razvijati bralno motivacijo kot pogoj za

razvijanje bralne pismenosti in z njo sporazumevalne zmožnosti.

Bralna pismenost je eden od temeljev za osebni, poklicni in socialni uspeh. Bralna

pismenost je tudi pomemben pogoj za razvijanje sporazumevalne zmožnosti, le-ta pa je

eden od pomembnih ciljev učenja maternega in tujih jezikov.

Meta Grosman poudarja, da bi moralo biti spodbujanje branja in pismenosti skrb celotne

družbe saj je “jezik osnovno orodje vsega človekovega in družbenega sodelovanja, zato

je dobro razvita sporazumevalna zmožnost najbolj zanesljiva pot do osebnega in

družbenega uspehaˮ (Grosman, 2003, 11).

OPREDELITEV IN PRVINE BRALNE MOTIVACIJE

Raziskovalki Sonja Pečjak in Ana Gradišar sta bralno motivacijo opredelili z

naslednjo definicijo:

“Bralno motivacijo pojmujemo kot nadpomenko za različne motivacijske dejavnike, ki spodbujajo

človeka k branju, dajejo bralnemu procesu smisel in tako pomagajo posamezniku, da vztraja do cilja in si želi bralno izkušnjo še ponoviti (ponovno doživeti)ˮ (Pečjak, Gradišar, 2002, 51).

Raziskovalci govorijo o bralni motivaciji kot o prepletanju ciljev in prepričanj, ki jih

ima posameznik o branju. Bralna motivacija je mnogovrstna, saj se posamezniki

odločajo za branje zaradi različnih vzrokov.

V strokovni literaturi naletimo na delitev na notranjo in zunanjo motivacijo za branje.

Notranja motivacija za branje izhaja iz notranje želje in potrebe posameznika in je

navadno trajnejša, predvsem pa učinkovitejša. Zunanjo motivacijo spodbudijo zunanji

dejavniki, kot so pohvala, ocena, strah pred kaznijo. Taka motivacija ima lahko velik

učinek, ki pa je trenuten in navadno ne vodi v trajnejši interes (Pečjak in sod., 2006).

Page 67: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Bucik trdi da:

“[p]oznavanje različnih dimenzij motivacije, prepoznavanje individualnih razlik med otroki, poznavanje medsebojnega delovanja in vplivanja posameznih dejavnikov motivacije je ključnega pomena, če želimo kot starši, vzgojitelji in učitelji ustvariti osnovo za razvijanje zavzetega bralca. Naš cilj je vzbuditi interes, spodbuditi pozitiven odnos do branja, povečati bralne aktivnosti in bralne dosežkeˮ (Bucik, 2003, 112).

Prvine notranje motivacije

Ena od prvin notranje motivacije je kompetentnost ali lastna učinkovitost.

Tako imenujemo posameznikovo zaupanje v lastne zmožnosti, oziroma prepričanje da

bo s pomočjo branja prišel do želenega cilja. Občutek kompetentnosti nastopi, ko se

posameznik primerja z vrstniki, pri čemer je zelo pomembna povratna informacija, ki jo

učenec dobi od učiteljev in sošolcev (Pečjak in sod., 2006).

Tudi interes, sodi med prvine notranje motivacije. Ločimo osebni in situacijski interes.

Osebni interes je značilnost posameznika, razmeroma stabilna in dolgotrajna

naklonjenost do nekega področja oziroma dejavnosti, in je povezana s pozitivnimi

čustvi. Situacijski interes spodbudijo dejavniki iz okolja, ki usmerjajo posameznikovo

pozornost. Situacijski in osebni interes se pogosto prekrivata in vplivata drug na

drugega (Pečjak in sod., 2006).

Odnos do branja prav tako sodi med prvine notranje motivacije za branje. Bucik

omenja splošen odnos do branja, ki je sestavljen iz vrste specifičnih odnosov. Odnos do

branja je po njenem mnenju čustveno obarvan, vendar vključuje tudi spoznavne

dimenzije in sloni na posameznikovih bralnih izkušnjah (Bucik, 2009, 21).

Med pomembne notranje motivacijske dejavnike štejemo tudi zatopljenost. To je

sposobnost posameznika, da je v celoti osredotočen na nalogo.

Tudi samostojnost in svoboda izbire sta zelo pomembni prvini. Že v predšolskem

obdobju, ko se otrok prvič sreča s knjigo, mu moramo dovoliti, da sam izbira čtiva,

odrasli ga odrasli pri tem le usmerjamo. Guthrie (2001) trdi, da moramo otrokom nuditi

možnost izbire, saj tako krepijo občutek samostojnosti. Tudi v šolskem okolju občutek

samostojnosti krepi motivacijo učencev.

Page 68: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Prvine zunanje motivacije

Pohvala in nagrada sta med najbolj pogosto uporabljenimi metodi zunanje

motivacije. Metoda je učinkovita predvsem za šibke, manj samostojne učence, ki redko

dosegajo cilje brez zunanje spodbude.

Vrednotenje učenčevega dela je pomembna povratna informacija, ki lahko vpliva na

povečanje motivacije.

Tekmovanje je pogosta oblika motiviranja učencev in se kaže v doseženem učnem

uspehu. Metoda tekmovanja daje prednost dobrim bralcem, ki zunanje motivacije ne bi

potrebovali, negativno pa vpliva na slabe bralce, ki kljub vloženemu naporu ne dosegajo

svojih boljših sošolcev. Bolje je spodbujati tekmovanje posameznika s samim seboj,

kjer učenec spoznava svoje meje in jih z lastnim trudom lahko preseže (Marentič-

Požarnik, 1988).

Eden od najpomembnejših prvin zunanje motivacije je socialna motivacija. O socialni

motivaciji govorimo, ko se posameznik odloči za branje zaradi občutka pripadnosti.

Navdušeni bralci prihajajo iz družin, ki ima v lasti veliko število knjig, kjer starši radi

berejo in so otrokom za zgled ter tudi otroke spodbujajo k branju (Pečjak, Gradišar,

2002).

Obstajajo tudi dejavniki zunanje motivacije, kot so kritika, kazen in stres, ki negativno

vplivajo na bralno motivacijo. Omenjene metode bi morali v šoli čim manj uporabljati.

VZGOJA BRALCA: OD DRUŽINE DO ŠOLE, OD POSLUŠALCA DO

BRALCA

Zgodnje izkušnje

Otrok se že od prvih tednov življenja zaznavno, gibalno, čustveno, socialno, miselno

in govorno odziva na svojo okolico. Komunikacija med odraslim in otrokom se začne

veliko pred prvo izgovorjeno besedo.

Page 69: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Ljubica Marjanovič Umek in Maja Zupančič pojasnjujeta:

“Otroku že v zgodnjih letih beremo, pripovedujemo in se z njim pogovarjamo. To je edina možnost in pot kako naj otrok spozna, kaj vse se tako na čustveni kot socialni ter spoznavni ravni skriva v pripovedovanih ali zapisanih besedah, zgodbah, pripovedkah ali pravljicah. Z

odkrivanjem sveta iz knjig pa lažje spoznava pravi svetˮ (Marjanovič Umek, Zupančič, 2003, 22).

Nikoli ni prezgodaj, da bi otroka vpeljali v svet knjig. Pomembne so besede, pomembne

so ilustracije, najbolj pomembna pa je bližina, ki jo otoku nudi ljubeči odrasli, ki mu

tako daje občutek varnosti in ugodja. Pri tem ni pomembno, če otroku, na njegovo željo,

prebiramo vedno iste zgodb. “Ponavljanje je temeljna značilnost človekovega delovanja

in učenja,ˮ poudarjata Marjanovič Umek in Župančič (2003, 26).

Zahteve sodobne družbe terjajo od staršev večjo dejavnost pri vzgoji otrok in pripravi

na izobraževanje, ki je eden od pogojev za otrokovo življenjsko uspešnost. Naloga

staršev je, da otroka vpeljejo v svet pismenosti veliko pred njegovim vstopom v

formalno izobraževanja. Starši s svojim odnosom do branja vplivajo na otrokov bodoči

odnos do knjige (Knaflič, 2003).

Predšolsko obdobje je zelo pomembno za otrokov razvoj; v tem obdobju, namreč, otrok

pridobi temeljne spretnosti, predvsem na področju komunikacije.

Književna vzgoja v vrtcu ima za vzgojni cilj usmerjanje in razvijanje bralne kulture.

Otrokom je potrebno nuditi različne zvrsti besedil z različno tematiko. Čeprav je branje

in obravnava teme v vrtcu vodena podobno kot kasneje v šoli, je ta izpeljana v obliki

igre in spodbuja različne oblike otrokove ustvarjalnosti (Jamnik, 2003).

Starši poskušajo pomagati otrokom po svojih najboljših močeh, vendar niso vsi enako

sposobni ali spretni.

Knaflič pravi da je:

“[r]aziskava o pismenosti odraslih v Sloveniji […] pokazala pomemben vpliv izobrazbe staršev na pismenost otrok, zato je toliko pomembnejše ozaveščanje o vlogi staršev in hkrati tudi iskanje različnih pomoči staršem pri izpolnjevanju te vlogeˮ (Knaflič, 2003, 150).

Ena od načrtovanih oblik izobraževanja staršev so programi družinske pismenosti, ki

vključujejo različne izobraževanje pristope za zviševanje ravni pismenosti pri vseh

družinskih članih. Namenjeni so manj izobraženim staršem in staršem migrantom. Cilj

Page 70: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

programa je izboljšati spretnosti branja, spoznavanjem raznovrstnega gradiva ter

spoznavanje pomena pismenosti v današnji družbi (Knaflič, 2003).

Vpliv šolskega okolja na bralno motivacijo

Medtem ko se učni programi spreminjajo, ostaja branje, kot vir znanja, temelj vsakega

izobraževanja. Učitelji bi morali dobro poznati svoje učence, njihove individualne

značilnosti, predznanje in učni stil, da bi jih na primeren način motivirali pri učenju kot

pri branju. Pomembno motivacijsko sredstvo je tudi možnost samostojne in svobodne

izbire bralnega gradiva.

Strokovnjaki vedno bolj poudarjajo pomen dostopnosti raznolikega bralnega gradiva

neposredno v razredu, t.i. razredne knjižnice, vendar se v našem okolju tovrstna praksa

ni razširila.

Žal bralne vsebine v šoli ne odsevajo življenjskih situacij, ki so tako pomembne za

odraščajoče mladostnike. Raziskovalci tudi poudarjajo, da je potrebno posebno skrb

posvetiti dečkom, saj ravno pri njih z leti šolanja motivacija za branje bistveno bolj

upada. Blair in Sanford (1990; v Pečjak in sod., 2006) pojasnjujeta, da fantje ne marajo

branja romanov, temveč veliko raje posegajo po specializiranih revijah, internetnih

člankih in stripih, ki pa v šolskem učnem programu niso dovolj zastopani. Zavedati se

moramo, da je vsak poskus branja učencev pozitiven in ga moramo pohvaliti.

Ker je v naši družbi branje potreba, je kot taka tudi pravica vsakega posameznika, tudi

oseb s posebnimi potrebami.

Kot razlaga Gradišar (2003), že v predšolskem obdobju lahko opazimo, da imajo

posamezni otroki težave na različnih področjih.

V naših rednih osnovnih šolah je največ otrok z govorno-jezikovnimi motnjami in takih,

ki prihajajo iz nespodbudnega okolja.

Če težav ne opazimo prej, postanejo te očitne, ko se otrok uči brati; njegovo branje je

počasno, zatikajoče z mnogimi napakami. Oblike jezikovnih motenj so različne; na

bralno zmožnost močno vpliva disleksija, ki se kaže v težavnem povezovanju črk v

besede in zamenjevanju črk. Kot razlaga Košak Babuder (2005) moramo biti pri izbiri

knjig za otroke z disleksijo še prav posebno pozorni. Poleg vsebine mora biti primeren

Page 71: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

tudi videz knjige: pomembna je oblika in velikost tiskanih črk, barva papirja,

kombinacija ilustracije in besedila, stil pisanja…

Znanje tujih jezikov je v današnji družbi nuja, če ne za vse, pa za tiste ki se želijo

vključiti na mednarodni trg dela. Tudi za učenje tujih jezikov, je branje bistvenega

pomena. Le-to v tujem ni nič drugačno kot v maternem jeziku. Za branje v tujem jeziku

je seveda potrebno določeno predznanje besedišča, vendar pa med branjem že vnaprej

postavljamo hipoteze o celostnem pomenu besedila in tako razvijamo bralno in

sporazumevalno zmožnost.

Na Centru za korekcijo govora in sluha Portorož smo v kombiniranem oddelku 6. in 7.

razreda organizirali italijanski bralni krožek. Za mnoge učence je bila to prva izkušnja z

branjem v italijanščini, ki ni bilo strogo vezano na učna gradiva. Delo smo organizirali

po korakih. Učenci so najprej sami izbirali besedilo med ponujenim gradivom, ki je

obsegal različna interesna področja. Zgodbo so najprej poslušali, nato smo s skupnimi

močmi razložili neznane besede; sledilo je branje celotnega besedila doma. Vsak učenec

se je moral pripraviti in izbrani odlomek glasno prebrati pred sošolci. Kljub govorno-

jezikovnim motnjam so bili pri nalogi vsi uspešni. Kot so sami povedali, so se počutili

kos nalogi in bi izkušnjo z veseljem ponovili.

ZAKLJUČEK

Jezik je osnovno in zelo pomembno orodje medčloveškega sodelovanja. Omogoča

nam razvijanje sporazumevalne zmožnosti in učenje, to pa sta pomembna pogoja za

doseganje osebnega in družbenega uspeha. Branje je nenadomestljiva vaja v rabi tako

maternega kot tudi drugih jezikov.

Knjiga je spremljevalka vsakega posameznika skozi leta njegovega izobraževanja,

odnos, ki ga človek goji do knjige in do branja, pa se izoblikuje že v zgodnjem otroštvu.

Branje vpliva na otrokov osebni, socialni in domišljijski razvoj. Od njegovih prvih

izkušenj s knjigo je odvisno, ali bo človek postale bralec za celo življenje ali bo knjigo

zapustil po končanem izobraževanju. Pomembno je, da izobraževalni delavci starše

ozaveščajo o vlogi, ki jo imajo pri bralni vzgoji svojih otrok in jim pri tem pomagajo.

Page 72: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Naloga šole je nadaljevati poslanstvo oziroma nadoknaditi izgubljeni čas in učence

primerno motivirati za branje raznovrstnih besedil ter jim pokazati, da je knjiga vir

znanja in zabave, ki nam je vedno na voljo.

Page 73: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

BIBLIOGRAFIA

Batistič Zorec, M. (2003): Spodbujanje branja in prikriti kurikulum. In Grosman, M. [et

al.]: Beremo skupaj: priročnik za spodbujanje branja. (p. 53-57) Ljubljana, Mladinska

knjiga.

Bruni, F. [et al.] (2006): Manuale di scrittura e comunicazione: seconda edizione.

Bologna. Zanichelli editore s.p.a..

Bucik, N. (2006): Spodbujanje motivacije za branje. Šolska knjižnica, XVI, 2, [s.l.], 63-

72.

Bucik, N., Pečjak, S. (2004): Učenčev izbor- ključ do motivacije za branje?. Otrok in

knjiga: revija za vprašanje mladinske književnosti, književne vzgoje in s knjigo povezanih medijev, 31 (60) (p. 53-67).

Bucik, N. (2009): Razvijanje otrokove motivacije za branje v domačem okolju. In

Knaflič, L. [et al.]: Branje za znanje in branje za zabavo: priročnik za spodbujanje družinske pismenosti. (p. 17-26) Ljubljana, Andragoški center Slovenije.

Dernovšek, D. (2011): Vloga stripa v stoletju medmrežja. In Pečjak, S. [et al.]: Vloga

slikovnih sestavin pri sporazumevanju: zbornik Bralnega društva Slovenije ob 9. strokovnem posvetovanju 8. septembra 2011 v Ljubljani. Ljubljana, Zavod Republike

Slovenije za šolstvo

Domicelj, M. (2003): Vrtec-okolje ki spodbuja. In Grosman, M. [et. Al.]: Beremo

skupaj: priročnik za spodbujanje branja. (p. 44-48) Ljubljana, Mladinska knjiga.

Elley, W. B., Gradišar, A., Lapajne, Z. (1995): Kako berejo učenci po svetu in pri nas.

Nova Gorica, Educa

Gherardi, V., Mannini, M. (2001): I bambini e la lettura. La cultura del libro

dall'infanzia all'adolescenza. Roma, Carocci Editore.

Gradišar, A., Bucik, N., Pečjak, S. (2004): Kako povečati bralno motivacijo učencev v osnovni šoli. Šolska knjižnica 14 (3) (p. 148-157)

Grosman, M. [et al.]: Beremo skupaj: priročnik za spodbujanje branja. Ljubljana, Mladinska knjiga.

Grosman, M. (2004): Zagovor branja: Bralec in književnost v 21. stoletju. Ljubljana, Založba Sophia.

Guthrie, J. T., Wigfield A. (1997): Reading engagements: motivating readers through

integrated instructions. Newark, International Reading Association.

Hidi, S. (2000): An interest reashercherʼ s perspective: The effects of extrinsic and

intrinsic factors on motivation. In Sansone, C., Harackiewicz, J. M. (Ed.). Intrinsic and

Page 74: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

extrinsic motivation: The search for optimal motivation and performance. (p. 309 -339).

New York, Academic Press.

Jamnik, T. (2003): Književna vzgoja v vrtcu. In Grosman, M. [et al.]: Beremo skupaj:

priročnik za spodbujanje branja. (p. 58-64) Ljubljana, Mladinska knjiga.

Jamnik, T. (2003): Bralne izkušnje v zgodnjem otroštvu. In Grosman, M. [et al.]: Beremo skupaj: priročnik za spodbujanje branja. (p. 40-43) Ljubljana, Mladinska

knjiga.

Jelenc Krašovec, S. (2009): Učenje in poučevanje odraslih udeležencev izobraževanja-

staršev predšolskih otrok. In Knaflič, L. [et al.]: Branje za znanje in branje za zabavo:

priročnik za spodbujanje družinske pismenosti. (p. 117-123) Ljubljana, Andragoški center Slovenije.

Klavž Dolinar, M. (2007): Kako izboljšati branje pri učencih z bralnimi težavami. Šolska knjižnica, 17 (2) (p. 86-89).

Knaflič, L. (2004): Šolska knjižnica in program družinske pismenosti. Šolska knjižnica,

14 (3) (p. 164-166).

Knaflič, L. [et al.] (2009): Branje za znanje in branje za zabavo: priročnik za spodbujanje družinske pismenosti. Ljubljana, Andragoški center Slovenije.

Knaflič, L. (2009): Družinska pismenost v predšolskem obdobju. In Knaflič, L. [et al.]: Branje za znanje in branje za zabavo: priročnik za spodbujanje družinske pismenosti. (p. 7-16) Ljubljana, Andragoški center Slovenije.

Knaflič, L. (2009): Izobraževalni pristopi za spodbujanje družinske pismenost. In Knaflič, L. [et al.]: Branje za znanje in branje za zabavo: priročnik za spodbujanje družinske pismenosti. (p. 125-126) Ljubljana, Andragoški center Slovenije.

Knaflič, L. (2003): Različne družine – različni pristopi. In Grosman, M. [e tal.]: Beremo

skupaj: priročnik za spodbujanje branja. (p. 65-67) Ljubljana, Mladinska knjiga.

Knaflič, L. (2003): Vzgoja bralca v družini. In Grosman, M. [et al.]: Beremo skupaj:

priročnik za spodbujanje branja. (p. 34-39) Ljubljana, Mladinska knjiga.

Kobeja, B. (2001): Priročnik za pisce strokovnih besedil: znanstveni aparat. Koper,

Visoka šola za management.

Kordigel, M. (1990): Bralni razvoj, vrste branja in tipologija bralcev. Otrok in knjiga

29-30. (p. 5-42)

Kordigel, M., Jamnik, T.(1999): Književna vzgoja v vrtcu. Ljubljana, DZS.

Kordigel, M., Saksida, I. (1999): Jaz pa berem! Priročnik za učitelje. Ljubljana, Rokus.

Košak Babuder, M. (2005): Priporočila za prilagoditve bralnega gradiva. Knjižničarske novice, 15 (11) (p. 9-11).

Page 75: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Kranjc, S. (2003): Jezikovna vzgoja v vrtcu. In Grosman, M. [et al.]: Beremo skupaj:

priročnik za spodbujanje branja. (p. 49-52) Ljubljana, Mladinska knjiga.

Marentič-Požarnik, B. (2000): Psihologija učenja in pouka. Ljubljana, DZS.

Marentič-Požarnik, B. (1988): Dejavniki in metode uspešnega učenja. Ljubljana,

Filozofska fakulteta, Oddelek za pedagogiko.

Marjanovič Umek, L., Zupančič, M. (2003): Vloga branja in pripovedovanja v otrokovem razvoju. In Grosman, M. [et al.]: Beremo skupaj: priročnik za spodbujanje branja. (p. 22-33) Ljubljana, Mladinska knjiga.

Mislej-Božič, N. (Ed.) (2001): Branje na stičišču: zbornik simpozija, Sežana, 16. november 2001. Ljubljana: Bralno društvo Primorske; Sežana: Knjižnica Srečka Kosovela.

Mlakar, I. (2009): Družinski obisk knjižnice. In Knaflič, L. [et al.]: Branje za znanje in

branje za zabavo: priročnik za spodbujanje družinske pismenosti. (p. 49-54) Ljubljana,

Andragoški center Slovenije.

Mlakar, I. (2003): Vloga knjižnice. In Knaflič, L. [et al.]: Branje za znanje in branje za

zabavo: priročnik za spodbujanje družinske pismenosti. (p. 84-91) Ljubljana,

Andragoški center Slovenije.

Nolimal, F. [et. al.] (2011): Bralna pismenost v Sloveniji in Evropi, Brdo, 15. in 26.

oktober 2011. Ljubljana, Zavod Republike Slovenije za šolstvo

Pečjak, S. (1999): Osnove psihologije branja: spiralni model kot oblika razvijanja

bralnih sposobnosti učencev. Ljubljana, Znanstveni inštitut Filozofske fakultete.

Pečjak, S., Gradišar, A. (2002): Bralne učne strategije. Ljubljana, Zavod Republike Slovenije za šolstvo.

Pečjak, S. [et al.] (2006): Bralna motivacija v šoli: merjenje in razvijanje. Ljubljana, Zavod Republike Slovenije za šolstvo.

Pečjak, S., Košir, K. (2006): Prepričanja učiteljev v povezavi z njihovim delovanjem v razredu in bralno motivacijo učencev. Vzgoja in izobraževanje: revija za teoretična in

praktična vprašanja vzgojno izobraževalnega dela, 37 (4), (p. 27-33)

Peštaj, M. (2009): Otroci in mediji. In Knaflič, L. [et al.]: Branje za znanje in branje za

zabavo: priročnik za spodbujanje družinske pismenosti. (p. 83-93) Ljubljana,

Andragoški center Slovenije.

Reid, G. (2002): Nekaj za prijateljsko pomoč: vodnik za starše otrok z disleksijo. Ljubljana, Bravo: društvo za pomoč otrokom in mladostnikom s specifičnimi učnimi težavami Slovenije.

Rodari, G. (2001): Grammatica della fantasia: introduzione all’arte di inventare storie. Torino, Enaudi.

Page 76: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Rot Gabrovec, V. (2001): Brati Mc-književnostr ali ne- to je zdaj vprašanje: poenostavljena besedila in medkulturno naravnan pouk tujega jezika. In Ivšek, M (Ed.): Različne vrste branja terjajo razvijanje različnih bralnih strategij/ 4. strokovno posvetovanje Bralnega društva Slovenije, Ljubljana 19. in 20. april 2001. (p. 116-123)

Ljubljana, Zavod Republike Slovenije za šolstvo.

Ryan, R., Deci, E. L. (2000): When rewards compete with nature: The undermining of

intrinsic motivation and self-regulation. In Sansone, C., Harackiewicz, J. M. (Ed.).

Intrinsic and extrinsic motivation: The search for optimal motivation and performance.

(p. 13-54). New York, Academic Press.

Schallert, D. L., Reed, J. H. (1997): The pull of the text and the process of involvement

in reading. In Guthrie, J. T., Wigfield, A. (Ed.). Reading engagement: Motivating

readers through integrated instruction. (p. 68-85) Newark, IRA.

Sossi, L. (1998): EL: Metafore d’infanzia. Evoluzione della letteratura per ragazzi in

Italia attraverso la storia di una Casa Editrice. Trieste, Einaudi Ragazzi.

Sossi, L. (2008): L’illustrazione contemporanea. Aspetti artistici, pedagogici e creativi dell’educazione all’immagine. Quaderni del centro ”G.Calasanzio”, 5. Portogruaro.

Sweet, A. P. (1997): Teacher perception of student motivation and their relation to

literacy learning. In Guthrie, J. T., Wigfield, A. (Ed.). Reading engagement: Motivating

readers through integrated instruction. (p. 86-101) Newark, IRA.

Šlenc, S. (2006): Veliki slovensko-italiajnski slovar. Ljubljana, DZS.

Zudič Antonič, N. (2003): L’insegnamento della letterastura nella classe di lingua in Slovenia. Una proposta didattica su come motivare gli studenti alla lettura di un testo

letterario. Tesi di master itals in didattica della lingua e cultura italiana a stranieri.

Università Ca’Foscari di Venezia.

Wigfield, A. (1997): Children’s motivation for reading and reading engagement. In

Guthrie, J. T. ,Wigfield, A. (Ed.). Reading engagement: Motivating readers

through integrated instruction. (p. 14-33) Newark, IRA.

Page 77: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

BIBLIOGRAFIA ON LINE E SITOGRAFIA

Applegate, A. J., Applegate, M. D. (2004): The Peter Effect: Reading habits of

perservice teachers. The reading teacher, 57 (6) (p. 554-563)

Trovato sul sito:

www.thoughtfulliteracy.com/Applegate%20and%20Applegate,%202004%20The%20P

eter%20Effect.pdf

Consultato il 5 novembre 2012.

Bibliolab. Laboratorio di lettura.

Trovato sul sito: http://www.bibliolab.it

Consultato il 18 novembre 2012.

Bonvio, E. (2004): Esercizi e attività per l’apprendimento dell’italiano L2 (modulo

370), Università di Roma Tre. Italian Culture on the Net. Trovato sul sito:

grafiche.radioshock.info/uni/corsoscuolaitalia/2lezione/Esercizi%20e%20attività%20%per20l/apprendimento%20dell’italiano%20L2.pdf Consultato il 23 ottobre 2012.

Commissione Europea (2012): Un gruppo ad alto livello lancia un appello Stati membri

affinché affrontino il problema dell’analfabetismo. Comunicato stampa del 6 settembre 2012.

Trovato sul sito: europa.eu/rapid/press-release_IP-12-940_it.htm

Consultato il 31 ottobre 2012.

Commissione Europea (2012): I bambini in Europa sempre più precoci nell’apprendimento delle lingue straniere. Comunicato stampa del 20 settembre 2012. Trovato sul sito: europa.eu/rapid/press-release_IP-12-990_it.htm

Consultato il 21 febbraio 2013.

Csikszentmihalyi, M. (1990): Literacy and Intrinsic Motivation. Daedalus.Research

Library Core.

Trovato sul sito:

dwong/CEP991Resources/Csikszentmihalyi-Lit&Mot.pdf

Consultao il 2 nivembre 2012.

Dipartimento risorse e funzionamento anno sc

- Circolo di

Roma.

Trovato sul sito:

ebookbrowse.com/progetto-di-educazione-alla-lettura-ppt-d230541000

Consultato il 14 novembre 2012.

Farnan, N. (1996): Connecting adolescents and reading: Goals of the middle level.

Journal for Adolescent and Adult Literacy, 39 (6), (p. 436-445).

Page 78: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

Trovato sul sito:

www.jstor.org/discover/10.2307/40014032?uid=2&uid=4&sid=21102140623681

Consultato il 5 novembre 2012.

Filograsso, I. (2007): Dispensa di letteratura per l’infanzia. Trovato sul sito:

www.scienzeformazione.unifg.it/dwn/dispense/Letteratura%20per%20l’Infanzia.pdf Consultato il 19 ottobre 2012.

Gambrell, L. B. [et. al.] (1996): Assessing motivation to read. The Reading Theacher,

49 (7), (p. 518-533).

Trovata su sito:

www.fatih.edu.tr/~huger/love_to_read/Assessing%20motivation%20to%20read.pdf

Consultato il 10 novembre 2012.

Guthrie, J. T., Alao, S. e Rinehart, J. M. (1996): Engagement in reading for Young

adolescents. Journal for Adolescent and Adult Literacy, 40 (6), (p. 438-446).

Trovato sul sito:

www.jstor.org/discover/10.2307/40015517?uid=2&uid=4&sid=21102140623681

Consultato il 5 novembre 2012.

Harlen, W., Crick, R. D. (2003): Testing and Motivation for Learning.

Assessment in Education, 10 (2), (p. 169-207).

Trovato sul sito:

sohs.pbs.uam.es/webjesus/motiv_ev_autorr/lects%20extranjers/efecto%20ev.pdf

Consultato il 5 novembre 2012.

Izvršna agencija za izobraževanje, avdiovizualne vsebine in kulturo (EACEA P9 Eurydice, Avenue du Bourget 1 (BOU2) B-1140 Brussels) (2011): Poučevanje branja v Evropi: okoliščine, politika in prakse. Treovato sul sito: http://eacea.ec.europa.eu/education/eurydice.

Consultato il 1 novembre 2012.

Koralek. D. (s.a.): Reading Aloud with Children of All Ages

Trovato sul sito: journal.naeyc.org/btj/200303/readingaloud.pdf

Consultato il 5 novembre 2012.

Krashen, S. (2004): The Power of Reading: Insights from the Research. Observation

and Reflections from BEHS Staff, October 2004

Trovato sul sito:

teachers.saschina.org/jnordmeyer/files/2011/06/The-Power-of-Reading.pdf

Consultato il 6 novembre 2012.

Ruddell, R. B., (1995): Those Influential Literacy Teachers: Meaning negotiators and

motivation builders. The reading teacher, 48 (6) (p. 454-463)

Trovato sul sito: www.fundaciongsr.org/documentos/3394.pdf

Consultato il 6. novembre

Service sto Schools. Supporting Literacy and Learning: Reading Aloud

Trovato sul sito: http://www.schools.natlib.govt.nz/creating-readers/teachers/reading-

aloudConsultato il 5 novembre 2012

Page 79: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

APPENDICI

Page 80: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

I: ELENCO ABBREVIAZIONI

Cfr., confer - confronta

Ed. - editore

et al., et alii - e altri

ibid., ibidem - in quello stesso luogo

id., idem - lo stesso, la stessa cosa

p. - pagina

s. p., sine page - senza pagina

Page 81: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

II: PRESENTAZIONE POWERPOINT PER IL CIRCOLO DI

LETTURA

L'AMICO DEL MARE

o Scopri la storia di un ragazzo innamorato del mare che vive un'

avventura unica e misteriosa.

Page 82: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

LA BALENA ROSA E LA MACCHIA NERA

o Il capitano Blud ha una missione da compiere. Nell'impresa lo aiutera la balena rosa.

o Scopri come.

LORENZO E L'ALBERO MAGICO

o Lorenzo vive felice con i genitori e il nonno.

o La morte del nonno cambia la sua vita, ma presto uno strano evento riporta la serenita`.

Page 83: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

NESSUNO CONOSCE RUFUS

o Tutti i bambini hanno paura di Rufus, il misterioso scrittore che abita al primo piano e non esce mai di casa.

o Ma un giorno il gatto Birillo entra nel suo appartamento.

AL LUPO, AL LUPO!

o In citta` tutti hanno paura del lupo cattivo. Lorenzo se ne serve per evitare le cose che non li piace fare. Ma chi la fa l'aspetti.

o Finale a sorpresa.

Page 84: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

VIVA I LUPI!o Ci sono tanti tipi di

lupi, nei boschi, nelle fiabe, pero` non si era mai visto un o cosi`strano! Si mette in viaggio in cerca di un elefante.

o Ma…come e` fatto

un elefante?

E` UN LIBRO

o Cosa puoi fare con un libro?

o Andare su Twitter, scrivere sui blog, mandare messaggi?

o NO!o Ma forse puoi

leggerlo?

Page 85: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

CARS 2

o Saetta Mc Queen e Crichetto si trovano immischiati in una vera storia di spionaggio internazionale.

o Tra corse e avventure mozzafiato rafforzeranno la propria amicizia.

SCEGLI.

Page 86: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

III: ESEMPIO PAGINA DI DIZIONARIO

Page 87: VZGOJA IN MOTIVACIJA MLADEGA BRALCA EDUCAZIONE E ... · KLJUČNE BESEDE: branje, bralna motivacija, notranja motivacija, zunanja motivacija, opismenjevanje . ... decidono di leggere

IV: ESEMPIO DI DIPLOMA