VOTO GENERALE DEL PS SVIZZERO DEL 29 APRILE 2017 · go vogliamo raggiungere una discussione più...

12
VOTO GENERALE DEL PS SVIZZERO DEL 29 APRILE 2017 Riforma «Previdenza per la vecchiaia 2020» Spiegazioni per la votazione

Transcript of VOTO GENERALE DEL PS SVIZZERO DEL 29 APRILE 2017 · go vogliamo raggiungere una discussione più...

· 1 ·

VOTO GENERALEDEL PS SVIZZERO DEL 29 APRILE 2017Riforma «Previdenza per la vecchiaia 2020»Spiegazioni per la votazione

· 2 ·

EDITORIALE

Il 1919/21 e il 1995 hanno un elemento in comune: in entrambi gli anni è stato indetto un voto generale del PS. Mentre 100 anni fa l’oggetto del voto era l’adesio-ne del PS all’Internazionale Comunista, nel 1995 i membri del partito erano stati chiamati ad esprimersi in merito alla 10a revisione dell’AVS. Il partito aveva affidato il bilancio globale a un voto generale che

infine è sfociato nel sostegno alla riforma. Perché oggi il PS ricorre per la terza volta dalla sua nascita a questo strumento in occasione della riforma «Previdenza per la vecchiaia 2020»? In primo luogo vogliamo (offrire) più partecipazione. In secondo luo-go vogliamo raggiungere una discussione più ampia dell’argomento più importante di questa legislatura. Come già successo nel 1995, anche questa volta di fronte al pro-gresso sociale c’è un aumento dell’età pensionabile per le donne e ci dobbiamo porre la domanda se gli elementi positivi di questa riforma prevalgono su quelli negativi. Il voto generale è uno strumento per consultare in modo vincolante la base del PS su questioni rilevanti, uno strumento che intendiamo utilizzare più spesso in futuro. Sono convinto che sia giunto il momento per questo maggiore coinvolgimento. Esso ci consente di discutere in modo approfondito la riforma del 1° (AVS) e del 2° pilastro (previdenza professionale obbligatoria) attraverso la ««Previdenza per la vecchiaia 2020», valutarla e infine trarre un bilancio globale che conduca a una decisione chia-ra. Infatti su un aspetto non vi sono dubbi: il PS è il garante della sicurezza sociale. Noi abbiamo creato e sviluppato l’AVS. Noi garantiamo la possibilità di poter contare su rendite adeguate e sicure. E solo con il PS una riforma delle rendite può avere un esito positivo. Mi riempie quindi di orgoglio vedere come vengono condotte le discussioni nel no-stro partito, a livello di Donne PS*, PS 60+, PS Migranti, nelle sezioni. Anche i delegati del PS Svizzero, in occasione della loro assemblea del 1° aprile, hanno discusso i vantaggi e gli svantaggi della riforma e sono giunti a una chiara posizione di consen-so. Anche io approvo la riforma, poiché assicura il finanziamento delle rendite per il prossimo decennio, rafforza l’AVS per la prima volta da 42 anni e migliora il 2° pilastro per le persone occupate a tempo parziale e i disoccupati più vecchi.Cara compagna, caro compagno, ora hai tu l’ultima parola. Ti invito ad approfondire i contenuti della riforma e a partecipare al terzo voto generale nella storia del PS.

Christian Levrat, Presidente del PS Svizzero

· 3 ·

LA RIFORMA «PREVIDENZA PER LA VECCHIAIA 2020»

I Situazione attuale

La previdenza per la vecchiaia in Svizzera si basa su fondamenta solide ed è ben radicate nella società. È al centro della politica sociale del nostro paese e garantisce la solidarietà tra la popolazione giovane e quella anziana, ma anche tra i poveri e i ricchi. Anche la previdenza professionale ha un ruolo importante per le pensioni di chi esercita un’attività lavorativa.Ora deve tuttavia confrontarsi con due sfide principali: lo sviluppo della popolazione (pensionamento della generazione del baby boom e invecchiamento demografico) e i tassi d’interesse bassi. Questi fattori rendono imprescindibile una riforma del 1o pilastro e del 2o pilastro. Inoltre esistono altri problemi di cui occorre tenere conto.

Abbassamento del livello delle renditeLa situazione sfavorevole sui mercati finanziari ha provocato il crollo delle rendite che vengono ottenute con gli investimenti degli istituti di previdenza. Di regola le casse pensioni di grandi dimensioni hanno già adeguato a questa situazione il proprio livel-lo di rendita. Sono infatti totalmente libere di fissare la propria aliquota di conversione per quelle prestazioni che eccedono le prestazioni minime stabilite dalla legge. Tutto sommato già oggi molti assicurati devono convivere con aliquote di conversione in-feriori al 6 %.

Riguardo all’AVS la situazione è meno graveTuttavia l’evoluzione del livello delle rendite non è stata altrettanto rapida di quella dei salari. Ne consegue che dagli inizi degli anni ottanta le rendite AVS accusano un ritardo di circa il 20 % sui salari.

Nel 2o pilastro le donne sono male assicurateOggi nella previdenza professionale le donne percepiscono in media il 63 % di rendi-ta in meno rispetto agli uomini. Siccome nel 2o pilastro ciascuna e ciascuno costru-isce il proprio capitale di vecchiaia, le interruzioni di carriera o il lavoro a tempo par-ziale, senza considerare la discriminazione salariale, influiscono notevolmente sulle differenze di rendita tra uomini e donne.

I disoccupati più vecchi sono meno protettiIn base alla legislazione odierna le donne e gli uomini perdono solitamente la loro co-pertura assicurativa presso la loro cassa pensione quando si ritrovano disoccupati. Sono quindi spesso costretti ad attingere all’intero proprio avere di vecchiaia come capitale. Le persone colpite sono costrette, per coprire le proprie necessità, a toglie-re denaro da questo vaso finché non possono percepire la rendita AVS. Quando i

· 4 ·

propri mezzi finanziari non sono più sufficienti, si vedono costretti a ricorrere all’aiuto sociale. Ciò crea nei pensionati situazioni estremamente precarie.

Finanziamento insufficiente del sistema di previdenzaIl pensionamento della generazione del baby boom accrescerà il fabbisogno dell’AVS. Dal 2014 le spese dell’AVS sono superiori alle sue entrate e senza misure di consolidamento questo trend continuerà. I deficit annui che ammonteranno a diversi miliardi di franchi aumenterebbero la pressione di ristrutturare l’AVS tramite pesanti tagli alle pensioni e l’aumento dell’età pensionabile a 67 anni per tutti. Nel 2o pilastro è l’aliquota di conversione a determinare il livello della rendita, aliquota che dipende notevolmente dalle prestazioni dei mercati finanziari. Da 15 anni a questa parte le casse pensioni soffrono a causa dei rendimenti deboli, cosa che si rispecchia nel livello delle rendite. Di conseguenza in generale le casse non sono più in grado di pagare rendite con un’aliquota di conversione del 6,8 % senza rischiare l’insolvenza.

II La riforma «Previdenza per la vecchiaia 2020» punto per punto

Nel mese di novembre 2014 il Consiglio federale aveva approvato un progetto di riforma completo del primo e secondo pilastro con il quale perseguiva due obiettivi: da un lato voleva conservare l’attuale livello di prestazioni ed evitare qualsiasi de-curtazione delle rendite, dall’altro occorreva garantirne il finanziamento. La versione infine approvata dal Parlamento il 17 marzo 2017 è una versione sostanzialmente modificata e migliorata. È vero che la riforma contiene ancora un taglio pesante per le donne, vale a dire l’aumento dell’età pensionabile. Tuttavia è anche vero che sono stai eliminati altri elementi che avrebbero causato un indebolimento dell’AVS, mentre sono stati introdotti numerosi elementi che porteranno a un progresso sociale. La versione approvata dal Parlamento soddisfa entrambi gli obiettivi fissati dal Consiglio federale e propone numerose soluzioni ai problemi sopradescritti.

Miglioramento generale del sistema pensionisticoAl fine di consolidare le rendite della previdenza professionale obbligatoria, il Parla-mento ha deciso di ridurre l’aliquota di conversione dal 6,8 al 6,0 %. Senza com-pensazione ciò comporterebbe una riduzione delle rendite del 12 %. Per contrastare questo effetto, il Parlamento ha deciso delle misure per entrambi i pilastri:• nel caso dell’AVS a partire dal 2019 tutte le nuove rendite annue AVS saranno

aumentate di 840 franchi, che corrisponde a un aumento del 6 % per le rendite minime e del 3 % per quelle massime. Inoltre il tetto massimo delle rendite per le coppie coniugate è stato aumentato al 155 % della rendita massima. Le coppie possono quindi contare su di un reddito annuo supplementare di almeno 1680 franchi e al massimo di 2712 franchi. Questo rafforzamento dell’AVS e quanto-meno storico, si tratta infatti del primo rafforzamento da 40 anni a questa parte. A guadagnarci in particolare sono le 500 000 donne, che svolgono un’attività la-vorativa e che a causa del reddito troppo basso non hanno un 2o pilastro. Questa situazione interessa un quarto di tutte le donne che lavorano. L’AVS è oggi la fonte di reddito principale per le donne pensionate. Costituisce il 65 % di tutti i redditi

· 5 ·

da pensioni di vecchiaia delle donne, mentre per gli uomini questa quota si situa al 42 %. In definitiva le donne in AVS ricevono oltre la metà della somma di tutte le rendite AVS, pagando solo il 33 % del totale dei contributi. Questo fatto va ri-condotto al finanziamento estremamente solidale di quest’assicurazione: anche i milionari pagano un importo pari all’8,4 % del proprio reddito, senza limitazioni. In cambio ricevono tuttavia una rendita plafonata. Contribuiscono quindi in larga misura a finanziare le pensioni dei redditi bassi e medi. In relazione alla rendita che ricevono, questi ultimi contribuiscono meno all’AVS rispetto ai superricchi. I redditi elevati pagano quindi per così dire un contributo di solidarietà. Ogni franco supplementare investito nell’AVS genera una ridistribuzione dai redditi alti a quelli bassi e medi.

• Il 2o pilastro è stato adeguato in modo che i lavoratori a tempo parziale riceva-no una copertura migliore. Ora sarà soggetta alla previdenza professionale una parte maggiore del salario, per cui tutte le persone che ricevono un salario annuo tra 21 150 e 55 000 franchi potranno migliorare il proprio 2o pilastro. Due terzi degli assicurati in questa categoria di reddito sono donne. Va inoltre aggiunto al ri-guardo che, considerando tutte le donne attive professionalmente, poco più della metà ha un reddito annuo inferiore ai 55’000 franchi. Lo svantaggio nella previden-za professionale causato dal lavoro a tempo parziale sarà quindi eliminato grazie a questo adeguamento. È vero che i contributi pagati dagli assicurati aumenteranno leggermente, però i datori di lavoro contribuiranno pagandone minimo la metà. Inoltre per molte donne le condizioni relative alla pensione saranno notevolmente migliorate.

• Infine la generazione di transizione riceverà delle sovvenzioni che saranno versate sul conto del 2o pilastro. Ciò significa che le persone di 45 anni e oltre non do-vrebbero subire la riduzione dei tassi di conversione LPP. Questa misura finan-ziata in modo solidale è necessaria, perché questa generazione non beneficerà appieno della migliore copertura descritta sopra. Inoltre potrà approfittare di un aumento dell’AVS. In questo modo le perdite risultanti dalla riduzione del tasso di conversione saranno completamente compensate.

Complessivamente le future pensionate e i futuri pensionati potranno contare su di un aumento generale del proprio reddito fino a poco più di 3000 franchi all’anno. Dei miglioramenti beneficeranno in modo più consistente le classi di reddito basse e le donne, mentre per i redditi alti in generale le prestazioni aumenteranno un po’ meno o rimarranno in gran parte invariate. Le differenze di rendita tra uomini e donne dovrebbero pertanto diminuire nettamente.

· 6 ·

Sviluppo delle rendite con la nuova riforma

Età all’entrata in vigore/reddito annuo

lordo

Importo della rendita (AVS + LPP) all’anno

in base al diritto vigente (in franchi)

Importo della rendita (AVS + LPP) in base alla previdenza per

la vecchiaia 2020 (in franchi)

Differenza di rendita all’anno in seguito

alla riforma (in franchi)

24 anni 20 000 40 000 70 000

15 93626 08340 800

16 77629 38842 025

+840+3 305+1 225

34 anni 20 000 40 000 70 000

15 93626 08340 800

16 77629 02441 877

+840+2 941+1 077

44 anni 20 000 40 000 70 000

15 93626 08340 800

16 77628 35941 373

+840+2 276

+573

54 anni 20 000 40 000 70 000

15 93626 08340 800

16 77627 43442 195

+840+1 351+1 395

Fonte: UFAS

Finanziamento dell’AVS garantito per il prossimo decennioPer poter assorbire la generazione del baby boom, l’AVS necessita di un finanzia-mento supplementare. La maggioranza del Parlamento si è espressa a favore delle seguenti misure:• L’età di pensionamento per le donne salirà a 65 anni. L’aumento sarà graduale

sull’arco di quattro anni a partire dal 2018, con scatti di tre mesi all’anno. A partire dal 2021 l’età pensionabile per le donne e per gli uomini sarà quindi armonizzata a 65 anni. Il PS si è opposto con veemenza a questa soluzione. La decisione tocca le donne nate negli anni 1954 e successivi. Con questa misura nel 2030 si otterrà un risparmio di 1,2 miliardi di franchi.

• è previsto un finanziamento aggiuntivo dell’AVS tramite un aumento dell’IVA. Complessivamente è previsto un aumento graduale dello 0,6 % a favore del primo pilastro. La popolazione non sarà toccata dal primo aumento, infatti a partire dal 2018 lo 0,3 % attualmente destinato all’AI sarà trasferito all’AVS per cui il tasso dell’IVA rimarrà all’8 %. Successivamente nel 2021 questa percentuale sarà au-mentata dello 0,3 %, dal 8 % attuale a 8,3 %. In tal modo nel 2030 si potranno generare nuove entrate per circa 2 miliardi all’anno a favore dell’AVS.

• Le deduzioni salariali aumenteranno dello 0,3 % (0,15 % ciascuno per dipenden-te e datore di lavoro) per finanziare gli 840 franchi aggiuntivi all’anno per le rendite AVS nonché l’aumento del tetto massimo per le rendite delle coppie. Va sottoli-neato che si tratta del primo aumento dei contributi salariali a favore dell’AVS da 42 anni. Il finanziamento solidale dell’AVS con la ridistribuzione dai redditi alti a quelli bassi e medi sarà quindi rinforzato.

• La Confederazione continuerà a coprire quasi il 20 % delle uscite AVS. Benché il Consiglio federale originariamente intendesse ridurre il suo contributo all’AVS allo scopo di alleggerire il budget della Confederazione, il Parlamento ha rifiutato tale proposta, poiché desiderava garantire la partecipazione dello stato al finan-

· 7 ·

ziamento delle rendite. Ugualmente è stato possibile impedire l’abolizione delle rendite per le vedove e per i figli nonché conservare l’adeguamento al rincaro delle rendite attuali. Entrambe le cose sono importanti anche e soprattutto per i pensionati e le pensionate di oggi.

Tutto sommato in questo modo l’AVS poggia su di una base solida. Per l’intero, pros-simo decennio sarà in grado di pagare le rendite.

Modernizzazione del pensionamento parzialeViene offerta la possibilità di un pensionamento «à la carte» tra i 62 e i 70 anni. Ciò significa che le persone professionalmente attive possono percepire una parte della propria rendita (tra il 20 e l’80 % della rendita) e al contempo lavorare a tempo par-ziale (il che nota bene contribuirà inoltre a migliorare la previdenza per la vecchiaia). Sarà quindi possibile un passaggio più morbido al pensionamento. Analogamente alla legge attuale, il pensionamento anticipato implicherà una riduzione della rendi-ta, che in generale tuttavia peserà meno rispetto a oggi. Va inoltre sottolineato che grazie al nuovo modello flessibile, abbinato al rafforzamento dell’AVS e ai migliora-menti nel 2o pilastro, tutti coloro che decideranno di andare in pensione anticipata riceveranno una rendita migliore. E le donne con un reddito annuo basso fino a circa 39’000 franchi potranno continuare ad andare in pensione a 64 anni senza subire un ridimensionamento della rendita AVS rispetto alla situazione attuale. Questo riguarda quasi la metà di tutte le donne lavoratrici. Infine un rinvio del pensionamento oltre l’età di 65 anni comporterà un netto miglioramento della rendita.

Esempio di donna con un reddito annuo di 20 000 franchi

Fonte: calcolo proprio basato sulle cifre dell’UFAS

I disoccupati anziani saranno meglio protettiGrazie alla riforma, per i disoccupati anziani sarà ora possibile restare affiliati alla propria cassa pensione e percepire l’avere di vecchiaia come rendita. Non sarà più possibile costringere una persona anziana colpita da disoccupazione a ricorrere al suo capitale di vecchiaia prima del raggiungimento dell’età di pensionamento. In tal modo la previdenza professionale adempie il proprio scopo fino alla fine della vita.

11001120114011601180120012201240126012801300132013401360

1238.–

1147.–

Previdenza per la vecchiaia

2020

Diritto vigente

Diritto vigente

Diritto vigente

+91.–

Rendita AVS di una donna che va in pensione a 62 anni

Rendita AVS di una donna che va in pensione a 63 anni

Rendita AVS di una donna che va in pensione a 64 anni

Previdenza per la vecchiaia

2020

Previdenza per la vecchiaia

2020

1288.–

1238.–

+50.–

1238.–1147.–+13.–

· 8 ·

III Riepilogo del pacchetto complessivo «Previdenza per la vecchiaia 2020»

Argomento Diritto vigente Previdenza per la vecchiaia 2020 Valutazione della direzione

Età di pensionamento ♀ : 64 anni ♂ : 65 anni

♀/♂ : 65 anni –

Rendite AVS Rendita minima: 1175.–Rendita massima: 2350.–

Rendita massima coppia (150 % della rendita massima): 3525.–

Rendita AVS minima: 1245.–Rendita AVS massima: 2420.–

Rendita massima coppia (155 % della rendita massima): 3751.–

= 1a misura di compensazione

+

Finanziamento dell’AVS Contributi salariali: 8,4 % (4,2 % ciascuno per dipendente e datore di lavoro)

Contributi salariali: 8,7 % (4,35 % ciascuno per dipendente e datore di lavoro)

+

Nessuna aumento dell’IVA Aumento dell’IVA: 0,6 % (= 8,3 % nel 2021) +

Contributo della Confederazione: 19,55 % delle uscite annue Mantenimento del contributo della Confederazione: 19,55 % delle uscite annue

+

Pensionamento flessibile Anticipazione della riscossione della rendita di al massimo 2 anni. È possibile anticipare solo un anno intero (riduzione della rendita del 6,8 % per anno anticipato). Rinvio della rendita di al massimo 5 anni.

♀ : 62–69 anni♂ : 63–70 anni

Pensionamento flessibile tra 62 e 70 anni.

Possibilità di anticipare o rinviare una parte della rendita (tra il 20 % e l’80 %)

Riduzione minore della rendita in caso di anticipazione.

LPP: continua a essere possibile il pensionamento a 60 anni

+

Aliquota di conversione del 2o pilastro

6,8 % 6,0 % entro il 2021 –

Deduzione di coordinamento fissa Deduzione di coordinamento variabile che considera meglio il lavoro a tempo parziale e i redditi bassi

= 2a misura di compensazione

+

Gli istituti di previdenza continuerebbero a diminuire le proprie ali-quote di conversione per la parte sovra obbligatoria oppure a riscuo-tere i contributi di risanamento per finanziare l’aliquota del 6,8 %.

Per i 45enni e oltre: garanzia statica dei diritti acquisiti. Riceveranno prestazioni con un’aliquota di conversione del 6,8 %.

= 3a misura di compensazione

+

Trasparenza tra gli assicuratori vita

Gli assicuratori vita possono incassare il 10 % del fatturato complessivo («Legal Quote»)

«Legal Quote»: 10 % –

Nessun tetto massimo dei premi di rischio abusivi Tetto massimo dei premi al 100 % dei danni attesi +

Disoccupati anziani I disoccupati anziani che esauriscono il diritto alla disoccupazione perdono il diritto alle rendite LPP

Obbligo delle casse pensioni di continuare ad assicurare i disoccupati di 58 o più anni fino al pensionamento

+

· 9 ·

III Riepilogo del pacchetto complessivo «Previdenza per la vecchiaia 2020»

Argomento Diritto vigente Previdenza per la vecchiaia 2020 Valutazione della direzione

Età di pensionamento ♀ : 64 anni ♂ : 65 anni

♀/♂ : 65 anni –

Rendite AVS Rendita minima: 1175.–Rendita massima: 2350.–

Rendita massima coppia (150 % della rendita massima): 3525.–

Rendita AVS minima: 1245.–Rendita AVS massima: 2420.–

Rendita massima coppia (155 % della rendita massima): 3751.–

= 1a misura di compensazione

+

Finanziamento dell’AVS Contributi salariali: 8,4 % (4,2 % ciascuno per dipendente e datore di lavoro)

Contributi salariali: 8,7 % (4,35 % ciascuno per dipendente e datore di lavoro)

+

Nessuna aumento dell’IVA Aumento dell’IVA: 0,6 % (= 8,3 % nel 2021) +

Contributo della Confederazione: 19,55 % delle uscite annue Mantenimento del contributo della Confederazione: 19,55 % delle uscite annue

+

Pensionamento flessibile Anticipazione della riscossione della rendita di al massimo 2 anni. È possibile anticipare solo un anno intero (riduzione della rendita del 6,8 % per anno anticipato). Rinvio della rendita di al massimo 5 anni.

♀ : 62–69 anni♂ : 63–70 anni

Pensionamento flessibile tra 62 e 70 anni.

Possibilità di anticipare o rinviare una parte della rendita (tra il 20 % e l’80 %)

Riduzione minore della rendita in caso di anticipazione.

LPP: continua a essere possibile il pensionamento a 60 anni

+

Aliquota di conversione del 2o pilastro

6,8 % 6,0 % entro il 2021 –

Deduzione di coordinamento fissa Deduzione di coordinamento variabile che considera meglio il lavoro a tempo parziale e i redditi bassi

= 2a misura di compensazione

+

Gli istituti di previdenza continuerebbero a diminuire le proprie ali-quote di conversione per la parte sovra obbligatoria oppure a riscuo-tere i contributi di risanamento per finanziare l’aliquota del 6,8 %.

Per i 45enni e oltre: garanzia statica dei diritti acquisiti. Riceveranno prestazioni con un’aliquota di conversione del 6,8 %.

= 3a misura di compensazione

+

Trasparenza tra gli assicuratori vita

Gli assicuratori vita possono incassare il 10 % del fatturato complessivo («Legal Quote»)

«Legal Quote»: 10 % –

Nessun tetto massimo dei premi di rischio abusivi Tetto massimo dei premi al 100 % dei danni attesi +

Disoccupati anziani I disoccupati anziani che esauriscono il diritto alla disoccupazione perdono il diritto alle rendite LPP

Obbligo delle casse pensioni di continuare ad assicurare i disoccupati di 58 o più anni fino al pensionamento

+

Raccomandazione dell’assemblea dei delegati: Sostegno della riforma «previdenza per la vecchiaia 2020» per il voto generale del 29 aprile 2017 con 140 voti a favore, 9 contro e 17 astensioni.

· 10 ·

CONTRA

Perché sono contro la riforma «Previdenza per la vecchiaia 2020»

La riforma viene spesso descritta come un male necessario. Nel bilancio tra van-taggi e svantaggi, emerge senza alcun dubbio come questo progetto costitui-sca un sacrificio per le donne e gli attuali pensionati.

Le parole utilizzate per fare accettare alla popolazione la riforma dimostrano da sole il rovescio della medaglia: le espressioni «pillola amara» o «un rospo da ingoiare» non fanno che confermare una convinzione che hanno già in molti. Ossia dover accettare una riforma inammissibile con la scusa di essere giunti a un compromesso che rap-presenta il male minore. L’obiettivo dichiarato della riforma è garantire la continuità delle pensioni. In questa fase di austerità, non ci sono ricette magiche, bisogna fare economia. L’innalzamento dell’età pensionabile delle donne a 65 anni rappresenta una manna finanziaria da 1,2 miliardi di franchi. Da anni la destra borghese sta facendo di tutto per innalzarla e ora l’obiettivo è stato raggiunto. Le donne sono già svantaggiate in quanto le loro pen-sioni sono più basse del 37 % rispetto a quelle degli uomini a causa, come noto, dei salari inferiori che ricevono; inoltre svolgono i ⅔ del lavoro non remunerato (cucina, gestione familiare, bambini …). In questo contesto è giusto rincarare ulteriormente la dose, a tutto svantaggio delle donne, tanto più che il Parlamento respinge ogni inter-vento concreto in materia di parità salariale? Inoltre innalzare l’età del pensionamento a persone di cui «ci si sbarazza» alla soglia dei sessant’anni non fa che prolungare una situazione penosa per chi non ha un impiego e non migliora certo la loro situazio-ne. È giunto il momento di affrontare questa problematica in modo diverso.Anche gli attuali pensionati sono trascurati. Il loro potere d’acquisto diminuisce con-tinuamente, con l’aumento dei premi malattia e degli affitti. Le persone con più di 65 anni in Svizzera sono 1,4 milioni, ma sono anche le più povere. Troppo spesso il pensionamento è accompagnato da una netta diminuzione del reddito che porta direttamente a una condizione di precarietà. Donne, uomini, pensionati o lavoratori: tutti noi saremo colpiti dall’aumento dell’IVA dello 0,6 % e dalla riduzione del tasso di conversione dal 6,8 % al 6 % (nonostante l’ampio rifiuto da parte della popolazione nel 2010), due misure particolarmente an-tisociali. Infine l’aumento delle rendite AVS, anche se positivo, non sarà sufficiente a compensare le perdite dei futuri pensionati.

Martine Docourt, capo del Gruppo socialista del Gran Consiglio di Neuchâtel

· 11 ·

PRO

Perché sono per la riforma «Previdenza per la vecchiaia 2020»

La riforma della «Previdenza per la vec-chiaia 2020» rappresenta una svolta storica nel nostro sistema di previdenza della vecchiaia:• in primo luogo questa riforma crea un

legame strutturale tra il 1° e il 2° pilastro. L’abbiamo richiesto ripetutamente in questi ultimi decenni e questa volta il tabù in favore dell’AVS è stato sfatato;

• in secondo luogo questa riforma riesce finalmente ad aumentare le rendite AVS, non quanto avremmo voluto con la nostra iniziativa AVSplus, ma è un passo nella stessa direzione;

• terzo, questa riforma garantisce il finanziamento dell’AVS in misura sufficiente per affrontare l’evoluzione demografica.

L’opposizione alla riforma nei nostri ranghi è soprattutto dettata dall’aumento dell’età di pensionamento delle donne. È assolutamente comprensibile, poiché le disugua-glianze tra donne e uomini permangono. Tali disuguaglianze vanno tuttavia combat-tute in modo specifico. Sottoporre le aziende a un controllo efficace contro le discri-minazioni salariali, ottenere un congedo parentale o almeno un congedo paternità, garantire strutture d’accoglienza per bambini e combattere il sessismo nella nostra società. Un’opposizione alla Previdenza per la vecchiaia 2020 non ci consentirebbe di fare alcun progresso in questi ambiti.Per le persone che beneficiano già della pensione questa riforma non cambia nulla. Possono unicamente partecipare allo slancio di solidarietà per le future generazioni, poiché hanno potuto approfittare della congiuntura e della migrazione per garantire le proprie rendite, nonché del computo del lavoro non rimunerato con la 10a revisio-ne dell’AVS.Occorre capire che è la destra pura e dura che si oppone a questa riforma, sin dal suo inizio e fino alla votazione popolare di quest’autunno. La destra vuole prosciuga-re completamente le finanze dell’AVS per fare in modo che non possa più versare le rendite. Dopodiché potrà facilmente creare un panico generalizzato tra gli attuali e futuri beneficiari delle rendite e fare in modo che la popolazione accetti un aumento generalizzato dell’età di pensionamento. La destra persegue con tenacia una strate-gia di smantellamento del nostro sistema di previdenza per la vecchiaia, ed è questa strategia che dobbiamo combattere accettando la riforma 2020.

Christiane Brunner, già Presidente del PS Svizzero

Partito socialista svizzeroSpitalgasse 34Casella postale 7876 | 3001 BernaTelefono 031 329 69 69Fax 031 329 69 70www.pssvizzero.ch

Layout: Atelier Bläuer, Berna

© 2017