volumidinamici_distribuzione

80
7/21/2019 volumidinamici_distribuzione http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 1/80 volumi dinamici - www.thehawktrader.com 1 TECNICHE OPERATIVE CON I VOLUMI OPERARE NEL TREND : LEGGERE IL TREND, CAPIRE DOVE E COME ENTRARE, LASCIAR CORRERE GLI UTILI. Torino – 22 giugno 2011 Antonio Lengua

description

Volumi dinamici, distribuzione

Transcript of volumidinamici_distribuzione

Page 1: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 1/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 1

TECNICHE OPERATIVE CON I VOLUMIOPERARE NEL TREND : LEGGERE IL

TREND, CAPIRE DOVE E COME ENTRARE,

LASCIAR CORRERE GLI UTILI.

Torino – 22 giugno 2011

Antonio Lengua

Page 2: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 2/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 2

Trader medio full timeFa 5-30 trades al giorno

Cerca se possibile di evitare posizioniovernight

Prende mediamente 100-150 decisioni algiorno

Il suo ideale è entrare in posizione e non

soffrire : cerca quindi di filtrare i trades constoploss ridotte e buona prospettiva digain

Page 3: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 3/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 3

Obiettivo monetario : 500 – 2000 eurogiorno

Obiettivo di vincenti – perdenti : su 10

trades, 6-7 vincentiObiettivo di stoploss : la stop loss non devemangiare più di uno, max due trade giusti

Obiettivo emotivo : risparmiare energiadurante la sessione abbassando la sogliadi ansia, restare lucidi e equilibrati per

molte ore, non perdere motivazione,mantenere alta la concentrazione

Page 4: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 4/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 4

Una buona entrata è fondamentale per

andare subito in utile e poter gestire lastop loss pari a zero o addirittura in stopprofit

È molto piu facile gestire una posizione in

utile che una posizione in perdita

Page 5: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 5/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 5

Per filtrare i trades che più probabilmente

vanno in utile fin dall’inizio, utilizzo i volumidinamici, basati sul volume : fornisconodegli insight fondamentali.

Page 6: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 6/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 6

Un metodo di trading• Cercare livelli di ingresso con attenzione

maniacale• Entrare quando i volumi dinamici

confermano un cambio di trend• Entrare con posizioni multiple : prendoutile anche ridotto con parte della

posizione, lascio correre l’altra parte constop in pari.

Page 7: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 7/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 7

Segnali di

inversionedai volumidinamici

Lettura meticolosadei livelliimportanti, siabarchart che divolumi

Entrata sultrend incorso, siaintraday che1-2 mesi

Page 8: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 8/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 8

DUE TIPI DI LIVELLI : BARCHART E DI VOLUME

Page 9: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 9/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 9

Cosa rappresentano i supporti e leresistenze che si vedono sui

barchart ?

Si tratta di profezie talvoltaautoavverantesi :il livello ha fermato einvertito il movimento una volta, ci si

aspetta che possa farlo di nuovo.

Page 10: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 10/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 10

Come faccio a sapere che effettivamente iltrend invertirà li ?

Il vincitore nella lotta tra compratori evenditori dipende da :

1) I volumi sviluppati

2) Dalla fretta che uno dei due gruppi ha inpiù rispetto all’altro

Page 11: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 11/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 11

Volumi Dinamici

• I volumi dinamici sono la vera espressione primigenia eelementare del bisogno di trattazione degli operatori.

Questi flussi primari creano i supporti e le resistenze,che diventeranno punti di riferimento per l’operatività neiperiodi successivi.

• È difficile immaginare che questi volumi possano essere

manipolati artificiosamente: tuttalpiù potranno esseremale interpretati, se non si hanno i corretti strumenti dianalisi, o non sfruttati n modo adeguata.

Page 12: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 12/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 12

Volumi Dinamici

• Accelerazione del volume

• Pressione del Book• Oscillatore Pressione Book• Volume Tendenziale

• Volume Strength Index

Page 13: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 13/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 13

ACCELERAZIONE3. ACCELERAZIONE

Misura i volumi che vengono trattati negli ultimi  x  secondi (io uso120 secondi)

E’ paragonabile ai volumi a barre che si trovano su molti priceproviders, anche se con alcune differenze

Page 14: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 14/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 14

I VOLUMI NELL’ANALISI TECNICA TRADIZIONALE

Page 15: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 15/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 15

Euroforex future (trattato sul Globex) : accelerazione e grafico tickby tick

1

Page 16: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 16/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 16

ACCELERAZIONE

ACCELERAZIONE

Non spostare

Confronto con piattaforme tradizionali

Page 17: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 17/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 17

accelerazione

1. L’accelerazione supporta il trend del prezzo

2. I prezzi si muovono ma l’accelerazione no

3. Il prezzo non si muove ma l’accelerazione segnala flussi

in entrata

4. L’accelerazione segnale una fine movimento (buying o

selling climax)

5. L’accelerazione è in divergenza con il prezzo

Metodi di utilizzo :

Page 18: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 18/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 18

ACCELERAZIONE

CASO 4L’accelerazionedefinisce punti di

flesso

(esempi di buying eselling climax nella

microstruttura dimercato)

ACCELERAZIONE

Page 19: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 19/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 19

Divergenza tra accelerazione e prezzo :caso 5

5

Page 20: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 20/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 20

1. Contingent indicator :

conferma il movimento del prezzo2. Leading indicator :

A) il mercato è in range trading mentre la PB indica forte

sbilanciamento tra bid e askB) divergenza tra andamento prezzo e PBC) Il book va in BUYING o SELLING CLIMAX

4. Pressione Book

Indicatore che riassume i movimenti del book : se iltrade è sul bid, la PB scende pari al volume. Se iltrade è sull’ask, la PB sale.

Page 21: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 21/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 21

Scala dellapressionebook

Scala delprezzo

11

Caso 1 : Pressione Book segue il prezzo

Page 22: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 22/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 2216

Pressione book in

divergenza con ilprezzo su

massimi [minimi]

Caso 3

Page 23: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 23/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 23

Divergenza ribassista : chiusura di longs

a

b

cd

e

g

20

Page 24: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 24/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 24

cos’è l’oscillatore PB• Calcola in un intervallo precedente quanti ask ci

sono.• In genere prendo 5 barre veloci, equivalenti a

5/10’ di trades. Sul dax sono 2000 lots. Se su2000 lots, trattano 1500 in ask, l’oscillatore =1500/2000 = 0.75 su 4 lots, 3 sono in ask.

• Se trattano 1000 in ask, 1000/2000=0.50Come utilizzarlo ?

Valori sopra 0.70 [sotto 0.30] indicano eccezionale, e non

duratura, prevalenza di ask [bid] e sono un indicatorecontrarian a 0.75 vendo [a 0.25 compro] : il book ètroppo sbilanciato su un lato.

Orizzonte di trading : max 15’

O ill t P i B k f i d t i

Page 25: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 25/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 25

Oscillatore Pressione Book con fasce iper venduto e iper comprato

Mi li i tt l

Page 26: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 26/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 26

Migliori pattern con acceleraz e

PBook1. Buying o selling climax di acceleraz più oscill PBsu importanti livelli (PoC intatti, low o High

barchart, ecc): elevatissima probabilità diritracciamenti

2. Riduzione dell’accelerazione o discesa dellaPressBook con prezzo che fa nuovi massimi

3. Accelerazione che supporta e conferma il trendcon le sue onde elevate

Page 27: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 27/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 27

Caso 1 : climax

Page 28: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 28/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 28

Buyingclimax

sellingclimax

22

Page 29: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 29/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 29

Il supporto di volumidel gg primaaiuta a fermare

Volume Profile del ggprecedente Volume Profile del

giorno in corsoVolumeProfile ieri

VolumeProfile oggi

23

Page 30: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 30/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 30

accelerax dax20110114

acceleraz8oo.gif 

3

accelerax dax20110114

acceleraz8oo.gif  Supporto PoC

intatto a 7046Al primo test del PoCterrà e rimbalzerà o

romperà? Dipendeda come ci arriva !

Ecco il test :subito unnotevolerimbalzo fino a

7086

Test di unPoC intatto a7046 con

accelerazione= 800

Test

supporti

Page 31: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 31/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 31

La prima accelerazione con

formazione a rombo

definisce la presenza dei

traders sul mercato

VP ieri VP oggi

La seconda accelerazione

testa il PoC intatto e fa

doppio max con l accelerazprecedente

Page 32: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 32/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 32

caso 2 :divergenze tra movimento di prezzie acceleraz / press book

esempio : falsa rottura dei massimi: non entrano nuovi volumi

Page 33: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 33/80

Page 34: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 34/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 34

Possibile testae spallarialzista

Page 35: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 35/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 35

Sia book cheaccelerazionesegnalano che ilmercato batte intesta

Press book

Acceleraz

Page 36: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 36/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 36

Page 37: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 37/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 37

Page 38: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 38/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 38

Questi particolari pattern tendono

ad indicare un cambio di trendHanno un lato negativo :

Il loro utilizzo dà spesso luogo ad entrareCONTRARIAN

Rischio di focalizzarsi troppo su repentinicambi di trend e a non cogliere il trend

principale

Page 39: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 39/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 39

Segnali di

inversionedai volumidinamici

Lettura meticolosadei livelliimportanti, siabarchart che divolumi

Entrata sultrend incorso, siaintraday che1-2 mesi

Page 40: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 40/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 40

Lavorare in trend è molto più facile che

lavorare contrarian

Page 41: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 41/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 41

• The trend is your friend.

• Frase valida anche per il trader intraday• Lasciar correre gli utili e stoppare le

perdite diventa sicuramente più facile se : – si opera con il vento a favore

 – si evitano o si controllano meglio le operazioni

contrarian.

Page 42: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 42/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 42

Pericoli dell’operare contrarian• I mercati non si muovono in modo rettilineo al

rialzo o al ribasso ma con delle onde.• Si possono fare utili anche operando contrarianma sono sempre ridotti

• Occorre sempre lavorare con stop loss inserite.Quando infatti riparte il trend dopo ilritracciamento, si rischia di essere ribaltati e

perdere in un trade tutto i piccoli gain fatti prima.

P hé lti t d

Page 43: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 43/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 43

Perché molti trader operano

intraday ?• Stop loss più piccole fondamentale.

• Utili più veloci• Book chiuso overnight : allentamento

tensione• Margini bassi, si sfrutta l’effetto levaintraday.

Page 44: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 44/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 44

• Importante conoscere i trend di fondo

anche per gli operatori di breve termine :infatti le tendenze di breve termine hannoun’escursione maggiore quando sono

allineate al trend di medio e lungo termine.

Page 45: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 45/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 45

TREND• Trend primario (primary)

 – 1-2 anni, identificato da grafici weekly e monthly, MM200 daily

• Trend intermedio (intermediate) – movimenti anticiclici, durata 3 settimana-6 mesi. Importante

capire la direzione, lo stadio del trend primario. Ripercorrono da

1/3 a 2/3 del trend primario• Trend a breve termine (short term)

 – Da 1 a 4 settimane

• Trend intragiornaliero (intraday) – Microtendenze molto influenzate dal flusso di news e da reazioniemotive, e soggette a manipolazioni.

Page 46: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 46/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 46

Tipi di trend• Il trend può essere

 – Rialzista – Ribassista

 – Laterala

• Concetto base del trend : una volta che

una tendenza è stabilita, questa continuafinchè un’inversione sia stata provata.

Page 47: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 47/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 47

Iniziare l’analisi definendo con semplicità il

trend in base a diversi orizzontalitemporali, usando barreB o barre daily epian piano scendendo a orizzonti più

ridotti.Cercare di disegnare canali all’interno deiquali viene contenuto il movimento.

1. I canali aiutano inoltre per trovare livelli diacquisto e di vendita

Dax, weekly. Trend primario al rialzo

Page 48: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 48/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 48

Trend primariorialzista

Partito nel marzo

2009, il trend èancora valido.

Il movimentoresta confinato inun canale

rialzista.Supporto daMM50 e MM200

, y p

Dax, daily. Trend intermedio al rialzo

Page 49: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 49/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 49

Trend intermedio: rialzista

E’ in atto da duemesi.

Grafico daily :supportato dallaMM50 e dallaMM200, che hafermato ilmovimentoribassista dopo lo

tsunami.

, y

Page 50: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 50/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 50

Page 51: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 51/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 51

Misurare il trend con il volume 1I volumi accompagnano il movimento

I VOLUMI NELL’ANALISI TECNICA TRADIZIONALE

Page 52: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 52/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 52

L’esplosione dei volumi conclude in trend in corso : buying eselling climax

Page 53: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 53/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 53

selling climax

Misurare il trend con i volumi :

Page 54: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 54/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 54

• Finché il mercato ha un trend rialzista e nella salita attiranuovi compratori e volumi aggiuntivi, allora il punto di

equilibrio è in continua salita.• Quando prezzi crescenti attirano volumi in diminuzione,allora il punto di equilibrio resta indietro rischio ditornare indietro

• Ecco perché non uso indicatori di ipercomprato /ipervenduto : si basano sul prezzo e non sulladistribuzione di volume. Prezzo x volume è il miosegnale

• Una salita molto veloce accompagnata da volumi molto

alti non genera ipercomprato e può continuare

Misurare il trend con i volumi :

1. il trend è sano o è stanco ?

Istogrammi Volumi : 6 giorni

Page 55: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 55/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 55

I PoC hanno una progressione costante, ma il range si riduce, e si spostano versoil centro dell’escursione giornaliera : perdita di momentum

Page 56: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 56/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 56

Istogrammi Volumi : 6 giorni

S

Page 57: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 57/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 57

Segnale di un trend prossimo a invertire

• Scarsi volumi

• Varie value area che si sovrappongono• Shift da un chiaro rischio direzionale a rischio

bidirezionale (prima “saliva solo” ora le discese

sono forti quanto le salite)• Il mercato può anche proseguire la salita ma la

nuova value area sta sul top o vicino al top della

precedente area: perdita momentumascendente

Giorno 4 distribuz moltosbilanciata, tutto

t t

Page 58: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 58/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 58

Forte rally, volumialti, chiusura

sui massimi

Conferma lavalue areadel ggprima,

consolida,fa altra basedi volumi

Crea nuova base divolumi piu’ in

alto, tental’attacco aimassimi ma nonriesce. Nonriescono adattirare nuovicompratori per

proseguire

concentrato versol’alto, i volumi

scendono, icompratori stannoperdendo il controllo.La mancata rotturadei massimi del gg3 sifa sentire..

Giorno 5 parte sul POCdel gg prima e testa dinuovo il high mal’attacco fallisce perla seconda volta.Quando scende sottoil POC del giornoprima, i volumiaumentano, Quandorompe il POC diventauna valanga alribasso

Misurare il trend :

Page 59: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 59/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 59

2. proiezione delle value areas• Esaminando le aree di volume posso

capire la dinamica del trend• le aree di volume si creano a distanze chesi ripetono costanti

• oltre una certa spinta, i traders che hannofatto posizione sull’area precedente,prendono profitto e quindi frenano il

movimento, che ha bisogno di una nuovazona di volume prima di procedere

Misurare il trend :proiezione delle

Page 60: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 60/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 60

p

value area

Page 61: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 61/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 61

Segnali di

Page 62: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 62/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 62

Segnali diinversione

dai volumidinamici

Lettura meticolosadei livelliimportanti, siabarchart che divolumi

Entrata sultrend incorso, siaintraday che1-2 mesi

Individuare i livelli importanti

Page 63: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 63/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 63

Individuare i livelli importanti

• Da barre + VP si individuano i livelli più

importanti di tutto il movimento in esame – Supporti barchart e aree di volume importanti

• Si può poi entrare nel dettaglio con VP più

dettagliati, tipo weekly o daily o ancheorari

Indicare le figure tecniche classiche : cuneo – canale rialzista, gaps

Page 64: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 64/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com64

DUE TIPI DI LIVELLI : BARCHART E DI VOLUME

Page 65: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 65/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com65

Studio di evoluzione delle aree di volume

Page 66: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 66/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 66

Volume profile weekly sul dax

Page 67: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 67/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 67

Page 68: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 68/80

Page 69: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 69/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 69

Volume profile daily sul dax

Page 70: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 70/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 70

Volume profile daily con candlestick

Page 71: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 71/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 71

File

Page 72: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 72/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 72

Fileaggiornatocon i livelli

Il file non servesoltanto perricordarsi i livellima è anche unatestimonianza

continua delleproprie strategie

Che informazioni si possono

Page 73: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 73/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 73

prendere da barchart e VP ?

Cosa possiamo derivare dai VP

1. Supporti/resistenze : PoC intatti / parti inferiori e sup di

Page 74: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 74/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 74

Aree Volume / zone senza volume da dove parte loswing

2. Trend di medio-lungo termine

3. Bias x la giornata (settimana) in corso / prossima4. Possibili target proiettando le aree di volume / le

distanze tra i PoC

5. Aree Maginot per rialzo e per ribasso : individuareimportanti aree di accumulaz/distribuz calcolando anchei lots che si creano nell’area

6. Dove cambia il setup attuale (da rialzo a ribasso,

viceversa)7. Andamento prezzo / volume scambiato possibile

divergenze

Cosa possiamo derivare dalle barre CVB

1. Pattern classici : T&Spalla, rettangoli, cunei (flag), ecc

Page 75: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 75/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 75

2. Trend di medio-lungo termine : canali. Dal canale derivostrategie :compro-vendo / sulla forza-sulla debolezza.

3. Livelli dove sono partite le spinte di accelerazione :

LIVELLI DINAMICI4. Possibili target proiettando le aree di volume / le

distanze tra i PoC

5. Aree Maginot per rialzo e per ribasso : individuareimportanti aree di accumulaz/distribuz calcolando anchei lots che si creano nell’area

6. Dove cambia il setup attuale (da rialzo a ribasso,

viceversa)7. Se noto livelli tecnici dove si concentrano più segnali (es,

neck T&S+supp. Volume+ecc), li noto x’ la loro

rottura/negazione può portare forti movimenti.

Il programma giornaliero di lavoro

Page 76: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 76/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 76

Sera prima : a mercati chiusi, si fa il programma operativo per ilgg dopo, incluso dati macro e eventi importanti.

Individuo il bias e si arriva a definire la strategia per la giornata.

Su un timer segno gli eventi importanti e le notizie market-movers attese nel corso della giornata.

Se riesco, definisco anche degli orari di riposo, in rispetto deimiei cicli di riposo / veglia.

Analisi daily e weekly

Page 77: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 77/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 77

y y• La mattina avro’ chiara l’impostazione di fondo del

mercato, con supporti, resistenze, trend e bias di

mercato, graduatoria di queste

• In base a questi input, posso inserire subito degliordini, e poi seguo il mercato in base alloscenario delineato

• Chart da usare : Istogrammi prezzo volume ebarre a volume costante lunghe.

Ulteriori input per un report

Page 78: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 78/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 78

• Reazione ai dati macroeconomici e alle news• Come il mercato tende a comportarsi sui livelli importanti :

 – Tiene con precisione i supporti e le resistenze oppure “sbava” ? fondamentaleper capire

• se e come mettere le stop• come entrare, se in volèe o con conferma del cambio ditrend

• Andamento degli swings sia intraday che multiday : serve per abituarsi a

trovare dei target di movimento (vedi slide precedenti) sia per capire chetipo di tecniche di entrata usare : se il mercato fa swings ampi, si puòpensare a entrate piramidali. Se invece fa swings troppi ridotti, bisognaevitare la media in utile.

• Conosci te stesso : se il mercato si nuove molto e non riesco a trovare punti

di ingresso adeguati (mercato sporco tecnicamente) per cui vengono stoploss troppo ampie rispetto alle mie possibilità, pensare a utilizzare prodottidiversi (più precisi), oppure strumenti diversi (opzioni => compro), oppuretecniche di entrata

Fondamentale prepararsi un rangedi scenari

Page 79: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 79/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 79

• Come fare un range di scenari – Abbinare le Probabilità, spiegazioni – All’inizio potrà sembrare difficile e quasi impossibile. Dare probabilità è complicato

ma all’inizio qualunque cosa sembra tale. A furia di ragionare, si aggiungonoelementi di giudizio. Dopo un po di esperienza diventa più facile. È un processo di

affinamento continuo, non bisogna demordere all’inizo ma perserverare. Tempo diapprendimento : 6-12 mesi.

• La preparazione dello scenario alternativo è fondamentale per esserepreparati all improvviso cambio di velocità/direzione : – Spesso il cambio di marcia è repentino : il trader tende a replicare comportamenti

passati mentre i mercati si muovono con rapidi cambi di marcia

• Definire uno scenario serve anche per fare un confronto a posteriori conquello che è successo in realtà e apportare correzioni : – la negazione di una figura tecnica o di uno scenario diventa genera un movimento

contrario tanto più violento quanto più imponente e importante è la figura tecnicastessa : importnate quindi è valutare esattamente la portata della figura in

questione• Esempio di testa e spalla ribassista, falsa rottura,

 – Ci si abitua a dare delle probabilità abbinate

TECNICHE OPERATIVE CON I VOLUMI

Page 80: volumidinamici_distribuzione

7/21/2019 volumidinamici_distribuzione

http://slidepdf.com/reader/full/volumidinamicidistribuzione 80/80

volumi dinamici - www.thehawktrader.com 80

OPERARE NEL TREND : LEGGERE IL

TREND, CAPIRE DOVE E COME ENTRARE,

LASCIAR CORRERE GLI UTILI.

Torino – 22 giugno 2011

Antonio Lengua