Vola Solo Chi Osa Farlo 3

download Vola Solo Chi Osa Farlo 3

of 6

Transcript of Vola Solo Chi Osa Farlo 3

  • 8/2/2019 Vola Solo Chi Osa Farlo 3

    1/6

    1

    VOLA SOLO CHI OSA FARLOVOLA SOLO CHI OSA FARLOVOLA SOLO CHI OSA FARLOVOLA SOLO CHI OSA FARLOIl giornalino di buone notizie della classe SECONDA! (numero 3)(numero 3)(numero 3)(numero 3) MARZOMARZOMARZOMARZO 2012201220122012

    DIRETTORE RESPONSABILE: PROF.SSA FABIANA SARCUNOFABIANA SARCUNOFABIANA SARCUNOFABIANA SARCUNO

    EDITORIALE: LA SECONDA IN ONDA!!Edoardo M. e Matteo M. raccontano una loro piccola grande impresa: la

    realizzazione di Radio Max 1!Un bel pezzo di musica rock per iniziare, un jingle divertente per smorzare itempi morti ed fatta, anche lo show di oggi pronto per essere mandato inonda. Adesso che abbiamo una stazione radiofonica tutta nostra possiamodirlo, siamo davvero dei fenomeni !!!!! Come dite? Quanto tempo abbiamoimpiegato per avere una stazione radio? Beh, diciamo non pi di cinqueminuti. Quanto abbiamo speso? Nemmeno un centesimo. Non ci credete? Eallora date unocchiata a Spreaker.

    Spreaker un servizio gratuito che permette a tutti di creare una radio

    online gratis, registrare programmi, effettuare trasmissioni in diretta e gestireliberamente il palinsesto. Ma come ci nata questa idea? Innanzituttograzie al supporto tecnico del mio socio Matteo (lui linformatico del duo) epoi dalla mia parlantina molto easy pronti via !!!!!

    Se volessimo presentare la nostra radio, innanzitutto diremmo che molto,molto, molto allavanguardia; interagiamo con il pubblico tramite Facebook eSpreaker e ad oggi sono molti i nostri fan che ci seguono.

    PARLIAMO DI SPORT E LEALT

    Ho assistito a molti episodi di slealt sportiva, soprattutto quando i giocatori si buttano a terra per avere il

    rigore. I colpevoli si giustificano dicendo che lo fanno perch devono vincere, ma secondo me ancora

    peggio, perch non si deve vincere a tutti i costi. Inoltre, purtroppo, c grande scorrettezza anche nel calcio

    scommesse, per cui a volte le partite vengono truccate. Lo sport dovrebbe essere occasione di

    divertimento, sfogo, nascita di nuove amicizie; dovrebbe avere un ruolo educativo nellinsegnare a metterci

    in gioco non solo per vincere. Nei giochi di squadra, come ad esempio la pallanuoto che io pratico, si impara

    a collaborare, si crea lo spirito di squadra. (Roberto C.)

    Gli sportivi che truccano le partite per far vincere la propria

    squadra tradiscono gli ideali dello sport. Durante loratorioestivo giocavo con degli amici a pallone, e capitava che

    qualcuno si comportasse scorrettamente pur di far vincere la

    propria squadra. Barare per raggiungere il proprio scopo

    non giusto verso gli altri. Nel calcio ultimamente si sente

    parlare spesso delle scommesse che fanno i giocatori e

    allenatori e di partite truccate. La legge deve punire queste

    persone perch lo sport deve essere leale.

    Davide D.

  • 8/2/2019 Vola Solo Chi Osa Farlo 3

    2/6

    2

    VISTI PER VOI JONAH CHE VISSE NELLABALENA

    Il film racconta la storia di un bambino, Jonah, che

    vive ad Amsterdam con i suoi genitori; essendo

    ebreo viene escluso, infatti loro erano considerati dai

    tedeschi una razza impura. Durante la seconda

    guerra mondiale i soldati tedeschi arrivano nella sua

    citt, e Jonah e la sua famiglia vengono mandati in

    un campo di concentramento. L la vita molto pi

    dura di quanto si possa pensare. Il pap di Jonah

    purtroppo non ce la fa e muore.

    Al campo tutte le persone devono tagliarsi i capelli eradersi la barba. Jonah essendo piccolo ha diritto a

    stare con sua madre, i due fanno amicizia con una

    ragazza di nome Simona. Un giorno Jonah e gli altri

    vengono obbligati a salire su un treno merci; i

    tedeschi tentano di bruciare le carrozze ebree, ma i

    Russi spengono il fuoco. E grazie a loro che gli ebrei

    si salvano, ma purtroppo la mamma di Jonah si

    ammala di depressione e cessa di vivere. Jonah

    rimane solo con Simona che si prende cura di lui.

    Nel 1945, a guerra finita, Jonah libero di tornare di

    nuovo ad Amsterdam, a vivere a casa di vecchi amici

    del padre. L trova amore, affetto e cure.

    Martina L.

    BENVENUTI NELLA NOSTRA CUCINA!

    Finalmente uniniziativa didattica da leccarsi i baffi!

    Le medie dell Istituto San Giuseppe stanno partecipando a un progetto in vista dellEXPO, che si

    terr nel 2015 a Milano.

    Il progetto riguarda lalimentazione sana ed equilibrata.

    Le nostre coordinatrici sono: Cristiana Taverna, professoressa di arte, per la produzione di un libro

    di ricette in cui ognuno di noi contribuisce con i piatti tipici della propria regione o nazione di

    origine, e Suor Elena, insegnante di matematica e scienze, per il contenuto di chilocalorie dei

    prodotti.

    Un consiglio: mangiare genuino per una vita sana e ordinata!

    Alessandro D. G.

  • 8/2/2019 Vola Solo Chi Osa Farlo 3

    3/6

    3

    SCRITTORI SI DIVENTA!Il rubino perduto, racconto di avventura scritto da Alessandro D. G.

    James e Jack sono due agenti segreti dei servizi americani. Hanno una missione da compiere per evitare undisastro nel nostro pianeta.Convocati dalla Intelligence, agenzia a cui fanno riferimento, vengono condotti nellarea 71 per organizzare

    la missione, che consiste nel recuperare un prezioso rubino: il Quantum Ray, prelevato dallarea e portato inun luogo segreto. Per, attraverso le intercettazioni telefoniche, sanno che in Venezuela nella valle diNostra Penna. Lunico a essere sospettato di aver rubato il rubino il capo del governo americano PeppinCook, che con i suoi complici ha nascosto larma per poterla vendere ai russi.Il rubino una speciale arma con delle prestazioni eccezionali: infatti in grado di distruggere in unnanosecondo il pianeta poich emana delle onde elettromagnetiche. Per recarsi nella valle hanno bisogno diuna speciale guida esperta della zona. Viene suggerito il nome di Squash, in grado di aiutarli nella ricerca.Il giorno seguente, ben attrezzati, alla buon ora, si inoltrano e camminano per ore fino ad arrivare in unavalle spettacolare. Restano estasiati dalla bellezza ma immediatamente vedono che attorno tutto sparisce alloro passaggio come se fosse un incantesimo. Decidono comunque di proseguire, i loro occhi si soffermanosu una particolare roccia dove notano alcune incisioni. Capiscono subito che una traccia per ritrovare ilrubino, una mappa che riporta alcune forme e incisioni. Le incisioni assomigliano a lunghi corridoi e leforme a delle caverne. Poco distante da loro simili alle incisioni trovano la caverna, inoltrandosi allinterno

    notano un corridoio, lo percorrono e si rendono conto che man mano che camminano sono sempre pistretti, ma la voglia spinge i due a continuare nellimpresa. Poi una luce accecante proviene dal fondo delcorridoio. Decidono comunque di continuare, passano attraverso la piccola insenatura alla fine del corridoioma la luce rende impossibile procedere al recupero.La guida ha in atto un piano per la missione: dalla tasca preleva uno specchietto che mette davanti a s chefa da riflesso luminoso e cos riescono a recuperare il rubino.Si sentono fieri del lavoro: ora il rubino in mani sicure. James e Jack sono soddisfatti perch hannocompletato la missione. Il mondo al sicuro.Il Capo del Governo Americano Peppin Cook viene rinchiuso in una prigione di sicurezza in attesa diverdetto mentre per James e Jack arrivata lora per una nuova missione.

    Alessandro D. G.

    Qualche veduta della citt

    ASPETTANDO VERONA

    A fine marzo, le tre classi delle medie partiranno per un

    viaggio di istruzione di due giorni. Meta del viaggio: Verona

    e il Parco Sigurt.

    Litinerario stato proposto dagli insegnanti per farci

    conoscere questa citt con la sua cultura, grazie alle

    testimonianze storiche dellarte e dellarchitettura, sia in

    tempo romano che medievale.

    La seconda giornata inizier con la visita al Parco Sigurt,

    dove saremo trasportati da un trenino. Il parco vicino alLago di Garda, ricco di flora e fauna. L ammireremo

    sicuramente un panorama suggestivo e colorato, data la

    stagione primaverile tempo permettendo!

    La gita scolastica per noi occasione per conoscere luoghi

    nuovi e stare insieme al di fuori dellambiente scolastico in

    modo diverso; un momento di divertimento e curiosit. Ci

    aspettiamo anche di instaurare nuove amicizie!

    Roberto C., Davide D., Alessandro D. G

  • 8/2/2019 Vola Solo Chi Osa Farlo 3

    4/6

    4

    Dossier: CARA PROF TI SCRIVOOrientarsi significa trovare lOriente

    Orientarsi per essere liberi!Orientarsi in vista delle scelte future (???)

    Orientarsi e raccontare se stessi a chi ci sta seguendo in questo cammino: buona lettura!

    Milano, 21 febbraio 2012

    Gent. ma prof. Suor Elena,

    ho scelto Lei perch mi d buoni consigli per migliorare e mi aiuta nelle difficolt.

    Per la mia bravura nel campo delle scienze la suora dellorientamento che venuta a scuola mi ha detto che

    sono portato per il liceo scientifico o la specializzazione nelle scienze applicate e questo mi avvantaggia

    perch me la cavo in geometria, aritmetica e scienze; mi piacciono anche storia e geografia, materie nelle

    quali sono bravo.

    Lei mi dice che le capacit le ho, che i compiti non mancano mai e che gli esercizi a scuola li faccio.

    Gli aspetti che mi peggiorano sono quelli di masticare le penne, che il mio peggior problema perch ho

    sempre voglia di mangiucchiare un po, anche per calmarmi, e non so trattenermi.

    Per il futuro non penso ancora dove lavorare ma prima penso a superare le medie e il liceo, poi decider

    cosa fare: se continuare all Universit o andare direttamente a svolgere una professione.

    Un altro mio problema quello di avere mille cose da dire in un secondo e non riuscire a dirne neanche una.

    Suscito ansia a me, agli insegnanti e a tutti miei compagni e questo succede per esempio durante le

    verifiche e le interrogazioni.

    Spero di cambiare in futuro. Vorrei migliorare il mio carattere e imparare a socializzare con tutti.

    Cordialmente La saluto.

    Alessandro D. G.

    Milano, 21 febbraio 2012Gent. ma Professoressa Fabiana Sarcuno,Le scrivo questa lettera per dirle i progetti e i sogni che vorrei realizzare,per anche per raccontare i problemi che ho riguardanti la scuola.Ho scelto lei per parlare dei miei problemi e per qualche consiglio sullascuola superiore.Da grande vorrei frequentare un liceo per poter fare un lavoro come lasegretaria; non ho preferenze sulla scelta della scuola superiore perchmi hanno gi proposto degli istituti che mi andrebbero bene.Invece sul lavoro ho dei dubbi perch io volevo fare la hostess, per vistoche non mi piacciono gli aerei, ho pensato che potrei fare la segretaria,

    che comunque un lavoro molto bello, per da quanto ne so unpo' faticoso.Invece i miei genitori non sono d'accordo nelle scelte che sto prendendo:vorrebbero che io frequentassi il liceo scientifico anche se ho detto loroche non un liceo adatto a me.Un altro problema che ho quello dello studio perch quando svolgo icompiti mi distraggo facilmente e quando studio non riesco a far entrarenella mia testa la lezione che devo studiare. Quando non so una parolanon vado a cercare il significato sul vocabolario perch voglio al pipresto finire i compiti e dopo all'interrogazione vado male.Le ho detto i miei problemi, spero che mi potr aiutare al pi prestopossibile.Arrivederci.

    Dinithi W.

  • 8/2/2019 Vola Solo Chi Osa Farlo 3

    5/6

    5

    Carissima prof. Cristiana Taverna,

    Le volevo spiegare il perch ho scelto lei come mia tutor. Lho scelta

    perch per me non solo uninsegnante con cui studio e faccio

    disegni ma anche in fondo unamica, una persona con cui so che

    andr daccordo e alla quale racconter delle cose che non sapr mainessuno e potr anche risolvere i problemi che magari non voglio che

    gli altri sappiano.

    Il colloquio che ho sostenuto sullorientamento in questi giorni mi ha

    scombinato le idee perch a me piacciono molto le lingue, e da

    grande non mi dispiacerebbe insegnarle in una scuola, ma quello che

    diceva il foglio dove cerano scritte le scuole che potrebbero andare

    bene secondo i risultati dei test non avevano niente a che fare con ci

    che mi aspettavo. Mi sono stati suggeriti indirizzi con leconomia, una

    cosa che non mi interessa affatto. Dentro di me ho pensato che questi

    consigli forse mi potranno servire pi avanti,quando dovr scegliere

    che cosa fare, ma per adesso non intendo rinunciare alla mia voglia di

    imparare altre lingue.

    Cordiali saluti

    Camilla S.

    Milano, 21-02-2012

    Gentilissima prof Sarcuno,

    io mi fido molto di tre insegnanti: sono la prof. Ferrario, la prof. Taverna e lei. Io mi fido soprattutto

    di lei perch da questi giorni mi sta cominciando a ridiventare simpatica, poi anche perch una

    persona affidabile e perch secondo me ho cominciato a stringere un buon rapporto con lei. Il

    rapporto che ho con lei assomiglia a quello che avevo con una mia ex insegnante delle elementari.

    Lei si chiamava Rossana, io e lei parlavamo molto della mia vita, ma anche del mio paese e a lei

    piaceva molto il luogo da cui provenivo. Io adesso sto facendo la stessa cosa perch ogni volta

    che andiamo a fare le prove per il teatro a me viene spontaneo parlarle delle attivit che pratico,

    come il ballo. Io sono un ragazzo molto vivace, molto attivo e anche molto socievole. A scuola il

    mio comportamento a volte fa pensare a quello di un maleducato, ma in realt io non sono fatto

    cos, solo che secondo me io mi comporto cos per sfogarmi in qualche modo. A volte dentro di me

    ho una rabbia che poi non riesco a trattenere perch a casa i miei a volte esagerano con me e mia

    sorella. Io da grande vorrei tanto fare il commercialista perch mi piace la matematica. I miei

    genitori mi dicono che potrei fare quel lavoro. Anche la signora dellorientamento mi ha detto che

    potrei farlo, solo che devo cambiare il mio comportamento e io ho deciso di cambiare perch voglio

    fare questo lavoro e anche perch non voglio fare pi soffrire mia madre e mio padre. La ringrazio

    per la sua attenzione. Cordiali saluti

    Alexander N.

  • 8/2/2019 Vola Solo Chi Osa Farlo 3

    6/6

    6

    VIAGGIANDO CON GUSTO: la nostra rubrica di cucina!

    Oggi prepariamo FALAFEL ), specialit del Medio Oriente)INGREDIENTI PER 4-6 PERSONE300 g di ceci

    2 spicchi daglio1 cipolla1 ciuffetto di prezzemolo1 pizzico di cumino macinato1 cucchiaino di coriandolo macinato1 pizzico di pepe di Cayennaolio extravergine di olivaolio per friggeresalepepePER LA CREMA DI SESAMO:420 g di tahina (pasta di sesamo)succo di 2 limoni1 spicchio daglio1 ciuffetto di prezzemolo

    1 cucchiaino di paprica dolcesalepepe

    Ammollate i ceci per 24 ore, scolateli, sciacquateli e passateli quindi

    al passaverdura. Trasferite la purea cos ottenuta nel mixer efrullatela con laglio e la cipolla pelati e tritati, il prezzemolo tritato, le

    spezie, sale e pepe, versando lolio a filo fino a ottenere un composto

    ben amalgamato. Formate quindi tante polpettine grandi quanto una

    noce e fatele riposare per 30 minuti.

    Nel frattempo, frullate la tahina con il succo dei limoni, lo spicchio

    daglio, il prezzemolo tritato, sale, pepe, paprica e acqua sufficiente a

    ottenere una crema morbida.

    Trascorso il tempo di riposo dei falafel, friggeteli in olio ben caldo e

    passateli su carta assorbente da cucina affinch perdano lunto in

    eccesso. Serviteli ben caldi, accompagnandoli con crema di sesamo.

    Silvia L. e Michelle V.

    ACCENDI UN LIBRO: la nostra rubrica di letteratura! Autore: Michelle PaverTitolo: La saga del lupo (La magia del lupo, Il ritorno del lupo, Sulle tracce del lupo)Casa editrice: MondadoriAnno di pubblicazione: marzo 2005 - aprile 2007Numero pagine: 847 pagineGenere: Avventura

    Personaggi: Torak, Renn, Lupo, Fin-kedinn, Eosta, Asrif, BaleTrama: Si racconta la storia di un ragazzo che si sveglia di sopraffatto e si ricorda cosa erasuccesso allaccampamento: suo padre giaceva immobile vicino al fuoco, era stato ucciso da unorso inferocito. Il protagonista dopo varie lune incontra un cucciolo di lupo. Anche i suoi genitorisono stati uccisi dall orso e quindi Torak lo adotta: diverranno migliori amici e Lupo non lolascer mai. Torak per trova anche un altra amica, Renn. Insieme ai due compagni, riesce adavere la meglio sullorso. Negli episodi successivi si raccontano le peripezie di Torak, che fa ditutto per prendere Lupo proteggendolo dai nemici, come Eosta, che pi volte tenta di catturarlo.Giudizio personale. Questo libro mi piaciuto tantissimo e lo consiglio a coloro che volano con lafantasia.

    Alessandro Kamil B.