Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO

11
VITO PECORARO COORDINATORE DELLA RETE PALERMO, LI 11 FEBBRAIO 2015 Un nuovo percorso per la Rete F.A.R.O.: processi, servizi, sviluppi

Transcript of Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO

Page 1: Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO

V I T O P E C O R A R O C O O R D I N A T O R E D E L L A R E T E

P A L E R M O , L I 1 1 F E B B R A I O 2 0 1 5

Un nuovo percorso per la Rete F.A.R.O.:

processi, servizi, sviluppi

Page 2: Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO

Gli ambienti cambiano ma F.A.R.O. resta

« […] suppongo che qualche volta crediamo che i nostri problemi siano al di fuori del nostro controllo [...] E non soltanto i nostri problemi, ma anche la soluzione ad essi»

Il Guardiano del faro, Sergio Bambaren

Page 3: Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO

Rete F.A.R.O : un nuovo percorso

!  DPR n. 80 del 2013 !  Direttiva MIUR n. 11 del 2014 !  Circolare di accompagnamento n. 47

!  in un’ottica di continuità, la rete F.A.R.O. è orientata a fornire i seguenti servizi: " Fase di autovalutazione " Fase del miglioramento " La rendicontazione sociale

Page 4: Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO

Programma di accompagnamento immediato

SNV - Fase preliminare di autovalutazione

!  seguire il processo !  individuarne

!  i livelli organizzativi !  le percezioni !  il clima complessivo !  l’adesione, più o meno consapevole !  le prospettive di miglioramento

Page 5: Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO

Percorso metacognitivo

!  per accompagnare l’autovalutazione !  scoprirne

!  gli aspetti positivi, !  le sensazioni, anche emotive, !  le reazioni che favoriscono o impediscono un processo delicato

e complesso

Gli strumenti della meta autovalutazione sono di semplice gestione e d’immediato, automatico utilizzo

attraverso l’uso del formato elettronico

Page 6: Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO

Chi ascoltare

Tutti i membri della comunità scolastica: !  Dirigente !  Direttore dei servizi generali e amministrativi !  Docenti !  Personale a.t.a., !  Alunne/i !  Genitori !  Testimoni privilegiati esterni, autonomamente

individuati dalle Scuole

Page 7: Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO

Rapporto sull’Autovalutazione della Scuola (RAS)

Catalogazione e sintetizzazione di osservazioni e pareri sul processo di autovalutazione

Clima complessivo nell’Istituto

Il documento di sintesi (RAS) confluirà nel sistema di rendicontazione della Scuola

attivare un dibattito allargato e partecipato

Page 8: Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO

Rapporto sull’Autovalutazione delle Scuole della Rete (RAS Rete)

Analizzare l’andamento complessivo del processo autovalutativo

Rendere evidenti i fenomeni che emergono in ambito interregionale, regionale, provinciale e locale

Page 9: Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO

Gli strumenti

!  A. Questionari

!  B. Interviste interattive

!  C. Focus Group

!  D. Modelli per individuare e definire la dimensione territoriale dell’autovalutazione

Page 10: Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO

L’intervista interattiva

Perno dell’azione e strumento innovativo

colloquio, su pista di lavoro predeterminata attraverso domande stimolo, tra un intervistatore e un gruppo

omogeneo di membri della Scuola

Intervistatore Intervistati domande-guida

riflessione e definizione di una sintesi sul grado di attuazione e di svolgimento del processo di autovalutazione

della Scuola

Page 11: Vito Pecoraro, un nuovo percorso per la rete FARO

Sviluppi

Progetto F.A.R.O.

Formazione Autoanalisi Ricerca Output

Assistenza (mail e telefono dedicati della task force a livello

territoriale e, ove possibile, in presenza per gruppi di scuole)