VINURAGHE TOUR - TERRA MITICA

6
Itinerario Eno-culturale COMUNE DI MOGORO Gusto e Tradizione Un percorso etnico, nel cuore della Marmilla, alla scoperta di un territorio che custodisce una storia millenaria . Le forme e i colori dell’artigianato, contenuti nel legno intagliato e nei meravigliosi arazzi, andranno a intrecciarsi con i sapori unici della tradizione gastronomica locale . Una cornice indimenticabile, accompagnata dalla eccellenza dei vini DOC nati da prelibate uve locali. MOGORO

description

VINURAGHE TOUR - TERRA MITICA

Transcript of VINURAGHE TOUR - TERRA MITICA

Itinerario Eno-culturale

COMUNE DI MOGORO

Gusto e Tradizione

Un percorso etnico, nel cuore della Marmilla, alla scoperta di un territorio che custodisce una storia millenaria .Le forme e i colori dell’artigianato, contenuti nel legno intagliato e nei meravigliosi arazzi, andranno a intrecciarsi con i sapori unici della tradizione gastronomica locale .Una cornice indimenticabile, accompagnata dalla eccellenza dei vini DOC nati da prelibate uve locali.

MOGORO

Le campagne custodi di storia e di misteriosi siti archeologici, i tesori artistici e spirituali delle chiese, il centro storico e i suoi murales, le

rinomate produzioni artigianali ed enogastronomiche che si

materializzano nei magnifici arazzi, nei pregiati mobili intagliati e nell’eccellenza dei vini nati da

prelibate uve locali.Tanto altro ancora è possibile trovare

in un paese che apre le sue porte e rivolge un cortese benvenuto a

visitatori, turisti, ospiti e chiunque voglia portare con se e in se, un

piacevole ricordo di Mogoro, trascorrendo una piacevole giornata

fra l’amabilità della sua gente, la ricchezza delle sue tradizioni avvolti da essenze di gusti unici e inimitabili

Profumi e saporiun giorno da ricordare

Prenotazione gruppi solo tramite il numero verde.Richieste di contatto o informazioni scrivendo unamail a [email protected].

CANTINA DI MOGOROI L N U R A G H E

caseificio e rivendita formaggiagriturismomaneggiofattoria didattica

Gonnostramatza

Itinerario 1- Visita guidata al nuraghe “Cuccurada” recentemente riaperto al pubblico;- Visita guidata del laboratorio artigiano di tessitura SU TROBASCIU, o/e della Fiera del Tappeto e dell’Artigianato (fino al 8 settembre).- Visita della Cantina di Mogoro e degustazione guidata, accompagnata da prodotti tipici locali- Visita guidata delle Chiesa del Carmine (XIV sec. In stile romanico-gotico) e di San Bernardino (in stile tardo- romanico -barocco) ove osservare la reliquia del miracolo eucaristico

Durata 4 ore

Salone espositivo dell'arazzo e dell'artigianato artistico Sardo

- Visita guidata al nuraghe “CUCCURADA” recentemente riaperto al pubblico;- Visita guidata del laboratorio artigiano di tessitura SU TROBASCIU, o/e della Fiera del Tappeto e dell’Artigianato (fino al 8 settembre).- Visita della Cantina di Mogoro e degustazione guidata, accompagnata da prodotti tipici locali- Visita guidata delle Chiesa del Carmine (XIV sec. In stile romanico-gotico) e di San Bernardino (in stile tardo- romanico -barocco) ove osservare la reliquia del miracolo eucaristico. - Pranzo tipico presso AGRITURISMO CUSCUSA (Gonnostramatza)- Visita alla Fattoria didattica CUSCUSA e partecipazione attiva degli ospiti, ai laboratori di produzione alimentare (pasta, vino, formaggio, olio).

Itinerario 2Durata 8 ore

CUCCURADACOMPLESSO ARCHEOLOGICO

MEGALITICO

MOGOROrtertigianatoa

toriaaporis

800 864718

Info [email protected]