Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

60
Documentazione del progetto: Non ci sono più le mezze stagioni Istituto scolastico: I.C. Vinci – Scuola primaria G. Galilei Destinatari: Classi 2 e , 3 e , 4 e Ore dedicate ai vari percorsi: Classi 2 e 30 ore Classi 3 e 20 ore Classi 4 e 30 ore

Transcript of Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Page 1: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Documentazione del progetto:Non ci sono più le mezze stagioni

Istituto scolastico:I.C. Vinci – Scuola primaria G. Galilei

Destinatari:Classi 2e, 3e, 4e

Ore dedicate ai vari percorsi:Classi 2e 30 oreClassi 3e 20 oreClassi 4e 30 ore

Page 2: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Il progetto si è inserito all’interno del curricolo di varie discipline ed in particolare discienze cercando di creare collegamenti con i percorsi didattici disciplinari.Per la classe seconda le attività sono state collegate al percorso “Le piante tra orti egiardini”, per le classi terze al percorso “le soluzioni” e per le classi quarte al percorso“Il ciclo dell’acqua”.Lo spunto occasionale è stato l’evento atmosferico eccezionale che ha investito la nostrazona nel mese di settembre e che ha colpito molto i bambini spingendoli a chiedereinformazioni, chiarimenti ed a porsi domande su quanto avvenuto e quanto avviene nelmondo a livello di clima.Le attività sono quindi state indirizzate,a seconda della classe, verso le problematiche

dei cambiamenti stagionali, dell’inquinamento dell’acqua e la sua relazione con il clima.Abbiamo inoltre considerato l’interdisciplinarietà dell’educazione ambientale, diconseguenza, il lavoro progettato coinvolge più discipline e tutte le insegnanti del team-classe.Per l’effettuazione di alcune attività, in particolare come supporto per le uscite, abbiamochiesto l’intervento di una agenzia educativa (Eta Beta onlus) con la quale abbiamo co-progettato gli interventi.

Descrizione della genesi del progetto

Page 3: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Ricadute sul curricolo e sullediscipline

Il progetto è stato elaborato come parte integrante delle attivitàcurricolari di scienze, italiano, geografia, storia; abbiamo consideratole attività di educazione ambientale come un’ occasione per ampliare,approfondire e contestualizzare nel quotidiano le tematiche affrontate.Il progetto è stato elaborato con l’intenzione di creare uncollegamento anche in verticale, tra le varie classi; collegamento chesarà sicuramente positivo in un’ottica di sensibilizzazione deibambini verso le tematiche ambientali dando loro la possibilità diapprofondire e trattare, nel corso degli anni, aspetti diversi dellastessa problematica.

Page 4: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

L’orto e le piante da frutto: icambiamenti stagionali ed il ruolodegli animali nella riproduzione

Percorso di educazione ambientale/cambiamenticlimatici per le classi seconde

Page 5: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Prima uscita alla fattoria didattica “Le Docce”

La prima uscita sul territorio crea molteaspettattive nei bambini... e non solo!Da parte nostra abbiamo accennato al fatto chetroveremo diversi alberi da frutto e chedovremo prendercene cura durante le variestagioni, a cominciare da adesso che è pienoinverno, fino al momento della fruttificazione.Nessuno si aspetta che proprio nella stagioneinvernale ci siano così tante cose da fare...

Page 6: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Alessandro ci mostra gli alberi sucui lavoreremo e ci spiega tantecose, come ad esempio che gliulivi non perdono le foglie tutteinsieme, ma un po’ alla volta. Glialberi da frutto invece sonocompletamente spogli!

Page 7: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

LE FASI DEL NOSTRO LAVORO

Alessandro ci spiega che il nostro lavoro seguiràqueste fasi:

• Eliminazione delle erbacce intorno agli alberi da frutto• Raschiatura del tronco• Potatura• Effettuazione della nuova camicia

• Lavorazione della terra con la zappa e concimazione.Gli alunni vengono suddivisi in gruppi di 4-5 bambini ed ognigruppo ruoterà in modo che tutti, a turno, svolgeranno le varieattività.

Page 8: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Inizia la rielaborazione collettiva in classe...

Page 9: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Continua la rielaborazione...

I due rametti vengono attaccati conuna colla naturale composta da cerad’api e olio.

Page 10: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Che fatica riconoscere le gemme!

Alla ricerca delle gemme...alegno, a foglie e a frutto.

Alessandro ci mostra come si fal’innesto.

Spiegando le fasi del lavoro, Alessandro ci mostra l’ “innesto”: unatecnica utilizzata spesso dagli agricoltori per dare origine a pianterobuste, resistenti e in grado di produrre una buona quantità di frutti.Per procedere ad un innesto è indispensabile riconoscere le gemme

di un albero, cosa davvero non facile!

Page 11: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Raccontiamo le fasi del nostro lavoro...

Page 12: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Raccontiamo il nostro lavoro con i disegni

Raschiatura epotatura

Lavorazione dellaterra con la zappa

Eliminazione delle erbaccee nuova camicia

Page 13: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

E con le foto...

Page 14: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Seconda uscita alla Fattoria Didattica

La seconda uscita vieneeffettuata in primavera: leclassi hanno quindi lapossibilità di osservare lafioritura degli alberi da frutto enotare i grossi cambiamentida gennaio ad ora!

Durante l’uscita gli alunnipossono visitare l’apiariocurato direttamente daAlessandro e capire come siaimportante l’azione delle apinella riproduzione dellepiante.

Page 15: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Rielaborazione scritta e grafica dell’uscita

Page 16: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Continua la rielaborazione…

Page 17: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

IL LAVORO SULLA SEMINA A SCUOLA

Smontaggio di semie loroclassificazione inmonocotiledoni edicotiledoni.

Page 18: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Semina inclasse

La semina di mono edicotiledoni in bicchieri divetro ci permette non solo diseguire la crescita delfusticino, ma anche quelladelle radici con le lorocaratteristiche.

Page 19: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Semina nell’ortofine marzo 2015

Page 20: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

L’osservazione e la cura delle piantine dell’orto siprotrae fino alla fine della scuola

Page 21: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

IL FIORE E LA SUA STRUTTURA

Osservando i fiori ,abbiamo capito che: gliinsetti si posano sui fiori e portano in giro ilpolline che si trova in cima agli stami. Ilpolline cade nell’ovario e si unisce agliovuli che si trasformano in semi: cosìpotrà nascere una nuova pianta.

Page 22: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

IL NOSTRO ORTO A GIUGNO...

Page 23: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Terza uscita alla Fattoria Didattica

La terza uscita viene effettuatanel mese di giugno: la scelta èricaduta su questo mese peravere la possibilità di poterosservare e raccogliere alcunifrutti (le ciliegie).

Arrivati in fattoria ci aspettavaun’amara sorpresa: le ciliegiese le erano mangiate tutte glistorni!

Per fortuna Alessandro edElisabetta ne avevano giàraccolte un po’...

Page 24: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Rielaborazione collettiva dell’ultima uscita

Page 25: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

DURANTE L’ANNO ABBIAMO OSSERVATO I CAMBIAMENTI DELLEPIANTE DEL GIARDINO DELLA SCUOLA

Ogni bambino ha scelto di osservare una pianta e l’harappresentata graficamente nelle diverse stagioni.

ECCO L’ACERO!

Page 26: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

ALLA FINE DEL PERCORSO ABBIAMO IMPARATO CHE...

Gli esseri viventi, alcontrario dei nonviventi, compiono unciclo vitale.

Page 27: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Percorso di educazione ambientale/cambiamenticlimatici per le classi terze

Acqua blu, verde e grigia.Uso e riuso dell'acqua: buone pratiche.

Page 28: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Il lavoro con gli operatori1° incontro in classe: ACQUA E CAMBIAMENTI CLIMATICI

Metodologia: dopo una breve introduzionedell'argomento, la visione di diapositive, un lavoroindividuale, viene realizzata una mappa concettualedai bambini.

2° incontro uscita didattica: IL BOSCO ED IL TORRENTE (Vincio)

Metodologia: osservazione e rilevazione, con unlavoro di gruppo, delle variazioni del paesaggio inrelazione ai cambiamenti climatici.

3° incontro in classe: RIELABORAZIONE DEI DATI RACCOLTI

Metodologia: lavoro di gruppo con la realizzazionedi cartelloni relativi all'uscita didattica. Compilazionedi una verifica conclusiva sui cambiamenti climatici.

Page 29: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

ACQUA E CAMBIAMENTI CLIMATICI

Durante il primo incontro sono stateproiettate sulla LIM 30 immagini relativealla presenza e all'importanzadell'acqua sul nostro pianeta, aicambiamenti climatici conseguentiall'inquinamento e al riuso della stessa.I bambini dovevano definire ognidiapositiva utilizzando una sola parola.

Dopo una rilettura collettiva degli elaborati,è stata realizzata graficamente dai bambiniuna mappa concettuale che riassumevatutte le parole più scelte.

Page 30: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Mappe concettuali delle classi

3°A 3°B

Page 31: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

IL BOSCO ED IL TORRENTE (Vincio)

Viene effettuata un'uscita didattica presso il torrente Vincio (Forra diBalenaia), in un tratto collinare.

La scelta del luogo consente di poter osservare vari ambienti: ilbosco, il torrente ed i terrazzamenti a vigneti ed uliveti con i muretti asecco.

I bambini hanno potuto vedere la flora relativa agli ambienticircostanti e conoscere la fauna che li abita (attraverso laspiegazione degli operatori).

Interessante è stato rilevare come le abbondanti piogge ed il fortevento dei mesi precedenti abbiano modificato il territorio (frane,smottamenti, caduta dei muretti a secco, caduta di alberi...).

Page 32: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt
Page 33: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

RIELABORAZIONE DEI DATI RACCOLTI

Durante il terzo incontro con gli operatori, le classi hanno rielaborato idati raccolti durante l'uscita, con due metodologie diverse: in una classesono stati realizzati dei cartelloni e nell’altra è stato compilato unquestionario relativo all'acqua ed ai cambiamenti climatici.

I cartelloni sono stati realizzati in piccoli gruppi, lasciando liberi ibambini di scegliere e rappresentare le varie tipologie degli ambientiosservati, mettendo in particolare risalto gli interventi dell'uomo e icambiamenti del territorio come conseguenza di eventi meteorologicisignificativi.

Page 34: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt
Page 35: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt
Page 36: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Nell'altra classe, dopo una breve introduzione, sono stati somministrati dei questionariindividuali successivamente commentati con l'operatore. Nello specifico, l'attenzione èstata posta sull'effetto serra, sull'uso e riuso dell'acqua e sull'importanza dellasensibilizzazione e divulgazione dei problemi relativi al suo buon uso.

Page 37: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Il percorso è stato conclusodalle insegnanti con la lezione:

“l'acqua, un bene prezioso”.

Dopo una breve introduzionerelativa all'uso dell'acquanella vita quotidiana, vieneconsegnato ai bambiniun questionario individualeche servirà per larealizzazione della tabella“Regole sul buon uso dell'acqua.”Per concludere abbiamorappresentato graficamenteil possibile riuso dell'acquain una abitazione.

Page 38: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Questionario Tabella

Page 39: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Rappresentazione grafica dell'uso e riuso dell'acqua.

Page 40: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Percorso di educazione ambientale/cambiamenticlimatici per le classi quarte

Il ciclo dell’acqua, l’uomo, il clima

Page 41: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Le attività di Educazione ambientale/cambiamenti climatici, perla classe 4a si collocano al termine dell’uda relativa al ciclodell’acqua nella quale sono stati affrontati i seguenti contenuti:

• Riscaldamento ed ebollizione dell’acqua con l’utilizzo di un becker• Riscaldamento dell’acqua con uso del distillatore.• I cambiamenti di stato dell’acqua• “Fumo” o vapore acqueo?• Le bolle: aria o vapore acqueo?• La temperatura di ebollizione dell’acqua• Acqua distillata e acqua di rubinetto• Le acque minerali• L’evaporazione nella vita di tutti i giorni• Ricostruzione del ciclo dell’acqua

Page 42: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Le osservazioni del territorio

Le attività sono stateavviate con l’ effettuazionedi due uscite, per osservarel’ambiente ed il corso di unpiccolo torrente, nellazona vicina alla sorgente enella zona più a valle,dopo che ha attraversatodei centri abitati.

Durante le uscite sono statiraccolti dei campioni diacqua, del fondale deltorrente e deimacroinvertebrati presenti.

Page 43: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Sono state inoltre utilizzatedelle schede dirilevazione/osservazione delcorso d’acqua (I.F.F.).

La compilazione dellascheda di rilevazione è stataeffettuata collettivamentechiedendo ai bambini diosservare sul posto quantorichiesto.

Page 44: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

L’ insegnante ha di volta in volta chiarito esemplificato il linguaggio della scheda che èrisultata utile e funzionale per guidarel’osservazione dell’ambiente considerato. Daquesta prima osservazione/valutazione, deltratto vicino alla sorgente, in base al punteggioottenuto, lo stato di salute del torrente èrisultato buono.

Page 45: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

In classe: osservazione dei macroinvertebrati- utilizzo della scheda I.B.E.

In classe abbiamo invitato ibambini prima ad osservare e poia disegnare i macroinvertebratitrovati nel fiume durante l’uscita.Con l’aiuto di chiavi diclassificazione hanno ricercato laloro famiglia di appartenenza e,sulla base della tabella divalutazione, è risultato che il corsod’acqua ha moderati sintomidi inquinamento o di alterazione,confermando quanto già rilevatonell’attività precedente.

La presenza di alcuni tipi dimacroinvertebrati ha fatto anchecapire che negli ultimi anni, nelfiume, non vi sono stati episodiimportanti di inquinamentopoiché questi animaletti, chehanno una “buona memoria”, nonritornano velocemente in un luogoche è stato inquinato.

Page 46: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Rielaborazionedell’esperienza

Per avere una sintesi diquanto osservato durantel’uscita ed in classe, abbiamoconcordato con i bambiniuna griglia che è statacompilata a livello di piccologruppo a cui è seguita lasocializzazione e lapossibilità di effettuaremodifiche e integrazioni .

Page 47: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Lo stesso tipo di lavoro è stato riproposto per la seconda uscita effettuata in unazona più a valle del torrente. Le valutazioni emerse attraverso l’uso delle schedeI.F.F. e I.B.E sono state diverse rispetto alle precedenti.

Il fiume è risultato piùinquinato: l’ambiente circostanteè molto antropizzato: ci sonomolti campi coltivati, il corso delfiume è stato rettificato ed hasubito diversi interventi, ci sonoabitazioni lungo gli argini e,osservando la cartina, abbiamovisto anche che il torrente, primadi arrivare qui, ha attraversatoun centro abitato ed una zonaindustriale.

Page 48: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Anche la quantità e la tipologiadelle specie di macroinvertebraticampionati ha confermatoquanto rilevato sul posto.Sono presenti poche specie dimacroinvertebrati, soprattuttodecompositori; inoltre l’acquapresa nei vasetti PUZZA!!!

Secondo la tabella di valutazionelo stato di salute del torrente inquesta zona è mediocre/scadente.

Page 49: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

La rielaborazione dell’esperienza

Page 50: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Per ampliare l’osservazione dell’ambiente “acqua” abbiamoproposto una uscita presso l’Istituto di Biologia ed EcologiaMarina di Piombino .

Testo collettivo realizzato con l’uso dellaLIM

Page 51: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Attività di approfondimento sull’inquinamento dell’acqua

In classe abbiamo proposto degliesperimenti per valutare gli effetti dialcune sostanze inquinanti sul ciclodell’acqua e sull’ambiente acquatico.Ilprimo esperimento è stato il seguente:

Abbiamo preso due vasetti con dell’acqua,in uno abbiamo aggiunto uno stato di oliomentre abbiamo lasciato l’altro con solaacqua.

L’olio influirà o no sull’evaporazionedell’acqua?

L’esperimento è stato condotto con duemodalità diverse nelle due classi: in una idue vasetti sono stati posti su un fornellinoacceso ad una temperatura bassa,nell’altra sono stati coperti ed esposti alsole.

Page 52: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

In entrambi i casi sono stateeffettuate delle riflessioni/conclusioni prima a livello

individuale e poi collettivo.

I bambini sono arrivati velocementealla conclusione che le sostanzeoleose influiscono sullo scambioaria/acqua e che questo può averedelle conseguenze sulla vita deglianimali e delle piante acquatiche.

Page 53: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Secondo esperimentoGli effetti di alcune sostanze sulla vita nell’acqua

Abbiamo raccolto dell’acquapiovana e osservato cosasuccede se a questaaggiungiamo alcune sostanzedi uso comune (olio, aceto,concime organico per piante,detersivo per bucato)

Page 54: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

L’osservazione individuale e le considerazioni

Concime e detersivo hanno fatto crescere molte alghe, l’aceto(acido) le ha uccise in breve tempo, anche l’olio uccide lavegetazione ma impiega più tempo.

Page 55: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Da questo esperimento abbiamo compreso che…

L’esperimento hasuscitato moltointeresse, i bambinihanno effettuatodelle considerazionie dei collegamentiche abbiamosintetizzatocollettivamente nelseguente modo:

Page 56: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Il punto della situazioneNelle due classi è stata effettuata unaschematizzazione delle conoscenze finqui acquisite

Page 57: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Abbiamo invitato i bambini a individuare alcune buonepratiche relative all’uso dell’acqua…e non solo

• Non gettare l’olio usato in cucina (sottoli – fritto—tonno…) nello scarico dellavandino o nell’orto

• Non esagerare col sapone quando ci laviamo o quando si lavano i panni

• Chiudere il rubinetto dell’acqua quando non serve

• Utilizzare l’acqua usata per lavare le verdure per innaffiare

• Fare in modo che gli scarichi delle fabbriche e delle case non finiscano nelfiume , nel mare

• Usare pochi concimi in agricoltura, meglio usare tecniche più naturali comeusavano i bisnonni

• Usare il borotalco per scacciare le formiche

• ……

Page 58: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Infine abbiamoricercato su

internet alcunidocumenti che

tutelano l’acqua

Page 59: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

A conclusione , come verifica del lavoro, abbiamo proposto ad ognibambino di rielaborare un suo schema utilizzando le “parole”dell’inquinamento che abbiamo incontrato con questo lavoro.

Page 60: Vinci scuola primaria g.galilei.ppt

Risultati ottenuti

La ricaduta che l’esperienza ha prodotto sugli alunni è stata molto positiva da varipunti di vista.

I bambini sono stati coinvolti in attività osservative ed operative di gruppo che li haspinti a collaborare con i compagni in modo costruttivo, imparando ad ascoltare,valutare e condividere le idee degli altri.

Le attività hanno contribuito ad ampliare le competenze comunicative scritte eorali con la costruzione di un linguaggio specifico ed hanno stimolato l’interesse e lamotivazione di tutti, anche di coloro che presentano difficoltà di apprendimento oche, in generale, sono meno partecipativi .

La sensibilizzazione nei confronti delle tematiche ambientali è risultata positiva, nellaconsapevolezza che questo tipo di lavoro, per ottenere risultati concreti nellaformazione del cittadino, deve essere riproposto in maniera costante negli anni futuriampliando ed approfondendo le tematiche affrontate.