viewProgettazione strutturale di costruzioni in cemento armato, cemento armato precompresso,...

8
Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome IANNICIELLO, Marco Indirizzo Via A. De Gasperi, 2 – 83040 Flumeri (AV) Telefoni +39 0825 443290 Mobile +39 339 2486684 E-mail [email protected] - [email protected] Cittadinanza Italiana Data di nascita 25/04/1985 Sesso Maschile Occupazione desiderata/Settore professionale Progettazione/recupero di opere civili in zona sismica Esperienza professionale Date 01/201307/2013 Lavoro o posizione ricoperti Assegnista Borsa di Studio Principali attività e responsabilità Sviluppo di formulazioni FEM della risposta meccanica di mezzi bifasici avanzati a matrice polimerica Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi del Sannio, Dipartimento di Ingegneria, Piazza Roma, 21, 82100 Benevento Tipo di attività o settore Ricerca scientifica Date 03/201206/2012 Lavoro o posizione ricoperti Docente Principali attività e responsabilità Insegnamento di Elettrotecnica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Istruzione Superiore “C.A. Dalla Chiesa – A. Spinelli”, Via Colombera, 8, 28887 Omegna (VB)

Transcript of viewProgettazione strutturale di costruzioni in cemento armato, cemento armato precompresso,...

Page 1: viewProgettazione strutturale di costruzioni in cemento armato, cemento armato precompresso, muratura ed acciaio in zona sismica, recupero strutturale di costruzioni in ...

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personaliCognome/Nome IANNICIELLO, Marco

Indirizzo Via A. De Gasperi, 2 – 83040 Flumeri (AV)Telefoni +39 0825 443290 Mobile +39 339 2486684

E-mail [email protected] - [email protected]

Cittadinanza Italiana

Data di nascita 25/04/1985

Sesso Maschile

Occupazione desiderata/Settore

professionaleProgettazione/recupero di opere civili in zona sismica

Esperienza professionale

Date 01/201307/2013

Lavoro o posizione ricoperti Assegnista Borsa di StudioPrincipali attività e responsabilità Sviluppo di formulazioni FEM della risposta meccanica di mezzi bifasici avanzati a matrice polimerica

Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi del Sannio, Dipartimento di Ingegneria, Piazza Roma, 21, 82100 BeneventoTipo di attività o settore Ricerca scientifica

Date 03/201206/2012

Lavoro o posizione ricoperti DocentePrincipali attività e responsabilità Insegnamento di Elettrotecnica e Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione

Nome e indirizzo del datore di lavoro Istituto Istruzione Superiore “C.A. Dalla Chiesa – A. Spinelli”, Via Colombera, 8, 28887 Omegna (VB)Tipo di attività o settore Insegnamento

Date 03/2012 Oggi

Lavoro o posizione ricoperti Libera professionePrincipali attività e responsabilità Estimo immobiliare, valutazione danni immobili, contabilità lavori, rilievi topografici

Nome e indirizzo del datore di lavoro Tribunale di Ariano Irpino (AV) e di BeneventoTipo di attività o settore Adempimento incarichi di CTU presso la Sezione Civile, per conto dei Giudici Vinetti, Calise,

Vecchione, Lariccia.

Istruzione e formazioneDate 03/2008 11/2011

Titolo della qualifica rilasciata Laurea Specialistica in Ingegneria Civile

Page 2: viewProgettazione strutturale di costruzioni in cemento armato, cemento armato precompresso, muratura ed acciaio in zona sismica, recupero strutturale di costruzioni in ...

Principali tematiche/competenza professionali possedute

Progettazione strutturale di costruzioni in cemento armato, cemento armato precompresso, muratura ed acciaio in zona sismica, recupero strutturale di costruzioni in zona sismica mediante materiali innovativi (FRP), progettazione di opere geotecniche ed idrauliche in zona sismica, progettazione impianti di condizionamento e di interventi mirati al risparmio energetico degli edifici, pianificazione urbanistica, principi di macroeconomia.

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Università degli Studi del Sannio, Benevento, Facoltà di Ingegneria

Livello nella classificazione nazionale o internazionale Laurea Specialistica/Master’s Degree

Date 09/2004 – 03/2008

Titolo della qualifica rilasciata Laurea in Ingegneria CivilePrincipali tematiche/competenza

professionali posseduteAnalisi matematica, fisica, informatica, scienza e tecnica delle costruzioni, geotecnica, idraulica, progettazione di sistemi di trasporto e di infrastrutture viarie, progettazione di impianti elettrici.

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Università degli Studi del Sannio, Benevento, Facoltà di Ingegneria

Livello nella classificazione nazionale o internazionale Laurea Triennale/Bachelor’s Degree

Date 09/1999 - 07/2004

Titolo della qualifica rilasciata Maturità scientificaPrincipali tematiche/competenza

professionali posseduteEspressione italiana, matematica, fisica, chimica, geografia astronomica, lettere antiche (latino), lingua straniera (inglese)

Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Liceo Scientifico Aeclanum, Via Bosco Ortale, 83030 Mirabella Eclano (AV)

Livello nella classificazione nazionale o internazionale Diploma di scuola secondaria superiore

Capacità e competenze personali

Madrelingua Italiano

Altre lingueAutovalutazione Comprensione Parlato Scritto

Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale

Inglese C1 Utente autonomo C1 Utente avanzato C1 Utente autonomo C1 Utente autonomo C1 Utente autonomo

Portoghese A2 Utente base A2 Utente base A2 Utente base A2 Utente base A2 Utente base

Francese A2 Utente base A2 Utente base A1 Utente base A1 Utente base A1 Utente base

(*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue

Capacità e competenze sociali Sono in grado di relazionarmi con persone di diversa nazionalità e cultura grazie all’esperienza maturata all’estero (5 mesi in Portogallo) nell’ambito del programma LLP – Erasmus Placement.

Capacità e competenze organizzative

Sono in grado di ottimizzare il lavoro, definendo priorità e assumendo responsabilità, capacità sviluppate nel corso degli studi, sia in patria che all’estero, e durante le esperienze lavorative sopra citate.

Page 3: viewProgettazione strutturale di costruzioni in cemento armato, cemento armato precompresso, muratura ed acciaio in zona sismica, recupero strutturale di costruzioni in ...

Capacità e competenze tecniche Ho sviluppato un’approfondita conoscenza dei sistemi di recupero strutturale con materiali compositi fibrosi a matrice polimerica (Fiber Reinforced Polymers – FRP) durante il percorso di studi e nella seguente attività svolta all’Università del Sannio dell’ambito della borsa di studio sopra citata, grazie anche alla partecipazione nella redazione di due articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali.Ho la qualifica di coordinatore della sicurezza per cantieri temporanei e mobili ai sensi del D.Lgs 81/2008, avendo frequentato l’omonimo corso di formazione di 120 ore presso il Centro Formazione e Sicurezza di Avellino nel periodo Ottobre-Dicembre 2012.Ho una discreta competenza sul risparmio energetico degli edifici e sulla certificazione energetica introdotta dal D.Lgs 192/2005 e s.m.i. previste dal D.Lgs 311/2006. Ho inoltre, le basi circa la progettazione in materia di acustica degli edifici civili, grazie al corso di 8 ore “Requisiti acustici passivi, nuova classificazione acustica, progettazione realizzazione e verifiche” frequentato presso il Centro Formazione e Sicurezza di Avellino nel Giugno 2012.

Capacità e competenze informatiche

Sono in grado di utilizzare con ottima competenza i diversi applicativi del pacchetto Office, in particolar modo Excel, Word, Access e Power Point nonché diversi software CAD (in particolare Autocad di Autodesk). Ho un’ottima conoscenza dei software per l’analisi delle strutture agli elementi finiti (Sap 2000 di CSI, Edilus c.a di Acca software), nonché di programmi per stesura di piani di sicurezza su lavoro (Certus di Acca Sotfware) e per la redazione di computi metrici di strutture civili (Primus di Acca Software). Sono in grado, inoltre, di utilizzare in modo approfondito strumenti riguardanti il web, in particolare Internet Explorer, Google Chrome e Mozilla Firefox, e di impostare la progettazione di pagine/siti web.

Altre informazioni Pubblicazione di due articoli scientifici su riviste internazionali:

- Ceroni F., Barros J.A.O., Pecce M., Ianniciello M. (2013) “Assessment of nonlinear bond laws for near-surface-mounted systems in concrete elements”, Journal Composites Part B: Engineering, Vol. 45, Febbraio 2013, pp. 666-681 - http://dx.doi.org/10.1016/j.compositesb.2012.07.006 .

- Ceroni F., Barros J.A.O., Pecce M., Ianniciello M. (2012). “Assessment of non linear bond laws for NSM systems in concrete elements”, Negli atti di The 6th International Conference on FRP Composites in Civil Engineering - CICE 2012, 13-15 Giugno 2012, Roma, Italia, 8 pp. - http://repositorium.sdum.uminho.pt/bitstream/1822/21562/1/IC_116.pdf

Correlatore Tesi di Laurea “Il legame di aderenza in elementi in acciaio esternamente rinforzati con materiali F.R.P. ” Andrea Saginario, Ingegneria Civile c/o Università del Sannio A.A. 2011/2012

Abilitazione alla professione di Ingegnere – Sezione A, Settore Civile e Ambientale conseguita nella seconda sessione dell’anno 2011 presso l’Università degli Studi del Sannio, Benevento

Iscrizione all’Ordine degli Ingegneri della provincia di Avellino al n. 2535 a decorrere dal 19 Gennaio 2012

Coordinatore della sicurezza progettazione ed esecuzione su cantieri temporanei e mobili ex D. D.Lgs 81/08

Patente Automobilistica (patente B).

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base art. 13 del D. Lgs. 196/2003.

Flumeri, lì 20/11/2013 Firma

_________________________

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (D.P.R. n.445 del 28/12/2000 art.46)

Page 4: viewProgettazione strutturale di costruzioni in cemento armato, cemento armato precompresso, muratura ed acciaio in zona sismica, recupero strutturale di costruzioni in ...

Il sottoscritto IANNICIELLO MARCO, nato il 25/04/1985 a AVELLINO (AV) - Residente a FLUMERI (AV) C.A.P.83040, VIA A. DE GASPERI, 2 - Domiciliato a FLUMERI (AV) C.A.P.83040, VIA A. DE GASPERI, 2 - Numeri telefonici: 0825 443290, 3392486684, con Codice Fiscale NNCMRC85D25A509KConsapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni mendaci e della decadenza dai benefici eventualmente conseguiti (art.75,76 D.P.R.n.445 del 28/12/2000)

DICHIARAdi aver superato presso l'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DEL SANNIO l'esame finale di LAUREA SPEC. IN INGEGNERIA CIVILE (28/S - CLASSE DELLE LAUREE SPECIALISTICHE IN INGEGNERIA CIVILE) indirizzo GENERALE, in data 10/11/2011 con la votazione 109/110.Si dichiara inoltre, che il titolo della tesi discussa e' il seguente: MODELLING OF BOND BEHAVION IN RC ELEMENTS EXTERNALLY BONDED WITH NSM FRP SYSTEMS - Relatore/i: CERONI FRANCESCA

Per il conseguimento del suddetto titolo ha superato e sostenuto i seguenti esami:

Insegnamento Voto CFU DataSSD (Settore

Scientifico Disciplinare)2

1. Comportamento dinamico delle strutture 28/30 6 08.07.2009 ICAR/092. Costruzioni in muratura in zona sismica 28/30 6 15.10.2008 ICAR/093. Impianti di condizionamento ed edilizia bioclimatica 30/30 6 27.11.2008 ING-IND/114. Matematica 3 26/30 6 17.02.2009 MAT/055. Metodi matematici per l’ingegneria 22/30 6 31.01.2011 MAT/056. Pericolosità sismica e dinamica dei terreni 27/30 6 04.07.20087. Pianificazione e governo del territorio 28/30 6 11.03.2009 ICAR/208. Probabilità e statistica 27/30 6 06.04.2011 MAT/069. Risparmio energetico in edilizia 30/30 6 28.07.2011 ING-IND/1110. Tecnica delle costruzioni 3 28/30 6 21.04.2009 ICAR/0911. Aspetti normativi, tecnici ed economici per la realizzazione di

opere civili 28/30 6 24.02.2010 ICAR/09

12. Calcolo avanzato per la progettazione ed il recupero di edifici in c.a. in zona sismica 30/30 6 24.02.2010 ICAR/09

13. Costruzioni in acciaio e composte acciaio-calcestruzzo in zona sismica 25/30 6 04.10.2011 ICAR/09

14. Opere geotecniche 30/30 6 25.03.2010 ICAR/0715. Progettazione di opere idrauliche 22/30 9 05.07.2011 ICAR/0216. Tecnologie innovative nelle costruzioni in zona sismica 28/30 6 07.10.2009 ICAR/0917. Valutazione di impatto ambientale 28/30 6 21.07.2009 -18. Tirocinio Lifelong learning programme/Erasmus (Laurea

Specialistica) superato 5 03.11.2011 -

19. Tesi Lifelong learning programme/Erasmus (Laurea Specialistica) superato 7 03.11.2011 -

Dichiara inoltre di essere a conoscenza che ai sensi dell'art.13 del D.L.vo 30 giugno 2003, n.196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" i propri dati personali, saranno utilizzati per le finalità istituzionali dell'Ente ricevente, nel rispetto delle disposizioni vigenti.

Si allega documento di riconoscimento.

Data 20.11.2013 Il/La Dichiarante (1) …………………………..

(1) la sottoscrizione della suddetta dichiarazione resa da parte del sottoscritto in presenza del funzionario accettante non necessita di autentica (art. 38 del D.P.R. 28/12/2000 n.445), ma ad essa segue timbro e firma del funzionario accettante. La sottoscrizione può essere apposta non in presenza del funzionario accettante con la presentazione di fotocopia di valido documento di riconoscimento.

Page 5: viewProgettazione strutturale di costruzioni in cemento armato, cemento armato precompresso, muratura ed acciaio in zona sismica, recupero strutturale di costruzioni in ...